Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
daniele_p
Ogni tanto faccio una scappata e vedo che il livello qualitativo della combriccola si alza sempre di pi�. guru.gif

Spero di non abbassare la media... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti.
armus
Complimenti daniele, bella ,bravo.
carlovig
QUOTE(spg57 @ Sep 20 2008, 09:46 AM) *
Altro contributo, cliccare sull'immagine x ingrandire....

Molto bella, ottimo il bianco. Forse potevi chiudere un po' di pi� il diaframma per aumentare la PdC.
QUOTE(daniele_p @ Sep 20 2008, 12:47 PM) *
Ogni tanto faccio una scappata e vedo che il livello qualitativo della combriccola si alza sempre di pi�. guru.gif
Spero di non abbassare la media... rolleyes.gif

Non abbassi certo il livello con immagini come quella che hai postato.


Due scatti di un'oretta fa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
mauriziov
Pero', uno manca 24 ore e piovono scatti spettacolari!!!
Grazie a tutti per l'apprezzamento, indubbiamente sono contento che l'idea e la relizzazione
siano piaciute, non avrei creduto.

@Carlo e Pierangelo, lo scatto e' di qualche giorno fa, ricordo di aver applicato sharpening
e desaturazione per cancellare un certo impastamento del rosso, anche se la rosa e'
stata proposta in tutte le salse, questa era veramente bella;
perfetti i vostri scatti, particolare menzione per l'ultimo post di Carlo (che fiore e'?).

@MB1942, buona idea e buona realizzazione, io forse avrei stretto ancora un po'.

@Roberto, faro' una prova a correggere lo scatto e lo riproporro', in generale preferisco
tonalita' piu' tenui e anch'io dopo aver usato la velvia non ho piu' cambiato,
il tuo scatto mi sembra molto bello, forse il rosso e' forte? E' quello naturale?


@Piergiorgio, molto definito, limpido direi, non da meno il fiore bianco e
anch'io non avrei tagliato i petali.


@daniele_p, non mi sembra che abbassi la media, direi che e' un'ottima foto.

Scusate se ho dimenticato qualcuno,
ciao,
Maurizio.
spg57
Grazie @Mauriziov per il commento

Fiori fotografati durante una passeggiata sulle Tre Cime di Lavaredo, la Stella Alpina era in una posizione difficile, in grossa pendenza ma la soddisfazione � di averla vista e immortalata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauriziov
Tutti fuori a fotografare eh!!
Bravi, aspetto domani i vostri scatti.

@Piergiorgio, passeggiata fruttuosa, molto bella la stella alpina.

Ora un piccolo contributo con un ramoscello di lavanda.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,
Maurizio.
nicolamilani
Da un po' di tempo ho sempre meno tempo... riesco a dare qualche fugace occhiata e vedo sempre ottimi scatti... ieri son riuscito a far qualcosa e sasera ho deciso di metter qualcosa... spero qualcosa di buono...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(daniele_p @ Sep 20 2008, 12:47 PM) *
Ogni tanto faccio una scappata e vedo che il livello qualitativo della combriccola si alza sempre di pi�.

Mi piace molto la luce...

QUOTE(carlovig @ Sep 20 2008, 06:20 PM) *
Due scatti di un'oretta fa

guru.gif gialli molto belli, bello il contrasto con lo sfondo..

QUOTE(spg57 @ Sep 21 2008, 10:22 AM) *
Fiori fotografati durante una passeggiata sulle Tre Cime di Lavaredo, la Stella Alpina era in una posizione difficile, in grossa pendenza ma la soddisfazione � di averla vista e immortalata.

Puliti, ben composti, come altri che ho visto postati alcune pagine fa... Pollice.gif

QUOTE(mauriziov @ Sep 21 2008, 03:35 PM) *
Ora un piccolo contributo con un ramoscello di lavanda.

Maurizio, la composizione � OK, ma la vedo un po'... poco nitida...

Un saluto a tutti.
Robobo
@Pierluigi: Grazie per il commento al mio scatto, in effetti sono proprio i rossi, che vedo non abbastanza nitidi, a non piacermi.
Molto bello il tuo scatto del lago di Braies, mi piacciono le linee dello sfuocato che convergono sul fiore guidando l'occhio fino al centro!

@Piergiorgio: Secondo me il taglio quadrato ha giovato al tuo scatto, mi sembra migliorato.
Bellissimi gli altri scatti che ci hai proposto, la pi� bella secondo me � la stella alpina, senza nulla togliere agli altri scatti tutti di altissima qualit�.

@Pierangelo: Grazie per i complimenti e l'analisi del mio scatto, in effetti sono proprio i petali che non riesco a far "saltare fuori".
Molto molto bello lo scatto di marted� scorso, ottima composizione dell'immagine. Il 300? Direi che lo padroneggi gi� molto bene. Ogni tanto faccio anch'io un pensierino al 300/4, hai preso l'AF o L'AF-S?

@Carlo: Grazie per l'apprezzamento e il commento al mio scatto, in effetti hai ragione: non sempre si ottiene quello che si ricerca.
Splendido lo scatto degli ibischi, il cielo dona molto e la pdc � gestita alla grande.
Bellissimi e perfetti gli scatti delle piante grasse, meriti i complimenti per le foto e anche per la cura delle piante che ti regalano fiori simili.

@Daniele_P: Bello scatto, ottima gestione della luce!

@Maurizio: Grazie per il commento al mio fiore, il rosso � forte perch� ho caricato un po' le curve per fare emergere i dettagli dei petali. I colori (almeno sul mio monitor) corrispondono abbastanza alla realt�
Bella l'inquadratura della tua lavanda perfettamente sulla diagonale, la vedo anch'io un po' poco nitida. Un margine di miglioramento lo vedo nello sfondo che mi pare un po' troppo leggibile.

@Nicola: Molto bello il tuo scatto con un ottimo e bellissimo sfuocato.

Questa sera un fiore ripreso ieri durante un giro attorno al Sasso Piatto dalle parti del passo Sella:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 Nikkor 24-70 f/2.8 @ 70mm 1/125s f/9 Iso100 - Luce naturale


Un saluto a tutti voi insieme agli auguri di buona settimana.
E gi� che ci sono anche di buon autunno! mad.gif

Ciao
Roberto






daniele_p
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.

In verit� non amo molto lo sfondo nero sui fiori, ma devo dire che gli scatti di Carlo e Roberto (Robobo) mi smentiscono alla grande.

