Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
gciraso
Complimenti ai due Gianluigi per le foto. In questo periodo sono poco attivo causa lavoro, ma prevedo che tra qualche settimana un nuovo arrivo mi rimetterà in palla.

Saluti

Giovanni
manthis
wè ragazzi ma non sarete mia andati in pensione... smile.gif

I Box

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Galeno
QUOTE(manthis @ Sep 30 2008, 02:17 PM) *
wè ragazzi ma non sarete mia andati in pensione... smile.gif

I Box


Bella immagine.
Solare, nella serena bellezza della modella.

Complimenti.

Galeno.
maxmax
Eccomi qua,da sabato scorso felice possessore di D3.
Sono quindi a chiedervi umilmente di poter far parte del club.
Per ottenere il benestare vi posto un paio di foto di prova della mia modella preferita nata giusto giusto due mesi fa.
Ovviamente commenti,critiche e consigli sempre bene accetti.
Scatto effettuato in casa con luce proveniente da una finestra.

Nikon D3 105 2.8VR micro ISO 2500 1/250 f 5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon D3 105 2.8VR micro iso 2500 1/125 f 4.5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



giannizadra
Benvenuto, Maxmax ! Pollice.gif
Bella l'idea della mano a fuoco col soggetto sfuocato sullo sfondo.
Meglio ancora se la mano fosse del tutto nitida (micromosso da movimento della mano?).
Complimenti anche per la bimba.
maxmax
QUOTE(giannizadra @ Oct 1 2008, 11:15 AM) *
Benvenuto, Maxmax ! Pollice.gif
Bella l'idea della mano a fuoco col soggetto sfuocato sullo sfondo.
Meglio ancora se la mano fosse del tutto nitida (micromosso da movimento della mano?).
Complimenti anche per la bimba.



Grazie dell'intervento Gianni mi fa piacere che tu abbia espresso il tuo parere in quanto ti stimo molto come fotografo,il tuo stile,specialmente nel ritratto mi piace molto ed ammiro anche la tua preparazione tecnica in merito all'attrezzatura(...magari ne avessi io un decimo...).
Comunque per la foto della mano ci ho messo circa 20 minuti a scattarla perchè quella discola di mia figlia continua a fare movimenti sconsiderati con le braccia e quindi puoi immaginare la fatica a trovare il momento giusto.

varenne
Benvenuto anche da parte mia!
Quale miglior modella se non tua figlia?
Un saluto
Massimo
maxmax
QUOTE(varenne @ Oct 1 2008, 11:42 PM) *
Benvenuto anche da parte mia!
Quale miglior modella se non tua figlia?
Un saluto
Massimo



Grazie dell'accoglienza!
Sul fatto che i propri figli siano i modelli migliori per i genitori sono d'accordo ma bisogna fare attenzione poi nel giudicare gli scatti,ci si trova in una condizione un po' di parte visto il soggetto.
wink.gif
roberto cristaudo
Ciao,
qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare l'adattatore CA EH-6 per ricaricare la batteria direttamente dalla D3, senza utilizzare l' MH-22?

In pratica devo partire per il Botswana e volevo evitare di portarmi appresso il caricabatterie che è abbastanza ingombrante. Qualche soluzione possibile?

Grazie
Roberto
Galeno
QUOTE(bibbo20 @ Oct 2 2008, 12:13 PM) *
Ciao,
qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare l'adattatore CA EH-6 per ricaricare la batteria direttamente dalla D3, senza utilizzare l' MH-22?

In pratica devo partire per il Botswana e volevo evitare di portarmi appresso il caricabatterie che è abbastanza ingombrante. Qualche soluzione possibile?

Grazie
Roberto


Ciao Roberto,

Ritengo proprio di no.

