Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
laura.b
@Monteoro ... uno sprone a migliorarsi ai nuovi... grazie.gif

Ieri un flebile sole giusto il tempo di fare qualche scatto,oggi pioggia a catenelle anche al Sud.

"Rose rosse per te..."

un saluto a tutti.

da laura



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
laura.b
@ danidisa
Volevo chiederti come si fa a vedere gli exif di uno scatto postato da altri ? Hai scritto che dal mio exif si vedeva la focale usata,mi dici come hai fatto ? grazie !

ciao ciao smile.gif
carlovig
Laura ti rispondi io, ci sono dei programmi ad hoc a seconda della piattaforma PC o Mac oppure semplicemente con photoshop File > info files. Non sempre i dati exif sono visibili dipende da come è stata salvata la foto.

il mio contributo
chiedo l'aiuto di Daniele per saperne di più di questo fiore



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

carlo
laura.b
grazie.gif Carlo
Michele Festa
gialli petali


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Una rosa rossa


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
zico53
Ancora una carrettata di complimenti a tutti i fiorai, conosciuti e non. E' una gioia vedere le vostre realizzazioni.
monteoro
@ Carlo Dove l’hai beccato questo fiore? Ne ho visti diversi lungo le rive del mio fiume preferito, il Vomano.
Bello scatto nitido e pulito, con un eccellente sfocata.

@ Michele Splendido “Gialli petali”, bella la rosa rossa.

@ Zio Pino, nonchè Zico53 Ti ringrazio a nome di tutti per la carrettata di complimenti.

@ Laura Per leggere gli exif puoi scaricare il programma “ Opanda iExif 2.5” che ti consente di leggere, cliccando con il tasto destro sulla foto, i dati Exif se sono inclusi.

Complimenti per la tua Rosa rossa, mi piacciono il taglio e la composizione, buono lo sfocato.
Manca un po’ di nitidezza, dagli exif si vede che hai scattato ad 1/200” e f/4.5 con focale 70 mm.
Quale obiettivo hai usato? Il 70-300?
La prossima volta prova magari a scattare con tempo più lungo e diaframma più chiuso, può darsi che la maggiore PdC ti dia un po’ di nitidezza in più.
A volte bisogna avvalersi anche di un appoggio solido per evitare il micromosso.
Direi che hai imboccato la buona strada, continua così e vedrai che le soddisfazioni verranno sempre più facilmente.


Stasera ho “scongelato” una rosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vi auguro una buona domenica, Franco
Gianni_Casanova
Franco, l'ultima rosa è magnifica, ha le gradazioni di colore che preferisco

metto un piccolo fiore che profuma di limone, da una siepe che circonda la mia casa,
ciao a tutti, Gianni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
oceanoblu66
posto il mio primo scatto, se facio qlc errore perdonatemi, rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati
oceanoblu66
IPB Immagine
Gianni_Casanova
Oceanoblu67, non riesco a veder l'immagine, ciao, Gianni
oceanoblu66
infatti ho dei problemi a postarla, nn capisco come si faccia, riesco solo con il download ma preferirei vederla come fate voi, se mi aiuti mi fai un grande piacere rolleyes.gif
Gianni_Casanova
QUOTE(oceanoblu66 @ Oct 21 2007, 03:22 PM) *
infatti ho dei problemi a postarla, nn capisco come si faccia, riesco solo con il download ma preferirei vederla come fate voi, se mi aiuti mi fai un grande piacere rolleyes.gif



Ciao, prova a leggere qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39375
io mi appoggio ad un server esterno e poi inserisco il collegamento nel messaggio, collegamento che inizia e finisce con IMG
uno dei tanti server esterni è questo: http://immagini.p2pforum.it/

ciao, Gianni
nicolamilani
QUOTE(carlovig @ Oct 20 2007, 09:09 PM) *
il mio contributo
chiedo l'aiuto di Daniele per saperne di più di questo fiore
carlo

Lucido, bel bianco...
QUOTE(Michele Festa @ Oct 20 2007, 11:12 PM) *
Una rosa rossa

Mi domando come fai a tirar fuori questi rossi...
QUOTE(monteoro @ Oct 21 2007, 01:27 AM) *
Stasera ho “scongelato” una rosa

