Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
mferreri
Un piccolo contributo:
user posted image
uno ...

mferreri
user posted image
e due.

Ciao a tutti

Massimo
carlovig
belle Sergio e Massimo
@ Massimo, ho provato a dare una leggera MdC alla tua foto ed acquista molto, provaci.
un saluto a tutti
mferreri
QUOTE(carlovig @ Jul 16 2006, 12:46 PM)
@ Massimo, ho provato a dare una leggera MdC alla tua foto ed acquista molto, provaci.
*



Grazie per l'indicazione Carlo,
secondo te con quali valori andrebbe elaborata?

Ciao

Massimo

carlovig
QUOTE(mferreri @ Jul 16 2006, 12:22 PM)
...
secondo te con quali valori andrebbe elaborata?

non so indicarti dei valori precisi in quanto io per prova ho agito su una immagine compressa e ridimensionata.
Se usi photoshop apri l'immagine originale al 100% e applica la MdC
poi dai dei valori al fattore e al raggio la soglia lasciala a 0, giudica te il risultato, fai attenzione a non eccedere.
I valori del fattore possono variare tra 80 e 150
il raggio da 1 a 2. comunque dipende anche dal tipo di immagine. Fai delle prove poi ce la fai rivedere.
mferreri
QUOTE(carlovig @ Jul 16 2006, 04:42 PM)
...
Se usi photoshop apri l'immagine originale al 100% e applica la MdC 
poi dai dei valori al fattore e al raggio la soglia lasciala a 0, giudica te il risultato, fai attenzione a non eccedere.
I valori del fattore possono variare tra 80 e 150
il raggio da 1 a 2. comunque dipende anche dal tipo di immagine. Fai delle prove poi ce la fai rivedere.
*



Grazie delle indicazioni, Carlo.

Ho provato con fattore 130 e raggio 1, ma dopo averla ridimensionata (applicando la MdC prima del ridimensionamento l'effetto finale non era un gran che, una volta ridimensionata l'immagine) e il risultato � questo:

user posted image

Non sono andato oltre perch� l'effetto mi sembrava eccessivo.

Ciao

Massimo
icoff
fiori del giardino della mamma (di cui non conosco il nome......)

1)Fiore delle farfalle...
user posted image
icoff
2) altro fiore....

user posted image
icoff
3) ultimo.....

user posted image
carlovig
QUOTE(mferreri @ Jul 16 2006, 08:38 PM)
...
Ho provato con fattore 130 e raggio 1, ma dopo averla ridimensionata (applicando la MdC prima del ridimensionamento l'effetto finale non era un gran che, una volta ridimensionata l'immagine) e il risultato � questo...

mi sembra un po' migliorata, comunque a me piace di pi� quella con due fiori.

QUOTE(icoff @ Jul 16 2006, 09:05 PM)
... ultimo.....

ciao Federico, ben rivisto da queste parti. Delle tre foto per me va bene solo la terza anche se la taglierei in modo diverso, le prime due quelle luci e ombre non vanno.
Ti ho mandato un MP attendo risposta.
ciao
sergio.minoggio
Un altro fiorellino abitato da acari rossi!

user posted image

ciao Sergio
alessandro.sentieri
Molto belle tutte le immagini in questa pagina... guru.gif
Menzione particolare, secondo i miei personalissimi gusti per Icoff e Zsergio
Se posso, la mia prima pianta grassa

user posted image

Ciao
Ale
carlovig
Belle Sergio ed Alessandro.

Mi piace il controluce della pianta grassa che mette in evidenza quelle spine pronunciate.
alessandro.sentieri
QUOTE(carlovig @ Jul 16 2006, 10:09 PM)
Belle Sergio ed Alessandro.

Mi piace il controluce della pianta grassa che mette in evidenza quelle spine pronunciate.
*



grazie.gif Carlo...sto cercando di mettere in pratica quello che imparo vedendo le tue foto...le piante grasse mi piacciono molto smile.gif

Ciao
Ale
dario-
Posto due scatti fatti sabato nel giardino di mia madre stavolta col l'uotima D50 con 18/55 rigidamente di serie.

user posted image

poi oleandri

user posted image


Poi dopo ne metto un'altra

Ciao wink.gif


alessandro.sentieri
Belli i tuoi scatti, Dariotto biggrin.gif
Ecco il mio oleandro

user posted image

Graditi critiche, commenti e suggerimenti (per migliorare smile.gif )
Ciao
Ale
alessandro.sentieri
...ecco un geranio

user posted image

Ciao a tutti
Ale
annanik
fiori di montagna...

user posted image

un saluto a tutti
Anna

carlovig
QUOTE(Dariotto @ Jul 17 2006, 09:28 AM)
Posto due scatti fatti sabato nel giardino di mia madre stavolta col l'uotima D50 con 18/55 rigidamente di serie.

