Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Sam.R.
A tutti i 'fioristi' del forum i migliori auguri per una buona Pasqua,
in questo week end andrò, tempo permettendo, ancora a pestare neve: niente scatti di fiori dunque.
Lascio una foto di fiori di salice (Salix nigricans), ancora dalla collina morenica di Avigliana.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 335.2 KB

Ancora auguri e buona luce
ciao
Renato
carlovig
Auguri di Buona Pasqua a tutti i "Fiorai" di questo 3D


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




carlo
murfil
Buona Pasqua a tutti smile.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 443.1 KB
giaretgl
QUOTE(carlovig @ Apr 2 2010, 02:00 PM) *
Auguri di Buona Pasqua a tutti i "Fiorai" di questo 3D


Contraccambio & rinnovo gli Auguri di Buona Pasqua a tutti Voi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 432 KB
eugenio66
Augurandovi a tutti una buona Pasqua,vi lascio uno scatto di questa sera a una Aquilegia.Un saluto Eugenio!! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 449.6 KB
monteoro
@ Beppe Bellissimo il narciso, scatto dai toni eterei.

@ Gian Luca simpatico lo scatto del fiorellino, sarei ricorso però ad un crop per togliere aria intorno, così si perde un po’ nel seppur buono sfondo sfocato.
Delicatissimo lo scatto ai fiori rosa.

@ Renato Bellissimo lo scatto della Pulmonaria, fiore che mi è sempre piaciuto per i la sua varietà di colori.
Stupendo il Salix Nigricans.
Grazie per i complimenti

@ Roberto Grazie per il commento dei miei scatti.
In effetti sulla “fegatella vanitosa”ho fotto un “buon” recupero sulle alte luci, i bianchi erano un po’ più sparati.
Delicatissimo il tuo Cerastium, ottimo lo sfocato, bello il gioco di nitidezza sul fiore e sulla parte a fuoco della foglia in basso

@ Francesco Mi piace il tuo scatto al narciso, forse una leggerissima ritoccata ai livelli ne aumenterebbe la tridimensionalità.
Grazie per l’apprezzamento del mio scatto.

@ Sandro Non mi convince molto il tuo scatto, lo trovo confuso e troppo centrale.
Uno scatto in verticale solo sul fiore forse lo avrebbe migliorato.
Anche il secondo lo trovo molto confusionario.
Ti consiglio infine di ridimensionare gli scatti ad 800 pixel sul lato lungo, buon compromesso fra peso del file e qualità dello stesso, non tutti hanno l’ADSL, sembra strano ma molti ancora non l’hanno.

@ Primo anche a me il tuo scatto pare migliorato dal crop.

@ murfil non male il tuo scatto, come diceva Roberto se ti fossi avvicinato leggermente avresti migliorato PdC e sfocato.
Bello lo scatto all’ibiscus

@ Max bella violetta, però trovo i colori un po’ spenti.

@ Beppefe Le lenti close-up sono a volte traditrici e spesso tolgono nitidezza.
Per quanto riguarda l’effetto “flou” mi sembra causato da mosso, quando hai scattato c'era vento?hai scattato a mano libera?

@ Carlo come sempre uno scatto “accattivante” un rosso reso con maestria sfruttando appieno i giochi di luce.

@ Eugenio Bello lo scatto all’aquilegia

Dopo tutto sto parlare, augurando a tutti una serenissima Pasqua, vi propino il mio contributo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 366.6 KB

Saluti
Franco
ste.pi
Anche io auguro a tutti buona Pasqua, con un esperimento "macro" a mano libera.

cuore di phalaenopsis

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 922.7 KB

Auguri!

-missing
QUOTE(ste.pi @ Apr 3 2010, 08:02 AM) *
Auguri!

Buona Pasqua a tutti.
MaxB VA
Auguri di una serena Pasqua a tutti, ciao Mx
Robobo
@Eugenio: Una bellissima esplosione di rosa il tuo scatto, hai reso uno sfuocato da urlo al prezzo però di perdere pdc nei fiori in primo piano.
A mio avviso manca un vero centro d'interesse, l'occhio vaga cercando un fiore a fuoco (almeno il mio wink.gif )
BELLISSIMA invece l'Aquilegia, ci aggiungo un po' di invidia perchè da me sono ben lontane da farsi vedere: qui la primavera è scappata ed è tornato l'inverno!!!

