Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
nonnoGG
QUOTE(annanik @ Feb 25 2006)
le tue orchidee sono tutte molto belle, indipendentemente dalle ottiche usate!
complimenti!

questa è per nonnoGG...
come vedi, questi magnifici fiori...sono graditissimi!!!

saluti a tutti
Anna
*


grazie.gif Anna, finirò per arrossire ... proprio stasera che non ho trovato ancora nulla di interessante tra tutti gli scatti delle mattinata.

Vedo che la tua, bellissima, è un ibrido molto particolare, petali colorati e "baffi" (?) chiari, delicatissima. E bella foto, come ci hai abituati.

Approfitto per un saluto al "gruppo di lavoro"

nonnoGG

nonnoGG
QUOTE(E.A. Juza @ Feb 25 2006, 06:38 PM)
http://www.juzaphoto.com/it/gallerie/foto2...igliamosche.jpg

Dionaea Muscipula (Pigliamosche)

10" f/16, iso 100, treppiede. Esemplare di giardino.
*


Emanuele, spero non me ne vorrai se ho volutamente omesso di accomunarti nel messaggio precedente. L'ho fatto semplicemente per esprimerti una particolare ammirazione per la foto che ci hai appena proposto: è di una bellezza inaudita, capace di rendere ammirevole una pianta così particolare. Il nome Latino ha un suo fascino quasi musicale ... mentre quello corrente hmmm.gif lascia a desiderare.
Mi piacerebbe sapere se è in grado di sopravvivere a tutte le quote, puoi confermarlo? grazie.gif

nonnoGG
E.A. Juza
QUOTE
Mi piacerebbe sapere se è in grado di sopravvivere a tutte le quote, puoi confermarlo?


E' un pianta "difficile", che in natura si trova solo nelle paludi del nord America, a basse quote.

Il nome "Pigliamosche" indica la sua incredibile capacità di catturare gli insetti, è infatti una pianta carnivora: appena un insetto si posa sulla zona sensibile (quella rossa), la foglia si chiude intrappolandolo.

Nel giro di pochi giorni i tessuti dell'animale vengono dissolti; in questo modo la pianta riesce a vivere anche in terreni molto poveri di sostanze nutrienti.


Più avanti posterò anche le foto di un'altra pianta carnivora, la Drosera rotundifolia, che invece vive nelle aree montagnose e ho fotografato in natura sull'Appennino Piacentino.
dscmax
QUOTE(E.A. Juza @ Feb 26 2006, 09:42 AM)
Più avanti posterò anche le foto di un'altra pianta carnivora, la Drosera rotundifolia, che invece vive nelle aree montagnose e ho fotografato in natura sull'Appennino Piacentino.
*



Anche in Italia esistono piante carnivore !?!?!
Non l'avrei mai detto !
A questo punto sono proprio curioso di vederla, dai, dai postala !

I complimenti non te li faccio perchè sono impliciti biggrin.gif ! Avevo già visto il tuo sito parecchie volte in passato ed i complimenti te li ho sempre fatti dentro di me visitandolo.
E.A. Juza
Eccola qui:

user posted image

Drosera rotundifolia (Rugiada di Sole)

1/2 f/16, iso 100, treppiede. Mt. Nero, Italia.


Puoi approfondire l'argomento in questo articolo:

La Pianta Carnivora Drosera rotundifolia

ciao cool.gif
zico53
QUOTE(nonnoGG @ Feb 25 2006, 12:06 PM)
Un buon giorno a tutti gli amici, in particolare:


@ zico51: Vedo che sei immediatamente entrato in azione, la tua presenza arricchisce il thread. Purtroppo non si leggono i dati di scatto: forse hai usato il mitico Nikkor  50/1.4?


nonnoGG
*




Caro Luigi, questi due scatti sono frutto della mia "disperazione" causa assistenza D70.
Mi dispiace deluderti ma sono realizzati con la "ruota di scorta" c...n 300D e S...a 28/70 f2,8

Approfitto per farti ancora una volta i miei complimenti per le tue "piccole" sono meravigliosamente belle.
Complimenti anche a tutti quelli che stanno arricchendo il tread di materiale preziono; in particolar modo Emanuele.
nonnoGG
QUOTE(zico51 @ Feb 26 2006, 02:15 PM)
... questi due scatti sono frutto della mia "disperazione" causa assistenza D70.
... sono realizzati con la "ruota di scorta" ...

Intanto grazie per gli apprezzamenti, poi auguri di pronta guarigione, infine ... che dire ... mai dire mai?

Ora il mio contributo: Lavanda coltivata sul balcone.
user posted image

D70 @200 ISO, Nikkor micro 105/2.8 D, 1/250" , f:6.3 eqv., Shutter priority, Spot.