QUOTE(Gianni_Casanova @ Oct 21 2007, 09:56 AM) *
metto un piccolo fiore che profuma di limone, da una siepe che circonda la mia casa,
ciao a tutti, Gianni

Delicati i vostri fiori con le gocce d'acqua.
Bello tornare e rivedere le vostre foto...
Provo con un'esperimento, sempre gradite critiche e suggerimenti...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti


...acc. rolleyes.gif ho scritto un esperimento con l'apostrofo...
Gianni_Casanova
Nicola, è una foto strana con linee oblique e diversi piani di sfumatura...ma sinceramente mi piace!....ciao, Gianni
monteoro
@ Gianni Grazie per i complimenti.
Splendido il tuo fiore che profuma di limone. Nitidezza estrema con sfocato eccezionale. Mi piacerebbe conoscere la fonte di luce ed i dati di scatto.

@ oceanoblu66 Ottimo “biglietto” di presentazione.
Il secondo scatto purtroppo non è visibile.
Torna a trovarci più spesso, il thread ne beneficerà.

@ Nicola Bello scatto, mi piace la composizione.

Sempre dal freezer un fiorellino di campagna.

IPB Immagine

Un cordialissimo saluto, Franco
Robobo
@Laura: Bella la foto della rosa, ci sei andata pesante con la saturazione, ma l'effetto complessivo mi piace tanto, ha un effetto quasi di rosa sognata...

@Carlo: Bello il taglio e la composizione del tuo scatto, a mio avviso forse solo un colpo di flash troppo invadente (come al solito è la mia umilissima opinione, e non un giudizio wink.gif )

@Michele: dei due scatti preferisco "gialli petali", sulla rosa a mio avviso (sempre con la premessa di cui sopra...) la sfocatura dello sfondo rende la rosa non parte della scena dando un effetto poco naturale.

@Zico53: Spero di non peccare di superbia ringraziandoti dei complimenti

@Franco: Bella la rosa scongelata e belle le goccie che le sono rimaste attaccate! tongue.gif
Altrettanto bello ed estremamente nitido il fiorellino di campagna.

@Gianni: Bello il fiore della siepe, mi piace il taglio e il ramo che spunta dalla diagonale. Sono curioso anch'io sulla fonte di luce.

@Oceanoblu66: La rosa che hai postato ha un taglio particolare, di solito i soggetti centrati non rendono, ma con questo scatto hai dimostrato che ogni regola ha le sue eccezioni! Complimenti!

@Nicola: Molto bello l'esperimento con il ciclamino: alle volte bisogna osare!

Questa sera posto un tentativo (il primo per la verità...) di realizzare un B/N imitando la tecnica del Low Key. Sono il primo che non apprezza particolarmente gli scatti dei fiori in B/N, ma mi farebbe piacere sapere cosa pensate di questo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 70-200VR @200mm 1/80 sec. f/4.5 Iso100 - Luce naturale


Un saluto insieme ad un augurio di buona settimana a tutti
Ciao
Roberto
Michele Festa
QUOTE(Robobo @ Oct 21 2007, 11:41 PM) *
Un saluto insieme ad un augurio di buona settimana a tutti
Ciao
Roberto

Roberto, l'esperimento mi piace particolarmente col gioco di chiaroscuri che hai scelto, una interpretazione originale e diversa. Pollice.gif

Un caro saluto
Mi unisco all'augurio di buona settimana per tutti

Michele
Michele Festa
QUOTE(Michele Festa @ Oct 22 2007, 01:56 AM) *
Roberto, l'esperimento mi piace particolarmente col gioco di chiaroscuri che hai scelto, una interpretazione originale e diversa. Pollice.gif

Un caro saluto
Mi unisco all'augurio di buona settimana per tutti

Michele

Dimenticavo di complimentarmi con franco per la sua rosa con le gocce di rugiada, un'immagine molto delicata

Rinnovo i saluti
Michele
danighost
Altri due fiori.

Margheritina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rosa di profilo, quasi che volge le spalle
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gianni_Casanova
Ciao,
"...@ Gianni Grazie per i complimenti.
Splendido il tuo fiore che profuma di limone. Nitidezza estrema con sfocato eccezionale. Mi piacerebbe conoscere la fonte di luce ed i dati di scatto....