@Sandro: Perfettamente centrata la messa a fuoco questa volta!

@Max: Bella la violetta di sabato, la vedrei bene un po' più contrastata e magari un pelo più scura, ma magari è una mia fissa dal tempo delle diapositive....

@Beppefe: La ridotta profondità di campo è una caratteristica di questo tipo di riprese, a volte è un limite altre, uno strumento creativo.
Non riesco a capire da dove arrivi l'effetto soft, ho usato anch'io una lente close-up ma non mi restituiva effetti di questo tipo. Comunque sulla tua prima foto l'effetto mi piace molto.
Per curiosità su quale obiettivo hai montato la lente?

@Renato:
Bella la tua foto dei fiori di salice, molto ben staccati dallo sfondo sfuocato.

@Carlo: Nitida dove serve e sfuocato progressivo e "plastico", incredibilmente semplice e pulita, insomma se non si è capito mi piace un sacco!
Se non chiedo troppo mi sveli l'ottica che hai utilizzato?

@Murfil: Molto bello l'ibisco con tutti i petali sul piano di fuoco, la parte anteriore è sfuocata ma è la difficoltà di fotografare questi bellissimi fiori. Mi pare comunque una tua precisa scelta e secondo me non da fastidio.

@Giaretgl: Difficile il fiore che hai scelto, bello il risultato finale con la giusta pdc. Mi viene voglia di vedere la stessa foto inquadrata più a destra in maniera da includere il fiore tagliato e tagliare fuori i fiori di sinistra.

@Franco: Grazie per l'apprezzamento del mio Cerastium, bello molto bello il tuo contributo di oggi, veramente magistrale l'uso della pdc!!!

@Ste.pi: La ridottissima pdc ha creato una macro astratta e bellissima, una spirale in cui i colori della Phalaenopsis si "mescolano" ad arte: Complimenti!

Adesso un contributo per augurare a tutti voi ed ai vostri cari una serena e buona Pasqua!

Continuo nella mia ricerca dell'equilibrio dello sfuocato.

Tanti auguri!!!!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 281.8 KB


Ciao a tutti
Un saluto
Roberto
nicolamilani
Un saluto a tutti e auguri di Buona Pasqua.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300 KB
eugenio66
Grazie a Robobo,per l'Aquilegia si tratta di una pianta in vaso,anche qui da me la primavera deve ancora arrivare....eccovi oggi dei fiori di Saxsifraga.Rinnovo a tutti Buona Pasqua!! Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 325 KB
carlovig
QUOTE(Robobo @ Apr 3 2010, 08:18 PM) *
...@Carlo: Nitida dove serve e sfuocato progressivo e "plastico", incredibilmente semplice e pulita, insomma se non si è capito mi piace un sacco!
Se non chiedo troppo mi sveli l'ottica che hai utilizzato?

Con piacere Roberto e complimenti per la tua, come sempre, bella foto.
Ho usato un 300mm f/4.

carlo
MaxB VA
Particolare di orchidea,ciao a tutti MaxIPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.3 KB
giaretgl
QUOTE(monteoro @ Apr 3 2010, 12:18 AM) *
@ Gian Luca simpatico lo scatto del fiorellino, sarei ricorso però ad un crop per togliere aria intorno, così si perde un po’ nel seppur buono sfondo sfocato.
Delicatissimo lo scatto ai fiori rosa.[/b]


grazie Franco: in tutta onestà ho lasciato "aria" proprio per evidenziare lo sfocato, diciamo che "me la sono un po' tirata..." laugh.gif

QUOTE(Robobo @ Apr 3 2010, 08:18 PM) *
@Giaretgl: Difficile il fiore che hai scelto, bello il risultato finale con la giusta pdc. Mi viene voglia di vedere la stessa foto inquadrata più a destra in maniera da includere il fiore tagliato e tagliare fuori i fiori di sinistra.


consiglio ricevuto Roberto, pensa che dopo il diluvio del giorno di Pasqua (ieri) praticamente non esistono più.. Fulmine.gif

-----------------------
Oggi invece il sole splendeva senza una nuvola, e di prima mattina zaino in spalla ho scelto come location il greto e gli argini del Po, di seguito due scatti di fiori (ammetto la mia ignoranza mi piaciono molto i fiori ma per il momento non ne conosco i nomi...) trovati durante il cammino.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 625.4 KB

---------
Un saluto a tutti
Robobo
@Nicola: Bello scatto dalla luce molto delicata

@Eugenio: Siamo nella stessa barca allora, non ci resta che aspettare e la primavera arriverà!
Bella la tua saxifraga.

