Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
rabippo
guru.gif complimenti per la nitidezza...
Pollice.gif bello scatto
beppe cgp
Hepatica nobilis messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Assente da un po' di giorni porgo i saluti e i complimenti a tutti i fiorai le cui immagini non posso commentare per l'eccessivo numero.

Semplice e delicato lo scatto di beppenikon.

Posto due scatti di qualche giorno fa, dopo aver visto che un tulipano aveva perso una foglia mi � venuta l'idea di fotografare l'interno, ecco quello che � venuto fuori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti


carlo

carmelo parisi
belli i precedenti scatti

io ne posto due freschissimi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 906 KB


saluti a tutti

Carmelo
Robobo
@Franco (Monteoro): Grazie per l'apprezzamento, hai ragione, la primavera sta arrivando, ormai manca poco! Molto molto bello lo scatto con il 28 invertito, anche tenuto conto della difficolt� di gestirlo. Forse il petalo un pelo tagliato...

@Carmelo: dei tuoi scatti retr� mi piace il taglio del primo e la luce del secondo. Su questa proverei una PP con un esasperazione del contrasto e forse anche una conversione in B/N, chiss�... se vuoi provare...

@Pierangelo: Grazie per i complimenti all'orchidea. Ok lo sperimentare che ti fa onore gi� di per s�, ma per ottenere quei risultati io sostengo che ci vuole anche il "manico". Non litighiamo per questo per� eh!? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Sono d'accordo con te sul taglio dell'ultimo scatto proposto.

@Eugenio: Quoto Pierangelo per la luce. Capisco per� che alle volte la luce se non c'�... non c'�!

@Giorgio: Hai ragione, il problema di intendersi per iscritto ci pone a rischio di fraintendimenti tra quello che quello che scriviamo e quello che viene inteso da chi legge, � una cosa cui cerco di stare molto attento e a volte forse esagero... era un modo per dirti: sei tra amici! wink.gif

@Beppenikon: Bellissimo il tuo ultimo scatto, mi piace il gioco tra il fiore a fuoco e i boccioli sfuocati. Bellissimo lo sfondo!

@Carlo: Bellissimi gli scatti al tulipano. Grande anche l'idea!

...Ho finito gli scatti freschi... questo scatto arriva dal freezer:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 104.4 KB


Ciao a tutti!
Roberto
monteoro
@ Carmelo Buoni gli scatti retr�, molto accattivante la gestione della luce nel secondo.
Belli anche gli scatti �freschi�, proverei ad attuare il suggerimento di Roberto, penso ne verrebbe fuori una bella conversione, lo scatto si presta.

@ Eugenio Concordo con Pierangelo, un pannellino riflettente avrebbe migliorato le cose (da chi viene la predica, ne ho autocostruito uno ma non lo adopero mai messicano.gif )
Comunque lo scatto � gradevole.

@ Pierangelo molto bella la Polmonaria, peccato che la compressione dell�anteprima le sottragga nitidezza, bisogna ingrandirla per goderne appieno.
La composizione mi sembra adeguata, ottimo lo sfocato che enfatizza le cromie.

@ Flamekon Felice che tu abbia gradito le osservazioni, ora aspettiamo altre foto, lo so che le hai, tirale fuori.

@ Beppe Stupenda la Hepatica Nobilis, nitidezza estrema, sfocato eccellente.
Anche a me come Roberto piace molto il gioco dello sfocato dei petali.

@ Carlo Ottimi gli scatti dell�interno del tulipano, come al solito produci grandi capolavori.

@ Roberto Grazie per l�apprezzamento della mia �fatica�.
Molto bella e ben composta l�immagine postata.
Bello il gioco dello sfocato.
Purtroppo per quanto riguarda la primavera oggi sono stato a fare un sopralluogo nei boschi ma c�� ancora molta neve, fiori neanche l�ombra

Ed ora il mio contributo, un altro scatto dell�esperimento con il 28 mm invertito.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 361.6 KB

Saluti alla combriccola
Franco

Pierangelo Bettoni
Grazie a tutti per l'apprezzamento smile.gif

Bellisimo beppe, lo trovo molto poetico � come se quelcuno ti avesse ... che s�.... ispirato messicano.gif

Grande scatto Carlo, Idea geniale.


