Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
mirco2034
Io non sono per nulla esperto ma se c'è una cosa per la quale ti sconsiglio il 35 è proprio per i ritratti, lì per mezzi busti e soprattutto primi piani è una focale inadatta per le scorrette proporzioni che riproduce sui volti.
Per i ritratti l'optimus su dx sarebbe l'85 ma io uso con soddisfazione il 105 per i primi piani ed il 50 per i mezzi busti o piani americani. Il 35 puoi usarlo per una figura ambientata inquadrando da lontano.
Per lo still life e per il genere di foto che ho visto nella tua gallery il 35mm andrà sicuramente bene, ho visto che fai ottime foto con il 18/55, con il 35 non farai altro che migliorare smile.gif
carmeloincorvaia
Ciao ragazzi posto un'altro mio scatto con il 55-200 con iso 1250, volevo vedere con questa sensibilità come si comportava la macchina, ma anche lo zoom!
masma
Ragazziiiii....,sto in fissa per il sigma 18-35 f1,8......lo prendooooooo????
tonight
QUOTE(masma @ Mar 28 2015, 09:15 PM) *
Ragazziiiii....,sto in fissa per il sigma 18-35 f1,8......lo prendooooooo????

Se credi di rimanere sul formato Aps-c anche in futuro acquistalo ad occhi chiusi, è un'ottimo obiettivo.
Io personalmente ho fatto un'altra scelta e mi sto attrezzando con obiettivi per Full Frame in modo da ammortizzare la spesa per quando passerò al pieno formato.
tonight
QUOTE(carmeloincorvaia @ Mar 28 2015, 04:50 PM) *
Ciao ragazzi posto un'altro mio scatto con il 55-200 con iso 1250, volevo vedere con questa sensibilità come si comportava la macchina, ma anche lo zoom!

Per curiosità ci dici cosa è?
masma
QUOTE(tonight @ Mar 28 2015, 09:42 PM) *
Se credi di rimanere sul formato Aps-c anche in futuro acquistalo ad occhi chiusi, è un'ottimo obiettivo.
Io personalmente ho fatto un'altra scelta e mi sto attrezzando con obiettivi per Full Frame in modo da ammortizzare la spesa per quando passerò al pieno formato.

Sinceramente non ho grande ambizione di passare a ff, almeno non a breve termine. Pratico principalmente lo Street e puó andar bene il dx. Oggi poi sono stato ad una prova gratuita tamron ed ho provato il 24 70 f2,8 sulla D5100....beh in una foto il profilo della porta era bello distorto. L'ho provato pensando di prenderlo in caso di un futuro passaggio a ff

Nello Street poi mi sarebbe molto utile l'f1,8 del sigma per lo sfocato anche a focali grandangolari, certo é una spesa impegnativa che mi legherá non poco al dx. Ho provato anche il 17-50 Vc, non male ma ai bordi, a f2,8, sfoca un pó
carmeloincorvaia
QUOTE(tonight @ Mar 28 2015, 10:01 PM) *
Per curiosità ci dici cosa è?

Ciao, si tratta di una formazione di cristalli di sale, esposti in un museo apposito, presso le saline di Marsala.
giuliasacchet
QUOTE(mirco2034 @ Mar 27 2015, 11:30 PM) *
Io non sono per nulla esperto ma se c'è una cosa per la quale ti sconsiglio il 35 è proprio per i ritratti, lì per mezzi busti e soprattutto primi piani è una focale inadatta per le scorrette proporzioni che riproduce sui volti.
Per i ritratti l'optimus su dx sarebbe l'85 ma io uso con soddisfazione il 105 per i primi piani ed il 50 per i mezzi busti o piani americani. Il 35 puoi usarlo per una figura ambientata inquadrando da lontano.
Per lo still life e per il genere di foto che ho visto nella tua gallery il 35mm andrà sicuramente bene, ho visto che fai ottime foto con il 18/55, con il 35 non farai altro che migliorare smile.gif

