Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
carlovig
Si � aperto anche questo della mia piccola pianta grassa "sasso"


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo

GianfryMarty
QUOTE(carlovig @ Mar 26 2008, 09:46 PM) *
Si � aperto anche questo della mia piccola pianta grassa "sasso"


Ciao Carlo,
molto belli e particolari questi fiorellini.
Dei due scatti preferisco il secondo come bilanciamento della composizione.
Nel primo in effetti il mio sguardo si perde un p� tra i due fiori, cosa che non avviene con lo scatto centrato (una banalit� senz'altro ma sono le mie sensazioni), forse dando un p� pi� di PDC nel primo il problema era risolto.
Altro piccolo appunto sulle luci; immagino tu abbia utilizzato un flash laterale che a mio modestissimo parere adava un p� tenuto a bada per non bruciare alcuni punti del bianco.

Penso che andr� dal vivaio a comprare anch'io una piantina di queste, non pensavo in effetti che facessero un cos� bel fiore.


Ciao
ciao
Gianfranco
carlovig
Gianfry ben visto da queste parti e grazie delle tue osservazioni.
I fiori delle piante grasse sono sempre bellissimi e in genere piccoli. Tieni presente che ho scattato in luce naturale senza flash e con un raggio di sole (se non c'� il sole il fiore non si apre). Indico i dati di scatto fatto a mano libera

prima foto: EXIF Summary: 1/160s f/16.0 ISO200 105mm

seconda foto: EXIF Summary: 1/200s f/16.0 ISO200 105mm

carlo



Batman3
Ciao a tutti, oggi mettiamo una gerbera......

Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
paolopetrone
Complimenti a tutti per le foto postate, provo anch'io.

D40 + 50mm1.8D
50mm
f.2
iso 800
1/1000sec
flash - off

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Robobo
Ciao a tutti,
vorrei fare un complimento a tutti voi che riempite questo thread di bellissime immagini, purtroppo � difficile commentare singolarmente tutti i belli scatti che proponete.
Un grazie a Pier Luigi e a Carlo per i commenti al mio scatto.

@Carlo: Molto belli gli scatti della pianta "sasso", nitidi, ben composti e con uno sfondo naturale e bellissimo che apprezzo in modo particolare.

@Daniele: Bellissima la tua Daphne laureola, davvero cresce nella neve? Bellissima lei e bellissimo lo scatto con cui l'hai ritratta.

@Pierangelo: Mi piacciono molto i tuoi due scatti per la prospettiva insolita con cui hai ripreso i fiori, valorizzando ed includendo anche l'ambiente circostante. Se non ti dispiace sarei curioso sulla focale che hai usato e sui dati di scatto, soprattutto per il secondo.

@Petro: Molto particolare il tuo scatto, al primo sguardo non mi ha convinto, poi mentre l'osservavo mi ha catturato sempre di pi�, lo trovo etereo e poetico, nonostante l'elaborazione. Peccato per i petali di entrambi i fiori tagliati, anche se forse il taglio di quello in primo piano era voluto. Vedo il fiore in secondo piano staccato in maniera innaturale dallo sfondo.


Questa sera uno scatto di un paio di settimane fa:, alla ricerca del delicato equilibrio tra tempi di scatto, diaframmi, iso e luce ambiente...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 70-200VR + TC20EII @320mm 1/90sec. f/8 Iso400 - luce naturale - monopiede


Un saluto a tutti
Ciao
Roberto


monteoro
Ormai la stagione "florovivaistica" � iniziata.
Sempre migliori gli scatti che si susseguono.
Faccio i miei complimenti atutti per gli scatti postati

Sempre dalle pendici del "mio" Gran Sasso (ormai c'� il mio e quello di Daniele laugh.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Non sono gran che come scatti, ma li posto ugualmente per dare lavoro a Daniele, cosa ho fotografato?

Un saluto a tutta la combriccola, Franco
Pierangelo Bettoni
Maestri eccomi, grazie per le Vs belle foto.

QUOTE(Robobo @ Mar 27 2008, 08:41 PM) *
@Pierangelo: Mi piacciono molto i tuoi due scatti per la prospettiva insolita con cui hai ripreso i fiori, valorizzando ed includendo anche l'ambiente circostante. Se non ti dispiace sarei curioso sulla focale che hai usato e sui dati di scatto, soprattutto per il secondo.