Trovo il secondo scatto di Carmelo stupendo.


laugh.gif Ok ok Roberto cedo. Magnifica e invidiabile stella alpina, a meno che non mi portino con la forza non credo che la vedr� mai dal vivo .


@Franco, fortuna che riesco ad editare per farti i miei soliti complimenti per questo bellissimo scatto col 28 invertito



Hepatica nobilis

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.6 KB

'Notte a tutti
beppe cgp
Grazie Pier...
Quello scatto � di domenica??? hmmm.gif
In ogni caso... molto bello rolleyes.gif
Pierangelo Bettoni
QUOTE(beppenikon @ Mar 3 2009, 08:18 AM) *
Grazie Pier...
Quello scatto � di domenica??? hmmm.gif
In ogni caso... molto bello rolleyes.gif

s� (grazie) � quello , � lo scatto che ho fatto mentre tu mi facevi lo scatto ( che poi ho messo sul mio sito). quello con la pendenza dl 90% Police.gif
aeffe05
Ciao a tutti, ho da poco tempo acquistato una D90, la mia prima fotocamera reflex...
Sono assolutamente un principiante, anzi, forse qualcosa meno.. ;-)
Ho in sala questo fiore ed ecco alcuni scatti, cosa ne pensate? Sono pronto a qualsiasi critica e consiglio.

Ale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238.8 KB

PS Avevo aperto un thread con queste foto ma nessuna risposta, ci riprovo di qui. Chiedo quindi ai moderatori di chiudere pure l'altro (Amarillis) per non avere doppioni...
Pierangelo Bettoni
Ciao e Benvenuto aeffe05 e complimenti per l'acquisto!

Credo che sia un fiore bellissimo quello che hai ripreso, ma secondo me si vede troppo l'ambientazione (i mobili dietro) la luce � comunque molto buona.
Bravo e torna con nuovi scatti.



la mia verdsione dell'Hepatica Nobilis con beppenikon in Val Gaina smile.gif

C'ho preso gusto col fish, stavolta ocn 2 flash, uno puntto sul pannello riflettente sorretto dal buon Beppenikon e l'altro per schiarire lo sfondo e l'albero.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.8 KB

un saluto.
monteoro
@ Pierangelo Ti ringrazio per i complimenti e te li faccio a mia volta per la Hepatica Nobilis postata, composizione e sfocato eccellenti rendono lo scatto di una delicatezza inusuale.
Stavolta tocca a me editare il post, stupendo lo scatto con "l'occhio di pesce"...... mi stai mettendo voglia di spendere altri soldini. messicano.gif

@ Ale Belli i soggetti dei tuoi scatti.
Tutti e 3 hanno una nittidezza invidiabile e colori resi molto bene.
Buona la composizione del primo
Nel secondo scatto disturba un po' la striscia chiara alla destra del fiore.
Nel terzo la composizione ed il taglio verticale, seppur appropriati, vengono penalizzati dai troppi elementi di disturbo.
L'inizio � buono, persevera e posta gli scatti.
ciao
Franco
nicolamilani
Sempre bravissimi. Complimenti soprattutto a Pierangelo per quest'ultima postata... non solo obiettivi macro per i fiori... guru.gif

Ciao a tutti.
beppe cgp
Ehehehe!
Bellissima pier!
Raccontiamola tutta dai... quella chiocciolina sulla foglia che ci fa li??? messicano.gif

Ciao!!!
monteoro
Ahi, Ahi, avete barato!
Avete artatamente alterato la scena!
Scherzo ovviamente, se la chiocciolina � stata messa li di proposito avete fatto una gran bella cosa, potr� raccontarlo ai suoi nipotini, vi siete fatti dare l'indirizzo per mandargliela?
Ciao
Franco
Pierangelo Bettoni
laugh.gif Franco sei troppo forte !
Grazie naturalmente a te a Beppe e a Nicola per l'apprezzamento, fanno sempre piacere i complimenti.

