Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Eldest28 @ Jan 6 2013, 10:28 AM) *
A voi qualche scatto di mare e natale

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Ciao, premesso che sono un vero principiante e che debbo imparare molto, ti dico come avrei cercato di comportarmi al tuo posto (e naturalmente non ci sarei riuscito unsure.gif )
In questa prima foto avrei cercato di riempire il frame con la barca in diagonale in modo che non fosse tagliata la poppa; mi sembra inoltre che il rosso sia troppo pronunciato, ma non ho idea di come hai lavorato in PP

QUOTE(Eldest28 @ Jan 6 2013, 10:28 AM) *


Questa mi piace, ha una buona esposizione anche se inquadrando più verso destra per dare più aria al lato sinistro ...
Potresti tagliare leggermente il lato basso per eliminare il disturbo in basso a destra (una bitta ?)


QUOTE(Eldest28 @ Jan 6 2013, 10:28 AM) *


questa non l'ho capita in particolare la confusione a sinistra (ombre ? Piante con il vento ? )

Ciao e buona luce

Alessandro
rino1963
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e auguro a tutti un buon 2013 biggrin.gif Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 6 2013, 12:15 AM) *
Ssssshhhh... bono che il satellite sta funzionando! Ma vedo che funziona anche sull'altra sponda del Tevere...



e ultime parole famose... unsure.gif l'hai fatto apposta di la verità.... hmmm.gif laugh.gif
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 6 2013, 11:33 PM) *
e ultime parole famose... unsure.gif l'hai fatto apposta di la verità.... hmmm.gif laugh.gif

Beh, in effetti... diciamo che il vostro satellite è acceso a fasi alterne, in ogni caso avrei preferito un bel pareggio!
7skies
E' passato un po di tempo ma vi posto alcune immagini che ho fatto in questi giorni durante una tourne' negli USA, dato che ho finalmente un po di tempo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 946.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
RaffaelePezzella81
Acqua...Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
andreafabbbri
Siete troppo forti per me! Mi arrendo :((((

Vi saluto con il "mio" piccolo Vettore in doppia versione. (Visto dal paesino di Santa Restituta, comune di Avigliano Umbro in provincia di Terni, 77 Km)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 758 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 62 KB
cocco58
Salve a tutti posto una foto fatta con la mia nuova 5100, comprata prima di Natale e finora tutto bene Clicca per vedere gli allegati
devilkkw
QUOTE(iaco71 @ Jan 5 2013, 11:56 PM) *
ultima prova di pp......


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

ho migliorato?

Sicuramente si,molto + reale.Concordo con gli altri consigli che ti han dato.
Comunque tranquillo che con calma ti verrà normale fare foto corrette al momento dello scatto,riducendo il lavoro in PP a piccole finezze.La pratica è la miglior maestra wink.gif
Ken784
scusate ragazzi, volevo chiedere una cosa al volo...ho acquistato da una sola settimana un d5100 e mi sono accorto solo dopo, purtroppo, che non permette i controlli manuali nelle riprese video..ci sono rimasto parecchio deluso devo ammettere tant'è che sto cercando un modo per rimediare..ho cercato moltissimo in rete ma ho trovato solo post vecchi di almeno un anno in merito...a distanza di tanto tempo nulla è cambiato vero? ho letto di firmware custom o trucchi sperimentali..non è uscito nessun aggiornamento o roba simile? grazie in ogni caso
iaco71
raga scusate, secondo voi (sono già due volte) quando scatto in controluce, mi capita che la foto ha un cerchietto verde. più o meno vistole due volte, nello stesso punto. ho pulito la lente dellobiettivo dalla polvere, ma vedo che la cosa si è ripresentata. le altre foto sono perfette. non posso credere che sia solo il controluce sulle lenti polarizzate. o si? anche perche di foto in controluce ne ho fatte altre e la cosa non è capitata.
Eldest28
QUOTE(iaco71 @ Jan 8 2013, 09:23 PM) *
raga scusate, secondo voi (sono già due volte) quando scatto in controluce, mi capita che la foto ha un cerchietto verde. più o meno vistole due volte, nello stesso punto. ho pulito la lente dellobiettivo dalla polvere, ma vedo che la cosa si è ripresentata. le altre foto sono perfette. non posso credere che sia solo il controluce sulle lenti polarizzate. o si? anche perche di foto in controluce ne ho fatte altre e la cosa non è capitata.


