Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
carlovig
Franco di bene in meglio.

E' ora che metto qualcosa anche io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/10s f8 ISO 200 105mm
Manuela Innocenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Batman3
Ciao a tutti. Tutte foto ottime ho trovato stamattina ma mi hanno colpito quella di Carlovig per la cura nella realizzazione (scelta PDF) e quella di Manu, perch� vedo che cerca spesso di fare qualcosa che si stacchi dal "gi� visto" sforzo che apprezzo moltissimo. Allego qualcosa di mio.

Un caro saluto a tutti BAT.
SiZa
Sabato scorso ho fatto qualche scatto, che ne
pensate?

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Manuela Innocenti
QUOTE(Batman3 @ Jan 9 2007, 08:57 AM) *

Ciao a tutti. Tutte foto ottime ho trovato stamattina ma mi hanno colpito quella di Carlovig per la cura nella realizzazione (scelta PDF) e quella di Manu, perch� vedo che cerca spesso di fare qualcosa che si stacchi dal "gi� visto" sforzo che apprezzo moltissimo. Allego qualcosa di mio.

Un caro saluto a tutti BAT.



Grazie Bat... bellissima la tua gerbera smile.gif

QUOTE(carlovig @ Jan 9 2007, 12:19 AM) *

Franco di bene in meglio.

E' ora che metto qualcosa anche io
1/10s f8 ISO 200 105mm

Fantastica! rolleyes.gif
monteoro
QUOTE(carlovig @ Jan 9 2007, 12:19 AM) *

Franco di bene in meglio.


Grazie di cuore Carlo. Le tue osservazioni mi gratificano in quanto significa che vuoi trasmettermi un po' del tuo sapere.
Immagina quindi quanto possano gratificarmi gli apprezzamenti.

QUOTE(carlovig @ Jan 9 2007, 12:19 AM) *

E' ora che metto qualcosa anche io

http://www.carlovig.it/forum/_DSC3944w.jpg

1/10s f8 ISO 200 105mm


Come al solito uno scatto che manda in estasi a guardarlo

@Urania complimenti per i tuoi scatti Pollice.gif

Posto uno scatto fatto l'8 dicembre scorso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sigma 105 - 1/250" - f/25 - ISO 200

PP: NC modifica esposizione +1,77 (lo scatto era molto sottoesposto)
PSP uso dei livelli per regolazione delle luci - ombre - mezzitoni
correzione selettiva sul bianco per eliminare una leggera dominante gialla

Franco

scusate, volevo complimentarmi anche con Batman3 per la sua gerbera e con SiZa per i suoi scatti.
pensavo di averlo fatto nel post precedente..... ma mi sono accorto di non aver ottemperato a quanto era nelle mie intenzioni e quindi pongo rimedio adesso

Franco

potenza della tecnica, avevo modificato il post e mi era stato segnalato un errore per cui avevo fatto un altro post.
ora invece i post sono uniti. biggrin.gif
Franco
Batman3
Ciao Franco, grazie per i complimenti. Vedo che come me fai molti scatti alle rose, io ho centinaia di piante ed � per quello che ho molti esemplari da fotografare. Nella mia limitata esperienza ho notato che � pittosto difficire rendere i colori, la tessitura dei petali e le caratteristiche peculiari di un fiore se questo viene fotografato in pieno sole (mi pare che sia la rosa bianca che quella gialla siano state riprese in questa condizione di luce). La tua rosa bianca � composta da varie chiazze di bianco (un po'sar� dovuto al mio monitor), ma sono andate perse quelle sfumature che fanno la bellezza e la particolarit� del fiore. Se proprio sono costretto a fotografare in pieno sole (non solo io per la verit�) metto qualcosa tra il soggetto e la fonte di luce che diffonda un po' la luce e un pannello riflettente dalla parte opposta e a volte un flash in remoto a -2 EV.
Non vorrei essere preso per quello che vuole insegnare qualcosa, avendo la necessit� di documentare molte piante ho avuto la necessit� di fare foto il pi� fedeli possibile alla realt�, avendo a disposizione diverse fonti di luce e avendole provate un po' tutte per arrivare allo scopo ho accumulato una piccola esperienza che ho postato qui.

