Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
FotoPassion
QUOTE(Fridrick @ May 21 2012, 01:33 PM) *
Ma ci vedo male io o c'è una distorsione parecchio marcata e abbastanza strana?


ciao fridrick smile.gif

ho creato io tutto in PP e non so se l'effetto è piacevole per altri smile.gif

bye
Fridrick
QUOTE(FotoPassion @ May 21 2012, 02:41 PM) *
ciao fridrick smile.gif

ho creato io tutto in PP e non so se l'effetto è piacevole per altri smile.gif

bye

Ah ok...mi sembrava strano!
Mjzzi
QUOTE(virgilioferrara @ May 19 2012, 01:44 AM) *
Buongiorno, ragazzi
Un info, a settembre devo andare negli usa, mah! Come carico la batteria! unsure.gif



Ciao Virgilio, io sono stato negli usa ottobre scorso e posso dirti che non serve nessun adadttatore, il carica batteria della D5100 è già pronto per l'uso, basta non attaccare la presa italiana e lasciare libere le "palettine"..................l'adattatore devi comprarlo per il carica batteria del cellulare, videocamere, pc e altro che non sia già predisposto

Ciao
Mjzzi
QUOTE(Mad_Max @ May 18 2012, 10:40 PM) *
E' esatto quello che hai scritto. Aggiungerei una cosa importante: non comporta alcuna modifica al colore delle immagini.



ok grazie grazie.gif .......per quanto riguarda la modifica di colore lo so, a meno che non si tratti di un filtro colorato, ma io intendo dire che con un filtro hard, per esempio, si possono usare tempi più lunghi rispetto allo stesso scatto senza filtro.



QUOTE(FotoPassion @ May 20 2012, 08:51 PM) *
Ciao a tutti, posto alcune foto fatte oggi in un posto splendido peccato per il tempo...

18-55 vr nikon

Abbazzia San Galgano - Toscana

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

qualche gufetto simpatico smile.gif

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

spero vi piacciano bye smile.gif


Ma wow.......mai visti dei gufi così da vicino.....ma sono fantastici....ottimi scatti complimenti...certo uno ha l'aria molto inquietante ph34r.gif
FotoPassion
Visto che vi piacciono i gufetti ve ne posto altre smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


spero vi piacciano.. bye smile.gif



tizzi63
QUOTE(FotoPassion @ May 21 2012, 08:16 PM) *


fantastici smile.gif
mirkoark
Ciao Ragazzi, possiedo anch'io da pochi mesi la 5100, è stata la mia prima reflex e posso dire che mi sta facendo divertire un bel po, ma soprattutto mi ha fatto conoscere questa bellissima ARTE
Purtoppo per adesso possiedo solo il 18-55.
Posto qualche foto di un mio viaggietto a Londra e una di Vietri :

java script:void('none');
java script:void('none');
java script:void('none');
java script:void('none');
java script:void('none');

Premetto che fino ad adesso avevo scattato solo con una compatta Sony, quindi le critiche sono ben accette!!! anzi sono ottime per migliorare...
FotoPassion
ciao ragaz smile.gif

posto i gufetti visibili perchè ieri clikon era ingestibile..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

bye smile.gif
Mjzzi
QUOTE(FotoPassion @ May 21 2012, 08:16 PM) *


Incredibile, si mettono in posa per farsi fotografare laugh.gif .............ma dove si trova questo posto?
sat333
Sono uno spettacolo questi gufetti laugh.gif
Mjzzi
QUOTE(lordmirko @ May 21 2012, 09:34 PM) *


Ciao Lordmirko......molto bella la terza :-)
Mjzzi
Ciao a tutti,
purtroppo non ho con me la mia D5100 per verificare , potete farlo voi?

mi sapete dire se la D5100 ha il pulsante per l'anteprima della profondità di campo o bisogna usare il live?
giorgiodavid
QUOTE(Mjzzi @ May 22 2012, 09:21 AM) *
Ciao a tutti,
purtroppo non ho con me la mia D5100 per verificare , potete farlo voi?

mi sapete dire se la D5100 ha il pulsante per l'anteprima della profondità di campo o bisogna usare il live?

