Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giuliasacchet
Con quest'altra foto magari si capisce meglio, a destra si vede la finestra di casa e il nero dietro è l'interno della mia casa. Ho approfittato di queste luci per fare la foto. biggrin.gif
giorgiodavid
QUOTE(giuliasacchet @ Jun 30 2014, 11:44 AM) *
Con quest'altra foto magari si capisce meglio, a destra si vede la finestra di casa e il nero dietro è l'interno della mia casa. Ho approfittato di queste luci per fare la foto. biggrin.gif

Capito, era anche chiara la prima descrizione. smile.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
ripropongo una foto in chiave hdr:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


cosa ne dite?

e poi una prospettiva

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


buona giornata.

giuseppe.
giuliasacchet
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 30 2014, 11:44 PM) *
Capito, era anche chiara la prima descrizione. smile.gif

Grazie biggrin.gif

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 1 2014, 01:40 PM) *
ripropongo una foto in chiave hdr:




cosa ne dite?



buona giornata.

giuseppe.



Mi piacciono tanto entrambe le foto!
Buona giornata,
Giulia.
giuseppebuoncuore@libero.it
le torri in blu'

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
giuliasacchet
Buongiorno a tutti! Vi mostro la mia prima foto notturna scattata ieri sera biggrin.gif
Un saluto,
Giulia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giuliasacchet @ Jul 6 2014, 10:32 AM) *
Buongiorno a tutti! Vi mostro la mia prima foto notturna scattata ieri sera biggrin.gif
Un saluto,
Giulia.




Brava giulia ottimo scatto
giuliasacchet
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 6 2014, 07:07 PM) *
Brava giulia ottimo scatto

Grazie mille! biggrin.gif
Giulia.
mognaga
QUOTE(masma @ Jun 20 2014, 01:40 PM) *
1
in quelle occasioni, utilizza il punto centrale di maf, lo punti sull'occhio e,tenendo premuto a metà il pulsante di scatto, ricomponi l'inquadratura
se il volto viene sfocato può dipendere dal movimento tuo o del soggetto o entrambi. scegli i tempi giusti anche in riferimento alla focale che usi

2
quando i colori sono più vividi e spariscono i riflessi, allora quella è la posizione giusta

ciao



SI in effetti avevi ragione, è molto più facile e immediato utilizzare un punto di messa a fuoco (tu mi dici quello centrale ma va bene anche un altro qualsiasi se nn erro) e poi tenendo premuto a metà il pulsante di scatto, ricompor la foto e scattare.
Quando invece io prevedevo (nella mia testa) la composizione e facevo ricadere nel puntino di MaF l'occhio (era un casino perché spostare il puntino di mesa a fuoco con le frecce vuole il suo tempo..

non mi spiego il perché, scusa, se io imposto un punto di messa a fuoco e poi ricompongo tenendo premuto il pulsante di scatto, magari in quel punto di messa a fuoco di prima adesso mi ritrovo un oggetto molto più lontano...

ho sempre creduto che la Maf su un punto preciso di MaF, servisse a mettere a fuoco quel punto e basta, invece così per come tu mi hai suggerito, ricomponendo l'immagine con il pulsante premuto a metà corsa (e quindi spostando il punto esatto dall'occhio a un albero per esempio) dopo aver "mirato sull'occhio", la foto viene bene...perchè??
Forse perché il fuoco su un punto esatto, a sinistra, in alto, in basso a destra, ovunque, serve solo a bloccare la distanza dal piano focale, non solo in un punto speficiatamamente ma in tutta la superficie della foto??...



