Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
monteoro
@ Roberto Potenza del 105, dei 100 Iso, dell'ottimo utilizzo del flash, ma uno sfocato cos� a f/29 non l�avevo mai visto.
Complimenti per il fiorellino dei boschi.

@ Mauro Grazie per il commento

@ Gianni Grazie per I complimenti.
Il tuo �gambo� non mi convince molto. Trovo che ci sia un po� troppa confusione, forse una diversa composizione, inquadrando con inclinazione disponendolo lungo la diagonale gli avrebbe dato qualcosa di diverso.
Ovviamente questo � un mio parere personale, non � detto che sia cos�.
Aspettiamo magari che altri, se vogliono, dicano la loro.

@ Franco Bello il tuo scatto, mi piacciono sia la composizione che lo sfocato.
Complimenti omonimo.

Il mio contibuto di stasera, fiore del sottobosco delle mie montagne.

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
pefran
QUOTE(monteoro @ Sep 17 2007, 09:53 PM) *
@ Franco Bello il tuo scatto, mi piacciono sia la composizione che lo sfocato.
Complimenti omonimo.

Il mio contibuto di stasera, fiore del sottobosco delle mie montagne.

Un saluto, Franco


Grazie per i complimenti.
Certo che il tuo fiore del sottobosco � una cannonata!. Che obiettivo usi solitamente?
Io, per ora, uso il 24-85 f/2.8-4 che in modalit� macro permette un rapporto di 1:2

Ed un complimento anche a tutti gli altri fiorai.

Un'altro contributo

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, Franco
fmic67
QUOTE(carlovig @ Sep 14 2007, 09:45 PM) *
@ Fernando al tuo modesto fiorellino di campo potresti dare un po' di MdC vedrai che l'immagine migliora, e si stacca anche un po' dallo sfondo. Hai usato un 55mm?


Ho usato il 18-55 del kit, la focale nell'occasione era 38 mm (dx). Ho provato a sottoporre l'immagine alla maschera di contrasto ed effettivamente migliora abbastanza.

Sempre con la maschera di contrasto ho sistemato questa rosa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I riflessi non erano cercati, comunque per me caratterizzano l'immagine.

Spero che vi piaccia!

Fernando
monteoro
@ Franco Caro omonimo grazie per il commento al mio fiorellino del sottobosco.
Prevalentemente uso il Sigma 105 f/2.8 Macro.
Alcune volte uso uno o pi� tubi di prolunga per ridurre la distanza minima di MAF.
Quando non posso avvicinarmi al soggetto uso il 70-200 f/2.8 VR, se le condizioni di luce sono buone anche duplicandolo col TC20e II
Complimenti per il bocciolo di rosa, molto ben riuscito.

@ Fernando Il rosso � un colore molto difficile da fotografare.
Vedo lo scatto un po' impastato, forse avresti dovuto chiudere di pi� per cercare una PDC maggiore.
Probabilmente avresti guadagnato anche in mitidezza.

Posto uno scatto della serie con SB800 in modalit� SU4

click per ingrandire.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
carlovig
Quante belle immagini, impossibile commentarle tutte. Mi ha colpito la seconda di Mirko per come ha reso il bianco di quel fiore e quella di Gianni originale e ben realizzata.

Il mio contributo, sempre prove con la passiflora perch� ce l'ho disponibile sul mio balcone

IPB Immagine


un saluto a tutti

carlo

Babala
Ciao amici!

x Franco (monteoro): grazie mille per il geranio dedicatomi! graditissimo!!! molto molto bello anche il tuo fiore del sottobosco, la profondit� che sei riuscito a dare inquadrandolo cosi � molto particolare e mi piace tantissimo! curioso e molto bello anche lo scatto con il 12-24!

x Carlo: molto bella la passiflora, unica cosa che non mi convince sono le righe verticali nel ombra del fiore, forse la superficie d'appoggio ha creato delle ombre verticali? dimenticavo, nell'ultima mia foto postata la poca PDC era voluta, perch� volevo dare una nota di dolcezza e morbidezza allo scatto

x Fernando: peccato il rosso molto uniforme e un po impastato (come dice Franco), ma per quanto riguarda i riflessi valorizzano proprio l'immagine, sembrano proprio incorniciare il bellissimo fiore di rosa

x Franco (pefran): molto bello il bocciolo di rosa, lo sfondo uniforme ne valorizza tantissimo il fiore


