Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
lucianote
Ciao Ragazzi
Mi si e' presentata un'occasione a 600 euro di una D300 usata Nital garanzia appena scaduta con 10000 scatti e con obiettivo 18-70 nikkor, che ne pensate ? Sto x vendere la mia D5100 faro' bene ? Aspetto un Vostro parere.
Fridrick
QUOTE(lucianote @ Oct 31 2012, 06:56 AM) *
Ciao Ragazzi
Mi si e' presentata un'occasione a 600 euro di una D300 usata Nital garanzia appena scaduta con 10000 scatti e con obiettivo 18-70 nikkor, che ne pensate ? Sto x vendere la mia D5100 faro' bene ? Aspetto un Vostro parere.

Valuta bene le condizioni perchè a 600€ corpo + ottica mi pare un pò poco.
Sotto il profilo qualità foto fai un passo indietro perché il sensore comincia a sentire un pò gli anni ma sotto il profilo corpo fai due passi avanti.
Forse valuterei una D7000.
RaffaelePezzella81
Aggiungi da un lato, levi dall'altro. Bella la D300 ma devi assicurarti che funziona alla perfezione. Alla fine ciò che conta realmente IMHO è il risultato. Da questo punto di vista la D5100 è superiore alla D300, sebbene come "vestito" parliamo di una berlina vs city car. A me le city car piacciono, soprattutto quelle moderne tongue.gif
elecim
raga so che tutti qui avete nikon,
però onestamente cosa mi consigliate tra 600d e d5100?
(Scusate l' ot)
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(elecim @ Oct 31 2012, 10:41 AM) *
raga so che tutti qui avete nikon,
però onestamente cosa mi consigliate tra 600d e d5100?
(Scusate l' ot)

se non vuoi una risposta ovvia!!!!!!!!!(scherzo),dovresti valutare da solo,anche perche' a detta di persone che se ne intendono,(domenica sono stato ad un nikon day),tutte le entry level sotto un certo punto di vista si equivalgono,dipende sempre da cio' che uno ha intenzione di fare,se devi fare anche filmati ti consiglio la d5100,poi valuta tu.la canon ha colori piu' impastati,la nikon ha i colori che si avvicinano a cio' che noi vediamo con gli occhi,e comunque puoi sempre sistemare i parametri in post produzione.di mio ti consiglio la d5100.tieni presente che domenica cera un ragazzo che aveva due 7d,ed era venuto per sapere della d800.non e' poco!!!!!!!!
elecim
mi lascia un po perplesso l'ergonomia, è troppo piccola. per il resto dal punto di vista dei colori e della qualità dell'immagine non ho nessun dubbio, basandomi sullle foto che ho visto in rete.
RaffaelePezzella81
Sull'ergonomia è vero, la canon è quel pò più grande che permette una presa migliore.
elecim
QUOTE(elecim @ Oct 31 2012, 01:31 PM) *
mi lascia un po perplesso l'ergonomia, è troppo piccola. per il resto dal punto di vista dei colori e della qualità dell'immagine non ho nessun dubbio, basandomi sullle foto che ho visto in rete.


ho visto che vendono un battery grip, volevo sapere se qualcuno lo usa, e sopratutto se migliora l'ergonomia della d5100
grazie
Fridrick
QUOTE(elecim @ Oct 31 2012, 02:07 PM) *
ho visto che vendono un battery grip, volevo sapere se qualcuno lo usa, e sopratutto se migliora l'ergonomia della d5100
grazie

Non sono originali ma esistono i compatibili. So che si parlava bene dell'aputure e del meike, per quel che costano sono sicuramente validi, anche perché dovrebbero migliorare l'impugnatura non di poco. L'unica pecca è che se si vuole utilizzare il tasto di scatto del bg bisogna collegarlo alla macchina con un cavo esterno che può essere un pò scomodo.
giorgiodavid
Piccolo contributo in 55-300 mm, di fine vacanza settembrina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 1 2012, 02:56 PM) *
Piccolo contributo in 55-300 mm, di fine vacanza settembrina:


Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Perchè f/22?
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Nov 1 2012, 05:16 PM) *
Perchè f/22?

