Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
padiglione20
QUOTE(nic911 @ Sep 7 2011, 10:18 PM) *
Ragazzi ecco un po' di foto che ho realizzato questa estate per provare la nuova D5100.
Ho usato l'unico obiettivo disponibile nel mio corredo: il 18-105 VR.
A presto...


Mi piace la 1447 ma ci vorrebbe più nitidezza nei particolari in primo piano, soprattutto sul fiore
Bella la shilouette della 1958, proverei a farla ancora più marcata
Mi piace molto l'effetto in pp della 1956
padiglione20
QUOTE(giamartina @ Sep 7 2011, 07:31 PM) *
Ingrandimento full detail : 4.1 MBBuonasera a tutti i Nikonisti con D 5100,mi unisco a voi per il semplice fatto che mi piace fotografare e condividere tutto cio' che e' espressione fotografica.vorrei imparare a fotografare veramente bene ed e' per questo che accetto i vostri consigli. Questa che vedete e' una foto del "SEDILE" in Piazza Sant'Oronzo in LECCE,scattata a mano libera con un flash SB-600.Vorrei capire da qualche bravo fotogravo come e' venuta.Grazie.


Quoto quello che gli altri ti hanno già detto...
Prova a ritagliare la foto escludendo la struttura rossa sulla dx, raddrizza e vedrai che già migliorerà di molto...

Se puoi (non so se il monumento fotografato si trova nella tua città) ritenta la foto, facendo più scatti con impostazioni diverse, poi con calma a casa riguarda gli scatti confrontando i dati, così da capire i parametri corretti per uno scatto notturno.
Comunque non ci sono valori fissi per uno specifico scatto, ma avrai una corretta base di partenza a cui poi farai piccole regolazioni...

Ho visto che hai scattato a 1\30, e a mano libera non è l'ideale, il limite dovrebbe essere 1\60, al di sotto è rischioso, se trovi qualcosa a cui appoggiarti magari un muro o un lampione tanto meglio.

Se ritenti lo scatto poi postalo così vediamo la differenza wink.gif
nic911
QUOTE(padiglione20 @ Sep 7 2011, 10:52 PM) *
C'è posta per voi, o almeno credo ci sia, non ho mai inviato messaggi in PM, fatemi sapere...

Ricevuto, grazie.gif
nic911
QUOTE(giorgiodavid @ Sep 7 2011, 11:07 PM) *
Promuovo la 0163, 0967, 1171, 1175 (ma eri in movimento oppure hai usato la tencia dello zoom?), 1958, 1962, 1966; in ogni caso tutto interessanti, ma fammi sapere se hai modificato qualcosa o sono già scatatte così... insomma hai fatto ritocchi pesanti oppure no?

P.S. Alcune sono doppie.

Visto che ti piace il 300 come a me, guardati queste: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2585941
sempre con la solita "imprecisione" da novello.

Grazie Giorgio.
La 1175 l'ho scattata mentre ero in movimento ma era venuta troppo mossa, appunto... Quindi ho applicato il filtro col PS per "celare" le aree periferiche...
Riguardo le modifiche: le prime quattro le ho scattate come le vedi; la quinta ho applicato un filtro che ho poi "bucato" per mettere in risalto gli elementi circolari della moto; la sesta l'ho convertita in bianco e nero ed ho estrapolato il blu del logo; nell'ottava ho lavorato sulle curve; nona e decima nessuna modifica; la undici l'ho convertita in bianco e nero ed ho applicato una sfumatura per "riprendere" il cielo; la dodici ho solo aggiunto un leggero filtro per enfatizzare il giallo del cielo a quell'ora; la tredici sembra in bianco e nero...in realtà non ho toccato nulla. C'era tanta umidità nell'aria wink.gif (sono solo intervenuto per schermare un po' la luce del sole). L'ultima è simile alla 1022, ho applicato solo un leggero filtro di colore diverso per enfatizzare il grigiore di quella giornata.
nic911
QUOTE(padiglione20 @ Sep 8 2011, 01:07 AM) *
Mi piace la 1447 ma ci vorrebbe più nitidezza nei particolari in primo piano, soprattutto sul fiore
Bella la shilouette della 1958, proverei a farla ancora più marcata
Mi piace molto l'effetto in pp della 1956