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona notte!
Barbara
Robobo
@Franco (Monteoro): Grazie per il bellissimo complimento al mio fiorellino dei boschi, lo sfocato di quello scatto a f/29 penso dipenda dalla dimensione del fiorellino che era piccolo (circa 1 cm) il diaframma chiuso era per ottenere la massima pdc. Certo che il 105 ha fatto la sua parte biggrin.gif
Bellissima la serie dei tuoi ultimi scatti tutti nitidissimi come ormai ci hai abituato, un sapiente uso dello sfondo per lo scatto con il 12-24, dello sfuocato e della pdc per il fiorellino del sottobosco e della modalit� SU-4 di cui sei ormai maestro... COMPLIMENTI!

@Gianni: Grazie per i complimenti al mio scatto. Lo scatto del gambo non � forse dei tuoi migliori, forse avrei ripreso la parte terminale e magari sfruttato la diagonale scattando inclinato. Non me ne volere! wink.gif

@Franco (Pefran): Interessante la luce del tuo scatto, l'ape � a fuoco, lo sfondo � illuminato e di uno splendido sfuocato, ma il tutto accarezzato da una luce delicata e non violenta. Stessa delicatezza anche per il bocciolo di rosa, il 24-85 f/2.8-4 � un bellissimo obiettivo che hai sfruttato bene.

@Fernando: Secondo me la mdc ha fatto apparire del disturbo sullo sfondo, forse si potrebbe ridurlo andando a scurire solo lo sfondo, ma il ritagliare il contorno del fiore � un lavoraccio. Penso che il problema nasca dalla luce che era la stessa per soggetto e sfondo e quindi non fa saltar fuori la rosa.

@Carlo: Bellissima passiflora, bellissima la nitidezza, l'inquadratura, l'illuminazione e anche l'idea! Uno scatto fantastico.

Questa sera un ritratto ambientato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105 VR 1/250 sec. f/22 Iso400 - SB-28 con SC-17


Un saluto a tutti
Ciao
Roberto


r.zap
io rimango stupito tutte le volte che vi guardo - passiflora da favola tra le altre cose bellissime - bravi ciaoooooo ps. un piccolo fiore di campo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Un grazie a quanti hanno apprezzato il mio scatto.

@ Barbara, dovrebbero essere righe verticali create dal tipo di supporto usato.
Bello il tuo fiorellino bianco che sembra affacciarsi tra i petali di uno sfondo di un bel colore intenso.

@ Roberto, bellissimo "ritratto ambientato". Toglierei quel rametto in alto a destra.

@ Zap, bella composizione del tuo fiorellino di campo.

un saluto a tutti

carlo
monteoro
@ Carlo Bellissima Passiflora. Lo scatto � geniale, non finirai mai di stupire.

@ Roberto Grazie per le delucidazioni sul tuo scatto e per il commento positivo sui miei.
Complimentissimi per lo scatto �in diagonale�, bei colori e bella composizione. Quel �residuo� di ramettino in alto a destra per� disturba un cincinino l�estrema pulizia dello scatto.

@ Zap Bello il tuo �fiore di campo�, bello lo sfocato uniforme.
Anche noi potremo quindi stupirci con i tuoi scatti.

@ Barbara Grazie per i commenti ai miei scatti.
Complimenti per il tuo, uno splendido fiorellino bianco che si affaccia timidamente come a dire �ci sono anche io�, Bravissima.

Ora vado a vedere cosa posso postare stasera, a tra poco.
Ciao, Franco
monteoro
Rieccomi, scatto effettuato sabato, sempre con SB800 in SU4


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, Franco
r.zap
grazie Franco e grazie Carlo - cerco di imparare dalle cose bellissime che vedo qu� ma non � facile grazie di nuovo ciaoooooo
r.zap
� una prova fatta fotografando gli strani ciuffi che rimangono dopo la raccolta dei carciofi - ciaoo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Roby49
sempre due fiori "stradali"
200mm+ tc17
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

i miei complimenti a tutti,in particolare a Carlovig per il suo scatto guru.gif
pero' dovrebbe esserci una regola che vieti di postare scatti cosi' altrimenti noi,comuni fotoamatori,abbiamo vergogna a scattare...non vale! laugh.gif

bravi tutti,Roby
Gianni_Casanova
Complimenti a tutti,
un fiore curato da mia figlia...
ciao, Gianni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
@ Franco sei diventato un maestro nell'uso del flash, scatti sempre perfetti.

