@ Roberto Grazie per I complimenti ai miei scatti.
Anche io non sono molto amante del b/n per i fiori, ma il tuo scatto esula da questa convinzione, è eseguito magistralmente e la conversione in b/n ci sta bene.
Stupendo il fiore della val di Cembra.
Io ho dovuto aprire il freezer più volte in questi ultimi tempi, un po’ per gli impegni un po’ per le cattive condizioni climatiche.
@ Michele Grazie per I complimenti per lo scatto della rosa.
@ Daniele (danighost) Belli entrambi gli scatti. La sottoesposizione gli da un tono particolare, quasi a significare che ormai ne vedremo ben pochi di fiori si belli.
Il fiorellino con 50 mm + tubo da 36 lo vedo poco nitido.
@ Daniele (danidisa) Bel fiorellino quello postato, bella l’inquadratura e lo sfocato.
@ Gianni Grazie per le informazioni, anche io avrei giurato sull’uso del flash.
@ Nicola Se ti riferisci al mio scatto per I fiori gialli, il WB era in Auto, io ho solo scurito leggermente lo sfondo per renderlo meno leggibile, il giallo del fiore è comunque quello che vedevo con quelle condizioni di luce.
@ Battista Sublime il tuo cordifolio.
@ Carlo Due fiorellini per due scatti eccezionali.
La PdC è stupenda, entrambi i fiori sembrano venir fuori dallo schermo.
@ Laura Ti ringrazio per le informazioni.
Se ti attrezzi con un trepiede (ne esistono di leggeri anche se costicchiano un po’) ed il telecomando ML L3 (mi sembra sia idoneo per la D80) avrai il compito facilitato.
Comunque è divertente scattare con una mano e usare l’altra per la luce.
Ho fatto degli scatti con l’SB800 in modalità SU4 tenuto nella sinistra e scattavo con la destra.
Stasera un altro scatto fatto quest’estate e quindi proveniente dal freezer.
Ora torno a scegliere le foto per il sito della locale squadra di Volley.
Un saluto a tutta la combriccola, Franco