Mi sembra che tale argomento sia già stato trattato... la riposta è no! Non esiste l'anteprima richiesta... poi bisogna capire se è utile o meno. E' più importante la mancanza in LV di tutti i parametri indicati nel mirino che questa mancanza.

QUOTE(FotoPassion @ May 22 2012, 08:20 AM) *
posto i gufetti...

Fermo restando la spettacolarità di questi animali, mi permetto di farti una critica, spero costruttiva... visto la disponibilità a mettersi in posa di questi soggetti potevi ragionare un po' di più per gestire meglio le composizioni e perchè no usare l'altro obiettivo (zoom) per allontanarti dal soggetto e poterti posizionare in una situazione migliore.
FotoPassion
QUOTE(Mjzzi @ May 22 2012, 08:33 AM) *
Incredibile, si mettono in posa per farsi fotografare laugh.gif .............ma dove si trova questo posto?


ciao Mjzzi il posto è questo http://www.fototoscana.it/mostra-gallery.a...lery=sangalgano e i gufetti si trovano scendendo dall'eremo di montesiepi c'è un barettino e il proprietario ha tutti i gufetti attigui al bar in un boschetto, cmq se dovessi andare chiedi e ti sapranno dire sicuramente dove è il bar coi gufetti anche se io sinceramente li ho trovati per caso.

QUOTE(giorgiodavid @ May 22 2012, 09:44 AM) *
Fermo restando la spettacolarità di questi animali, mi permetto di farti una critica, spero costruttiva... visto la disponibilità a mettersi in posa di questi soggetti potevi ragionare un po' di più per gestire meglio le composizioni e perchè no usare l'altro obiettivo (zoom) per allontanarti dal soggetto e poterti posizionare in una situazione migliore.


ciao Giorgio smile.gif

vero tutto quello che dici, ma pioveva a dirotto e avevo la d5100 sotto celophan e non mi andava di cambiare obbiettivo mettendo il Tamron per dover smontare il tutto ecc ecc e quindi ho dovuto fare foto un pò veloci e alla meglio. Resta il fatto che ho intenzione di tornarci a visitare questo stupendo posto con un tempo migliore e scattare foto davvero come dio comanda. Grazie delle critiche e ti do tutte le ragioni ma poi sul momento a volte fai le cose un pò frettolosamente e commetti sbagli ed è questo che io ancora devo imparare....

bye e tnx smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 22 2012, 10:14 AM) *
vero tutto quello che dici, ma pioveva a dirotto...

Ah be, questo non si capiva dalle foto...
19venom89
appena presa, posso entrare nel club? messicano.gif
RequiemDesign
QUOTE(19venom89 @ May 22 2012, 08:30 PM) *
appena presa, posso entrare nel club? messicano.gif

Ma che domande,ma certo!! messicano.gif
Benvenuto!
FotoPassion
benvenuto smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Vinx_80
Ciao a tutti,
è da qualche mese che utilizzo la D5100 e devo dire che sono molto soddisfatto... inserisco una foto fatta di recente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

altre sono disponibili su clikon.it

ciao e buona serata!
agostino.cinelli
Ciao a tutti!
Sto giocando con questo gioiellino da qualche mese, e mi ci sto affezionando, nonostante l'"errore" del kit 18-55, al quale spero di rimediare presto prendendo il 55-300.
Questi sono 4 scatti che ho scelto dall'escursione di qualche giorno fa, che aggiungo non tanto come biglietto d'ingresso (sicuramente tecnicamente sono tutt'altro che eccellenti), ma per mostrare a chi sta decidendo per l'acquisto che la definizione di "fotocamera entry-level" alla nostra D5100 sta un po' strettina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 358.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 143.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 536.6 KB
giorgiodavid
QUOTE(19venom89 @ May 22 2012, 08:30 PM) *
appena presa, posso entrare nel club? messicano.gif

