Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
renatos57
piccolo contributo alla categoria
buone foto a tutti

Renato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 152.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 156 KB
carlovig
QUOTE(renatos57 @ May 11 2012, 09:27 PM) *
piccolo contributo alla categoria
buone foto a tutti
Renato

Stupendo il colore della prima con le sue sfumature.

carlo
carlovig
un piccolo contributo unito a un saluto a tutti


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




carlo
Alessio Benedetti
Nikon D7000 con 60mm f/2.8

Dalia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 255.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.4 KB

P.S Clickon.it ha per caso dei problemi? Ho impiegato un'eternità a caricare queste tre foto, e non senza qualche difficoltà considerato che spesso si bloccava e dovevo caricare di nuovo la foto!
monteoro
un altro piccolo contributo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 372 KB


Saluto tutti augurandovi un buon WE.
Franco
renatos57
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 12 2012, 05:05 PM) *
Nikon D7000 con 60mm f/2.8

Dalia

Ingrandimento full detail : 255.4 KB

Ingrandimento full detail : 253 KB

Ingrandimento full detail : 340.4 KB

P.S Clickon.it ha per caso dei problemi? Ho impiegato un'eternità a caricare queste tre foto, e non senza qualche difficoltà considerato che spesso si bloccava e dovevo caricare di nuovo la foto!


molto belle complimenti, la mia preferita è l'ultima

per Clickon riscontravo spesso i tuoi stessi problemi, esagerata lentezza e blocchi sul caricamento, problemi superati (il blocco non la lentezza) zippando le immagini in un'unico file e caricando lo stesso

buone foto a tutti

Renato
maxx1973
Ciao a tutti,
posto un piccolo contributo sperando sia di gradimento.

Rosa rossa

IPB Immagine
_DSC0188 di maxx1973, su Flickr

Rosa rosa

IPB Immagine
_DSC0162 di maxx1973, su Flickr

Rosa gialla

IPB Immagine
_DSC0145 di maxx1973, su Flickr

A presto

Massimo
carlovig
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 12 2012, 05:05 PM) *
Nikon D7000 con 60mm f/2.8
.....
P.S Clickon.it ha per caso dei problemi? Ho impiegato un'eternità a caricare queste tre foto, e non senza qualche difficoltà considerato che spesso si bloccava e dovevo caricare di nuovo la foto!


complimenti per le belle foto. la 1 e la 3 sono le mie preferite.

per Clickon non so che dirti, io non lo uso


QUOTE(maxx1973 @ May 13 2012, 03:28 PM) *
Ciao a tutti,
posto un piccolo contributo sperando sia di gradimento.
....


le foto dei fiori sono sempre gradite.
nella prima non avrei lasciato fuori dell'inquadratura i boccioli in alto.



carlo
maxx1973
QUOTE(carlovig @ May 13 2012, 05:09 PM) *
le foto dei fiori sono sempre gradite.
nella prima non avrei lasciato fuori dell'inquadratura i boccioli in alto.
carlo


Sono d'accordo, ho fatto un errore e ci ho fatto caso troppo tardi.

Grazie

Massimo
carlovig
QUOTE(paolora @ May 13 2012, 10:46 PM) *
...
Rosa
...
Rosa
...
Orchidea (penso)

la prima rosa è un po' sottoesposta come puoi vedere dall'istogramma e quindi la puoi migliorere anche dando un po' di maschera di contrasto.
la terza foto è molto sottoesposta (vedi istogramma) e sarebbe stato meglio un taglio verticale senza lasciar fuori il bocciolo superiore


carlo
carlovig
il mio contributo

click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un saluto a tutti


carlo
Alessio Benedetti
QUOTE(renatos57 @ May 13 2012, 09:43 AM) *
per Clickon riscontravo spesso i tuoi stessi problemi, esagerata lentezza e blocchi sul caricamento, problemi superati (il blocco non la lentezza) zippando le immagini in un'unico file e caricando lo stesso


Cioè mi vuoi dire che se in pratica io comprimo in un file zip le foto, poi Clickon.it è in grado di estrarre autonomamente le foto dallo stesso e caricarle nel mio Album?

Questa proprio non la sapevo smile.gif
Sam.R.
Clikon continua ad essere esasperante per la lentezza, roba da 'modem' fine secolo scorso ....

Uno scatto a Covallaria majalis. Quest'anno, nei miei soliti posti, ho trovato una ricchissima fioritura di questi graziosi (e velenosi) mughetti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 276 KB

ciao a tutti
Renato
ilaria_nat
Ciao a tutti! è da un pò che non metto foto...ecco una violetta selvatica!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 212.4 KB

Un saluto

ILARIA
renatos57
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 14 2012, 09:08 PM) *
Cioè mi vuoi dire che se in pratica io comprimo in un file zip le foto, poi Clickon.it è in grado di estrarre autonomamente le foto dallo stesso e caricarle nel mio Album?