Roberto, ti ringrazo molto!
Dopo un ora sdraiato lettralmente in terra, senza il mirino angolare (che ho acquistato oggi), un paio di pantaloni da buttare e una botta al ginocchio, non sono comunque riuscito a dare il senso esatto di quello che volevo ottenere. Ma ci riprovero'.

il primo e' un crop di questa
IPB Immagine
D200 - nikkor17-35, 35mm, f5,6, 1/750, iso100

L'altra e' una corp di questa
IPB Immagine
D200 - Nikkor 17-35, 17mm, f5,6, 1/80, iso 100


lascio un contributo di oggi
Mi spiace ma conosco pochissimo i nomi dei fiori, mi riprometto pero' di studiare !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200, 60micro, f32, 1/250, iso 200, Flash sx, pannello rif. dx.


buona notte a tutti.


Batman3
QUOTE(subject64 @ Mar 28 2008, 01:42 AM) *
Maestri eccomi, grazie per le Vs belle foto.
Roberto, ti ringrazo molto!
Dopo un ora sdraiato lettralmente in terra, senza il mirino angolare (che ho acquistato oggi), un paio di pantaloni da buttare e una botta al ginocchio, non sono comunque riuscito a dare il senso esatto di quello che volevo ottenere. Ma ci riprovero'.

il primo e' un crop di questa
IPB Immagine
D200 - nikkor17-35, 35mm, f5,6, 1/750, iso100

L'altra e' una corp di questa
IPB Immagine
D200 - Nikkor 17-35, 17mm, f5,6, 1/80, iso 100
lascio un contributo di oggi
Mi spiace ma conosco pochissimo i nomi dei fiori, mi riprometto pero' di studiare !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200, 60micro, f32, 1/250, iso 200, Flash sx, pannello rif. dx.
buona notte a tutti.



Ciao, gli ultimi fiori gialli sono i narcisi. Franco (Monteoro) ha fatto foto stupende a questo soggetto.
Ne metto una anche io dello stesso fiore (megli vederla ingrandita....).

A presto Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danidisa
QUOTE(monteoro @ Mar 28 2008, 12:49 AM) *
Ormai la stagione "florovivaistica" � iniziata.
Sempre migliori gli scatti che si susseguono.
Faccio i miei complimenti atutti per gli scatti postati

Sempre dalle pendici del "mio" Gran Sasso (ormai c'� il mio e quello di Daniele laugh.gif )




Non sono gran che come scatti, ma li posto ugualmente per dare lavoro a Daniele, cosa ho fotografato?
Un saluto a tutta la combriccola, Franco


Grazie Franco per il lavoro che mi dai!
Allora la prima si chiama Scilla bifolia (ma perch� la foto � cosi' sbiadita?) e la seconda � una Pulmonaria apennina
Trovo una certa analogia tra questi scatti del Gran Sasso e i soggetti fotografati (tra l'altro bellissime foto) da Roberto (Robobo) sulle sue montagne... non trovi anche tu?... bisognerebbe fare un gemellaggio....


QUOTE(subject64 @ Mar 28 2008, 01:42 AM) *
Maestri eccomi, grazie per le Vs belle foto.

il primo e' un crop di questa

L'altra e' una corp di questa
lascio un contributo di oggi
Mi spiace ma conosco pochissimo i nomi dei fiori, mi riprometto pero' di studiare !

D200, 60micro, f32, 1/250, iso 200, Flash sx, pannello rif. dx.
buona notte a tutti.


provo a darti una mano.... le prime foto sono fiori del genere Potentilla (Fam. Rosaceae), come al solito per sapere anche la specie occorrerebbe qualche informazione in pi�... l'altro fiore, come gi� detto da Battista, � un Narcissus pseudonarcissus specie ornamentale coltivata, ma ormai spontaneizzata un po' su tutto il territorio...
spero di essere stato utile..

ciao a tutti e a presto

daniele
corcla
in giro per la campagna arrampicat, equilibrio instabile e senza cavalletto
Clicca per vedere gli allegati
una gola verso il mare
Clicca per vedere gli allegati
rossodisera
Apporto un mio piccolo contributo, senza alcuna pretesa. I primi sono fiori di cisto, gli ultimi sono di grevillea. Le vostre foto sono stupende.
Luke87
Ci riprovo e ne metto due fresche fresche di giornata smile.gif


Fior di pesco:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Papavero:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ovviamente senza pretese...per� effettivamente queste mi piacciono smile.gif

Caricatemi pure di insulti...anche quelli sono utili a migliorarsi biggrin.gif
paolopetrone
Ciao Luke, colori molto belli, ottime inquadrature.

Complimenti anche rossodisera e corcla.

ciao
monteoro
@ Pierangelo Molto bello lo scatto dei narcisi.
Ottima nitidezza e PdC, belle cromie.

@ Battista Ti ringrazio per il complimentone riguardante I miei scatti ai narcisi.
Anche il tuo � favoloso, ottima cromia con nitidezza superlativa, si legge tutta la setosit� dei petali.
Luce sfruttata magistralmente.