Grazie wink.gif
Riguardo la nitidezza, in realtà è molto nitida la foto (ridimensionandola ha perso leggermente il contrasto). Inoltre il fiorellino, visto a questa distanza appare morbido per via dei sui petali "setosi". Bisogna ingrandirla parecchio per vedere la nitidezza. Poi ovvio, non è stata scatta con un 90mm F/2.8 messicano.gif
giamartina
Buongiorno,io avevo un Nikon stabilizato 18/70 ed un tambron 70/300 per la mia D5100,gli ho lasciati entrambi ed ho comprato un sigma 18/200 e devo dire di aver trovato la giusta misura per fare tutto,infatti con un unica ottica riesco a fotografare sia da vicino sia da lontano senza intercambiare nulla,ovviamente questo perchè lo richiedevano le mie esigenze di scatto.Comunque con il 70/300 mi trovavo benissimo mentre il 18/70 lo usavo poco ma per il fatto che mi dava fastidio doverlo sostituire,invece cosi riesco a fare tutto.
giamartina
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 814.1 KBCHE NE DITE?
padiglione20
QUOTE(giamartina @ Sep 8 2011, 10:36 AM) *


O la data è sbagliata o la foto non è stata scattata con la D5100 (come per altro dicono i dati exif)


Poi, a meno di una necessità non far imprimere la data sulle foto, sta malissimo...
pinguin4
QUOTE(Fridrick @ Sep 7 2011, 09:02 PM) *
ti direi un 55/300 vr o meglio ancora un 70/300 vr ma costicchiano! potrebbe basta un 55/200 Vr come quello che ho io...anche se lo sostituirei più volentieri con un 70/300!

Io come schedina ho preso una Sandisk Extreme Pro III da 16 GB con velocità di 45 MB/s...va da dio! smile.gif
Quella nella confezione l'ho provata poco, come va con i video? ci sta dietro?



quindi il tamron me lo sconsigliate vivamente? tongue.gif
Fridrick
QUOTE(nic911 @ Sep 7 2011, 10:18 PM) *
Ragazzi ecco un po' di foto che ho realizzato questa estate per provare la nuova D5100.
Ho usato l'unico obiettivo disponibile nel mio corredo: il 18-105 VR.
A presto...

Buone foto...alcune molto originali!

QUOTE(padiglione20 @ Sep 7 2011, 10:52 PM) *
C'è posta per voi, o almeno credo ci sia, non ho mai inviato messaggi in PM, fatemi sapere...

Grazie milleeee...ti ho risp!

QUOTE(giorgiodavid @ Sep 7 2011, 11:07 PM) *
Visto che ti piace il 300 come a me, guardati queste: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2585941
sempre con la solita "imprecisione" da novello.

Viste...smile.gif dagli spalti è veramente difficile!


QUOTE(pinguin4 @ Sep 8 2011, 01:33 PM) *
quindi il tamron me lo sconsigliate vivamente? tongue.gif

Io non l'ho mai provato...ma dicono che il Nikon sia migliore! Se vuoi consigli chiedi a Giamartina che ce l'ha avuto!
Giamartina ce l'hai ancora il 70/300?
pinguin4
QUOTE(Fridrick @ Sep 8 2011, 03:06 PM) *
Buone foto...alcune molto originali!
Grazie milleeee...ti ho risp!
Viste...smile.gif dagli spalti è veramente difficile!
Io non l'ho mai provato...ma dicono che il Nikon sia migliore! Se vuoi consigli chiedi a Giamartina che ce l'ha avuto!
Giamartina ce l'hai ancora il 70/300?