postaci una foto così ci rendiamo conto^^
7skies
QUOTE(iaco71 @ Jan 8 2013, 09:23 PM) *
raga scusate, secondo voi (sono già due volte) quando scatto in controluce, mi capita che la foto ha un cerchietto verde. più o meno vistole due volte, nello stesso punto. ho pulito la lente dellobiettivo dalla polvere, ma vedo che la cosa si è ripresentata. le altre foto sono perfette. non posso credere che sia solo il controluce sulle lenti polarizzate. o si? anche perche di foto in controluce ne ho fatte altre e la cosa non è capitata.


Lens Flare ?
Fridrick
QUOTE(Ken784 @ Jan 8 2013, 07:36 PM) *
scusate ragazzi, volevo chiedere una cosa al volo...ho acquistato da una sola settimana un d5100 e mi sono accorto solo dopo, purtroppo, che non permette i controlli manuali nelle riprese video..ci sono rimasto parecchio deluso devo ammettere tant'è che sto cercando un modo per rimediare..ho cercato moltissimo in rete ma ho trovato solo post vecchi di almeno un anno in merito...a distanza di tanto tempo nulla è cambiato vero? ho letto di firmware custom o trucchi sperimentali..non è uscito nessun aggiornamento o roba simile? grazie in ogni caso

Non ci sono novità in merito e non ci saranno...

QUOTE(7skies @ Jan 7 2013, 03:50 AM) *
E' passato un po di tempo ma vi posto alcune immagini che ho fatto in questi giorni durante una tourne' negli USA, dato che ho finalmente un po di tempo.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Visualizza sul GALLERY : 946.2 KB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Stupende...in particolare l'ultima!
Nella prima come hai ottenuto quelle nuvole? Tanta pp o ci sono anche accortezze particolari in fase di scatto?
iaco71
ecco un esempio di quello che ho notato...... si vede un cerchio verde più o meno nel basso centro......


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 9 2013, 05:00 PM) *
ecco un esempio di quello che ho notato...... si vede un cerchio verde più o meno nel basso centro......

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

A me sembra una cosa normale... una rifrazione cromatica della lente in base alla direzione/angolazione dei raggi solari... questo effeto, che mi sembra si chiami ghost, a volte si cerca nella composizione, altre volte non è voluto! Se provi a fare più foto, con diverse angolazioni dovresti trovare diversi tipi di ghost. Nel seguente esempio: Clicca per vedere gli allegati di una foto che feci molto tempo fa con una bridge Sony, presenta un ghost voluto e cercato.
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 9 2013, 05:00 PM) *
ecco un esempio di quello che ho notato...... si vede un cerchio verde più o meno nel basso centro......

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

A me sembra una cosa normale... una rifrazione cromatica della lente in base alla direzione/angolazione dei raggi solari... questo effeto, che mi sembra si chiami ghost, a volte si cerca nella composizione, altre volte non è voluto! Se provi a fare più foto, con diverse angolazioni dovresti trovare diversi tipi di ghost. Nel seguente esempio: Clicca per vedere gli allegati di una foto che feci molto tempo fa con una bridge Sony, presenta un ghost voluto e cercato.
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 9 2013, 05:11 PM) *
A me sembra una cosa normale... una rifrazione cromatica della lente in base alla direzione/angolazione dei raggi solari... questo effeto, che mi sembra si chiami ghost, a volte si cerca nella composizione, altre volte non è voluto! Se provi a fare più foto, con diverse angolazioni dovresti trovare diversi tipi di ghost. Nel seguente esempio: Clicca per vedere gli allegati di una foto che feci molto tempo fa con una bridge Sony, presenta un ghost voluto e cercato.



sembra proprio quello che è successo a me, solo che il tuo è più accentuato e ricercato....... il mio non essendo voluto, in quel punto non ha alcun senso purtroppo............. cmq spettacolo........... anche l'ambientazione........ l'alta montagna mi piace molto.........
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 9 2013, 05:19 PM) *
sembra proprio quello che è successo a me, solo che il tuo è più accentuato e ricercato....... il mio non essendo voluto, in quel punto non ha alcun senso purtroppo............. cmq spettacolo........... anche l'ambientazione........ l'alta montagna mi piace molto.........