Infatti, sia nel manuale della fotocamera (pag.383), sia nel manualetto che accompagna l' alimentatore EH-6, non viene contemplata questa possibilità. Inoltre, nel manualetto dell' EH-6 viene chiarito che la fotocamera, quando alimentata da rete, può contenere o no la batteria e questo fa capire che la tensione di uscita dell' alimentatore è pari a quella della batteria (che normalmente, per ricaricarsi, richiede una tensione più elevata di quella nominale propria).

Altre soluzioni non ne vedo.

Spero per te che possa arrivare una smentita, ma temo ti debba sobbarcare "anche" del normale caricabatteria rapido fornito con la fotocamera (MH-22).

Ciao e buon viaggio.

Galeno.
roberto cristaudo
QUOTE(Galeno @ Oct 2 2008, 03:25 PM) *
Ciao Roberto,

Ritengo proprio di no.

Infatti, sia nel manuale della fotocamera (pag.383), sia nel manualetto che accompagna l' alimentatore EH-6, non viene contemplata questa possibilità. Inoltre, nel manualetto dell' EH-6 viene chiarito che la fotocamera, quando alimentata da rete, può contenere o no la batteria e questo fa capire che la tensione di uscita dell' alimentatore è pari a quella della batteria (che normalmente, per ricaricarsi, richiede una tensione più elevata di quella nominale propria).

Altre soluzioni non ne vedo.

Spero per te che possa arrivare una smentita, ma temo ti debba sobbarcare "anche" del normale caricabatteria rapido fornito con la fotocamera (MH-22).

Ciao e buon viaggio.

Galeno.

Grazie, temo anch'io che tu abbia ragione.
Ci vuole uno zaino solo per l'MH-22 mad.gif
Se costasse meno, lo segherei in due. smile.gif

Roberto
gciraso
QUOTE(bibbo20 @ Oct 2 2008, 12:13 PM) *
Ciao,
qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare l'adattatore CA EH-6 per ricaricare la batteria direttamente dalla D3, senza utilizzare l' MH-22?

In pratica devo partire per il Botswana e volevo evitare di portarmi appresso il caricabatterie che è abbastanza ingombrante. Qualche soluzione possibile?

Grazie
Roberto


Penso che con la batteria carica e 1 o 2 di scorta si possa ovviare meglio. Questo è quello che faccio io e non mi sono mai trovato a secco.

Saluti

Giovanni
exacta
...D3 gran bella macchina ... spesso la si compera piu per sfizio che per necessita.... ma che scatti..
Mauri.s
Dopo una (purtroppo) pausa estiva ecco due must: 28-70 e 14 (fisso, in tutto il suo splendore)
non male per questi due "vecchietti" rolleyes.gif

Abazia di Follina (TV)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il chiostro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

luce sul chiostro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per un luminoso autunno fotografico a tutti Voi
Maurizio
Mauri.s
Ma non è finita qui..

una pausa dopo il duro lavoro:

sul "mare" di Revine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti e.. totografate

giannizadra
Ottime, Maurizio, e il tuo 14/2,8 AFD alla grande su D3. Pollice.gif

Ho messo un po' di ritrattini qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Jenny_E_La_S...r_-t105480.html

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ema
Piccola incursione (ho una D300) nel vostro club.
Ieri ho scattato qualche foto con una D3 + 24-70 di un mio amico (prima di darmela in mano mi aveva già messo la tracolla lo sfiduciato dry.gif ). Che dire, ergonomia super, mirino super.... tutto super insomma.

ok scusate, torno nel mio club.....

ciao
Marco1961
Bentrovati smile.gif
che splendide foto trovo.

