@ Roberto (r.zap) Splendido scatto.
Composizione da manuale, resa dei colori eccellente, sfocato eccezionale, nitidezza estrema-
@ MB 1942 dei due scatti in giallo mi piacciono coposizione e taglio del primo ma lo vedo fuori fuoco, nel secondo vedo un po’ troppa confusione.
Le bocche di leone a mio avviso hanno una leggera sovraesposizione
Ma è il parere di un fotoamatore molto amatore e poco foto.
Bello e ben eseguito lo scatto alle ginestre.
@ Barbara rinnovo i complimenti per la danza in viola, scatto molto originale.
@ Italo Scatto molto bello il tuo all’orchidea.
Una macro penalizzata solo dai riflessi sui petali, ma contro ciò c’è poco da fare.
@ maurodaniele 1976 Scatti con buona nitidezza, cromie ben rese e buona PdC.
Li penalizzano la composizione che vede sempre il soggetto troppo centrale nella foto.
Prova a decentrarli dando spazio dalla parte in cui il fiore è rivolto o, se lo scatto è frontale, prova ad usare un taglio quadrato.
A mio avviso gli scatti ne guadagneranno.
@ Roberto Bello scatto! Buona nitidezza e sfocato eccellente.
Lottare contro il vento? Ma dai, e che il vento da fastidio per fare foto?
Lo dico per autoconsolarmi.
Il vento, nemico dei fotoamatori che amano fotografare i fiori.
Ti ringrazio per i commenti alle mie foto.
Quanto vorrei poter avre un incontro con te e Barbara, che ne dici del ponte del 2 giugno dell’anno prossimo?
Cominciate a pensarci fiorai combriccolosi, non prendete impegni, durante il ponte del 2 giugno 2009 verrete anche voi nel “posto delle peonie”
@ Armus Ultimamente alterni degli scatti eccellenti a scatti un po’ “meno pensati”
questoper esempio ha uno sfondo confuso e un po’ troppo leggibile.
@ Mario bello lo scatto della rosa, ma il soggetto è troppo centrale, un taglio quadrato a mio avviso lo valorizzerebbe.
Ho l’impressione che ci sia però una maschera di contrasto un po’ pesante, errore che a volte commetto anche io.
Ed ora il mio contributo, scatto di oggi durante il “sopralluogo” per l’incontro che sto preparando per domenica prossima 22 giugno (la butto lì, se qualcuno vuol venire la meta è Castelli, una delle patrie della ceramica italiana).
Avevo con me il 18-200 VR, giusto per vedere un po’ di inquadrature.
Ma ovviamente, quando ho visto il fiore, non ho resistito ed ho fatto lo scatto.
un saluto a tutta la combriccola,
Franco