Mi è successo anche quest'altro oggi.
Ho puntato sull'occhio il punto di messa a fuoco, ho spostato l'inquadratura con il pulsante premuto a metà, e il puntino in automatico ha seguito l'occhio, scorrendo tra i vari puntini fino ad a avvicinarsi all'occhio.. questo può dipendere dalla modalità del fuoco CONTINUA?.. tieni conto che non lo fa sempre...
iaco71
ragazzi help...... avrei bisogno di un file immagine stampabile da consegnare al pasticcere per la torta della cresima di mia figlia tra meno di un mese..... quelle che trovo su internet sono molto piccole e non penso che consegnandone una al pasticcere venga decente...... avete qualche idea da suggerire? dove posso trovare file jpg abbastanza grandi da poter essere stampati sulla torta? ovviamente che riguardino il tema cresima...... anche disegni religiosi vanno più che bene....... grazie a tutti.....
giorgiodavid
QUOTE(mognaga @ Jul 6 2014, 11:56 PM) *
Mi è successo anche quest'altro oggi.
Ho puntato sull'occhio il punto di messa a fuoco, ho spostato l'inquadratura con il pulsante premuto a metà, e il puntino in automatico ha seguito l'occhio, scorrendo tra i vari puntini fino ad a avvicinarsi all'occhio.. questo può dipendere dalla modalità del fuoco CONTINUA?.. tieni conto che non lo fa sempre...

Hai impostato il modo area AF su tracking in combinazione con il modo di MAF automatico oppure continuo... che insegue il punto di MAF.
masma
QUOTE(mognaga @ Jul 6 2014, 11:56 PM) *
SI in effetti avevi ragione, è molto più facile e immediato utilizzare un punto di messa a fuoco (tu mi dici quello centrale ma va bene anche un altro qualsiasi se nn erro) e poi tenendo premuto a metà il pulsante di scatto, ricompor la foto e scattare.

Dovrebbe andar bene anche un qualsiasi altro punto, ma qlc dice che quello centrale è più preciso

Quando invece io prevedevo (nella mia testa) la composizione e facevo ricadere nel puntino di MaF l'occhio (era un casino perché spostare il puntino di mesa a fuoco con le frecce vuole il suo tempo..

non mi spiego il perché, scusa, se io imposto un punto di messa a fuoco e poi ricompongo tenendo premuto il pulsante di scatto, magari in quel punto di messa a fuoco di prima adesso mi ritrovo un oggetto molto più lontano...

la maf non agisce sulla focale, forse l'hai modificata inavvertitamente

ho sempre creduto che la Maf su un punto preciso di MaF, servisse a mettere a fuoco quel punto e basta, invece così per come tu mi hai suggerito, ricomponendo l'immagine con il pulsante premuto a metà corsa (e quindi spostando il punto esatto dall'occhio a un albero per esempio) dopo aver "mirato sull'occhio", la foto viene bene...perchè??
Forse perché il fuoco su un punto esatto, a sinistra, in alto, in basso a destra, ovunque, serve solo a bloccare la distanza dal piano focale, non solo in un punto speficiatamamente ma in tutta la superficie della foto??...

mettere a fuoco un soggetto non significa avere a fuoco solo quest'ultimo ma tutto ciò che si trova alla sua stessa distanza

Mi è successo anche quest'altro oggi.
Ho puntato sull'occhio il punto di messa a fuoco, ho spostato l'inquadratura con il pulsante premuto a metà, e il puntino in automatico ha seguito l'occhio, scorrendo tra i vari puntini fino ad a avvicinarsi all'occhio.. questo può dipendere dalla modalità del fuoco CONTINUA?.. tieni conto che non lo fa sempre...


mognaga
QUOTE(giorgiodavid @ Jul 7 2014, 08:34 AM) *
Hai impostato il modo area AF su tracking in combinazione con il modo di MAF automatico oppure continuo... che insegue il punto di MAF.



bingo.. deve essere questo il motivo!!

ho sempre creduto che la Maf su un punto preciso di MaF, servisse a mettere a fuoco quel punto e basta, invece così per come tu mi hai suggerito, ricomponendo l'immagine con il pulsante premuto a metà corsa (e quindi spostando il punto esatto dall'occhio a un albero per esempio) dopo aver "mirato sull'occhio", la foto viene bene...perchè??
Forse perché il fuoco su un punto esatto, a sinistra, in alto, in basso a destra, ovunque, serve solo a bloccare la distanza dal piano focale, non solo in un punto speficiatamamente ma in tutta la superficie della foto??...

mettere a fuoco un soggetto non significa avere a fuoco solo quest'ultimo ma tutto ciò che si trova alla sua stessa distanza



anche questo è vero, e mi sfuggiva... volevo ottenere diverse messe fuoco a soggetti alla stessa distanza!! per esempio mio figlio a sinistra, perfettamente a fuoco, e gli altri soggetti alla stessa distanza ma spostati a destra, fuori fuoco... questo non è possibile.

grazie, per il resto i tuoi suggerimenti tutti preziosissimi[color="#4169E1"][/color]
AndreLenzi
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 1 2014, 01:40 PM) *
ripropongo una foto in chiave hdr:




cosa ne dite?

e poi una prospettiva




buona giornata.

giuseppe.