@Carlo: Grazie per i complimenti e per l'informazione sul 300/4, le focali lunghe a distanza ravvicinata danno una prospettiva che mi piace tantissimo.

@Giaretgl: Peccato per i fiori rosa, ma nonostante questo tempaccio la primavera arrivera! cool.gif
Mi piace tantissimo il primo scatto che proponi, uno sfuocato da sogno (o almeno che io mi sogno!!!) pdc perfetta e bella inquadratura.
E poi... è un fiore simpaticissimo, non riesco a fare a meno di vederci tre struzzi che mi guardano.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif Scusa, sarà il vino di questa sera a cena...

Adesso uno scatto di oggi pomeriggio, in giardino sfidando un ventaccio che non vi dico, con un SB-28 per illuminare lo sfondo e un foglio di carta in mano per schermare il fiore...

Primula

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 304.8 KB


Un saluto a tutti
Ciao
Roberto
eugenio66
Vento forte anche qui,quattro passi nei boschi per smaltire cerotto.gif ......uno scatto a una vinca.Saluti Eugenio!! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.2 KB
santos62
Ciao Franco
Grazie per i consigli.
Un saluto
Sandro
giaretgl
QUOTE(Robobo @ Apr 5 2010, 09:10 PM) *
@Giaretgl:
E poi... è un fiore simpaticissimo, non riesco a fare a meno di vederci tre struzzi che mi guardano.... Scusa, sarà il vino di questa sera a cena...


ehm...veramente Roberto gli struzzi sono .. quattro !! tongue.gif
pensa che anche a me sembravano struzzi solo che non l'ho detto per evitare eventuali "insulti"... ho anche pensato ad una specie di pianta carnivora blink.gif

A parte gli scherzi direi che sono più che onorato per l'apprezzamento che hai fatto al mio scatto, biggrin.gif
per correttezza in P.P: step nitidezza (accentua passaggio & maschera contrasto) + crop .

P.S: se casomai dovessi passare dalle mie parti (Casale Monferrato) fammelo sapere, non mancherò di offrirti un paio di bicchieri di buon Barbera, un paio di Freisa, e magari anche un Grignolino.... così al posto degli struzzi chissa cosa vediamo...

Un saluto Gian Luca
vbcportal
Un ringraziamento per tutti i commenti ragazzi. Sono rimasto senza ADSL per 7 lunghi giorni, ho visto un sacco di nuove magnifiche foto, questa notte le commento tutte :-). Adesso posto uno scatto di un Giacinto rosa che ho in girdino. Allora per i commenti a questa notte.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 806.2 KB

Buona luce a tutti.
archisal
Non è un fiore, ma ne ha la bellezza....germogli di vite.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Ciao a tutti e buone foto!
zico53
QUOTE(beppenikon @ Mar 29 2010, 08:38 AM) *
Questo scatto è di qualche giorno fa... fatto con il "sempreverde" messicano.gif 180 2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Su questo bellissimo fiore, un caro saluto a tutti i miei amici "fiorai" e anche a quelli che non conosco ovviamente. seguendo il percorso di questa discussione non posso fare a meno di notare l'alto livello professionale ormai raggiunto da tutti voi interpreti di questa bellissima arte fotografica. Se penso ai miei modesti fiorellini pubblicati all'inizio quasi mi vergogno. Un abbraccio circolare!
pefran
Finalmente la primavera! biggrin.gif
Dal mio terrazzo un fiore di pesco saturnia (pesche tabacchiera)

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti alla combriccola
Franco
nicolamilani
QUOTE(Robobo @ Apr 5 2010, 09:10 PM) *
@Nicola: Bello scatto dalla luce molto delicata

Adesso uno scatto di oggi pomeriggio, in giardino sfidando un ventaccio che non vi dico, con un SB-28 per illuminare lo sfondo e un foglio di carta in mano per schermare il fiore...


Grazie Roberto, molto gentile. Complimenti a te per il tuo difficile scatto.

