QUOTE(Gufopica @ Jun 15 2010, 08:32 AM)

Buongiorno a tutto e tutti i facenti parte di questo club.
Sergio, ti ringrazio per le parole sopra riservatemi, ma come sempre esageri di bontà.
Mi permetto di attaccarmi alle tue parole dicendo che in tutti i generi fotografici bisogna aver la mano, gestire, il soggetto/ti e la scena...
Il discorso matriomonio è a mio modo di vedere, rispetto ad altri generi fotografici, purtroppo e dico "purtroppo" un discorso a sè.
Durante un servizio fotografico di matrimonio...tu sei a combattere con il tempo tuo nemico numero uno, coni l parroco e le sue restrinzioni durante la liturgia, con i parenti durante i preparativi, all'uscita della chiesa e poi al ristorante...il servizio che alle volte ti viene richiesto di farlo in tempi corti perchè dal luogo dove viene eseguito al luogo dove si và a pranzo o cena ci sono 40km da fare..
Ed ecco che dico purtroppo, che qui alle volte la composizione, la voglia di fare uno scatto ben gestito fotograficamente parlando ti si perde, dal battito delle lancette che scandiscono i secondi al termine del servizio..
Le due foto che ho inserito sopra Sergio nn sono il top che potevo tirar fuori, le ho insrerite perchè gli sposi mi hanno chiesto due foto al volo per averle prima della loro partenza..
Dagli scatti effettuati cmq ho portato a casa dei buoni scatti, che post prodotti posson dire sicuramente la loro.
Quello che conta cmq sia è il fatto che quello che ogniuno di noi fà deve esser fatto con amore,con passione..ed allora si che i risultati arrivano..
Mi trovo perfettamente d'accordo con te, caro Matteo, e voglio commentare quanto scrivi, anche se siamo "in diretta" su FaceBook...
Come ti ho sempre detto ti ammiro moltissimo, come uomo e come fotografo.
A volte per "noi" che non siamo fotografi matrimonialisti, ma
tutti nella nostra vita abbiamo partecipato ad almeno un matrimonio e sappiamo quanto impazzisce il fotografo..., a volte ci scordiamo delle volate a destra e a sinistra del fotografo, che deve stare con un occhio dentro il mirino e l'altro all'orologio.
La mia "critica" (chiamiamola cosi', ma sai bene che non lo è...) alle due immagini postate da te, è dovuta al fatto che ci hai abituato a ben altro, e come capita per tutti quelli che ci abituano ad alti livelli, vorremmo che i livelli fossero sempre più alti.
Per questo alla visione di queste foto e soprattuto la prima, sono rimasto un po'...cosi'....
Poi mi hai spiegato tutto, ed allora i conti tornano.
Sulla seconda concordo con Sergio: composizione da film, un po' meno la conversione, ma sono sicuro che se riparti dal NEF con un po' di calma, troverai un equilibrio nel B&W magistrale, come lo sai fare tu!
QUOTE(Gufopica @ Jun 15 2010, 08:32 AM)

Dici bene Sergio qui il deserto avanza, purtroppo è così...Sinceramente la voglia di scrivere su questo club a mio avviso un club fantastico è scappata a grandi calibri, e tutt'ora stà scappando ancora a tante persone..
La voglia e lo spirito di confrontarsi si stà spengendo, sono molto amnareggiato di questa cosa, perchè il forum se saputo utilizzare è fonte di richezze uniche, di confronti costruttivi, riflessioni, miglioramenti..
Tutto questo stà svanendo...
Scusatemi se mi sono dilungato un poco..ma l'amarezza è tanta..
Il deserto avanzerà ancor più...
I vecchi tempi nn torneranno più...
Un abbraccio a tutti.
Matteo.
Di grandi ne abbiamo persi e non pochi, innegabile dirlo, ma lo spirito del forum, di qualsiasi forum, è e rimarrà sempre questo!
Se posto una foto fashion e Paolo Inselvini o Enrico Odano, o Giuseppe Circhetta mi dicono che fa schifo per xxx motivi, accetto ben volentieri le loro critiche e cerco di migliorarmi perchè sono fotografi che ammiro moltissimo. Ma purtroppo in un forum ci sta anche chi critica semplicemente perchè una foto l'hai fatta con la D3x ed io ho la D40...capisci quello che voglio dire?
E là sta a te selezionare bene le critiche ed avanzare nel tuo lavoro!
Non spengiamo questo forum e soprattutto questo 3D...anche se tra poco apriremo il D4...

!
Ciao Matteo!!!!