@ Armus Ti ringrazio per i complimenti ai miei scatti.
Ho imparato molte cose seguendo questo thread e studiando gli scatti che vi vengono postati.
Per quanto riguarda la tua richiesta io faccio cos�:
Eseguo sempre gli scatti in NEF, controllo colore standard nitidezza a 5 gli altri parametri a zero.
Con Capture NX (vedo che tu usi ancora la versione 1.3.2, puoi aggiornarla sul sito europeo alla versione 1.3.3) regolo se c�� bisogno il bilanciamento del bianco, e qualche volta anche l�esposizione ma molto raramente.
Salvo il NEF e poi lo converto in TIF.
Con Photoshop regolo i livelli ridimensiono l�immagine ed all�occorrenza esalto un po� la nitidezza con maschera di contrasto con questi parametri:
Fattore da 40% a 50%
Raggio da 0,6 a massimo 1
Soglia 1
Quindi applico la cornice e salvo in JPG per postare lo scatto.
Per quanto riguarda le rose che hai postato oggi non sono male, ma non sono all�altezza di quelle che hai postato ieri.
Le foglie tagliate danneggiano un po� lo scatto.
Era preferibile, a mio parere ovviamente, tagliare di pi� a sinistra decentrando lo scatto ed includendo interamente le foglie di destra.
@ Gianluigi Ti ringrazio per l�apprezzamento e ricambio i complimenti per le tue rose.
@ Roberto Grazie per I commenti ai miei scatti, osservazioni preziose e consigli utilissimi.
Un�esplosione di bellezza e di splendido sfocato lo scatto che hai postato.
@ litero anche a me piace cos� il tuo scatto, forse perche sono un amante dei tagli quadrateggianti.
@ Franco Sar� anche un “solito soffione” ma a me piace molto.
Unico appunto�� negli exif non ci sono i dati di scatto, come faccio a “spiare”?
Ed ora il mio contributo.
Ieri sera all�uscita dal lavoro sono andato al palazzetto dello sport per programmare la trasferta della femminile di volley per sabato prossimo.
Ho notato una siepe di Rose Canine e stasera sono andato a farle qualche scatto.
in questo bocciolo mi ha incuriosito il vedo non vedo dell�interno ed ho concentrato li la mia attenzione.

Un saluto a tutta la combriccola, Franco