Giacomo.B
Jun 5 2008, 05:05 PM
Foto fatta ad una Comunione con "il mostro" ed il 70-300vr

Saluti
Giacomo
Ezio Alessandri
Jun 5 2008, 08:40 PM
molto bella....davvero....forse un filo di dominante giallo ...ma poco....
...è davvero un mostro...sono soddisfattissimo...posto questi due scatti di mio figlio...eseguiti in occasione della festa di fine anno scolastico di quest'oggi...da leggere i dati exif...
ciao..ezio

gciraso
Jun 5 2008, 09:02 PM

Scusate, ma non riesco più a toglierla. L'ho inserita per errore, è un esempio della prozia D100.
Quella della D3 è questa:

Ezio, nelle foto postate sopra hai cambiato il WB tra una foto e l'atra?
Giovanni
Giacomo 74
Jun 5 2008, 09:08 PM
Ciao Fotoreporter_66,
ma le immagini di tuo figlio le hai scattate in modalità "DX" ?
sergiobutta
Jun 5 2008, 09:10 PM
QUOTE(manthis @ Jun 5 2008, 05:24 PM)

Bhè dai un diffettino cè.....ma propio piccolo.....il prezzo......ma con queste prestazioni è relativo

Fortunatamente, è la prima caratteristica. Ma tirata la mola te la dimentichi ! Anche se come conseguenza dell'acquisto stai digiuno per alcuni mesi
ergassia
Jun 5 2008, 10:03 PM
Buonasera a tutti.
Nel tardo pomeriggio ho voluto provare in condizioni anomale un piccolo gioiello: il Noct 58 Ai-S f/1.2.
Il risultato è quello che vedete: D3 + 58mm a TA, mano libera, fuoco ovviamente manuale e modalità di scatto CL, luce naturale (semi-controluce: in alto a sx) e 800 ISO con un poco di crop.
Seppur abbondantemente discutibile dal punto di vista estetico (effetto acquarello), credo che da quello tecnico siamo ai massimi ottenibili dalla tecnologia passata e attuale.
Se c'era bisogno: grandissima macchina e splendido vetro.
Un saluto a tutti.
Gianluigi
varenne
Jun 5 2008, 11:10 PM
Non essendo riuscito oggi a pranzo a scattare macro con il 55 micro 3.5 (ma prometto di farlo entro settimana), posto due foto scattate stasera in teatro.
Un saluto a tutti,
Massimo
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/1212...3026_245198.jpgQUOTE(varenne @ Jun 6 2008, 12:06 AM)

Non essendo riuscito oggi a pranzo a scattare macro con il 55 micro 3.5 (ma prometto di farlo entro settimana), posto due foto scattate stasera in teatro.
Un saluto a tutti,
Massimo
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/1212...3026_245198.jpgPerdonatemi non ho inserito gli exif, in ogni caso si tratta di foto scattata a 3200 iso, 200mm, f2.8 1/100 VR ON. La seconda identiche situazioni
A presto,
Massimo
vvtyise@tin.it
Jun 6 2008, 05:23 AM
che mezzo tele "old" mi consigliate?
ergassia
Jun 6 2008, 08:33 AM
QUOTE(vvtyise@tin.it)
..che mezzo tele "old" mi consigliate?..
Ciao, se per "mezzo" intendi una focale compresa tra 85 e 135 e per "old" i vetri manual focus allora direi che su D3 potresti avere soddisfazione dai 105 AI (-S).
Io ho il 105 f/2.5 e su D3 rende molto bene!
Ho visto foto del 105 f/1.8 altrettanto buone e del vetro se ne parla molto bene. Difficilotto però reperirlo in buono stato/quantità di caffè..
Tutto ciò se ho inteso bene il "mezzo" e l' "old"..
Un saluto.
Gianluigi
giannizadra
Jun 6 2008, 08:51 AM
Ottimi i consigli di Ergassia.
I due 105 AI(s) sono due splendidi vetri, anche su D3.
Se vuoi andare su qualcosa di ancora più "old", ci sarebbe il vecchissimo 85/1,8 pre-AI, che a me piaceva molto. Una volta modificato in AI (per poterlo innestare senza danni e consentire la misurazione esposimetrica) dovrebbe sposarsi benissimo col sensore D3.
Ezio Alessandri
Jun 6 2008, 10:17 AM
ciao Giovanni...si in effetti ho cambiato il wb...fanno parte di una serie di scatti ed entrambe le ho poi lavorate un pochino con PScs... naturalmente con valori diversi tra le due...
Giacomo...ciao... no, non sono in formato dx...sono state scattate entrambe con il 70-200 in modalita' VR on a 6400 iso in focale 200....
ciao..ezio
Chroma50
Jun 6 2008, 10:40 AM
Non c'è niente da fare, con questa resa agli alti ISO sembra di vivere in un sogno. Io ancora non mi ci sono abituato e continuo a stupirmi.
Credo che definirei questa la caratteristica principe della D3, voi che ne pensate?
Saluti a tutti.
sergiobutta
Jun 6 2008, 11:03 AM
QUOTE(Chroma50 @ Jun 6 2008, 11:40 AM)

