Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
pinguin4
QUOTE(sebafly97 @ Jun 19 2013, 12:15 AM) *
Grazie a tutti per avermi detto i vostri pareri! é molto importante per me ricevere consigli!

Visto che sono al mare vi lascio un altro scatto fatto questa sera!


Si il sensore era sporco..... diciamo che da neofita mi piave osservare come è fatto dentro e quindi lo sporco è sempre in agguato! Però con la pompetta e un bel pò di pulizie del sensore con la macchina, ho risolto!



e qui siamo a Marina uno, peccato che hai tagliato la barca sotto
devilkkw
Benvenuti ai nuovi smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


scusate l'assenza ma stò impegnato,comunque ho visto devvero belle foto smile.gif
antenna
Il 18-105 del kit non se la cava poi così male a fotografare la luna:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 67 KB
TheItalianJo8
QUOTE(antenna @ Jun 23 2013, 12:10 AM) *
Il 18-105 del kit non se la cava poi così male a fotografare la luna:




No no, anzi. Domani sera provo a fotografarla pure io. Tra l'altro raggiungerà la distanza minima dalla Terra. Ma la foto è un pò sfuocata oh?. Hai tempi e diaframma?
pinguin4
QUOTE(TheItalianJo8 @ Jun 23 2013, 01:09 AM) *
No no, anzi. Domani sera provo a fotografarla pure io. Tra l'altro raggiungerà la distanza minima dalla Terra. Ma la foto è un pò sfuocata oh?. Hai tempi e diaframma?


Stanotte dovrebbe piovere :( uffa
antenna
QUOTE(TheItalianJo8 @ Jun 23 2013, 01:09 AM) *
No no, anzi. Domani sera provo a fotografarla pure io. Tra l'altro raggiungerà la distanza minima dalla Terra. Ma la foto è un pò sfuocata oh?. Hai tempi e diaframma?


Purtroppo c'era un po' di foschia, poi, avendo fatto un crop, ho ridotto il rumore con photoshop ottenendo un immagine meno "rumorosa" ma un po' impastata, per gli exif se vai sulla gallery trovi tutto, comunque ho scattato in Manuale ISO 100, 1/200 sec, f/8

Come puoi vedere qualche post più sopra la regola aurea per fotografare la luna piena è ISO 100, 1/100 sec, f/11 e tutte le esposizioni equivalenti, io tenendo al minimo gli ISO per ridurre il più possibile il rumore, ho deciso di ridurre i tempi per cercare di avere il minor mosso possibile, sia perché ho un treppiedi cinese tongue.gif, sia perché per tempi troppo lunghi la luna si sposterebbe (si muove in fretta anche se non sembra), ho quindi aperto leggermente il diaframma per compensare parzialmente la riduzione del tempo (la luna al perigeo è più luminosa del solito quindi ho deciso di sottoesporre un po')

Buon divertimento per stasera
antenna
Dimenticavo, oltre al cavalletto, scatta con l'esposizione posticipata, così eviti il mosso dovuto al movimento dello specchio (se usi il live view, dopo aver messo a fuoco, disattivalo altrimenti durante lo scatto la macchina, prima abbassa lo specchio, poi lo rialza, con il risultato che la luna viene una macchia luminosa per le troppe vibrazioni tongue.gif) se hai il telecomando remoto usalo così per scattare non devi toccare la macchina.
adso87
Buongiorno!...Posto la foto della luna che ho fatto ieri sera...70-300mm...ovviamente croppata...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 325.1 KB


Ciaoooo!!!!
giuseppebuoncuore@libero.it
il cinquino del SIC in versione original
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


e quella in versione disegno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


QUOTE(adso87 @ Jun 23 2013, 12:13 PM) *
Buongiorno!...Posto la foto della luna che ho fatto ieri sera...70-300mm...ovviamente croppata...