Il prezzo e' buono, ma non vorrei prendere una cosa di cui me ne pento...
giorgiodavid
QUOTE(giamartina @ Sep 8 2011, 10:36 AM) *
Foto meravigliosa, data OSCENA... come già detto!
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Sep 8 2011, 01:33 PM) *
quindi il tamron me lo sconsigliate vivamente? tongue.gif
Nikkor è ottima, ma ti fanno pagare il nome, Sigma e Tamron sono ottimi obiettivi a prezzi competitivissimi... ho provato il macro della Sigma di mio padre e mette a fuoco in un lampo! Fai una buona ricerca, prima di decidere, visto i costi. Se puoi provarli è meglio! Per esempio, mi sono accorto (anche se lo sapevo) che il 18-55 è troppo stretto per le mie esigenze ed ha un diaframma troppo chiuso... passare al Nikkor 17-55 F2,8 oltre che essere economicamente impossibile (circa 1300 euro) non mi cambia in zoom, il 18-70 è sempre troppo buio, quindi la soluzione la devo cercare altrove: ho trovato molto interesanti un paio di obietivi, uno Sigma ed uno Tamron, ma ora non ho soldi! Poi, nel forum, avevo trovato anche un topic con le foto datte con gandangolari NON Nikkor: che spettacolo! dall'8 mm al 12 mm, una meraviglia!
RequiemDesign
Rimanendo sempre in tema obiettivi oggi mi è arrivato a casa il Nikkor Af-S 28-300mm f/3.5-5.6G ED Vr formato FX,questa sera lo provo sulla D7000 per provare il formato FX devo aspettare la D700 o molto meglio la D800 se esce in tempi ristretti,vi posto anche una foto fatta con la D5100 con ottica Nikkor 55/300.
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 8 2011, 06:12 PM) *
Rimanendo sempre in tema obiettivi oggi mi è arrivato a casa il Nikkor Af-S 28-300mm f/3.5-5.6G ED Vr formato FX,questa sera lo provo sulla D7000 per provare il formato FX devo aspettare la D700
Interessante, l'avevo adocchiato per la sua versatilità di zoom, facci sapere come va e confrontalo con il 55-300 anche sulla D5100!!
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Sep 8 2011, 07:46 PM) *
Interessante, l'avevo adocchiato per la sua versatilità di zoom, facci sapere come va e confrontalo con il 55-300 anche sulla D5100!!

Senz'altro,vi farò sapere i pro e i contro!:)
giamartina
QUOTE(padiglione20 @ Sep 8 2011, 12:39 PM) *
O la data è sbagliata o la foto non è stata scattata con la D5100 (come per altro dicono i dati exif)
Poi, a meno di una necessità non far imprimere la data sulle foto, sta malissimo...

Ho sbagliato inserimento,grazie

QUOTE(Fridrick @ Sep 8 2011, 03:06 PM) *
Buone foto...alcune molto originali!
Grazie milleeee...ti ho risp!
Viste...smile.gif dagli spalti è veramente difficile!
Io non l'ho mai provato...ma dicono che il Nikon sia migliore! Se vuoi consigli chiedi a Giamartina che ce l'ha avuto!
Giamartina ce l'hai ancora il 70/300?

No l'ho venduto perche' molto leggero,ora ho un sigma 18/200 e devo dire che la differenza si sente anche come regolazione focale e comunque appena ne avro' la poss.mi compro un Nikon.
nando.argenzio
Tra 15 minuti arriva la mia nuova piccolina ebbene D5100 anche se come primo corpo rimango legato alla d3x di proprieta di un mio amico ( io sono il suo grafico )
Lucame
Bene ci sono anche io, ho da poco aquistato la 5100 e ne sono pienamente soddisfatto, per me frequentatore delle Montagne si è rivelata adatta all'uso che ne vorrei fare, leggera e poco ingombrante, è adatta al trasporto su terreni impervi e su lunghi percorsi.

