Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
nicolamilani
QUOTE(carlovig @ Sep 25 2008, 09:52 PM) *
Una nitidezza super, lo trovo come sospeso e l'ho trovato pi� gradevole capovolgendo l'immagine.

Grazie Carlo, forse hai ragione... meglio capovolta.

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 25 2008, 10:46 PM) *
Mi permetto di spezzare una lancia a favore di Franco , L'immagine e' nitidissima ma
credo che sia un problema del forum e come ridimensiona le immagini.

In effetti a me dispiace molto sta cosa, mi spiego: quando si postano foto verticali ( e alcune volte anche orizzontali) il preview da un immagine appunto "sfocata", poco nitida
un altro esempio e' l'ultima foto di Mauriziov (molto buona come composizione).
Se non si clicca sull'immagine non si ha la percezione esatta dello scatto. e' un peccato perche' ovviamente non tutti possono o hanno il tempo per farlo con le conseguenze del caso.
Io ho provato tutti i formati ma non ce n� uno che vada bene.
Per esempio invece la foto di Nicola (eccellente) si vede benissimo gi� cosi!
non capisco proprio, non saprei come risolvere :(

Intanto mi scuso con Franco. Hai ragione Pierangelo, le foto in verticale "perdono nitidezza", al contrario delle orizzontali... strano...anche le tue due ultime (superlative ! guru.gif ) ne risentono: basta cliccarci sopra e appaiono come si deve...

QUOTE(Robobo @ Sep 25 2008, 11:15 PM) *
Vi propongo uno scatto anomalo, invece di massimizzare la pdc, questa volta ho cercato di ridurla al minimo. L'ottica � un AF 50 mm f/1.8 con alle spalle una onorata carriera, che ne dite?

Che mi piace moltissimo. Ottima. Pollice.gif

QUOTE(mauriziov @ Sep 26 2008, 12:10 AM) *
@Nicola, se devo dirti la verita' non so bene se la foto e' a fuoco o meno, la superficie vellutata
dei petali e il viola scuro non mi permettono di dirlo neanche quardando il .nef, posso dire con
certezza che ho messo a fuoco sulla parte centrale (bianco/giallo) perche' ricordo esattamente
di averlo fatto. Forse un indizio e' dato dal bordo sin. del petalo che sta dietro e il bordo dx
del petalo di sinistra, sembrerebbe piu' a fuoco quello dietro ma non lo posso dire con esattezza,
sul tuo non ci sono invece dubbi su dove sia il fuoco, bella foto con uno sfocato invidiabile.

Ora vi lascio con questo scatto

Grazie Maurizio. Si, la mia impressione era data dai bordi...L'utlima mi piace: bei colori e ben inquadrata. Posso chiederti? Dopo il ridimensionamento per il web applichi un po' di maschera di contrasto?

Un saluto a tutti.
mauriziov
QUOTE(nicolamilani @ Sep 26 2008, 09:26 AM) *
...
Dopo il ridimensionamento per il web applichi un po' di maschera di contrasto?

Un saluto a tutti.

Uso la maschera di contrasto nei casi in cui lo sfondo risulta troppo
chiaro da confondere il soggetto, nell'ultimo scatto l'ho usata per coprire un po' le
foglie chiare in basso a sinistra. La uso sul file che Camera Raw passa a CS3, il
ridimensionamento peer web e' l'ultimo passaggio.
Ciao,
Maurizio.
carlovig
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 25 2008, 10:46 PM) *
...1) Ho trovato molta difficolt� a fotografare questo fiore, la LINARI VULGARIS e non ho ancora capito il perch�. e' un mese che provo quando la incontro...
...2) questa invece e' l'ennesima prova ol 300 e il tubo di prolunga da 36mm
non nascondo che mi sto divertendo un mondo con questo obiettivo....

A parte le difficolt� il risultato che hai ottenuto mi sembra molto buono, � un'immagine molto delicata con bellissimi colori tenui.
Per il 300mm col tubo da 36mm anche io lo trovo divertente ma non riesco ad utilizzarlo nel mio piccolo balcone, ci vogliono degli spazi abbastanza ampi.
QUOTE(Robobo @ Sep 25 2008, 11:15 PM) *
Vi propongo uno scatto anomalo, invece di massimizzare la pdc, questa volta ho cercato di ridurla al minimo. L'ottica � un AF 50 mm f/1.8 con alle spalle una onorata carriera, che ne dite?

A me piace cos� ed con una Pdc maggiore non so se avresti ottenuto un risultato migliore
QUOTE(mauriziov @ Sep 26 2008, 12:10 AM) *

Preferisco la foto col taglio rettangolare.
Ho confrontato l'ingrandimento con il preview e non noto nessuna differenza nella luminosita'.


carlo
Pierangelo Bettoni
Signori, grazie di cuore a tutti per gli apprezzamenti.

QUOTE(Robobo @ Sep 25 2008, 11:15 PM) *
@Pierangelo: il mio conto in banca ti manda a dire si smettere di usare quel 300mm, � seriamente preoccupato... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Fai come me.....lasciati andare laugh.gif

Credo tu abbia ragione,il 300 col tubo e' sicuramente piu' gestibile e un pelino pi� nitido.

Roberto il tuo scatto e davvero emozionante e mi lascia senza fiato !
una notevole lezione di composizione e sfocato selettivo sruttando al meglio la luce che c'era al momento, bravissimo.

@maurizio, grazie molte, s� il 300 ha davvero uno sfocato notevole, l'ho sempre desiderato
( sin da piccolo!) . Maurizio anche io preferisco la versione del tuo fiore rettangolare.
Si tratta sicuramente di gusti ma avrei alzato un pelo l'inquadratura.