Guarda è La Thuille in Valle d'Aosta... una zona di montagna spettacolare dove trovi tutto, dai prati, alle montagne, ai percorsi per le escursioni, alla neve... ci sono poi anche tornato... e non escludo di ritornarci con la mia D5100 e qualche obiettivo di interesse montanto.
Tuttavia oggi ho portato in assistenza la D5100 non perchè non funzionasse, ma avendo la sensazione di foto non perfettamente nitide ho proposto un controllo sulla messa a fuoco... vederemo tra circa un mese il responso, sperando che non torni peggio di prima!

Per quanto riguarda la foto, il fascio sulla ragazza è stato voluto, il ghost viola in basso a destra no, ma non potevo fare meglio in quel momento.
pinguin4
QUOTE(Fridrick @ Jan 4 2013, 11:26 PM) *
Causa mosso mi sembrava una strana nuvola...comunque sia disturba, una clonata e lo fai sparire wink.gif

50 1.4, jpeg on camera...


Essia, in effetti guardandola bene da proprio fastidio. provvediamo subito a eliminare il cocal e postiamo nuova tongue.gif



Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

pinguin4
[quote name='d5100andrea' date='Jan 5 2013, 11:56 PM' post='3265278']
Salve a tutti
sono nuovo possessore di una D5100 e "inespertissimo" di forum per non averne mai preso parte ad alcuno.
Dopo aver fatto un minimo di esperienza per totale inesperienza nel mondo reflex (ed essere riuscito a capirci anche grazie alle vostre discussioni), ho fatto qualche scatto per i quali vorrei un parere....poi avrei necessità di essere tranquillizzato su quanto mi è accaduto: le prime volte per scaricare le foto ho tolto la sd card, ieri ho usato il cavo di connessione e dopo aver scaricato (circa 800 foto) la macchina risultava calda e non si accendeva, solo dopo aver rimosso e riposizionato la batteria è tornata a funzionare regolarmente, ora vorrei sapere se è stato (io penso) un sistema di autoprotezione da danni o qualcosa del genere.
Grazie delle eventuali risposte.
ciao!
scaricare 800 foto con il cavetto credo sia un record da primato di tutto rispetto guru.gif
[/


Io scarico sempre col cavetto...nel mio portatile non ho il lettore della memory..ergo...e per una con lo scatto violento come il me...800 foto so pure poco tongue.gif
devilkkw
QUOTE(iaco71 @ Jan 9 2013, 05:00 PM) *
ecco un esempio di quello che ho notato...... si vede un cerchio verde più o meno nel basso centro......

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Si chiama Lens flare,ed avviene quando si anno determinate angolazioni rispetto alla sorgente luminosa.Tale effetto è anche ricercato in alcune foto.Può capitare anche che ti appaia + di un cerchio,dipende sempre dall'angolazione che assumi e dal tipo di fonte luminosa.
ivancocorocchio
QUOTE(pinguin4 @ Jan 9 2013, 10:43 PM) *
Salve a tutti
sono nuovo possessore di una D5100 e "inespertissimo" di forum per non averne mai preso parte ad alcuno.
Dopo aver fatto un minimo di esperienza per totale inesperienza nel mondo reflex (ed essere riuscito a capirci anche grazie alle vostre discussioni), ho fatto qualche scatto per i quali vorrei un parere....poi avrei necessità di essere tranquillizzato su quanto mi è accaduto: le prime volte per scaricare le foto ho tolto la sd card, ieri ho usato il cavo di connessione e dopo aver scaricato (circa 800 foto) la macchina risultava calda e non si accendeva, solo dopo aver rimosso e riposizionato la batteria è tornata a funzionare regolarmente, ora vorrei sapere se è stato (io penso) un sistema di autoprotezione da danni o qualcosa del genere.
Grazie delle eventuali risposte.
ciao!
scaricare 800 foto con il cavetto credo sia un record da primato di tutto rispetto guru.gif
[/
Io scarico sempre col cavetto...nel mio portatile non ho il lettore della memory..ergo...e per una con lo scatto violento come il me...800 foto so pure poco tongue.gif