Vi posto una immagine da me ripresa con la 5100

Un saluto a Tutti.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
nando.argenzio
La mia piccolina è arrivata ieri, l'ho presa con obbiettivo 18-55 nikkor quello in kit dato che nn avevo molti dindini per comprare qualche obbiettivo in piu magari qualcuno piu luminoso...
premetto che vengo da un lavoro di 3 anni con una d3x di un amico fotografo che me la prestava lui x applicazioni modelle fotomodelle location e via discorrendo.
quando la ordinai nn ne ero molto convinto mi suonava molto come ripiego...
da ieri pomeriggio alle 16.30 a stamattina sn stato all okdoriafest ( gemellaggio dell oktoberfest a pompei (NA) ) a fare fotografie in notturna con cavalletto. e la mia impressione è stata da subito positivissima dato che ha una resa spettacolare, i primi 10 minuti pero mi sono pentito dell' acquisto dato che bestemmiavo sul fatto che non riuscivo a tenerla in mano senza rilassare tutti e due i polsi e le dita perfettamente non contratte, ma dopo qualche scatto sposto un po la mano cosi muovo un po le dita e zak ho trovato la mia impostazione per reggere la macchina.
Un altro piccolo difettuccio è stato il fatto di essere lenta da settare, dato che con una ghiera sola mi sn trovato un po scomodo, ma giustamente non si puo voler tutto dalla vita, anche xke ci mettiamo giusto 2 secondi in piu per settarla rispetto a qualche sorella maggiore...
ok dopo aver parlato di tuti i contro non so proprio parlare dei pro dato che come al solito lo standard nikon si tiene molto alto sulle reflex. i colori inoltre sono proprio belli non pastosi come le compagne canon ma molto naturali, se oggi pomeriggio ho un attimo carico qualche foto di ieri sera....

PS una borsa è vivamente consigliata dato che non me la sentivo proprio al collo e quindi ogni tanto controllavo di averla, è leggera e maneggevole anche se i primi 20 minuti mette in crisi per i problemi di cui sopra

Su realizziamo il CLUB grazie.gif Cooming soon - servo flash Home made
Miator
Ciao ragazzi, ci sono anch'io, ho da 2 giorni il gioiellino di casa Nikon, appena posso (faccio) posto 2 foto.
giamartina
Ritengo che la D 5100 sia un ottima macchina anche se è da poco che la uso,l'obiettivo che uso è un sigma 18/200 e vorrei sapere se c'e' qualcuno che lo usa come si trova giusto per fare un paragoneIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
nando.argenzio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Con 15-55 nikkor
padiglione20
QUOTE(Lucame @ Sep 9 2011, 09:56 PM) *
Bene ci sono anche io, ho da poco aquistato la 5100 e ne sono pienamente soddisfatto..., leggera e poco ingombrante, è adatta al trasporto su terreni impervi e su lunghi percorsi....


Benvenuto, infetti, la maneggevolezza è uno dei motivi che mi ha orientato sulla 5100...

QUOTE(nando.argenzio @ Sep 10 2011, 09:11 AM) *
La mia piccolina è arrivata ieri, l'ho presa con obbiettivo 18-55 nikkor quello in kit dato che nn avevo molti dindini per comprare qualche obbiettivo in piu magari qualcuno piu luminoso...


Su realizziamo il CLUB grazie.gif Cooming soon - servo flash Home made


Benvenuto anche a te!

QUOTE(Miator @ Sep 10 2011, 12:53 PM) *
Ciao ragazzi, ci sono anch'io, ho da 2 giorni il gioiellino di casa Nikon, appena posso (faccio) posto 2 foto.


Ok benvenuto, aspettiamo allora le tue foto...
padiglione20
Qualche scatto fatto durante le vacanze...
nic911
QUOTE(Fridrick @ Sep 8 2011, 03:06 PM) *
Buone foto...alcune molto originali!
Grazie milleeee...ti ho risp!
Viste...smile.gif dagli spalti è veramente difficile!
Io non l'ho mai provato...ma dicono che il Nikon sia migliore! Se vuoi consigli chiedi a Giamartina che ce l'ha avuto!
Giamartina ce l'hai ancora il 70/300?