@Battista, gia' non sai quanto ho apsttato un raggio di sole per il primo scatto
ma non vedendolo arrivare ho optato comunque per lo shot.
e ora vedo cheil petalo di fronte e' leggermente sfocato. Abbandonero' la lente close-up.

@Nicola, meno male, pensavo di essere l'unico a notarlo !
grazie infinite per l'apprezzamento smile.gif

@Carlo, in effetti il 300, anche col tubo e' lunghetto, ringrazio molto anche te
armus
Entro solo per salutare e complimentarvi con voi per le bellissime foto.
Per ora sono assente e poco tempo in disposizione .Spero che piu presto ritornero a farvi compagnia.
Siete fantastici .armus.
carlovig
una foto dell'agosto scorso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
Pierangelo Bettoni
@Carlo hai ripreso in mano il 105? Ottima gestione della PDC !

QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Sep 27 2008, 09:07 AM) *
Entro solo per salutare e complimentarvi con voi per le bellissime foto.
Per ora sono assente e poco tempo in disposizione .Spero che piu presto ritornero a farvi compagnia.
Siete fantastici .armus.


Ciao Armus, complimenti per la tua nuova attivit� Foto/calcistica wink.gif
monteoro
@ Nicola Ti ringrazio per I commenti ai miei scatti.
In effetti la compressione a volte penalizza un po� la visibilit� corretta delle foto, quando passando su una di esse vedo comparire la �manina� ci clicco sempre sopra in modo da ingrandirla.

Penso che le pi� penalizzate siano le verticali, sul forum ridimensionate pi� drasticamente rispetto alle orizzontali, in quanto le immagini vengono ridimensionate sul lato lungo, lato che sulle verticali � quello che da le dimensioni all�immagine.

Mi piace molto la composizione del tuo fiore �quasi� sospeso nell�aria, lo sfocato aiuta molto questa impressione del �fluttuante�
Devo dire che anche io trovo pi� �accattivante� lo scatto capovolto, anche se cos� perde un po� l�effetto �fluttuante�

@ Carlo Ti ringrazio per I complimenti per il mio scatto.
Le tue prove col 300 mm procedono alla grande (quale altra piacevole sorpresa ci riserver� un giorno la tua soffitta?)

Bello anche lo scatto di Agosto, ma lo vedrei meglio con un taglio quadrato o verticale.

@ Maurizio Grazie per l�apprezzamento.
Per il giorno 8 ottobre la cosa sarebbe fattibilissima, quindi ci si potrebbe incontrare benissimo.
Complimenti per la pans�e, fiore che ho molto fotografato agli inizi.
Il fiore postato con il doppio taglio�. Bhe decisamente meglio il taglio squadrato. (a mio avviso naturalmente)

@ Pierangelo Ti ringrazio per i complimenti al fiore lill� e per il commento molto esaustivo al fiore con farfalla.

Le lenti Close Up a volte aiutano, ma spesso tolgono nitidezza allo scatto.
Comunque a me non dispiace affatto lo scatto della linari vulgaris.
Eccezionale nitidezza nel secondo scatto, quello ai fiorellini sconosciuti.
Anche io ho da fare una lamentela�� non postare pi� scatti con il 300 mm, Carolina (cos� si chiama la mia D300) se ne sta innamorando!

@ Roberto Grazie per i complimenti.
Mi piace moltissimo il tuo scatto con la PdC ridotta al solo fiore in primo piano.
Un fuoco selettivo stupendo che dona allo scatto una altrettanto suggestiva sfocatura progressiva.

Il mio contributo odierno, dopo tutti I mie sproloqui.
Sempre dalla ghiacciaia ovviamente, uno scatto di luglio scorso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti alla combriccola.
Vi auguro un buon Week End.
Io fra un paio d�ore preparo la borsa per una lunga trasferta in quel di Pesaro, � l� che giocheranno stasera le Ragazze della Pallavolo Montorio, lo dico urlando �SERIE B2 FEMMINILE GIRONE E�
Ciao, Franco
Robobo
@Maurizio: Grazie per i complimenti al mio scatto con 50ino, se hai uno scatto simile, non tenerlo nel freezer, postalo! tongue.gif
Bello slo scatto proposto, mi piace molto anche il taglio.
Per la maschera di contrasto, quoto Nicola, io prima di postare l'immagine ridimensionata per il web faccio passare il filtro "contrasta migliore", la cosa che non riesco a spiegarmi � che ha un effetto fantastico sulle immagini a bassa risoluzione, mentre su quelle ad alta riesce quasi solo ad enfatizzare il rumore... Prova!

@Battista: Ti ringrazio davvero per il complimentone al mio scatto, complimento che apprezzo ancora di pi� conoscendo il livello dei tuoi lavori. Grazie

@Nicola: Grazie per i complimenti al mio fiore, ogni autunno torna a farmi visita in giardino.

@Carlo: Grazie per l'apprezzamento del mio scatto, condivido con te l'opinione sulla pdc.
Bellissimo lo scatto proposto, forse un po' troppo centrato, potrebe essere un'idea, quella di Franco, il taglio quadrato.

@Pierangelo: Grazie anche a te per il complimentone, era un po' che volevo tirare fuori il 50ino e metterlo alla prova, ma non avevo ancora trovato il soggetto giusto, ho provato a fare questo scatto con il 24-70 a f/2.8 ma non mi soddisfaceva del tutto, poi mi � venuto in mente il 50ino che apre fino ad 1.8...

@Armus: � bello rivederti su queste pagine, grazie per i saluti e i complimenti. Torna a trovarci presto!