@ Zap, la prova mi sembra riuscita, molto bella.

@ Gianni, certo non � semplice fotografare le orchidee e specialmente bianche.
Fai i complimenti a tua figlia, sono curate veramente bene.

@ Roby incredibile la resa di quell'ottica + tc17, specialmente nella prima una resa colore e una nitidezza superba. Quando ti vedo in queste pagine mi vien da ricordare quei giorni...
posto uno scatto fatto il quell'occasione

IPB Immagine

un saluto a tutti

carlo
pefran
Ringrazio per i complimenti e ricambio: veramente qui c'� molto da imparare, soprattutto per me che uso la reflex solo da pochi mesi.
Il mio contributo odierno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti, Franco
nicolamilani
Quando posso torno da queste parti vedo delle cose bellissime... mi � piacuto molto il fiore bianco di Barbara, straordinari gli ultimi scatti di Carlo e poi Monteoro, r.zap, i fiori "stradali" di Roby49 (soprattutto la seconda).
Lascio qualcosa di mio, un paio di scatti fatti sabato scorso, sui miei colli. Il secondo � un po' un esperimento, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Ovviamente sono ammessi anche commenti del tipo: "...non mi piace per niente", "...lascia perdere", "non mi dice nulla...", tranquilli, non mi offendo... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti.
monteoro
@ ZapMolto ben riuscito il tuo scatto dei �ciuffi argentei�, cos� mi � venuto da chiamarlo appena visto.
Bella la composizione ed azzeccato il taglio.

@ Roby Molto belli gli scatti ai fiori stradali.
Il 70-200 rende bene con il TC17e II

@ Gianni Magnifiche orchidee bianche, tu sei fortunato che tua figlia le curi, ma lei � fortunata perch� tu le fotografi rendendo piena giustizia al suo lavoro.

@ Carlo Grazie per l�apprezzamento dei miei sforzi.
Grazie ai vostri consigli, alle vostre osservazioni ed osservando i vostri scatti riesco a migliorarmi un po� per volta.
Bello lo scatto recuperato dal tuo soggiorno feriale. Pulito e nitido con colori del fiore bellissimi. Sfocato eccezionale.

@ Franco Belle le gerbere postate, colori molto soft.
Penso che un lieve aumento della PDC o la MAF sul centro del fiore in primo piano avrebbe giovato allo scatto, questo ovviamente � un mio parere che potrebbe essere anche errato.

@ Nicola Belli entrambi gli scatti, nitidi e con un buono sfocato.
Il secondo mi piace moltissimo per la composizione ed il taglio.
Nel primo non mi convince molto lo spazio a sinistra del fiore, forse un taglio diverso avrebbe giovato allo scatto.
Tora a trovarci pi� spesso, e grazie per i complimenti.

Il mio contributo di stasera � una prova di scatto con luce proveniente da dietro il soggetto.

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto, Franco
Gianni_Casanova
Ciao a tutti, e grazie per i commenti,

Franco la tua ultima ha una bellissima luce interna, hai usato qualche pannello?

Nicola, mi piacciono entrambe, in particolare per la composizione

Pefran, dei bei colori molto contrastati

Carlo, un blu da favola

Roby, gialli molto belli, difficili da ottenere,

ora una mia di qualche giorno fa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Batman3
Ciao a tutti.

Franco, prograssi con i flash mi pare.....

Posto una foto fatta col 60 micro, giocando a sfocare.

Buone idee a tutti Battista
Roby49
Domenica in val d'Aosta rubacchiato in un giardino...
200mm,1/750sec,f/13

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao neh Roby
monteoro
@ Gianni Per l�ultimo scatto postato non ho usato pannelli, � luce naturale proveniente da dietro il fiore.
Ho eseguito lo scatto inquadrando il fiore da sinistra per evitare di avere il sole diretto nel fotogramma.