@ Piergiorgio: mi piace molto la prima per come i fiori "staccano" rispetto alle pietre e alle foglie. Per la stella alpina forse avrebbe giovato un diaframma leggermente pi� chiuso (a mio parere...).

@ Maurizio: Concordo con Nicola, forse un po' di maschera di contrasto servirebbe ma la composizione in diagonale � perfetta.

@ Nicola: Bello il tuo scatto, semplice ed efficace.


Questo � il mio contributo di oggi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti.
Pierangelo Bettoni
QUOTE(daniele_p @ Sep 20 2008, 12:47 PM) *
Spero di non abbassare la media... rolleyes.gif

Con uno scatto cos� non l'abbassi di certo la media, complimenti, forse ma forse in PP avrei clonato via il gambo dietro al fiore, Capisco pero' che e' un lavoraccio.

@Piergiorgio, il fiore bianco con l'ospite verde (purtroppo non so identificarli) e' a
dir poco magistrale.

@Carlo, Scatti alla "Carlo" ! inutile imitare smile.gif complimenti.

@Maurizio, s� tutti fuori a fotografare ..... la pioggia . Oggi ho fatto un p� di street
ma pi� passa il tempo e pi� mi trovo sempre meglio in mezzo ad un campo solo con
i fiori e le farfalle.
Il tuo scatto ha una buona compo, quoto Roberto per lo sfondo che comunque fa risaltare
la cromia del fiore. S' anche io la trovo poco nitida.

@Nicolamilani, Davvero stupendi i gialli e lo sfondo del tuo scatto. Forse avrei preferito un talgio verticale.

@Roberto, per i petali rossi: Sicuramente avendo pi� esperienza di me le avrai gia' provate tutte e mi riesce difficile aiutarti,
forse bisognarebbe duplicare i livelli e lavorare di fino con le maschere in photoshop.
Per mia foto grazie! S� � il 300 f/4 AF-S, un colpo di fortuna qua sul sito NItal.
Ero proprio curioso di provarlo dopo tutto quello che ho visto e sentito... non ho resistito ho venduto
un altro strumento musicale e l'ho preso ph34r.gif .
Notevole la composizione del tuo scatto, il blu risalta moltissimo in mezzo alle ombre,
davvero un notevole punto di vista, sempre complimenti.
per il resto.... qua invece � gia' inverno dry.gif

Ora, dato l'entusiasmo del 300, voglio proporvi questo scatto sempre di martedi.
Ho lasciato di proposito il fiore sulla destra per farvi notare le gambette di
un ragno che non avevo visto al momento ma solo quando ho "sviluppato",
a dimostrazione che la "Macchina" ci vede di pi� di noi ! almeno, di me di sicuro..... messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona notte a tutti
mauriziov
@Nicola, Roberto, Daniele e Pierangelo, bellissimi scatti, nitidi e incisi, cosa che manca ai miei,
pensate che possa essere un problema della macchina? Per quanto mi sforzi con attenzioni e
attrezzatura non mi avvicino neanche ai vostri risultati, ricevo il gradimento per soggetto,
idea, composizione ma non riesco ad ottenere buoni risultati dal punto di vista della nitidezza.
Ora e' tardi, ne parliamo domani.
Buonanotte,
Maurizio.
Robobo
@Daniele_ P: Grazie per l'apprezzamento ai miei scatti, per gli sfondi neri penso che siano molto d'effetto (vedi gli splendidi scatti di Carlo poco pi� sopra) ma che vadano usati con parsimonia, cio� solo quando serve, altrimenti avere uno sfondo riconoscibile oppure un secondo piano, da un senso di profondit� e di naturalit� all'immagine.
Molto bello lo scatto del ciclamino, mi piace in particolare lo sfondo leggibile che contestualizza il fiore!

@Pierangelo: Grazie per i complimenti, l'effetto con le ombre � stato un po' cercato. Del tuo scatto, oltre la bellezza (cui ormai ci hai abituati, e quindi quasi scontata wink.gif ) mi colpisce che l'hai scattata a mano libera! e con un 300mm e tubi di prolunga, deve essere stata un'impresa! Ancora complimenti

@Maurizio: Intanto ti ringrazio per l'apprezzamento al mio scatto. Con la lavanda hai scelto un fiore difficile, per la nitidezza ti posso consigliare diaframmi chiusi con un occhio a non scendere troppo con i tempi di scatto, eventualmente usa il cavalletto, ma attenzione al vento: anche i fiori si muovono.
La cosa difficile � centrare la messa a fuoco: ti consiglio quella manuale, con la ghiera stabilisci il rapporto d'ingrandimento e poi metti a fuoco spostandoti avanti e indietro con la macchina. Appoggiati a qualsiasi cosa ci sia li vicino, non temere di sdraiarti a pelle d'orso sull'erba, e quando vedi che il fuoco � OK scatta. La pdc � ridotta, e quindi basta uno spostamento di pochi millimetri per rovinare uno scatto, io di solito mentre metto a fuoco trattengo anche il respiro...
Spero di esserti stato d'aiuto, anche se forse ho scritto cose scontate.

Ciao
Roberto
Pierangelo Bettoni
Ciao Maurizio, ho fatto ancora un giretto qua e quindi ho visto il tuo commento.
Intanto grazie per i complimenti.
Mah sai, io non conosco molto le nuove tecnologie applicate alla fotografia anzi,
mi son perso tutti gli anni dell'autofocus continuando a scattare con una Fujica analogica e focheggiavo a mano figurati fino all'anno scorso!
Si pu� dire quindi che non me ne intendo per niente ma, ho sentito parlare di Front/focus e Back/focus magari potrebbe essere il tuo problema.
Qui ci vuole qualche espertone.
in pi� il tuo ultimo scatto ad esempio non contiene gli Exif � quindi difficile scoprire che focale/tempo/ ottica e' stato fatto.
Se magari ci illumini sulla tecnica/procedimento che usi prima di eseguire lo scatto,
forse ci viene un idea.

Un saluto

(P.S.) vedo ora la risposta di Roberto, modifico e leggo prima che sia troppo tardi !
Pierangelo Bettoni
Roberto ora ho una bella responsabilit� ! Grazie guru.gif
In effetti quella mattina ero troppo eccitato per il nuovo obiettivo e ho scattato molto saltellando qua e l� per il campo.
Calcola per� che lo scatto e' fatto alle 11,15 con pieno sole e mi ha permesso un tempo molto breve: 1/500.