Una foto del cielo di Roma l'altra sera.
D3+50 f/1.4

A me piace, il cielo e le nuvole non la foto wink.gif

Saluti.
Marco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

peccato la compressione, il negativo ha della sfumature magnifiche.
gciraso
Salve a tutti: ho un piccolo quesito: sabato scorso sono stato a fotografare degli oggetti d'arte di un amico. Tutto bene tranne che per i bronzetti: piccoli, pieni di curve e neri! Con il flash non si ottiene nulla. Ho provato con gli R200, ma non c'è verso, sempre ombre troppo chiuse. L'ideale sarebbe spostarle ed allestire un piccolo set, ma il proprietario non vuole, vuole le foto ambientate. Ho provato in luce ambiente, con ISO 2500-3200 ed i risultati non sono male, ma il problema persiste, anche utilizzando il D-lighting ativo. Qualche suggerimento?
Grazie

Giovanni
manthis
Ciao ragazzi eccomi di ritorno da Magny Cours dove il venerdi' il tempo non era dei migliori

ecco il 10.5 sulla D3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poi si passa direttamenta al 500 moltiplicato tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(manthis @ Oct 7 2008, 08:26 PM) *
Ciao ragazzi eccomi di ritorno da Magny Cours dove il venerdi' il tempo non era dei migliori

ecco il 10.5 sulla D3

poi si passa direttamenta al 500 moltiplicato tongue.gif


Ci sei mancato, ma visti i risultati eccellenti ne è valsa decisamente la pena. Pollice.gif
manthis
QUOTE(giannizadra @ Oct 7 2008, 09:15 PM) *
Ci sei mancato, ma visti i risultati eccellenti ne è valsa decisamente la pena. Pollice.gif

Grazie Gianni

ora il 20mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lambretta SR48
QUOTE(gciraso @ Oct 7 2008, 07:06 PM) *
Salve a tutti: ho un piccolo quesito: sabato scorso sono stato a fotografare degli oggetti d'arte di un amico. Tutto bene tranne che per i bronzetti: piccoli, pieni di curve e neri! Con il flash non si ottiene nulla. Ho provato con gli R200, ma non c'è verso, sempre ombre troppo chiuse. L'ideale sarebbe spostarle ed allestire un piccolo set, ma il proprietario non vuole, vuole le foto ambientate. Ho provato in luce ambiente, con ISO 2500-3200 ed i risultati non sono male, ma il problema persiste, anche utilizzando il D-lighting ativo. Qualche suggerimento?
Grazie

Giovanni


Fai come gli "antichi"... spegni la luce... diaframma f/8,0 f/11 posa "B" poi con una luce gira intorno allo sbronzetto... quando hai finito di girare interrompi la posa... una volta con la pellicola "funzionava"... con il vegetale non c'ho mai provato... vedi un po' che viene fuori... tongue.gif

Se non viene bene con la luce continua prova al limite con 4 o 5 flashate da varie angolazioni...
gciraso
QUOTE(Lambretta_ @ Oct 7 2008, 09:49 PM) *
Fai come gli "antichi"... spegni la luce... diaframma f/8,0 f/11 posa "B" poi con una luce gira intorno allo sbronzetto... quando hai finito di girare interrompi la posa... una volta con la pellicola "funzionava"... con il vegetale non c'ho mai provato... vedi un po' che viene fuori... tongue.gif

Se non viene bene con la luce continua prova al limite con 4 o 5 flashate da varie angolazioni...

Grazie, faccio un po' di prove durante il fine settimana e poi relaziono.

Giovanni
reporter1966
Ragazzi scusate ma mi rivolgo a voi qui nel club D3 dato che non riesco a venirne a capo nel forum...
Riporto quanto scritto di la..e sicuramente tra Voi ci sarà qualcuno che può aiutarmi.


Vi chiedo se anche a Voi possessori di D3 capita che la Maf della nostra bella abbia qualche difficoltà su sfondi uniformi.
Io faccio prevalentemente matrimoni e da quando ho LEI...non uso quasi più i flash... ma a volte sopratutto su abiti bianchi od avorio che siano delle spose o i classici vestitini bianchi dei bambini nei battesimi la Bella ha qualche difficoltà a trovarmi la Maf..
Per ovviare vado a puntare il volto dove ovviamente ho tutte le zone di contrasto ideali per far sì che la Maf avvenga rapidamente, ma quando il soggetto in questione è più lontano - esempio la sposa che entra in chiesa ed io sono a 5 - 6 metri vado per abitudine a prendere il vestito per comodità, metto a fuoco e vai con Dios...
Con la D2xs ciò non mi è mai capitato mentre con Lei ..si e parecchietto anche..maremma maia....