@ Daniele Grazie per le informazioni.
Lo scatto � sbiadito perch� molto lavorato in PP per recuperare delle alte luci pazzesche (il fiore era completamente �irradiato� dal sole e non ho pensato a sottoesporre di almeno uno stop, forse sarebbe stato meglio, ma domattina torno sul luogo del delitto e vedo se riesco a fare qualcosa di meglio), di 4 scatti � quello che meglio sono riuscito a recuperare per postarlo, la mia curiosit� di sapere cosa fosse era troppa.
Per quanto riguarda la similitudine dei fiori postati da Roberto con quelli del nostro Gran Sasso�. Bisogner� che lui venga a fare un sopraluogo quaggi� e che noi andiamo a farne uno su da lui (io lancio la pietra ma non nascondo la mano rolleyes.gifmessicano.gif ).

@ Corcla Belli gli scatti postati, sul secondo per� avrei stretto molto di pi� sui fiori, ottica permettendo ovviamente.

@ rossodisera complmenti per gli scatti postati.
La D50 non tradisce mai, tu la usi magistralmente.
Hai usato il 18-55 per scattare?

@ luke begli scatti.
Nel primo proverei a togliere la parte di fiore isolate in alto, distoglie un po� l�attenzione.
Bello il taglio del secondo, anche se sono tagliati i petali in alto ed in basso a me piace.
Solo che � un tulipano non un papavero.

Ed ora il mio contributo, un �trittico� di primule dei boschi del Gran Sasso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco

p.s. le previsioni del tempo pare siano ottime, domani tutti fuori a scattare!
(io ho gi� preparato lo zaino)
Pierangelo Bettoni
Complimenti a tutti e ai signori che non avevo ancora conosciuto.

QUOTE(Batman3 @ Mar 28 2008, 11:12 AM) *
Ne metto una anche io dello stesso fiore (megli vederla ingrandita....).
A presto Battista
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ecco...diciamo che il soggetto aiuta ma, con la luce devo studiare ancora un po rolleyes.gif
come dice Franco nei tuoi narcisi la luce e' sfruttata magistralmente.


QUOTE(danidisa @ Mar 28 2008, 06:06 PM) *
provo a darti una mano.... le prime foto sono fiori del genere Potentilla (Fam. Rosaceae), come al solito per sapere anche la specie occorrerebbe qualche informazione in pi�... l'altro fiore, come gi� detto da Battista, � un Narcissus pseudonarcissus specie ornamentale coltivata, ma ormai spontaneizzata un po' su tutto il territorio...
spero di essere stato utile..
daniele

grazie, utilissimo ! faro tesoro.


QUOTE(monteoro @ Mar 28 2008, 11:11 PM) *
@ Pierangelo Molto bello lo scatto dei narcisi.
Ottima nitidezza e PdC, belle cromie.

grazie mille, come al solito troppo buono.


QUOTE(monteoro @ Mar 28 2008, 11:11 PM) *
Ed ora il mio contributo, un �trittico� di primule dei boschi del Gran Sasso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco

p.s. le previsioni del tempo pare siano ottime, domani tutti fuori a scattare!
(io ho gi� preparato lo zaino)

che bella.


Beati voi, io domani lavoro :( e inoltre per qualche giorno non riusciro' a postare, sto sostituendo il PC.


Fate buone foto e c he la luce sia con voi ! smile.gif a presto.
Luke87
QUOTE(Petro @ Mar 28 2008, 10:36 PM) *
Ciao Luke, colori molto belli, ottime inquadrature.

Complimenti anche rossodisera e corcla.

ciao


Grazie mille Petro! grazie.gif

QUOTE(monteoro @ Mar 28 2008, 11:11 PM) *
@ luke begli scatti.
Nel primo proverei a togliere la parte di fiore isolate in alto, distoglie un po� l�attenzione.
Bello il taglio del secondo, anche se sono tagliati i petali in alto ed in basso a me piace.
Solo che � un tulipano non un papavero.



Grazie anche a te monteoro....in effetti ho cannato in pieno...hai ragione tu, � un tulipano Pollice.gif Se qualcuno pu� correggere per favore laugh.gif


Ciao smile.gif
corcla
QUOTE(monteoro @ Mar 28 2008, 11:11 PM) *
@ Pierangelo Molto bello lo scatto dei narcisi.
Ottima nitidezza e PdC, belle cromie.

@ Battista Ti ringrazio per il complimentone riguardante I miei scatti ai narcisi.
Anche il tuo � favoloso, ottima cromia con nitidezza superlativa, si legge tutta la setosit� dei petali.
Luce sfruttata magistralmente.