Grazie mille per i suggerimenti e per i complimenti! biggrin.gif per ora avendo solo il 18-55 sto cercando di sfruttarlo al massimo ma non vedo l'ora di comprare un'ottica fissa! laugh.gif
giuliasacchet
QUOTE(mirco2034 @ Mar 27 2015, 11:30 PM) *
Io non sono per nulla esperto ma se c'è una cosa per la quale ti sconsiglio il 35 è proprio per i ritratti, lì per mezzi busti e soprattutto primi piani è una focale inadatta per le scorrette proporzioni che riproduce sui volti.
Per i ritratti l'optimus su dx sarebbe l'85 ma io uso con soddisfazione il 105 per i primi piani ed il 50 per i mezzi busti o piani americani. Il 35 puoi usarlo per una figura ambientata inquadrando da lontano.
Per lo still life e per il genere di foto che ho visto nella tua gallery il 35mm andrà sicuramente bene, ho visto che fai ottime foto con il 18/55, con il 35 non farai altro che migliorare smile.gif

Comunque i ritratti che ho visto fatti con il 35 in generale mi piacciono parecchio smile.gif non è l'ottica adatta (prima o poi ne prenderò sicuramente una specifica per ritratti, come vorrei prendere un macro) ma proverò comunque a fare qualche ritratto anche col 35, vedremo come verranno biggrin.gif con le giuste attenzioni ovviamente wink.gif
Buona giornata,
Giulia
masma
QUOTE(giuliasacchet @ Mar 29 2015, 09:07 AM) *
Comunque i ritratti che ho visto fatti con il 35 in generale mi piacciono parecchio smile.gif non è l'ottica adatta (prima o poi ne prenderò sicuramente una specifica per ritratti, come vorrei prendere un macro) ma proverò comunque a fare qualche ritratto anche col 35, vedremo come verranno biggrin.gif con le giuste attenzioni ovviamente wink.gif
Buona giornata,
Giulia

Giulia, puoi tranquillamente fare un mezzobusto e, al bisogno, croppare.....il dettaglio è tanto

Ciao
giuliasacchet
QUOTE(masma @ Mar 29 2015, 01:28 PM) *
Giulia, puoi tranquillamente fare un mezzobusto e, al bisogno, croppare.....il dettaglio è tanto

Ciao

Grazie mille, perfetto allora! biggrin.gif
ne approfitto per augurare a tutto il gruppo una buona domenica con questa foto che ho scattato oggi wink.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
carmeloincorvaia
QUOTE(giuliasacchet @ Mar 29 2015, 01:49 PM) *
Grazie mille, perfetto allora! biggrin.gif
ne approfitto per augurare a tutto il gruppo una buona domenica con questa foto che ho scattato oggi wink.gif


Uno scatto molto curato, ottimo lo sfocato ottenuto!
Buona domenica pure a te :-)
giuliasacchet
QUOTE(carmeloincorvaia @ Mar 29 2015, 04:32 PM) *
Uno scatto molto curato, ottimo lo sfocato ottenuto!
Buona domenica pure a te :-)

Grazie mille! smile.gif
giuliasacchet
Ho un'altra domanda, del 40mm micro invece cosa pensate? unsure.gif
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Mar 27 2015, 09:07 AM) *
Visto che sono a casa. Stesso posto obbiettivi diversi.






Buona giornata.

Giusè...ma abiti al Rizzoli?????
laugh.gif
AndreLenzi
QUOTE(carmeloincorvaia @ Mar 28 2015, 04:50 PM) *
Ciao ragazzi posto un'altro mio scatto con il 55-200 con iso 1250, volevo vedere con questa sensibilità come si comportava la macchina, ma anche lo zoom!