Spesso ti scegli dei fiori veramente difficili da fotografare, io considero le ombrellifere difficilissime.
La tua mi sembra buona.

@ Battista Mi lusinga che tu dica che faccio progressi con il flash, � poco pi� di un mese che ho iniziato ad usarlo nelle mie uscite naturalistiche, ma ancora ho molto da imparare.

Riuscitissimo il tuo gioco di sfocature, il fiore sembra venire fuori dal monitor.
Ha una nitidezza mostruosa.

@ Roby Bello lo scatto "rubacchiato" nel giardino.
Mi piacciono la composizione ed i colori, lo sfocato � molto bello con tutti quei miniriflessi.
Lo hai fatto col 70-200 a 200 mm?

Ancora uno scatto eseguito con SB800 in SU4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti i fiorai, Franco
Roby49
Grazie Franco,si col 70-200vr,le lucine sono il riflesso della pioggerellina che stavano bagnando il giardino con un piccolo impianto a pioggia.....mi piaceva la luce e...click!

P.S.vedo con piacere i tuoi scatti col sb800...sempre meglio Pollice.gif

a presto Roby
falko
Un saluto e un piccolo contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



italo
nicolamilani
QUOTE(monteoro @ Sep 20 2007, 12:14 AM) *
@ Nicola Belli entrambi gli scatti, nitidi e con un buono sfocato.
Il secondo mi piace moltissimo per la composizione ed il taglio.
Nel primo non mi convince molto lo spazio a sinistra del fiore, forse un taglio diverso avrebbe giovato allo scatto.
Tora a trovarci pi� spesso, e grazie per i complimenti.
Un saluto, Franco

Grazie, Franco, sulla prima non hai tutti i torti... devo lavorare un po': vediamo questo fine settimana cosa riesco a combinare...

QUOTE(Gianni_Casanova @ Sep 20 2007, 02:43 PM) *
Nicola, mi piacciono entrambe, in particolare per la composizione

Grazie per il commento Gianni.

QUOTE(Batman3 @ Sep 20 2007, 03:08 PM) *
Ciao a tutti.

Franco, prograssi con i flash mi pare.....

Posto una foto fatta col 60 micro, giocando a sfocare.

Buone idee a tutti Battista

Bello il fiore, provare a "spostarlo un po' pi� a sinistra" ? Che ne pensi ?

Ciao a tutti.
carlovig
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo
Batman3
Per NicolaMilani

In effetti ho pensato molto alla composizione della foto che hai commentato e alla fine ho scelto quella che ho postato perch� il fiore era composto da una moltitudine di piccoli fiori, se spostavo un po' di qua o di la entravano nell'inquadratura pezzi di altri fiori che non mi piacevano perch� sembravano tagliati male.
Un altro tentativo della stessa sessione � questo....

Battista
r.zap
ancora complimenti e un grazie a Carlo e Franco - vi tengo d'occhio - ciaoooooooooooooo
danidisa
Buongiorno a tutti!

Sono Daniele. Ho trovato questa discussione e considerando la mia passione per i fiori e per la fotografia non potevo non iscrivermi...
Se qualcuno avesse difficolt� con l'identificazione delle specie posso provare a dargli una mano visto che questo � il mio lavoro.
Prossimamente poster� anch'io qualche scatto.

Complimenti a tutti per le bellissime foto!

Daniele
franco.canacci
una rosa
Batman3
QUOTE(danidisa @ Sep 21 2007, 09:36 AM) *
Buongiorno a tutti!

Sono Daniele. Ho trovato questa discussione e considerando la mia passione per i fiori e per la fotografia non potevo non iscrivermi...
Se qualcuno avesse difficolt� con l'identificazione delle specie posso provare a dargli una mano visto che questo � il mio lavoro.
Prossimamente poster� anch'io qualche scatto.

Complimenti a tutti per le bellissime foto!

Daniele


Grazie, una presenza molto utile, anche considerando il fatto che a parte le rose nella quasi totalit� degli altri casi non so mai di preciso cosa sto fotografando.....