@ Daniele Grazie per le informazioni.
Lo scatto � sbiadito perch� molto lavorato in PP per recuperare delle alte luci pazzesche (il fiore era completamente �irradiato� dal sole e non ho pensato a sottoesporre di almeno uno stop, forse sarebbe stato meglio, ma domattina torno sul luogo del delitto e vedo se riesco a fare qualcosa di meglio), di 4 scatti � quello che meglio sono riuscito a recuperare per postarlo, la mia curiosit� di sapere cosa fosse era troppa.
Per quanto riguarda la similitudine dei fiori postati da Roberto con quelli del nostro Gran Sasso�. Bisogner� che lui venga a fare un sopraluogo quaggi� e che noi andiamo a farne uno su da lui (io lancio la pietra ma non nascondo la mano rolleyes.gifmessicano.gif ).

@ Corcla Belli gli scatti postati, sul secondo per� avrei stretto molto di pi� sui fiori, ottica permettendo ovviamente.

@ rossodisera complmenti per gli scatti postati.
La D50 non tradisce mai, tu la usi magistralmente.
Hai usato il 18-55 per scattare?

@ luke begli scatti.
Nel primo proverei a togliere la parte di fiore isolate in alto, distoglie un po� l�attenzione.
Bello il taglio del secondo, anche se sono tagliati i petali in alto ed in basso a me piace.
Solo che � un tulipano non un papavero.

Ed ora il mio contributo, un �trittico� di primule dei boschi del Gran Sasso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco

p.s. le previsioni del tempo pare siano ottime, domani tutti fuori a scattare!
(io ho gi� preparato lo zaino)

hai detto bene, ma l'ottica in quel momento e in quella situazione non mi permetteva di pi�
grazie per il giudizio. il tempo, dopo una settimana con vento sui 100 km , migliora, spero di poter scattare ancora
monteoro
Uo scatto fresco di giornata, per� il metereologo ha mentito, era bello fino alle 9,30, poi il cielo si � coperto e si� alzato un venticello molto fastidioso.

Lo scatto che posto � fatto con RAW settato a 14 bit e spazio colore AdobeRGB (magari se mi dite come lo vedete mi aiutate molto)

(click per ingrandire)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
lancelot
QUOTE(monteoro @ Mar 29 2008, 03:16 PM) *
se mi dite come lo vedete mi aiutate molto


E' bellissimo.
Grande tridimensionalit� e altrettanto grande resa del colore (notoriamente ostico).
Nitidezza estrema.
Lo hai lavorato in PP? (ti prego dimmi di si, altrimenti butto tutta l'attrezzatura e mi do al curling...)

Mauro
carlovig
Un complimento a tutti vecchi e nuovi intervenuti in questo 3D, fiori e scatti che � un piacere vedere.

QUOTE(monteoro @ Mar 29 2008, 03:16 PM) *
Lo scatto che posto � fatto con RAW settato a 14 bit e spazio colore AdobeRGB (magari se mi dite come lo vedete mi aiutate molto)

anche io uso lo spazio colore AdobeRGB(1998) sia in macchina che nello spazio colore di lavoro di photoshop, poi quando riduco per il web uso lo spazio colore sRgb.
Al tuo bellissimo scatto non c'� da dire niente � perfetto, certo ho provato a scaricarlo e a modificare il profilo colore da sRgb (come era) a AdobeRGB e le cose cambiano leggermente come puoi verificare anche tu.

gi� che ho fatto questa piccola chiaccherata posto una viola scattata durante la passeggiata fatta a Guardiagrele

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un saluto a tutti

carlo
scattoman
Eccomi di nuovo, ora con il 105 VR Micro


IPB Immagine
monteoro
@ Mauro Ti ringrazio per esserti espresso in modo lusinghiero sul mio scatto.
La PP che ho effettata � la seguente:
Con Capture NX Leggera correzione dell'esposizione - regolazione del BW - Esecuzione del taglio
Con Photoshop Regolazione dei livelli - riduzione del lato lungo ad 800 pixel - Maschera di contrasto con parametri Fattore 40% - Raggio 1 - Soglia 1 - Cornice

@ Carlo Splendida la viola che hai postato, devo avercela anche io se non sbaglio.

Grazie per aver definito perfetto il mio scatto, cosa molto lusinghiera.

@ foto60 Bello scatto.

Posto un altro scatto di stamattina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutta la combriccola augurandovi buona domenica, Franco
nicolamilani
Prendersi un raffreddore con la splendida giornata fuori dalla finestra...vuol dire accontentarsi di una piantina in casa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Un saluto.

stefano.petitti
Ciao a tutti, non so a chi fare i complimenti per le belle immagini dai narcisi ai fiori della pianta grassa passando per quelli di campo....un bravo a tutti!!