Semplicemente perchè volevo ottenere una profondità di campo elevata, tra la spiaggia vicino a me e lo sfondo... inoltre, l'elevata luce di controsole mi imponeva diaframmi chiusi: non va bene?
iaco71
salve a tutti...... da ieri sono un felice possessore della 5100+18-105..... non appena possibile posterò qualche foto.....ora sono impegnato a capire la macchina e ad impostarla bene.........cmq in auto già fa delle foto bellissime.... mi potreste dire come si fa a mettere una foto nel messaggio (non il link) coi dati exif?
Horo86
Ciao a tutti! Da un paio di settimane sono entrato anche io a fare parte del club D5100, l'ho presa in kit con il 18-105 VR. Prima di questa avevo una Fuji S5600, dopo diversi anni mi sono deciso a entrare nel mondo delle DSLR... biggrin.gif

Non ho ancora avuto il tempo di sperimentarla per bene, ho fatto giusto un'uscita notturna per fare un po' di scatti di test! Eccovene una:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
alvinclick
Salve,

Per iniziare ho acquistato Nikon d5100 insieme ad un Nikkor 35mm f/1.8 da meno di una settimana...pertanto sono in obbligo di entrare nel club biggrin.gif
Ecco alcune foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 340.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 498.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 491 KB
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 1 2012, 06:11 PM) *
Semplicemente perchè volevo ottenere una profondità di campo elevata, tra la spiaggia vicino a me e lo sfondo... inoltre, l'elevata luce di controsole mi imponeva diaframmi chiusi: non va bene?

Attendo che chiudendo troppo vai in contro alla diffrazione e alla perdita di nitidezza! Ad esempio mettendo a fuoco ad una 30ina di metri avresti avuto il medesimo risultato ovvero tutto a fuoco da 13 m all'infinito!
Ad ogni modo ottima foto!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Nov 1 2012, 08:50 PM) *
Attendo che chiudendo troppo vai in contro alla diffrazione e alla perdita di nitidezza! Ad esempio mettendo a fuoco ad una 30ina di metri avresti avuto il medesimo risultato ovvero tutto a fuoco da 13 m all'infinito!
Ad ogni modo ottima foto!

Il fenomeno della diffrazione non mi preoccupa... non ho mai visto effetti marcati di questo fenomeno e probabilmente se presenti li riterrei accattivanti e reali... doverso il fattore nitidezza che generalmente mi interessa molto, ma visto il soggetto della foto ho voluto rischiare, tra l'altro il diaframma chiuso mi ha anche aiutato allo scopo, cioè rendere il più scure possibile le montagne e le scogliere, per creare ana sorta di silouette.
Non ti nego che la voglia di stamparla per appenderla alla parete mi è venuta!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 1 2012, 09:25 PM) *
Il fenomeno della diffrazione non mi preoccupa... non ho mai visto effetti marcati di questo fenomeno e probabilmente se presenti li riterrei accattivanti e reali... doverso il fattore nitidezza che generalmente mi interessa molto, ma visto il soggetto della foto ho voluto rischiare, tra l'altro il diaframma chiuso mi ha anche aiutato allo scopo, cioè rendere il più scure possibile le montagne e le scogliere, per creare ana sorta di silouette.
Non ti nego che la voglia di stamparla per appenderla alla parete mi è venuta!

Io probabilmente avrei messo in M, tenendo f/11 e diminuendo il tempo di scatto per ottenere la stessa esposizione...
Su questo soggetto probabilmente si nota meno, ma il calo di nitidezza con diaframmi tanto chiusi si vede parecchio in altre occasioni!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Nov 1 2012, 11:48 PM) *
Io probabilmente avrei messo in M, tenendo f/11 e diminuendo il tempo di scatto per ottenere la stessa esposizione...
Su questo soggetto probabilmente si nota meno, ma il calo di nitidezza con diaframmi tanto chiusi si vede parecchio in altre occasioni!