Ciao Giuseppe, carino l'hdr, anch'io mi sto divertendo un pochino con quel tipo di pp e a volte tiro fuori qualcosa di buono.....almeno per me

Per tutti gli altri del club: purtroppo non ce la faccio, non sono un tipo assiduo nel frequentare il club, posto un paio di scattini giusto per farmi perdonare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


... ed in tema hdr...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
giorgiodavid
QUOTE(mognaga @ Jul 7 2014, 09:31 PM) *
mettere a fuoco un soggetto non significa avere a fuoco solo quest'ultimo ma tutto ciò che si trova alla sua stessa distanza...

Esatto, si chiama "piano focale"... quando metti a fuoco un punto, metti a fuoco l'intero piano focale... tutto ciò che si trova alla stessa distanza è quindi a fuoco! Almeno in teoria...

Ma questo non dipende dal tracking o da altre cose... anche il punto singolo spostato manualmente ha la stessa efficacia, almeno così dovrebbe.
Dico dovrebbe in quanto qualcuno a paventato l'ipotesi che il punto centrale metta a fuoco con maggior precisione... devo dire che mi sento di confermare questa situazione... ho sempre usato per comodità il punto singolo che spostavo manualmente, questa sono tornato allo standard, cioè modo AF auto ed ho avuto la sensazione di avere foto con maggior messa a fuoco!!!



QUOTE(mognaga @ Jul 7 2014, 09:31 PM) *
volevo ottenere diverse messe fuoco a soggetti alla stessa distanza!!

Lo puoi fare, ma solo in Post Produzione... è sufficiente Lightroom ed un po' di pazienza... selezioni l'area di interesse e la sfuochi!!! Nell'esempio che allego, invece di sfuocare ho virato il colore di una sola zona (sfondo) della foto... in ogni caso ci vuole tempo, pazienza e precisione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
giorgiodavid
QUOTE(lenziandrea @ Jul 8 2014, 08:24 AM) *


Questa foto è interessante, magari ci dici qual è il trucco! :-)
masma
QUOTE(mognaga @ Jul 7 2014, 09:31 PM) *
bingo.. deve essere questo il motivo!!

ho sempre creduto che la Maf su un punto preciso di MaF, servisse a mettere a fuoco quel punto e basta, invece così per come tu mi hai suggerito, ricomponendo l'immagine con il pulsante premuto a metà corsa (e quindi spostando il punto esatto dall'occhio a un albero per esempio) dopo aver "mirato sull'occhio", la foto viene bene...perchè??
Forse perché il fuoco su un punto esatto, a sinistra, in alto, in basso a destra, ovunque, serve solo a bloccare la distanza dal piano focale, non solo in un punto speficiatamamente ma in tutta la superficie della foto??...

mettere a fuoco un soggetto non significa avere a fuoco solo quest'ultimo ma tutto ciò che si trova alla sua stessa distanza
anche questo è vero, e mi sfuggiva... volevo ottenere diverse messe fuoco a soggetti alla stessa distanza!! per esempio mio figlio a sinistra, perfettamente a fuoco, e gli altri soggetti alla stessa distanza ma spostati a destra, fuori fuoco... questo non è possibile.

grazie, per il resto i tuoi suggerimenti tutti preziosissimi[color="#4169E1"][/color]

in post produzione puoi usare un filtro sfocatura per sfocare graduatamente tutto ciò che è intorno a tuo figlio, cerca dei tutorial al riguardo
ciao

masma
Scusate il mio post precedente, mi sono incartato e non avevo visto la risposta di giorgiodavid

Tutte belle le vostre foto, anche se quelle di architettura le preferisco un pò più "dritte" laugh.gif
Giuseppe, bello il tuo hdr
Belle le bici e il bimbo di schiena (simpatica)

