Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
aldux91
Salve ragazzi anche io ho acquistato questa splendida macchina con kit 18-55 e 55-300. Qualche consiglio veloce per iniziare a fare buone fotografie visto che sono un neofita? rolleyes.gif Inoltre vorrei acquistare una borsa per trasportare il tutto non troppo costosa... Qualche consiglio?
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(aldux91 @ Feb 17 2012, 12:22 PM) *
Salve ragazzi anche io ho acquistato questa splendida macchina con kit 18-55 e 55-300. Qualche consiglio veloce per iniziare a fare buone fotografie visto che sono un neofita? rolleyes.gif Inoltre vorrei acquistare una borsa per trasportare il tutto non troppo costosa... Qualche consiglio?


be
nvenuto,per la borsa prova a guardare sul sito del fotoamatore,io tempo fa' ne ho aquistata una a 25 caffe'.per iniziare vai su priorita' di apertura o priorita' di tempi,e poi leggi il manuale,sempre.
ossigeno nero
Ho provato a fare le prime foto...
ecco una macro con i tubi di prolunga. Com'è?

Clicca per vedere gli allegati
Fridrick
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 17 2012, 02:13 PM) *
Ho provato a fare le prime foto...
ecco una macro con i tubi di prolunga. Com'è?

Clicca per vedere gli allegati

Con che obiettivo? non giudico perché non me ne intendo di questo genere di foto!
ossigeno nero
col 18/105 del kit più tre tubi di prolunga
giorgiodavid
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 17 2012, 02:13 PM) *
Ho provato a fare le prime foto...
ecco una macro con i tubi di prolunga. Com'è?

Clicca per vedere gli allegati

Il tipo di foto è particolare e può essere anche interessante, ma a mio parere è troppo scura... se hai fotografato in RAW puoi provare a sovraesporre, se non fotografi in RAW forse è meglio che cominci: scoprirai un nuovo mondo!


P.S. Anchio all'inizio postavo le foto come allegati, ma ho visto che è più bello inserirle su Clikon... appare così subito l'anteprima sul forum, inoltre è bene ridurre le dimensioni a 1000 pixel sul lato lungo per accelerarne il caricamento. E questo vale per tutti! biggrin.gif
ossigeno nero
si ho fotografato in raw ma poi ho corretto, ho già schiarito un pò, e mi ha creato il jpeg.
Ora le caricherò su Clikon, questa l'ho fatta al volo in ufficio.
Sorry per la dimensione... non lo sapevo
ossigeno nero
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

ecco
giorgiodavid
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 17 2012, 03:34 PM) *

hmmm.gif Perdonami, non vedo differenza con quella precedente. hmmm.gif


P.S. Poi ci farai sapere che tubi hai...
ossigeno nero
no no l'ho solo caricata su clikon
I tubi sono dei kenko
giorgiodavid
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 17 2012, 03:50 PM) *
no no l'ho solo caricata su clikon
I tubi sono dei kenko

Ah, bene! Ok, pensavo avvessi fatto un'altro ritocco! I tubi Kenko li ho rpovato al volo, erano di un mio amico... ho trovato qualche difficoltà della messa a fuoco automatica, che mi dici a proposito? Devo dire che li ho provati di sera con poca luce.
ossigeno nero
mah secondo me la messa a fuoco automatica è alquanto problematica... io ho messo in manuale. Però tutto il resto funziona, cioè l'obiettivo dialoga bene con la macchina. Anche io li ho presi ieri sera (usati) e il problema maggiore è stata la luce, infatti la foto è scura per quello... Ora vedrò per un anulare.
semes
Ciao ragazzi volevo chiedervi un supporto...
ho montato il 35mm 1,8G sulla mia d5100 ed ho notato che nei modi A ed S la scala dell'esposimetro scompare, anche in una situazione che ripresa in M è perfettamente esposta!!