Mi scusi se non commento singolarmente tute le foto... sono molte... Segnalo l'ultima di Eugenio: mi hanno colpito l'azzurro dei fiori e la riuscita composizione.

Aggiungo qualcosa, una Anacamptis Morio non ancora sbocciata...

IPB Immagine

Buona serata.
vbcportal
Per prima cosa buona Pasqua anche se in ritardo.
Buongiorno a tutta l'allegra "compagnia dei fiorai", ieri sera alla fine ho lavorato fino tardi, quindi ho rimandato a oggi i miei commenti, ovviamente ribadisco che sono mie impressioni, le impressioni di un novellino insomma :-), però misurarci fa sempre bene, credo che la parte dei commenti sia la più bella, per stuzzicare maggiormente la voglia di fare meglio, o cambiare, migliorare, evolversi insomma.

@santos62: Ciao benvenuto nel forum. Trovo una luce poco felice che appiattisce tutto, lo sfocato però mi piace molto, però il soggetto non è pienamente scolpito, e la composizione è da rivedere. prova a tenere il soggetto da un lato, oppure come per questa foto usa l'inquadratura verticale. Tutto sommato essendo la prima direi che non è male, continua a scattare e facci vedere.

@primoran: Bello, bello bello. Mi piace molto la composizione, la colorazione molto accesa e ben esposta. Insomma un bellissimo scatto.

@murfil: Ciao, lo scatto non è male per nulla. Sarei stato un attimo più vicino, per mettere a fuoco tutto il fiore. Il tuo secondo scatto, è davvero stupendo, un Ibiscus perfetto, ed una gestione del colore ottima.

@Robobo: Grazie per il narciso, e grazie per l'appunto. Ciao, uno scatto è per sempre. Hai saputo donare dettaglio, nitidezza e un alone di luce incredibile tutto in uno, davvero complimenti. La primula è stupenda, colore e sfocato perfetti, un ottimo scatto.

@eugenio66: Molto molto bello e delicato, mi piace davvero la gestione della luce. Il tuo secondo scatto, quello dell'aquilegia è davvero bello, dettaglio e colore stupefacente. Il terzo scatto è delicatissimo, gestione del bianco ottima, e sfocato piacevolissimo, davvero bella. Il quarto scatto del fiore di Vinca, è molto bello il dettaglio, lo sfocato e la composizione, insomma tutto bello.

@MaxB (ex orticario): CIao, non è male la violetta, un pelo troppo buia, forse avrei aumentato anche il contrasto. Però un bella viola. Il particolare dell'orchidea è davvero bello, colori e nitidezza.

@beppefe: Ad essere sincero l'effetto non voluto mi piace davvero moltissimo. Questo genere di ammorbidimento si genera quando si usano lenti ingranditrici, devi essere non fermo di più, in quanto si perdono degli STEP, è quindi consigliato fortemente l'uso del cavalletto.

@Sam.R.: Troppo bello, come colori, dettagli, sfocato, insomma mi piace davvero molto. Woow.

@carlovig: Altro scatto stupendo, un rosso da maestro, una composizione non banale, ed anche la ricercatezza della luce. Davvero bella.

@giaretgl: Trovo lo scatto troppo esposto, però il dettaglio è impressionante, anche la composizione mi piace davvero moltissimo. La seconda foto mi ha lasciato senza parole, un dettaglio davvero incredibile, una resa dei colori da urlo, ed uno sfocato magistrale, davvero bravo. La terza la trovo troppo esposta.

@monteoro - Franco: Come sempre grazie per le dritte, devo dire che ogni volta mi insegni cose nuove, grazie davvero. Cosa dire poi del tuo scatto, un esercizio di stile come sempre, è stupendo, sfocato ottimo, nitidezza alle stelle, ed una luce che solo te riesci a dare, credo sia un tuo marchio di fabbrica.

@ste.pi: Artisticamente un capolavoro, davvero bella.

@nicolamilani: Bello scatto, mi piace molto la posa, la gestione dell'inquadratura molto molto bella. l'Anacamptis Morio è stupendo, hai saputo dare uno sfocato incredibile in mezzo all'erba, effetto velluto, e poi un dettaglio ottimo al fiore, che dire ancora, direi nulla, e ammirare questo fiore.