No... per entrare serve il pass... cioè una foto! laugh.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
un grande benvenuto a tutti i nuovi iscritti.vedo che aumentiamo giorno dopo giorno.vi posto alcune foto fatte la scorsa sett.alla citta dei due mariIPB Immagine Ingrandimento full detail : 156.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 152 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 196.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.2 KB
spero vi piacciano.
Fridrick
QUOTE(Vinx_80 @ May 22 2012, 11:18 PM) *
Ciao a tutti,
è da qualche mese che utilizzo la D5100 e devo dire che sono molto soddisfatto... inserisco una foto fatta di recente

Ingrandimento full detail : 3.8 MB

altre sono disponibili su clikon.it

ciao e buona serata!

Non voglio scoraggiarti ma mi dispiace non ci siamo...foto sovraesposta, diaframma troppo chiuso porta solo ad una perdita di nitidezza, iso troppo elevati portano a rumore evidente. Non è quello che volevi ottenere!
Riprova con f/11 (max f/16, visto che vuoi un pò di stelle sulle luci), abbassa gli iso più che puoi e tieni un tempo di qualche secondo per ottenere le scie. Una volta scattata controlla che sia correttamente esposta.
Qui ad esempio avresti dovuto allungare i tempi.
Non ti scoraggiare e riprova! smile.gif
FotoPassion
benvenuti a tutti i nuovi e quante belle foto postate raga... go go go go smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 545.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 638 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.4 KB

N.B: quoto fridick alcune delle foto postate ultimamente non per criticarle ma le vedo molto poco nitide e con esposizioni sbagliate.

bye smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ May 23 2012, 02:25 AM) *
un grande benvenuto a tutti i nuovi iscritti.vedo che aumentiamo giorno dopo giorno.vi posto alcune foto fatte la scorsa sett.alla citta dei due mari

La foto della sirena è interessante e posizionata bene... forse con un'altra angolazione (più verso il volto) sarebbe stato ancora meglio, ma forse non potevi... sarebbe estato interessante provare anche uno sfuocato con il fuoco ovviamente sull'isolotto.
Mjzzi
QUOTE(19venom89 @ May 22 2012, 08:30 PM) *
appena presa, posso entrare nel club? messicano.gif

Benvenutoooooooooooo
giorgiodavid
QUOTE(Vinx_80 @ May 22 2012, 11:18 PM) *
Ciao a tutti,
è da qualche mese che utilizzo la D5100 e devo dire che sono molto soddisfatto... inserisco una foto fatta di recente

Confermo quanto già detto... troppo sovraesposta... però sulla questione diaframma sono relativamente d'accordo, se è pur vero che tra F9 ed F13 si otiene la maggior nitidezza, nulla vieta di vole utilizzare diaframmi chisui per aumentare la profondità di campo! Ovviamente con i giusti ISO e tempi... questo tipo di foto (mi sembra il Colosseo o forse no visto che sei pugliese), ci vuole il cavalletto, ISO bassi e tempi lunghi.
Mjzzi
QUOTE(FotoPassion @ May 22 2012, 11:16 PM) *


fantastica foto, ottima inquadratura......che isola è quella sullo sfondo?

ma hai fatto delle elaborazioni o si tratta di sviluppo originale?
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 23 2012, 07:57 AM) *
benvenuti a tutti i nuovi e quante belle foto postate raga... go go go go

Bravo per la seconda e la terza, ma alla seconda gli darei una raddrizzata...
FotoPassion
QUOTE(Mjzzi @ May 23 2012, 09:02 AM) *
fantastica foto, ottima inquadratura......che isola è quella sullo sfondo?

ma hai fatto delle elaborazioni o si tratta di sviluppo originale?


La foto è scattata da Talamone in Toscana e l'isola sullo sfondo e quella del Giglio dove è naufragata la nave "Concordia"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

In PP con quello scatto ho fatto ben poco essendo che è sottoesposta e quindi l'ho lasciata com'era visto che mi sembrava ottima.