Ordinato il Fish !?









P.S. la chiocciolna l'ho messa io messicano.gif


.
monteoro
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Mar 3 2009, 02:19 PM) *
laugh.gif Franco sei troppo forte !
Grazie naturalmente a te a Beppe e a Nicola per l'apprezzamento, fanno sempre piacere i complimenti.

Ordinato il Fish !?
P.S. la chiocciolna l'ho messa io messicano.gif
.

non mi indurre in tentazioni!
Il portafogli � il mio, o vuoi fare una buona azione e farmi questo regalo? rolleyes.gif messicano.gif (la speranza � l'ultima a morire, il che significa che avr� ancora un bel po' da vivere messicano.gif )
ciao
Franco
carmelo parisi
Belle tutte le immagini precedenti, con una leggera mia preferenza per l'hepatica nobilis di Pierangelo.

ora giudicate questa:
la responsabilit� � di chi mi ha suggerito la conversione; raramente mi sono cimentato col bianco e nero:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.7 KB

Ciao a tutti

monteoro
@ Carmelo
mi sono permesso di interpretare il tuo scatto in BN come lo avrei visto io.
Clicca per vedere gli allegati
Spero non ti dispiaccia.
ciao, Franco
monteoro
Crisi di troppa astinenza l'altro giorno, ve ne sarete accorti, ho fatto oggetto dei miei scatti i fiori di cime di rapa
Quello che posto � realizzato con il 150 mm Macro f/2.8 Sigma con tubo di prolunga Kenko da 20 mm.
Pi� che altro � una prova di messa a fuoco manuale con l'ausilio del Live View utilizzando per l'illuminazione due flash posti lateralmente ad 1 metro di distanza comandati in CLS dal flash on camera opportunamente schermato

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 388.9 KB

Ho trovato molto affascinante "esplorare" il cespo di fiori avvalendomi prima del 150 mm e poi con il 28 mm invertito, una sensazione stupenda vedere i fiori cos� minuscoli dal vero e inverosimilmente ingranditi guardando nel monitor della D300.

Saluti a tutta la combriccola
Franco
carmelo parisi
QUOTE(monteoro @ Mar 3 2009, 11:52 PM) *
@ Carmelo
mi sono permesso di interpretare il tuo scatto in BN come lo avrei visto io.
Clicca per vedere gli allegati
Spero non ti dispiaccia.
ciao, Franco

Ciao Franco; credo che la tua interpretazione sia pi� riuscita.

Io oggi ero per campi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Un saluto a tutti

Carmelo
mauriziov
Rieccomi, se non smette questa pioggia... ormai c'e' un ragno che si e' fatto casa
tra il pulsante di scatto e la ghiera della messa a fuoco dell amia D300...

@Roberto, molto bella l'orchidea, elegante nello sfondo nero, non da meno la stella alpina,
sempre una grande cattura.

@Franco(M), con che coraggio prima le fotografi e poi te le mangi? tongue.gif Per mia curiosita',
a che distanza erano dal vetro frontale?

@Carmelo, belle le gerbere riprese da dietro, la prima migliore per tridimensionalita', anche
lo spatifillo a colori mi piace, meno riuscita la conversione bw, troppo grigia e scura.

@Pierangelo, speriamo che venga presto 'sta primavera. Bello l'accostamento dei fiorellini
lilla con lo sfondo giallino sfocato a dovere. Sempre nel tuo stile i fiorellini viola, grande
nitidezza, ottimo sfocato e composizione.

@Eugenio, buona l'ortensia, peccato per la luce.

@beppe, molto bello il fiorellino viola, ben bilanciata tutta l'immagine coi boccioli sfocati.

@Carlo, grande classe nel mezzo tulipano in controluce.

@Aeffe05, mi sembrano buoni scatti per nitidezza e composizione, lo sfondo invece e' troppo
visibile, forse con un diaframma piu' aperto avresti avuto un risultato migliore.

In attesa di un miglioramento metereologico... ho rielaborato uno scatto molto insignificante
nel tentativo di renderlo interessante.