Clicca per vedere gli allegati


Ciao
Stefano
serdor
Bellissime immagini, complimenti a tutti, ne aggiungo una mia, un po' diversa dal solito, spero che piaccia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Il mio contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo
biga1
E sempre un piacere passare da queste parti, e vedere di bellissimi fiori posto un piccolo contributo . smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Andrea
Marco Senn
Soggetti banali... spero piacciano... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lancelot
Ragazzi,
un mese fa mia figlia ha compiuto 18 anni ed il mio regalo � stato una D40X rolleyes.gif
L'ha subito fatta lavorare ed il giorno di Pasqua nonostante il diluvio era sotto l'ombrello con la macchina in mano a fotografare i fiori del pero nel giardino della nonna.
Si � registrata sul Forum e inizier� a postare proprio qui in "Fiori" messicano.gif
E' con immenso piacere (ed un pizzico di orgoglio di padre felice) che vi presento Chiara.
Trattatela male per aiutarla ad imparare...

Mauro
Kiara90
Ciao a tutti biggrin.gif
sono Chiara e condivido con pap� la passione per la Fotografia, ecco i miei primi scatti su questo Thread spero vi piacciano rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Sergio, non � una foto facile ma mi lascia perplesso.

Andrea, mi sembra un po' sovraesposta, forse ti ha ingannato il cielo. Penso che dovevi esporre per il fiore. L'hai fatta al bioparco?

sennmarco, belle le prime due meno la terza per i riflessi fastidiosi e per i due petali tagliati.

Chiara, per prima cosa benvenuta nel 3D dei Fiori.
Complimenti per le tue prime foto con la tua nuova macchina, sicuramente hai avuto un buon maestro altrimenti non avresti fatto i primi tuoi scatti con accuratezza e occhio. Molto ben realizzata la terza con un bianco difficile da domare. Niente da dire sulla seconda, una bella camelia. Della prima, tecnicamente perfetta, non mi piace l'inquadratura centrata, avrei decentrato un po' togliendo sulla dx. Questo secondo i miei personali gusti.
Nel complesso tutto ok, continua e facci vedere altri capolavori.


Sergio, non � una foto facile ma mi lascia perplesso.

Andrea, mi sembra un po' sovraesposta, forse ti ha ingannato il cielo. Penso che dovevi esporre per il fiore. L'hai fatta al bioparco?

sennmarco, belle le prime due meno la terza per i riflessi fastidiosi e per i due petali tagliati.

Chiara, per prima cosa benvenuta nel 3D dei Fiori.
Complimenti per le tue prime foto con la tua nuova macchina, sicuramente hai avuto un buon maestro altrimenti non avresti fatto i primi tuoi scatti con accuratezza e occhio. Molto ben realizzata la terza con un bianco difficile da domare. Niente da dire sulla seconda, una bella camelia. Della prima, tecnicamente perfetta, non mi piace l'inquadratura centrata, avrei decentrato un po' togliendo sulla dx. Questo secondo i miei personali gusti.
Nel complesso tutto ok, continua e facci vedere altri capolavori.


carlo
japon
Buongiorno a tutti, ogni tanto mi lustro gli occhi con le vostre bellissime foto, oggi aggiungo alcune delle mie scattate in questi giorni, ho provato una lente close up aggiuntiva da applicare al mio 24-85 il risultato mi sembra buono anche se il sitema � economico.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
biga1
QUOTE(carlovig @ Mar 31 2008, 01:03 AM) *
.

Andrea, mi sembra un po' sovraesposta, forse ti ha ingannato il cielo. Penso che dovevi esporre per il fiore. L'hai fatta al bioparco?

Si Carlo la foto e stata fatta al bioparco, avevo una luce frontale ci riprover� la prossima volta ma al orto botanico . wink.gif




Ciao,Andrea

Ps Complimenti a Chiara per le foto postate , il talento si vede, smile.gif
Robobo
Ciao a tutti,
torno dopo un weekend di assenza e trovo tante bellissime immagini: Bravissimi!

@Pierangelo: Grazie per le info sull'ottica, mi piacciono anche le foto non croppate. Bello il lavoro (inutile dirlo) del 17-35! Per la difficolt� nello scatto ti capisco in pieno, nello sdraiarmi per terra ormai non ho pi� freni.

@Daniele: Grazie per i complimenti alle mie foto, mi piace tanto l'idea del gemellaggio, magari un po' pi� avanti si pu� fare!

@Franco: Le tue bellissime primule sono le cugine di quelle che posto oggi, � tanto che non si vedono... tongue.gif
Come dicevo a Daniele mi piace l'idea del gemellaggio, chiss� che non vi venga a trovare!
Molto nitido e contrastato lo scatto in raw a 14 bit. Io lo trovo riuscitissimo.