Aggiungo che anche io evito di respirare e anche di calpestare il terreno pe paura di muovere il cavalletto!
Oltre allo scatto remoto quando i tempi si fanno lunghi. Ho notato una grande differenza di nitidezza con lo scatto remoto.
E state tranquilli, il venticello rompipalline si alza proprio quando avete posizionato tutto alla perfezione e state per azionare il fatidico bottoncino!
So che capita anche a voi! laugh.gif

ancora 'notte !
carlovig
Un grazie per l'apprezzamento ai miei scatti.

@ Piergiorgio, due scatti bellissimi per nitidezza, cromia e composizione. Perfetta la stella alpina.

@ Maurizio, per la lavanda tutto ok certo un po' pi� di nitidezza non guastava. Obiettivo e dati exif quali?

@ Nicola, otttimo scatto e bello lo sfuocato.

@ Roberto, come al solito composizione e luce bellissimi.

@ Daniele Ciclamino molto delicato con un ottimo tenue sfondo.

@ Pierangelo. ottimi scatti col tuo 300mm. Mi hai fatto venire la voglia e ne ho tirato fuori uno che avevo in soffitta un 300mm f4.5 e far� delle prove. Comunque complimenti per la meno ferma che hai.

carlo


mauriziov
@Nicola, Roberto, Daniele, Pierangelo e Carlo, vi ringrazio per l'incoraggiamento,
effettivamente gli exif vengono fagocitati da CS3 quando metto la cornice, erano:
D300, 105 f2.8 VR=off, f36, 1/60, iso 500 lettura spot sul rametto tutto in manuale e scatto
ritardato a mano libera.
Concordo sul fatto che 1/60 sia troppo lungo, ma con F801 avevo avuto buoni risultati
anche a 1/15, per contro e' anche vero che le stampe 12x18 da pellicola 135 non avevano
lo stesso ingrandimento di un negativo digitale quando si va a 200-300% a monitor. Il cavalletto,
questo sconosciuto, me lo devo cucire addosso.
Diagnosi: e' irrimediabilmente mossa!!! mad.gif

Ora vi sottopongo uno scatto dello stesso giorno che sembra migliore, ma che avevo tralasciato
per il petalo tagliato in basso, anche la cornice e' nuova, che ve ne pare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Colore reale, applicata maschera di contrasto; exif visibili e, se questa cornice viene
approvata, lo saranno sempre.
Quella che si vede sullo sfondo e' la stessa recinzione attraverso la quale ho fotografato la rosa
postata nei giorni scorsi.
Ciao,
Maurizio.
carlovig
Maurizio questa � decisamente meglio come nitidezza. Per quanto riguarda la cornice a me non piace ma a dir il vero deve piacere a te.

il contributo che mi sono dimenticato di mettere prima.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
nicolamilani
QUOTE(Robobo @ Sep 21 2008, 09:01 PM) *
Questa sera un fiore ripreso ieri durante un giro attorno al Sasso Piatto dalle parti del passo Sella:

Grazie Roberto e complimenti per il tuo fiore: mi piacciono queste composizioni.

QUOTE(daniele_p @ Sep 21 2008, 10:15 PM) *
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Questo � il mio contributo di oggi

Grazie a te. Mi piacciono i colori tenui e delicati del tuo ciclamino, solo avrei cercato, se possibile, un'inquadratura che mi permettesse di evitare le finestre che si vedono sullo sfondo (...per i miei gusti personali... wink.gif )

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 21 2008, 10:45 PM) *
@Nicolamilani, Davvero stupendi i gialli e lo sfondo del tuo scatto. Forse avrei preferito un talgio verticale.

Ora, dato l'entusiasmo del 300, voglio proporvi questo scatto sempre di martedi.

Grazie Pierangelo...per il taglio verticale, se sapessi che schifezze c'erano sotto... rolleyes.gif ...bene, adesso voglio vedere cosa combini con il nuovo giocattolo. Chi ben comincia...mi aspetto ottime cose!

QUOTE(mauriziov @ Sep 22 2008, 06:42 PM) *
@Nicola, Roberto, Daniele, Pierangelo e Carlo, vi ringrazio per l'incoraggiamento,
effettivamente gli exif vengono fagocitati da CS3 quando metto la cornice, erano:
D300, 105 f2.8 VR=off, f36, 1/60, iso 500 lettura spot sul rametto tutto in manuale e scatto
ritardato a mano libera.
Concordo sul fatto che 1/60 sia troppo lungo, ma con F801 avevo avuto buoni risultati
anche a 1/15, per contro e' anche vero che le stampe 12x18 da pellicola 135 non avevano
lo stesso ingrandimento di un negativo digitale quando si va a 200-300% a monitor. Il cavalletto,
questo sconosciuto, me lo devo cucire addosso.
Diagnosi: e' irrimediabilmente mossa!!!

Ora vi sottopongo uno scatto dello stesso giorno che sembra migliore, ma che avevo tralasciato
per il petalo tagliato in basso, anche la cornice e' nuova, che ve ne pare?

Colore reale, applicata maschera di contrasto; exif visibili e, se questa cornice viene
approvata, lo saranno sempre.
Quella che si vede sullo sfondo e' la stessa recinzione attraverso la quale ho fotografato la rosa
postata nei giorni scorsi.
Ciao,
Maurizio.

Per quel po' che ho visto, usando il mio, 1/60 a mano libera con il 105, bisogna essere molto "fermi"... Il fiore mi sembra nitido e con bei colori, lo sfondo con la trama della ringhiera disturba un po', non molto. Per la cornice...insomma... , ma, come dice Carlo, se piace a te... wink.gif

QUOTE(carlovig @ Sep 22 2008, 07:44 PM) *
il contributo che mi sono dimenticato di mettere prima.

Ben inquadrato, per� occhio, devi avere qualcosa sul sensore...

Un esperimento:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

metto anche i dati di scatto (dovrei prendere l'abitudine...):
D50 con 70-200 a 86 mm, f/5, 1/125, 200 ISO.
'Notte a tutti.
Pierangelo Bettoni
@Carlo, non vedo l'ora di vedere qualcosa col tuo 300 !
Magnifico il fiore giallo, io purtroppo non conosco le specie e ogni tanto girovago inutilmente su internet per cercare ma ho delle grandissime difficolt�.
Io di cos� belli comunque non ne trovo ! Impeccabile composizione.
Anche secondo me c'� qualcosa sul sensore come dice Nicola, sulla sinistra.


@Maurizio, eh ti capisco, con la pellicola non c'erano tutti sti problemi !
comunque il fiore ( che ora non vedo pi� ) e' sicuramente pi� nitido. la cornice .... ehm quella non piace nemmeno a me. Ma e' questione di gusti.