Battista
nicolamilani
QUOTE(Batman3 @ Sep 21 2007, 12:26 AM) *
Per NicolaMilani

In effetti ho pensato molto alla composizione della foto che hai commentato e alla fine ho scelto quella che ho postato perch� il fiore era composto da una moltitudine di piccoli fiori, se spostavo un po' di qua o di la entravano nell'inquadratura pezzi di altri fiori che non mi piacevano perch� sembravano tagliati male.
Un altro tentativo della stessa sessione � questo....

Battista

...capisco, effetivamente la prima la preferisco...Ciao.
monteoro
@ Roby Grazie per l�elogio nell�apprendimento dell�uso del flash.

@ Italo Finite le ferie? Bene torna al lavoro e posta tanti scatti.
Complimenti per lo scatto del tuo rientro.

@ Carlo Anche l�ultimo scatto proviene dalle zone delle ferie?
Bello anche questo.

@ Battista Bello anche questo ultimo scatto, ma il primo della serie ha una marcia in pi�

@ Zap Grazie per i complimenti. Anche io ti tengo d�occhio, quindi posta un po� di scatti, so che li hai, non tenerli solo per te. biggrin.gif

@ Daniele Benvenuto, il tuo aiuto sar� preziosissimo.
Aspettiamo i tuoi scatti.

@ Franco (franco.canacci) Bellissima la rosa postata.
Dagli exif leggo lunghezza focale 105, quale obiettivo hai usato visto che nella tua firma non compare un obiettivo con tale focale?

Oggi posto uno scatto un po� insolito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
Robobo
Ciao,
sono riuscito a risistemare il PC e allora torno finalmente a farvi visita tongue.gif

Con i complimenti generali a tutti vorrei ringraziare Carlo e Franco (Monteoro) per il consiglio relativo al rametto del mio ultimo scatto, riguardandolo avete proprio ragione.

Accolgo con piacere l'offerta di Daniele: troppo spesso mi trovo a portare a casa degli scatti di fiori di cui non conosco il nome, quindi accolgo con piacere la sua disponibilit� grazie.gif

Questa sera un rosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105 VR 1/250 sec f/16 Iso100 - Sb28 con SC17

Un saluto a tutti
Ciao

Roberto
Gianni_Casanova
Ciao a tutti,
Roberto...una bellissima luce...

un fiore bianco nascosto tra le foglie...
ciao a tutti, Gianni


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


fantapeppe
ecco un mio insignificante contributo
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Gianni_Casanova
Mi Piace moltissimo l'ultima, le altre le vedo un po' fuori fuoco o mosse, ma devo dire che sto usando un pessimo monitor di un portatile...ciao, Gianni
danidisa
Mi fa piacere che posso esser d'aiuto a qualcuno di voi...
Del resto da questa discussione ho solo da imparare!
Postate le immagini aggiungendo, se possibile, informazioni come luogo, periodo, quota e ambiente della pianta fotografata.

Come promesso inserisco anch'io qualche immagine...

un saluto a tutti

Daniele
danidisa
Ancora una foto...

Clicca per vedere gli allegati
carlovig
@ Roberto, bello il taglio e la luce. Non mi dire che sono un rompi... ma io eliminerei il fiore nell'angolo destro in alto, verrebbe una immagine pi� pulita.

@ fantapeppe, puoi postare le tue foto con una dimensione minore io per vederle le devo scaricare sulla scrivania e aprirle con photoshoop.

@ Daniele, per prima cosa un benvenuto in questo 3D e un grazie per la disponibilit� alla identificazione di eventuali fiori. Per commentare le tue foto occorrerebbero le informazioni sui dati di scatto.
Posto un fiore ripreso in montagna circa 1600 m zona gran Paradiso non ricordo di pi�, che fiore �?

IPB Immagine

un saluto a tutti

carlo
monteoro
@ Roberto Bello scatto quello della rosa.
Pulito, nitido, essenziale.

@ Gianni Se era nascosto tra le foglie hai saputo scovarlo benissimo.
Complimenti per l�estrema nitidezza e per il taglio.

@ fantapeppe Concordo con Gianni per i primi due, sono fuori fuoco.
Il terzo � molto migliore.
Attento per� quando componi, tutti e tre gli scatti hanno i petali tagliati, il primo in alto, il secondo ed il terzo in basso.