Ciaoooo!!!!


ottima foto.vedo che hai seguito le regole.
iaco71
che gran bell'obiettivo che è il 35.......
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jun 23 2013, 08:35 PM) *
che gran bell'obiettivo che è il 35.......


da quello che dici vedo che ne sei veramente entusiasta.sono contento........niente foto?


questa e' la mia luna di stasera;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 197 KB
.

e questa e' la mia vita;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 639.8 KB
Furrez
Ciao a tutti ragazzi !!! sono da una settimana possessore della mia prima reflex, D5100 wink.gif fino ad ora mi sono trovato molto bene.
Vi posto qua sotto una delle mie foto che reputo la migliore wink.gif se volete vederne altre fate un salto nel mio profilo LINK wink.gif piu consigli mi date piu imparo wink.gif grazie mille e buona giornata !!! wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Furrez @ Jun 24 2013, 10:50 AM) *
Ciao a tutti ragazzi !!! sono da una settimana possessore della mia prima reflex, D5100 wink.gif fino ad ora mi sono trovato molto bene.
Vi posto qua sotto una delle mie foto che reputo la migliore wink.gif se volete vederne altre fate un salto nel mio profilo LINK wink.gif piu consigli mi date piu imparo wink.gif grazie mille e buona giornata !!! wink.gif



Benvenuto nel club.bella foto, belle cromie e colori.
Balyk
A tutti voi "lunatici" regalo il primo scatto con il nuovo acquisto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 123.3 KB
Balyk
E per continuare un ritratto di qualche mese fa. Spero gradiate.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Panis
ciao a tutti, ieri sera approfittando dell' invito a cena della mia ragazza, che abita in collina, ho fatto qualche scatto in notturna, li condivido con voi, sono in cerca di consigli smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 188 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 815.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
shalublack
QUOTE(TheItalianJo8 @ Jun 19 2013, 04:14 PM) *
Ciao ragazzi,
anch'io sono un nuovo possessore della Nikon D5100 con obiettivo di serie 18-105mm. Per la verità, la mia prima reflex. Spero di imparare molto con questa macchina. Intanto, mi sta dando soddisfazioni enormi, mai provate con le compatte, anche se di buona fattura. Ho la reale possibilità di studiare la fotografia, tutto in manuale. A settembre parteciperò ad un primo corso.

Vengo al dunque, avrei una domanda da porvi. Riguarda gli obiettivi. So bene che magari ci sono forum appositi per gli obiettivi, ma vorrei sapere come vanno solo ed unicamente con la D5100.

Io vorrei fotografare insetti, fiori in primo piano. Per cui come secondo obiettivo dei miei futuri acquisti, ho notato il tamron 90mm Macro. Vorrei sapere se qualcuno di voi lo utilizza sulla D5100 e che impressioni ne ha. Magari con la possibilità di vedere qualche scatto wink.gif. Avete valide alternative, tenendo in considerazione la focale ed il rapporto 1:1?.

Ultimo quesito. Vorrei anche un tele che arrivi a 300mm. Anche qui ho visto dei tamron dai prezzi non proibitivi. Che ne dite?

Gli obiettivi compatibili con questa reflex potrò montarli, se in un futuro cambierò corpo macchina, ad altre serie tipo D800 o futuri restyling?


Ciao,
secondo me é un ottimo obiettivo macro.
Qui puoi trovarne diverse fatte con quello.
http://www.flickr.com/photos/giulimusico/

iaco71
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jun 23 2013, 11:47 PM) *
da quello che dici vedo che ne sei veramente entusiasta.sono contento........niente foto?
questa e' la mia luna di stasera;


.

e questa e' la mia vita;





eh no giuseppe, foto col 35 da proporre proprio niente in questo periodo...... lo dicevo solo perchè ho provato al saggio di danza di mia figlia in teatro, ho dovuto toglierlo perchè ero troppo lontano e non venivano bene i soggetti, ma nitidezza e luminosità erano fantastiche, una semplicità unica nel trovare la giusta combinazione tempo diaframma.... invece mi sono dovuto arrangiare col 18-105 ed ero proprio al limite......
LauRich26
Ciao ragazzi

In questo weekend ho dato il benvenuto all'estate con qualche scatto fatto al mare.... Anche se i nuvoloni sono ancora abbastanza agguerriti..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Ciaoooooo
Laura.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(lauretta! @ Jun 26 2013, 06:35 PM) *
Ciao ragazzi

In questo weekend ho dato il benvenuto all'estate con qualche scatto fatto al mare.... Anche se i nuvoloni sono ancora abbastanza agguerriti..







Ciaoooooo
Laura.