Se volete, potete vedere anche l'originale non compresso.

nonnoGG

E.A. Juza
QUOTE
D70 @200 ISO, Nikkor micro 105/2.8 D, 1/250" , f:6.3 eqv., Shutter priority, Spot.

Se volete, potete vedere anche l'originale non compresso.

nonnoGG


Forse avrei usato una composizione più stretta, per il resto una buona foto, lo sfondo è davvero molto pulito :-)
E.A. Juza
Un'altra foto della carnivora Drosera. Se ci fate caso un insetto è stato catturato e i tentacoli sono curvati sulla "preda".

user posted image

Drosera rotundifolia (Rugiada di Sole)

1/3 f/16, iso 100, treppiede. Mt. Nero, Italia.
nonnoGG
QUOTE(E.A. Juza @ Feb 27 2006, 07:09 PM)
Un'altra foto della carnivora Drosera. Se ci fate caso un insetto è stato catturato e i tentacoli sono curvati sulla "preda".

http://www.juzaphoto.com/it/gallerie/foto2...ada_di_sole.jpg

Drosera rotundifolia (Rugiada di Sole)

1/3 f/16, iso 100, treppiede. Mt. Nero, Italia.
*



Ciao Emanuele!

Complimenti per la foto, bellissima e non inquietante come si potrebbe immaginare dalla descrizione. Mi piace molto anche il tuo nuovo avatar ... meno inquinante di Interceptor .... biggrin.gif !

Ho appena testato lo scanner per recuperare qualcosa tra le migliaia di scatti, lo sottopongo al giudizio critico più per la qualità della scansione che per la foto ... una "bella di notte" (?)
user posted image

F801S 105 micro a amemoria: 1/250 f:22 manuale, Spot, Flash + Kodak Gold Royal 100 ... la mia preferita.

nonnoGG
m.sedrani
QUOTE(nonnoGG @ Feb 27 2006, 08:01 PM)
Ciao Emanuele!

Complimenti per la foto, bellissima e non inquietante come si potrebbe immaginare dalla descrizione. Mi piace molto anche il tuo nuovo avatar ... meno inquinante di Interceptor ....  biggrin.gif !

Ho appena testato lo scanner per recuperare qualcosa tra le migliaia di scatti, lo sottopongo al giudizio critico più per la qualità della scansione che per la foto ... una "bella di notte" (?)
user posted image

F801S 105 micro a amemoria: 1/250 f:22 manuale, Spot, Flash + Kodak Gold Royal 100 ... la mia preferita.

nonnoGG
*




...che dire...tutte molto belle. A starvi dietro è tosta veramente dry.gif biggrin.gif
m.sedrani
Contributo serale...

user posted image
m.sedrani
...

user posted image
nonnoGG
QUOTE(m.sedrani @ Feb 27 2006, 10:12 PM)
...che dire...tutte molto belle. A starvi dietro è tosta veramente  dry.gif  biggrin.gif
*


Buona sera, Mauro!
Intanto Auguri e complimenti: hai raggiunto quota 100 messaggi, magari più tardi al Bar ... offri qualcosina agli amici! biggrin.gif
Per quì, ti prego vivamente -almeno da parte mia- di non sentirti in competizione, da "vecchietto" vedo questo thread né più né meno come il tavolo dove mi trovo, con intorno un gruppetto di amici: ognuno con le sue foto, le descrive, commenta le altre ... tra un bicchiere e l'altro (per me solo Lete a basso contenuto di sodio).
La cosa più importante è la passione per la gioia che fotografare i fiori riesce ad infonderci, sono convinto che sia importante partecipare, godersi il tripudio di colori e di forme che la natura ci regala ... che altro possiamo desiderare?
Non ho difficoltà ad ammettere che solo dopo aver "sguardato" questo ed altri forum per oltre un anno, confrontando i miei scatti con quelli bellissimi di tanti appassionati di tutto il mondo, ho avuto il coraggio di partire con il primo Life, riprendendo piena coscienza fotografica dopo ben 35 anni di assoluto silenzio, durante i quali ho vissuto da lupo (fotografico) solitario. Oggi sono felice e fiero di partecipare qui con voi a questa bellissima iniziativa.
Mi scuso se il brodo si è allungato troppo, per farmi perdonare posterò una foto veramente orrenda:
user posted image.
E' frutto di un "parto" travagliato dovuto ad un incubo notturno: avevo sognato di fotografare orchidee agli albori della fotografia ... dagherrotipi si chiamavano?
Cioè mi sono posto il quesito: come avrebbe visto la foto di una orchidea mio nonno? Credo che la risposta sarebbe stata proprio una foto del genere.
A quei tempi i dati Exif non erano di moda ... allora ve ne faccio grazia.
nonnoGG

PS: Mauro, il bocciolo di rosa è il mio preferito ... sono nato a Maggio, è il MIO fiore! Vedi che non volendo mi hai fatto un bel dono stasera?
imeego
QUOTE(E.A. Juza @ Feb 26 2006, 12:57 PM)
Eccola qui:

....