Un caro saluto a tutti Bat.
SiZa
Anch'io ringrazio Franco per i complimenti.
Per adesso i miei scatti sono pi� istintivi che
preparati.
Devo imparare tutto smile.gif
dgranata
Posto anch'io un mio scatto effettuato presso il Maso Fenner di San Vigilio di Marebbe

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
falko
Anche se non spesso come prima, vengo sempre ben volentieri qui certo di trovare cose belle da vedere e trarre ispirazione per le future uscite foto-fioristiche biggrin.gif la stagione non � ancora adatta per le novit�, quindi non mi resta che rovistare nel " fondo del cassetto" con la speranza di trovare qualcosa di degno da postare. Oggi ho trovato questo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti
P.S. x Carlo spero vivamente di liberarmi x il 20 p.v.
monteoro
QUOTE(Batman3 @ Jan 10 2007, 09:48 AM) *

Ciao Franco, grazie per i complimenti. Vedo che come me fai molti scatti alle rose, io ho centinaia di piante ed � per quello che ho molti esemplari da fotografare. Nella mia limitata esperienza ho notato che � pittosto difficire rendere i colori, la tessitura dei petali e le caratteristiche peculiari di un fiore se questo viene fotografato in pieno sole (mi pare che sia la rosa bianca che quella gialla siano state riprese in questa condizione di luce). La tua rosa bianca � composta da varie chiazze di bianco (un po'sar� dovuto al mio monitor), ma sono andate perse quelle sfumature che fanno la bellezza e la particolarit� del fiore. Se proprio sono costretto a fotografare in pieno sole (non solo io per la verit�) metto qualcosa tra il soggetto e la fonte di luce che diffonda un po' la luce e un pannello riflettente dalla parte opposta e a volte un flash in remoto a -2 EV.
Non vorrei essere preso per quello che vuole insegnare qualcosa, avendo la necessit� di documentare molte piante ho avuto la necessit� di fare foto il pi� fedeli possibile alla realt�, avendo a disposizione diverse fonti di luce e avendole provate un po' tutte per arrivare allo scopo ho accumulato una piccola esperienza che ho postato qui.

Un caro saluto a tutti Bat.


Ti ringrazio per quanto hai detto nella tua risposta e ne far� tesoro.
Io purtroppo sono ancora allo stato di "fotografo della domenica"
il 99% dei fiori che fotografo sono ai bordi di una strada (rosa bianca) o al centro di un'aiuola spartitraffico (rosa gialla) o al di la di un recinto di un giardino.
ma i tuoi consigli mi saranno molto utili senz'altro nelle prossime uscite che far� per fotografare fiori magari in un giardino pubblici.
intanto stasera ho provato a fare questo scatto con la sola luce di una lampadina da 60 Watt convogliata sul fiore mediante un cartoncino bianco e scattando con il telecomando.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
70-200 VR - Lunghezza Focale 200 mm - 1/6" - F2.8 - ISO 400 - treppiedi

come al solito commenti, consigli, osservazioni sono ben accetti
Franco
carlovig
Sempre belle e piacevoli immagini, un complimento a tutti.

Franco come ai settato il WB dell'ultima foto postata?
monteoro
QUOTE(carlovig @ Jan 11 2007, 11:34 PM) *

Sempre belle e piacevoli immagini, un complimento a tutti.

Franco come ai settato il WB dell'ultima foto postata?

ciao Carlo, il WB � settato su incandescenza
Franco
carlovig
Vedo una dominante tipica della luce di una lampadina.
Prova con NX a diminuire il valore del WB, meno di 3000K.
Dovrebbe diminuire quella dominante rossa. Tanto per provare.
monteoro
QUOTE(carlovig @ Jan 11 2007, 11:59 PM) *

Vedo una dominante tipica della luce di una lampadina.
Prova con NX a diminuire il valore del WB, meno di 3000K.
Dovrebbe diminuire quella dominante rossa. Tanto per provare.


ok, intanto posto questi 3 scatti fatti per iniziare a provare l'uso del flash

Nei primi 2 scatti il fiore � lo stesso postato prima
tutti gli scatti sono effettuati con il Televconverter TC20e II e WB=Flash

Scatto effettuato con flash in remoto regolato su A parabola 105 mm
Flash della D50 in Manuale potenza 1/16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
70-200 VR � LF 320 mm � 1/125� � f/8 � ISO 200

Scatto effettuato con Flash montato sulla slitta in TTL-BL
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
70-200 VR � LF 400 mm � 1/125� � f/8 � ISO 200

TTL
Scatto effettuato con Flash montato sulla slitta in TTL-BL
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
70-200 VR � LF 400 mm � 1/125� � f/8 � ISO 200


Commenti, consigli, osservazioni sono graditissime.
Franco
monteoro
QUOTE(carlovig @ Jan 11 2007, 11:59 PM) *

Vedo una dominante tipica della luce di una lampadina.
Prova con NX a diminuire il valore del WB, meno di 3000K.
Dovrebbe diminuire quella dominante rossa. Tanto per provare.