Ciao laura, anche se le sto vedendo dall's3 mi picciono molto.la prima è una bella foto ma io pref la seconda
LauRich26
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jun 26 2013, 10:27 PM) *
Ciao laura, anche se le sto vedendo dall's3 mi picciono molto.la prima è una bella foto ma io pref la seconda


Ciao Giuseppe, ho notato....dato il numero di commenti!! messicano.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(lauretta! @ Jun 26 2013, 11:31 PM) *
Ciao Giuseppe, ho notato....dato il numero di commenti!! messicano.gif


Pollice.gif

... mi piace la prima, brava con il controluce ; prova a chiudere ancora un pò.

Alessandro
pinguin4
ecco la mia Luna...(dopo mesi e mesi di latitanza fotografica... tongue.gif)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 222.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 387.5 KB
LauRich26
QUOTE(ma01417 @ Jun 27 2013, 11:13 PM) *
Pollice.gif

... mi piace la prima, brava con il controluce ; prova a chiudere ancora un pò.

Alessandro


Grazie Alessandro!!
iaco71
ecco il gruppo delle ballerine......



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jun 28 2013, 09:47 PM) *
ecco il gruppo delle ballerine......



bravo iaco,molto bella e luminosa,..........piccoli appunti: il piede a dx tagliato,cosi' come la mano a sx,e quella brutta ombra sul viso.
iaco71
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jun 28 2013, 11:49 PM) *
bravo iaco,molto bella e luminosa,..........piccoli appunti: il piede a dx tagliato,cosi' come la mano a sx,e quella brutta ombra sul viso.



grazie giuseppe...... sono d'accordo con te sul piede e sulla mano.... non capisco a quale viso ti riferisci ombroso.....
iaco71
non capisco cosa ha il forum, ogni tanto mi si sconnette e mi tocca riscrivere da capo....

volevo scrivere le condizioni di scatto e dire che sono d'accordo sul taglio mano e piede anche se credevo di averli inclusi, evidentemente mi sbagliavo.....:

seconda fila dal palco, a livello del pavimento ero in posizione centrale.....distanza dai soggetti ripresi 10-15 mt.... io al semi scuro....... esposizione manuale, misurazione spot, tempi da 1/100 a 1/150 a tutta apertura..... lunghezza focale 105..... iso auto fino ad un max di 3200..... wb auto (e si è comportato molto bene).... le ragazze avevano un tendone di velluto blu dietro.....
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jun 28 2013, 11:59 PM) *
non capisco cosa ha il forum, ogni tanto mi si sconnette e mi tocca riscrivere da capo....

volevo scrivere le condizioni di scatto e dire che sono d'accordo sul taglio mano e piede anche se credevo di averli inclusi, evidentemente mi sbagliavo.....:

seconda fila dal palco, a livello del pavimento ero in posizione centrale.....distanza dai soggetti ripresi 10-15 mt.... io al semi scuro....... esposizione manuale, misurazione spot, tempi da 1/100 a 1/150 a tutta apertura..... lunghezza focale 105..... iso auto fino ad un max di 3200..... wb auto (e si è comportato molto bene).... le ragazze avevano un tendone di velluto blu dietro.....


la piccola con il piede tagliato.se ti riesce una piccola clonatina e tutto si sistema.
iaco71
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jun 29 2013, 12:13 AM) *
la piccola con il piede tagliato.se ti riesce una piccola clonatina e tutto si sistema.


come si fa a fare la piccola clonatina? come programmi ho view e lightroom 3, ma non sono molto ferrato su queste cose.......
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jun 29 2013, 08:01 AM) *
come si fa a fare la piccola clonatina? come programmi ho view e lightroom 3, ma non sono molto ferrato su queste cose.......


vai in lightroom,sviluppo,rimozione macchie(il tondino sulla dx),clicchi sopra e si apre la finestra,scegli clona.
TheItalianJo8
Ciao ragazzi, che ne dite di questa?