Un mio contributo delle vacanze ormai passate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 319.2 KB
mognaga
QUOTE(giorgiodavid @ Jul 8 2014, 09:14 AM) *
Questa foto è interessante, magari ci dici qual è il trucco! :-)




voglio falda anche io!!!
come hai fatto.. pura PP??
AndreLenzi
QUOTE(giorgiodavid @ Jul 8 2014, 09:14 AM) *
Questa foto è interessante, magari ci dici qual è il trucco! :-)



QUOTE(masma @ Jul 8 2014, 10:01 AM) *
Scusate il mio post precedente, mi sono incartato e non avevo visto la risposta di giorgiodavid

Tutte belle le vostre foto, anche se quelle di architettura le preferisco un pò più "dritte" laugh.gif
Giuseppe, bello il tuo hdr
Belle le bici e il bimbo di schiena (simpatica)

Un mio contributo delle vacanze ormai passate








QUOTE(mognaga @ Jul 8 2014, 07:46 PM) *
voglio falda anche io!!!
come hai fatto.. pura PP??



no no, niente trucco, realmente il bambino si stava divertendo ad aprire e chiudere le braccia e vedersi le ombre e queste erano molto più lente di lui.... biggrin.gif
ok, non ci avete creduto, ed avete fatto bene. Ho scattato molte foto in posizioni diverse, poi ne ho scelte una a braccia chiuse (di spalle) ed una a braccia aperte (l'ombra). Da quella a braccia chiuse ho selezionato il bimbo e l'ho portato su quella a braccia aperte, un pochino di clone per cancellare quello che non si doveva vedere ( le braccia aperte appunto) ed ecco fatto. Avevo in mente questa composizione da un po' e credevo ci volesse molto tempo per realizzarla e così ho sempre accantonato, ma in pratica quando mi ci son messo il lavoro è scorso abbastanza velocemente. Più difficile a dirsi che a farsi, e non sono assolutamente un mago della PP

Massimo, molto bello il tuo tramonto, complimentoni

Andrea
masma
Andrea! Ma quale tramonto! È un'alba!
Giusto per rendere giustizia alla mia alzataccia laugh.gif

Povero figlio, chissá quante volte ha dovuto aprire e chiudere le braccia per fare quella foto tongue.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Bella comunque
dcassinasco
Salve, ho una foto che vorrei postare, sul PC la vedo in verticale posizione corretta, quando la posto sul forum la vedo orizzontale, come faccio a raddrizzarla?
Tutti i programmi di visualizzazione foto che ho sul pc me la mostrano nell posizione corretta.

giorgiodavid
QUOTE(dcassinasco @ Jul 9 2014, 04:47 PM) *
Salve, ho una foto che vorrei postare, sul PC la vedo in verticale posizione corretta, quando la posto sul forum la vedo orizzontale, come faccio a raddrizzarla?
Tutti i programmi di visualizzazione foto che ho sul pc me la mostrano nell posizione corretta.

Probabilmente NON è nella posizione corretta anche se la vedi bene... mi spiego... con il vecchio visualizzatore di Windows era possibile ruotare le foto e poi salvarle... così facendo su tutti i Windows la vedevi ruotata, ma il file originale non veniva toccato...
non so se è lo stesso problema, però potrebbe essere un'idea!
dcassinasco
QUOTE(giorgiodavid @ Jul 9 2014, 04:50 PM) *
Probabilmente NON è nella posizione corretta anche se la vedi bene... mi spiego... con il vecchio visualizzatore di Windows era possibile ruotare le foto e poi salvarle... così facendo su tutti i Windows la vedevi ruotata, ma il file originale non veniva toccato...
non so se è lo stesso problema, però potrebbe essere un'idea!


Penso sia come dici tu.
Come posso fare a modificarla e ruotarla?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(dcassinasco @ Jul 9 2014, 05:13 PM) *
Penso sia come dici tu.
Come posso fare a modificarla e ruotarla?