Qualcuno può aiutarmi?? Come ovviare a questo problema??
Grazie a tutti.
Un saluto
Remo
logon
QUOTE(manthis @ Oct 7 2008, 09:36 PM) *
Grazie Gianni

ora il 20mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bentornato.

Bella immagine e ottima la resa del 20 in questa foto.

E meno male che, secondo qualcuno, le vecchie ottiche su D3 (in special modo il 20) erano da evitare.

Giuseppe
Mauri.s
QUOTE(reporter1966 @ Oct 7 2008, 09:58 PM) *
..
Vi chiedo se anche a Voi possessori di D3 capita che la Maf della nostra bella abbia qualche difficoltà su sfondi uniformi.
..

Intanto setta il "Focus tracking + lock on" su no
(opzione a4 pag.308 manuale)
poi controlla gli altri settaggi AF (non usare assolutamente inseguimento 3D)
E' solo da settare nel modo più semplice per soggetti a basso contrasto
fai delle prove e vedi..
saluti
Maurizio
Mauri.s
QUOTE(manthis @ Oct 7 2008, 08:26 PM) *
Ciao ragazzi eccomi di ritorno da Magny Cours dove il venerdi' il tempo non era dei migliori

ecco il 10.5 sulla D3
..

Noto un'evoluzione verso foto ravvicinate-grandangoli: non hai perso lo smalto, anzi..
Belle pure le successive, anche per la composizione.
Nel tuo genere sei un riferimento rolleyes.gif
saluti
Maurizio
giannizadra
QUOTE(f5mau @ Oct 8 2008, 11:14 AM) *
Intanto setta il "Focus tracking + lock on" su no
(opzione a4 pag.308 manuale)
poi controlla gli altri settaggi AF (non usare assolutamente inseguimento 3D)
E' solo da settare nel modo più semplice per soggetti a basso contrasto
fai delle prove e vedi..
saluti
Maurizio


Condivido i suggerimenti di Maurizio.
Potrebbe essere risolutivo, nella fattispecie, il primo.

Eventualmente, prova anche a ridurre il numero dei punti di messa a fuoco in AF-C dinamico (pag.306); se del caso scegli la priorità scatto/fuoco, e fai qualche prova con l'impostazione: "Auto area AF" (pag.76) che va a riconoscere il soggetto. A volte è miracolosa.
E' solo questione di impostazioni.
Se c'è un minimo (ma appena un minimo...) di contrasto "leggibile", la D3 non sbaglia un colpo.
gciraso
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2008, 11:47 AM) *
Condivido i suggerimenti di Maurizio.
Potrebbe essere risolutivo, nella fattispecie, il primo.

Eventualmente, prova anche a ridurre il numero dei punti di messa a fuoco in AF-C dinamico (pag.306); se del caso scegli la priorità scatto/fuoco, e fai qualche prova con l'impostazione: "Auto area AF" (pag.76) che va a riconoscere il soggetto. A volte è miracolosa.
E' solo questione di impostazioni.
Se c'è un minimo (ma appena un minimo...) di contrasto "leggibile", la D3 non sbaglia un colpo.


Aggiungerei, oltre ai consigli più sopra, quello di mettere solo 9 aree di AF. Nel mio caso (problemi con AF per riproduzioni di quadri molto chiari, ha risolto).