@Nicolamilani, hehe immagino a volte si fanno i salti mortali per levare l'illevabile ( si pu� dire?).
comunque motlto bella anche cos�.
La tua nuova composizione ha dei colori stupendi e come dici tu essendo un esperimento ha lo sfondo un pochino azzardato e presente. L'immagine e' comunque bilanciatissima.
Forse aprendo un pelino di piu'..., se hai uno scatto a f2/8 postalo.
Grazie per l'apprezzamento! guru.gif cerca e ricerca ho trovato solo uno scatto ancora della settimana scorsa
l'ultimo della mattinata alle 12,30
Purtroopo domani dicono che piove :( non potr� allenarmi col 300.
o s�? hmmm.gif
IPB Immagine

Notte combriccola.
carlovig
Nicola e Pierangelo grazie per la segnalazione, ne sono al corrente ma dato che non va via con una semplice soffiata lo lascio stare aspettando che si sporchi un po' di pi� per intervenire coi liquidi.
Dovrei toglierlo intervenendo in PP ma il pi� delle volte non lo faccio.

Nicola l'esperimento � gradevole ma bisognerebbe sapere quello che volevi ottenere.

Pierangelo, taglio e composizione ok come ormai ci hai abituato.
Quanto prima cercher� di provare quel vecchio 300mm.

carlo
mauriziov
All'unanimita' cornice bocciata, non mi dispiaceva per il fatto che non si mangia i dati di scatto.

@Carlo, gran bel fiore, elegante e ripreso bene, anch'io vedo qualcosa sul tuo sensore, ma e' presente su tutta la superficie, come pure vedo qualcosa sui sensori di Nicola e Pierangelo, deve essere quello che rende i vostri scatti cosi nitidi. smile.gif
Beh, m'e' rimasta almeno l'ironia. hmmm.gif

@Nicola, bella composizione, peccato che i fiori in primo piano fossero meno illuminati.

@Pierangelo, bei tempi vero?, essenziale ed elegante il tuo fiore, il 300 ha aumentato lo sfocato
che sembra quasi un pannello.

Stesso fiore da posizione diversa e cornice standard.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona notte,
Maurizio.
nicolamilani
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 22 2008, 10:30 PM) *
@Nicolamilani
La tua nuova composizione ha dei colori stupendi e come dici tu essendo un esperimento ha lo sfondo un pochino azzardato e presente. L'immagine e' comunque bilanciatissima.
Forse aprendo un pelino di piu'..., se hai uno scatto a f2/8 postalo.

cerca e ricerca ho trovato solo uno scatto ancora della settimana scorsa
l'ultimo della mattinata alle 12,30

No, mannaggia, a f/2.8 non ne ho, non mi � venuto in mente... cerotto.gif
Ottimo il fiore: elegante e con ottimo sfondo.

QUOTE(carlovig @ Sep 22 2008, 10:45 PM) *
Nicola l'esperimento � gradevole ma bisognerebbe sapere quello che volevi ottenere.

Hai ragione Carlo, ma, per miei limiti, fatico a spiegarlo: i fiori erano sull'aiuola esterna di una casa dalle mie parti. Lo sfondo � dato dal muro e da altri fiori un po' pi� lontani. Mi piaceva l'idea di sfruttare i fiori arancio in primo piano, sui gialli un po' pi� sfocati e sullo sfondo un po' grigio, striato.

QUOTE(mauriziov @ Sep 22 2008, 11:39 PM) *
@Nicola, bella composizione, peccato che i fiori in primo piano fossero meno illuminati.

Stesso fiore da posizione diversa e cornice standard.

Hai visto bene Maurizio, la luce proveniva un po' da dietro e sinistra. Grazie della tua osservazione.
Bello il fiore. Nitido e colorato. (bene anche la cornice... wink.gif ).

Un saluto a tutti.
carlovig
QUOTE(mauriziov @ Sep 22 2008, 11:39 PM) *
...Stesso fiore da posizione diversa e cornice standard...

Questo scatto � decisamente migliore, anche la cornice mi piace.
QUOTE(nicolamilani @ Sep 23 2008, 09:23 AM) *
... i fiori erano sull'aiuola esterna di una casa dalle mie parti. Lo sfondo � dato dal muro e da altri fiori un po' pi� lontani. Mi piaceva l'idea di sfruttare i fiori arancio in primo piano, sui gialli un po' pi� sfocati e sullo sfondo un po' grigio, striato.

Ho capito le tue intenzioni, certo c'� un po' di confusione, forse avresti dovuto sfuocare di pi� lo sfondo, ma � una mia supposizione, l'ideale era provare pi� di uno scatto con aperture obiettivo diverse.

un saluto

carlo
mauriziov
@Nicola, grazie per l'apprezzamento, se riesci riprova con quei fiori,
hanno anche una forma insolita e... chissa'.

@Carlo, mi fa piacere che questo ti piaccia, sto riempiendo il freezer per l'inverno.

Ho adottato la cornice attuale dopo aver letto centinaia di post e visto migliaia di scatti,
come ripeto quella di prova si fa direttamente sul file originale, mentre l'altra richiede
un copia/incolla e si perdono i dati di scatto. A ora di pranzo vado ad immortalare
alcuni fiori che scovato in un giardinetto.
Ciao,
Maurizio.
Batman3
Ciao a tutti signori, eccomi ritornato dopo un po' di tempo di assenza, lavoro.... vacanze...... ecc mi hanno tenuto lontano anche dalla macchina fotografica.
Come sempre noto con gran piacere bellissime foto da parte di molti ed � sempre con grande piacere che constato il miglioramento continuo di chi prevedevo crescesse.....

Una novit�, comincer� a lavorare per un negozio come fotografo di cerimonia....... non � il massimo ma almeno combiner� qualcosa di tangibile...... percui � in arrivo una D300.

Oggi metto una "foterella" che ho fatto nel mio giardino, presa al volo, niente cavalletto e quant'altro.....

Un caro saluto a tutti Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mauriziov
E' quasi una foto d'azione, hai colto un momento molto bello,
l'unico neo e' che il "volatile" si sia messo in una zona con poco
contrasto, ma quelli non stanno mai fermi.
In bocca al lupo per il lavoro.

Maurizio.

ps. mi sai dire il nome dei fiori?
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Sep 23 2008, 12:21 PM) *
E' quasi una foto d'azione, hai colto un momento molto bello,
l'unico neo e' che il "volatile" si sia messo in una zona con poco
contrasto, ma quelli non stanno mai fermi.
In bocca al lupo per il lavoro.