Ciao, a mio parere la macchina ha una buona resa a iso altini, ho stampato dei file anche a 3200 iso ed hanno un buon dettaglio e poca grana, al pc invece si notano di più. Per il 55-200 nn so dirti

QUOTE(masma @ Mar 28 2015, 09:15 PM) *
Ragazziiiii....,sto in fissa per il sigma 18-35 f1,8......lo prendooooooo????


Massimo, hai un bel bersaglio nel mirino, accidenti!
QUOTE(giuliasacchet @ Mar 29 2015, 12:49 PM) *
Grazie mille, perfetto allora! biggrin.gif
ne approfitto per augurare a tutto il gruppo una buona domenica con questa foto che ho scattato oggi wink.gif


Ciao Giulia, bel dettaglio davvero,complimenti.
Per il 40 macro io sinceramente lascerei perdere, sei sempre a ridosso del soggetto per avere buoni ingrandimenti e magari gli rubi anche la luce. Credo che di buono abbia solo il fatto di avere un rapporto di 1:1, poi basta.
Considera che per gli insetti potrebbe essere corto anche un 90

Via, già che ci sono inserisco un paio di scatti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


A presto

Andrea
iaco71
Andrea hai usato i filtri? Complimenti a tutti per le vostre bellissime foto
masma
QUOTE(l_andrea @ Mar 30 2015, 04:56 PM) *
Ciao, a mio parere la macchina ha una buona resa a iso altini, ho stampato dei file anche a 3200 iso ed hanno un buon dettaglio e poca grana, al pc invece si notano di più. Per il 55-200 nn so dirti
Massimo, hai un bel bersaglio nel mirino, accidenti!

Ciao Giulia, bel dettaglio davvero,complimenti.
Per il 40 macro io sinceramente lascerei perdere, sei sempre a ridosso del soggetto per avere buoni ingrandimenti e magari gli rubi anche la luce. Credo che di buono abbia solo il fatto di avere un rapporto di 1:1, poi basta.
Considera che per gli insetti potrebbe essere corto anche un 90

Via, già che ci sono inserisco un paio di scatti





A presto

Andrea

Belle Andrea, la seconda è super...complimenti!!

Qualche fotina di una sciamata

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 582.5 KB
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Mar 30 2015, 05:04 PM) *
Andrea hai usato i filtri? Complimenti a tutti per le vostre bellissime foto

Ciao Fabrizio, filtri anche qui, non ti se ne nasconde una mad.gif
QUOTE(masma @ Mar 30 2015, 05:42 PM) *

Molto interessante questo foto-reportage all'apicultore, io sinceramente avrei paura anche con tutta quell'imbracatura
iaco71
Ciao Andrea..... moltissimo bellissime le tue foto di paesaggio in particolare la seconda.....vedo che l'attrzzatura funzioona super bene....

bellissimo il reportage sulle api massimo
masma
La seconda l'ho scattata a meno di mezzo metro di distanza, stavano tranquille. La terza invece a circa 4 metri ma alcune sembravano impazzite, me le sono ritrovate addosso, sulla testa, sul volto. L'importante è stare fermi. Non indossavo alcuna attrezzatura. Una bella esperienza, conto di tornarci a luglio per il miele
Grazie ragazzi, buona giornata
giuliasacchet
QUOTE(l_andrea @ Mar 30 2015, 04:56 PM) *
Ciao Giulia, bel dettaglio davvero,complimenti.
Per il 40 macro io sinceramente lascerei perdere, sei sempre a ridosso del soggetto per avere buoni ingrandimenti e magari gli rubi anche la luce. Credo che di buono abbia solo il fatto di avere un rapporto di 1:1, poi basta.
Considera che per gli insetti potrebbe essere corto anche un 90

Grazie mille del suggerimento wink.gif
Vi lascio un'altra foto della stessa farfalla.
Buona giornata! smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.farfalla su albicocco by GiuliaSacchetPH, on Flickr
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giuliasacchet @ Mar 31 2015, 08:22 AM) *
Grazie mille del suggerimento wink.gif
Vi lascio un'altra foto della stessa farfalla.
Buona giornata! smile.gif
https://flic.kr/p/rSWUSYfarfalla su albicocco by GiuliaSacchetPH, on Flickr


complimenti giulia,molto,molto bella.