@Franco: Grazie per i complimenti al mio scatto, era un po' che il 50ino aveva voglia di saltare fuori dalla borsa, e questa � stata l'occasione. Mi fa piacere il risultato, tenuto conto che � un vecchio 50 mm f/1.8 non D credo prima serie, quindi questa foto l'ha fatta dopo qualche decennio di vita: grande Nikon!
Bellissimo lo scatto che ci proponi, la pdc gestita ad arte e la composizione perfetta.

Un saluto a tutta la combriccola, chiss� che nel pomeriggio non riesca a racimolare qualche scatto!

Ciao
Roberto
mauriziov
@Carlo, forse quella sera ero un po' confuso, l'ho riguardato e non vedo piu' quella
differenza, mi scuso se vi ho allarmati. Il taglio ovale mi era venuto in mente perche'
riordinando la cantina ho trovato una vecchia cornice ovale che voglio restaurare
(ho la sindrome di Geppetto), e pensavo che cosa metterci dentro,
buono lo scatto di agosto.

@Pierangelo, sono d'accordo sul taglio, a cosa ti riferisci "avrei alzato un pelo l'inquadratura."?

@Franco, grazie per la pansee, per gli accordi provo a contattarti in privato, come tuo
solito ben ripreso e inquadrato lo scatto di luglio, buona trasferta a Pesaro e in bocca al
lupo alla squadra. Pensa che martedi' e mercoledi' ero a Urbino.

@Roberto, sicuramente il mio scatto non e' al livello del tuo, faccio passare un paio di pagine e
poi lo posto cosi' il confronto non e' tanto evidente. Grazie per il tagete, dopo qualche prova
mi e' sembrato che la cosa migliore fosse lavorare ad alta risoluzione e poi ridimensionare,
provero' col filtro "contrasta migliore".

Mi chiedete da qualche post della maschera di contrasto, e' curiosita'
oppure si vede troppo e stona?
Se vi riferite al fiore viola ripreso di 3/4 vi do' ampiamente ragione in quanto ho
abbondato per via della recinzione. L'uso che faccio io della maschera di contrasto e'
questo (imparato da Mesco):
-genero un livello dallo sfondo (che altrimenti sarebbe bloccato),
-nella palette dei livelli clicco col destro sul simbolo del contrasto e scelgo dal menu' "lum/contr",
-il comando precedente genera un livello vuoto che conterra' solo le regolazioni di lum/contr,
quindi regolo fino ad ottenere l'effetto voluto,
-restando dentro questo nuovo livello prendo lo strumento pennello di dimensioni generose ma
molto morbido e dipingo di nero la parte che NON voglio sia interessata dalle nuove regolazioni
di lum/contr, l'effetto visibile e' che ricompaiono al naturale i colori sottostanti, usando il pennello
bianco si puo' correggere qualche sbavatura.
Nel caso questo non sia quello che intendete voi per masc. di contrasto vi prego di dirmelo.

Che tirata! Ora contribuisco con un fiore della stessa giornata del precedente, un pelo passato
ma con bei colori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona domenica a tutti,
Maurizio.

carlo.dainese
Un omaggio di stagione, a tutti voi, che allietate con le vostre bellissime foto questo forum.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao,
Carlo
carlo.dainese

Un omaggio di stagione, a tutti voi, che allietate con le vostre bellissime foto questo forum.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao,
Carlo


PS: questa � la foto che volevo postare... accidenti a me!
nicolamilani
Intanto un saluto ad Armus

QUOTE(carlovig @ Sep 27 2008, 09:18 AM) *
una foto dell'agosto scorso

Bel blu su sfondo verde.

@ monteoro
Grazie Franco. Bella la tua composizione e in bocca al lupo per la partita.

QUOTE(mauriziov @ Sep 27 2008, 03:48 PM) *
Mi chiedete da qualche post della maschera di contrasto, e' curiosita'
oppure si vede troppo e stona?
Che tirata! Ora contribuisco con un fiore della stessa giornata del precedente, un pelo passato
ma con bei colori.

Ciao Maurizio, qui sul forum, tempo fa mi avevano consigliato di applicare la maschera di contrasto anche dopo il ridimensionamento per il web... secondo me � stato un ottimo consiglio.
Prova, dopo il ridimensionamento a selezionare (se non sbaglio la sequenza...) Filter->Sharpen->Unsharp Mask con parametri di intensit� anche 100%, ma raggio piccolo, ad esempio 0,1 o 0,2, soglia anche a 0. Non so se sia la strada migliore, ma io ho la sensazione che migliorino.
Ciao.

QUOTE(carlo.dainese @ Sep 27 2008, 04:17 PM) *
Un omaggio di stagione, a tutti voi, che allietate con le vostre bellissime foto questo forum.

Raro vedere dei b/n qui... comunque trovo la composizione interessante...

Un saluto a tutti.
carlovig
QUOTE(monteoro @ Sep 27 2008, 11:25 AM) *
...Bello anche lo scatto di Agosto, ma lo vedrei meglio con un taglio quadrato o verticale....
Il mio contributo odierno, dopo tutti I mie sproloqui.
Sempre dalla ghiacciaia ovviamente, uno scatto di luglio scorso

Hai ragione per il taglio quadrato alla mia immagine, lo posto seguendo il tuo consiglio.
Bello il tuo scatto come al solito ben curato.
QUOTE(mauriziov @ Sep 27 2008, 03:48 PM) *

bello il fiore postato che non avevo mai visto, sarebbe tanto piaciuto a Italo, che � un po' che non si fa vedere, per via dei colori giallo e rosso.
QUOTE(carlo.dainese @ Sep 27 2008, 04:17 PM) *
Un omaggio di stagione, a tutti voi, che allietate con le vostre bellissime foto questo forum.