Questa proprio non la sapevo smile.gif


Si certo.
Nella sezione “Carica immagine”, al posto di caricare i singoli file nell’apposita sezione, leggermente sotto dove c’è scritto “Upload Album Completo” devi selezionare il pulsante “Bulk Image”, che ti caricherà una nuova pagina dove potrai inserire tutti i dati necessari partendo ovviamente dal file zip da caricare.
Provaci, ti troverai sicuramente meglio.
Sam.R.
QUOTE(Sam.R. @ May 14 2012, 11:46 PM) *
Uno scatto a Convallaria majalis.

Mi quoto e mi correggo , sorry.

Ma mentre ripasso: Potentilla alba, con lieve difetto strutturale (6 petali anzichè i canonici 5)..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 330.7 KB

ciao a tutti
Renato
Alessio Benedetti
QUOTE(renatos57 @ May 15 2012, 06:05 PM) *
Nella sezione “Carica immagine”, al posto di caricare i singoli file nell’apposita sezione, leggermente sotto dove c’è scritto “Upload Album Completo” devi selezionare il pulsante “Bulk Image”, che ti caricherà una nuova pagina dove potrai inserire tutti i dati necessari partendo ovviamente dal file zip da caricare.
Provaci, ti troverai sicuramente meglio.


Pollice.gif
carlovig
il mio contributo per questo bellissimo 3D.

click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
dario-
Complimenti a tutti per i bellissimi contributi ... direttamente dal giardino dell'Accademia ...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 184.3 KB


Ciao
DariO smile.gif
Francesco_Costantini
Modestissimo contributo al club;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non so cosa sia (...che novità! laugh.gif ), ma l'ho visto tra l'elba alta mentre cercavo le coccinelle e le damigelle ed ho voluto "catturarlo".

Un saluto e buon fine settimana a tutti.

Francesco

QUOTE(Sam.R. @ May 15 2012, 10:46 PM) *
Mi quoto e mi correggo , sorry.

Ma mentre ripasso: Potentilla alba, con lieve difetto strutturale (6 petali anzichè i canonici 5)..

Ingrandimento full detail : 330.7 KB

ciao a tutti
Renato

Francesco_Costantini
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 19 2012, 02:29 PM) *
Modestissimo contributo al club;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non so cosa sia (...che novità! laugh.gif ), ma l'ho visto tra l'elba alta mentre cercavo le coccinelle e le damigelle ed ho voluto "catturarlo".

Un saluto e buon fine settimana a tutti.

Francesco


Mi quoto perché sono riuscito ad identificarlo, grazie all'aiuto di un'amica: "Leopoldia comosa", o Giacinto dal ciuffo.

Con il quote del post precedente volevo fare i complimenti a Sam.R. per la composizione e per il bellissimo scatto.

Buona domenica e buona luce al club.

Francesco
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 20 2012, 11:08 AM) *
Mi quoto perché sono riuscito ad identificarlo, grazie all'aiuto di un'amica: "Leopoldia comosa", o Giacinto dal ciuffo.

Con il quote del post precedente volevo fare i complimenti a Sam.R. per la composizione e per il bellissimo scatto.

Buona domenica e buona luce al club.

Francesco

ringrazia la tua amica anche da parte mia laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
carlovig
click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un saluto a tutti

carlo
Sam.R.
Inizio ringraziando Francesco_Costantini per i complimenti alla foto della Potentilla alba.

@Francesco e anche @sdmassimo: Ilaria_Nat ad inizio di maggio vi aveva preceduto
postando uno scatto ad una coppia di Muscari comosum Mill. ovvero Leopoldia comosa Parl. (o volgarmente 'Cipollaccio', che è molto meno romantico di 'Giacinto dal ciuffo', o 'Lampascione').
I bulbi rappresentano una ghiottoneria della ricca gastronomia pugliese (ma non solo).


