QUOTE(Gufopica @ May 5 2010, 10:38 AM)

Max,sono davvero prime prove per me in studio e sinceramente sono ancora indietro,devo concentrarmi molto sulla gestione della luce,sul fatto di capirla e volerla capire.
Sono dietro a crearmi un piccolo studio...Per il momento lavoro e mi diverto con un softbox ottagonale con sb900.
La strada è ancora lunga..ma piacevole.
Stò pensando di acquistare un esposimetro indispensabile per lo scatto in studio e luce controllata.
Poi sono dietro ad un kit di luci...
E poi nn parliamo della post..che sudo sette camice per capirci qualcosa di buono
Cmq ti ringrazio sei troppo gentile l'ho sempre detto!
Sei sulla strada buona!
Io nel mio studio, ricavato dal garage di circa 30 m2, ho messo 5 flash, ma non molto potenti: 3 da 600Ws e 2 da 400Ws. Quello che ti posso consigliare è di partire subito con una potenza ottima, da 1000Ws: te ne bastano due all'inizio, uno con il box beauty e l'altro con l'ombrello.
Esposimetro io ho preso il Minolta Auto meter VF, eccezionale anche in esterni.
Poi dopo piano piano ti prendi altri accessori, come pannelli riflettenti e corbellerie varie per arrivare ad esprimere la tua creatività come la vuoi tu.
QUOTE(Gufopica @ May 5 2010, 10:38 AM)

Per il terzo corpo Max..
La D300 mi regala sempre ottime soddisfazioni,la D3 ha fatto c.ca un terzo di vita dei suoi scatti...
Attendo sviluppi di casa nikon..con tranquillità..tanto di carne al fuoco ne ho parecchia

Ti domandavo questo perchè io volevo prendermi un secondo corpo, possibilmente FF e leggendo le "prove" su dpreviex riguardo alla D3S alla fine dice:
*** In terms of versatility, the Nikon D3S is the best DSLR we've ever tested, and the image quality in ultra low light is a major selling point. If you don't need to take advantage of the D3S's high ISO settings though, the D700/D300S offer better value. ***
Ecco perchè volevo sapere se effettivamente ci avevi pensato
Ciao!!!