Grazie dell'omaggio e un benvenuto in quanto mi sembra di vederti per la prima volta.
La composizione del tuo scatto � ben fatta ma personalmente non gradisco il B&W nei fiori.


seguendo i consigli di Franco (monteoro)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
Pierangelo Bettoni
@Franco, Ottima composizione e buona trasferta !

@Roberto, ottimo esempio del perseverare per ottenere ci� che si vuole !
avevo fatto anche io molti scatti del genere ad un gruppo di fiori l'anno scorso ma, per esempio, non mi e' mai venuto in mente di cambiare ottica !

@Maurizio, alzare l'inquadratura, intendo alzare la camera verso l'alto.
Lo scatto che proponi e' davvero bello, ottima gestione del rosso ( a mio avviso, ma qua ci vorrebbe Batman che sul rosso e' severissimo !) e strabiliante nitideza.
non riesco a vedere gli exif e sono curioso ! Ottica? F/?

Per la maschera: mamma mia che lavoraccio che fai!
La maschera ( secondo una regola non scritta, quindi non e' obbligo) si applica solo alla fine del ridimensionamento della foto. E per ogni dimensione seguono dei valori diversi.
Fai come dice Nicola anche io ho il Photoshop in inglese purtroppo e quindi i men� sono gli stessi.



@carlo.dainese, benveuto anche da perte mia.
Beh, particolare in B/W io preferisco la prima pero', la seconda ha troppa maschera di contrasto smile.gif Posta ancora !


@Carlo, decisamente meglio il crop
Robobo
@Maurizio: Sono d'accordo con te per il lavorare in PP sull'immagine a piena risoluzione, solo che una volta ridimensionata per il web si pu� migliorarla ancora applicando un filtro tipo maschera di contrasto o contrasta migliore.
Le maschere che descrivi tu credo si chiamino maschere di livello. La maschera di contrasto � un filtro che serve per aumentare la nitidezza dell'immagine, lo trovi nel men� Filtro ->Contrasta -> Maschera di contrasto. Nello stesso men� trovi anche il filtro "Contrasta migliore".
Molto bello il tuo ultimo contributo mi piace anche il taglio quadrato che ne aumenta l'impatto.

@Carlo.dainese: Bella composizione, il B/N nei fiori � sempre difficile, proprio perch� togliendo il colore si va ad eliminare uno dei punti di forza del fiore. Trovo per� il tuo scatto riuscito, la composizione, il taglio e il secondo piano sfuocato rendono molto bene. La mia preferenza va al primo scatto che hai postato, pi� delicato e meno contrastato.

@Carlo (Carlovig): Dopo la "Cura Monteoro" il tuo scatto ne ha guadagnato!

Uno scatto frutto della passeggiata nel pomeriggio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/640s f/10 Iso100- Luce naturale


Un saluto a tutti con l'augurio di una buona domenica

Ciao

Roberto
Pierangelo Bettoni
Caro mio, ormai riconosco lo scatto alla Roberto Boito, invidiabile personalit�. non aggiungo altro. guru.gif

Aggiungo un contributo di questa mattina, purtroppo le Ninfee non riesco mai a fotografarle all'alba
quando vorrei, con la luce calda della sera. e quindi devo accontentarmi del sole (e grazie a Dio anche oggi c'era) di mezzogionro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto
carlovig
QUOTE(Robobo @ Sep 28 2008, 12:51 AM) *
...Uno scatto frutto della passeggiata nel pomeriggio:...

Che dire, come al solito uno scatto perfetto.

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 28 2008, 02:35 PM) *
Aggiungo un contributo di questa mattina, purtroppo le Ninfee non riesco mai a fotografarle all'alba
quando vorrei, con la luce calda della sera. e quindi devo accontentarmi del sole (e grazie a Dio anche oggi c'era) di mezzogionro.

E' un fiore che mi affascina e raramente riesco a fotografarlo. Certo se riuscivi ad avvicinarti di pi� sarebbe stato meglio, per� bisogna pure accontentarsi.


Oggi prima del pranzo avendo visto una farfalla sul mio balconcino sono corso a prendere la macchina e provare ad immortalarla, il tempo di montare il 135mm e la farfalla � sparita per non pi� ritornare. Con la macchina pronta allo scatto e non volendo rimanere con la scheda vuota ho puntato sul primo fiore fotografabile che avevo a portata di macchina ed � venuto fuori questo bocciolo di ibisco.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti

carlo
Pierangelo Bettoni
Carlo hai fattocomunque benissimo a scattare perch� quell' ibisco e' veamente notevole.


E ora spero nonlo consideriate spam ma aggiungo uno scatto sempre di stamattina.
c'� in effetti proprio da ccontentarsi a vole.
Sto facendo scatti alle ninfee da tempo ma sono dei fiori difficili (per me naturalmente)
un p� per la posizione che hanno rispetto a dove posso scattare un p� perche' non mi soddisfa mai l'ambiente circostante, le foglie sonosempre ridotte maluccio e la luce non � mai quella che vorrei.
Per� ti accontento con un leggero crop di un altro scatto (originariamente verticale), ho anche aggiunto una PP per rendere la parte d'acqua un pelo accettabile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Notte a tutti
monteoro
@ Roberto Ti ringrazio per il commento molto lusinghiero al mio scatto.
La tua passeggiata pomeridiana ha dato ottimi frutti.
Scatto bellissimo, come tuo solito, con luce sfruttata come meglio non si pu�.

@ Maurizio Bello lo scatto dal taglio quadrato, una leggerissima aggiustatina ai livelli per dargli una tantino di luminosit� in pi� forse lo renderebbe pi� accattivante
Il procedimento che hai illustrato � quello della maschera di livello.
La maschera di contrasto � sotto il men� filtri.
Grazie per il commento al mio scatto.