Maurizio.

ps. mi sai dire il nome dei fiori?


Ciao Maurizio, in effetti questo insetto ha un volo molto nervoso, si ferma solo per un istante e poi cambia posizione....
Il fiore � una Buddleia, � profumatissima e quindi attira un sacco di insetti belli e moltissime farfalle.

Ciao Battista
Pierangelo Bettoni
QUOTE(Batman3 @ Sep 23 2008, 10:22 AM) *
Oggi metto una "foterella" che ho fatto nel mio giardino, presa al volo, niente cavalletto e quant'altro.....


"foterella" la chiama lui.
devo avere anche io una foto col Macroglossa Stellatarum ma, a memoria non e' spettacolare come questa (ovviamente) .
quando avrai la D300 chiss� che spettacolo.

Ora scendo in studio e vado a vedere cosa posso vendere. (hehe)

Ciao Batman! smile.gif
Batman3
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 23 2008, 01:44 PM) *
"foterella" la chiama lui.
devo avere anche io una foto col Macroglossa Stellatarum ma, a memoria non e' spettacolare come questa (ovviamente) .
quando avrai la D300 chiss� che spettacolo.

Ora scendo in studio e vado a vedere cosa posso vendere. (hehe)

Ciao Batman! smile.gif


Ciao Pierangelo, noto con piacere che hai sostituito quel nick che mai sarei riuscito a memorizzare.....
La D300 la prendo perch� dovendo lavorare in caso di mancamento improvviso della mia D70 non posso dire :" mi spiace, per le foto risposatevi la settimana prossima.....".
Per quello che dvo fare io penso che la D70 sia pi� che sufficiente, non escludo per� di ricredermi non appena avr� metabolizzato la D300.

Battista
monteoro
Due giorni di assenza e un �mare� di fiori ha inondato il thread.
Bene, bene, si torna agli antichi fasti.
Sar� arduo commentare tutti gli scatti, ci provo.

@ Maurizio Molto bella la rosa.
Se sei a L�Aquila dal luned� al venerd�, dove sei il sabato e la domenica? Magari si potrebbe fare una �passeggiata�
Buona la composizione ed il taglio della lavanda, ma manca un po� di nitidezza.
Bella la serie del fiore viola.

@ Carlo Bellissimo il �covone� di fiori
Magnifico l�ibiscus gigante, 35 cm???? Sar� stata una goduria poterlo vedere da vicino.
Le tue piante grasse non tradiscono le tue aspettative, bellissimi gli scatti proposti.
Il fiore giallo � della famiglia dei Narcisi? Lo vedo un po� chiaro, ma potrebbe dipendere dal mio monitor.
Grazie per l�apprezzamento del fiore di prato

@ Piergiorgio La seconda versione mi piace pi� della prima,sono un patito del taglio quadrato
Stupendo il fiore bianco, nitidezza e cromie eccezionali.
Accattivanti gli scatti dalle tre cime di lavaredo

@ MB 1942 Suggestivo lo scatto �dopo la pioggia�

@ Roberto I �rossi�, questi dannati, forse � questo che non ti convince nel tuo scatto.
Nello scatto dal �sasso piatto� vedo qualche piccola pelatura.

Grazie per il commento molto lusinghiero al mio fiorellino di prato.

@ Pier Luigi Grazie per l�apprezzamento, purtroppo non vedo il tuo scatto del 19 settembre.

@ Pierangelo Bello lo scatto al �mazzetto� di fiori col 300 f/4
Stupendo quello con la farfalla.
Per quanto riguarda il fiore giallo mi piacciono molto cromia e sfocato, un po meno la composizione che mi sembra sbilanciata verso l�alto.

Grazie per aver definito �poetico� il mio scatto. Per quanto riguarda la dominante sui bianchi io non la vedo, forse devo ritarare il monitor, � un po� che non lo faccio.

@ daniele_p Se pensi di abbassare la media posta tantissimi altri scatti, il thread ha bisogno che venga abbassato il livello.
Stupendo il tuo Lilium
Delicatissimo il ciclamino, forse lo sfondo lo penalizza un po�

@ Nicola Belle le margheritone gialle, nitide con uno sfocato eccellente.
L�esperimento direi che � riuscitissimo.

@ Battista Ben tornato dalle vacanze!
Stupendo il tuo scatto, ne attendiamo qualcuno con la D300.


Ed ora, dopo questo �romanzo� il mio contributo.
Proveniente dalla �Ghiacciaia�, ovvero fatto un mesetto fa durante l�uscita con Franco Fasciol

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto alla combriccola,
Franco
carlovig
QUOTE(Batman3 @ Sep 23 2008, 10:22 AM) *
...Oggi metto una "foterella" che ho fatto nel mio giardino, presa al volo, niente cavalletto e quant'altro.....

Ciao Battista ti rivedo con piacere e tanti auguri per la nuova attivit�.
Molto bella la "foterella" e non facile da realizzare.

carlo


Vedo che � ricomparso Franco che saluto con piacere.

carlo
Pierangelo Bettoni
Grazie a tutti per gli apprezzamenti che fanno sempre piacere ma,
piu' cattivi piu' cattivi ! messicano.gif

E grazie anche a Franco e bentrovato, probabilmente hai ragione per l'equilibrio del mio ultimo fiore ora lo vedo alto anch'io.
Il tuo Scatto e' molto ben bilanciato invece, ed ha una nitidezza alla "monteoro" !

Ecco, stamattina invece ho provato il 300 col Tc1.7
e vi propongo 2 scatti.
Difficile tenere fermo il 300 con il Tc, ho usato l'alza specchio ma ho dovuto mettere anche
il mio giubbino sopra l'obiettivo per tenerlo fermo.
Commenti e critiche ipergraditi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Notte a tutti
carlovig
Mi sembrano due buoni scatti, preferisco il secondo ma sono ben composti tutti e due.
Certo che quel 300mm lavora bene ancche col TC 1.7. Complimenti per le prove.

il mio contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
Batman3
Ciao a tutti, ho guardato con molta attenzione le ultime foto di Franco, Pierangelo e Carlo e...... non trovo nessuna critica da fare...... immagini molto curate sotto tutti i punti di vista. Se vogliamo proprio dire qualcosa dico che nella foto di Carlo la macchia rossastra in alto nell'angolo a destra disturba un po', ma � proprio voler esagerare.

Oggi metto una foto che ho trovato perticolarmente difficile per i seguenti motivi:

Fiore in ombra e quindi luce uniforme che non aiuta di certo i volumi.