@ Daniele Belli I tuoi scatti, mi piace in particolare la luce nel primo.

Stasera posto due scatti fatti oggi con obiettivo 85 mm f/1.8, sempre girovagando nelle campagne montoriesi.
Il secondo � un geranio �colto� in un giardino lungo il tragitto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
Robobo
@Gianni: Grazie per il complimento alla mia rosa. Molto bello l'ultimo fiore postato, mi incuriosisce lo sfondo nero unito all'estrema delicatezza della luce che sfiora il fiore senza quasi creare ombre.

@Fantapeppe: Dei tuoi scatti preferisco il terzo, mi sembra quello con l'inquadratura migliore. Trovo per� una mancanza di nitidezza sulle foto che non riesco a spiegarmi, non mi pare un errore di messa a fuoco o di mosso, sembre quasi l'azione di un filtro diffusore...

@Daniele: Accidenti che foto! mi raccomando, non smettere di postare che ne vogliamo vedere altre! Delle due mi piace forse un po' (ma solo un po') di pi� quella dei tulipani, bellissimo il controluce, lo sfondo e la diagonale creata dei due fiori ad altezze diverse. Pollice.gif

@Carlo: Ci mancherebbe altro che ti considerassi un rompi..., sono i consigli di voi amici del forum che mi sono di stimolo e di insegnamento, quindi ti ringrazio e non smettere di guardare le mie foto con occhio critico! Forse per il fiore hai ragione, e se lo avessi visto quando ho scattato forse avrei potuto valorizzarlo di pi�, eppure era l� nel mirino...
Bellissimo il tuo scatto, mi piace in particolare l'uso in diagonale della prospettiva che guida l'occhio verso piani via via pi� sfuocati.

@Franco:
Grazie per i complimenti al mio scatto, dei tuoi due ho una preferenza per il secondo, mi piace in particolare l'uso di quella colonna (?) sullo sfondo che al primo sguardo pare spezzare in due l'immagine ma poi la rende interessante e le dona un senso di profondit�.

Questa sera uno scatto dell'unico fiorellino che ho trovato nei boschi oggi, purtroppo � arrivato l'autunno...
Per evitare lo sfondo nero ho provato ad utilizzare due SB-28 uno per il soggetto e uno per lo sfondo, � la prima volta che ci provo ma i risultati mi sembrano incoraggianti, che ne dite?
Un grazie a Barbara (Babala) che mi ha assistito in questa operazione wink.gif

Per Daniele il fiore cresceva in un bosco fitto di conifere, in zona umida intorno ai 1800 m di altitudine.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/200sec. f/22 Iso100 - 2 SB28


Ciao a tutti
Roberto
paolo.cacciatori
Fiore settembrino.
Fatta stamattina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

falko
Un contributo domenicale....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Italo
Gianni_Casanova
Una rosa rossa
(� uno dei colori che difficilmente riesco a rendere come vorrei...)

ciao a tutti, Gianni

IPB Immagine
nicolamilani
QUOTE(carlovig @ Sep 22 2007, 10:24 PM) *
Posto un fiore ripreso in montagna circa 1600 m zona gran Paradiso non ricordo di pi�, che fiore �?

Bellissimo taglio, questa prima o poi te la copio wink.gif

QUOTE(monteoro @ Sep 22 2007, 10:26 PM) *
@ Daniele Belli I tuoi scatti, mi piace in particolare la luce nel primo.

Stasera posto due scatti fatti oggi con obiettivo 85 mm f/1.8, sempre girovagando nelle campagne montoriesi.
Il secondo � un geranio �colto� in un giardino lungo il tragitto

Un saluto, Franco

Cito Franco, bellisssima la luce della prima di Daniele, molto gentile ad offrirsi per dare un nome ai nostri fiori... Franco, peccato per il geranio: avresti dovuto "spostare" la colonna dietro, su questo non concordo con Roberto...opinione personale... (era una colonna ?)