"@Gianni: Bello il fiore della siepe, mi piace il taglio e il ramo che spunta dalla diagonale. Sono curioso anch'io sulla fonte di luce...."

I dati di scatto sono: 200 mm/f:4, lung focale 200 mm, apertura f/11, tempo 1/40, 200 ISO, treppiede;
per quanto riguarda la fonte di luce è quella naturale, ma il tempo era coperto con nuvole scure alle 8 del mattino,
ciao a tutti, Gianni
danidisa
@ Roberto ... non riuscivo a capire proprio cos'era... le piante coltivate le conosco pochissimo...meglio così. Pensavo già che avessi trovato una nuova specie... magari l'avremmo chiamata "Robobea", visto che Robertia esiste già.. scherzo! Grazie tante per le informazioni e continua a postare scatti dei tuoi bellissimi luoghi.

@ Carlo La pianta nella foto è una Datura innoxia (Fam. Solanaceae). E' una specie originaria del centroamerica ,introdotta in Europa come pianta ornamentale. Tra l'altro, come tutte le Datura (chiamate comunemente "stramonio") sono fortemente tossiche..

@ Laura Ho visto che Franco e Carlo hanno già risposto alla tua domanda. Aggiungo semplicemente che sulla tua macchina dovrebbe esserci una funzione del menu che ti permette di allegare i dati (exif) ai tuoi scatti.

Stamattina posto Picris hieracioides

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Daniele
nicolamilani
QUOTE(Gianni_Casanova @ Oct 21 2007, 06:46 PM) *
Nicola, è una foto strana con linee oblique e diversi piani di sfumatura...ma sinceramente mi piace!....ciao, Gianni

Grazie Gianni.
QUOTE(monteoro @ Oct 21 2007, 10:36 PM) *
Sempre dal freezer un fiorellino di campagna.

Un cordialissimo saluto, Franco

Grazie Franco, volevo chiederti, sono io che sbaglio, ma noto che nelle foto, con fiori gialli e luce, mi ritrovo un giallo un po' "eccessivo", come mi sembra di vedere in questa...è un problema di bilanciamento del bianco, dei miei occhi, del mio monitor ?

QUOTE(Robobo @ Oct 21 2007, 11:41 PM) *
@Nicola: Molto bello l'esperimento con il ciclamino: alle volte bisogna osare!

Questa sera posto un tentativo (il primo per la verità...) di realizzare un B/N imitando la tecnica del Low Key. Sono il primo che non apprezza particolarmente gli scatti dei fiori in B/N, ma mi farebbe piacere sapere cosa pensate di questo.

Grazie Roberto, osare, giocare, un po' divertirsi insomma.
Per la foto, non sono un esperto del genere, ma la trovo molto gradevole, anche per le foglie un po' in ombra e con le gocce.
Ciao a tutti.
laura.b
ciao a tutti, oggi piove e il tempo è grigio così passare da queste parti riscalda il cuore...
e una volta riscaldata per benino
rispondo a chi mi ha scritto :

@ danidisa grazie per il consiglio,ma non parlavo dei miei scatti ma dei vostri. Infatti sulla mia d80 vedo gli exif era sui vostri scatti che non li vedevo ! grazie in ogni caso.

@ robobo la saturazione non è frutto di una postproduzione però,è che io ho settato la mia macchina su : colori saturi.Li preferisco.ciao e grazie
ah ! anch'io avevo convertito uno scatto in bianconero e sono ancora indecisa se mi piace o no.
Il risultato è gradevole,ma se posso dire la mia,mi manca lo stelo nel tuo scatto sembra che tra le foglie e la corolla ci sia il vuoto...ma è solo una mia sensazione come sai sto ancora crescendo quindi ben lungi dal dare consigli al prossimo !! ciao

@monteoro ho usato il nikon 18-70 uscito nel kit della d80,e la macchina era settata su automatico perchè nell'altra mano avevo un pannello oro.Di solito scatto in manuale,ma avendo ambedue le mani occupate non sapevo come fare.Sul cavalletto hai ragione,devo organizzarmi meglio quando esco per scattare. Ciao e grazie
Batman3
Ciao a tutti e complimentiper le varie prove e tentativi, posto uno scatto che ho fatto sabato, mi pare che il fiore in questione sia un Cordifolio.
Sinceramente non riesco a trovare sfondi diversi dal nero che mi piacciano in questo genere....