Ciao
ruotala con ViewNX, programma di supporto di Nikon fornito con la macchina e scaricabile gratuitamente dal sito

Alessandro
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Jul 9 2014, 12:14 AM) *
Andrea! Ma quale tramonto! È un'alba!
Giusto per rendere giustizia alla mia alzataccia laugh.gif

Povero figlio, chissá quante volte ha dovuto aprire e chiudere le braccia per fare quella foto tongue.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Bella comunque

AAAAAAAAAAAH scusa all'infinito, i colori mi sembravano caratteristici del tramonto, e poi sulla costa tirrenica il sole "affoga in acqua" a fine giornata, mi è venuto scontato! Ma se eri sull'adriatico o altrove......cmq la levataccia la reputo ben ripagata

Andrea
dcassinasco
QUOTE(ma01417 @ Jul 9 2014, 05:43 PM) *
Ciao
ruotala con ViewNX, programma di supporto di Nikon fornito con la macchina e scaricabile gratuitamente dal sito

Alessandro


Ci provo, grazie
masma
QUOTE(lenziandrea @ Jul 9 2014, 10:25 PM) *
AAAAAAAAAAAH scusa all'infinito, i colori mi sembravano caratteristici del tramonto, e poi sulla costa tirrenica il sole "affoga in acqua" a fine giornata, mi è venuto scontato! Ma se eri sull'adriatico o altrove......cmq la levataccia la reputo ben ripagata

Andrea

Adriatico..... wink.gif biggrin.gif

Grazie e ciao
iaco71
prove di monocromatico...... un uscita e ti trovi davanti a delle ex caserme militari...... consigli e suggerimenti?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


iaco71
e poi sono andato al mare.........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


dcassinasco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Ho tirato un po' i colori in questa foto, cosa ne pensate?
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(dcassinasco @ Jul 11 2014, 03:57 PM) *


Ho tirato un po' i colori in questa foto, cosa ne pensate?


Come foto e co.posizione non dizpiace, ma vedo una dominante blue. Prova a ridurla un poco perché è propio sopra al monte.
masma
Ciao Iaco
Riguardo i Bn ti dico che
La prima, colpa una luce troppo dura, è al limite bruciatura, prova a recuperare un pò i bianchi ed aumentare i neri
La seconda pende leggermente a sx, clonerei poi quell'oggetto in basso a dx. Un pò grigetta
Le altre due le vedo meglio in bianco e nero

Di quelle "marine" preferisco la seconda

Ciao

Un piccolo contributo da Vieste

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Buon weekend
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(masma @ Jul 12 2014, 07:03 PM) *
Ciao Iaco
Riguardo i Bn ti dico che
La prima, colpa una luce troppo dura, è al limite bruciatura, prova a recuperare un pò i bianchi ed aumentare i neri
La seconda pende leggermente a sx, clonerei poi quell'oggetto in basso a dx. Un pò grigetta
Le altre due le vedo meglio in bianco e nero

Di quelle "marine" preferisco la seconda

Ciao

Un piccolo contributo da Vieste




Buon weekend



bel notturno massimo,per la mia foto del pescatore avevo pensato anche io alla clonatura delle canne isolate ma facevano parte del suo corredo e credo che se le avessi clonate non avrebbe avuto una pesca abbondante ihihihihih,ahahahah.
ciaoooooo.
iaco71
forse queste marine sono venute un pochino meglio....... si forse i bn devo amorbidirli un pochino, ma sono i primi tentativi......di acqua ne deve passare sotto i ponti......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jul 12 2014, 08:30 PM) *
forse queste marine sono venute un pochino meglio....... si forse i bn devo amorbidirli un pochino, ma sono i primi tentativi......di acqua ne deve passare sotto i ponti......










ciao fabrizio,bello il granchietto.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 12 2014, 08:47 PM) *
bel notturno massimo,per la mia foto del pescatore avevo pensato anche io alla clonatura delle canne isolate ma facevano parte del suo corredo e credo che se le avessi clonate non avrebbe avuto una pesca abbondante ihihihihih,ahahahah.
ciaoooooo.

..... e sarebbe venuto a cercarti ahahahahahah Pollice.gif

Iaco, la prima la trovo troppo stretta, una schiumata così...fine a se stessa...sinceramente non mi piace

La seconda già va meglio ma avrei allargato ancora un po' sul mare perché gli scogli impallano (bloccano) lo sguardo e soprattutto li vedo meglio tutti a fuoco. Calcola che f18 da problemi con la nitidezza

Bello il granchio, un bel dettaglio. Sei soddisfatto del Tamron?