QUOTE(giorgiodavid @ May 23 2012, 09:06 AM) *
Bravo per la seconda e la terza, ma alla seconda gli darei una raddrizzata...


ciao Giorgio vero è leggermente storta..

bye smile.gif
Mad_Max
QUOTE(Mjzzi @ May 22 2012, 09:21 AM) *
Ciao a tutti,
purtroppo non ho con me la mia D5100 per verificare , potete farlo voi?

mi sapete dire se la D5100 ha il pulsante per l'anteprima della profondità di campo o bisogna usare il live?



Purtroppo la D5100 non ha questo controllo. Devi utilizzare il Live View, ricordandoti di attivarlo e disattivarlo ogni volta che cambi l'impostazione dell'apertura, per verificare la profondità di campo.


QUOTE(agostino.cinelli @ May 23 2012, 12:05 AM) *
Ciao a tutti!
Sto giocando con questo gioiellino da qualche mese, e mi ci sto affezionando, nonostante l'"errore" del kit 18-55, al quale spero di rimediare presto prendendo il 55-300.
Questi sono 4 scatti che ho scelto dall'escursione di qualche giorno fa, che aggiungo non tanto come biglietto d'ingresso (sicuramente tecnicamente sono tutt'altro che eccellenti), ma per mostrare a chi sta decidendo per l'acquisto che la definizione di "fotocamera entry-level" alla nostra D5100 sta un po' strettina.

Ingrandimento full detail : 358.8 KB

Ingrandimento full detail : 392.5 KB

Ingrandimento full detail : 143.5 KB

Ingrandimento full detail : 536.6 KB




Belli i colori e la composizione delle prime tre.
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ May 23 2012, 09:02 AM) *
Confermo quanto già detto... troppo sovraesposta... però sulla questione diaframma sono relativamente d'accordo, se è pur vero che tra F9 ed F13 si otiene la maggior nitidezza, nulla vieta di vole utilizzare diaframmi chisui per aumentare la profondità di campo! Ovviamente con i giusti ISO e tempi... questo tipo di foto (mi sembra il Colosseo o forse no visto che sei pugliese), ci vuole il cavalletto, ISO bassi e tempi lunghi.

Non ho consigliato quei diaframmi solo perché è il campo in cui opera meglio il 18-105 e in genere tutti gli obiettivi.
Ricordo infatti che diaframmi troppo chiusi provocano problemi di diffrazione che portano ad un perdita di nitidezza globale dello scatto.
Poi se si sa utilizzare correttamente l'iperfocale non è necessario lavorare a f/22-f/32 per avere la maggior profondità di campo. Anche a f/11 si ha a fuoco da poche decine di centimetri all'infinito. Ovviamente dipende dalla lunghezza focale.
Infatti in genere, soprattutto di giorno, si sconsiglia di andare oltre f/11-f/16.
Primo articolo che ho trovato sulla diffrazione: http://www.photorevolt.com/articoli_id_34.html
Mjzzi
QUOTE(Mad_Max @ May 23 2012, 10:57 AM) *
Purtroppo la D5100 non ha questo controllo. Devi utilizzare il Live View, ricordandoti di attivarlo e disattivarlo ogni volta che cambi l'impostazione dell'apertura, per verificare la profondità di campo.


Grazie Mad........mi aveva già dato la dritta Giorgio :-)
giuseppebuoncuore@libero.it
qualche balla di fienoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 82.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 247 KB
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ May 23 2012, 12:26 PM) *
qualche balla di fieno

Le foto con le ######### mi sono sempre piaciute... ancora non ho trovato però il paesaggio che piace a me per fare uno scatto... in quello tuo, però, le condizioni meteo rovinano l'insieme.
Vinx_80
QUOTE(Fridrick @ May 23 2012, 07:54 AM) *
Non voglio scoraggiarti ma mi dispiace non ci siamo...foto sovraesposta, diaframma troppo chiuso porta solo ad una perdita di nitidezza, iso troppo elevati portano a rumore evidente. Non è quello che volevi ottenere!
Riprova con f/11 (max f/16, visto che vuoi un pò di stelle sulle luci), abbassa gli iso più che puoi e tieni un tempo di qualche secondo per ottenere le scie. Una volta scattata controlla che sia correttamente esposta.
Qui ad esempio avresti dovuto allungare i tempi.
Non ti scoraggiare e riprova! smile.gif


grazie per i consigli riproverò è anche per questo che mi sono iscritto :-)
FotoPassion
bene bene, vedo che il forum si stà riempiendo di foto..

