Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
paperomascherato
finalmente uno scatto ben eseguito di un fiore cos� si fotografa. Finalmente che bella immagine BRAVISSIMO. Pollice.gif cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
[/quote]
bebbobestione
QUOTE(eliano @ Apr 21 2011, 03:27 PM) *



Questa � uno spettacolo vero, complimenti
nicolamilani
QUOTE(bebbobestione @ Apr 17 2011, 02:54 PM) *
Grazie del commento e complimenti per lo scatto questo 105 �..... Pollice.gif

Grazie a te.

QUOTE(cunta @ Apr 17 2011, 10:54 PM) *
prima volta che posto in questa sezione speriamo che non mi uccidete smile.gif


Mamma mia, ne hai messe tante in una volta sola... wink.gif Condivido comunque l'opinione di Fausto (pacio77): nitide, ma inquadrature un po' strettine, almeno per il mio gusto personale.

Aggiungo un' Orchis Simia, scatto fatto nel tardo pomeriggio. Dietro � la luce del sole che illuminava il bosco retrostante, il fiore era in ombra. Tutto l'insieme mi lascia un po' perplesso per quanto riguarda il bilanciamento del bianco...

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 f/4, 1/60, f/8, ISO 500, treppiede, luce naturale]

'notte.
zuccaro
E' da molto tempo che manco da questo 3d � ho visto con piacere uno spettacolo di fioritura le immagini postate sono di altissimo livello
Inserisco un mio piccolo contributo

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 2.1 MB
maxray
eseguita con il 70/300 vr .....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 926.1 KB
monteoro
Altro scatto proveniente dall'HD

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 309.4 KB


Franco
MAXdiLARA
Se puo' far piacere mi aggiungo anch'io


Clicca per vedere gli allegati
carlovig
QUOTE(paperomascherato @ Apr 21 2011, 07:12 PM) *
finalmente uno scatto ben eseguito di un fiore cos� si fotografa. Finalmente che bella immagine BRAVISSIMO. Pollice.gif cool.gif

ti ringrazio per l'apprezzamento del mio scatto ma a dir la verit� ci sono altrettanto bellissimi scatti anche in queste ultime pagine.

salutando tutti, vecchi e nuovi, inserisco il mio contributo


click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
bebbobestione
QUOTE(carlovig @ Apr 22 2011, 06:53 PM) *
ti ringrazio per l'apprezzamento del mio scatto ma a dir la verit� ci sono altrettanto bellissimi scatti anche in queste ultime pagine.

salutando tutti, vecchi e nuovi, inserisco il mio contributo
click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

carlo



Io invece te lo dico su questa bravissimo gran bello scatto Pollice.gif
carlovig
un'altra bella sorpresa di una mia pianta grassa


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
nicolamilani
QUOTE(monteoro @ Apr 22 2011, 05:34 PM) *
Altro scatto proveniente dall'HD

Bellissimi bianchi, ottima gestione delle luci e delle ombre.

QUOTE(MAXdiLARA @ Apr 22 2011, 05:43 PM) *
Se puo' far piacere mi aggiungo anch'io
Clicca per vedere gli allegati

Trovo i rossi un po' impastati... Forse sottoesponendo un po, non � facile con la luce cos�, sul verde pi� scuro...

QUOTE(carlovig @ Apr 24 2011, 07:55 PM) *
un'altra bella sorpresa di una mia pianta grassa


Un maestro Carlo, le tue piante grasse sono riprese impeccabilmente. Complimenti.