Scusa la franchezza, parlo secondo il mio gusto e la mia poca esperienza. Ciao
iaco71
desidero commenti franchi, altrimenti non ci sono modi per capire i propri errori e quindi migliorarsi. Come dicevo poco prima di acqua sotto i ponti ne deve ancora passare e tanta anche quindi analizzare i punti di vista di altri "colleghi" fa sempre piacere e aiuta a migliorarsi.....

ora però ti svelo come è uscita la foto della schiumata...... stavo modificando le impostazioni della reflex per ottenere una bella schiumata, quando all'improvviso ho sentito un fragore e con la reflex puntata ho scattato d'impulso..... inutile dire che mi sono completamente lavato laugh.gif sono solo riucito a girarmi per salvare la reflex...... quindi non ho regolato la compo nè i parametri di scatto.....

per la seconda foto, speravo di vedere un pò di acqua sugli scogli in modo da creare un effetto "seta" più completo, ma non ci sono riuscito.....

contento ti piacia il granchietto... col tammy mi trovo benissimo, infatti questa foto lho realizzata proprio col tammy.... non mi viene mai voglia di toglierlo..... ma poi quando metto su il 35, mi sciolgo.......
packo72
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Buongiorno a tutti.
Io da un anno ho una d5100 e sto provando l'obiettivo tamron 17-50 f 2.8
Foto di ieri a Sorrento, attendo pareri e consigli.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(packo72 @ Jul 13 2014, 08:43 AM) *
Buongiorno a tutti.
Io da un anno ho una d5100 e sto provando l'obiettivo tamron 17-50 f 2.8
Foto di ieri a Sorrento, attendo pareri e consigli.


ciao e benvenuto.bello lo scatto e buona nitidezza.
masma
QUOTE(packo72 @ Jul 13 2014, 09:43 AM) *
Buongiorno a tutti.
Io da un anno ho una d5100 e sto provando l'obiettivo tamron 17-50 f 2.8
Foto di ieri a Sorrento, attendo pareri e consigli.

Ma che gabbiani ci sono a Sorrento?
Di solito sono di questo colore.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 330.7 KB


laugh.gif

Ciao Packo, bello scatto
packo72

Sarà l'inquinamento...😊
Grazie per il giudizio


QUOTE(masma @ Jul 13 2014, 03:30 PM) *
Ma che gabbiani ci sono a Sorrento?
Di solito sono di questo colore.....




laugh.gif

Ciao Packo, bello scatto

giuliasacchet
Oggi sono andata a vedere per la prima volta un cosplay e mi è piaciuto molto! laugh.gif purtroppo le foto sono quel che sono, luogo buio e pieno di gente ma almeno mi sono divertita tongue.gif eccovi due foto.
Un saluto,
Giulia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
masma
QUOTE(giuliasacchet @ Jul 13 2014, 10:30 PM) *
Oggi sono andata a vedere per la prima volta un cosplay e mi è piaciuto molto! laugh.gif purtroppo le foto sono quel che sono, luogo buio e pieno di gente ma almeno mi sono divertita tongue.gif eccovi due foto.
Un saluto,
Giulia.






Ciao Giulia, sicuramente un'esperienza simpatica dove le difficoltà per un fotografo non mancano mai. Visto che ho notato la presenza di disturbo nelle tue immagini, avresti dovuto lavorare col diaframma più aperto in modo da abbassare gli iso. In questi casi difficilmente si ha bisogno di un'alta profondità di campo anzi, spesso rende meglio isolare il soggetto
Buone foto

Ciao
giuliasacchet
QUOTE(masma @ Jul 14 2014, 09:23 AM) *
Ciao Giulia, sicuramente un'esperienza simpatica dove le difficoltà per un fotografo non mancano mai. Visto che ho notato la presenza di disturbo nelle tue immagini, avresti dovuto lavorare col diaframma più aperto in modo da abbassare gli iso. In questi casi difficilmente si ha bisogno di un'alta profondità di campo anzi, spesso rende meglio isolare il soggetto
Buone foto