aggiungo anche io una mia foto un pò elaborata..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Questa è la foto della spada vera nella roccia infissa nel 1180 da San Galgano (Guidotti) sull'Eremo di Montesiepi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Nel complesso dell'Eremo di Montesiepi è custodita la "spada nella roccia" che la tradizone vuole sia stata conficcata nella pietra nel 1180 da Galgano Guidotti allorche rinunciò agli agi della vita di nobile che aveva condotto. Le analogie con le vicende di Re Artu', i cavalieri della tavola rotonda e la ricerca del Graal sono numerose nelle storie che circondano San Galgano. E' pressoche'impossibile oggi capire quale delle due storie sia originale.

bye smile.gif
tonight
Salve a tutti, sono un nuovo e felice possessore di questa fantastica macchina da circa un paio di mesi e scelta dopo approfonditi e svariati confronti. Non avevo mai avuto una reflex e quindi la mia scelta è stata molto ponderata. Purtroppo però la mia piccola attualmente è in assistenza, spero me la restituiscano presto. Intanto sto continuando a leggere, leggere e leggere tutto ciò che mi capita a tiro compreso questo fantastico club. Attualmente sono alla pagina 55, ho fatto un breve viaggio nel futuro pensando che ormai era quasi ora di presentarmi, ma adesso riprendo la lettura e quando arriverò quì posterò anch'io qualche mio capolavoro (Almeno spero). Naturalmente saranno ben accette tutte le critiche. Un saluto a tutti i Nikonisti....
giorgiodavid
QUOTE(tonight @ May 23 2012, 07:22 PM) *
... Purtroppo però la mia piccola attualmente è in assistenza, spero me la restituiscano presto. ...

Beh, qual'era il problema con così pochi mesi di vita?
mirkoark
QUOTE(Mad_Max @ May 21 2012, 10:53 PM) *
Molto belle, le ultime due.



QUOTE(Mjzzi @ May 22 2012, 09:09 AM) *
Ciao Lordmirko......molto bella la terza :-)


Grazie Ragazzi!!

possiedo questa reflex da circa 3 mesi. Adesso il problema è che sono molto dubbioso su quale obbiettivo comprare, perchè il mio 18-55 mi sta un po troppo stretto, vorrei un po di zoom, per questo sarei orientato sul 70-300 nikon(anke per il fatto ke è fx) ma costa un po troppo per me.
detto questo, non so se "accontentarmi" del 55-300 o cambiare marchio, e prendere il Tamron 70-300 ?
C'è molta differenza tra le due ottiche in termini qualitativi di immagine?
tonight
QUOTE(giorgiodavid @ May 23 2012, 07:31 PM) *
Beh, qual'era il problema con così pochi mesi di vita?


Durante la regolazione della diottrica nel mirino, improvvisamente il regolatore è rimasto bloccato, o per lo meno, la rotellina gira ma non effetta più alcuna regolazione. Sai se è capitato anche a qualche altro possessore? Ormai sono già 2 settimane che è via e non ho nemmeno idea di quanto tempo ci voglia ancora in quanto mi sono rivolto direttamente al rivenditore e quindi non ho il codice di riparazione per poterla seguire. Dovrebbe essere al centro LTR a Torino.
giorgiodavid
QUOTE(tonight @ May 23 2012, 10:42 PM) *
Durante la regolazione della diottrica nel mirino, improvvisamente il regolatore è rimasto bloccato, o per lo meno, la rotellina gira ma non effetta più alcuna regolazione. Sai se è capitato anche a qualche altro possessore? Ormai sono già 2 settimane che è via e non ho nemmeno idea di quanto tempo ci voglia ancora in quanto mi sono rivolto direttamente al rivenditore e quindi non ho il codice di riparazione per poterla seguire. Dovrebbe essere al centro LTR a Torino.