E' possibile che abbia scollegato il cavetto senza spegnere la macchina, causando un blocco con conseguente surriscaldamento? O sto dicendo cavolate? E' che non vorrei mandarla già in assistenza per un controllo proprio ora che comincio a prendere confidenza.
iaco71
un mio amico mi è tornato a chiedere se con la nostra 5100 c'è un sistema per utilizzare degli obiettivi vecchi analogici che gli dispiacerebbe non poter più utilizzare. ha provato ad inserirli nella 5100, ma non vanno bene. esiste qualche adattatore da poter comprare per rendere tali obiettivi utilizzabili sulla 5100? premetto che non so di che tipo e marca di obiettivi siano, so solo che ha uno zoom bello lungo, così mi ha detto......ed eventualmente conviene la cosa?
giorgiodavid
QUOTE(Andre@82 @ Jan 10 2013, 01:48 PM) *

Ottime foto, sopratutto la prima... anche se sarebbe stato meglio aggiustare la distorsione a barilotto.
iaco71
QUOTE(Andre@82 @ Jan 10 2013, 01:48 PM) *



ma prima l'hai ritoccata? si itravede una cornice di sottofondo.....
Andre@82
QUOTE(iaco71 @ Jan 10 2013, 07:22 PM) *
ma prima l'hai ritoccata? si itravede una cornice di sottofondo.....


Si esatto c'è una cornice messicano.gif
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 10 2013, 11:44 AM) *
un mio amico mi è tornato a chiedere se con la nostra 5100 c'è un sistema per utilizzare degli obiettivi vecchi analogici che gli dispiacerebbe non poter più utilizzare. ha provato ad inserirli nella 5100, ma non vanno bene. esiste qualche adattatore da poter comprare per rendere tali obiettivi utilizzabili sulla 5100? premetto che non so di che tipo e marca di obiettivi siano, so solo che ha uno zoom bello lungo, così mi ha detto......ed eventualmente conviene la cosa?

Bisognerebbe conoscere marca e modello di obiettivo... se per non funzionare, intendi che non si muove la messa a fuoco automatica è perchè l'obiettivo non ha il motore interno, mentre con la D5100 servono obiettivi motorizzati... in ogni caso l'obiettivo funziona in messa a fuoco manuale; se poi il problema è altro, cioè erra tutti i dati sul display sono due le cose: è incompatibile, ma è stranno se sei riuscito a montarlo oppure non avete impostato l'obiettivo su F22 (i vecchi obiettivi con ghiera diaframma devono essere impostati generalmente ad F22 e fissati con una levetta.
Rivedi quanto ti ho detto... in questa foto http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/6...47-controls.jpg è chiaro quanto ti ho detto... nell'esempio l'obiettivo deve essere fissato ad F32 e bloccato con la levetta. In ogni caso, sempre al diaframma con numero maggiore, cioè più stretto.
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 11 2013, 12:20 AM) *
Bisognerebbe conoscere marca e modello di obiettivo... se per non funzionare, intendi che non si muove la messa a fuoco automatica è perchè l'obiettivo non ha il motore interno, mentre con la D5100 servono obiettivi motorizzati... in ogni caso l'obiettivo funziona in messa a fuoco manuale; se poi il problema è altro, cioè erra tutti i dati sul display sono due le cose: è incompatibile, ma è stranno se sei riuscito a montarlo oppure non avete impostato l'obiettivo su F22 (i vecchi obiettivi con ghiera diaframma devono essere impostati generalmente ad F22 e fissati con una levetta.
Rivedi quanto ti ho detto... in questa foto http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/6...47-controls.jpg è chiaro quanto ti ho detto... nell'esempio l'obiettivo deve essere fissato ad F32 e bloccato con la levetta. In ogni caso, sempre al diaframma con numero maggiore, cioè più stretto.