@ Carlo (carlo.dainese) Benvenuto nel giardino virtuale pi� fiorito del mondo
per me � molto �inusuale� vedere un fiore in BN, il tuo mi piace per taglio e composizione, la prima versione manca di nitidezza, la seconda ha una maschera di contrasto pesantuccia (il tutto ovviamente a mio modo di vedere)

@ Pierangelo Grazie per l�apprezzamento.

Per quanto riguarda gli scatti alle ninfee devo dire che sono molto ma molto�� bha, non so.
Ma perch� non mi regali sto 300 mm, non vedi che fa sempre foto bruttissime?
Oh, io ci provo, non si sa mai, dovessi crederci.

@ Carlo In effetti con il taglio quadrato mi piace di pi�.
Una volta tanto il consiglio dell�allievo � valido per il maestro.
Stupendamente bello il bocciolo di ibiscus.

Ringrazio tutti a nome delle Ragazze per gli �In bocca lupo�. Ci siamo finiti veramente in bocca al lupo, abbiamo preso una bella scoppola.
Ma tanto ci rifaremo alla prossima partita

Ed ora il mio contributo, ancora uno scatto del luglio scorso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti alla combriccola, Franco
Fabio_Porcelli
E' bello venire a trovarvi e come promesso quando posso posto anch'io qualcosa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauriziov
@carlo.dainese, benvenuto, non sono un amante del b/n, ma l'immagine che proponi mi piace (la seconda),
sarei curioso di vedere la versione a colori.

@tutti, ho fatto confusione tra m. di contrasto e m. di livello.

@Nicola, qualcuno dei prossimi scatti lo postero' provando la mdc. Grazie.

@Roberto, grazie per l'apprezzamento al mio scatto, ne ho ancora qualcuno in serbo della
stessa serie. Eccellente sfocato e giallo domato ad arte nel tuo ultimo scatto.

@Pierangelo, ok per l'inquadratura ho sempre la tendenza a riempire il fotogramma,
grazie per i complimenti al mio ultimo scatto, contrariamente al solito, avendo notato questi fiori in
un giardinetto, ci sono tornato con l'intento di fotografarli e mi sono preso il tempo necessario.
A onor del vero, anche se la foto era gia' molto buona, ho aumentato un po' la nitidezza in Camera
Raw (non troppo senno genera rumore) e desaturato leggermente.
I dati: D300 - 105 VR f2,8 - f35 - 1/250 - iso 1000. Provero' nei prossimi scatti la mdc.
Ottime le due ninfee, come tua abitudine ben inquadrate e esposte.

@Carlo, bel bocciolo di ibisco, i miei quest'anno non sono un granche' forse era la pianta un po'
"moscia". Quello precedente mi piace di piu' con il taglio quadrato.

@Franco, grazie per i complimenti al mio scatto, un altro bell'esempio di come si usa la macchina
fotografica, la farfallina e' come il cacio sui maccheroni.

@Tursiope, belle nitide le rose, forte il contrasto col cielo.

Col capo cosparso di cenere, pago dazio con questo scatto, a cui ho applicato la maschera di
contrasto (leggera). Grazie a tutti per i consigli e la pazienza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,
Maurizio.

carlovig
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 28 2008, 11:01 PM) *
...Per� ti accontento con un leggero crop di un altro scatto (originariamente verticale), ho anche aggiunto una PP per rendere la parte d'acqua un pelo accettabile.

Si in effetti sono fiori difficili da fotografare ma quella postata non � male.
QUOTE(monteoro @ Sep 29 2008, 12:57 AM) *
Ed ora il mio contributo, ancora uno scatto del luglio scorso.

Franco questa non mi piace anche se tecnicamente ben realizzata. Il vero motivo non te lo so dire, forse ci voleva un colpo di flash per schiarire il fiore in primo piano.
QUOTE(Tursiope @ Sep 29 2008, 12:07 PM) *
E' bello venire a trovarvi e come promesso quando posso posto anch'io qualcosa.

E fai bene � sempre piacevole ammirare anche gli scatti di altri. Bella la rosa ma personalmente non mi piace lo sfondo troppo intenso del blu forse creato in PP e poco naturale.
QUOTE(mauriziov @ Sep 29 2008, 02:27 PM) *
@Carlo, bel bocciolo di ibisco, i miei quest'anno non sono un granche' forse era la pianta un po'
"moscia". Quello precedente mi piace di piu' con il taglio quadrato.

Sono fortunato di quella pianta che continua a fare fiori in continuazione, ma ormai l'ibisco l'ho fotografato in tutte le salse.
L'uso della MdC � una cosa normale quando in certe condizioni serve e non c'� da scusarsi. Sempre OK per il tuo scatto "romanista"


carlo

Pierangelo Bettoni
QUOTE(monteoro @ Sep 29 2008, 12:57 AM) *
Per quanto riguarda gli scatti alle ninfee devo dire che sono molto ma molto�€��€� bha, non so.
Ma perch� non mi regali sto 300 mm, non vedi che fa sempre foto bruttissime?
Oh, io ci provo, non si sa mai, dovessi crederci.

Hehehe a dire il vero, il 300 pensavo di tenerlo ancora un pochino laugh.gif
Bellissima la tua Syntomys Phegea sul fiore che purtroppo non riesco ad identificare.