@Foto60: Bellissimo lo scatto con il 105Vr, uno sfuocato da urlo!

@Carlo: Bellissimo lo scatto di ieri! Nitidezza da guru.gif

@Chiara: Un benvenuta anche da parte mia, oltre ad un complimento per la qualit� degli scatti. Condivido l'opinione di Carlo per quanto riguarda il cercare di non centrare troppo il soggetto nel fotogramma, vedrai come cambiano le foto!

@Japon: Ottimo il lavoro del 24-85, forse per i primi due scatti un diaframma pi� chiuso con conseguente guadagno di pdc avrebbe giovato. Azzeccata invece la pdc ridotta per lo scatto con le goccie

@Sennmarco: non esistono fiori banali e lo dimostri con i tuoi scatti, peccato per i petali tagliati dell'ultimo...

Ecco le cugine altoatesine delle primule di Franco:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/250sec f/22 Iso100 - SB28 con SC17


Un saluto a tutti!
Ciao
Roberto
Pierangelo Bettoni
grazie Roberto, il 105 mi attizza sempre piu' ma credo non sia merito dell'obiettivo.


Ciao Chiara, io ti posso dare il benvenuto e farti solo i complimenti a trattarti male ci pensaranno i maestri qua sul forum, tra cui il tuo papi. messicano.gif


Io sto provando il moltiplicatore 2x della kenko ma forse non sono capace, mi sembra proprio che la qualita' scada parecchio.
Ho letto del sollevamento dello specchio a tempi bassi, sapete come funziona? io non lo trovo
ne sul manuale della D200 ne su quello della D70.

lo scatto che allego e' fatto con D70 luce da lampada alogena a sx
sigma 150, 2xkenko, 6sec, F16, aperture priority, -2/3ev .
Sono dovuto intervenire pesantemente con la maschera di contrasto per rendere leggibili i dettagli.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Robobo
Il 105Vr � una favola, sono convinto che faccia belle foto anche se ci lasci su il tappo! tongue.gif

Per il sollevamento manuale dello specchio, almeno sulla D200, funziona cos�: porta la ghiera del modo di scatto sulla posizione Mup (� l'ultima dopo S, CL, CH, Autoscatto). A questo punto alla prima pressione del pulsante di scatto si alza lo specchio, alla seconda viene scattata la foto e lo specchio torna gi�.

Per il duplicatore, ho provato il TC20 EII sul 105 e anche lui ne risente.

Il tuo scatto mi piace nonostante la mdc, ultimamente sto avendo l'impressione che le immagini a bassa risoluzione la reggano meglio, � un'impressione solo mia?

Ciao
Roberto
monteoro
Passaggio per saluto, sono rientrato adesso.
I miei complimenti a tutti per gli scatti postati.

In particolar modo faccio i complimenti a Chiara che si � presentata con un ottimo biglietto da visita e Le do il benvenuto nel thread.

Ringrazio Roberto per l'apprezzamento dei miei scatti (qui in abruzzo ti si attende a braccia aperte, penso che questo gemellaggio s'ha da fare)

Buona notte a tutta la combriccola,
Franco
japon
Grazie robobo, hai ragione, ottimo consiglio....le condizioni di luce non mi permettevano un F molto alto ma qualcosa di meglio si poteva fare.
Spesso questi consigli che per i pi� possono sembrare banali per i principianti come me, possono fare la differenza tra una bella foto ed una decente.

allego un altro scatto decente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
squarcio
ciao a tutti vi posto questa banallissima rosa.quel poco di gambo che aveva � sparito con il cs2
dati di scatto:d50 300f4 a f11
un saluto a tutti antonio
enrico
Quache scatto fresco di giornata smile.gif
Mi sto esercitando con il formato quadrato.
Un saluto
Enrico
Pierangelo Bettoni
QUOTE(Robobo @ Apr 1 2008, 12:25 AM) *
Il 105Vr � una favola, sono convinto che faccia belle foto anche se ci lasci su il tappo! tongue.gif

Per il sollevamento manuale dello specchio, almeno sulla D200, funziona cos�: porta la ghiera del modo di scatto sulla posizione Mup (� l'ultima dopo S, CL, CH, Autoscatto). A questo punto alla prima pressione del pulsante di scatto si alza lo specchio, alla seconda viene scattata la foto e lo specchio torna gi�.

Per il duplicatore, ho provato il TC20 EII sul 105 e anche lui ne risente.

Il tuo scatto mi piace nonostante la mdc, ultimamente sto avendo l'impressione che le immagini a bassa risoluzione la reggano meglio, � un'impressione solo mia?