dunque..... il mio amico quegli obiettivi (sarò più chiaro appena possibile) non riesce proprio ad agganciarli, gli attacci sono più grandi dell'attacco della 5100.....
loris m.
Nuovo arrivato, dopo la presentazione nella welcome area passo subito di qua per un saluto visto che uso anche una D5100.
Un pò di delusione all'inizio per evidentissimi problemi di b.focus, ora va meglio.

Ho visto bellissimi scatti anche qua, complimenti davvero e salute a tutti!

Clicca per vedere gli allegati
Eldest28
QUOTE(loris m. @ Jan 12 2013, 12:51 AM) *
Nuovo arrivato, dopo la presentazione nella welcome area passo subito di qua per un saluto visto che uso anche una D5100.
Un pò di delusione all'inizio per evidentissimi problemi di b.focus, ora va meglio.

Ho visto bellissimi scatti anche qua, complimenti davvero e salute a tutti!

Clicca per vedere gli allegati



benvenuto tra noi ^^Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
d5100andrea
QUOTE(loris m. @ Jan 12 2013, 12:51 AM) *
Nuovo arrivato, dopo la presentazione nella welcome area passo subito di qua per un saluto visto che uso anche una D5100.
Un pò di delusione all'inizio per evidentissimi problemi di b.focus, ora va meglio.

Ho visto bellissimi scatti anche qua, complimenti davvero e salute a tutti!

Clicca per vedere gli allegati


Ciao, come lo hai risolto il problema del back focus?
texano.gif
loris m.
QUOTE(d5100andrea @ Jan 12 2013, 11:44 AM) *
Ciao, come lo hai risolto il problema del back focus?
texano.gif



Con un pò di fai da te, anche se è una procedura che mamma Nik a quanto pare non approva.
In rete si trovano tutorial, ho valutato se fosse una cosa alla mia portata e ho provato, forse non è ancora tarata al millimetro ma è migliorata tantissimo. Tenendo conto che non ci ho perso una giornata ma solo una ventina di minuti.. adesso sono contento anche del 50 1.4, che prima non usavo proprio per i problemi di Maf ma non era colpa sua. wink.gif
toby60
QUOTE(loris m. @ Jan 12 2013, 04:47 PM) *
Con un pò di fai da te, anche se è una procedura che mamma Nik a quanto pare non approva.
In rete si trovano tutorial, ho valutato se fosse una cosa alla mia portata e ho provato, forse non è ancora tarata al millimetro ma è migliorata tantissimo. Tenendo conto che non ci ho perso una giornata ma solo una ventina di minuti.. adesso sono contento anche del 50 1.4, che prima non usavo proprio per i problemi di Maf ma non era colpa sua. wink.gif

Perche' non ci spieghi come hai fatto? Perche la Nikon D5100 non ha la taratura della messa a fuoco.
giorgiodavid
QUOTE(loris m. @ Jan 12 2013, 04:47 PM) *
Con un pò di fai da te, anche se è una procedura che mamma Nik a quanto pare non approva.
In rete si trovano tutorial, ho valutato se fosse una cosa alla mia portata e ho provato, forse non è ancora tarata al millimetro ma è migliorata tantissimo. Tenendo conto che non ci ho perso una giornata ma solo una ventina di minuti.. adesso sono contento anche del 50 1.4, che prima non usavo proprio per i problemi di Maf ma non era colpa sua. wink.gif

Io per questo problema l'ho portata in assistenza in garanzia... chissà quando tornerà indietro... ci posti il link con le spiegazioni e/o ci dici che procedura hai eseguito... giust per sapere?

QUOTE(loris m. @ Jan 12 2013, 12:51 AM) *
Nuovo arrivato, dopo la presentazione nella welcome area passo subito di qua per un saluto visto che uso anche una D5100.
Un pò di delusione all'inizio per evidentissimi problemi di b.focus, ora va meglio.