QUOTE(mauriziov @ Sep 29 2008, 02:27 PM) *
...contrariamente al solito, avendo notato questi fiori in
un giardinetto, ci sono tornato con l'intento di fotografarli e mi sono preso il tempo necessario.
A onor del vero, anche se la foto era gia' molto buona, ho aumentato un po' la nitidezza in Camera
Raw (non troppo senno genera rumore) e desaturato leggermente.
I dati: D300 - 105 VR f2,8 - f35 - 1/250 - iso 1000.

Ciao Maurizio,beh per l'inquadratura � una questione di gusti e quindi quelli possono anche cambiare!
Perdonami una domanda, credimi, in buona fede. i 1000 iso te li sei dimenticati o hai scelto quelle impostazioni per avere un tempo veloce a f/35?
Cos� a naso mi sembra che c'era il sole a picco e un bel p� di luce ma sicuramente avrai voluto sperimentare, cos� come faccio sempre io del resto. I miei scatti sono un continuo provare e riprovare... sono ancora in fase embrionale io !
La tua ultima foto "romanista", benche' sia una compo di tuto rispetto,purtroppo io la vedo micro/mossa, tu che ne dici? (non odiarmi ti prego !)

@Tursiope, belle rose rosse, concordo con maurizio, ottimo sfondo blu ( del resto, quello c'era smile.gif) torna ancora !


e ora una prova appunto col 300 + il Tc 1.4 Sigma, perde l'autofocus purtroppo.
e ho dimenticato gli Iso a 200.
Posto lostesso questa Gaillardia del mio giardino (giardinetto). ho fatto alcuni scatti con diaframmi diversi ma, ahim�, mi son fermato a f/11. Avrei dovuto chiudere di pi�, lo sfondo me lo permetteva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e ora a nanna che domattina, se il tempo tiene, si va in mezzo ai campi !
e sara' una delle ultime purtroopo.

Buona notte a tutti
mauriziov
@Carlo, grazie, se il prossimo anno trovo un ibisco da 35cm come quello che hai postato tu
me lo compro, vedremo.

@Pierangelo, allora io sono in fase di concepimento, hai ragione erano le 13 circa e il sole era alto
con cielo limpido, i 1000 iso non li ho dimenticati, e' stata un'impostazione voluta per tentare di
avvicinare la nitidezza delle foto postate da voi, potendo contare su un diaframma chiuso. A quanto pare
non ci sono riuscito, ma non mi scoraggio, i dati dello scatto precedente sono:
f35 - 1/80 - 1000iso sempre col 105. Figurati se ti odio, ti faccio io una domanda:
con la lettura spot ho misurato la luce sulla parte scura del fiore (per capirci quella centrale prominente,
avra' pure un nome), che come vedi e' scura, quindi il resto del fiore era sovraesposto e ho recuperato
quasi 2 stop in Camera Raw, pensi che sia questo il motivo? Potrebbe essere rumore?
Complimenti per la tua Gaillardia, e' proprio gajarda. E... non ti preoccupare per l'autofocus,
vedo che non ti serve. biggrin.gif

Buonanotte,
Maurizio.
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Sep 29 2008, 11:27 PM) *
@Pierangelo, allora io sono in fase di concepimento, hai ragione erano le 13 circa e il sole era alto
con cielo limpido, i 1000 iso non li ho dimenticati, e' stata un'impostazione voluta per tentare di
avvicinare la nitidezza delle foto postate da voi, potendo contare su un diaframma chiuso. A quanto pare
non ci sono riuscito, ma non mi scoraggio, i dati dello scatto precedente sono:
f35 - 1/80 - 1000iso sempre col 105. Figurati se ti odio, ti faccio io una domanda:
con la lettura spot ho misurato la luce sulla parte scura del fiore (per capirci quella centrale prominente,
avra' pure un nome), che come vedi e' scura, quindi il resto del fiore era sovraesposto e ho recuperato
quasi 2 stop in Camera Raw, pensi che sia questo il motivo? Potrebbe essere rumore?


Ciao Maurizio, gli alti iso sono sempre controproducenti quando c'� luce, perch� quello che guadagni in rapidit� dei tempi lo perdi in latitudine di posa, a maggior ragione con un fiore di colore deciso e in pieno sole..... una giusta esposizione � identica come istogramma sia a 1000 che a 100 iso, quindi sarebbe stato meglio esporre sui petali chiari e recuperare le parti scure, non avresti perso dettagli sui petali (sempre ammesso che ce ne fossero viste le condizioni di luce).
Se avessi dovuto farla io avrei provato un f/22, iso al minimo, esposizione a spot sui petali gialli, sottoesposizione quanto basta...... (cos� non avrei saturato il sensore e avrei "raccolto" il massimo possibile) poi avrei recuperato in camera raw a mio piacere.
Ovviamente cavalletto.

Battista
MB 1942
Sempre in giallo..... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Batman3
Giallo anche per me.....

Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
PierLuigi Trombi
QUOTE(Batman3 @ Sep 30 2008, 11:54 AM) *
Giallo anche per me.....

Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Veramente bella questa imagine. A differenza di molte altre, la centralit� del soggetto d� forza e concentra l'attenzione sul bellissimo giallo e subito dopo sui petali bianchi. Bravo mi piace molto.
Mi scuso con gli altri ma per dare risposta a tutti mi ci voleva qualche giorno e comunque complimenti ed un caro saluto a tutti.

Pier Luigi
mauriziov
Ciao Battista, grazie per la precisa spiegazione, ancora faccio fatica a tirarmi dietro il cavalletto
tutte le volte e cosi' per ovviare ho pensato di aumentare gli iso fino ad ottenere un tempo
ragionevolmente breve, complimentoni per il tuo narciso, veramente molto bello e quella
sfumatura da giallo ad arancio... sembra dipinta.

@MB 1942, bella immagine, sottobosco?, forse l'avrei schiarita un po'.