Belle foto
Dai tuoi dati che leggo mi sembra che noi non siamo pi� distanti di un Km linea aria.

QUOTE(senale @ Jul 17 2006, 01:34 PM)
...
Ecco il mio oleandro
Graditi critiche, commenti e suggerimenti (per migliorare  smile.gif )

dovresti inserire un po' di dati di scatto

QUOTE(annanik @ Jul 17 2006, 05:36 PM)
fiori di montagna...

inconfondibili i tuoi scatti Anna, sempre curata la composizione. Brava
Quanto prima se sei disponibile verr� a prendere qualche lezione da te

un saluto a tutti
alessandro.sentieri
QUOTE(carlovig @ Jul 17 2006, 08:48 PM)
dovresti inserire un po' di dati di scatto
*



Eccoli !!!
D70s + 105 micro VR
1/320 sec. f/6,3
esposizione A, misurazione matrix, compensazione -0,7 EV
altri parametri tutti auto
mtk
Complimenti a tutti!
A quanto pare i fiori valdostani battono tutti, o forse sono i fotografi valdostani....

Vi propongo un fiore di montagna, non � all'altezza dei precedenti, ma a me non dispiace.

user posted image

A quanto ho capito dovrebbe essere un'orchidea minore, ma sicuramente qualcuno di voi ne sa piu' di me.

Ciao,
Marco.
edvige
Sergio, la tua seconda (fiore rosa con acari), Centaurea montana (fiordaliso alpino).
Anna, la tua Thalictrum aquilegifolium (talittro o pigamo colombino).
Marco, la tua probabilmente Orchis fuchsii, sottospecie dell'Orchis maculata (orchidea macchiata).
Questo, invece, Trollius europeus (botton d'oro), dalle montagne trentine.

Ciao
Maddalena
Roby49
un piccolo geranio....

user posted image

ciao Roby......(naturalmente sperando vi piaccia biggrin.gif )
annanik
Grazie Maddalena per l'identificazione del mio fiore...non sapevo cosa fosse!

un saluto a tutti i fiorai!
ciao
Anna
Roby49
due gigli in controluce.......

user posted image

user posted image

critiche econsigli come sempre..........grazie biggrin.gif

ciao Roby
carlovig
QUOTE(Roby49 @ Jul 18 2006, 12:40 PM)
un piccolo geranio....
ciao Roby......(naturalmente sperando vi piaccia biggrin.gif )

mi piacciono Roberto, sul geranio mi piacerebbe avere i dati di scatto, ottica ecc
non meno belli i gigli
ciao
alessandro.sentieri
Roby, complimenti per tutti e tre gli ultimi scatti postati, specie il geranio che a me piace davvero molto guru.gif con quale abiettivo hai scattato, se mi consenti ?
Per i gigli mi piace molto la luce, che mette in risalto sia la forma che il colore dei fiori, molto bello anche lo sfocato...critiche (visto che le richiedi...) forse nella prima foto la presenza del secondo fiore a dx, che, tuttavia, per me disturba veramente poco biggrin.gif

Ciao
Ale
Roby49
Grazie Carlo e grazie Ale,per tutte e tre ho usato il 60micro, con f/14 e 1/320sec.a mano libera,il geranio ce l'ho a casa e cercando una buona luce ......mi piaceva,i gigli invece li ho fatti oggi in valsesia,posizione strana,un piede sul tetto di una legnaia el'altro nel terreno,equilibrio scarso ecco perche' non potevo spostare il secondo fiore......non pensavo di farcela biggrin.gif biggrin.gif poi a casa ho fatto un piccolo crop.
Mi piaceva molto la luce erano circa le 17,30 sono contento che vi piacciono grazie.gif
ciao a presto Roby
carlovig
QUOTE(Roby49 @ Jul 18 2006, 09:35 PM)
...per tutte e tre ho usato il 60micro, con f/14 e 1/320sec.a mano libera,il geranio ce l'ho a casa e cercando una buona luce ......mi piaceva,i gigli invece li ho fatti oggi in valsesia,posizione strana,un piede sul tetto di una legnaia el'altro nel terreno,equilibrio scarso ecco perche' non potevo spostare il secondo fiore......non pensavo di farcela biggrin.gif  biggrin.gif poi a casa ho fatto un piccolo crop.
Mi piaceva molto la luce erano circa le 17,30 sono contento che vi piacciono grazie.gif
ciao a presto Roby