Per rimanere in tema quindi, uno scatto a Muscari botryoides

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.6 KB

Un saluto a tutti
Renato
carlovig
@ Renato, sempre delle composizioni stupende, un saluto.

carlo

@ Renato, sempre delle composizioni stupende, un saluto.

carlo
carlovig
cligk per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
monteoro
Mi riaffaccio dopo qualche giorno di assenza con un modestissimo contributo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 418.1 KB


Franco
amed83
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Il mio piccolo contributo...
ste.pi
Non venivo in questa sezione da parecchio, ma ultimamente sto fotografando quasi esclusivamente fiori... Lascio alcuni contributi, già postati tra gli amici del club D90.
D90 (naturalmente) +105 micro AF

Narcissus

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Papaver rhoeas

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 914.6 KB

Neotinea tridentata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 954.9 KB

Crocus

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Scilla bifolia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

anacamptis morio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Scatti effettuati sull'appennino marchigiano negli ultimi mesi (da Marzo).
Buon pomeriggio, Stefano.
sdmassimo
panorama

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

dettaglio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Sam.R.
Passaggio settimanale.
Un saluto e un grazie a Carlo Carlovig, un ben rivisto al decano del thread Franco Monteoro, bello scatto.
A Stefano Ste.pi, tra le numerose proposte preferenza su tutte alla Scilla bifolia, per composizione e luce. Pittorico il papavero.

Uno scatto al raro Dictamus albus, la foto non rende giustizia all'eleganza e bellezza di questa pianta.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.2 KB

Ciao a tutti
Renato
carlovig
QUOTE(sdmassimo @ May 27 2012, 08:23 PM) *

la parte alta è un po' scura, selezionala e aumenta un po' la luminosità

QUOTE(vialix @ May 27 2012, 08:27 PM) *
Ancora rose, anche se un pò rovinate (purtroppo) dalle continue pioggie. [url=http://www.clikon.ithi

una bella serie di rose. nella terza è evidente il problema dei rossi che si impastano.
diminuisci la saturazione e lavora un po' sul canale del rosso.

carlo
carlovig
QUOTE(Sam.R. @ May 27 2012, 09:53 PM) *
Uno scatto al raro Dictamus albus, la foto non rende giustizia all'eleganza e bellezza di questa pianta.

non avevo fatto caso alla tua bellissima foto. complimenti Renato.


carlo
vialix
QUOTE(carlovig @ May 28 2012, 04:29 PM) *
la parte alta è un po' scura, selezionala e aumenta un po' la luminosità
una bella serie di rose. nella terza è evidente il problema dei rossi che si impastano.
diminuisci la saturazione e lavora un po' sul canale del rosso.

carlo

Effettivamente è cosi Carlo, è un problema che si èra gia posto in una precedente foto, sempre rossa, le foto le lavoro in ProPhoto e quelle che stampo lo faccio in Rgb, e non evidenziano nessun problema, può dipendere dalla trasformazione per il Web del profilo colore da ProPhoto a Srgb? notoriamente con meno gamma colori sul verde e particolarmente sul rosso? saluti Adelchi
Francesco_Costantini
Al di là dei dovuti complimenti a tutti, per i bellissimi scatti postati, ieri sono riuscito a fotografare una orchidea che avevo visto nei giorni passati:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti voi!

Francesco
sdmassimo
mi fa morire questa foto!
non ha un filo di ombra (hai usato i pannelli riflettenti??), e l'occhio mi è caduto sull'insetto, pardon sui tre insetti sull'orchidea! deformazione da macro laugh.gif

bravo francesco! bella Pollice.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ May 30 2012, 06:54 AM) *
mi fa morire questa foto!
non ha un filo di ombra (hai usato i pannelli riflettenti??), e l'occhio mi è caduto sull'insetto, pardon sui tre insetti sull'orchidea! deformazione da macro

bravo francesco! bella


Ellapeppa che complimentone! Grazie mille, Massimo! smile.gif
No, in realtà non ho usato i pannelli in questa foto: ho soltanto aspettato di avere un cielo nuvoloso che fungesse da enorme pannello naturale laugh.gif L'avevo vista già da qualche giorno, ma non mi piaceva la luce che avevo trovato e quindi ci sono passato e ripassato fin quando non sono riuscito a scattare.
Grazie ancora per l'apprezzamento.

Francesco
monteoro
Breve passaggio per un saluto ed un contributo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 385.5 KB

Franco
Alessio Benedetti
Ultimamente ho sempre poco tempo per fotografare, tuttavia, seguo sempre con interesse le splendide foto che pubblicate in questa Discussione.

Qualche scatto dello scorso fine settimana, spero siano di vostro gradimento.

Lilium - Nikon D7000 + 60mm f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221 KB

Cactus - Nikon D7000 + 60mm f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 382 KB

Dalie - Nikon D7000 + 60mm f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.5 KB
pietrodrums
come vi sembra questo papavero?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
Francesco_Costantini
@Alessio Benedetti: complimenti, bella serie!

@pietrodrums: a me sembra fuori fuoco.