Mi sapete dire da cosa dipende? grazie.gif
Mad_Max
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 17 2012, 04:00 PM) *
mah secondo me la messa a fuoco automatica è alquanto problematica... io ho messo in manuale. Però tutto il resto funziona, cioè l'obiettivo dialoga bene con la macchina. Anche io li ho presi ieri sera (usati) e il problema maggiore è stata la luce, infatti la foto è scura per quello... Ora vedrò per un anulare.



L'utilizzo di tubi e soffietti con uno zoom è un modo come un'altro per complicarsi l'esistenza. Ti consiglio un fisso, anche economico, col quale, stanne certo, otterrai migliori risultati. hmmm.gif
giorgiodavid
QUOTE(semes @ Feb 17 2012, 04:02 PM) *
Ciao ragazzi volevo chiedervi un supporto...
ho montato il 35mm 1,8G sulla mia d5100 ed ho notato che nei modi A ed S la scala dell'esposimetro scompare, anche in una situazione che ripresa in M è perfettamente esposta!!

Mi sapete dire da cosa dipende? grazie.gif

Ma scompare nel vero senso della parola, oppure non ti da la segnalazione? Non è che non vedi che cambia l'esposizione e quindi credi sia "scomparso", ma in realtà in S ed A l'esposizione è automatica fino ad un certo limite e quindi l'esposimetro è sempre in posizione centrale? In ogni caso c'è nel forum qualcuno che ha il 35, spero non sia un problema, visto che ho ordinato il 50!

QUOTE(Mad_Max @ Feb 17 2012, 04:04 PM) *
L'utilizzo di tubi e soffietti con uno zoom è un modo come un'altro per complicarsi l'esistenza. Ti consiglio un fisso, anche economicoi, col quale, stanne certo, otterrai migliori risultati. hmmm.gif

Non credo sia a soffietto, ma dovrebbe essere rigido e composto da 3 anelli smontabili.
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 17 2012, 04:08 PM) *
Ma scompare nel vero senso della parola, oppure non ti da la segnalazione? Non è che non vedi che cambia l'esposizione e quindi credi sia "scomparso", ma in realtà in S ed A l'esposizione è automatica fino ad un certo limite e quindi l'esposimetro è sempre in posizione centrale? In ogni caso c'è nel forum qualcuno che ha il 35, spero non sia un problema, visto che ho ordinato il 50!
Non credo sia a soffietto, ma dovrebbe essere rigido e composto da 3 anelli smontabili.




Veramente ho detto l'uso di tubi e soffietti...
giorgiodavid
QUOTE(Mad_Max @ Feb 17 2012, 04:10 PM) *
Veramente ho detto l'uso di tubi e soffietti...

Appunto, forse mi sbaglio io, ma per me quelli a soffietto sono questi:
http://www.nital.it/experience/images/macr...27macro_big.JPG
semes
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 17 2012, 04:08 PM) *
Ma scompare nel vero senso della parola, oppure non ti da la segnalazione? Non è che non vedi che cambia l'esposizione e quindi credi sia "scomparso", ma in realtà in S ed A l'esposizione è automatica fino ad un certo limite e quindi l'esposimetro è sempre in posizione centrale? In ogni caso c'è nel forum qualcuno che ha il 35, spero non sia un problema, visto che ho ordinato il 50!
Non credo sia a soffietto, ma dovrebbe essere rigido e composto da 3 anelli smontabili.

Scompare proprio rimangono solo le indicazioni di f e tempi, anche effettuando la prova prima in M, aggiustata l'esposizione a 0 e poi passando in A o S!!

Mi stò preoccupando!! credo che sparisca perchè i valori eccedano i limiti, ma perchè in M continua a comparire e permette la regolazione?? ma hmmm.gif
ossigeno nero
QUOTE(Mad_Max @ Feb 17 2012, 04:04 PM) *
L'utilizzo di tubi e soffietti con uno zoom è un modo come un'altro per complicarsi l'esistenza. Ti consiglio un fisso, anche economico, col quale, stanne certo, otterrai migliori risultati. hmmm.gif


quindi come foto non è un granchè? come vi sembra?
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 17 2012, 04:13 PM) *
Appunto, forse mi sbaglio io, ma per me quelli a soffietto sono questi:
http://www.nital.it/experience/images/macr...27macro_big.JPG


Non ci capiamo. Non ho detto che ha usato un tubo a soffietto. Ho semplicemente suggerito di evitare sia i tubi che i soffietti con uno zoom!!!