Eventuali miglioramenti che avrei potuto fare?...sono all'inizio ;P


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
TheItalianJo8
ragazzi, ho un dilemma e riguarda il "punto neutro". Saprete meglio di me che all'inizio dell'editing dell'immagine (io lo faccio con NX2), ci sono da selezionare il punto di bianco, di nero ed il neutro. Per i primi due credo di aver capito che devo scegliere nella foto il massimo punto di bianco e quello di nero che compone poi la cromia della foto. Ma sto benedetto punto neutro cos'è?. Io credevo che fosse un colore da scegliere e che non dev'essere modificato. Ho provato a selezionare il verde delle piante perchè mi sembrava naturale. Ma alla fine tutta la foto ha preso la dominante verde. Come funziona?. E quindi, cosa devo selezionare di volta in volta come punto neutro? Grazie.
monteoro
è il grigio medio , il cosiddetto "grigio 18%".
Se clicchi su un verde viene assunto come grigio il verde e quindi di conseguenza hai la dominante verde.
ciao
Franco
TheItalianJo8
QUOTE(monteoro @ Jun 30 2013, 05:49 PM) *
è il grigio medio , il cosiddetto "grigio 18%".
Se clicchi su un verde viene assunto come grigio il verde e quindi di conseguenza hai la dominante verde.
ciao
Franco


Grazie Franco per avermi tolto questo dubbio. Dunque devo andare a selezionare un punto di grigio....ma da domanda nasce domanda....è sempre facilmente possibile individuare in ogni scatto un punto di grigio? O a volte bisogna zoomare all'infinito per cercare un quadratino di grigio?
monteoro
non è detto che all'inizio della PP vadano scelti punti di nero, bianco e neutro.
Lo si fa solo quando le cromie non soddisfano e non le si ritiene aderenti a quello che era la situazione al momento dello scatto.

A volte lo determino puntando su un bianco che ritengo troppo "grigio" per un errore di esposizione (si sa che se si misura su un punto bianco va introdotta una sovraesposizione in quanto il software della fotocamera riterrà quel punto il grigio medio).
ciao
Franco
Nevermor3
Ciao a tutti,

Da ieri sera sono un fortunato "spero" possessore di D5100!!

Ieri l'ho spacchettata e messo in carica la batteria, non vedo l'ora di tornare a casa per fare qualche scatto di prova.. da bridge a reflex il passo è importante!

Ciao

Never
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Nevermor3 @ Jul 1 2013, 05:49 PM) *
Ciao a tutti,

Da ieri sera sono un fortunato "spero" possessore di D5100!!

Ieri l'ho spacchettata e messo in carica la batteria, non vedo l'ora di tornare a casa per fare qualche scatto di prova.. da bridge a reflex il passo è importante!

Ciao

Never


Benvenuto,in attesa delle tue foto.ciao giuseppe.
Nevermor3
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 1 2013, 07:52 PM) *
Benvenuto,in attesa delle tue foto.ciao giuseppe.

Primo tentativo con la nuova bestiola! Forse troppo compresso.. portate pazienza :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

TheItalianJo8
Ragazzi,
chiedo un suggerimento, di sicuro sto sbagliando qualcosa. Si tratta delle impostazioni diaframma/tempo di posa in manuale. Ieri sono stato in montagna per qualche scatto. Volevo fotografare un laghetto ed un ruscello dando l'effetto seta all'acqua. Ore 15.30 circa. Obiettivo Nikon 18-105mm. Ho impostato, in manuale, la massima chiusura del diaframma sui 18mm (22f se non erro), tempo di apertura prima dai 2" per scendere a compromessi fino ad 1" 30. Montavo polarizzatore e paraluce, ovviamente cavalletto ed autoscatto. Niente da fare, scatti bruciati dalla luce, sovraesposta alla grande. Ho persino usato la compensazione fino la massimo dei "-5". Niente da fare. Foto sempre bruciate. Ho sbagliato qualcosa o semplicemente era il sole che era in cima?

Così da sapere come comportarmi la prossima volta. Più tardi posterò la foto incriminata.
alektmsxs
QUOTE(TheItalianJo8 @ Jul 2 2013, 09:08 AM) *
Ragazzi,
chiedo un suggerimento, di sicuro sto sbagliando qualcosa. Si tratta delle impostazioni diaframma/tempo di posa in manuale. Ieri sono stato in montagna per qualche scatto. Volevo fotografare un laghetto ed un ruscello dando l'effetto seta all'acqua. Ore 15.30 circa. Obiettivo Nikon 18-105mm. Ho impostato, in manuale, la massima chiusura del diaframma sui 18mm (22f se non erro), tempo di apertura prima dai 2" per scendere a compromessi fino ad 1" 30. Montavo polarizzatore e paraluce, ovviamente cavalletto ed autoscatto. Niente da fare, scatti bruciati dalla luce, sovraesposta alla grande. Ho persino usato la compensazione fino la massimo dei "-5". Niente da fare. Foto sempre bruciate. Ho sbagliato qualcosa o semplicemente era il sole che era in cima?