Posto uno scattino di questa mattina, e' leggermente confuso contro lo sfondo,
ma cambiando angolo perdevo il tappeto di fiori dietro.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,
Maurizio.
carlovig
uno scatto di quest'estate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Sep 30 2008, 12:35 PM) *
Ciao Battista, grazie per la precisa spiegazione, ancora faccio fatica a tirarmi dietro il cavalletto
tutte le volte e cosi' per ovviare ho pensato di aumentare gli iso fino ad ottenere un tempo
ragionevolmente breve,


Ciao Maurizio, capisco la difficolt� del cavalletto (sono un pigro), se dovessi andare a visitare qualche giardino importante per diletto probabilmente non lo porterei neanche io, ma poi mi dovrei accontentare di quello che riesco a fare......
Purtroppo nella maggior parte dei casi le buone foto che vedi in questo genere sono il frutto di intuizione, tecnica, gusto ma anche fatica.
Il cavalletto � molto importante per il mosso, ma non lo � da meno per la composizione, spesso � una questione di millimetri in alto o in basso, destra o sinistra... per un punto di vista pi� fruttifero.

A titolo di esempio metto questa immagine, ammesso che abbia potuto avere tempi veloci, come avrei potuto posizionare nella composizione i pistilli al meglio senza cavalletto?
Poi il risultato pu� ovviamente essere buono o meno, ma non avrei potuto altrimenti perseguire le mie intenzioni.

Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gio555
E' tanto che non seguivo pi� questo post...complimenti a tutti per gli scatti mostrati guru.gif
Tra un rally e l'altro qualche fiore continuo a fotografarlo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pierangelo Bettoni
@Maurizio, ecco, Batman3 ha spiegato meglio. anche perche' io devo ancora capire bene cos'e' la "Latitudine di posa" e mo ora faccio i compiti.
Per il tuo ultimo scatto: noto una composizione cercata, hai fatto benissimo a tenere lo sfondo in quel modo, l'immagine e' bellissima con i colori che preferisco!
C'e' ancora qualcosa che non riesco a spiegarmi bene, credo sia la post produzione hmmm.gif


anch'io non ho tempo per tutti ...... sorry !


posto uno scatto di stamattina alle 8,30, nuvoloso purtroppo, sempre alle Torbiere
Cercando di dare una sorta evanescenza allo scatto ho aperto il diaframma al massimo, purtroppo mi sono accorto "sviluppando" che il fiore di sx non e' a fuoco.
Devo affinare questa tecnica che mi intriga, ma solo allo scopo di ottenere il "ci� che vorrei"
niente di nuovo comunque smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MB 1942
QUOTE(mauriziov @ Sep 30 2008, 12:35 PM) *
@MB 1942, bella immagine, sottobosco?, forse l'avrei schiarita un po'.



No, giardino di casa..... messicano.gif

L'effetto scuro l'ho cercato di proposito e accentuato in PP per fare qualcosa di un po' diverso.
mauriziov
@Carlo, molto belle, una varieta' di stelle alpine?, come mia abitudine cerco sempre un po' piu' di contrasto tra soggetto e sfondo, pero' non e' detto che sia giusto.

@Battista, il messaggio e' fin troppo chiaro, ovviamente l'ultimo scatto (peraltro molto bello)
non sarebbe riuscito cosi' senza cavalletto, quello che dici e' sacrosanto, attualmente mi trascino
dietro il cavalletto nel 50% dei casi (percentuale in aumento).

@Gio555, belle foto, colori molto vivaci, frutto della pp?

@Pierangelo, grazie dei complimenti, in questo scatto ho applicato una maschera di livello
sullo sfondo troppo presente, un taglio sin dx e sopra e la famigeratoa maschera di contrasto
in maniera leggera (raggio 1 e fattore 100%) vecchio 50/1.4 1/2000 f1.4 iso100 (cento), mi piace veramente molto lo sfocato del 300 e non disturba il fiore fuori fuoco a sin.

@MB 1942, lo chiedevo solo per curiosita'.

In chiusura uno scatto ancora giallo/rosso, sara' contento Carlo, sembra che di questo periodo
i fiori siano tutti cosi'. Anche qui un po' di taglio, correzione dell'esposizione e mdc (troppa?).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,
Maurizio.
MB 1942
Certo e infatti per la curiosit� ti ho risposto.

Bella quest'ultima! La MDC non mi pare eccessiva.
Gio555
QUOTE(mauriziov @ Sep 30 2008, 04:10 PM) *
@Gio555, belle foto, colori molto vivaci, frutto della pp?

Esatto, +5 di saturazione smile.gif
carlovig
QUOTE(mauriziov @ Sep 30 2008, 04:10 PM) *
In chiusura uno scatto ancora giallo/rosso, sara' contento Carlo, sembra che di questo periodo
i fiori siano tutti cosi'. Anche qui un po' di taglio, correzione dell'esposizione e mdc (troppa?).

non mi sembra troppa la pdc ma il fuori fuoco del primo piano non mi piace.
comunque � un buon scatto

carlo
mauriziov
@MB 1942, grazie del complimento wink.gif .

@Giorgio, +5... pero' l'effetto e' buono specialmente sulla ninfea.

@Carlo, a f14 e 1/800 avevo margine per chiudere ma le altre che ho fatto non mi
piacevano.

Vi chiedevo della mdc perche' sono usciti quei puntini bianchi in modo molto evidente.

Ciao a tuttti,
Maurizio.

monteoro
@ Tursiope Buono il taglio e la composizione, non mi convince molto il cielo troppo blu.
Molto marcato il margine dei petali, forse un artefatto della compressione.