Grazie Fridrick wink.gif
nic911
Ecco qualche altra foto scatta in questo fine settimana... wink.gif
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ Sep 11 2011, 12:12 PM) *
Qualche scatto fatto durante le vacanze...

La seconda e la panoramica notturna non sono male,la altre sono piene di rumore,specialmente la prima,ma scatti un automatico o in manuale?

QUOTE(nic911 @ Sep 11 2011, 06:19 PM) *
Ecco qualche altra foto scatta in questo fine settimana... wink.gif

Belle foto,specialmente quelle notturne smile.gif

QUOTE(giamartina @ Sep 11 2011, 08:20 AM) *

Nella 2° per caso vi èra anche il flash in funzione?il movimento è congelato ma in basso a sinistra in uno spruzzo si vede una scia.
nic911
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 11 2011, 09:23 PM) *
Belle foto,specialmente quelle notturne smile.gif

Grazie...
Non so se hai notato, ma nella 2173 l'Etna mi ha fatto un "regalino": è spuntata una linguetta di lava per circa 5 minuti (in cima al vulcano si vede un leggero rossore).
Avessi avuto la macchina il giorno in cui (più di un mesetto fa) mezzo fianco del vulcano era ricoperto di lava...! Comunque è un periodo di attività, prima o poi la becco...

Dimenticavo... La "bagnarola" che si vede in alcune foto dovrebbe essere quella di Armani... Almeno, così mi hanno detto ;p
padiglione20
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 11 2011, 09:23 PM) *
La seconda e la panoramica notturna non sono male,la altre sono piene di rumore,specialmente la prima,ma scatti un automatico o in manuale?



Per il caffè Van Gogh e il negozio di caramelle erano due situazioni critiche, il caffè foto notturna fatta il più velocemente possibile, continuava a passare gente, mentre il negozio aveva luci molto soffuse, sicuramente entrambi gli scatti migliorabili, comunque in stampa il rumore non si nota, perlomeno nel formato in cui le ho fatte stampare.
Il bianco e nero invece il rumore l'ho aggiunto io in pp, come fosse la grana di una pellicola.
Per il paesaggio se avessi chiuso un pochino sicuramente avrei guadagnato in nitidezza...
Ho scattato in tutte le situazioni in "A"
RequiemDesign
QUOTE(nic911 @ Sep 11 2011, 09:36 PM) *
Grazie...
Non so se hai notato, ma nella 2173 l'Etna mi ha fatto un "regalino": è spuntata una linguetta di lava per circa 5 minuti (in cima al vulcano si vede un leggero rossore).
Avessi avuto la macchina il giorno in cui (più di un mesetto fa) mezzo fianco del vulcano era ricoperto di lava...! Comunque è un periodo di attività, prima o poi la becco...

Dimenticavo... La "bagnarola" che si vede in alcune foto dovrebbe essere quella di Armani... Almeno, così mi hanno detto ;p

Si ho notato la liguetta di fuoco,molto bella,bè certo per l'eruzione sarebbe stato il massimo smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ Sep 12 2011, 01:17 AM) *
Per il caffè Van Gogh e il negozio di caramelle erano due situazioni critiche, il caffè foto notturna fatta il più velocemente possibile, continuava a passare gente, mentre il negozio aveva luci molto soffuse, sicuramente entrambi gli scatti migliorabili, comunque in stampa il rumore non si nota, perlomeno nel formato in cui le ho fatte stampare.
Il bianco e nero invece il rumore l'ho aggiunto io in pp, come fosse la grana di una pellicola.
Per il paesaggio se avessi chiuso un pochino sicuramente avrei guadagnato in nitidezza...
Ho scattato in tutte le situazioni in "A"