QUOTE(ossigeno nero @ Feb 17 2012, 04:26 PM) *
quindi come foto non è un granchè? come vi sembra?


E' molto scura proprio perche' con i tubi si perde luminosità...( con uno zoom intendiamoci) Prova a usarli con un obiettivo fisso...
Fridrick
QUOTE(semes @ Feb 17 2012, 04:15 PM) *
Scompare proprio rimangono solo le indicazioni di f e tempi, anche effettuando la prova prima in M, aggiustata l'esposizione a 0 e poi passando in A o S!!

Mi stò preoccupando!! credo che sparisca perchè i valori eccedano i limiti, ma perchè in M continua a comparire e permette la regolazione?? ma hmmm.gif

In A e S è normale che l'esposimetro sparisca perchè sono due modalità che prevedono che la macchina calcoli sempre o diaframma o tempo esatti per esporre correttamente!
semes
QUOTE(Fridrick @ Feb 17 2012, 06:00 PM) *
In A e S è normale che l'esposimetro sparisca perchè sono due modalità che prevedono che la macchina calcoli sempre o diaframma o tempo esatti per esporre correttamente!

In effetti in alcuni casi ricompare, non sempre definitivamente... credo che una spiegazione potrebbe essere che: quando la macchina riesce a trovare il giusto diaframma/tempo, la scala scompare perchè l'esposimetro rileva una giusta regolazione;
Al contrario quando ricompare, non riesce a trovare un corretto accoppiamento..quindi la corretta esposizione. hmmm.gif
giorgiodavid
QUOTE(semes @ Feb 17 2012, 07:20 PM) *
In effetti in alcuni casi ricompare, non sempre definitivamente... credo che una spiegazione potrebbe essere che: quando la macchina riesce a trovare il giusto diaframma/tempo, la scala scompare perchè l'esposimetro rileva una giusta regolazione;
Al contrario quando ricompare, non riesce a trovare un corretto accoppiamento..quindi la corretta esposizione. hmmm.gif

Scusa e, ma io cosa avevo detto? Che Fridrick è più bello di me che la sua risposta è più corretta della mia? hmmm.gif

In ogni caso ho verificato e confermo quanto detto da me e Fridrick: la macchina, impostando parte dei controlli in automatico, fa sparire l'esposimetro qualora l'esposizione è corretta, lo fa lampeggiare quando sta ne pressi dello zero centrale, si evidenzia quando stai fuori esposizione, negativa o positiva che sia: e non dipende dal tipo di obiettivo!
semes
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 18 2012, 12:27 AM) *
Scusa e, ma io cosa avevo detto? Che Fridrick è più bello di me che la sua risposta è più corretta della mia? hmmm.gif

No no scusami! credo di aver solo fatto un pò di confusione anche sul manuale d'uso è così e il mio 18-105 si comporta allo stesso modo... preso nell'utilizzo della macchina in, M ora che provavo anche altri modi, questa situazione mi sembrava strana...(avrei preferito che rimanesse come indicazione, anche se non avrebbe tanto senso...) ma tutto ok, va bene così rolleyes.gif

giorgiodavid
QUOTE(semes @ Feb 18 2012, 03:12 PM) *
No no scusami! credo di aver solo fatto un pò di confusione anche sul manuale d'uso è così e il mio 18-105 si comporta allo stesso modo... preso nell'utilizzo della macchina in, M ora che provavo anche altri modi, questa situazione mi sembrava strana...(avrei preferito che rimanesse come indicazione, anche se non avrebbe tanto senso...) ma tutto ok, va bene così rolleyes.gif

Pollice.gif
ossigeno nero
Ho fatto ancora alcune foto. Queste le ho fatte con il Tamron 60mm macro f2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
giorgiodavid
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 19 2012, 11:51 PM) *
Ho fatto ancora alcune foto. Queste le ho fatte con il Tamron 60mm macro f2

Ingrandimento full detail : 9.2 MB

Ingrandimento full detail : 8.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Le prime due sono molto belle, non mi sembra che sei un neofotografo, forse sei solo un neo D5100...