Così da sapere come comportarmi la prossima volta. Più tardi posterò la foto incriminata.


Ciao! ma l'esposimetro cosa indicava? Generalmente non basta un filtro polarizzatore ma serve un ND. Se c'era il sole alle 15.30 c'è un po' troppa luce per riuscire a fare foto con tempi lunghi. Con l'esposimetro ben bilanciato e un buon filtro ND non ho mai avuto problemi di questo tipo.
monteoro
ipotizzando che con gli ISO a 200 e diaframma f/22 la fotocamera ti restituisse il tempo di 1/250", considerando che il polarizzatore toglie circa 2 stop di luminosità, togliendo il polarizzatore ti ci sarebbe voluto un ND che abbattesse almeno 11 stop per poter scattare con tempo di 2".

E' una "legge fotografica", se non hai gli strumenti giusti non c'è nulla da fare.
Non ti arrabbiare, ma la lettura di un buon libro sulle tecniche fotografiche ti aiuterebbe molto.
ciao
Franco
TheItalianJo8
QUOTE(monteoro @ Jul 2 2013, 11:07 AM) *
ipotizzando che con gli ISO a 200 e diaframma f/22 la fotocamera ti restituisse il tempo di 1/250", considerando che il polarizzatore toglie circa 2 stop di luminosità, togliendo il polarizzatore ti ci sarebbe voluto un ND che abbattesse almeno 11 stop per poter scattare con tempo di 2".

E' una "legge fotografica", se non hai gli strumenti giusti non c'è nulla da fare.
Non ti arrabbiare, ma la lettura di un buon libro sulle tecniche fotografiche ti aiuterebbe molto.
ciao
Franco


Ciao Franco,
è un piacere risentirti e sentire nuovamente i tuoi consigli. Ho dimenticato di citare il dato importantissimo degli ISO che era a 100. Sfortunatamente non ho provato la modalità a priorità di diaframma per vedere che tempo di scatto mi avrebbe consigliato la reflex. Ho scattato sempre in manuale, proprio per cercare di capire di volta in volta il rapporto del famoso "triangolo". E ti garantisco che ne sto leggendo di libri sulla fotografia smile.gif, proprio perché voglio imparare. Non ho ben capito a cosa ti riferisci quando citi l'ND. Potresti essere più chiaro agli occhi di un novello? smile.gif. E' un tipo di filtro, forse un UV? In questo caso dovrei assolutamente recuperarne uno visto che temo che il piu delle volta saro costretto a scattare in quegli orari, dalle 10 alle 16. Quindi diciamo che come ho ipotizzato io, il problema riguardava l'ora di scatto, ovvero con il Sole poco lontano dallo zenit. Quindi senza questo fantomatico ND, non sarei comunque riuscito a dare l'effetto seta all'acqua del lago oh?, dovendo abbattere così tanti stop
monteoro
ND sta per Neutral Density, nulla a che vedere con gli inutili UV o SKYLIGHT
Sono filtri che abbattono la luminosità, più sono scuri meno luce arriva al sensore
questo articolo magari può aiutarti

ciao
Franco
dinners
Buonasera a tutti,
sono un felice possessore di una D5100 da circa 1 mese, provengo da una D3000 e da un'analogica F60 sempre e solo Nikon....
Quest'anno preso dalla voglia di migliorare nella fotografia ho deciso di passare ad una D5100 con un 18-105.... Un piccolo salto in quanto ero indeciso fra una D90 e la D5100 , alla fine facendo le mie valutazioni ho deciso per la D5100 e non mi trovo per nulla pentito..
Stò prendendo la mano , anche perchè era da un pò di tempo che non prendevo la D3000, ho trovato oggi gironzolando sul web questo 3d per la sola D5100 e dopo averlo spulciato per bene, a proposito stupende foto, bravi a tutti... Ho deciso di iscrivermi e di renderVi partecipi dei miei esperimenti....