Ciao
Roberto


Grazie Roberto, sia per la delucidazione che per aver gradito(troppo buono), purtroppo sulla mdc non so dirti e' troppo poco che ho a che fare con "ella" ! smile.gif
[sottovoce]allora evito di acquistare il TC20[/sottovoce] pero' il 105 non scappa.

squarcio, inquietante la tua rosa sospesa nel vuoto!
Japon, vedo che anche con te i consigli dei maestri stanno dando i frutti smile.gif
Enrico, bellissime composizioni


Prima di andare inserisco un paio di scatti eseguiti stasera all'imbrunire
il secondo e' quasi uno "street" vista l'auto che ho atteso per un po' prima che il sole calasse del tutto smile.gif .


D200, nikkor35mmf2.0, f7.1, 1/40, iso200 mano livre
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D200, nikkor 35f2.0, f8, 1/40, iso100 mano livre
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



luigi67
piccolo contributo smile.gif

D50 + 105microVr iso 200, 1/125 , f/19
...forse cliccando un paio di volte sulla foto rende meglio... smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

no crop,pp minima livelli e curve(ma poco poco)...e lieve desaturazione del verde

un saluto,Gigi
Kiara90
Un saluto a tutti tongue.gif
Finalmente riesco a scrivere un messaggio!!!
Prima di dire qualunque cosa volevo ringraziare tutti voi per il caloroso ben venuto che mi � stato dato e per i complimenti fatti sui miei scatti...
Ieri sera ho inviato un messaggio su questo forum ma non so per quale motivo la risposta non si � inoltrata... mellow.gif

Comunque tutte le vostre foto sono stupende; tongue.gif
Io ancora non mi intendo molto di fotografia e quindi non sono ancora all'altezza di tutti voi!!!
Ma sto cercando di studiare per poter diventare una brava fotografa, e raggiungere almeno la met� della bravura di mio padre... biggrin.gif

CARLOVIG: hai perfettamente ragione, il primo scatto � troppo centrato, cercher� di seguire il tuo cosiglio e migliorare la qualit� delle mie foto...

Un grazie.gif ancora a tutti spero che stavolta la mia risposta arrivi...
monteoro
Posto uno scatto fatto sabato scorso nei boschi del mio Gran Sasso.
Questo scatto non mi convince molto ma non riesco a capire cosa me lo fa sembrare errato o cosa gli manca.
Direte "se non lo sai tu vuoi che la sappiamo noi?"
Conto sul vostro aiuto che so giunger� puntuale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
Kiara90
Allego questo scatto che ho fatto domenica nel giardino di mia nonna....
Spero sia di vostro gradimento!!! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Chiara
lancelot
Carlo Bello il fiore della tua pianta grassa "Sasso"
Ottima la Viola, anche se la troppa PdC toglie importanza al fiore in primo piano.
Bello lo scatto alla pianta grassa, quando tutti i fiori sbocceranno posterai foto spettacolari...

Battista Ottima resa della tua Gerbera, l'inquadratura particolare rende interessante questo scatto di un fiore ormai immortalato in tutti i modi.
Belli anche i tuoi Narcisi.

Petro Al contrario di Battista, tu hai giocato sull'esposizione per ottenere una foto diversa e come lui hai raggiunto pienamente lo scopo.

Roberto Direi che l'equilibrio l'hai trovato, il tuo scatto � proprio bello! Peccato per quei fili d'erba, senza sarebbe stato uno scatto super!
Perfetta la foto delle "Cugine Altoatesine"

Franco Il primo scatto del "Tuo" Gransasso ha poca nitidezza, probabilmente dovuta al controluce (anche a me succede col 105, che sia un limite di questo splendido vetro?).
Bellissimo il trittico di Primule
Del fiorellino di campo ho gi� detto...

Pierangelo Il tuo "Sconosciuto" Narcisomi piace molto, sei riuscito a rendere perfettamente la delicata trama dei petali.
Belli, nella loro diversit�, gli scatti della miniserie "Quasi Street"

Corcla Nella prima il Flash spara troppo, nella seconda pi� che sfuocato mi sembra ci sia micromosso.
Considerando per� le condizioni di ripresa sono comunque due buone foto.

Rossodisera Una bella serie, ottima nitidezza e ottimi colori, Bravo!

Luke87 Ottime cromie ma inquadrature da rivedere, nella prima non si capisce dove vada quel ramo e il fiore in alto disturba molto, nella seconda (che non mi sembra un Papavero) hai stretto troppo tagliando il fiore.

Foto60 Ottima inaugurazione del nuovo vetro, vedrai quante soddisfazioni ti dar�...