Francesco
pietrodrums
francesco il fuoco l'ho messo proprio sul papavero. un utente diceva che cè del micromosso e che nn è nitida l'immagine, ma per farmi capire meglio cosa intendi per micromosso? in che senso non è nitida l'immagine?
monteoro
Diversi gli errori che hanno portato a questo risultato.
Per quanto riguarda il micromosso questi altro non è che la perdita di nitidezza del soggetto dovuta al tremolio delle nostr mani, in genere si dovrebbe scattare con un tempo minimo pari alla lunghezza focale, avendo scattato a 105 mm avresti dovuto scattare con tempo di 1/125" in modo da scongiurare il micromosso.

Quando si eseguono foto su soggetti statici, specie in naturalistica meglio usare l'AF-S pittosto che l'AF-A; se si mette a fuoco in manuale è ancora meglio (per foto a fiori utilizzo sempre il treppiedi in modo da potermi concentrare sulla composizione e sulla messa a fuoco in manuale)

La misurazione meglio farla in Spot piuttosto che in Matrix, con i rossi meglio sottoesporre (tu hai sovraesposto di 0,3 stop o EV che dir si voglia) anche di 1 Stop; sottoesponendo non saturerai il sensore e potria poi recuperare in PP le ombre visto che scatti in RAW.

Quanto sopra ovviamente è un mio parere.

Ciao
Franco
BETTALE
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403.8 KB
Già postata in primi passi.
Mi piacerebbe avere pareri tecnici ed estetici.

Saluti

Betta
pietrodrums
QUOTE(monteoro @ May 31 2012, 12:44 PM) *
Diversi gli errori che hanno portato a questo risultato.
Per quanto riguarda il micromosso questi altro non è che la perdita di nitidezza del soggetto dovuta al tremolio delle nostr mani, in genere si dovrebbe scattare con un tempo minimo pari alla lunghezza focale, avendo scattato a 105 mm avresti dovuto scattare con tempo di 1/125" in modo da scongiurare il micromosso.

Quando si eseguono foto su soggetti statici, specie in naturalistica meglio usare l'AF-S pittosto che l'AF-A; se si mette a fuoco in manuale è ancora meglio (per foto a fiori utilizzo sempre il treppiedi in modo da potermi concentrare sulla composizione e sulla messa a fuoco in manuale)

La misurazione meglio farla in Spot piuttosto che in Matrix, con i rossi meglio sottoesporre (tu hai sovraesposto di 0,3 stop o EV che dir si voglia) anche di 1 Stop; sottoesponendo non saturerai il sensore e potria poi recuperare in PP le ombre visto che scatti in RAW.

Quanto sopra ovviamente è un mio parere.

Ciao
Franco


a ok, ho scattato in A quindi dovevo scattare in M e alzare i tempi giusto? come mai meglio AF-S che AF-A? e come mai meglio Spot? mi sn accorto dopo del 0.3 ma ormai ero a casa!
Mauro Va
QUOTE(BETTALE @ May 31 2012, 02:32 PM) *
Ingrandimento full detail : 403.8 KB
Già postata in primi passi.
Mi piacerebbe avere pareri tecnici ed estetici.

Saluti

Betta


ciao Betta...per i parere tecnici aspetta quelli bravi.............io ti dico che mi piace per le cromie..
e per la nitidezza della goccia.Bella!! Brava!!!

ciao Mauro
monteoro
QUOTE(pietrodrums @ May 31 2012, 04:15 PM) *
a ok, ho scattato in A quindi dovevo scattare in M e alzare i tempi giusto? come mai meglio AF-S che AF-A? e come mai meglio Spot? mi sn accorto dopo del 0.3 ma ormai ero a casa!

AF-A fa si che decida autonomamente la fotocamera la modalità di messa a fuoco, a mio avviso sbagliando nel 90% dei casi.

In AF-S sei tu a decidere cosa mettere a fuoco e dove mettere a fuoco.

Vedo che hai poco chiaro il concetto di relazione fra Tempi - Apertura - Sensibilità.
Passando da A a M non avresti risolto il problema, dimezzando il tempo di scatto (da 1/60" ad 1/125"), non potendo aprire di più il diaframma (eri già alla massima apertura per il tuo obiettivo) avresti ottenuto una foto sottoesposta di 1 Stop, per avere la stessa luce avresti dovuto alzare gli ISO di 1 stop.

La misurazione SPOT è molto più precisa in quanto avviene nel punto prescelto, la MATRIX invece effettua una media su tutto il fotogramma; la PONDERATA CENTRALE si comporterebbe come la MATRIX dando però priorità a ciò che si trova al centro del fotogramma.

ciao
Franco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.