In "A"?!come mai non su "M"? io il manuale (M) lo trovo molto comodo,ho notato che la D5100 è troppo generosa di ISO,le foto fatte con la modalità AUTO sono spesso scattate con ISO alti,tropo alti,invece la modalità senza flash se vi è un pò di luminosità si comporta molto meglio,per il pesaggio se avessi chiuso e tempi un pò più brevi si sarebbè venuto meglio smile.gif
padiglione20
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 12 2011, 11:58 AM) *
In "A"?!come mai non su "M"? io il manuale (M) lo trovo molto comodo,ho notato che la D5100 è troppo generosa di ISO,le foto fatte con la modalità AUTO sono spesso scattate con ISO alti,tropo alti,invece la modalità senza flash se vi è un pò di luminosità si comporta molto meglio,per il pesaggio se avessi chiuso e tempi un pò più brevi si sarebbè venuto meglio smile.gif


A inteso non come automatico, ma priorità apertura, io ho scelto apertura e iso la macchina il tempo, per scattare completamente in manuale devo fare un pò di pratica,
Per il paesaggio sicuramente avrei guadagnato in nitidezza chiudendo, ritenterò...
Tnks!
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ Sep 12 2011, 12:11 PM) *
A inteso non come automatico, ma priorità apertura, io ho scelto apertura e iso la macchina il tempo, per scattare completamente in manuale devo fare un pò di pratica,
Per il paesaggio sicuramente avrei guadagnato in nitidezza chiudendo, ritenterò...
Tnks!

smile.gif di nulla,io scatto su M,una volta preso il via è divertente,100% comando sulla reflex.
padiglione20
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 12 2011, 01:37 PM) *
smile.gif di nulla,io scatto su M,una volta preso il via è divertente,100% comando sulla reflex.


Purtroppo la mia inesperienza e la paura di non portate a casa delle foto in posti a 900Km da casa per ora mi fanno scegliere modalità di scatto più "sicure" rolleyes.gif

Mi sono iscritto ad un corso vedremo in futuro...
nic911
Ragazzi ho scaricato Nikon Camera Control Pro... Versione 2.5.0
Non mi ricordo se è stato Padiglione20 a consigliarlo.
A me non funziona, nel senso che non riconosce la D5100... Com'è possibile?
Mi potreste spiegare se sbaglio qualcosa io? Voi che procedure adottate per collegarla: mediante cavo USB, si accende la fotocamera, si avvia il programma e, dovrebbe riconoscerla...no?
Grazie wink.gif
nic911
Tra l'altro ho visto che esiste un altro software che svolge le stesse funzioni: ControlMyNikon v.3.0
Qulacuno sa darmi info a riguardo?
padiglione20
QUOTE(nic911 @ Sep 13 2011, 11:12 AM) *
Tra l'altro ho visto che esiste un altro software che svolge le stesse funzioni: ControlMyNikon v.3.0
Qulacuno sa darmi info a riguardo?


Io ho scaricato controlmynikon, non mi ricordo la versione, credo comunque sia l'ultima, e funziona benissimo!

QUOTE(nic911 @ Sep 13 2011, 11:02 AM) *
Ragazzi ho scaricato Nikon Camera Control Pro... Versione 2.5.0
Non mi ricordo se è stato Padiglione20 a consigliarlo.
A me non funziona, nel senso che non riconosce la D5100... Com'è possibile?
Mi potreste spiegare se sbaglio qualcosa io? Voi che procedure adottate per collegarla: mediante cavo USB, si accende la fotocamera, si avvia il programma e, dovrebbe riconoscerla...no?
Grazie wink.gif


Prova a vedere sul sito del programma che hai scaricato se la D5100 è tra le fotocamere supportate, se non è in elenco allora non funziona...
Io ti ho consigliato appunto controlmynikon, ed è tutto ok...
nic911
QUOTE(padiglione20 @ Sep 13 2011, 12:04 PM) *
Io ho scaricato controlmynikon, non mi ricordo la versione, credo comunque sia l'ultima, e funziona benissimo!
Prova a vedere sul sito del programma che hai scaricato se la D5100 è tra le fotocamere supportate, se non è in elenco allora non funziona...
Io ti ho consigliato appunto controlmynikon, ed è tutto ok...