Vedi Roby conoscendo i dati si pu� dire qualcosa di pi�.
Per il geranio potevi chiudere di pi� l'obiettivo i tempi te lo permettevano senza pericolo del mosso.
Hai visto l'intervento che ho fatto sul giglio? Te l'ho mandato via e-mail
ciao
Roby49
volevo aggiungere,no flash,e ISO320 per tutte. Di questa mi piaceva il colore di un blu intenso e il controluce, ho tenuto il diaframma f11 per la Pdf e il tempo e' 1/750 biggrin.gif (questa era in mezzo al prato ed e' stato piu' facile farla biggrin.gif )


user posted image

a presto,Roby
alessandro.sentieri
...ed � molto bella anche questa !!! Mi piace soprattutto il colore intenso del fiore e come hai sfruttato la pdc, complimenti biggrin.gif

Ciao
Ale
carlovig
QUOTE(Roby49 @ Jul 18 2006, 09:51 PM)
....Di questa mi piaceva il colore di un blu intenso e il controluce, ho tenuto il diaframma f11 per la Pdf e il tempo e' 1/750 biggrin.gif (questa era in mezzo al prato ed e' stato piu' facile farla biggrin.gif )

si veramente il colore � molto bello.

Dimmi Roby lo sfuocato della parte retro del fiore l'hai voluta tu?
Roby49
@per Carlo,no c'erano altrcespugli di fiori tutti blu,la Pdf la controllo con il bottone che chiude il diaframma prima dello scatto e puoi vedere lo sfocato in questi casi un "f9-f11" puo'andare bene, si possono fare magari2-3-scatti e si sceglie il migliore, oggi pero' la luce mi ha aiutato molto.... biggrin.gif (a volte non guasta).......
il 60micro e' veramente fantastico,mi da molte soddisfazioni assieme ai vostri commenti... grazie.gif
ciao Roby
carlovig
piccolo contributo

user posted image

un saluto a tutti
lupo75
Uno per volta fioriscono tutti! smile.gif

Bello Carlo!

Ciao Marco
amolteni
Ecco un altro mio contributino tongue.gif

Il diframma l'ho volutamente lasciato aperto... Dite che era meglio un pelo piu' chiuso ?

user posted image
alessandro.sentieri
@Carlo guru.gif guru.gif guru.gif sei il vero maestro delle piante grasse, da te si pu� soltanto imparare, complimenti !!!
@Alessio: a me piace molto la pdc cos� come l'hai impostato, ottimo scatto biggrin.gif

Ciao a tutti
Ale
Roby49
Grazie a Carlo del consiglio,cosi'piace di piu' anche a me...che dici?

user posted image

@Alessio,potendo avrei chiuso uno stop in piu',anche se a me piace molto anche cosi',sembra panna.... bella! biggrin.gif

ciao a tutti Roby
amolteni
Grazie dei commenti !
In effetti mi sono reso conto solo dopo che forse era meglio chiudere un altro stop... pero' guardandola bene non mi dispiace affatto tongue.gif
Inoltre trovo cose belle da fotografare solo alla sera quando esco dal lavoro e la luce non � mai il massimo... purtroppo il flash della coolpix P4 da cosi' vicino fa solo danni a meno di compensare con l'esposizione....ma con un soggetto bianco c'� poco da fare...

Come si poteva migliorare un pelo anche la luce ?

Alessio.

dario-
QUOTE(carlovig @ Jul 17 2006, 08:48 PM)

Dai tuoi dati che leggo mi sembra che noi non siamo pi� distanti di un Km linea aria.
............
*




Grazie carlo gentile come sempre grazie.gif beh si � probabile io abito vicino a Porta Metronia Pollice.gif una buona occasione per andarla a fotografare, anzi � un ottima idea.
dario-
Bellissimi tutti, resto ogni volta esterefatto dalla bellezza delle foto postate in questo topic .... poi mi piace moltissimo l'ortensia azzurra di Roby Pollice.gif
carlovig
QUOTE(lupo75 @ Jul 19 2006, 08:40 AM)
Uno per volta fioriscono tutti! smile.gif.....

Si Marco ne ho ancora due che devono fiorire e spero di vederle perch� mi sono stancato dell'afa di Roma e voglio andare a fotografare qualche fiorellino di montagna

QUOTE(amolteni @ Jul 19 2006, 10:57 AM)
Il diframma l'ho volutamente lasciato aperto... Dite che era meglio un pelo piu' chiuso ?