Un saluto a tutti.
pnaussie
Ecco il mio piccolo contributo, un saluto a tutti


IPB Immagine
Iris japonica Thunb. di Pnaussie, su Flickr
Francesco Cassulo
WoooW ragazzi che bei fiori, bravissimo. Questo forum � fantastico, ogni volta sento il profumo dei campi.
Propongo uno scatto

Zafferano maggiore (nome scientifico Crocus vernus (L.) Hill, 1765)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.6 KB

Buona luce a tutti.
carlovig
QUOTE(Francesco Cassulo @ Apr 26 2011, 08:05 PM) *
...
Propongo uno scatto
Zafferano maggiore (nome scientifico Crocus vernus (L.) Hill, 1765)

bello scatto, semplice e lineare, colori ok.
avrei soltanto decentrato l'oggetto spostandolo pi� a sinistra.
comunque complimenti


carlo
dario-
Una foto di Pasqua 2011 una luce terribile e foto da compatta ma con cavalletto spero vi piaccia.


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 115.7 KB


Ciao
Dario
Alex!
Era da un bel p� che non passavo da questo thread. I fiori mettono sempre allegria con i loro colori e spesso ci deliziano col loro profumo.

Aggiungo un piccolo contributo anch'io e faccio i miei complimenti a tutti voi per le belle immagini che ho visto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 683.6 KB

Ciao
Alessandro
monteoro
@ Alessandro non male l'orchidea, ma la prossima volta fai attenzione a "nascondere" il sostegno, a mio avviso rovina molto lo scatto.

@ Darioin effetti la luce penalizza molto lo scatto, il viola � molto impastato.

@ Francesco Stupendo il tuo "Zafferano Maggiore", ottime cromie e sfocato magistralmente gestito

@ pnaussie Buono il tuo iris, bei colori.

@ Nicola Ti ringrazio per l'apprezzamento e mi complimento per i tuoi scatti.

@ Carlo Ho sempre sostenuto che le tue piante grasse sanno da chi verranno fotografate, i tuoi scati sono sempre eccezionali.

ed ora il mio contributo, un altro "scongelamento" dall'HD

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 327.5 KB


Un saluto alla combriccola ed in particolare alle new entry.
Franco
nicolamilani
@pnaussie: Gradevolmente luminoso, anche se avrei "appianato" qualche ombra e forse provato un punto di ripresa diverso, per evitare di vedere il giallo in alto a sinistra.

@Francesco: Bello lo sfondo uniforme, colori vivi e delicati al tempo stesso, quoto Carlo sul "decentramento".

@Dario: viola un po' impastato a parte (come visto dall'ottimo Franco), trovo piacevole il taglio e lo "stacco" dallo sfondo sulla parte sinistra.

@Alessandro: concordo con Franco, anche sul "sostegno" da non far vedere.

@monteoro: grazie Franco. Ben fatto il tuo ultimo fiore "dal buio".


La stessa pianta di Cephalantera Longifolia, fotografata alla sera, da vicino e il giorno dopo, il mattino presto: due versioni di cui non sono molto convinto... Ho come l'impressione di non essere riuscito ad ottenere quello che volevo... unsure.gif

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 f/4, 1/200, f/8, ISO 500, treppiede, luce naturale schermata da un pannellino]

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 f/4, 1/80, f/5.6, ISO 500, treppiede, luce naturale]

Un saluto a tutti. Ciao.
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 162.9 KB dia duplicata 180 ed ciao gianni
bebbobestione
Un'altra margheritina tanto per gradire:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 384.5 KB

P.S.: Complimenti a tutti per gli ottimi scatti guru.gif
Alex!
@Franco e Nicola. Grazie, in effetti � un particolare che pu� dare fastidio.

Ne metto un'altra, allora. Sono degli esperimenti fatti con il 105 micro. Ho letto l'experience pubblicata nella sezione Nikon School con i consigli per aumentare la pdc nella macrofotografia ed ho voluto metterli in pratica. Entrambe le foto delle orchiedee sono la fusione di 3 scatti con differente maf (in manuale).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.4 KB

Ciao Alessandro

P.S. Molto belle le ultime foto postate, in particolare quella 'scongelata' dall'HD
dario-
E allora ecco una margherituzza di campo ... sempre da Pasqua 2011.
Qui la luce � un pochino meglio e poi considerate che ho scattato con una compattona, di qualit�, ma compattona.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 97.4 KB