@ Maurizio Bello per taglio e composizione il tuo scatto, belle le cromie, uno scatto riuscito.
A me il tuo scatto �con tappeto� di fiori non dispiace affatto.
Bello anche lo scatto �giallo/rosso� ravvicinato.
Grazie per l�apprezzamento.

@ Carlo In effetti un colpettino di flash ci sarebbe voluto.
E� una cosa che difficilmente riesco a valutare, me ne accorgo solo a casa quando ormai � troppo tardi.

Bello lo scatto delle stelle alpine.

@ Pierangelo Grazie per il commento, il fiore � una rosa canina.
Bellissimi i tuoi scatti, ormai il 300 mm non ha pi� segreti per te, � ora che me lo passi perch� possa imparare ad usarlo anch�io.

@ MB 1942 Non male il tuo scatto in giallo.
Anche io lo vedo un po� scuretto ma rispetto la tua scelta.

@ Battista Cromie, nitidezza e tridimenionalit� eccelse nei tuoi scatti.

@ Giorgio Belli gli scatti proposti.
Bella anche la sovra-saturazione.

Il mio contributo � ancora uno scatto della scorsa estate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto alla combriccola,
Franco
mauriziov
Grazie Franco per i complimenti, e' segno che sto migliorando poco alla volta,
molto nitidi i tuoi due fiori rosa, anche se forse la pp ha lasciato il testimone
intorno al primo fiore,

un contributo al thread, che pero' non e' nitidissimo, 105 - f14 - 1/60 - iso200 a "mani nude",

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao,
Maurizio.
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Oct 1 2008, 12:44 PM) *
Grazie Franco per i complimenti, e' segno che sto migliorando poco alla volta,
molto nitidi i tuoi due fiori rosa, anche se forse la pp ha lasciato il testimone
intorno al primo fiore,

un contributo al thread, che pero' non e' nitidissimo, 105 - f14 - 1/60 - iso200 a "mani nude",

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao,
Maurizio.


Ciao, mi sembra che ci sia troppo maschera di contrasto, intorno alla parte bassa del fiore e ai lati del gambo si vedono degli aloni bianchi.

Battista
mauriziov
Ciao Battista, non e' maschera di contrasto ma maschera di livello per scurire lo sfondo,
quando passo il pennello per eliminare la maschera e' difficile seguire i contorni con
precisione e allora se sbordi quello e' il risultato, la maschera di contrasto c'e' ma molto leggera.
Ciao,
Maurizio.
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Oct 1 2008, 02:35 PM) *
Ciao Battista, non e' maschera di contrasto ma maschera di livello per scurire lo sfondo,
quando passo il pennello per eliminare la maschera e' difficile seguire i contorni con
precisione e allora se sbordi quello e' il risultato, la maschera di contrasto c'e' ma molto leggera.
Ciao,
Maurizio.



Ah, ecco spiegato, non avendo mai usato maschere di livello non avovo riconosciuto..... ora so....

Grazie. Battista
mauriziov
In effetti la uso spesso per isolare e far risaltare meglio il soggetto, pero'
come ti dicevo seguire col pennello delle linee tese non e' molto agevole
(per me), la mdl e' uno strumento che trovo molto utile.
Ciao,
Maurizio.
daniele_p
Ogni tanto riesco a farmi vivo anch'io.

Per le mie impressioni mi limiter� all'ultima pagina, non me ne vogliate.

@ mb1942: Bello il "percorso" creato nella tua composizione. Per� � un po' scura o � il mio monitor? hmmm.gif

@ batman3: Grande Battista, e non aggiungo altro...

@ mauriziov: Lo scatto giallo/rosso � davvero ben fatto, ottimo per composizione, colori e nitidezza. Le tue foto migliorano a vista d'occhio. Pollice.gif

@ Carlo: Azzeccata la composizione (e da te ci mancherebbe altro...), forse lo sfondo non contrasta molto (anche se non sempre si pu� scegliere). Naturalmente detto da uno che da te ha solo da imparare...

@ Gio555: Mi piacciono molto le prime due, forse trovo la saturazione un po' eccessiva, comunque belle.

@ Pierangelo: Lo sfocato del 300 � favoloso.

@ monteoro: Al solito, sempre scatti di alto livello.


Il mio contributo di oggi, uno dei primi scatti con il 50ino. Come sempre alla merc� della combriccola.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauriziov
Grazie Daniele, il complimento mi fa veramente piacere, ripaga gli sforzi,
i tuoi fiori (di cui non so il nome) sono veramente nitidi, direi che anche il 50
se la cava egregiamente e inoltre il bianco e'reso molto bene.

Tornando da pranzo con la fida 300+105 al collo mi sono imbattuto in una pianta
selvatica al margine della strada, con fiori simili all'ibisco ma con pistillo meno
prominente, ed ho assistito ad una scena che ho documentato con un paio di scatti:

nel primo un'ape legnaiuola sta facendo incetta di polline nel fiore che sembra appena aperto,
sullo sfondo si intravede, fuori fuoco, una vespa,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


mentre scatto questa, la vespa si muove e si posa sul fiore, si affaccia all'interno, vede
il mostro cattivo e torna rapidamente sui suoi passi,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


tecnicamente non sono un granche' ma ho trovato la situazione molto divertente.
Ciao,
Maurizio.
giuapau
Ecco il mio piccolo contributo...


Fiore


Commenti graditi...... grazie.gif
carlovig
QUOTE(daniele_p @ Oct 1 2008, 03:06 PM) *
Il mio contributo di oggi, uno dei primi scatti con il 50ino. Come sempre alla merc� della combriccola.

Sorprendente la resa del 50ino, una buona nitidezza. Avrei decentrato un po' i fiorellini.

carlo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.