Drosera rotundifolia (Rugiada di Sole)

ciao cool.gif
*



OOHHhhhh!?! blink.gif
Mamma mia!
Questa è proprio fantastica!!!
COMPLIMENTI!
imeego
Beh! In questi ultimi giorni questo 3d si è riempito di foto bellissime...così ho deciso di "rimediare" portando il livello un tantino più in basso con questo ciclamino in procindo di sbocciare! wink.gif

user posted image

D70 - 50mm f 1.4 (spalle al fiore!?!) - SB600 (usato come flash "esterno") - mano libera - ....cuore impegnato! laugh.gif laugh.gif

saluti
giacomo
Laboz
Posto il mio piccolo contributo, non so se è un fiore o una pianta pero' mi sembrava bello!
tongue.gif

dscmax
QUOTE(Laboz @ Feb 28 2006, 02:50 PM)
Posto il mio piccolo contributo, non so se è un fiore o una pianta pero' mi sembrava bello!
tongue.gif
*



Da amante del buon mangiare direi quasi che sembra rosmarino ! biggrin.gif
nonnoGG
Contributo pomeridiano: un garofanino ... mignon (?)

user posted image

D70 @200 ISO 105/2.8 micro 1/6" f:16 treppiede.

nonnoGG

@dscmax : potrebbe essere erica, ma attendiamo che sia Emanuele ad aiutarci.
MSimone
Prova a dare il mio contributo:
user posted image
norberto
Un fiorellino,del quale non conosco il nome,che assomiglia ad un'orchidea..
m.sedrani
QUOTE(nonnoGG @ Feb 27 2006, 11:28 PM)
PS: Mauro, il bocciolo di rosa è il mio preferito ... sono nato a Maggio, è il MIO fiore! Vedi che non volendo mi hai fatto un bel dono stasera?
*



guru.gif ...grazie per le tue parole e per la filosofia che ti anima.
A presto!
E.A. Juza
QUOTE
@dscmax : potrebbe essere erica, ma attendiamo che sia Emanuele ad aiutarci.


Sinceramente non ho idea di cosa sia ;-)
E.A. Juza
user posted image

Dodecatheon integrifolia

1/50 f/8, iso 400, treppiede. Esemplare di giardino.
m.sedrani
...contributo serale, sperando di non averla già postata dry.gif

user posted image
Lanfranto
Ogni commento è superfluo ai fiori e agli sfondi perfetti di Juza...

Io posto un fiore di Campanula, una pianta rampicante che d'estate cambia i fiori ogni giorno: al mattino le gemme si schiudono, restano aperti come nella foto tutto il giorno ed alla sera si richiudono e cadono...
user posted image

Questa invece è una fioritura di Bouganville...
user posted image

Ciao ciao, Lan
nonnoGG
Promesse di Fuchsia: il risveglio primaverile è prossimo ...

-->user posted image-->click per ingrandire.

nonnoGG
E.A. Juza
user posted image

Doronicum columnae

1/13 f/11, iso 100, treppiede. Mt. Nero, Italia.
m.sedrani
...contributo serale...

user posted image
nonnoGG
... finalmente "FF" ... Future Fresie biggrin.gif :

user posted image

nonnoGG
madfab
Finalmente qualche accenno di primavera dalla mie parti, anche se oggi ha tutta l'aria che nevicherà.

P.S. Come fate ad inserire l'immagine nel testo messaggio?
nonnoGG
@ madfab: complimenti un fiore bellissimo! Per inserire la foto visibile nel messaggio la devi prima caricare sulla tua galleria personale, la visualizzi e ne estrai l'url completo (tasto destro ... proprietà) da http//... fino a...jpg, che dovrai copiare e incollare nel tag IMG. Il tutto nei limiti prefissati dal nostro sito. Esistono anche altre possibilità, in caso se ne riparla, anche in PM, nessun problema.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Stamattina mi sono alzato con le paturnie ... non accostatevi, pungo:

-->user posted image<--

D70 @200 ISO, Zeiss Tessar 2.8/50 M42, 1/60" f:11 ... mano libera.