Ciao


Grazie mille dei consigli!
Io ho gestito i tempi e lasciato che il diaframma si regolasse da solo, la prossima volta andrà meglio.
Nel secondo tempo dove ho potuto mettermi più vicina ho abbassato gli iso, peccato che i personaggi erano meno interessanti dry.gif
Buona giornata,
Giulia.
masma
QUOTE(giuliasacchet @ Jul 14 2014, 09:53 AM) *
Grazie mille dei consigli!
Io ho gestito i tempi e lasciato che il diaframma si regolasse da solo, la prossima volta andrà meglio.
Nel secondo tempo dove ho potuto mettermi più vicina ho abbassato gli iso, peccato che i personaggi erano meno interessanti dry.gif
Buona giornata,
Giulia.

Mi capitava, a volte, che in questi casi la macchina tendesse a sparare iso alti piuttosto che preservarli agendo sul diaframma, o perlomeno trovare una media. Ora lavoro, quasi sempre, in M con tempi e diaframmi da me prescelti ed iso in auto (con preferenza, se possibile, non più alti di 1600); se poi l'esposizione non è sufficiente, un avviso lampeggia sul display e ti regoli di conseguenza.

Ciao
Alessandro_Brezzi
QUOTE(giuliasacchet @ Jul 13 2014, 10:30 PM) *
Oggi sono andata a vedere per la prima volta un cosplay e mi è piaciuto molto! laugh.gif purtroppo le foto sono quel che sono, luogo buio e pieno di gente ma almeno mi sono divertita tongue.gif eccovi due foto.
Un saluto,
Giulia.







Ciao Giulia,
per le condizioni non male, ma se mi posso permettere ti passo due osservazioni :
  • visti i tuoi soggetti, avresti potuto provare delle riprese verticali che li avrebbero magari potuti contenere nell'interezza
  • la seconda osservazione è in merito alla firma : a me non piacciono in generale, ma se a te va bene, cerca di metterla in un angolino e renderla meno invasiva, senno distrae troppo
Alessandro
giuliasacchet
QUOTE(ma01417 @ Jul 14 2014, 12:13 PM) *
Ciao Giulia,
per le condizioni non male, ma se mi posso permettere ti passo due osservazioni :
  • visti i tuoi soggetti, avresti potuto provare delle riprese verticali che li avrebbero magari potuti contenere nell'interezza
  • la seconda osservazione è in merito alla firma : a me non piacciono in generale, ma se a te va bene, cerca di metterla in un angolino e renderla meno invasiva, senno distrae troppo
Alessandro

Ciao Alessandro! Grazie dei consigli, purtroppo avevo altre persone davanti quindi se avessi fatto foto verticali avrei preso le teste delle persone dry.gif
Per la firma preferisco metterla vicino al soggetto, cercherò di renderla più trasparente la prossima volta! biggrin.gif
Un saluto,
Giulia.

QUOTE(masma @ Jul 14 2014, 10:58 AM) *
Mi capitava, a volte, che in questi casi la macchina tendesse a sparare iso alti piuttosto che preservarli agendo sul diaframma, o perlomeno trovare una media. Ora lavoro, quasi sempre, in M con tempi e diaframmi da me prescelti ed iso in auto (con preferenza, se possibile, non più alti di 1600); se poi l'esposizione non è sufficiente, un avviso lampeggia sul display e ti regoli di conseguenza.

Ciao

Grazie mille! Quando posso prendermi il mio tempo uso anche io M, ma ieri è stata più un'emozione che altro laugh.gif
ero affascinata dalla novità e ho scattato delle foto, anche se con tutti i loro difetti biggrin.gif
giuliasacchet
Volevo chiedervi, come mai tra tutte le reflex entry level della Nikon avete scelto proprio la D5100? biggrin.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giuliasacchet @ Jul 14 2014, 07:33 PM) *
Volevo chiedervi, come mai tra tutte le reflex entry level della Nikon avete scelto proprio la D5100? biggrin.gif


secondo te?..........................................no scherzo,io ho preso la d5100 perche' la vedevo piu' ergonomica della sorellina piccola perche' era la piu' completa con piu' opzioni, sensore con 16mp,qualita' video migliore(anche se non ne ho mai fatto uso),schermo girevole,punti di messa a fuoco,e non per ultimo perche' e' NIKON.


e tu invece?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.