QUOTE(masma @ Mar 31 2015, 08:06 AM) *
La seconda l'ho scattata a meno di mezzo metro di distanza, stavano tranquille. La terza invece a circa 4 metri ma alcune sembravano impazzite, me le sono ritrovate addosso, sulla testa, sul volto. L'importante è stare fermi. Non indossavo alcuna attrezzatura. Una bella esperienza, conto di tornarci a luglio per il miele
Grazie ragazzi, buona giornata


tu sei spericolato. comunque bell report.
giuliasacchet
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Mar 31 2015, 12:00 PM) *
complimenti giulia,molto,molto bella.

Grazie mille! biggrin.gif
Oggi vi lascio la foto dell'ape wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.ape su albicocco by GiuliaSacchetPH, on Flickr
masma
QUOTE(giuliasacchet @ Apr 1 2015, 09:19 AM) *
Grazie mille! biggrin.gif
Oggi vi lascio la foto dell'ape wink.gif
https://flic.kr/p/qWZZ1sape su albicocco by GiuliaSacchetPH, on Flickr

Bella Giulia, magari un colpettino leggero di flash o un pannello riflettente per illuminare meglio l'ape...

qui trovi un esempio di foto scattata col 40mm

ciao
giuliasacchet
QUOTE(masma @ Apr 1 2015, 09:39 AM) *
Bella Giulia, magari un colpettino leggero di flash o un pannello riflettente per illuminare meglio l'ape...

qui trovi un esempio di foto scattata col 40mm

ciao

Grazie mille! Hai ragione, l'ape non è risaltata.
Grazie del link! wink.gif
albatros43
Ciao a tutti,complimenti per le foto;con l'occasione invio tanti Auguri di Buona Pasqua e posto alcune foto riprese durante la visita al Palazzo Reale di Napoli.
Buona luce
Rosario
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
AndreLenzi
QUOTE(giuliasacchet @ Apr 1 2015, 09:19 AM) *
Grazie mille! biggrin.gif
Oggi vi lascio la foto dell'ape wink.gif
https://flic.kr/p/qWZZ1sape su albicocco by GiuliaSacchetPH, on Flickr


Ciao Giulia, l'ape si perde un po' nel frame, in compenso la seconda farfalla che hai postato è molto carina laugh.gif
QUOTE(albatros43 @ Apr 2 2015, 11:22 AM) *
Ciao a tutti,complimenti per le foto;con l'occasione invio tanti Auguri di Buona Pasqua e posto alcune foto riprese durante la visita al Palazzo Reale di Napoli.
Buona luce
Rosario




Ciao Rosario, buona pasqua anche a te e a tutti gli amici
Mi piace molto la foto che hai intitolato La Misteriosa. A parer mio se solo la donna che sta salendo le scale fosse stata un paio di scalini più in alto sarebbe stato uno scatto migliore, così è un po' troppo a bordo immagine.
Complimenti, a me questo genere di foto solitamente nn piace ma questa ha qualcosa di diverso
Un saluto

Andrea
albatros43
Ciao Andrea,si in effetti hai ragione,ma in questi ultimi tempi mi sta capitando che in fase di PP scopro che posso valorizzare uno scatto che avevo ripreso con tutt'altro intento.