@archisal: Il tuo scatto al germoglio di vite è stupendo, sia per il colpo d'occhio, che per la particolare luce, oltre alla nitidezza. Davvero bello.

@pefran: Un fiore di pesco magistrale, lo guardato per almeno 2 minuti, ha uno sfocato che mi fa impazzire, una saturazione dei colori come piace moltissimo a me, "questione di gusti ovviamente" ed una profondità di dettaglio ottima. Davvero ma davvero bravo.

Spero di avere scritto a tutti, come sempre ci tengo precisare che sono miei personali appunti. Adesso posto un mio piccolo contributo, un Gladiolo Bianco, appena dopo un forte temporale.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.6 KB
eugenio66
Ciao a tutti,un saluto a vbcportal in particolare per il suo impegno nel commentare tutti gli scatti.Oggi uno scatto un po'insolito,dove mi sono divertito a giocare con la luce.Spero di vostro gradimento un saluto Eugenio!! Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 358.5 KB
MaxB VA
Eugenio66, Complimenti sembra un quadro!!
ciao, Max
primoran
Ciao a tutti i "fioristi". Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come si chiama questa pianta. Fiorisce contemporaneamente alle primule ed ai bucaneve. grazie.gif


Clicca per vedere gli allegati

Primo.
Diego_Cottino
Bellissima , bravo
archisal
Un sincero grazie.gif a vbcportal per il commento; è da poco che mi cimento in questo tema fotografico, ogni critica o commento positivo mi aiutano ad imparare e mi incoraggiano a proseguire. Complimenti a tutti i "fioristi", siete veramente bravi.
Vi posto un altro contributo....fiori di Pero.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Saluti a tutti e buone foto!!
Sam.R.
QUOTE(primoran @ Apr 8 2010, 07:16 PM) *
Ciao a tutti i "fioristi". Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come si chiama questa pianta. Fiorisce contemporaneamente alle primule ed ai bucaneve. grazie.gif
Clicca per vedere gli allegati

Primo.



Ciao Primo, si tratta di Pulmonaria officinalis.
Complimenti agli autori degli ultimi scatti proposti.
Ciao a tutti
Renato
vbcportal
L'angolo del commento:
@eugenio66: delicatissima, una luce particolare, un taglio originale, insomma uno scatto stupendo.

@primoran: Bella la Pulmonaria officinalis, molto dettagliata, ricca di luce. Trovo troppa confusione sullo sfondo, mi rendo anche conto che era in mezzo all'erba.

@archisal: Ti ringrazia a mia volta. E' da poco che scatti questo genere, ma devo dire che lo fai molto bene. Come in questo ultimo scatto, mi piace molto la gestione della luce, forse come composizione avrei focalizzato meglio il gruppo di fiori.

Giornata piena di sole e di vita, preso da una irrefrenabile voglia di immortalare questa esplosione di vita, esco dall'uscio munito del fedelissimo Micro-Nikkor 55mm, e della affezionata Nikon D60. Vi posto un ramo di pesco, spero di avere reso l'idea di freschezza, e di primavera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.8 KB

Buona luce a tutti :-)
giaretgl
QUOTE(vbcportal @ Apr 8 2010, 11:42 AM) *
@giaretgl: ... La seconda foto mi ha lasciato senza parole, un dettaglio davvero incredibile, una resa dei colori da urlo, ed uno sfocato magistrale, davvero bravo...


grazie.gif per l'apprezzamento, ma come già detto penso si sia trattato di una "sana botta di C..O", i miei standard sono solitamente (purtroppo) ancora inferiori!

Volevo però complimentarmi con tutti Voi, per i vostri impareggiabili scatti, per i commenti, gli apprezzamenti e non ultime per le critiche che sono ciò che più interessa i neofiti come me; nella speranza di migliorare ancora e sempre vi auguro un buon (e proficuo) fine settimana fotografico;
Personalmente se riesco torno nei pressi del Grande Fiume per altri scatti.

Un saluto a tutti by Gian Luca
Robobo
@Eugenio: Bella la tua Vinca, trovo azzeccata l'inquadratura e la pdc
Del tuo scatto insolito mi piace molto il soggetto e l'idea, trovo però (ma è solo una mia impressione) che il fiore giallo sfuocato, che sullo sfondo si sovappone al soggetto, generi un po' di confusione, forse inquadrando da un'altra posizione saresti riuscito a risaltare il fiore contro il blu del cielo.