Purtroppo per la terza sono costretto a ribadire i miei concetti, replicando per intero un mio scritto come di seguito riportato:

Essendo le tematiche artistiche spesso parallele, se non addirittura interlacciate con le tematiche sociali, ritengo doveroso commentare a tal proposito l'aspetto artistico/sociale della foto in questione. Inoltre, ho deciso che da ora in poi commenterò allo stesso modo tutte le fotografie di questo tipo, proprio per combattere quella parte sociale negativa legata strettamente al target fotoartistico.


E' veramente triste scoprire che ci sono ancora persone che si ostinano a scattare questo tipo di foto poco educative, che si ostinano a "immortalare" nello scatto elementi di disgusto come la droga (per chi avesse dubbi il fumo è una droga!) che dovrebbe essere abolita da ogni concetto umano e materiale, l'invezione più sbagliata ed assurda che l'essere umano abbia potuto creare, creazione di un ovvia mente malata. Una semplice equazione matematica può rappresentare il concetto:

fumo = il male assoluto = ignoranza = poca intelligenza

Ci sono tante belle cose da fotografare nel mondo, direi che sarebbe ora di ragionare ed evitare di collocare nelle composizioni fotografiche tutto ciò che rappresenti il fumo, in ogni sua variante; il primo male del mondo! Vedo ormai sempre più spesso addirittura bambini che fumano, causa di una società poco educata e troppo permissiva a partire dalla fammiglia, un una breve frase: uno scadalo!
Non rappresentare un "oggetto" in una fotografia, contribuisce a ridurre la conoscenza dell'esistenza di quell'oggetto, ad evitare "la moda" di quell'oggetto: in questo caso l'ignoranza della non conoscenza è un bene assoluto! A volte, per salvaguardare le persone, occorre tenerle "ignoranti".
Viva la libertà di respirare!
ossigeno nero
Si effettivamente sono un neo5100, è la prima reflex digitale.
Per quanto riguarda la terza foto, mi sono limitato al lato compositivo e al lato estetico dato dalle venature della radica, senza curarmi del messaggio intrinseco. Se ho violato qualche aspetto del regolamento, o urtato la sensibilità di qualcuno (anche nei confronti di minori), chiedo scusa e prego gli amministratori di rimuoverla
giorgiodavid
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 20 2012, 12:22 AM) *
Per quanto riguarda la terza foto, mi sono limitato al lato compositivo e al lato estetico dato dalle venature della radica, senza curarmi del messaggio intrinseco. Se ho violato qualche aspetto del regolamento, o urtato la sensibilità di qualcuno (anche nei confronti di minori), chiedo scusa e prego gli amministratori di rimuoverla

Purtoppo non violi nessun regolamento, è una mia battaglia personale! E purtroppo gli amministratori non sono dalla mia parte... spero che le coscienze di tutti i fotografi lo diventino dalla mia parte... dalla parte della mia battaglia!
virgilioferrara
Salve Ragazzi qualcuno conosce un programma per Mac per il montaggio di foto syde by syde per creare foto in 3D, inoltre volevo sapere se avevate provato ho avete l'obiettivo 18-200 vrII nikon perché vorrei acquistarlo
virgilioferrara
QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 11:39 AM) *
grazie per i suggerimenti...
sd già presa... e vorrei prendere il telecomando per effettuare le foto su cavalletto cosa mi consigli??

Io sono in possesso del telecomando quello originale e molto piccolo ma comodo inoltre vine venduto con custodia lo puoi ordinare tranquillamente sul sito mediaword http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ory_rn=60744632

QUOTE(flavio65 @ Feb 12 2012, 12:17 PM) *
Salve...