E' la prima volta che lo sento... tuttavia trovo poco utile questa regolazione o meglio, la trovo limitata... ho provato a girare la rotella a destra del mirino e la devo tenere tutta girata verso sx che dovrebbe equvalere a nessuna regolazione... regolandola in senso opposto si sfuoca, ovviamente l'immagine, ma vedo che è poco sfuocata... evidentemente è pensata per chi non ha troppe diottrie. Eppure all'occhio destro ho attualmente -1,00 diottrie quindi lo dovrei regolare, ma lo vedo meglio tutto a sx: mah!
giorgiodavid
QUOTE(giorgiodavid @ May 23 2012, 10:57 PM) *
E' la prima volta che lo sento...

Ho guardato il manuale per scrupolo... ho detto una minchiata! La regolazione zero è al centro, o meglio ho visto che c'è un piccolo puntino praticamente invedibile serigrafato accanto alla rotella, quindi io ho sempre tenuto impostato a -1,70 diottrie il mirino: ecco perchè vedo bene in quella posizione! Sul manuale c'è anche scritto che se servono più diottrie ci sono degli elementi aggiuntivi.
tonight
QUOTE(giorgiodavid @ May 23 2012, 11:05 PM) *
Ho guardato il manuale per scrupolo... ho detto una minchiata! La regolazione zero è al centro, o meglio ho visto che c'è un piccolo puntino praticamente invedibile serigrafato accanto alla rotella, quindi io ho sempre tenuto impostato a -1,70 diottrie il mirino: ecco perchè vedo bene in quella posizione! Sul manuale c'è anche scritto che se servono più diottrie ci sono degli elementi aggiuntivi.

Io lo tenevo regolato sempre tutto a +, cioè, se non sbaglio, in senso orario. Non me ne intendo di ottica ma ció cosa significa? Non ho mai avuto problemi di vista ma il fatto di tenere il regolatore a fondo scala mi preoccupa un pó. Ed essendo quindi a fine corsa non so se ne sarebbe servito ancora...
giorgiodavid
QUOTE(tonight @ May 23 2012, 11:25 PM) *
Io lo tenevo regolato sempre tutto a +, cioè, se non sbaglio, in senso orario. Non me ne intendo di ottica...

Beh, io con gli occhi ci ho combattuto e ci combatto tutt'ora... ho fatto anche il laser parzialmente riuscito! Purtroppo la vista è tra i mali maggiori al mondo e nessuno fa ricerche serie per risolvere questo enorme handicap della maggior parte della popolazione mondiale!!!

Dalla mia esperienza personale ti posso dire con certezza che valori negativi di correzione corrispondono a miopie (la messa a fioco nell'occhio è prima della retina), quindi valori positivi di regolazione a ipermetropia (la messa a fuoco nell'occhio è dopo la retina)... in soldoni, con la miopia non vedi da lontano, con l'ipermetropia non vedi da vicino... in lina di massima la miopia è quella che crea maggior handicap. Purtroppo a questi due difetti base si aggiunge spesso l'astigmatismo che è la non perfetta curvatura della cornea; questo difetto accentua notevolmente i problemi base.

Quindi il mirino corregge miopia o ipermetropia semplicemente... se lo regoli a valori + può essere che sei ipermetrope, ma essendo questo difetto meno deficitario della miopia non te ne sei mai accorto...
giorgiodavid
Ho notato una cosa... definito il centro della rotella e la sua posizione... girandolo in senso antiorario ci si ritrova il segno + sul puntino indicatore, ma in realtà stiamo andando verso valori negativi, quindi verso la correzione della miopia.
vs0587
La mia di default è impostato tutta verso il meno... Ed è il punto in cui ci vedo giusto.. Praticamente la posso solo aumentare, ma poi vedrei sfocato..
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.