Grazie del consiglio Carlo
ho diminuito il valore a 2610K ed ecco il risultato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Franco
Manuela Innocenti
Una rosa....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sergio.minoggio
Questi frutti 'secchi' sono tutto ci� che rimane delle nostre rose selvatiche...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Sergio
falko
QUOTE(urania @ Jan 12 2007, 01:42 PM) *

Una rosa....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


.....uno splendore Pollice.gif

@Franco domanda forse banale, ma quale era il colore originale della sanpaulia?
Robobo
QUOTE(urania @ Jan 12 2007, 01:42 PM) *

Una rosa....




Bellissima, nello stesso scatto la delicatezza della rosa e le emozioni che trasmette. Questa � poesia! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Mi piace tantissimo la luce che sei riuscita a dare, d� l'impressione che sia la rosa stessa a dare luce.

Ciao
monteoro
QUOTE(falko @ Jan 12 2007, 04:57 PM) *

.....cut...........
@Franco domanda forse banale, ma quale era il colore originale della sanpaulia?


i colori originali sono quellli degli scatti col flash
ciao, franco

p.s. domanda che potrebbe essere banale ma per me � di vitale importanza:
un buon libro dove trovare i nomi dei fiori quale potrebbe essere?

mancava una notizia, quelle col flash in TTL-BL
ora la notizia � completa.
Franco
carlovig
Un saluto a tutti.

Permettetemi di fare un particolare complimento alla splendita rosa di Manu.
Una conversione eccellente
LucaFarnerari
Un modesto contributo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Saluti
Manuela Innocenti
QUOTE(LucaFarnerari @ Jan 12 2007, 10:33 PM) *

Un modesto contributo...
Saluti


Molto bella !
Complimenti anche a tutti gli altri.
Grazie Falko smile.gif
falko
altro scatto alla mia santpaulia, non smette di rifiorire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

micro 60 - 1/60 F/6.3 flash integrato, in PP ho esaltato un po il contrasto
Manuela Innocenti
QUOTE(falko @ Jan 13 2007, 10:14 AM) *

altro scatto alla mia santpaulia, non smette di rifiorire

micro 60 - 1/60 F/6.3 flash integrato, in PP ho esaltato un po il contrasto

bellissima la violetta africana rolleyes.gif
alessandro.sentieri
...chiedo umilmente perdono a tutti gli amici Fiorai per la mia lunga latitanza, dovuta alla totale assenza di materiale nel mio hard disk...
Cerco di recuperare con un piccolo contributo, scovato stamattina grazie alla collaborazione di Manu (Urania) che, mossa a compassione per la mia crisi d'astinenza, mi ha generosamente indicato questa siepe fiorita.
Non � granch�, ma ora ho solamente questo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un complimento a tutti indistintamente per l'elevatissimo livello tecnico raggiunto. Un complimento particolare a Carlo per la perizia gi� raggiunta nell'uso del 105 wink.gif

Un saluto.-
alby65
Anche se ancora non sono fiori... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Roby49
ciao a tutti,dopo tanto tempo, posto qualcosina anch'io,visto che la materia prima scarseggia,sono andato dal fiorista...... smile.gif e stamattina ho fatto due prove ....spero vi piacciano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

60micro,(il 105 non arriva Fulmine.gif )1/60-f14 luce finestra e flash di riempimento....iso250 leggero crop

ciao Roby
monteoro
i miei complimenti a tutti i "fiorai" per gli scatti postati.
Stasera posto uno scatto fatto in novembree

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
18-200 VR - Focale 170 mm - 1/400" - f/11 - ISO 200

Franco
Roby49
un'altra prova stavolta luce naturale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

turbina...? biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a presto roby
monteoro
un altro scatto di novembre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
18/200 VR - Focale 200 mm - 1/640" - f/14 - ISO 200

Franco
schivogian
riflessi di ciclamini....
falko
@ Ottimo il tuo rientro Roby, a me piace molto quella rosa in luce naturale
@Franco vedo che a rose sei pi� fornito di me!!! Bravo Pollice.gif
@ Schivogian riflessi di ciclamino su......? molto bella Pollice.gif

dal fondo del mio cassetto ho ripescata questa orchidea


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Roby49
Grazie,Italo e complimenti a voi tutti smile.gif

Roby
carlovig
@ Roby, ben rivisto da queste parti con bellissime rose. Preferisco quella con luce naturale. Con fonte di luce naturale puoi sempre schiarire le ombre con un pannellino riflettente. Fai delle prove.