@Gian Luca: ... hai ragione! Sono 4! messicano.gif Grazie per l'offerta, se passerò dalle tue parti sarà un piacere, al Barbera non si rinuncia!
Aspetto i tuoi scatti dal Grande Fiume

@Francesco: Bello il tuo Giacinto, nitido, dagli splendidi colori e messo bene in evidenza dallo sfondo sfuocato.
Senza togliere nulla allo scatto, forse senza includere il fiore sulla destra avresti valorizzato ancora di più la bellezza del primo, ma è solo un'idea.
Bellissimo il Gladiolo.
Grazie per il graditissimo apprezzamento della mia primula.
Hai centrato il tuo obiettivo con il fiore di pesco, bella l'inquadratura sulla diagonale e lo sfuocato leggermente progressivo sul ramo

@Archisal: Belli i tuoi germogli, con un altrettanto degno di nota sfondo sfuocato.
Mi piacciono i forti contrasti nella luce dei tuoi fiori di pero Pollice.gif

@Zico 53: Grazie dei saluti e dei complimenti

@Franco (Pefran): Bello, niitido ed equilibrato il tuo fiore di pesco, lo vedrei bene anche ritagliato in un formato quadrato.

@Nicola: Semplicemente bellissima la tua Anacamptis Morio che emerge dal contorno sfuocato. guru.gif

@Primo: concordo con Francesco per la tua Pulmonaria officinalis, l'occhio non trova al volo il soggetto dell'immagine, forse ci voleva una minore pdc.

Nell'augurarvi un buon fine settimana, vi propongo uno scatto di un tulipano, senza tante pretese, fatto per testare la nuova D700 (hai visto Pierangelo? Fatto!!!! wink.gif )

Tulipano

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 362 KB


Buon fine settimana a tutti!
Ciao
Roberto
Sam.R.
Ancora un Erythronium dens canis, frutto della prima uscita fruttuosa di fine marzo.

Pasqua, in montagna sotto la neve, nessun fiore; lunedì invece, giornata di sole splendido, sono riuscito a trovare, in un francobollo di terreno non innevato, alcuni boccioli di Hepatica nobilis. Ho fatto qualche scatto non del tutto soddisfacente, non so ancora se li posterò.
A pochi metri da questi boccioli invece ho incontrato con molta sorpresa un soggetto tutt'altro che floreale.
http://www.nikonclub.it/forum/Un_Aspide_No...ra-t165121.html


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226.6 KB


Infine grazie a vbcportal per il commento e soprattutto per l'impegno costante nel visitare e commentare tutti gli scatti proposti.
Bello il tulipano di Robobo ( e complimenti per l'ottimo acquisto!)
ciao a tutti

Renato
vbcportal
L'angolo del Commento:
@giaretgl: Guarda le botte di c... vanno analizzate e poi sfruttare, per capire come si è fatto, prova e riprova e si ottengono ottimi risultati. A me in generale i tuoi scatti piacciono.

@Robobo: Per prima cosa, complimenti per il nuovo mostro, la potenza del full-frame. Poi grazie per giacinto, per quanto riguarda la composizione è un'idea, ci riproverò certamente. Grazie anche per il gladiolo, e per i fiori di pesco. Veniamo al tuo tulipano, semplicemente spettacolare, una colorazione ricchissima, dettagliato ad ogni modo, con uno sfocato che solo te sai fare, davvero uno spettacolo.

@Sam.R.: Molto molto bello il tuo Hepatica nobilis, anche qui uno sfocato ottimo, un dettaglio sui pistilli impareggiabile, mi piace poi molto l'inquadratura, con la base e la cima a fuoco, con molta presenza. Insomma ottimo scatto.
Per quanto riguarda i commenti, credo sia la parte più bella, per valutare gli scatti, ognuno ha le sue idee, è bello ascoltare più campane, in questo modo si sperimenta, su stuzzica la voglia di scoprire nuove pose, e magari nuove tecniche.

Adesso passiamo ad un mio scappo, premetto che con conosco la pianta, mi piacerebbe molto sapere il nome. Ero alla ricerca di una particolare composizione, giocando il più possibile con lo sfocato. E' stata una lotta contro il vento, ma credo di averla spuntata.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 354.2 KB
marco.quarello
con la bella stagione

IPB Immagine

full detail
funkysilvan
Il mio piccolo contributo...

