[quote name='monteoro' date='Oct 16 2006, 09:43 PM' post='707770']

Mi fa molto arrabbiare che non riesca a fotografare fiori rossi.
Non riesco mai ad avere nitidezza, neanche lavorandoci in PP.
posto questo scatto per ricevere consigli.
I rossi...... un problema reale (ma anche certi rosa diventano fucsia e certi violetti diventano blu)) per chi come me fotografa quasi esclusivamente rose o fiori. Ho avuto modo di parlare anche con l'Ing. Maio il quale mi ha rassicurato sul fatto che non ero io a sbagliare (timore vista la mia inesperienza) ma che � proprio una difficolt� del sensore dovuta alla sua eccessiva sensibilit� a quelle frequenze. La soluzione potrebbe essere quella di applicare un filtro azzurro che tagli determinate frequenze (suggerimento datomi dall' Ing. Maio) ma bisogna sceglierlo bene perch� altrimenti non fa niente. Dopo varie prove io mi comporto cos�: scatto esclusivamente in raw, sottoespongo anche di 2 ev (dipende dal tipo di rosso) e poi schiarisco lo sfondo, se sottoespongo meno correggo l'istogramma (riducendolo) solo del canale rosso. Cos� qualcosa si ottiene. Come ho avuto modo di dire gi� qualche volta in questo forum quello che si ottiene � un rosso credibile ma difficilmente si ottiene "quel" rosso. Posto du foto a titolo di esempio, sono foto scattate non per fare delle belle foto ma per documentare le caratteristiche del fiore. Nella prima ho sotto esposto di 1,7 Ev ed il colore � proprio quello, nella seconda (Hot Point), di un rosso pi� deciso non sono riuscito ad ottenere piu di quanto potete vedere, una poltigliazza rosso incendio del monitor.
Ho provato anche con F100, Velvia 100 e Ektacrome 64, esposimetro esterno ecc ecc...... stessa solfa o simile quindi....... bisogna accontentarsi...... Ovviamente ho provato anche blasonate concorrenti di altre case........ come dicono dalle mie parti:" se non � zuppa � pan bagnato". Questo � quanto ho ottenuto io, non � detto che altri.....
Un caro saluto a tutti BAT.
QUOTE(Batman3 @ Oct 17 2006, 09:18 AM)


Mi fa molto arrabbiare che non riesca a fotografare fiori rossi.
Non riesco mai ad avere nitidezza, neanche lavorandoci in PP.
posto questo scatto per ricevere consigli.
I rossi...... un problema reale (ma anche certi rosa diventano fucsia e certi violetti diventano blu)) per chi come me fotografa quasi esclusivamente rose o fiori. Ho avuto modo di parlare anche con l'Ing. Maio il quale mi ha rassicurato sul fatto che non ero io a sbagliare (timore vista la mia inesperienza) ma che � proprio una difficolt� del sensore dovuta alla sua eccessiva sensibilit� a quelle frequenze. La soluzione potrebbe essere quella di applicare un filtro azzurro che tagli determinate frequenze (suggerimento datomi dall' Ing. Maio) ma bisogna sceglierlo bene perch� altrimenti non fa niente. Dopo varie prove io mi comporto cos�: scatto esclusivamente in raw, sottoespongo anche di 2 ev (dipende dal tipo di rosso) e poi schiarisco lo sfondo, se sottoespongo meno correggo l'istogramma (riducendolo) solo del canale rosso. Cos� qualcosa si ottiene. Come ho avuto modo di dire gi� qualche volta in questo forum quello che si ottiene � un rosso credibile ma difficilmente si ottiene "quel" rosso. Posto du foto a titolo di esempio, sono foto scattate non per fare delle belle foto ma per documentare le caratteristiche del fiore. Nella prima ho sotto esposto di 1,7 Ev ed il colore � proprio quello, nella seconda (Hot Point), di un rosso pi� deciso non sono riuscito ad ottenere piu di quanto potete vedere, una poltigliazza rosso incendio del monitor.
Ho provato anche con F100, Velvia 100 e Ektacrome 64, esposimetro esterno ecc ecc...... stessa solfa o simile quindi....... bisogna accontentarsi...... Ovviamente ho provato anche blasonate concorrenti di altre case........ come dicono dalle mie parti:" se non � zuppa � pan bagnato". Questo � quanto ho ottenuto io, non � detto che altri.....
Un caro saluto a tutti BAT.