IPB Immagine
zoom


Ciao,
Maurizio.
monteoro
@ Maurizio Prima i complimenti per l'ottimo scatto, ha una tridimensionalit� eccezionale, mi piace anche lo sfondo.
Per quanto riguarda i miei scatti "ravvicinati" nel caso del 28 mm invertito ero a 1 o 2 centimetri dal fiore, nel caso del 150 mm con tubo di prolunga ero a 4 o 5 centimetri se non ricordo male.

@ CarmeloComplimenti per gli scatti "campagnoli", ti invidio un po' nei "miei" boschi ci sono ancora buoni 30 centimetri di neve e nei prati solo margheritine intirizzite dal freddo.

Saluti a tutti
Franco
monteoro
Riminescenze Hard Diskiane, scatto con D50 di un aio di anni fa

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 360.7 KB

Saluti alla combriccola
Franco
carmelo parisi
@ maurizio, bellissimo il tuo ultimo scatto.

@franco, complimenti per le belle sorprese che tiri fuori dal tuo hard disk.

Oggi ho voluto giocare un p� con la luce:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 892.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ciao a tutti.

Carmelo
g.gayas
faccio i complimenti a tutti per gli splendidi scatti, veramente di prim'ordine! wink.gif
carlovig
Saluti e complimenti a tutti per le belle foto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
Robobo
@Franco: Grazie per l'apprezzamento delle mie stelle alpine, anche qui appena si sale un po' verso la montagna si trova la neve. Molto belli i tuoi risultati con il 28 mm invertito, meriti i complimenti perch� non � assolutamente facile.
Il tuo Hard disc � una fonte inesauribile di grandi tesori! Bello lo scatto con la D50.

@Pierangelo: Grazie! Se hai bisogno che qualcuno ti ci trascini... guarda che dove le ho fotografate fioriscono anche quest'anno... Basta mettersi d'accordo!
Questa � proprio bella, mi piace il taglio decisamente diverso dal solito e lo sfuocato che "avvolge" i fiori: un immagine che ti obbliga a tornare a guardarla.
Altrettanto bella la tua versione dell'Hepatica Nobilis con il fisheye, molto interessante la dritta del flash puntato sul pannello riflettente: questa me la segno! wink.gif

Ale (Aeffe05): Mi sembra che tu abbia lavorato molto bene con la luce, il secondo scatto � quello che mi piace di meno, mi sembra un'inquadratura meno curata delle altre.
Mi piace lo sfondo leggibile ma non troppo del terzo scatto che lo rende un po' un ritratto ambientato, assolutamente riuscito (a mio avviso).

@Carmelo: Ok, mi assumo la responsabilit� della conversione tongue.gif Il risultato che avevo in mente era una via di mezzo tra la tua versione e quella di Franco, a mio avviso alla tua manca solo un po' di contrasto per far venir fuori i bianchi, per il resto mi piace molto.

@Maurizio: Grazie per i complimenti ai miei scatti, di solito cerco di evitare gli sfondi neri, ma ogni tanto, ci casco anch'io!
Mi piace la tua rivisitazione dello scatto "molto insignificante", adesso cattura l'occhio!

@Carlo: Come al solito impeccabile il tuo ultimo scatto, curatissimo in tutto ma soprattutto con quell'angolo in basso a destra pi� chiaro che dona una tridimensionalit� incredibile allo scatto.

Anche se qui in montagna ancora nevica, e chiss� quanti metri di neve ci sono a terra, in giardino cominciano a vedersi i primi cenni di risveglio e della primavera che arriva. Guardate un po' chi � arrivato a trovarmi:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 98.4 KB


Un saluto a tutta la combriccola!
Buona domenica
Ciao
Roberto
Pierangelo Bettoni
Ciao !

Gli scatti alla "monteoro" si notano a 10 miglia ! come sempre Franco, complimenti.

Maurizio perch� dici insignificante !? non credo che lo sia, � ben composto e cos� anche un p� strano devo dire, come lo hai reso. grazie per gli apprezzamenti smile.gif


Carmelo mi piace questo, gli ultimi li trovo un p� scuretti.

