QUOTE(sv650ale @ Jun 17 2006, 10:22 PM)
grazie nonno bello...
vediamo se cos� va meglio...
aspetto il tuo parere.
ciao Giggione
http://www.nital.it/forum/uploads/11505425..._1150579216.jpgCiao Luigino,
questa la leggo meglio della prima perch� il colore delle lamelle di sfondo disturba meno, per� vorrei sviluppare un ragionamento aperto, invadendo il thread il meno possibile, e Michele Festa mi scuser� per questo ... o almeno lo spero!
User� la tua foto come esempio pratico, sperando di essere utile anche ad altri amici, senza la presunzione di scrivere un tutorial, l'ottimo libro di John Shaw "Guida completa alla macrofotografia" (editrice Reflex ... qualla della rivista) costa pochissimo e continuo a consigliarlo: tratta gli argomenti con una piacevolezza unica.
Tornando al dunque, noi abbiamo una foto gi� scattata, due sono le ipotesi:
1) la foto � ripetibile, la "location" � vicina, abbiamo il tempo per farlo;
2) niente di ch�, e la foto ha per l'Autore un valore
inestimabile indipendentemente dal risultato raggiunto.
Cosa farebbe il nonno?
1) tornerei a scattare nuovamente con tutte le avvertenze del caso:
1.1) inquadrare il soggetto di fronte e non di spalle,
1.2) curare la composizione;
1.3) isolare decisamente lo sfondo (sfocandolo, sovraesponendolo o sottoesponendolo)
1.4) bilanciare l'illuminazione sul soggetto con un colpettino di flash o un pannellino anche di fortuna.
2) cercherei di lavorare in PP per recuperare il massimo possibile, ecco una proposta diversa affiancata al secondo originale, da maniaco ex rolleicordaro ho scelto il taglio quadrato (sar� la vecchiaia ma mi affascina ancora ...)

Come noterai ho dovuto usare un po' di timbro clone per riempire in alto. Le zone di alte luci bruciate sono irrecuperabili a meno che non te la senti di clonare sulle foglie bianche ... ma poi non � pi� una foto ritoccata. Ancora una volta ho sfocato la persiana (?) della cui eventuale importanza emotiva (per te!) nulla hai dichiarato ... magari celava la tua Musa ispiratrice, un Amore fulminante, un Ristorante dove si mangia da Dio ... etc.
Altro aspetto, pi� volte evidenziato, � la mancanza dei dati di scatto fondamentali (ISO, Ottica, Tempo, Apertura ... Luci), il silenzio di dati Exif � ancora pi� triste.
Chiedo scusa a tutto l'uditorio, forse ho alzato la voce ... non me ne vogliate per questo, ora vado a PP per il contributo giornaliero.
nonnoGG