Non hai guardato gli EXIF... il modo è M, anche se spesso utilizzo S oppure A a seconda delle esigenze... anche io generalmente sto tra F8 ed F16 a meno di altre esigenze.
iaco71
Clicca per vedere gli allegati

provo ad inserire una foto fatta oggi dal balcone di casa..... prime volte in manuale..... non so se vengono dati anche gli exif.....

ditemi tutto quello che non va, a partire dai dati di scatto, composizione, micromosso ecc....... mi voglio migliorare e dopo aver più o meno capito dove mettere le mani per cambiare i valori vorrei scattare in manuale.....

scusate ma non so come si fa a mettere direttamente la foto nel messaggio, e non il link.....
Eldest28
QUOTE(iaco71 @ Nov 2 2012, 04:08 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

provo ad inserire una foto fatta oggi dal balcone di casa..... prime volte in manuale..... non so se vengono dati anche gli exif.....

ditemi tutto quello che non va, a partire dai dati di scatto, composizione, micromosso ecc....... mi voglio migliorare e dopo aver più o meno capito dove mettere le mani per cambiare i valori vorrei scattare in manuale.....

scusate ma non so come si fa a mettere direttamente la foto nel messaggio, e non il link.....


devi prima caricare la foto sul tuo profilo qui sul nikonclub, e non metterla come allegato, per farci vedere i dati exif...
poi per inserirla in un commento ti apparirà sotto il riquadro dove scrivi, ci clikki sopra e la condividerai con noi
iaco71
dal mio profilo non riesco a caricare la foto, mi da errore 2032 non so che significa.......
amuro_74
Buonasera,
inserisco una nuova foto della luna, questa volta fatta con duplicatore di focale affiancato all'MTO 500. Mi interessa il vostro parere. La foto è a dimensioni effettive, non ingrandita con pp.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
giorgiodavid
QUOTE(amuro_74 @ Nov 2 2012, 10:37 PM) *
Buonasera,
inserisco una nuova foto della luna, questa volta fatta con duplicatore di focale affiancato all'MTO 500. Mi interessa il vostro parere. La foto è a dimensioni effettive, non ingrandita con pp.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Come dimensioni ottenute è interessante, ma non mi sembra nitida... non è tagliente! Dagli EXIF non si legge il diaframma e forse 1/100 è troppo lento come tempo... la Luna è in movimento!
iaco71
perchè non riesco a caricare le foto sul mio profilo? errore 2032...... boh.....dove sbaglio?
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 2 2012, 10:53 PM) *
perchè non riesco a caricare le foto sul mio profilo? errore 2032...... boh.....dove sbaglio?

Chiedi assistenza allo staff...

QUOTE(iaco71 @ Nov 2 2012, 10:53 PM) *
perchè non riesco a caricare le foto sul mio profilo? errore 2032...... boh.....dove sbaglio?

Ho capito perchè non riesci, perchè hai come avatar la foto della Roma! Haha ha ha ha ah ah! biggrin.gif
iaco71
lo so, la roma non va molto bene, ma pensavo di cambiare trend mettendola come avatar.... mi sa che ho peggiorato......
Metalslug
QUOTE(elecim @ Oct 31 2012, 02:07 PM) *
ho visto che vendono un battery grip, volevo sapere se qualcuno lo usa, e sopratutto se migliora l'ergonomia della d5100
grazie


Ho preso su ebay il battery grip della meike la settimana scorsa, l ergonomia è nettamente migliore.
Secondo me vale la spesa... Oltre tutto la costruzione e la plastica non sembrano affatto male, l unica pecca appunto il cavetto per attivare il pulsante sul BG. Per ora non ho avuto esigenze di attivare il doppio pulsante di scatto. In ogni modo è un attimo s/collegarlo.