Ecco cosa ne è uscito comunque....

Un caro saluto Battista
Gianni_Casanova
QUOTE(Batman3 @ Oct 22 2007, 06:59 PM) *
Ecco cosa ne è uscito comunque....

Un caro saluto Battista



Bello....bellissimo....ciao, Gianni
carlovig
QUOTE(Robobo @ Oct 21 2007, 11:41 PM) *
Questa sera posto un tentativo (il primo per la verità...) di realizzare un B/N imitando la tecnica del Low Key. Sono il primo che non apprezza particolarmente gli scatti dei fiori in B/N, ma mi farebbe piacere sapere cosa pensate di questo.

Roberto come sai anche io non apprezzo i fiori in BN come più volte ho fatto notare tranne che in alcuni casi, questo è uno di quelli. Complimenti per la bella realizzazione.

QUOTE(danidisa @ Oct 22 2007, 09:09 AM) *
@ Carlo La pianta nella foto è una Datura innoxia (Fam. Solanaceae). E' una specie originaria del centroamerica ,introdotta in Europa come pianta ornamentale. Tra l'altro, come tutte le Datura (chiamate comunemente "stramonio") sono fortemente tossiche..

Daniele ti ringrazio per la tua consulenza.


Un bravo a tutti per aver arricchito questo magnifico giardino.

il mio contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
Robobo
@Michele: grazie per il commento e l'apprezzamento al mio tentativo di B/N

@Daniele (danighost): Vedo che il 180 continua a darti soddisfazioni!

@Gianni: grazie per le informazioni sullo scatto, avrei scommesso (sbagliando) sull'uso del flash...

@Daniele (Danidisa): Peccato per la Robobea... wink.gif Complimenti per il tuo scatto, mi piace l'uso del 60mm che ha compreso nell'immagine anche il secondo fiore. Pollice.gif

@Nicola: Grazie per i complimenti al mio scatto, grazie.gif

@Laura: Grazie anche a te per il commento, è interessante l'aspetto del gambo in ombra che in effetti non avevo notato. Spesso l'osservazione critica da parte di una terza persona aiuta a vedere aspetti che altrimenti non noteremmo, questo porta ad imparare e a migliorarsi di continuo. E quindi ancora grazie

@Battista: Molto bello il Cordifolio, mi ha colpito l'estensione della pdc su tutto il fiore.

@Carlo: Sapendo che di solito non apprezzi il B/N sui fiori gradisco in maniera particolare i tuoi complimenti: Grazie. Come sempre belli, nitidi e ben composti i tuoi scatti.

Questa sera un altro scatto fatto in Val di Cembra, qui ormai è arrivato il freddo e tra poco gli unici fiori saranno quelli del freezer... Io però insisto a cercare cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/250sec. f/29 Iso100 - 2 SB28


Un caro saluto a tutti

Ciao
Roberto
danighost
grazie.gif Robobo, purtroppo la margheritina non mi è venuta bene, però l ho postata lo stesso.

Batman 3, mi pice molto il fiore giallo.

Ecco dei fiorellini con 50mm+tubo da 36mm.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

monteoro
@ Roberto Grazie per I complimenti ai miei scatti.
Anche io non sono molto amante del b/n per i fiori, ma il tuo scatto esula da questa convinzione, è eseguito magistralmente e la conversione in b/n ci sta bene.
Stupendo il fiore della val di Cembra.
Io ho dovuto aprire il freezer più volte in questi ultimi tempi, un po’ per gli impegni un po’ per le cattive condizioni climatiche.

@ Michele Grazie per I complimenti per lo scatto della rosa.

@ Daniele (danighost) Belli entrambi gli scatti. La sottoesposizione gli da un tono particolare, quasi a significare che ormai ne vedremo ben pochi di fiori si belli.
Il fiorellino con 50 mm + tubo da 36 lo vedo poco nitido.