Possiedo da poco la d5100. Volevo prendermi un treppiede per la macchina compatto e leggero e che costi poco ma in grado di reggere la d5100 . Avevo puntato l'occhio sul Manfrotto NGTT1 per caso lo conoscete ???
http://www.store.helios2000.net/index.php?...to=439&cat=

Grazie a chi mi risponde

Flavio

E lo stesso di quello che ho io, molto comodo perché leggero.
BRUGOLA76
Eccomi qua!!! Neo utente, neo reflexiana, neo d5100 con 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX. Date le scarse risorse finanziarie ho cominciato con il kit....ma prevedo che man mano che imparerò e mi destreggerò in questo nuovo mondo (per me) , riuscirò anche ad aggiungere qualcosina al corredo...ma per ora devo puntare allo studio del manuale e a sfogliare questo interessantissimo forum...che non ne sò niente di foto!!mah dai!! chi la dura la vince!!!;)
Cia cia a tutti
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 12:30 AM) *
Purtoppo non violi nessun regolamento, è una mia battaglia personale! E purtroppo gli amministratori non sono dalla mia parte... spero che le coscienze di tutti i fotografi lo diventino dalla mia parte... dalla parte della mia battaglia!



E meno male che gli amministratori non sono dalla tua parte. Ognuno e' libero di esprimere la sua fantasia come crede. Questo e' un forum di fotografia, non un luogo dedicato alle battaglie sociali.

QUOTE(ossigeno nero @ Feb 19 2012, 11:51 PM) *
Ho fatto ancora alcune foto. Queste le ho fatte con il Tamron 60mm macro f2

Ingrandimento full detail : 9.2 MB

Ingrandimento full detail : 8.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB



Congratulazioni, sono bellissime!!!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 18 2012, 12:27 AM) *
Che Fridrick è più bello di me che la sua risposta è più corretta della mia? hmmm.gif

CHe fico che sono...ahahahah messicano.gif rolleyes.gif
Sabato sono stato al carnevale a venezia...posterò qualcosa appena riesco!
giorgiodavid
QUOTE(Mad_Max @ Feb 20 2012, 12:48 PM) *
E meno male che gli amministratori non sono dalla tua parte. Ognuno e' libero di esprimere la sua fantasia come crede. Questo e' un forum di fotografia, non un luogo dedicato alle battaglie sociali.

Le battaglie sociali si possono fare ovunque... la libertà di esprimersi si deve interrompere all'orquando si promuovono, anche non volutamente, immagini poco educative come la rappresentazione di oggetti che comunicano "fumo": il vero male di questo mondo! Dovreste meditare su questo, a partire dalle vostre miniature, vero Mad_Max e Bat21? Ci sarà pure una ragione oggettiva che ha portato alle istituzioni a vietare la pubblicizzazione dei tabacchi! Qusta società divenetrà più educata quando si vieterà di fumare anche all'aperto nei luoghi pubblici, poi uno a casa sua si può anche impiccare!

Ma ora torniamo ad aspetti tecnici e speriamo seguendo la mia "dottrina".

QUOTE(Fridrick @ Feb 20 2012, 01:03 PM) *
CHe fico che sono...ahahahah messicano.gif rolleyes.gif
Sabato sono stato al carnevale a venezia...posterò qualcosa appena riesco!

Pollice.gif
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 01:07 PM) *
Le battaglie sociali si possono fare ovunque... la libertà di esprimersi si deve interrompere all'orquando si promuovono, anche non volutamente, immagini poco educative come la rappresentazione di oggetti che comunicano "fumo": il vero male di questo mondo! Dovreste meditare su questo, a partire dalle vostre miniature, vero Mad_Max e Bat21? Ci sarà pure una ragione oggettiva che ha portato alle istituzioni a vietare la pubblicizzazione dei tabacchi! Qusta società divenetrà più educata quando si vieterà di fumare anche all'aperto nei luoghi pubblici, poi uno a casa sua si può anche impiccare!