In questo caso,ho scattato per avere tutto il contesto ,quando mi si è presentata all'improvviso la figura in salita;la scalinata era sgombra in quel momento per pura combinazione poichè c'era un afflusso di pubblico enorme,inoltre essendoci sulla destra una grossa impalcatura(il palazzo è in restauro)ho dovuto per forza maggiore fare il ritaglio.
(quando ho lasciato il palazzo c'era una fila che attraversava tutta la piazza)

Colgo l'occasione per informare che ho scaricato un programma di Microsoft che mi permette di vedere i Raw e Nef in Esplora File.
Spero di non aver scoperto l'acqua calda....hahahaha,ma se serve basta cercare su internet:
" Microsoft Camera Codec Pack " per Windows 7 o 8.1 sia a 32 che a 64 bit.
Tantissimi saluti,Rosario.

Ancora uno scatto (il mio avatar.....hahahaha)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB



giuliasacchet
QUOTE(albatros43 @ Apr 2 2015, 11:22 AM) *
Ciao a tutti,complimenti per le foto;con l'occasione invio tanti Auguri di Buona Pasqua e posto alcune foto riprese durante la visita al Palazzo Reale di Napoli.
Buona luce
Rosario

Buona Pasqua anche a te!

QUOTE(l_andrea @ Apr 3 2015, 01:51 PM) *
Ciao Giulia, l'ape si perde un po' nel frame, in compenso la seconda farfalla che hai postato è molto carina laugh.gif

Grazie mille!
albatros43
Grazie Giulia.
masma
Buona Pasqua ragazzi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
albatros43
QUOTE(masma @ Apr 4 2015, 09:01 PM) *


Ringrazio Massimo per la "Buona Pasqua",ma contemporaneamente invito tutti i soci a mettere in atto gli opportuni scongiuri!!!!!!!!!!!!
(forse era opportuno non inserire nell'inquadratura il cartello).
Sorseggiamo un caffè per tirarci su..........

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Un saluto
Rosario
masma
Allunga la vita Rosario...ahahahahaahaj
Accetto il caffé!
iaco71
Ragazzi il mio nikon sb 700 con la nostra 5100 lo posso usare in modalità fill in? Se si come si fa?
masma
QUOTE(iaco71 @ Apr 7 2015, 10:25 AM) *
Ragazzi il mio nikon sb 700 con la nostra 5100 lo posso usare in modalità fill in? Se si come si fa?

Puoi regolare il valore entrando da " i ". Se usi la scorciatoia coi due tasti più rotella, ti si apre il flashetto e non funziona
Ciao
iaco71
avrei bisogno di un consiglio..... questo fine settimaa ci sarà una manifestazione sulla spiaggia con i cavalli, si chiama barrel on the beach..... in pratica è una gara di velocità e precisione intorno a dei barili fatta da cavalli e cavalieri.... se riesco, lavoro famiglia e meteo permettendo, vorrei fare due foto..... af-c? ovviamente tempi rapidi iso e diaframma a seconda della situazione.... scelte giuste? non so a che distanza sarò, ma pensavo di usare il 18-105 oppure il 70-300, ma questo dipende da dove sarò posizionato...... la manifestazione si svolge in due round, al mattino Pole Bending (cos'è?) e il pomeriggio Barrel racing che penso sia la corsa vera e propria.....
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 13 2015, 09:40 AM) *
avrei bisogno di un consiglio..... questo fine settimaa ci sarà una manifestazione sulla spiaggia con i cavalli, si chiama barrel on the beach..... in pratica è una gara di velocità e precisione intorno a dei barili fatta da cavalli e cavalieri.... se riesco, lavoro famiglia e meteo permettendo, vorrei fare due foto..... af-c? ovviamente tempi rapidi iso e diaframma a seconda della situazione.... scelte giuste? non so a che distanza sarò, ma pensavo di usare il 18-105 oppure il 70-300, ma questo dipende da dove sarò posizionato...... la manifestazione si svolge in due round, al mattino Pole Bending (cos'è?) e il pomeriggio Barrel racing che penso sia la corsa vera e propria.....