Ciao
Dario smile.gif
MaxB VA
Buona giornata a tutti, piccolo contributo IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB


Non so come si chiama,pero!! ciao, Max
eliano
QUOTE(zuccaro @ Apr 21 2011, 11:05 PM) *
E' da molto tempo che manco da questo 3d � ho visto con piacere uno spettacolo di fioritura le immagini postate sono di altissimo livello
Inserisco un mio piccolo contributo



Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Trovo che la regola dei terzi in questo scatto sia una forzatura. Il bello � derogare...
ste.pi
Due scatti di oggi alle rose del giardino sotto casa.
Dovrebbero essere "Allspice", se non lo sono correggetemi.
Buona serata e complimenti a tutti per gli scatti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

pnaussie
Un contributo dal giardino di casa

IPB Immagine
Gerbera su fondo blu di Pnaussie, su Flickr
MV1994
Ciao ragazzi ecco alcune mie foto scattate con la D3000 e successivamente "Modificate" con Photoshop CS5 EX.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.1 KB

Spero vi piacciano anche se sono alle prime armi... unsure.gif
carlovig
vedo tante bellissime foto mi limito a dire due parolina su quest'ultima pagina

QUOTE(pnaussie @ May 1 2011, 08:51 PM) *
Un contributo dal giardino di casa

molto bello l'accoppiamento giallo e blu.

QUOTE(MV1994 @ May 3 2011, 12:39 PM) *
Ciao ragazzi ecco alcune mie foto scattate con la D3000 e successivamente "Modificate" con Photoshop CS5 EX.
Spero vi piacciano anche se sono alle prime armi... unsure.gif

prima: bel taglio, peccato quel bianco sotto il primo petalo
seconda: la foto � bella ma il taglio non mi piace, in generale � bene non mettere il soggetto al centro del fotogramma, sposterei verso destra e verso l'alto.
se aggiungi un po' di MdC non sarebbe male.

il mio contributo


click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
MV1994
Scusa la mia ignoranza in materia...
cos� MdC?
Grazie dei suggerimenti smile.gif
ste.pi
QUOTE(MV1994 @ May 3 2011, 11:47 PM) *
Scusa la mia ignoranza in materia...
cos� MdC?
Grazie dei suggerimenti smile.gif


la Maschera di contrasto; non so dove sia su photoshop, ma c'� sicuramente. Ti permette di aumentare la nitidezza attraverso il software che usi. Attento a non esagerare, altrimenti produci troppo "rumore digitale" e la foto risulta troppo "granulosa".
Io la prima la vedo anche un po' sottoesposta. Aumenterei anche la luminosit�, o l'esposizione tra 0.7 e 1, se hai scattato in NEF.

@Carlovig: bello scatto, nitidissima la zona dei pistilli. E il violetto pastello dell'attacco dei petali � un bijou.
MV1994
Ah ok grazie mille della spiegazione! biggrin.gif cerchero' di fare di meglio!!!
monteoro
@ MV1994Mi sono permesso di rielaborare il primo dei due scatti che hai postato ultimamente, spero non ti dispiaccia.
Clicca per vedere gli allegati

@ Carlo Sempre scatti realizzati con notevole maestria.

Ciao
Franco
MV1994
@monteoro � fantastica! biggrin.gif Come fa? Aumenti il contrasto?
carlovig
QUOTE(MV1994 @ May 4 2011, 03:49 PM) *
@monteoro � fantastica! biggrin.gif Come fa? Aumenti il contrasto?


il tocco del maestro Franco (che in particolare saluto) ha reso alcune delle cose che ti avevo suggerito.
� venuta fuori una bella foto.


il mio contributo


click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




un saluto a tutti

carlo
bebbobestione
QUOTE(carlovig @ May 4 2011, 09:39 PM) *
il tocco del maestro Franco (che in particolare saluto) ha reso alcune delle cose che ti avevo suggerito.
� venuta fuori una bella foto.
il mio contributo
click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo

Che meraviglia di colori � un piacere guardare i tuoi scatti, che lenti usi generalmente per questi scatti (105 Micro?)
P.S. Mi sono andato a spulciare il tuo sito, se mi posso permettere, la presentazione slideshow � ben fatta, scorrevole e precisa, quello che manca sono un po di note personali, attrezzatura usata, ecc. Insomma un po di Carlo smile.gif
carlovig
QUOTE(bebbobestione @ May 4 2011, 10:43 PM) *
Che meraviglia di colori � un piacere guardare i tuoi scatti, che lenti usi generalmente per questi scatti (105 Micro?).....

ecco i dati exif della foto precedente

EXIF Summary: 1.6s f/20.0 ISO200 60mm (35mm eq:60mm)


uso anche il 105 micro ma ritengo che il 60mm micro sia pi� inciso e a dir il vero � il mio preferito.
il 105 micro ti permette di essere pi� lontano dal soggetto e a volte � necessario.

grazie per i consigli sul mio sito.


carlo
MV1994
Che obbiettivo usare per fare delle bellissime macro???
ste.pi
QUOTE(carlovig @ May 4 2011, 09:39 PM) *
il tocco del maestro Franco (che in particolare saluto) ha reso alcune delle cose che ti avevo suggerito.
� venuta fuori una bella foto.
il mio contributo
click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo

guru.gif guru.gif guru.gif

Mamma mia, che nitidezza e che colori! Solo tanti complimenti!
monteoro
@ Carlo Stupendo il tuo ultimo scatto, cromie e nitidezza al top.
Ti ringrazio per avermi dato del "maestro", sai benissimo che mi hai portato per mano in questo mondo fantastico della fantasmagoria dei colori dei fiori, grazie ai tuoi insegnamenti qualcosa di decente riesco a farlo.
Grazie ai tuoi insegnamenti un po' di post produzione l'ho imparata.

QUOTE(MV1994 @ May 4 2011, 03:49 PM) *
@monteoro � fantastica! biggrin.gif Come fa? Aumenti il contrasto?


Ho regolato i livelli e la curva, ho poi applicato un po' di contrasto con "Accentua Passaggio", ho eliminato i petali sfocati con il timbro clone.

QUOTE(MV1994 @ May 5 2011, 12:19 AM) *
Che obbiettivo usare per fare delle bellissime macro???


Obiettivi che raggiungano il rapporto 1:1 tipo il 60 micro ed il 105 micro citati da Carlo, poi se vuoi fare una macro un po' pi� spinta potresti usare tubi di prolunga che aumentano il rapporto di riproduzione.
Per fare macro con grandi rapporti di riproduzione puoi utilizzare obiettivi rovesciati utilizzando un anello di inversione che da un lato ha la filettatura per avvitarlo al posto dei filtri e dall'altra ha la baionetta per montarlo sulla fotocamera.
Si raggiungono RR molto elevati, quello che posto stasera � un fiore di basilico.

28 mm f/2.8 Panagor invertito
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 220.1 KB


Saluti a tutti
Franco
bebbobestione
QUOTE(monteoro @ May 5 2011, 12:51 AM) *
@ Carlo Stupendo il tuo ultimo scatto, cromie e nitidezza al top.
Ti ringrazio per avermi dato del "maestro", sai benissimo che mi hai portato per mano in questo mondo fantastico della fantasmagoria dei colori dei fiori, grazie ai tuoi insegnamenti qualcosa di decente riesco a farlo.
Grazie ai tuoi insegnamenti un po' di post produzione l'ho imparata.
Ho regolato i livelli e la curva, ho poi applicato un po' di contrasto con "Accentua Passaggio", ho eliminato i petali sfocati con il timbro clone.
Obiettivi che raggiungano il rapporto 1:1 tipo il 60 micro ed il 105 micro citati da Carlo, poi se vuoi fare una macro un po' pi� spinta potresti usare tubi di prolunga che aumentano il rapporto di riproduzione.
Per fare macro con grandi rapporti di riproduzione puoi utilizzare obiettivi rovesciati utilizzando un anello di inversione che da un lato ha la filettatura per avvitarlo al posto dei filtri e dall'altra ha la baionetta per montarlo sulla fotocamera.
Si raggiungono RR molto elevati, quello che posto stasera � un fiore di basilico.