nonnoGG
madfab
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2006, 09:06 AM)
@ madfab: complimenti un fiore bellissimo! Per inserire la foto visibile nel messaggio la devi prima caricare sulla tua galleria personale, la visualizzi e ne estrai l'url completo (tasto destro ... proprietà) da http//... fino a...jpg, che dovrai copiare e incollare nel tag IMG. Il tutto nei limiti prefissati dal nostro sito. Esistono anche altre possibilità, in caso se ne riparla, anche in PM, nessun problema.
*




Grazie mille per l'informazione ma, non avendo una gallery personale, continuerò ad includere solo il file. Spero comunque possa farvi piacere.
Per ringraziarvi e per evocare un clima più caldo vi offro delle stelle alpine doc friulane (Leontopondium alpinum). Un po' sottoesposta ma credo dipenda dalla compressione fatta in fretta e furia e non con PS (mi trovo in ufficio al lavoro).
Salutoni.
nonnoGG
QUOTE(imeego @ Feb 28 2006, 08:02 AM)
Beh! In questi ultimi giorni questo 3d si è riempito di foto bellissime...così ho deciso di "rimediare" portando il livello un tantino più in basso con questo ciclamino in procindo di sbocciare!  wink.gif

http://www.tglman.com/imeego/_DSC9611.jpg

D70 - 50mm f 1.4 (spalle al fiore!?!) - SB600 (usato come flash "esterno") - mano libera - ....cuore impegnato!  laugh.gif  laugh.gif

saluti
giacomo
*


Ciao Giacomo,
non ho capito se hai invertito il 50/1.4 ... e la PDC è quindi ridottissima, oppure se hai provato con il duplicatore di focale.

Eventualmente provaci: duplicare il 50 ha i suoi vantaggi in macro, perché mantiene la PDC propria della focale corta, ma ti pemette di fotografare da una maggiore distanza, con un RR meno impegnativo.

Oppure potresti provare con il "cannoncino" @ 200 mm, duplicato, ma con treppiede, senza flash, con lunghe pose (attiva il NR!) in interni, per evitare il mosso dell'aria aperta. Anche un fiore reciso è un ottimo spunto per "girare intorno all'osso" e fare entusiasmanti esperienze.

Vado in OT con un saluto particolare.

nonnoGG
Fabbry
Piccolissimo contributo
Spero vi piacciano
Accetto commenti please
Fabrizio
1)
Fabbry
2)
Fabbry
Non mi allega la 2!!!!
nonnoGG
QUOTE(Fabbry @ Mar 3 2006, 06:09 PM)
Piccolissimo contributo
Spero vi piacciano
Accetto commenti please
Fabrizio
1)
*


Ciao Fabrizio!
Puoi postare i dati di scatto? sarebbero utili per un commento mirato, come tu chiedi.

nonnoGG
Fabbry
60mm micro
1/45 sec
f 8
iso 200
correzione esposizione +1/3
lettura esposimetrica matrix
Spero di essermi ricordato bene...
Grazie nonnogg per l'interessamento
Fabrizio
Fabbry
Ecco la 2 finalmente
60 micro
1/45 sec
f 14
matrix
compensazione exp +1/3
Ciao a tutti
Fabrizio
luigi67
non sò come si chiami...c'è qualcuno che lo sa?

user posted image

un saluto
E.A. Juza
user posted image

Dryas octopetala (Camedrio Alpino)

1/250 f/10, iso 100, treppiede. Esemplare di giardino.
ros63
Provo anche io a postare una foto saluti Rosario
ros63
Ancora una ciao
m.sedrani
user posted image
m.sedrani
user posted image
Gianni_Casanova
Un fiore che ho incontrato stamattina...
ciao, Gianni
Michele Festa
In attesa della primavera


user posted image
nonnoGG
Un salutone a Michele Festa, ideatore del thread, a cui vanno anche i complimenti per la magnifica foto: con la primavera avremo molto da "dire", i fiori illuminano la vita e sono i soggetti sempre disponibili. Vanno premiati con belle foto.

Passo al contributo domenicale, appena uscite dallo scanner, non ricordo il nome della pianta.

1) ... appena sbocciato, preavviso di bellezza:

-->user posted image<--

2) ... dopo 48 ore, in tutto lo splendore:

-->user posted image<--

F90X @1/250 Fuji S100 Neg. 105/2.8 micro f:32 Esp. Manuale mis. Spot. Fill-Flash SB80 ... scanner Microtek Filmscan35 @ 1800dpi piccoli ritocchi in PP.

nonnoGG
E.A. Juza
user posted image

Epilobium angustifolium (Epilobio)

1/30 f/9, iso 100, treppiede. Valle Tribolata, Italia.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.