Ciao Fabrizio, dopo una pausa dal club rieccomi.
Ho dato un'occhiatina, il pole bending è uno slalom a cavallo tra dei paletti posti a distanza tra loro, sicuramente una prova cronometrata.
Per l'attrezzatura e il settaggio io andrei sicuramente di af-c, poi come giustamente dici tempi veloci e iso di conseguenza tenendo conto dell'apertura in base ai tuoi desideri.
Per l'ottica porterei entrambe con preferenza per il tammy, ce l'ho da poco e con l'utilizzo mi son reso conto che bisogna chiudere il diaframma un attimo in più che col 18-105 per nn avere zone sfocate che sarebbero invece state meglio se ben nitide, il tele diminuisce la pdc. Tu ce l'hai da prima di me e forse te ne sei gia accorto....buttando scatti come ho fatto io mad.gif
Se sei vicino ai concorrenti puoi beccare magari qualche 1° piano con delle belle smorfie o espressioni concentrate e perché no da convertire poi in bn.
Forse nn sarebbe male provare qualche scatto con tempi relativamente lenti per dare un minimo di effetto mosso per sottolineare il movimento focheggiando su un paletto o altro oggetto fermo e carpire il movimento del cavallo quando gli passa accanto, potrebbe esserti d'aiuto un monopiede o il cavalletto con le gambe chiuse ma allungate ma se hai spazio intorno allora cavalletto aperto e telecomando laugh.gif
Risultato garantito!
Spero di averti dato delle buone idee, se riesci ad andare facci sapere cosa hai tirato fuori
Già che siamo in tema di sport, il mio primo post a tema

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


A presto

Andrea
iaco71
che bella foto andrea.... ancora non capisco come si riescono a gestire così i colori, devo imparare anche questa cosa.....

tornando al mio argomento (sempre che riesca ad andare) sto ragionando sul taglio da dare alla composizione della foto, ossia d'accordo per la pdc che una volta trovaa quella che voglio vado di conseguenza, però ho già deciso che cercherò di fotografare gli attimi sportivi (ottima l'idea del movimento), quindi cavallo e cavaliere interi con un pò di terreno..... ma poi? volessi fare un primo piano tenendo conto del cappello che indosseranno, quanto scendere sotto il mento come inquadratura per renderla interessante? ecco il discorso si sposta ovviamente sulla composizione di questo genere di foto..... Consigli? o vado a braccio?
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 14 2015, 07:02 PM) *
che bella foto andrea.... ancora non capisco come si riescono a gestire così i colori, devo imparare anche questa cosa.....

tornando al mio argomento (sempre che riesca ad andare) sto ragionando sul taglio da dare alla composizione della foto, ossia d'accordo per la pdc che una volta trovaa quella che voglio vado di conseguenza, però ho già deciso che cercherò di fotografare gli attimi sportivi (ottima l'idea del movimento), quindi cavallo e cavaliere interi con un pò di terreno..... ma poi? volessi fare un primo piano tenendo conto del cappello che indosseranno, quanto scendere sotto il mento come inquadratura per renderla interessante? ecco il discorso si sposta ovviamente sulla composizione di questo genere di foto..... Consigli? o vado a braccio?

Ciao Fabrizio, grazie per il compli, per i colori ti dico cosa ho fatto in questo scatto sperando di ricordare tutto e cmq sicuramente nn sono in sequenza: gli ho dato una temperatura colore un pochino più alta col bilanciamento del bianco, sono intervenuto calando su esposizione o luminosità, nn ricordo bene, ho saturato un pochino il blu della vela in modo selettivo, aumentato un attimo la nitidezza anche se cmq il tammy se la cava egregiamente, poi forse qualcos'altro ma nn sono sicuro, cmq il più è questo.
Il grosso l'ho fatto sul raw.
Venendo alla tua eventuale uscita, mi viene ora in mente che sul mosso potrebbero essere carini anche un paio di scatti che riprendono solo le parti basse delle zampe, i cavalli dovrebbero correre su terreno morbido e un po' di polvere sarebbe un tocco in più, inquadratura dal basso se sei vicino. Questi scatti li li immagino composti da zampe-terreno e basta.
Per i primi piani io starei un pochino largo di inquadratura per ritagliare poi in seguito a piacimento in fase di pp, diaframma bello aperto per staccare dal resto.
Se includi tutto il cappello così ad occhio mi fermerei all'altezza delle spalle e con inquadratura verticale, lo scatto forse si comporrebbe meglio così.
Ad ora nn mi viene nient'altro, spero di averti dato buone idee rolleyes.gif
un saluto e a presto!
iaco71
A prescindere che è un crop, con un pò di pp, secondo voi com'è riuscita questa foto?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


