QUOTE(GP53 @ Nov 18 2008, 04:13 PM)

Colgo l'occasione, Gianni, per chiederti se puoi dirmi quale sistema hai adottato - sempre che tu ne abbia avuto necessità - per convertire in digitale i negativi e le dia. Ho letto alcuni 3d nella sezione specifica ma mi è parso di capire che ottimi risultati si ottengono solo con il Coolscan. Non vorrei investire una cifra così alta per una necessità temporanea e limitata, penso, a non più di una cinquantina di fotogrammi da scannerizzare
Io uso il Coolscan V.
Ma avevo in archivio migliaia di dia da scansionare...e ne faccio tuttora.
Per una quantità limitata, ti conviene rivolgerti a un buon laboratorio professionale che usi scanner a tamburo.
Falle scansionare in TIFF ad alta risoluzione e magari a 16 bit (tieni presente che a 4000 DPI sono circa 120 Mb a file, e di più a salire con i DPI).
Potrai sempre giocarci e personalizzarle, poi, coi tuoi programmi di fotoritocco.