Carlo, sempre invidiabile.

Roberto, non ripetermelo 2 volte che ci vengo ! ci metteremo daccordo.
complimenti alche al tuo ultimo scatto, sempre molto personale anche tu smile.gif
beppe cgp
Auguri a tutte le donne! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
radioamatore1957
Bucaneve
D2x 105 micro crop

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295 KB


Ciao.Fabio.
Babala
Ciao a tutta la combriccola!
Innanzitutto un complimento a tutti! Siete dei grandi ormai, le foto sono quasi tutte perfette:-)

Oggi abbiamo fatto una piccola uscita fotografica nella valle della primavera....un bucaneve dietro l'altro assieme a delle fegatelle sparse qua e la! Spettacolo!

Ecco un piccolo contributo

Fegatelle

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 95.9 KB


E ora vado un'attimo out of topic
....volevo farvi vedere il nuovo acquisto di Robobo! Come sapete, un monopiede � indispensabile per fare foto ferme con un 200 duplicato, soprattutto trattandosi di macrofotografia e fiori. Se per caso foste interessati anche voi ad un modello cosi o ad uno simile volevo dirvi che accetto gli ordini online. Questo � il modello aY, stabile, sicuro con presa solida, colore marrone castagna.ohmy.gif)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 116.5 KB



un salutone
Barbara

eugenio66
Ok!Mi metto in lista per il nuovo modello di cavalletto...Scherzi a parte oggi ho fotografato una bouvardia ,come vi sembra?Un saluto e complimenti a tutti!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.7 KB
Pierangelo Bettoni
Hehehe,Barbara accodandomi a beppenikon a cui faccio i complimenti, faccio gli auguri a te e a tutte le signore del 3d fiori e ti ringrazio per aver ritratto uno dei miei miti qua sul forum col nuovo monopiede; Vorrei ordinarne subito uno anch'io ! Va bene paypal?
(cosa fa l'endorsement )
Grazie per lo sprono e complimenti per le bellissime fegatelle wink.gif

radioamatore1957, ottimo scatto, buonissima la resa dei bianchi ma avrei preferito un diaframma pi� aperto.

eugenio66, bellissimo fiorela bouvardia, mi manca la compo mi piace, non dev'essere stato facile da inquadrare ma noto un inevitabile dominante magenta e le zone chiare sono bruciate.


Un saluto !


radioamatore1957
Primulette, finalmente si riparte con i fiori!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 560.6 KB

Ciao.Fabio.
Robobo
@Pierangelo: Grazie per i complimenti, hai visto il nuovo modello di monopiede? E' fantastico, quando ne hai bisogno ti guardi intorno e come per magia... lui � l�! Attento per� che costicchia... non � mica roba da tutti! laugh.gif

@Beppenikon: Bellissimo lo scatto "augurale", uno sfuocato da wub.gif

@Fabio: Belli scatti, forse un po' troppo centrale l'inquadratura dei bucaneve?

@Eugenio: Molto bella l'inquadratura, si vede che gli hai dedicato molta attenzione. Forse un po' di pdc in pi� sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

Dopo che Barbara (Babala) ha svelato il mio segreto tongue.gif ecco uno degli scatti fatti con il nuovo monopiede:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 127.5 KB


Un augurio a tutti di una buona settimana!
Ciao
Roberto
monteoro
Faccio i miei complimenti a tutti per gli scatti.
consentitemi di salutare Barbara che ogni tanto torna a trovarci, la pregherei di farlo pi� spesso, anche per illustrarci i "ferri del mestiere" usati da Roberto.
Geniale, robusto, maneggevole, di un bel colore, e forse anche economico il suo monopiede

Il mio contributo � uno scatto dal pianerottolo di casa

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 183 KB

Saluti alla combriccola
Franco
mauriziov
Prima di tutto un buon giorno a tutti.

@Franco(M), mi fa piacere che ti sia piaciuto il mio scatto rito(taro)ccato, grazie per le
informazioni sul 28 rovesciato, come sospettavo c'e' da avvicinarsi molto.
Molto elegante lo scatto alla farfalla, e bello quello del pianerottolo.

