QUOTE(carlovig @ Sep 14 2006, 10:05 PM)

Un saluto a tutti tutti
un grazie Luigi, i tuoi complimenti fanno sempre piecere...ogni tanto fammi anche delle critiche altrimenti come faccio a migliorare.
bella la lantana un taglio sempre piacevole, come sai io faccio sempre attenzione ai dati tecnici e guardando il tuo scatto mi chiedevo perch� ha usato f/5,6 come apertura?
Perdonatemi la chat-line in diretta con l'amico Carlo, ma ho dimenticato di segnalare il vento: trattandosi di fiore in pianta (sul mio balcone) mi serviva un tempo abbastanza basso per non rischiare il mosso, di conseguenza apertura esagerata e scarsa PdC.
Poi il vento ha spezzato il rametto fiorito, l'ho recuperato e curato (ora dorme con la flebo di soluzione fisologica glucosata

) e domani all'alba lo metto "in posa lunga", ha un colore che merita molte attenzioni!
OT ... una piccola idea per l'annoso problema del rosso: una spruzzata di lucidante sui petali forse potrebbe essere d'aiuto per ottenere un minimo di riflessi ... appena posso far� un test, ma se c'� qualche amico che vuole provarci bastano un paio di petali o un fiore reciso anche non freschissimo. In alternativa una emulsione ecologica e naturale con due gocce di olio extravergine in 40-50 ml di acqua distillata o acqua di rose (

) vaporizzata con uno spruzzatore da profumo, al limite aggiungere una minima gocciolina di sapone neutro 100% o meglo di Wetting Agent (quello che usavamo per far sgocciolare l'acqua di lavaggio delle pellicole).
Questo test potremmo farlo insieme sabato 23 nel corso della mini giornata macro-repro dia-scanner-soffietti-tubi-ect., che ne dici?
Ho scritto pubblicamente, e me ne scuso, solo perch� se qualche amico di Roma volesse partecipare, possiamo organizzarci anche al Circolo, eventuali adesioni e proposte in PM a me o a Carlovig, grazie.
Per farmi perdonare:

Buona notte a tutti i Fiorai ed a tutti i visitatori.
nonnoGG