Ho visto bellissimi scatti anche qua, complimenti davvero e salute a tutti!

Clicca per vedere gli allegati

Mi piace... peccato per il rumore di fondo...
d5100andrea
QUOTE(loris m. @ Jan 12 2013, 04:47 PM) *
Con un pò di fai da te, anche se è una procedura che mamma Nik a quanto pare non approva.
In rete si trovano tutorial, ho valutato se fosse una cosa alla mia portata e ho provato, forse non è ancora tarata al millimetro ma è migliorata tantissimo. Tenendo conto che non ci ho perso una giornata ma solo una ventina di minuti.. adesso sono contento anche del 50 1.4, che prima non usavo proprio per i problemi di Maf ma non era colpa sua. wink.gif


In effetti ti ho posto la domanda perchè in effetti sarebbe bello sapere come migliorare, anche in parte, questo problema. E' tutto il pomeriggio che faccio test e test per essere sicuro del problema back focus che ho con la mia d5100, ma ogni test effettuato mi dà lo stesso risultato: back focus.

Su youtube un tizio fa vedere come corregge il problema girando con una chiave a brugola una vite posta vicino al sensore e per girarla deve alzare lo specchio.

Se questa soluzione è valida non ne ho idea....qualcuno del forum sa darmi delucidazioni o consigli???
grazie
loris m.
QUOTE(d5100andrea @ Jan 12 2013, 06:07 PM) *
In effetti ti ho posto la domanda perchè in effetti sarebbe bello sapere come migliorare, anche in parte, questo problema. E' tutto il pomeriggio che faccio test e test per essere sicuro del problema back focus che ho con la mia d5100, ma ogni test effettuato mi dà lo stesso risultato: back focus.

Su youtube un tizio fa vedere come corregge il problema girando con una chiave a brugola una vite posta vicino al sensore e per girarla deve alzare lo specchio.

Se questa soluzione è valida non ne ho idea....qualcuno del forum sa darmi delucidazioni o consigli???
grazie



Esatto, quello che ho fatto io è stato proprio agire sulla vite in questione. Altri modi per la regolazione della maf non ce ne sono sulla 5100.
Non è difficile, anzi. Basta avere la mano bella ferma per non urtare sensore e vetri, ricordarsi di effettuare movimenti millimetrici sulla vite, e provare fino al risultato voluto.
Non ricordo se la chiave è da 2 o 2,5 mm, esagonale.

Questo è quello che ho fatto e sono descritte solo mie impressioni personali, ho accettato il declino di responsabilità presente sul tutorial che ho seguito e a mia volta declino responsabilità per chi altri volesse cimentarsi.

Sono solo al mio quarto messaggio qua, non vorrei farmi già cacciare! Fulmine.gif
d5100andrea
QUOTE(loris m. @ Jan 12 2013, 07:20 PM) *
Esatto, quello che ho fatto io è stato proprio agire sulla vite in questione. Altri modi per la regolazione della maf non ce ne sono sulla 5100.
Non è difficile, anzi. Basta avere la mano bella ferma per non urtare sensore e vetri, ricordarsi di effettuare movimenti millimetrici sulla vite, e provare fino al risultato voluto.
Non ricordo se la chiave è da 2 o 2,5 mm, esagonale.

Questo è quello che ho fatto e sono descritte solo mie impressioni personali, ho accettato il declino di responsabilità presente sul tutorial che ho seguito e a mia volta declino responsabilità per chi altri volesse cimentarsi.

Sono solo al mio quarto messaggio qua, non vorrei farmi già cacciare! Fulmine.gif


Grazie per la risposta, e stai tranquillo che nessuno ti caccia.

E' una procedura non riconosciuta da mamma Nikon, ovviamente ognuno lo fa a proprio rischio e pericolo e se si dovessero combinare guai, non verrebbe riconosciuta la garanzia.