Colore bianco, in luce diffusa difficile da rendere appunto nei volumi.

Ingrandimento notevole, con le conseguenze e le difficolt� del caso.

Comunque ecco il risultato, poi ne metter� altre dello stesso soggetto.

Un saluto a tutti Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Battista, hai perfettamente ragione. Quella macchia rossa mi ha subito dato fastidio e volevo toglierla ma poi ho pensato di aspettare le vostre critiche e vedere se anche a voi dava fastidio.

Con le non buone condizioni che hai utilizzato per il tuo scatto non ti puoi lamentare, hai ottenuto un buon risultato. Prova a togliere quella leggera dominante, mi sembra che la foto prenda pi� corpo.

Vi posto uno scatto che ho fatto con l'obiettivo che ho, diciamo cos�, tirato fuori dalla soffitta il 300mm f/4.5 nikkor. Ho fotografato dei fiori che ho sul balcone ma essendo la minima distanza di messa a fuoco 4 metri ho dovuto dapprima mettere un tubo di prolunga per poterla ridurre e poi fotografare dalla finestra essendo il balcone piccolo e la minima distanza era sempre eccessiva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti

carlo


iw8few
vediamo un p� come va questa d300 con tamron 28 - 300
daniele_p
@ mauriziov: Le ultime foto mi piacciono molto, come nitidezza direi che ora ci siamo. wink.gif

@ carlovig: Come al solito sai gestire gli sfondi in maniera ottimale. L'ultima � la mia preferita per l'ottima luce che d� rilievo alla composizione.

@ nicolamilani: Si nota la ricercatezza della composizione, peccato per lo sfondo che tende a distrarre un po'.

@ Pierangelo: mi piacciono molto gli sfocati delle tue foto, delicati al punto giusto. La mia preferita � quella con la farfalla (e il ragno...).

@ batman3: Complimenti Battista, sempre grandi scatti.

@ Monteoro: grazie.gif per i complimenti, Franco. Un ritorno in grande stile, la tua ultima foto � favolosa. guru.gif

Il mio contributo di oggi, forse lo sfondo non � dei migliori (mettiamo le mani avanti..... dry.gif ) ma me ne piacevano i colori. Comunque mi rimetto al giudizio insindacabile della combriccola.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti.
monteoro
@ Pierangelo Ottimo utilizzo del 300 abbinato al TC 1.7
Due scatti ammirevoli per la �forte� incisione, ma allo stesso tempo di una delicatezza invidiabile.
Frutto di una nitidezza estrema con uno sfocato eccellente.
Anche volendolo non si pu� essere pi� cattivi, si andrebbe direttamente nel falso.
Grazie per l�apprezzamento del mio scatto.

@ Carlo Bellissimo lo scatto del fiorellino bianco/viola/giallo.
La macchiolina rossa in effetti da leggermente fastidio in quanto si nota nel resto delle cromie.
Eccellente lo scatto fatto col 300 f/4.5, quante peripezie si fanno per una bella foto!

@ Battista Stupendo scatto, sembra di essere dentro il fiore.
Mi ricorda molto il fiore del basilico.

@ Daniele Molto bello anche il tuo ultimo scatto, colori delicatissimi.
Lo sfondo in effetti distoglie un po� l�attenzione per le alte luci presenti.
Un po� pi� sfocato sarebbe stato perfetto.
Grazie per l�apprezzamento del mio scatto.

Ed ora il mio contributo,ancora dalla ghiacciaia, uno scatto di Luglio
Anche a me qualche volta capita una simpatica farfalla.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutta la combriccola,
Franco
spg57
Grazie per i commenti a:

@carlovig
@nicolamilani
@robobo
@daniele_p
@Pierangelo Bettoni
@monteoro

Complimenti per le ultime foto postate in particolare quelle di Pierangelo Bettoni

Un saluto a tutti, buone foto!
nicolamilani
QUOTE(monteoro @ Sep 23 2008, 04:00 PM) *
Proveniente dalla �Ghiacciaia�, ovvero fatto un mesetto fa durante l�uscita con Franco Fasciol

Grazie Franco. Questo tuo mi piace molto, per la composizione e per la luce ben controllata. Ottimi i colori.

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 24 2008, 12:33 AM) *
Ecco, stamattina invece ho provato il 300 col Tc1.7
e vi propongo 2 scatti.
Difficile tenere fermo il 300 con il Tc, ho usato l'alza specchio ma ho dovuto mettere anche
il mio giubbino sopra l'obiettivo per tenerlo fermo.
Commenti e critiche ipergraditi.

Ti confesso che quella del giubbino sopra l'obiettivo non l'ho capita unsure.gif ... giubbino con borchie di metallo pesante ? wink.gif
Comunque mi piacciono queste due prime prove, soprattutto la seconda �, secondo me, ben riuscita. Quando vedo questi scatti penso ad una lente un po' pi� lunga del mio 105...

QUOTE(carlovig @ Sep 24 2008, 01:06 PM) *
il mio contributo


QUOTE(Batman3 @ Sep 24 2008, 04:33 PM) *
Oggi metto una foto che ho trovato perticolarmente difficile per i seguenti motivi:


QUOTE(carlovig @ Sep 24 2008, 05:35 PM) *
Vi posto uno scatto che ho fatto con l'obiettivo che ho, diciamo cos�, tirato fuori dalla soffitta il 300mm f/4.5 nikkor. Ho fotografato dei fiori che ho sul balcone ma essendo la minima distanza di messa a fuoco 4 metri ho dovuto dapprima mettere un tubo di prolunga per poterla ridurre e poi fotografare dalla finestra essendo il balcone piccolo e la minima distanza era sempre eccessiva.

Carlo e Battista, sempre ad alti livelli. Battista, bianchi ben resi.

QUOTE(daniele_p @ Sep 24 2008, 11:13 PM) *
Il mio contributo di oggi, forse lo sfondo non � dei migliori (mettiamo le mani avanti..... dry.gif ) ma me ne piacevano i colori. Comunque mi rimetto al giudizio insindacabile della combriccola.

Grazie Daniele. Nello sfondo, per me, disturba la luce un po' forte in alto a destra, ma le condizioni erano veramente difficili. I colori sono molto belli.

QUOTE(monteoro @ Sep 25 2008, 01:58 AM) *
Ed ora il mio contributo,ancora dalla ghiacciaia, uno scatto di Luglio
Anche a me qualche volta capita una simpatica farfalla.

Credo manchi un po' di nitidezza Franco, composizione ben fatta.