OT
Per quanto riguarda il firmware che toglie la compressione nella modalità raw, devo dire che funziona molto bene, non ho riscontrato malfunzionamenti. La differenza non è molta alla vista, in PP credo ne valga la pena. Se si esegue l'aggiornamento con criterio non ci sono problemi. Se si cambia idea si può tranquillamente tornare al firmware originale. :-)
Fridrick
QUOTE(Metalslug @ Nov 3 2012, 03:41 AM) *
OT
Per quanto riguarda il firmware che toglie la compressione nella modalità raw, devo dire che funziona molto bene, non ho riscontrato malfunzionamenti. La differenza non è molta alla vista, in PP credo ne valga la pena. Se si esegue l'aggiornamento con criterio non ci sono problemi. Se si cambia idea si può tranquillamente tornare al firmware originale. :-)

A dir la verità ho notato che in live view non mi funziona più l'autofocus permanente...o meglio, non ricordo bene come funzionasse prima perché l'ho utilizzato pochetto ma sembra non mettere a fuoco in modo continuo al cambiare d'inquadratura.
Potrebbe essere colpa del firmware ma anche no...ad ogni modo non mi cambia assolutamente la vita e continuerò ad utilizzarlo!
19venom89
QUOTE(Fridrick @ Nov 3 2012, 08:26 AM) *
A dir la verità ho notato che in live view non mi funziona più l'autofocus permanente...o meglio, non ricordo bene come funzionasse prima perché l'ho utilizzato pochetto ma sembra non mettere a fuoco in modo continuo al cambiare d'inquadratura.
Potrebbe essere colpa del firmware ma anche no...ad ogni modo non mi cambia assolutamente la vita e continuerò ad utilizzarlo!

dovrebbe funzionare premendo mentre sei in Live View il pulsante di scatto così come quando metti a fuoco per una foto
andrea pedrina
Ciao a tutti! Ho la d5100 da un annetto ma solo ora sono entrato nel nikon club e sono subito corso in questo club di questa stupenda reflex entry level!

Giusto 2 fotine per dare un mio piccolo contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 587.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 663.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ogni commento è ben accetto!

Ciao
Fridrick
QUOTE(19venom89 @ Nov 3 2012, 09:27 AM) *
dovrebbe funzionare premendo mentre sei in Live View il pulsante di scatto così come quando metti a fuoco per una foto

Quindi continua a mettere a fuoco in modo continuo il soggetto?
Riproverò ma a memoria la mia non lo fa...
andrea pedrina
QUOTE(Fridrick @ Nov 3 2012, 01:39 PM) *
Quindi continua a mettere a fuoco in modo continuo il soggetto?
Riproverò ma a memoria la mia non lo fa...


Ci sono 3-4 tipi di messa a fuoco costante (es. priorità volti o inseguimento soggetto). Ti consiglio di provare quando hai abbastanza luce a disposizione poiché non funziona molto con scarsa luminosità.

Ciao,

Andrea
iaco71
ecco la mia prima foto decente in manuale...... ditemi tutto.....Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Fridrick
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 3 2012, 02:01 PM) *
Ci sono 3-4 tipi di messa a fuoco costante (es. priorità volti o inseguimento soggetto). Ti consiglio di provare quando hai abbastanza luce a disposizione poiché non funziona molto con scarsa luminosità.

Ciao,

Andrea

Si si, conosco bene i vari modi di messa a fuoco, è per quello che mi è venuto il sospetto che non funzionasse benissimo! Ad ogni modo del live view non mi interessa molto!

Si festeggia: dopo aver venduto il 55-200 ho portato a casa un ottimo 70-300 vr, complice un buon affare!
Aspettiamo giornate migliori per vedere come va!
RaffaelePezzella81
QUOTE(iaco71 @ Nov 3 2012, 04:07 PM) *
ecco la mia prima foto decente in manuale...... ditemi tutto.....
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB



L'esposizione è buona così come la messa a fuoco, ma il diaframma a f14 non aiuta di certo la nitidezza. E infatti è molto morbida. Ho anche io il 18/105 e può fare molto meglio in tal senso. Pollice.gif

andrea pedrina
QUOTE(Fridrick @ Nov 3 2012, 04:08 PM) *
Si si, conosco bene i vari modi di messa a fuoco, è per quello che mi è venuto il sospetto che non funzionasse benissimo! Ad ogni modo del live view non mi interessa molto!