Ora mi mancano gli ultimi step per completare la mia configurazione di accessori, stò per prendere un flash metz 44 af-1 nikon e vorrei prendere un'ottica fissa 50mm o 35mm , suggerimenti ?

Ho anche un link Flickr, in quanto non avevo idea di poter condividere con Voi sullo stesso sito Nikon.....

Accetto critiche , suggerimenti e altro ....
Grazie a tutti
Sera

Sito Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
TheItalianJo8
QUOTE(dinners @ Jul 2 2013, 09:17 PM) *
Buonasera a tutti,
sono un felice possessore di una D5100 da circa 1 mese, provengo da una D3000 e da un'analogica F60 sempre e solo Nikon....
Quest'anno preso dalla voglia di migliorare nella fotografia ho deciso di passare ad una D5100 con un 18-105.... Un piccolo salto in quanto ero indeciso fra una D90 e la D5100 , alla fine facendo le mie valutazioni ho deciso per la D5100 e non mi trovo per nulla pentito..
Stò prendendo la mano , anche perchè era da un pò di tempo che non prendevo la D3000, ho trovato oggi gironzolando sul web questo 3d per la sola D5100 e dopo averlo spulciato per bene, a proposito stupende foto, bravi a tutti... Ho deciso di iscrivermi e di renderVi partecipi dei miei esperimenti....

Ora mi mancano gli ultimi step per completare la mia configurazione di accessori, stò per prendere un flash metz 44 af-1 nikon e vorrei prendere un'ottica fissa 50mm o 35mm , suggerimenti ?

Ho anche un link Flickr, in quanto non avevo idea di poter condividere con Voi sullo stesso sito Nikon.....

Accetto critiche , suggerimenti e altro ....
Grazie a tutti
Sera

Sito Flickr










Ciao benvenuto

QUOTE(monteoro @ Jul 2 2013, 01:44 PM) *
ND sta per Neutral Density, nulla a che vedere con gli inutili UV o SKYLIGHT
Sono filtri che abbattono la luminosità, più sono scuri meno luce arriva al sensore
questo articolo magari può aiutarti

ciao
Franco


Ciao Franco,
ho letto l'articolo che mi hai proposto ed ho già ordinato i filtri ND, sono tre. Nulla di eccezzionale tenendo conto delle mie tasche. Non fosse stato per il tuo suggerimento, tra due settimane nella mia amata puglia avrei scattato foto una più bruciata dell'altra.

Posto gli ultimi scatti che ho fatto in SudTirol dove vivo attualmente.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
iaco71
benvenuti a tutti...... che bei posti il sudtirol, credo che etu abbia fotografato le torri del violet, sbaglio?

ragazzi un opinione sul filtro nd variabile in kit di nikon......che ne pensate?
TheItalianJo8
QUOTE(iaco71 @ Jul 2 2013, 10:15 PM) *
benvenuti a tutti...... che bei posti il sudtirol, credo che etu abbia fotografato le torri del violet, sbaglio?

ragazzi un opinione sul filtro nd variabile in kit di nikon......che ne pensate?

Ciao!
Guarda proprio oggi ho ordinato, grazie al saggio Franco, i filtri ND. Ma ho preso un kit.
ND8, ND64, ND1000 da 67mm della Haida. Ora non so che qualità avranno, ma per iniziare 70 euro e rotti possono bastare per un neofita.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(dinners @ Jul 2 2013, 09:17 PM) *
....

Ora mi mancano gli ultimi step per completare la mia configurazione di accessori, stò per prendere un flash metz 44 af-1 nikon e vorrei prendere un'ottica fissa 50mm o 35mm , suggerimenti ?

...


Benvenuto !

A mio avviso 35mm 1,8G DX e non te ne pentirai ; c'è il club qui

Alessandro
Nikgio56
Buongiorno a tutti. Anch'io dovrei acquistare un nuovo flash.
Prima di andare sulla sessione apposita dove si parla di flash, vorrei chiedere un parere anche qua.
Non ho molte pretese e non lo userò molto, ma vorrei un flash medio\buono.
Nikon sb-700 oppure Metz 44 af-1. (Calcolando che il Metz costa la metà del Nikon).
Grazie per un'eventuale risposta.

Ciao!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.