Narciso

Ciao a tutti! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 974.8 KB
santos62
Ciao vbcportal
Ti ringrazio per l' incoraggiamento che mi dai.
Ti faccio i complimenti per le tue immagini che sono veramente belle e da prendere in seria considerazione per studiarle e cercare di capire.
Ringrazio tutti per i stupendi mspunti che mi date.
Un saluto
Sandro
primoran
QUOTE(vbcportal @ Apr 9 2010, 05:20 PM) *
L'angolo del commento:
@primoran: Bella la Pulmonaria officinalis, molto dettagliata, ricca di luce. Trovo troppa confusione sullo sfondo, mi rendo anche conto che era in mezzo all'erba.


Grazie per il complimento. Tanto tempo fa, ripulivo il "set" al meglio possibile, poi mi sono convinto che se il soggetto (fiore, fungo, ecc.) è nato lì ed è nato così, così deve essere fotografato. Potremmo discutere per giorni perché lo so che ci sono mille motivi per pensarla diversamente ma io ormai lavoro così. Ciao e buona luce. smile.gif

Primo.
Sam.R.
Comincio con indicare a vbcportal il nome del suo ultimo fiore proposto: è un Muscari racemosum . In alcune regioni il bulbo di questa pianta è considerata una vera e propria ghiottoneria. Ne ho fotografati alcuni oggi.

Mi associo all'ultimo commento di primoran: non dovremmo lasciare segni del nostro passaggio nei boschi e prati che frequentiamo alla ricerca del Fiore da fotografare. Niente cesoie e rastrelli nello zaino fotografico!

Contributo del giorno:
Leucojum vernum o Campanellino di primavera - Scatto di fine marzo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 186.5 KB

Buona notte
Renato
Pierangelo Bettoni
QUOTE(Robobo @ Apr 9 2010, 11:41 PM) *
...
Nell'augurarvi un buon fine settimana, vi propongo uno scatto di un tulipano, senza tante pretese, fatto per testare la nuova D700 (hai visto Pierangelo? Fatto!!!! wink.gif )
...


Grande ! e l'hai pure messa alla prova del rosso come vedo un bellissimo scatto alla Boito wink.gif
dimmi dimmi come ti trovi !?!?!?! ( mi sento un pò responsabile laugh.gif )

Purtroppo non riesco molto a commentare ma vedo con piacere che questa sezione seppur "nasacosta" ha sempre validi fioristi. complimenti a tutti wink.gif

vi lascio un pensiero, finalmente sono riuscito a scattare qualche foto ospitato da amici con amici in Liguria.

si tratta di Aglio trigono (Allium triquetrum)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.9 KB

buona notte !
marco.quarello
un bianco e nero
IPB ImmagineIngrandimento



ciao
nicolamilani
Un ringraziamento veloce ai gentilissimi robobo e vbcportal per i commenti alla mia ultima foto postata. Rimando al prossimo passaggio l'angolo dei commenti, con un po' di calma, nel frattempo, aggiungo una ophrys sphegodes:

IPB Immagine

Buona serata a tutti.
archisal
Dovrebbe essere il soffione di Tarassaco....corregetemi se sbaglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Buone foto! qui in Sicilia il tempo è di nuovo brutto Fulmine.gif
marco.quarello
eccone un'altra.......

IPB Immagine

full details
marco.quarello
Altra ancora......

IPB Immagine


full details
fedeebach
Mi rendo perfettamente conto che le mie immagini siano assolutamente lontane anni luce dalle vostre, sono nuovo... abbiate pietà... rolleyes.gif
Ma mi piacerebbe condividere un paio di fiori anche loro come dire molto modesti, ma al momento ho a disposizione solo i fiori del balcone, un volgarissimo geranio e una camelia...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

La prima immagine mi sembra un po' bruciata, ma non so come fare...
E nella seconda so che si vede molto e troppo una orribile spranga di ferro sulla destra, ma non potevo farci nulla....
vbcportal
L'angolo del commento:
@marco.quarello: mi piace molto il gioco di luce, meno la composizione. Per il resto hai reso dei colori fantastici, una foto certamente diversa delle solite, e molto ben riuscita.