In basso se notate c'è un piccolo ciuffetto di capelli, motivo per il quale le gambe della ragazza sono state tagliate.... avrei dovuto ritagliare diversamente?
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 15 2015, 05:14 PM) *
A prescindere che è un crop, con un pò di pp, secondo voi com'è riuscita questa foto?




In basso se notate c'è un piccolo ciuffetto di capelli, motivo per il quale le gambe della ragazza sono state tagliate.... avrei dovuto ritagliare diversamente?

Ciao Fabri, per mio parere è una foto d'azione sportiva in genere, si vedono le ragazze di spalle che fanno muro ma allo stesso tempo coprono la schiacciatrice dalla parte opposta della rete, forse sarabba stata lei il punto di maggior impatto ma dalla tua posizione credo sia stato difficile cogliere un momento diverso con una inquadratura migliore. Come pp a mio parere c'è poco da intervenire, potresti clonare quel ciuffo che dici per ridurre il ritaglio ma oltre non farei.
Mi sembra che la ragazza col 29 sia leggermente sfocata ma chiudendo ancora avresti dovuto usare ISO ancora più alti, ma questa è proprio una pignoleria. Prendi questo parere con le molle, è solo il mio pensiero
A presto

Andrea
iaco71
Alla fine ci sono andato, ma solo mezz'ora..... non ho resistito..... il tempo era nuvoloso.......che rabbia.....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 861.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


iaco71
Eccone un altra........
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


iaco71
L'ultima....


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1014 KB
Nikgio56
Belle foto d'azione Iaco.
Non ho suggerimenti particolari da darti, se non il mio gusto/parere: vedrei uno sfondo più sfuocato, in modo da esaltare di più cavallo e cavaliere.
Per quanto riguarda la pallavolo, come ti è già stato suggerito, se ci sono oggetti indesiderati nel fotogramma e il taglio non risolve, c'è sempre la possibilità di clonare (sempre se è possibile).

P.s. Io ho cambiato il corpo macchina, passando alla D5300. Ho dato la D5100 ad un mio amico (con kit 18/55) e con 50 eurini sono passato alla sorellina più grande. Niente di che, non ho fatto un gran salto, lo so. Avrei voluto la D7100...ma no €!
Dico questo perchè mi spiace non poter postare più foto qua. E' un club ben frequentato e con persone cordiali, deliziose, pronte ad aiutarti. Nel club della d5300 non si muove quasi niente.
Va be! Vi leggerò ancora con piacere.