Comunque se valida credo che molti faranno uso di questa "strategia", io stesso aspetterò ancora un pochino, anche perchè devo cambiare ottiche e MAGARI, con le nuove non mi si ripresenterà pliù il problema.

Eppure per evitare giramenti di scatole di noi utenti d5100 ci bastava avere la regolazione fine dell'autofocus nelle impostazioni della stessa!!!!!
Chissà se è possibile aggiungerla come funzione nel firmware.. questa dell'aggiunta della regolazione fine AF sarebbe il massimo....

grazie per la risposta messicano.gif
d5100andrea
Forse ho giocato troppo con la saturazione...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 473.9 KB

Colline senesi, strada che collega Asciano con Monteroni d'Arbia, scattata dopo la pioggia, cavalletto e tanta fortuna.........
ivancocorocchio
Stamattina all'alba poco fortuna per il sole ma divertente scattare con la nebbia...Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
RaffaelePezzella81
Riflessioni.... d'Inverno... Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
elecim
eccomi con un paio di scatti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 559.4 KB
Ken784
Ciao ragazzi, vi linko questo breve video tutorial realizzato da me, adatto per chi ancora non sa come sfruttare al massimo il reparto video della nostra amata D5100, spero possa esservi utile! grazie



http://www.youtube.com/watch?v=7xspfLBf7Bk
Eldest28
QUOTE(d5100andrea @ Jan 13 2013, 04:53 PM) *
Forse ho giocato troppo con la saturazione...


Visualizza sul GALLERY : 473.9 KB

Colline senesi, strada che collega Asciano con Monteroni d'Arbia, scattata dopo la pioggia, cavalletto e tanta fortuna.........


complimenti, mi piace davvero tanto ^^
giorgiodavid
QUOTE(d5100andrea @ Jan 12 2013, 06:07 PM) *
Su youtube un tizio fa vedere come corregge il problema girando con una chiave a brugola una vite posta vicino al sensore e per girarla deve alzare lo specchio.

Ci posti il link di questo video? Grazie.
d5100andrea
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 13 2013, 11:32 PM) *
Ci posti il link di questo video? Grazie.


ciao
il video in questione è QUESTO qui...(è in inglese)

Se il sistema sia valido o meno non ne ho idea, ma dai pochi commenti ricevuti dal tizio sembra che a qualcuno abbia funzionato.
E' una procedura non riconosciuta da Nikon, chi la esegue, lo fa a proprio rischio e pericolo.

La mia d5100 è nuova di pacca e non me la sento di sperimentare questa cosa, fosse stata più vecchia avrei provato...


giorgiodavid
QUOTE(d5100andrea @ Jan 14 2013, 12:21 AM) *
ciao
il video in questione è QUESTO qui...(è in inglese)

Se il sistema sia valido o meno non ne ho idea, ma dai pochi commenti ricevuti dal tizio sembra che a qualcuno abbia funzionato.
E' una procedura non riconosciuta da Nikon, chi la esegue, lo fa a proprio rischio e pericolo.

La mia d5100 è nuova di pacca e non me la sento di sperimentare questa cosa, fosse stata più vecchia avrei provato...

Non sperimento neanche io, essendo in garanzia l'ho spedita alla Nital, ma in ogni caso sono curioso di vedere la procedura... non si sa mai in futuro.
Fridrick
QUOTE(d5100andrea @ Jan 14 2013, 12:21 AM) *
ciao
il video in questione è QUESTO qui...(è in inglese)

Se il sistema sia valido o meno non ne ho idea, ma dai pochi commenti ricevuti dal tizio sembra che a qualcuno abbia funzionato.
E' una procedura non riconosciuta da Nikon, chi la esegue, lo fa a proprio rischio e pericolo.

La mia d5100 è nuova di pacca e non me la sento di sperimentare questa cosa, fosse stata più vecchia avrei provato...

Non è chissà che esperimento, non è nient'altro che la procedura che seguono in assistenza, ovviamente se si accetta di provare si accettano anche eventuali rischi.
Volevo provare anch'io perché ho un leggero backfocus con il 50 1.4 e quando avrò un pò di tempo lo farò sicuramente. wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.