Saluti

Giovanni
nano70
QUOTE(gciraso @ Oct 7 2008, 07:06 PM) *
Salve a tutti: ho un piccolo quesito: sabato scorso sono stato a fotografare degli oggetti d'arte di un amico. Tutto bene tranne che per i bronzetti: piccoli, pieni di curve e neri! Con il flash non si ottiene nulla. Ho provato con gli R200, ma non c'è verso, sempre ombre troppo chiuse. L'ideale sarebbe spostarle ed allestire un piccolo set, ma il proprietario non vuole, vuole le foto ambientate. Ho provato in luce ambiente, con ISO 2500-3200 ed i risultati non sono male, ma il problema persiste, anche utilizzando il D-lighting ativo. Qualche suggerimento?
Grazie

Giovanni

Puoi postare qualche foto per vedere anche che tipo di luce ambiente c'é? Potresti farle in luce ambiente ma su treppiedi, 100 ISO con tempi per avere una leggera sovraesposizione? smile.gif
gciraso
QUOTE(nano70 @ Oct 8 2008, 03:09 PM) *
Puoi postare qualche foto per vedere anche che tipo di luce ambiente c'é? Potresti farle in luce ambiente ma su treppiedi, 100 ISO con tempi per avere una leggera sovraesposizione? smile.gif


Purtroppo non poso postare foto per motivi di privacy. La luce era quella da un finestrone (buona luce, solare), oppure quella artificiale della stanza. Il WB tarato con tavoletta Gretag. In luce ambiente le ho fatte, tutte con treppiede, ma il problema sono le ombre: ad esempio la veste di un San Giuseppe, in cui si perde tutto il dettaglio del rilievo, oppure un putto panciuto in cui si perde il dettaglio per i riflessi sul bronzo liscio. D'altro canto sovraesponendo si perdono i riflessi che voglio evidenziare. Penso a questo punto che l'unica soluzione sia eseguire varie esposizioni e poi recuperare luci ed ombre con PS su varii livelli.

Grazie dei consigli.

Giovanni
reporter1966
QUOTE(f5mau @ Oct 8 2008, 11:14 AM) *
Intanto setta il "Focus tracking + lock on" su no
(opzione a4 pag.308 manuale)
poi controlla gli altri settaggi AF (non usare assolutamente inseguimento 3D)
E' solo da settare nel modo più semplice per soggetti a basso contrasto
fai delle prove e vedi..
saluti
Maurizio


Grazie a te e a Ciraso..
proverò domani in occasione dell'arrivo del nuovo 24-70, spero proprio di risolvere il problema anche perchè nel mio tipo di fotoreportage matrimoniale devo per forza cogliere l'attimo al volo... e le spose al 90% son tutte bianco/avorio..azz
Grazie a tutti, Vi farò sapere.
Zebra3
Una breve incursione nel vostro club. Ma quando scattate in verticale, da dove cambiate i punti di messa a fuoco? Non ho la D3 e dalle foto che vedo in rete non riesco a vedere il relativo joystick. Forse c'è un tasto con la doppia funzione?
Una banale curiosità.

Grazie
Zebra3
QUOTE(manthis @ Oct 7 2008, 09:36 PM) *
Grazie Gianni

ora il 20mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao Manthis, posso chiederti come hai impostato il flash per questo scatto?
gciraso
QUOTE(Zebra3 @ Oct 11 2008, 10:57 AM) *
Una breve incursione nel vostro club. Ma quando scattate in verticale, da dove cambiate i punti di messa a fuoco? Non ho la D3 e dalle foto che vedo in rete non riesco a vedere il relativo joystick. Forse c'è un tasto con la doppia funzione?
Una banale curiosità.

Grazie

Sempre dallo stesso joystick, se hai la mano grande aiuta.

Saluti

Giovanni
varenne
Finalmente riscrivo in questo splendido topic!
Un saluto a tutti voi tanto per iniziare.
Un altro componente è entrato a far compagnia alla regina: il flash, l'SB600.
Acquistato da un privato a metà prezzo ed in condizioni superlative. Durante gli ultimi due servizi amatoriali ne avevo davvero sentito il bisogno....
Vi scrivo perchè in attesa che mi venga spedito sono curioso di sentir come si comporta da chi lo possiede in coppia con la D3.
Qualcuno di voi sarà presente al cliuck up di Brescia?
Un salutone,
Massimo