@ Daniele (danidisa) Bel fiorellino quello postato, bella l’inquadratura e lo sfocato.

@ Gianni Grazie per le informazioni, anche io avrei giurato sull’uso del flash.

@ Nicola Se ti riferisci al mio scatto per I fiori gialli, il WB era in Auto, io ho solo scurito leggermente lo sfondo per renderlo meno leggibile, il giallo del fiore è comunque quello che vedevo con quelle condizioni di luce.

@ Battista Sublime il tuo cordifolio.

@ Carlo Due fiorellini per due scatti eccezionali.
La PdC è stupenda, entrambi i fiori sembrano venir fuori dallo schermo.

@ Laura Ti ringrazio per le informazioni.
Se ti attrezzi con un trepiede (ne esistono di leggeri anche se costicchiano un po’) ed il telecomando ML L3 (mi sembra sia idoneo per la D80) avrai il compito facilitato.
Comunque è divertente scattare con una mano e usare l’altra per la luce.
Ho fatto degli scatti con l’SB800 in modalità SU4 tenuto nella sinistra e scattavo con la destra.

Stasera un altro scatto fatto quest’estate e quindi proveniente dal freezer.

IPB Immagine


Ora torno a scegliere le foto per il sito della locale squadra di Volley.
Un saluto a tutta la combriccola, Franco
danighost
grazie.gif Monteoro, la sottoesposizione la ottengo in PP lavorando il Nef. Il fiorellino 50mm poco nitido dipende dalla compressione, posto le foto con imageshake, che permette di ridurre le dimensioni, ma sto vedendo che forse è meglio farle con PSP, e poi correggere la nitidezza.
alino67
sempre fiori bellissimi siete grandi, ma da ora in poi non è che se ne trovino tanti.
un mio piccolo contributo di sabato . al verde ed al rosso si è inaspettatamente aggiunto il bianco, w l'italia!! laugh.gif Clicca per vedere gli allegati
monteoro
@ alino67 bella l'idea, ma un po' sottoesposto lo scatto che così perde molto in nitidezza.
Forse un recupero di luminosità ed un po' di MdC gli avrebbero giovato.

@ Daniele Grazie per le delucidazioni.
Meglio fare la PP che lasciare ad ImageShack il ridimensionamento, la copressione usata "uccide" gli scatti.

Stasera uscendo dall'ufficio ho visto un Melograno bello tondo e paffutello, l'avevo fotografato quando era così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
alino67
QUOTE(monteoro @ Oct 23 2007, 10:07 PM) *
bella l'idea
l'avevo fotografato quando era così:

grazie del commento, comunque non vorrei aver fatto credere che sia un fotomontaggio la neve, a casa mia sabato è nevicato veramente ed io, pensando al forum, ho fatto un paio di foto.
la seconda è questa Clicca per vedere gli allegati grazie.gif ancora per i vostri commenti, sempre graditi e sempre utili alla nostra cultura fotografica.
il fatto che qualcuno mi dica come migliorare i miei scatti è per me utilissimo ed importantissimo, per questo le mie foto le posto sempre senza alcun tipo di pp, anche perche con la pp ho sempre il timore di peggiorarle.
vorrei arrivare a fare foto anche solo simili alle vostre grazie.gif grazie.gif

P.S. guru.gif le quote su "l'avevo fotografato così" le avevo inserite per farti i miei complimenti
monteoro
QUOTE(alino67 @ Oct 24 2007, 02:54 PM) *
grazie del commento, comunque non vorrei aver fatto credere che sia un fotomontaggio la neve, a casa mia sabato è nevicato veramente ed io, pensando al forum, ho fatto un paio di foto.
la seconda è questa Clicca per vedere gli allegati grazie.gif ancora per i vostri commenti, sempre graditi e sempre utili alla nostra cultura fotografica.
il fatto che qualcuno mi dica come migliorare i miei scatti è per me utilissimo ed importantissimo, per questo le mie foto le posto sempre senza alcun tipo di pp, anche perche con la pp ho sempre il timore di peggiorarle.
vorrei arrivare a fare foto anche solo simili alle vostre grazie.gif grazie.gif