@Carmelo, grazie per l'apprezzamento, interessanti gli scatti ai tulipani, in particolare il
secondo, sempre nitidissimi e con bei colori, forse un pelo scuri.

@Carlo, molto bello anche questo.

@Roberto, grazie dei complimenti, ottima la composizione dei ciclamini, belli i colori delle
fegatelle e complimenti per il nuovo modello di cavalletto, su misura? wink.gif

@Pierangelo, grazie per i complimenti, allego l'originale solo convertito, si tratta di un fiore
strano, somiglia piu' a un broccolo con quelle foglie, in piu' stava in un vaso grande insieme ad
altre piante e questo me lo faceva vedere insignificante. Oltretutto la luce del cielo nuvoloso
faceva fatica ad arrivare sotto il portico, allora ho sfocato lo sfondo col filtro sfocatura radiale e
il risultato mi e' sembrato accettabile (ero "a rota" da post).
Clicca per vedere gli allegati

@Beppe, bella mimosa, mi associo (in ritardo) ai tuoi auguri alle donne.

@Fabio, ottimi bucaneve e primule, concordo con Roberto nel dire che i primi sono un poco
centrali.

@Barbara, molto belle queste fegatelle, e auguri per la nuova attivita', pensare che ho speso
una fortuna in tripode e testa per un ammasso di freddo carbonio e alluminio quando potevo
avere per molto meno un oggetto molto piu' ecologico e gratificante al contatto biggrin.gif .

@Eugenio, bella composizione e bei fiori.

Buona settimana,
Maurizio.
Pierangelo Bettoni
Roberto, bellissimo pure qusto scatto

Franco, che eleganza lo scatto dal pianerottolo !

Maurizio, ho capito ma, preferisco la versione non modificata wink.gif


Ora ecco una foto di 1 settmana fa.
Leocojum Vernum - Cascate Val Gaina - Monticelli Brusati (Bs)
D700 Nikkor 200micro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.5 KB


un saluto !
carmelo parisi
@ radioamatore, mi � piaciuto lo scatto del bucaneve;
@ roberto, non so se il tuo nuovo monopiede � stato determinante ma lo scatto dell'hepatica � molto riuscito;
@ franco, dal tuo pianerottolo si gode di una bella vista, complimenti;
@ pierangelo, la tua foto del leocojum vernum (� la prima volta che lo vedo), � molto bella ed elegante.

io ne posto un paio fatte qualche ora fa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
non sono un bravo botanico e non ne conosco il nome

un saluto alla combriccola

Carmelo
eugenio66
Anch'io Domenica,passeggiando nei boschi con i mei figli,mi sono trovato davanti a una coppia di leocojum vernum che ho prontamente fotografato .Eccola!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 573.9 KB
ragnokk
ne posto uno anche io


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

luca
Batman3
Ciao a tutti, dopo un po' di tempo di assenza sarebbero tantissime le foto da commentare.... un complimento quindi a tutti.
Posto una foto di sabato, mia sorella aveva un tulipano che ha attirato la mia attenzione, ecco il risultato. A presto Battista
IPB Immagine
mauriziov
@Pierangelo, veramente bello il leucojum, sembra che si sia messo in posa, sull'appennino
centrale e rarissimo e leggevo che anche su quello nord e sulle alpi si stanno restringendo
le aree di diffusione al punto che in qualche zona e' protetto.

@Carmelo, anche queste molto nitide, preferisco la seconda che trovo meglio illuminata.

@Luca, bella idea.

@Battista, qual buon vento... molto bella, stavolta hai bucato il vetro? tongue.gif

Da qualche giorno il maltempo e il freddo ci danno tregua, l'umore ne risente in positivo e si
cominciano a vedere i primi timidi segni della primavera (almeno qui).

IPB Immagine
zoom


Ciao,
Maurizio.
Pierangelo Bettoni
Grazie Carmelo, complkimenti anche a te ma soprattutto per la tua operosit� ! Hai sempre dei soggetti molto belli ma, soprattutto li hai !