Si festeggia: dopo aver venduto il 55-200 ho portato a casa un ottimo 70-300 vr, complice un buon affare!
Aspettiamo giornate migliori per vedere come va!


Sto per fare anche io lo stesso passaggio.. ho venduto il 55-200 a 150 euro e ora prendo nuovo il 70-300 a 460 euro biggrin.gif
iaco71
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 3 2012, 04:16 PM) *
L'esposizione è buona così come la messa a fuoco, ma il diaframma a f14 non aiuta di certo la nitidezza. E infatti è molto morbida. Ho anche io il 18/105 e può fare molto meglio in tal senso. Pollice.gif



infatti me ne sono accorto anche io, sto facendo delle prove..... non ti dico la prima che ho fatto in manuale..... orribile..... bisogna che capisca bene il rapporto tra nitidezza (in resa) diaframma e tempo di espozione e iso per guadagnare in nitidezza.... in questo caso secondo te come avrei dovuto impostare il diaframma? ancora più chiuso? ah..... e la composizione? comè?
RaffaelePezzella81
Sulla composizione non mi pronuncio, posso solo dirti che la foto è dritta ed è ben composta per il soggetto che hai scelto. Se vuoi il massimo della nitidezza devi stare a diaframmi intermedi. Questa non è una regola ma generalmente è vera per tutti gli obiettivi, soprattutto quelli economici. Nel caso del nostro 18-105 è a f8 che si ottiene il massimo, un pò a tutte le focali. Se scatti a tutta apertura la foto risulterà morbida, se scatti con diaframma tutto chiuso si verifica il fenomeno della diffrazione dei raggi luminosi che si traduce in bassa nitidezza e impastamento. Ti allego degli esempi fatti a 105mm, abbastanza eloquenti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 66.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 92.4 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 85.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 82.9 KB
Fridrick
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 3 2012, 04:25 PM) *
Sto per fare anche io lo stesso passaggio.. ho venduto il 55-200 a 150 euro e ora prendo nuovo il 70-300 a 460 euro biggrin.gif

Sono stato indeciso se prendere il 70-300 vr usato o il tamron 70-300 vc che si trova a meno di 330€ nuovo...ma alla fine sono rimasto in casa e ho speso più o meno la stessa cifra! Nuovo costava troppo per il momento!

QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 3 2012, 06:12 PM) *
Sulla composizione non mi pronuncio, posso solo dirti che la foto è dritta ed è ben composta per il soggetto che hai scelto. Se vuoi il massimo della nitidezza devi stare a diaframmi intermedi. Questa non è una regola ma generalmente è vera per tutti gli obiettivi, soprattutto quelli economici. Nel caso del nostro 18-105 è a f8 che si ottiene il massimo, un pò a tutte le focali. Se scatti a tutta apertura la foto risulterà morbida, se scatti con diaframma tutto chiuso si verifica il fenomeno della diffrazione dei raggi luminosi che si traduce in bassa nitidezza e impastamento. Ti allego degli esempi fatti a 105mm, abbastanza eloquenti:




Visualizza sul GALLERY : 85.5 KB

Visualizza sul GALLERY : 82.9 KB


Ottimi esempi! Era quello che intendevo qualche post più indietro...troppo oltre f/11 non é consigliabile spingersi!

QUOTE(andrea pedrina @ Nov 3 2012, 11:14 AM) *
Ciao a tutti! Ho la d5100 da un annetto ma solo ora sono entrato nel nikon club e sono subito corso in questo club di questa stupenda reflex entry level!