P.S. guru.gif le quote su "l'avevo fotografato così" le avevo inserite per farti i miei complimenti


Ti ringrazio per i complimenti al mio scatto.
Lo scatto che hai postato oggi è bellissimo. Ha la giusta luminosità, la composizione è giusta ed ha uno sfocato bellissimo.
I fiori coperti dalla neve staccano nettamente dallo sfondo.
Con un po' di PP avresti potuto ottenere una cosa simile anche per lo scatto precedente recuperando un po' di luminosità ed applicando una leggera maschera di contrasto per recuperare in nitidezza.
Continua a postare i tuoi scatti che arricchiscono sicuramente questo thread.
ciao, Franco
carlovig
@ Franco, mi piace il tuo ultimo scatto non meno degli altri, ma l'ho trovato un pò piatto. mi sono permesso di giocarci un pò ed è venuto fuori quello che posto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




@ alino67, molto bello il secondo scatto con la neve. Quando una immagine mi piace mi viene voglia di "giocarci" e così ho fatto anche con la tua, se mi dai il permesso ti faccio vedere quello che ne è venuto fuori.


carlo
Batman3
Ciao a tutti, qui piove a dirotto, un po' di nostalgia per le passate fioriture...... uno scatto classico che più classico non si può.....

Battista
alino67
QUOTE(carlovig @ Oct 24 2007, 04:20 PM) *
molto bello il secondo scatto con la neve. Quando una immagine mi piace mi viene voglia di "giocarci" e così ho fatto anche con la tua, se mi dai il permesso ti faccio vedere quello che ne è venuto fuori.
carlo

hai tutto il mio consenso, sono troppo curioso, poi mi spieghi i passaggi ok grazie.gif

QUOTE(monteoro @ Oct 24 2007, 03:15 PM) *
Lo scatto che hai postato oggi è bellissimo. Ha la giusta luminosità, la composizione è giusta ed ha uno sfocato bellissimo.
I fiori coperti dalla neve staccano nettamente dallo sfondo.
Con un po' di PP avresti potuto ottenere una cosa simile anche per lo scatto precedente recuperando un po' di luminosità ed applicando una leggera maschera di contrasto per recuperare in nitidezza.
Continua a postare i tuoi scatti che arricchiscono sicuramente questo thread.
ciao, Franco

grazie.gif grazie proverò a fare qualcosa con il primo scatto e poi lo posterò per i vostri giudizi/consigli sempre ben accetti grazie.gif
carlovig
QUOTE(alino67 @ Oct 24 2007, 07:23 PM) *
hai tutto il mio consenso, sono troppo curioso, poi mi spieghi i passaggi ok grazie.gif


questo il risultato, domani con un pò di calma ti manderò um MP con tutti i passaggi che ho fatto in modo che tu puoi rifarli col file originale.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


carlo
Robobo
Ciao,
domenica alla ricerca di qualche ultimo fiore sono finito troppo in alto e li... era già quasi inverno!
Vi posto quello che una volta è stato un fiore...

...accidenti a me che mi sono dimenticato i 200 iso dallo scatto precedente... dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 70-200VR @200mm 1/125 sec. f/2.8 Iso200 - Luce naturale


Complimenti a Carlo per le PP, a Franco per lo scatto del melograno, e ad Alino67 per il secondo scatto con la neve

Ciao a tutti

Roberto
monteoro
@Carlo Grazie per l'apprezzamento dei miei scatti ma sopratutto per la rivisitazione dello scatto al fiore di melograno.
Proverò a rielaborarlo per cercare di capire gli interventi che hai effettuato.

@alino67 Attendiamo fiduciosi di vedere il tuo intervento sul primo scatto.
La PP serve a migliorare un po' la resa, non certo ad alterare lo scatto (vedi l'intervento fatto da Carlo sul mio melograno o sulla tua rosa, prova ad aprire entrambe le immagini sovrapponendole e alternandone la visione e vedrai gli effetti)

@Roberto Tempi grami per noi "fiorai", ma la passione ci spinge in alto ed il freddo ci fa dimenticare gli ISO rolleyes.gif
Comunque il tuo scatto non è malaccio, anzi a me piace, da l'idea dell'inverno alle porte.