Ma ora torniamo ad aspetti tecnici e speriamo seguendo la mia "dottrina".
Pollice.gif



Caro GiorgioDavid quello che ho in bocca io, nella miniatura, (come la chiami tu) e' un grissino fagoloso. Ergo, hai perso una buona occasione per stare zitto. Inoltre, mi sento di aggiungere che l'unico seguace della tua dottrina sei tu.
giorgiodavid
QUOTE(Mad_Max @ Feb 20 2012, 01:21 PM) *
Caro GiorgioDavid quello che ho in bocca io, nella miniatura, (come la chiami tu) e' un grissino fagoloso. Ergo, hai perso una buona occasione per stare zitto.

Beh, non sembrava è sembra tutt'altro... ad ogni modo chi sta zitto non ottiene mai nulla e subisce le idee degli altri, giuste o sbagliate che siano... io preferisco espormi! L'errore di valutazione della miniatura oppure avatar è legittimato, appunto, dalle dimensioni grafiche... quindi l'errore è accettabile e plausibile. dry.gif
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 01:27 PM) *
Beh, non sembrava è sembra tutt'altro... ad ogni modo chi sta zitto non ottiene mai nulla e subisce le idee degli altri, giuste o sbagliate che siano... io preferisco espormi! L'errore di valutazione della miniatura oppure avatar è legittimato, appunto, dalle dimensioni grafiche... quindi l'errore è accettabile e plausibile. dry.gif


Agisci come credi, risponderai allo staff delle tue affermazioni.
giorgiodavid
QUOTE(Mad_Max @ Feb 20 2012, 01:30 PM) *
Agisci come credi, risponderai allo staff delle tue affermazioni.

ph34r.gif laugh.gif
flavio65
Salve a tutti !!!

Volevo chiedere un vostro aiuto per impostazioni della D5100 in modo da effettuare foto hdr in nativo come supportate dalla macchina.
Non capisco perche' nel menu' dove si attiva l'HDR lo trovo su OFF . Che impostazioni deve avere la macchina. ???

Ancora chiedo se è normale che settando la pulizia del sensore su pulisci all avvio e spegnimento non vedo niente sul monitor ( ero abituato con la D60 che mi faceva vedere il momento della pulizia).

E un ultima cosa .. dopo aver scattato una foto , come faccio a vedere le info della foto ?? e l'istogramma ??

Grazie a chi mi aiuta
Fridrick
QUOTE(flavio65 @ Feb 20 2012, 01:44 PM) *
Salve a tutti !!!

Volevo chiedere un vostro aiuto per impostazioni della D5100 in modo da effettuare foto hdr in nativo come supportate dalla macchina.
Non capisco perche' nel menu' dove si attiva l'HDR lo trovo su OFF . Che impostazioni deve avere la macchina. ???

Ancora chiedo se è normale che settando la pulizia del sensore su pulisci all avvio e spegnimento non vedo niente sul monitor ( ero abituato con la D60 che mi faceva vedere il momento della pulizia).

E un ultima cosa .. dopo aver scattato una foto , come faccio a vedere le info della foto ?? e l'istogramma ??

Grazie a chi mi aiuta

Benvenuto!
L'HDR deve essere attivato per ogni foto, una volta fatta si disattiva in automatico.

Per la pulizia è tutto normale, la fa anche se non viene riportato niente.

Per vedere gli EXIF vai sulla foto e spostati con i tasti di navigazione verso alto o basso
giorgiodavid
QUOTE(flavio65 @ Feb 20 2012, 01:44 PM) *
Non capisco perche' nel menu' dove si attiva l'HDR lo trovo su OFF . Che impostazioni deve avere la macchina. ???

Mi sembra che l'HDR non funzioni in tutte le modalità... sicuramente è disattivato se salvi solo in RAW.

QUOTE(flavio65 @ Feb 20 2012, 01:44 PM) *
E un ultima cosa .. dopo aver scattato una foto , come faccio a vedere le info della foto ?? e l'istogramma ??