Eugenio, sono sicuro che preferisci la verit�: Sicuramente ammirevole il tentativo ed � un vero peccato che tu abbia fatto uno scatto cos� frettoloso a quei bellissimi fiori. i bianchi sono decisamente bruciati e trovo che sia davvero penalizzane il fiore di sinistra non a fuoco.
L'idea del controluce era carina, magari hai qualche altro scatto.

ragnokk, bench� capisco che tu abbia preferito un taglio (quasi) orizzontale per marcare il filo che si intravvede dietro, avrei preferito un taglio decisamente verticale perch� la luce e il fiore meritano davvero. bella la scelta in BW, ma sono convinto che quando c'� laluce giusta BW o colors poco importa... sono solo 2 modi di comunicare diversi.

Battista, non ti nascono che a volte ti immagino a trafficare con cartocini, luci, pannelli, vetri, per queste creazioni ma non riesco mai a visualizzarti bene. e forse � un bene perch� senn� che mito saresti?
In quasto caso ancora meno perch� dici che hai sottratto il tulipano a tua sorella; cio� tua sorella � venuta a trovarti, tu hai ringraziato e sei scappato in laboratorio a mettere in piedi l'ambaradan o tu sei andato da tua sorella che non � riuscita a nascondere il tulipano in tempo e di conseguenza le hai monopolizzato la sala?
naturalmente non voglio che ce lo sveli, vogliamo rimanere nel dubbio ! E pi� bello !
Scusami, sar� la febbre a 38 che ho ma � evidente che essendo a casa in malattia ho del tempo da perdere. Vorrai scusarmi.
Allora la foto mi piace molto, del resto sei un maestro della luce, ma anche in questo caso avrei preferito il taglio verticale, non so, non riescono pi� a piacermi i tagli quadrati.
in sostanza era un : complimenti



Grazie Maurizio, anche per la nota veramente interessante. Qua da noi � consentita la raccolta ma in numenro limitato.
Complimenti per lo scatto, purtroppo il fiore in primo piano disptogli un p� d'attenzione a quelli a fuoco dietro. a mno che non siano le mie allucinazioni febbrili....

ok me ne torno a letto.

carmelo parisi
QUOTE(Batman3 @ Mar 10 2009, 11:28 AM) *
Ciao a tutti, dopo un po' di tempo di assenza sarebbero tantissime le foto da commentare.... un complimento quindi a tutti.
Posto una foto di sabato, mia sorella aveva un tulipano che ha attirato la mia attenzione, ecco il risultato. A presto Battista



Battista quoto i commenti di chi mi ha preceduto a proposito di questa tua ultima "creatura".
Complimentissimi, sei veramente un mago con la luce!

Ciao e a presto

Carmelo

QUOTE(mauriziov @ Mar 10 2009, 03:51 PM) *
@Carmelo, anche queste molto nitide, preferisco la seconda che trovo meglio illuminata.


Da qualche giorno il maltempo e il freddo ci danno tregua, l'umore ne risente in positivo e si
cominciano a vedere i primi timidi segni della primavera (almeno qui).


Ciao,
Maurizio.


Grazie Maurizio del tuo commento. Bella questa tua; anche io avrei preferito un primo piano meno influente.

A presto, Carmelo

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Mar 10 2009, 05:27 PM) *
Grazie Carmelo, complkimenti anche a te ma soprattutto per la tua operosit� ! Hai sempre dei soggetti molto belli ma, soprattutto li hai !



Grazie Pierangelo. Qua in Sicilia da qualche giorno sembra arrivata la primavera; sar� .... non ci credo ancora.
Ma sopratutto..... rimettiti presto! le tue foto ci mancano.

Ciao

Carmelo
ragnokk
grazie Pierangelo
si, l'idea era proprio quella di marcare il filo... per� mi accorgo che un taglio verticale, come da te giustamente fatto notare, avrebbe valorizzato il fiore...

grazie anche a te mauriziov

eneab
Clicca per vedere gli allegati

Purtroppo di Nikon in questa foto c'� solo lo scanner, ma per cominciare...
Robobo
@Franco: Bellissimo lo scatto dal pianerottolo, con un fiore cos� complesso hai provato ad andare pi� vicino?