@funkysilvan: Ottimo dettaglio, scolpito ma allo stesso tempo delicato, colorazione davvero perfetta. Che dire ottimo scatto.

@santos62: Ciao, credo che la parte dei commenti, quindi critiche e complimenti sia davvero utilissima, perchè invoglia, stuzzica e fa cercare il miglioramento, e sperimentazioni sempre nuove. Grazie per il complimento, se cerchi su questo post ci sono moltissimi spunti, e moltissime persone davvero preparate e professionali.

@primoran: Concordo con te, pure io non ripulisco mai l'ambiente, il bello è anche quello di rappresentare la situazione reale, magari giocando con l'inquadratura.

@Sam.R.: Grazie mille per il nome del fiore :-). Il tuo Campanellino è stupendo delicatissimo, bianco perfetto, e dettagliato. Davvero bravo.

@Pierangelo Bettoni: Quando ho visto questo scatto sono rimasto ancora una volta senza parole, è davvero perfetto, uno sfocato incredibile, sembra un disegno, e poi il primo piano da vero professionista. Complimenti ed ancora complimenti.

@marco.quarello: Piacevole il tuo bianco e neo. Si è un fiore di tarassaco in seme, lo scatto però mi sembra troppo centrale, poco esposto e poco nitido, perdona la franchezza ma credo che i commenti servano a questo.
Il ramo con fiori di pesco invece mi piace tantissimo, bei colori, composizione ottima e ricerca della luce davvero unica, che dire ottima foto. Anche il ramo fiorito di ciliegio è fantastico, ed anche la luce, davvero bravo.

@nicolamilani: Che dire? nulla.. hai un modo davvero unico e bellissimo di fotografare i fiori, sfocato poi perfetto, colorazione molto bella e nitidezza fantastica. Posso solo cercare di capire le tue tecniche ed imparare.

@fedeebach: Per prima cosa benvenuto in questa fantastica sezione del forum. Poi per quanto riguarda gli inizi nessun problema, tutti ci sono passati, e i fiori da balcone come inizio sono ottimi :-) A dirla tutta entrambe gli scatti sono piacevoli. Il rosso, come il giallo sono colori difficili per i sensori delle macchine fotografiche, devo dire però che non hai lavorato bene, avrei dato un tempo più lento, oppure un diaframma più chiuso, per valorizzare maggiormente il colore. In generale ripeto che sono scatti più che onesti.

Chiudo l'angolo del commento, sperando di avere risposto a tutti, e ricordandovi che sono solo mie impressioni, nulla di che. Oggi posto un fiore di Narciso, ripreso con una luce particolare, questa volta non ho adoperato il fedelissimo Micro-Nikkor 55mm, ma l'economico Sigma 70-300.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.4 KB

Buona luce a tutti :-)
giaretgl
Rieccomi a propinarvi alcuni miei scatti inerenti all'ultimo fine settimana passato a girovagare dalle mie parti sulle rive del Po; la bora che arrivava da est si faceva sentire anche qui da noi, per cui è stata per me un'impresa riuscire a fare qualche scatto (il prossimo acquisto sarà un libro con le descrizioni della flora del Po, per il momento non ne conosco ancora i nomi e di ciò mi scuso in anticipo):

di questo fiore mi è piaciuto in particolare la tonalità giallo/arancio dello stame;

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.4 KB

qui sotto il particolare dei (penso) petali interni a forma di stella

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.1 KB

Come per il precedente anche qui mi è piaciuta la differente tonalità che va dal lilla dei petali all'arancio/rosso dei pistilli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 371.5 KB

Alle prossime un salutone a tutti ... e un grazie a coloro i quali usano parte del loro tempo per commentare.

QUOTE(vbcportal @ Apr 10 2010, 05:39 PM) *
...premetto che con conosco la pianta, mi piacerebbe molto sapere il nome.

Ciao, siccome ho visto pure io il fiore da te fotografato in una "piarda" dell'argine del fiume, ho chiesto lumi ad un personaggio (di quelli che stanno scomparendo), abitante in una "baracca" sugli argini del Po, il quale mi ha detto che li conosce come: Erba del cucco (in piemontese: scuscet), quindi una varietà di SILENE INFLATA detta Silene rigonfia o Silene vulgaris.

by Gian Luca
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.