QUOTE(Robobo @ Sep 23 2007, 12:27 AM) *
Questa sera uno scatto dell'unico fiorellino che ho trovato nei boschi oggi, purtroppo � arrivato l'autunno...
Per evitare lo sfondo nero ho provato ad utilizzare due SB-28 uno per il soggetto e uno per lo sfondo, � la prima volta che ci provo ma i risultati mi sembrano incoraggianti, che ne dite?
Un grazie a Barbara (Babala) che mi ha assistito in questa operazione wink.gif

Per Daniele il fiore cresceva in un bosco fitto di conifere, in zona umida intorno ai 1800 m di altitudine.
Ciao a tutti
Roberto

Bello !
QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 23 2007, 12:56 PM) *
Fiore settembrino.
Fatta stamattina.

Bello anche questo !
QUOTE(falko @ Sep 23 2007, 06:25 PM) *
Un contributo domenicale....
Italo

Che dire... guru.gif
QUOTE(Gianni_Casanova @ Sep 23 2007, 07:26 PM) *
Una rosa rossa
(� uno dei colori che difficilmente riesco a rendere come vorrei...)
ciao a tutti, Gianni

Buon per te Gianni, che non riesci a renderlo come vorresti...io non riesco nemmeno a renderlo cos�. Pollice.gif
Posto un po' di quello che ho catturato stamattina...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.

QUOTE(monteoro @ Sep 21 2007, 11:25 PM) *
Oggi posto uno scatto un po� insolito.
Un saluto, Franco

...acc, questo mi stava scappando...Bello Franco Pollice.gif
Ciao.
danidisa
Per prima cosa ringrazio tutti per la calorosa accoglienza..

@Carlo Gli scatti che ho postato in realt� sono dia che ho scannerizzato con un Nikon coolskan... i dati sinceramente non li ho...
Comunque da agosto ho preso la digitale (D200) e il 60 micro D. Appena pronti mander� i miei primi scatti fatti con la nuova attrezzatura con dati annessi.
Per quanto riguarda il fiore sicuramente si tratta della famiglia delle Leguminose e mi viene da pensare al genere Trifolium.. per sapere di pi� occorrerebbe avere altri caratteri (foglie, fusti...), ma non credo occorra scendere cos� in dettaglio.. (comunque l'immagine � bellissima!)


@Roberto Il fiore fotografato � un Geranium probabilmente robertianum.

Continuo a postare qualche scatto.
Far� tesoro dei vostri consigli, suggerimenti, osservazioni e critiche.

Daniele
midarine1964
ciao ragazzi da poco provo a fare macro di fiori, giudicate........ cos� imparo un p�Clicca per vedere gli allegati
monteoro
@ Carlo Stupendo scatto quello del fiore proveniente dal Gran Paradiso.
Un effetto di sfocato digradante eccezionale.

@ Roberto Ti ringrazio per il commento al mio scatto del geranio.
Quello che c�� sullo sfondo non � una colonna ma uno steccato che funge da corrimano su un sentiero.
Complimenti per lo scatto realizzato con 2 flash.
Molto nitido il fiore e bello lo sfocato.

@ Paolo Bel fiore settembrino arricchito dalla chicca delle gocce di rugiada.
Molto pulito e nitido.

@ Italo Scatto molto bello. Mi piacerebbe vederlo anche a colori.

@ Gianni Splendida rosa rossa. Lo scatto la rende in tutta la sua bellezza vellutata.

@ Nicola Grazie per il commento allo scatto del geranio. Come detto sopra ci� che si vede sullo sfondo � un pezzo di uno steccato.
Ti ringrazio anche per l�apprezzamento dello �scatto insolito�
Bellissimi entrambi gli scatti che hai postato

@ Daniele Vedo il tuo scatto con un effetto un po� flou che non mi piace molto. Ovviamente il mio � un parere strettamente personale, prendilo con le molle.

@ midarine 1964 Lo scatto lo vedo con il fuoco sulla parte centrale del fiore, con la parte in primo piano sfocata.
A mio avviso, guardando gli exif, avresti dovuto usare un diaframma pi� chiuso per dare profondit� di campo, in considerazione del fatto che hai usato per lo scatto il flash ci� sarebbe stato possibile anche con condizioni di luci non ideale.

Il mio contributo � uno scatto del geranio fatto da altra angolazione, sempre con l'85 mm.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.