Un saluto a tutti.
carlovig
QUOTE(daniele_p @ Sep 24 2008, 11:13 PM) *
Il mio contributo di oggi, forse lo sfondo non � dei migliori (mettiamo le mani avanti..... dry.gif ) ma me ne piacevano i colori. Comunque mi rimetto al giudizio insindacabile della combriccola.

Come hai gi� detto tu lo sfondo non � dei migliori e oltretutto � di grande disturbo alla lettura della foto.
QUOTE(monteoro @ Sep 25 2008, 01:58 AM) *
Ed ora il mio contributo,ancora dalla ghiacciaia, uno scatto di Luglio
Anche a me qualche volta capita una simpatica farfalla.

Mi piace molto la composizione del tutto, e dato che anche io ho provato a fotografare farfalle questa estate e quindi conosco le difficolt� che si incontrano ti faccio i miei complimenti


questa di oggi e un secondo scatto di prova col 300mm f/4.5


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti

carlo
Batman3
QUOTE(carlovig @ Sep 25 2008, 10:14 AM) *
Come hai gi� detto tu lo sfondo non � dei migliori e oltretutto � di grande disturbo alla lettura della foto.

Mi piace molto la composizione del tutto, e dato che anche io ho provato a fotografare farfalle questa estate e quindi conosco le difficolt� che si incontrano ti faccio i miei complimenti
questa di oggi e un secondo scatto di prova col 300mm f/4.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti

carlo



Ciao Carlo. Il taglio orrizzontale "sembra" innaturale e il fiore si perde un po' rispetto allo sfondo movimentato, ma il pistillo centrale con la macchia bianca come sfondo � proprio una chicca, studiata al millimetro. complimenti.

Battista
mauriziov
Eccomi di ritorno dopo due intensi giorni di corso,
vedo che state benissimo e scattate ancora meglio.

@Battista, grazie per il nome del fiore, la prossima primavera vedro' di comprarne un
paio di piante per il terrazzo. Molto bello il fiore bianco nonostante le difficili condizioni
di luce.

@Franco, grazie, il fine settimana torno a Roma dalla famiglia, tu come sei messo durante la settimana?
Potremmo tentare una mattina? Tanto per dire una data 8 ottobre, se tu non hai gia' in programma qualcosa.
Due scatti bellissimi, non saprei dire quale mi piace di piu', per un soffio quello con la farfalla.

@Pierangelo, direi una mano da chirurgo, un punto in piu' per la prima, entrambe mi sarebbero piaciute
maggiormente sature.


@Carlo, bello il primo e decisamente molto bello il secondo, delicato
e con una gran luce. Per l'ibisco un'inquadratura insolita ma d'effetto, quoto Battista.

@Daniele, grazie, anche le tue ortensie sono molto nitide, forse avrei mascherato leggermente
la zona alta per togliere un filo di luminosita'.

Detto questo posto il mio contributo odierno catturato nel giardino di un amico.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,
Maurizio.
nicolamilani
QUOTE(carlovig @ Sep 25 2008, 10:14 AM) *
questa di oggi e un secondo scatto di prova col 300mm f/4.5

Quoto Battista per la composizione. Il fiore � bello nitido, ma lo sfocato mi sembra un po' duro.

QUOTE(mauriziov @ Sep 25 2008, 04:57 PM) *
Detto questo posto il mio contributo odierno catturato nel giardino di un amico.

Ben inquadrato. Non vorrei sbagliarmi, mi sembra che il fuoco sia sui petali dietro... hmmm.gif cosa ne pensi?

Aggiungo qualcosa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D50, 105 micro, f/6.3, 1/200, treppiede.

Un saluto a tutti.

carlovig
QUOTE(mauriziov @ Sep 25 2008, 04:57 PM) *
...Detto questo posto il mio contributo odierno catturato nel giardino di un amico...

In linea di massima una bella immagine.
OT Maurizio sei di Roma?

QUOTE(nicolamilani @ Sep 25 2008, 08:27 PM) *
Aggiungo qualcosa...

Una nitidezza super, lo trovo come sospeso e l'ho trovato pi� gradevole capovolgendo l'immagine.

un saluto a tutti

carlo
Pierangelo Bettoni
Ragazzi grazie a tutti per gli apprezzamenti smile.gif
@iw8few, la tua foto non c'e' !
@spg57, Troppo buono, belli i tuoi gerani
@Maurizio, Grazie mille prover� a saturare di pi�, grazie per il consiglio
@Daniele_p,grazie davvero
@Franco Complimenti per il fiorello lilla dell'uscita con Fasciolo
Vi invidio !
QUOTE(nicolamilani @ Sep 25 2008, 09:16 AM) *
...
Credo manchi un po' di nitidezza Franco, composizione ben fatta.
...


Mi permetto di spezzare una lancia a favore di Franco , L'immagine e' nitidissima ma
credo che sia un problema del forum e come ridimensiona le immagini.

In effetti a me dispiace molto sta cosa, mi spiego: quando si postano foto verticali ( e alcune volte anche orizzontali) il preview da un immagine appunto "sfocata", poco nitida
un altro esempio e' l'ultima foto di Mauriziov (molto buona come composizione).
Se non si clicca sull'immagine non si ha la percezione esatta dello scatto. e' un peccato perche' ovviamente non tutti possono o hanno il tempo per farlo con le conseguenze del caso.
Io ho provato tutti i formati ma non ce n� uno che vada bene.
Per esempio invece la foto di Nicola (eccellente) si vede benissimo gi� cosi!
non capisco proprio, non saprei come risolvere :(

@Carlo, Bellissimo il fire rosso, ho provato anche io e devo
dire che Battista ha ragione


Ora posto un paio di scatti a 720 lato pi� lungo, vediamo come va.

1) Ho trovato molta difficolt� a fotografare questo fiore, la LINARI VULGARIS e non ho ancora capito il perch�. e' un mese che provo quando la incontro.
Stamane (ore 9,15) ci ho ri-provato ma un venticello rompi ** e la mancanza di sole ha reso l'impresa alquanto ardua. ( praticamente un nervoso pazzesco!)
Tanto per farmi male ho voluto provare anche la Lente Close-Up sul 300 che ha una limitata escursione di MAF. (si dice cos�?)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2) questa invece e' l'ennesima prova ol 300 e il tubo di prolunga da 36mm
non nascondo che mi sto divertendo un mondo con questo obiettivo.
Un fiore comunissimo di campo di cui ahim� non conosco il nome.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti
Robobo
Ciao a tutti,
dopo solo qualche giorno di assenza diventa veramente arduo commentare tutti, vi faccio un complimento generale per le bellissime immagini.
Le ultime di Franco Carlo e Pierangelo sono uno spettacolo!