Grazie... wink.gif
Ma tu hai scaricato la versione Demo oppure l'hai acquistato?
Se l'hai acquistato, hai fatto con PayPal?

Ho visto che ControlMyNikon ha appunto il supporto per la nostra D5100...
Ho sbagliato ad installare l'altro programma che evidentemente è datatato.
padiglione20
QUOTE(nic911 @ Sep 13 2011, 12:43 PM) *
Grazie... wink.gif
Ma tu hai scaricato la versione Demo oppure l'hai acquistato?
Se l'hai acquistato, hai fatto con PayPal?

Ho visto che ControlMyNikon ha appunto il supporto per la nostra D5100...
Ho sbagliato ad installare l'altro programma che evidentemente è datatato.


Per ora ho solo la versione di prova, ma x quello che costa credo che lo comprerò, x il pagamento nn so... se il sito accetta paypal tanto meglio!
Umberto89
le mie prime foto con D5100
il lord
Salve a tutti!! Felice possessore di questa splendida D5100..... Speriamo diventi ufficiale questo club!!!
Un saluto a tutti!!! biggrin.gif
RequiemDesign
QUOTE(Umberto89 @ Sep 14 2011, 01:38 PM) *
le mie prime foto con D5100

La prima mi piace,la seconda no,troppo sfocata,niente macro?

QUOTE(il lord @ Sep 14 2011, 02:52 PM) *
Salve a tutti!! Felice possessore di questa splendida D5100..... Speriamo diventi ufficiale questo club!!!
Un saluto a tutti!!! biggrin.gif

Wellcome,si lo spero che diventi ufficiale,anzi contatto gli admin wink.gif
RequiemDesign
Ecco una foto fatta in pista smile.gif
padiglione20
QUOTE(pinguin4 @ Sep 14 2011, 10:04 PM) *
qualche nuovo scatto...
Ingrandimento full detail : 3.9 MB

ma perche' siete tutti nikonisti e io user?? :(



Simpatico il cagnolino (occhio che ai cani il cioccolato e dannosissimo)

Hai registrato la tua macchina fotografica sul sito? io mi ero iscritto al forum prima dell'acquisto ed ero user poi ho registrato i prodotti e sono diventato nikonista...
RequiemDesign
QUOTE(pinguin4 @ Sep 14 2011, 10:04 PM) *
qualche nuovo scatto...
Ingrandimento full detail : 3.9 MB

ma perche' siete tutti nikonisti e io user?? :(

Basta che registri la tua Reflex su nital.
tommaso.darpino
Ciao a tutti!! finalmente anche io ho acquistato la nikon D5100 con obiettivo 18-55...premetto che sono alle prime armi perciò spero di ottenere molti consigli da tutti voi.
Grazie
RequiemDesign
Importante,leggete tutti

Visto che è da un pò che ho creato questo Thread inerente alla D5100,molti di voi chiedevano il perche è stato aperto in una sezione non ufficiale,il motivo è che esiste il club della D5000 e quello della 5100 deve èssere creato,se questo Thread va bene e prende campo lo faremo mi dissero,ieri ho contattato gli admin e la loro risposta molto gentilmente è stata:

"Stiamo valutando la sistuazione,
posso dirvi che penso sia fattibile,
verrà comun icato in sezione l'eventuale spostamento.
una buona giornata

Lo Staff"


Quindi signori sperate bene smile.gif




QUOTE(tommaso.darpino @ Sep 15 2011, 02:19 PM) *
Ciao a tutti!! finalmente anche io ho acquistato la nikon D5100 con obiettivo 18-55...premetto che sono alle prime armi perciò spero di ottenere molti consigli da tutti voi.
Grazie

Wellcome,ti troverai benissimo!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.