Posto 3 foto fatte con la nuova, sperando di non ricevere una tirata d'orecchie, saranno le ultime.
Un salutone a tutti.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
iaco71
Ciao nikgio dispiace che lasci il club. Bisogna sempre migliorarsi nella vita. Complimenti x il nuovo acquisto. Pensa che sull'ultimo numero della rivista nikon dicono che a livello di resa fotografica è meglio la 5300 della 7100. Per lo sfocato maggiore hai ragione. Ma non ho avuto molto tempo x controllare le foto sul campo. Infatti stavo andando a lavorare e non ho resistito al richiamo ma ho avuto solo 20 minuti di tempo. Oggi se riesco riprovo. La pallavolo il mio soggetto era una ragazza del muro
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(l_andrea @ Apr 14 2015, 03:44 PM) *
Ciao Fabrizio, dopo una pausa dal club rieccomi.
Ho dato un'occhiatina, il pole bending è uno slalom a cavallo tra dei paletti posti a distanza tra loro, sicuramente una prova cronometrata.
Per l'attrezzatura e il settaggio io andrei sicuramente di af-c, poi come giustamente dici tempi veloci e iso di conseguenza tenendo conto dell'apertura in base ai tuoi desideri.
Per l'ottica porterei entrambe con preferenza per il tammy, ce l'ho da poco e con l'utilizzo mi son reso conto che bisogna chiudere il diaframma un attimo in più che col 18-105 per nn avere zone sfocate che sarebbero invece state meglio se ben nitide, il tele diminuisce la pdc. Tu ce l'hai da prima di me e forse te ne sei gia accorto....buttando scatti come ho fatto io mad.gif
Se sei vicino ai concorrenti puoi beccare magari qualche 1° piano con delle belle smorfie o espressioni concentrate e perché no da convertire poi in bn.
Forse nn sarebbe male provare qualche scatto con tempi relativamente lenti per dare un minimo di effetto mosso per sottolineare il movimento focheggiando su un paletto o altro oggetto fermo e carpire il movimento del cavallo quando gli passa accanto, potrebbe esserti d'aiuto un monopiede o il cavalletto con le gambe chiuse ma allungate ma se hai spazio intorno allora cavalletto aperto e telecomando laugh.gif
Risultato garantito!
Spero di averti dato delle buone idee, se riesci ad andare facci sapere cosa hai tirato fuori
Già che siamo in tema di sport, il mio primo post a tema




A presto

Andrea



QUOTE(iaco71 @ Apr 17 2015, 10:34 PM) *



QUOTE(Nikgio56 @ Apr 18 2015, 12:16 AM) *
Belle foto d'azione Iaco.
Non ho suggerimenti particolari da darti, se non il mio gusto/parere: vedrei uno sfondo più sfuocato, in modo da esaltare di più cavallo e cavaliere.
Per quanto riguarda la pallavolo, come ti è già stato suggerito, se ci sono oggetti indesiderati nel fotogramma e il taglio non risolve, c'è sempre la possibilità di clonare (sempre se è possibile).

P.s. Io ho cambiato il corpo macchina, passando alla D5300. Ho dato la D5100 ad un mio amico (con kit 18/55) e con 50 eurini sono passato alla sorellina più grande. Niente di che, non ho fatto un gran salto, lo so. Avrei voluto la D7100...ma no €!
Dico questo perchè mi spiace non poter postare più foto qua. E' un club ben frequentato e con persone cordiali, deliziose, pronte ad aiutarti. Nel club della d5300 non si muove quasi niente.
Va be! Vi leggerò ancora con piacere.

Posto 3 foto fatte con la nuova, sperando di non ricevere una tirata d'orecchie, saranno le ultime.
Un salutone a tutti.


Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB



ciao fabrizio,molto belle le ultime foto,in special modo l'ultima(il posteriore del cavallo).

ciao andrea,il surfista al tramonto(credo),e' molto bella.

ciao nikgio,dispiace anche a me che tu non ci sia piu' ma tant'e'.ogniuno fa' le sue scelte.e comunque ogni tanto puoi passare anche per un saluto. ps: la 5xxx e' un ottima macchina.


nell'insieme posto alcuni scatti fatti con l'ultimo arrivato

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 861.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


ciaooooooooooooooooooooo.
giuliasacchet
Sempre belle le foto di questo club wink.gif
Vi saluto con questa foto. Buona giornata a tutti!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
iaco71
grazie giuseppe, belle foto anche le tue in particolare la prima "vintage".......

@nikgio: molto belle anche le tue.... mi piace molto quella del fiume, molto ariosa.... come ti trovi con la 5300 rispetto alla 5100?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.