Altro scatto recuperato dal Freezer. Prometto che sabato e/o domenica ne vado a fare di nuovi (il freezer può tornare utile più avanti)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
laura.b
@ Monteoro Ma di che marca è il tuo freezer ??? Magari lo compro anch'io wink.gif ! Bella rosa - rosa,la tua.

e mi piace molto anche lo scatto di Robobo,mi piace questa atmosfera soft dello sfondo.

Il mio freezer si sta svuotando,ho solo questo da scongelare :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao da laura
Batman3
Ciao Laura, questa è bella come composizione e anche come soggetto.
Se ti ricapita un soggetto del genere tieni presente che (non prenderla come una bacchettata...):

Il colore che hai scelto è molto difficile da gestire, direi una bella gatta da pelare.... ed è meglio che usi una luce più diffusa al fine di non bruciare i dettagli dei petali e le alte luci (vedi petalo in basso a sinistra) mantenendo le ombre leggibili.


Oggi "scongelo" una rosa di quest'estate......

Ciao a tutti Battista
alino67
QUOTE(carlovig @ Oct 24 2007, 08:11 PM) *
questo il risultato, domani con un pò di calma ti manderò um MP con tutti i passaggi che ho fatto in modo che tu puoi rifarli col file originale.
carlo

mi piace grazie.gif
carlovig
Della stessa serie di quelle postate ultimamente



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti

carlo
vcaruso
ci provo anch'io...un semplice geranio...sulla terrazza di casa
Clicca per vedere gli allegati
Babala
Ciao! Come sempre i miei complimenti a Tutti! anche se non riesco a starvi dietro vengo sempre a sbirciare le meraviglie che fioriscono in questo giardino virtuale!

@ Laura: molto bella la tua ultima rosa, mi piace tantissimo l'inquadratura!
@ vcaruso: peccato il vaso che si vede dietro, molto bello il colore e la nitidezza, unica cosa forse avrei decentrato un po' il fiore
@alino: mi fai rabbrividire, vorrei tornasse "l'estate", molto bella la prima foto con la neve

un piccolo contributo per stasera dalla Val di Cembra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Buonanotte a tutti gli amici vecchi e nuovi di questo bellissimo post!
Barbara
Robobo
@Franco: grazie per il commento al mio scatto, nel prossimo week end ci riprovo, forse qualche fiorellino lo rimedio... Bella la rosa dal freezer, del resto ormai il tuo freezer è un nome e una garanzia!

@Laura:
grazie anche a te per i complimenti al mio scatto, l'atmosfera soft secondo me è data dallo sfuocato morbido del 70-200, uno sfuocato di cui mi sono innamorato...
Bellissima la tua rosa mi piace in particolare la luce, hai usato un flash? Molto belli i colori così saturi, secondo me non risultano naturali ma creano una bellissima atmosfera.

@Battista: Veramente bella la tua rosa, unico neo non condivido il taglio che secondo me è eccessivo, sento la mancanza della parte superiore del fiore, ma ovviamente è solo questione di gusti wink.gif

@Carlo: Bellissimo il tuo ultimo scatto, apprezzo in modo particolare le foglie sullo sfondo che interrompono lo sfondo nero e il fiore sfuocato in secondo piano che dà profondità. Pollice.gif

@Vcaruso: Bello lo scatto del geranio, i colori molto saturi creano un'immagine di grande impatto, se posso permettermi forse avrebbe guadagnato con un'inquadratura con i fiori un po' più in basso e spostati un pelo a destra oppure a sinistra.

Questa sera apro anch'io il freezer...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/250sec f/16 iso100 - SB28 con SC-17 - leggero crop


Un saluto a tutti
Ciao
Roberto
Michele Festa
Gradevolmente luminosi i petali di laura, sempre delicata la rosa di Franco, molto vivo il rosso di Carlo e per Roberto, scusami ma lo sfondo è troppo presente nella foto e disturba eccessivamente il primo piano, so che non è facile, ma doveva essere più sfocato o al limite avrei provato con un altro angolo di ripresa.
Un caro saluto a tutti
Michele

Verso il cielo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.