@Maurizio: Grazie per l'apprezzamento dei miei ultimi due scatti! Bello il tuo ultimo scatto, il fiore sfuocato in primo piano anche se un po' strano da un equilibrio tutto particolare all'immagine: a me piace.

@Pierangelo: Grazie per i complimenti, bellissimo il tuo Leocojum Vernum con uno sfuocato idilliaco, pensa che ho sempre pensato (sbagliando) che fossero bucaneve...
Approfitto per farti i migliori auguri per la febbre: fatti passare tutto e presto, che arriva la primavera, l� fuori c'� un sacco da fare!

@Carmelo: Grazie! Se � stato il monopiede... accidenti l'ho lasciato nel bosco! ohmy.gif
Belli i tuoi scatti, ho una predilezione per quello verticale, mi sembra pi� equilibrata la composizione tra il fiore a fuoco e quello sfuocato.

@Eugenio: Sono d'accordo con Pierangelo per quanto riguarda il fiore sfuocato sulla sinistra. E' un fiore un po' complicato da fotografare, c'ho litigato domenica.

@Luca: Il B/N con i fiori � sempre una scommessa, ma tu l'hai reso alla grande: luce, nitidezza e sfondo gradevolissimo! Unico neo, come scrive Pierangelo lo scatto orizzontale... In verticale veniva un capolavoro! Ma se il fiore ce l'hai ancora....

@Battista: Scatto ai tuoi soliti altissimi livelli! Mi disturba un pochino, proprio cercando il pelo nell'uovo, la foglia del tulipano a testa in gi� che si sovrappone in trasparenza all'alone che separa i due fiori.

Domenica, con in testa gli scatti con il fisheye di Pierangelo (spero che non me ne vorr�...), ho deciso di provare il nuovo Tokina 11-16 f/2.8 con i Leucojum Vernum. Ne � venuta fuori questa, che ne dite?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 365.7 KB


Ciao a tutti
Roberto
Pierangelo Bettoni
QUOTE(eneab @ Mar 10 2009, 09:26 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Purtroppo di Nikon in questa foto c'� solo lo scanner, ma per cominciare...


Sai quanti decenni l'ho sognata io una Nikon? smile.gif
I carciofi sono comunque molto poetici e la foto mi piace un sacco per la compo e la luce che c'�
da partte mia solo complimenti.

QUOTE(Robobo @ Mar 10 2009, 09:47 PM) *
@Pierangelo: Grazie per i complimenti, bellissimo il tuo Leocojum Vernum con uno sfuocato idilliaco, pensa che ho sempre pensato (sbagliando) che fossero bucaneve...
Approfitto per farti i migliori auguri per la febbre: fatti passare tutto e presto, che arriva la primavera, l� fuori c'� un sacco da fare!

Domenica, con in testa gli scatti con il fisheye di Pierangelo (spero che non me ne vorr�...), ho deciso di provare il nuovo Tokina 11-16 f/2.8 con i Leucojum Vernum. Ne � venuta fuori questa, che ne dite?


Roberto, naturalmente ti ringrazio per tutto, hehehe sembra un tira molla di complimenti buonisti ma stavolta mi hai battuto citandomi come ispiratore a un tuo scatto ! Ne sono davvero contento, anche perch� (era inevitabile) hai tirato fuori una foto davvero stupenda!
davvero interessante sto 11-16.


Questo � il Bucaneve (Galanthus nivalis)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.7 KB


Non l'avrei postata se non come documentazione in quanto soffre di un errore che ahim� ho notato solo a casa nello sviluppo, ossia: la mancanza della giusta PDC nello stelo in alto
Avrei dovuto usare un diaframma leggermente pi� chiuso o forsa anche stare pi� parallelo al fiore,
non facile quando hai la macchina che tocca terra e un occhio che riesce a vedere appena la met� del mirino. smile.gif

'Notte a tutti.







Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.