Un grazie a Nicola per i complimenti al mio scatto e un saluto a Battista che rivedo con piacere e sempre con bellissimi scatti

@Franco: Hai proprio ragione sui rossi! ph34r.gif

@Pierangelo: il mio conto in banca ti manda a dire si smettere di usare quel 300mm, � seriamente preoccupato... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Mi pare per� che lavori meglio con i tubi che con la lente close-up o � solo una mia impressione?

Vi propongo uno scatto anomalo, invece di massimizzare la pdc, questa volta ho cercato di ridurla al minimo. L'ottica � un AF 50 mm f/1.8 con alle spalle una onorata carriera, che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 Nikkor AF 50mm f/1.8 1/2000s f/2 Iso100 - Luce naturale


Ciao a tutti!
Roberto



mauriziov
@Nicola, se devo dirti la verita' non so bene se la foto e' a fuoco o meno, la superficie vellutata
dei petali e il viola scuro non mi permettono di dirlo neanche quardando il .nef, posso dire con
certezza che ho messo a fuoco sulla parte centrale (bianco/giallo) perche' ricordo esattamente
di averlo fatto. Forse un indizio e' dato dal bordo sin. del petalo che sta dietro e il bordo dx
del petalo di sinistra, sembrerebbe piu' a fuoco quello dietro ma non lo posso dire con esattezza,
sul tuo non ci sono invece dubbi su dove sia il fuoco, bella foto con uno sfocato invidiabile.

@Carlo, grazie per l'incoraggiamento, per la precisione sono di Tivoli.

@Pierangelo, grazie, a me sembrava che si vedessero bene da subito anche le tue,
non noto differenze tra gli scatti precedenti e gli ultimi due, che peraltro sono molto belli
con lo sfocato veramente notevole anche per merito del 300 (credo), la bocca di leone
e' venuta bene nonostante il venticello.

@Roberto, direi che lo scatto anomalo e' molto buono, i diversi livelli di sfocato gli danno
una grande profondita', mi piace. Ho anch'io da parte uno scatto simile con colori diversi.

Ora vi lascio con questo scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questo esperimento di taglio.
Buonanotte,
Maurizio.
mauriziov
Una cosa e' certa: se cliccate sulla foto e confrontate l'ingrandimento con il preview
noterete una differenza nella luminosita', il preview sembra piu' chiaro, quasi pelato,
sbaglio?
Maurizio.
Batman3
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 25 2008, 10:46 PM) *
Ragazzi grazie a tutti per gli apprezzamenti smile.gif
@iw8few, la tua foto non c'e' !
@spg57, Troppo buono, belli i tuoi gerani
@Maurizio, Grazie mille prover� a saturare di pi�, grazie per il consiglio
@Daniele_p,grazie davvero
@Franco Complimenti per il fiorello lilla dell'uscita con Fasciolo
Vi invidio !
Mi permetto di spezzare una lancia a favore di Franco , L'immagine e' nitidissima ma
credo che sia un problema del forum e come ridimensiona le immagini.

In effetti a me dispiace molto sta cosa, mi spiego: quando si postano foto verticali ( e alcune volte anche orizzontali) il preview da un immagine appunto "sfocata", poco nitida
un altro esempio e' l'ultima foto di Mauriziov (molto buona come composizione).
Se non si clicca sull'immagine non si ha la percezione esatta dello scatto. e' un peccato perche' ovviamente non tutti possono o hanno il tempo per farlo con le conseguenze del caso.
Io ho provato tutti i formati ma non ce n� uno che vada bene.
Per esempio invece la foto di Nicola (eccellente) si vede benissimo gi� cosi!
non capisco proprio, non saprei come risolvere :(

@Carlo, Bellissimo il fire rosso, ho provato anche io e devo
dire che Battista ha ragione
Ora posto un paio di scatti a 720 lato pi� lungo, vediamo come va.

1) Ho trovato molta difficolt� a fotografare questo fiore, la LINARI VULGARIS e non ho ancora capito il perch�. e' un mese che provo quando la incontro.
Stamane (ore 9,15) ci ho ri-provato ma un venticello rompi ** e la mancanza di sole ha reso l'impresa alquanto ardua. ( praticamente un nervoso pazzesco!)
Tanto per farmi male ho voluto provare anche la Lente Close-Up sul 300 che ha una limitata escursione di MAF. (si dice cos�?)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2) questa invece e' l'ennesima prova ol 300 e il tubo di prolunga da 36mm
non nascondo che mi sto divertendo un mondo con questo obiettivo.
Un fiore comunissimo di campo di cui ahim� non conosco il nome.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti


Ciao Pierangelo, succede anche a me con alcuni tipi di fiori, mi piacciono da matti ma non riesco assolutamente a ritrarli in modo degno. Credo che spesso sia la complessit� delle forme che crea confusione nella foto, poich� dal vero l'occhio "vede" pi� sfumature e tridimensionalit� che in foto non si possono catturare. Aiuta per� molto la direzione/intensit�/qualit�/ della luce o delle luci, cosa per� troppo poco controllabile all'aperto.
Almeno per me � cos�, con alcune essenze le ho provate tutte, ma in studio al cambiare delle condizioni di luce tutto cambiava di molto, purtroppo anche in negativo.....
Battista


QUOTE(Robobo @ Sep 25 2008, 11:15 PM) *
Ciao a tutti,
dopo solo qualche giorno di assenza diventa veramente arduo commentare tutti, vi faccio un complimento generale per le bellissime immagini.
Le ultime di Franco Carlo e Pierangelo sono uno spettacolo!

Un grazie a Nicola per i complimenti al mio scatto e un saluto a Battista che rivedo con piacere e sempre con bellissimi scatti

@Franco: Hai proprio ragione sui rossi! ph34r.gif

@Pierangelo: il mio conto in banca ti manda a dire si smettere di usare quel 300mm, � seriamente preoccupato... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Mi pare per� che lavori meglio con i tubi che con la lente close-up o � solo una mia impressione?

Vi propongo uno scatto anomalo, invece di massimizzare la pdc, questa volta ho cercato di ridurla al minimo. L'ottica � un AF 50 mm f/1.8 con alle spalle una onorata carriera, che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 Nikkor AF 50mm f/1.8 1/2000s f/2 Iso100 - Luce naturale


Ciao a tutti!
Roberto


Meravigliosa in tutto, bella bella bella.....

Battista
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.