@ Franco anche se dei mesi passati sono sempre belle

@ schivogian, l'idea e buona ma la foto mi sembra troppo sottoesposta

@ Ale, anche se dici che la tuo foto non � un granch� � pur sempre una bella foto.
Grazie per i complimenti per l'uso del 105mm � veramente niente male

@ alby65, speriamo che lo diventino presto cos� ce li farai vedere.
La foto � un po' piatta secondo me, forse contrastandola un pochino...

@ Italo, mi ero dimenticato di te. Comunque nel cassetto ci sono sempre belle foto.

Se ho dimenticato qualcuno... un saluto a tutti
jafet
nel mio giardino! Crop pi� PP

[attachmentid=70194]
carlovig
Molto bella jafet. Mi piace il taglio e la luminosit�.
E' la prima volta che ti leggo in questo 3D, ti do quindi un saluto di benvenuto/a.
Spero di vedere altri tuoi scatti
jafet
Grazie (benvenuto)! biggrin.gif

Spero anche io di poter postare altre foto in questo 3d! Mi piace molto fotografare un p� di tutto sono agli inizi quindi sperimento! Alla prossima! biggrin.gif
Batman3
Ciao a tutti, tra gli altri sabato ho fatto uno scatto che posto(originale) avendolo trovato particolarmente "Liberty" ho fatto una conversione in stile anni '20.....

Un saluto a tutti Bat
jafet
bella la versione originale!
Roby49
Grazie,Carlo,effettivamente l'ultima l'ho fatta all'esterno con due pannelli (e un plex sotto come da tuo buon consiglio... wink.gif )ma volevo chiederti come mai le prime due hanno perso molto dettaglio.....per la compressione? Con altre immagini questo difetto non lo noto(vedi la rosa gialla di Monteoro per esempio,molto bella...)ho cannato qualcosa? Eppure ti assicuro che l'originale e'ben diverso,ho scattato sempre con 3piede e autoscatto per evitare ogni micromosso......mah.....

ciao Roby
sergio.minoggio
Un fiore d'inverno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sergio
Manuela Innocenti
QUOTE(zsergio @ Jan 15 2007, 05:57 PM) *

Un fiore d'inverno

Sergio

Bello... meno appariscente dei suoi fratellini colorati.... ha il suo gran fascino questo fiore.

Complimenti anche a tutti gli altri Fioristi del 3d.
smile.gif
carlovig
@ Batman3 Bellissima la tua foto (originale) illuminazione ottima.
Quella anni venti perde tutto il suo splendore.

@ Roby per quanto riguarda le prime due rose ho notato che le hai salvate in formato .gif (errato). Riparti dagli originali e salvali in jpg.
Prova a ripostarle.
Ti ho risposto non controllando le altre che far�. Intanto fai come ti ho scritto, jpg mai in gif.

@ Sergio Bello scatto Sergio e ben composto.
Per curiosit� di che zona della Valle sei?

Un saluto a tutti
falko
a forza di cercare son arrivato al fondo del cassetto e ho trovato questo scatto fatto con la coolpix 2000, spero vogliate perdonarmi per l'ardire dry.gif

IPB Immagine
Roby49
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

@Carlo,grazie infinite.......cosi'mi sembra molto meglio Pollice.gif
(con PP sono sempre imbranato Fulmine.gif )che figura......hai una birra in fresco biggrin.gif

a presto Roby
carlovig
@ Roby anche secondo me � un'altra cosa. Anche la terza che hai postato � in formato gif, salvala in jpg.

@ Italo dopo aver visto la tua foto fatta con la coolpix mi viene voglia di buttare la D200. E' veramente un bello scatto.

Vado a cercare qualche scatto fatto pochi giorno fa per provare il 105mm
a pi� tardi
Batman3
Ciao a tutti, in effetti la trasformazione "anni '20" � un giochetto che fa in automatico il computer.....

Metto un giglio rosso stasera.

Qualcuno conosce qualche libro fotografico di fotografia macro a fiori? Intendo scatti da rimanere a bocca aperta, oppure che rappresentino lo stato dell'arte in questo campo della fotografia a oggi.

P.S. Finalmente oggi mi sono arrivate le slitte micrometriche Manfrotto, cos� la smetter� di impazzire nel tentare di spostare il cavalletto di mezzo centimetro....

Bat.
Manuela Innocenti
Un fiorellino incontrato oggi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.