Come ti ha detto Fridrick... aggiungo utilizzando le frecce del cursore a destra del display.
RequiemDesign
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 19 2012, 11:51 PM) *
Ho fatto ancora alcune foto. Queste le ho fatte con il Tamron 60mm macro f2

Ingrandimento full detail : 9.2 MB

Ingrandimento full detail : 8.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

A mio avviso la terza foto va benissimo,unica cosa togli la polvere wink.gif,secondo me si può fotografare tutto,l'arte è arte!
Nikon_Mary
Ciao a tutti!!! Ho appena comprato la mia nuova Nikon d5100, dopo averla desiderata molto a lungo! rolleyes.gif spero di condividere con voi le mie prossime avventure e di imparare più cose possibili, dato che solo adesso sto cominciando ad affacciarmi al mondo della fotografia.
bacibaci!
Mad_Max
QUOTE(Nikon_Mary @ Feb 20 2012, 03:03 PM) *
Ciao a tutti!!! Ho appena comprato la mia nuova Nikon d5100, dopo averla desiderata molto a lungo! rolleyes.gif spero di condividere con voi le mie prossime avventure e di imparare più cose possibili, dato che solo adesso sto cominciando ad affacciarmi al mondo della fotografia.
bacibaci!



Ben arrivata! smile.gif
SaraBig
QUOTE(flavio65 @ Feb 20 2012, 01:44 PM) *
Salve a tutti !!!

Volevo chiedere un vostro aiuto per impostazioni della D5100 in modo da effettuare foto hdr in nativo come supportate dalla macchina.
Non capisco perche' nel menu' dove si attiva l'HDR lo trovo su OFF . Che impostazioni deve avere la macchina. ???

Ancora chiedo se è normale che settando la pulizia del sensore su pulisci all avvio e spegnimento non vedo niente sul monitor ( ero abituato con la D60 che mi faceva vedere il momento della pulizia).

E un ultima cosa .. dopo aver scattato una foto , come faccio a vedere le info della foto ?? e l'istogramma ??

Grazie a chi mi aiuta



Ciao Flavio,

come ha risposto giorgiodavid, per poter scattare foto in hdr devi prima deselezionare la modalità RAW (altrimenti nel menu' HDR ti comparirà sempre grigio e non selezionabile.

Invece per vedere le info e gli istogrammi della foto scattata puoi usare semplicemente il multiselettore, freccia giù e freccia su, prima però devi modificare le impostazioni della macchina.
Da menù PLAY (tastino verde alla sinistra del mirino), dovresti trovare una voce relativa alla visualizzazione delle informazioni, dove puoi sceglier tra varie informazioni da visualizzare (tra cui appunto gli istogrammi),

Ciao e buon lavoro!
bat21
QUOTE(Nikon_Mary @ Feb 20 2012, 03:03 PM) *
Ciao a tutti!!! Ho appena comprato la mia nuova Nikon d5100, dopo averla desiderata molto a lungo! rolleyes.gif spero di condividere con voi le mie prossime avventure e di imparare più cose possibili, dato che solo adesso sto cominciando ad affacciarmi al mondo della fotografia.
bacibaci!

Benvenuta!
RequiemDesign
QUOTE(Nikon_Mary @ Feb 20 2012, 03:03 PM) *
Ciao a tutti!!! Ho appena comprato la mia nuova Nikon d5100, dopo averla desiderata molto a lungo! rolleyes.gif spero di condividere con voi le mie prossime avventure e di imparare più cose possibili, dato che solo adesso sto cominciando ad affacciarmi al mondo della fotografia.
bacibaci!

Wellcome!
bat21
QUOTE(BRUGOLA76 @ Feb 20 2012, 12:27 PM) *
Eccomi qua!!! Neo utente, neo reflexiana, neo d5100 con 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX. Date le scarse risorse finanziarie ho cominciato con il kit....ma prevedo che man mano che imparerò e mi destreggerò in questo nuovo mondo (per me) , riuscirò anche ad aggiungere qualcosina al corredo...ma per ora devo puntare allo studio del manuale e a sfogliare questo interessantissimo forum...che non ne sò niente di foto!!mah dai!! chi la dura la vince!!!;)
Cia cia a tutti

Benvenuta!
Nikon_Mary
Grazie a tutti biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.