28 mm f/2.8 Panagor invertito

Ingrandimento full detail : 220.1 KB


Saluti a tutti
Franco

Quindi anche con un cinquantino, montato invertito si possono realizzare questi scatti? E se si dove si trovano on-line questi anelli?? smile.gif
monteoro
Certo, puoi utilizzare qualsiasi obiettivo invertito, basta trovare il giusto anello di inversione.
Essendo il diametro portafiltri del 50 mm 52mm ti occorrer� lo stesso anello che ho io, ovvero il BR-2A, ti invio in MP il link del sito dove l'ho acquistato io, ma magari cercando sul web potrai trovarlo a meno.
ciao
Franco
bebbobestione
QUOTE(monteoro @ May 5 2011, 06:36 PM) *
Certo, puoi utilizzare qualsiasi obiettivo invertito, basta trovare il giusto anello di inversione.
Essendo il diametro portafiltri del 50 mm 52mm ti occorrer� lo stesso anello che ho io, ovvero il BR-2A, ti invio in MP il link del sito dove l'ho acquistato io, ma magari cercando sul web potrai trovarlo a meno.
ciao
Franco

E scusa l'ignoranza Franco, ma di quanto riesci ad avvicinarti in pi� rispetto alla minima distanza di MaF?
carlovig
@ Franco, un bianco eccezionale nella tua ultima foto.

carlo
monteoro
QUOTE(bebbobestione @ May 5 2011, 07:17 PM) *
E scusa l'ignoranza Franco, ma di quanto riesci ad avvicinarti in pi� rispetto alla minima distanza di MaF?


Hai la lente frontale (che poi sarebbe quella posteriore) a 2 o 3 cm. dal soggetto, a volte anche meno, almeno col 28 mm.

Carlo , ti ringrazio per l'apprezzamento del mio ultimo scatto.

Saluti alla combriccola
Franco
armus
complimenti a tutti. guru.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.7 KB
armus
sono indeciso per il taglio telefono.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 85 KB
MaxB VA
Carlo e Franco complimenti sinceri,siete veramente super!! Metto anch'io un immagine scusandomi con tutti per l'ultima che ho postato,era un po' pesante. Buon fine settimana a tutti.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB


ciao, Max
nicolamilani
Un saluto veloce a tutti...

IPB Immagine

[Nikon D300, AF-S 300 F/4, 1/25, f/8, ISO 200, treppiede, luce naturale]

'notte.
monteoro
@ Armus meglio il taglio della seconda, anche perch� nella seconda il soggetto � la margherita, nella prima la tua firma.
Scusami la franchezza ma nessuna delle due incontra i miei gusti, troppo "costruita" la sfocatura.

@ Max i ringrazio per l'apprezzamento, nel tuo scatto vedo molto rumore, un taglio un po' pi� stretto ed un diaframma pi� aperto forse erano pi� indicati.
Specialmente il diaframma pi� aperto, avresti sfocato maggiormente i fili d'erba che catturano parte dell'attenzione.

@ Nicola Ottimo il tuo saluto veloce, i tuoi scatti presentano sempre una magica etereit�, complimenti.

il mio contributo di oggi, sempre uno scongelamento dagli HD

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 325.3 KB

Saluti e buon WE a tutti
Franco
armus
grazie mille Franco per le dritte,condivido pieno.Ho cercato di dare un sfondo un po particolare.
Bella la tua fiore un po meno lo sfondo non per colpa tua. Vedo che sono un po piu del dovuto il nero.Forse sbaglio. rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.