Giusto 2 fotine per dare un mio piccolo contributo:

Visualizza sul GALLERY : 587.4 KB

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Visualizza sul GALLERY : 663.1 KB

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ogni commento è ben accetto!

Ciao


Ottime foto, sopratutto le ultime molto originali, con personalità!
andrea pedrina
QUOTE(Fridrick @ Nov 3 2012, 06:52 PM) *
Ottime foto, sopratutto le ultime molto originali, con personalità!


Grazie mille troppo buono! rolleyes.gif
Fridrick
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 3 2012, 04:25 PM) *
Sto per fare anche io lo stesso passaggio.. ho venduto il 55-200 a 150 euro e ora prendo nuovo il 70-300 a 460 euro biggrin.gif

Come non detto...il 70-300 lo riporto al venditore perchè l'autofocus ha dei problemi! Strano perchè dalle prove che avevo fatto a casa sua andava tutto bene!
Che rabbia...devo rimettermi alla ricerca!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Nov 4 2012, 11:53 AM) *
Come non detto...il 70-300 lo riporto al venditore perchè l'autofocus ha dei problemi! Strano perchè dalle prove che avevo fatto a casa sua andava tutto bene!
Che rabbia...devo rimettermi alla ricerca!

Se te lo riprende! Io non sono sicuro che te lo riprenderei dopo che da me tutto andava bene! Secondo me, questo tipo di usato è bene prenderlo solo al negozio...
RaffaelePezzella81
Sulle sue macchine andava bene perchè la D100 e la D70 hanno il motore di maf in macchina al contrario della tua, che deve far lavorare il motore interno all'obiettivo (che sarà sicuramente fallato).
giorgiodavid
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 4 2012, 12:01 PM) *
Sulle sue macchine andava bene perchè la D100 e la D70 hanno il motore di maf in macchina al contrario della tua, che deve far lavorare il motore interno all'obiettivo (che sarà sicuramente fallato).

Ma io spero l'abbia provato con la D5100 e non con quella del proprietario... altrimenti che prova è? Non avrebbe senso!
iaco71
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 3 2012, 06:12 PM) *
Sulla composizione non mi pronuncio, posso solo dirti che la foto è dritta ed è ben composta per il soggetto che hai scelto. Se vuoi il massimo della nitidezza devi stare a diaframmi intermedi. Questa non è una regola ma generalmente è vera per tutti gli obiettivi, soprattutto quelli economici. Nel caso del nostro 18-105 è a f8 che si ottiene il massimo, un pò a tutte le focali. Se scatti a tutta apertura la foto risulterà morbida, se scatti con diaframma tutto chiuso si verifica il fenomeno della diffrazione dei raggi luminosi che si traduce in bassa nitidezza e impastamento. Ti allego degli esempi fatti a 105mm, abbastanza eloquenti:




Visualizza sul GALLERY : 85.5 KB

Visualizza sul GALLERY : 82.9 KB



scusa l'ignoranza, quindi le foto esempio di cui sopra le hai scattate in manuale o priorità di diaframmi?

OT: come posso materialmente impostare la posa B o la posa T?
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 4 2012, 12:28 PM) *
OT: come posso materialmente impostare la posa B o la posa T?

Ma che è la posa B o T? Cosa mi sfugge?
RaffaelePezzella81
Per impostare la posa B devi stare in manuale, per la posa T serve il telecomando.
iaco71
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Nov 4 2012, 12:31 PM) *
Per impostare la posa B devi stare in manuale, per la posa T serve il telecomando.


ok ricevuto..... leggevo sul manuale di queste pose, ma che non so cosa sono ne a cosa servono.... ok mi metto in manuale e poi?
RaffaelePezzella81
Poi con la ghiera regoli il tempo oltre i 30 secondi esce "Bulb". Con Bulb tieni premuto il tasto di scatto. In caso di fotografia o esposizioni lunghe è meglio la posa T ma ti serve anche il telecomando.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.