Io sono del parere di Roby, se hai problemi di tempi lunghi usa il cavalletto.
L'immagine � molto delicata e va bene anche cos� per i miei gusti.
Prova anche a dargli un p� do MdC
carlovig
@ Ale ti ringrazio dei complimenti.
forse le foto dei fiori mi vengono discrete perch� sono un amante dei fiori

QUOTE(Roby49 @ Jul 19 2006, 12:21 PM)
Grazie a Carlo del consiglio,cosi'piace di piu' anche a me...che dici?

Bravo Roby vedo che con pazienza hai ottenuto un bel risultato, indubbiamente come riconosci anche tu l'immagine � meno disturbata e la resa � migliore
ciao e sempre buone foto di fiori...
alessandro.sentieri
QUOTE(carlovig @ Jul 19 2006, 09:11 PM)
...le foto dei fiori mi vengono discrete perch� sono un amante dei fiori
*



...e credo che questo sia un ulteriore importante insegnamento smile.gif

Ciao e grazie.
Ale
carlovig
QUOTE(amolteni @ Jul 19 2006, 03:10 PM)
Grazie dei commenti !
In effetti mi sono reso conto solo dopo che forse era meglio chiudere un altro stop... pero' guardandola bene non mi dispiace affatto tongue.gif
Inoltre trovo cose belle da fotografare solo alla sera quando esco dal lavoro e la luce non � mai il massimo... purtroppo il flash della coolpix P4 da cosi' vicino fa solo danni a meno di compensare con l'esposizione....ma con un soggetto bianco c'� poco da fare...

Come si poteva migliorare un pelo anche la luce ?

Scusa Alessio ci puoi dare i dati di scatto?
Io comunque anche con poca luce difficilmente uso il flash ma uso il cavalletto.
Questo dopo i consigli di nonnoGG uno dei "Fiorai" che ritengo molto bravo che � tuutora in vacanza e sicuramente al suo ritorno ci mostrer� le sue belle immagini di fiori

QUOTE(Dariotto @ Jul 19 2006, 03:14 PM)
...beh si � probabile io abito vicino a Porta Metronia Pollice.gif  una buona occasione per andarla a fotografare, anzi � un ottima idea.

Io sto vicino Porta Maggiore, dopo le vacanze faremo in modo di incontrarci

scusate l'OT

un saluto a tutti
Pastinax
anchio iserisco 2 fiori,
consigli e critiche grazie

ciao.
vecchiobart
QUOTE(carlovig @ Jul 18 2006, 11:25 PM)
piccolo contributo
un saluto a tutti
*


Carlo,molto bello il Piccolo contributo Pollice.gif qualche giorno ci scambiamo i modelli.

Complimenti anche a Roby per la sua ortensia e a Pastinax,la seconda mi piace molto.

Buona giornata a tutti i fiorai
antonio
micuzzo
QUOTE(carlovig @ Jul 18 2006, 11:25 PM)
piccolo contributo
*



Bella, molto bella.
Ma hai una coltivazione di piante grasse? smile.gif

Complimenti anche a Roby per l'ortensia Pollice.gif

QUOTE(Pastinax @ Jul 20 2006, 12:12 AM)
anchio iserisco 2 fiori,
consigli e critiche grazie
*


Le prima non � male, per� mi piace di pi� la seconda.

Adesso contribuisco anch'io con un fiorellino...
user posted image

A voi la parola.

Ciao
Mico
Roby49
Grazie a tutti per i commenti grazie.gif
@Pastinax, la prima la vedo troppo contrastata,sbaglio? in vece la seconda mi piace mollto,bravo....complimenti a tutti biggrin.gif

ciao Roby
carlovig
QUOTE(Pastinax @ Jul 20 2006, 12:12 AM)
anchio iserisco 2 fiori,
consigli e critiche grazie

Belle foto, colori vivi e buona nitidezza, preferisco la seconda perch� oltre alle cose prima dette � ben composta.
A differenza di Roby non vedo la prima troppo contrastata certo dipende dal monitor, il mio � forse troppo luminoso.
QUOTE(micuzzo @ Jul 20 2006, 09:59 AM)
Bella, molto bella.
Ma hai una coltivazione di piante grasse? smile.gif
Adesso contribuisco anch'io con un fiorellino...

Mico, come gi� detto tempo fa ho un piccolo balcone a dir il vero pieno di piante.
L'ultima postata l'ho fatta in un giardino dove c'era questa grande pianta di fichi d'india fiorita.
Mi hanno colpito i suoi fiorellini che non avevo mai visto ed avendo la macchina a tracolla l'ho immortalata

Mi piace il tuo fiorellino con i suoi colori delicati.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.