Nicolamilani Mi spiace per il raffreddore, che non ti ha comunque impedito di scattare una bella foto.

Stefano petitti Questo scatto � veramente super, Complimenti!

Serdor Lo scatto in se non � male, mi piace, per� credo che pi� che metterlo in "Fiori" sarebbe stato meglio in "Foto a Tema Libero, sembra un astratto...

Biga1 Passa pi� spesso, e lasciaci altri scatti belli come questo...

Sennmarco Un bel fiore non � mai banale, semmai posso criticare la scelta di un soggetto non propriamente perfetto, con quei petali arruffati.
Il fiorellino giallo invece, ha uno strano alone al centro, oltre ai petali tagliati.

Chiara Belle le tue foto (Te lo avevo gi� detto? rolleyes.gif ) ma c'� ancora tanto da migliorare...

Japon Le prime due sono penalizzate dalla scarsa PdC, la terza mi piace.
Lo "Scatto Decente" � bello e ben eseguito.

Squarcio Bella la tua Rosa, sembra galleggiare nel nulla.

Enrico Nelle prime tre vedo molta confusione, la quarta invece mi piace.

Luigi 67 Ottima esecuzione, avrei per� inquadrato diversamente per evitare che il petalo arricciato coprisse il centro del fiore

Ecco a voi un altro scatto che non mi convince appieno, sbaglio?

IPB Immagine

Mauro
lancelot
QUOTE(carlovig @ Mar 31 2008, 01:03 AM) *
...sicuramente hai avuto un buon maestro altrimenti non avresti fatto i primi tuoi scatti con accuratezza e occhio...


Ti assicuro di no.
L'occhio � il suo.
Nelle foto postate l'unico mio contributo � nella PP, mentre lei era fuori a scattare io ero in casa a mangiare cioccolata...
E' stato proprio questo il motivo che mi ha spinto al sacrificio economico di regalarle la Reflex per il compleanno, ero rimasto colpito dalle foto che Chiara aveva fatto l'estate scorsa con la mia compatta e dal fatto che, senza che io le spiegassi l'opportunit� o meno dell'uso di particolari settaggi, lei avesse rigirato la macchina come un calzino in modo giusto per quello che voleva ottenere. ohmy.gif
Certo, ora qualche lezione glie la sto dando, ma esclusivamente mirata ad ottenere la padronanza tecnica e non quella creativa, che rimane suo completo onere.
In poche parole, mi sono accorto (con enorme piacere) che "Vede" le foto, che ha occhio. messicano.gif

Mauro
Pierangelo Bettoni
inanzitutto complimenti Mauro e a tutti quelli che tentano pedissequamente di commentare gli scatti . messicano.gif

Ti ringrazio quindi (anche se ho notato ORA che la prima E' SFOCATA !)
e ora provero' io: Franco, visto che lo chiedi, io lo trovo uno scatto delicatissimo e con una luce fantastica. Forse distraggono le foglie sullo sfono che hanno un verde carico, forse un po invadenti.

Luigi per me era una bellissima foto fino al commento di Mauro che mi ha fatto notare il petalo...non potendo che condividere; non si finisce mai di imparare.


Chiara bella composizione, avrei stretto un po l'inquadratura e..... spostato il Sole messicano.gif

Mauroho paura che sia un test ! unsure.gif ci provo. credo che ci sia un po aria in alto?
e forse e' stata scattata in un ora un p� centrale ?

buona notte a tutti !

monteoro
Questo mi sembra leggermente migliore
A mio avviso in quello postato prima era totalmente sbagliata l'esposizione, diaframma troppo aperto per un tempo di scatto velcissimo con poca PdC.
In questo il diaframma � pi� chiuso il tempo un po' pi� lungo con conseguente aumento della PdC (fa parte di una serie di 3 scatti in bracketing di 1 EV ed � quello sovraesposto)
avete anche voi l'impressione che questo sia un po' migliore?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


@ Mauro Grazie per i tuoi commenti sui miei scatti, osservazioni preziose (io per� ho il 105 f/2.8 Macro della Sigma)
Nel tuo scatto, che non vedo poi tanto male, forse manca un po' di nitidezza sulla parte superiore e destra del fiore forse dovuta alla non parallelit� dello stesso con il piano focale cosa che causa a mio avviso una diversa PdC.

@ Chiara Bellissima la rosa che hai postato.
Ha una nitidezza "invidiabile" ed una cromaticit� superlativa
Forse un taglio quadrato la valorizzerebbe molto togliendo spazio ai lati , a sinistra lo sfondo � un po' troppo leggibile mentre a destra c'� un po' di confusione.
Ma certamente Mauro sapr� consigliarti molto meglio di me.

Arisaluto, Franco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.