CPme sempre posto due modestissimi scatti......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco1961
QUOTE(varenne @ Oct 13 2008, 12:19 AM) *
Finalmente riscrivo in questo splendido topic!
Un saluto a tutti voi tanto per iniziare.
Un altro componente è entrato a far compagnia alla regina: il flash, l'SB600.
Acquistato da un privato a metà prezzo ed in condizioni superlative. Durante gli ultimi due servizi amatoriali ne avevo davvero sentito il bisogno....
Vi scrivo perchè in attesa che mi venga spedito sono curioso di sentir come si comporta da chi lo possiede in coppia con la D3.
Qualcuno di voi sarà presente al cliuck up di Brescia?
Un salutone,
Massimo


Ho l'SB-600, usato si e no tre volte con la D3.
Non ho avuto nessun problema, funge a dovere.
smile.gif

Ciao
gciraso
180 quasi a TA


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giovanni
varenne
QUOTE(Marco1961 @ Oct 14 2008, 12:49 PM) *
Ho l'SB-600, usato si e no tre volte con la D3.
Non ho avuto nessun problema, funge a dovere.
smile.gif

Ciao


Grazie per la risposta, sono piu sereno ora, soprattutto percheparli per esperienza diretta

UN slauto
Massimo
Paolo Inselvini
Torno ad annoiarvi con le mie foto biggrin.gif

D3 e 28-70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e qua con il neo arrivato 105 defocus:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
P.
Marco1961
Mi piace molto il secondo ritratto, non perchè il primo sia da meno, ma il secondo mi attrae. imho.

Io cambio genere, una spruzzata di natura e colori autunnali
wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Marco
gciraso
Qualche foto naturalistica:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giovanni


PS: tele lunghi, exif nelle foto
ArteImmagine
Alla mia D3 ieri ho messo due gocce di attak alla gomma di rivestimento del fondo.
Dalla D3 non me lo aspettavo uno scollamento.
Comunque nulla di grave per il momento.
principino1
QUOTE(nano70 @ Jan 30 2008, 02:32 AM) *
Complimenti per l'acquisto, vedrai che bomba!!! Pollice.gif Pollice.gif
Beh, si potrebbe dire benvenuta nel club...anche se non era ancora aperto ufficialmente...ora lo è. texano.gif

Non vedo l'ora di far parte anche io di questo club.
Credo proprio che dovrò aspettare ancora Natale.
Uffa!!!
principino1
QUOTE(manthis @ Sep 21 2008, 10:50 PM) *
Ragazzi ostate sempre foto stupende Brrrravvissimi
io ero a Vallelunga

il padrone di casa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e un'altro rider

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Azz....non avevo visto il Panning Gianni stupendo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, come si fa x entrare in pista?
Tu eri dentro oppure con il 400mm eri abbastanza lontano?
Ciao e grazie
Gufopica
POSSO UNIRMI PURE IO AL CLUB??? messicano.gif

nikon d3 + 24/70 nikon ordinati mi arrivano lunedi.
ora sono davvero a posto

con d3 12-24 24-70 70-200 tc1,7x e ottiche fisse nikon 50 e 85 1,8f

e d300 con 10-17 fisheye

flash sb900 compatbile con d3 e d300

sono davvero arrivato!

che spetta non vedo l'ora di toccare la d3 e provarla in condizioni estreme per tirar fuori tutto il full frame che ha dentro!
grazie a tutti..
pertanto ci sono anch'io!in questo club d3! texano.gif
gciraso
Attendiamo contributi!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giovanni
vvtyise@tin.it
per quando la D3 è troppo pesante da portare con sè, una D90 o una compatta? che ne pensate?
giannizadra
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 15 2008, 02:29 PM) *
per quando la D3 è troppo pesante da portare con sè, una D90 o una compatta? che ne pensate?


Una D90, direi.
Ha i comandi dove siamo abituati a cercarli.
Le compatte sono troppo complesse... rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.