Non c'è niente da fare, con questa resa agli alti ISO sembra di vivere in un sogno. Io ancora non mi ci sono abituato e continuo a stupirmi.
Credo che definirei questa la caratteristica principe della D3, voi che ne pensate?
Saluti a tutti.
E' vero. Ogni volta ci si stupisce di più !
vvtyise@tin.it
Jun 6 2008, 03:47 PM
mi conviene cambiare il 12-24 Dx con nuovo 14-24? Ne ho sentito parlare molto bene!
giannizadra
Jun 6 2008, 04:04 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 6 2008, 04:47 PM)

mi conviene cambiare il 12-24 Dx con nuovo 14-24? Ne ho sentito parlare molto bene!
Per l'uso su FX ( o misto FX/DX) sì, senza alcun dubbio.
Per l'utilizzo sul solo DX... anche, ma non è così indispensabile.
vvtyise@tin.it
Jun 6 2008, 04:08 PM
e ...visto che ci sono, come fish-eye cosa mi consigliate?
sergiobutta
Jun 6 2008, 04:19 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 6 2008, 05:08 PM)

e ...visto che ci sono, come fish-eye cosa mi consigliate?
Sul full frame conviene aspettare. Poichè il 14-24 copre splendidamente le focali grandangolari, ci si deve attendere un fish spinto da Nikon.
gciraso
Jun 6 2008, 05:50 PM
QUOTE(sergiobutta @ Jun 6 2008, 05:19 PM)

Sul full frame conviene aspettare. Poichè il 14-24 copre splendidamente le focali grandangolari, ci si deve attendere un fish spinto da Nikon.
.... oppure continuare ad usare il 10,5 DX nell'attesa, con crop a 5,1 Mpx (foto non disprezzabili)
Giovanni
Giacomo.B
Jun 6 2008, 05:59 PM
O il classico 16mm...in FX..
Saluti
Giacomo
giannizadra
Jun 6 2008, 06:59 PM
Infatti...
Il 16/2,8 AF è ottimo.
Non capisco perché aspettare, se il fish serve.
Idem per i fish circolari.
Giacomo.B
Jun 6 2008, 07:27 PM
Fra l'altro penso che Nikon continuera' ancora a produrlo, a meno che non voglia mettere i nanocristalli anche li....per quanto riguarda l'AF-S infatti ricordo che anche il 10,5 ne e' sprovvisto...e dire che i Fish16mm fino all'anno scorso gli svendevano perche sul Dx non li voleva piu' nessuno!!
Saluti
Giacomo
gciraso
Jun 6 2008, 07:59 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 6 2008, 08:27 PM)

.....o...e dire che i Fish16mm fino all'anno scorso gli svendevano perche sul Dx non li voleva piu' nessuno!!
......
Appunto li svendeVANO. Adesso li vendono a caro prezzo, quando si trovano.
Pazienza, mi consolerò con il 105DC (arriva domani)
Giovanni
varenne
Jun 6 2008, 09:43 PM
Posto foto macro realizzata col 55 micro f3.5
Gentilmente approfitto per chiedervi come mai convertendo con capture nx il file nef in jpg non riesco poi a vedere gli exif relativi (vorrei che ciascuno di voi potesse vederli, giustamente), potete suggerirmi la soluzione?
Grazie,
Massimo
manthis
Jun 6 2008, 11:05 PM
per me queste foto sono una novita'
abbiate pieta'
e consigliatemi

poi c èra una mosca fastidiosa e gli ho puntato il 105
Franco_
Jun 7 2008, 11:11 AM
QUOTE(varenne @ Jun 6 2008, 10:43 PM)

...
Gentilmente approfitto per chiedervi come mai convertendo con capture nx il file nef in jpg non riesco poi a vedere gli exif relativi (vorrei che ciascuno di voi potesse vederli, giustamente), potete suggerirmi la soluzione?
Grazie,
Massimo
...
A me non succede.
Per sicurezza ho fatto due prove (con NX), la prima salvando il NEF in JPG senza ridimensionamento e la seconda con il ridimensionamento: in antrambi i casi igli EXIF si leggono perfettamente.
Non vorrei che tu ridimensionassi la foto in un secondo tempo con un altro sw (es CS2)...
varenne
Jun 7 2008, 11:28 AM
QUOTE(Franco_ @ Jun 7 2008, 12:11 PM)

A me non succede.
Per sicurezza ho fatto due prove (con NX), la prima salvando il NEF in JPG senza ridimensionamento e la seconda con il ridimensionamento: in antrambi i casi igli EXIF si leggono perfettamente.
Non vorrei che tu ridimensionassi la foto in un secondo tempo con un altro sw (es CS2)...
Bah...io l'unica cosa che ho fatto, ad esempio con il caso della macro, è stata quella diritagliare un po l'immagine originale con capture nx. O forse..sto pensando (ma lo verifico subito), non vorrei aver distrattamente settato la D3 in modo da nascondere i dati exif (ma penso non sipossa fare on camera). Oraq verifico........
Grazie comunque per il tuo interessamento.
Massimo
Franco_
Jun 7 2008, 11:37 AM
Non ho provato il ritaglio... penso che questo possa far perdere i dati di scatto.
Fai una prova con la stessa foto senza ritagliarla.
gciraso
Jun 7 2008, 12:02 PM
Che buono!!!!!!

Giovanni
vecchiavolpe
Jun 7 2008, 03:02 PM
varenne
Jun 7 2008, 03:34 PM
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 7 2008, 04:02 PM)

Ciao Sandro,
che bell'ottica quella che hai usato.......è il mio pallino!!!
E poi la Regina.....nella terza immagine sembrava di esserci dentro, alla faccia della tridimensionalità!! Complimenti per gli scatti. Sono curioso di sapere che controllo immagini utilizzi e se quali modifiche hai ad esso applicato.
Grazie e un saluto,
Massimo
vecchiavolpe
Jun 7 2008, 03:42 PM
QUOTE(varenne @ Jun 7 2008, 04:34 PM)

Ciao Sandro,
che bell'ottica quella che hai usato.......è il mio pallino!!!
E poi la Regina.....nella terza immagine sembrava di esserci dentro, alla faccia della tridimensionalità!! Complimenti per gli scatti. Sono curioso di sapere che controllo immagini utilizzi e se quali modifiche hai ad esso applicato.
Grazie e un saluto,
Massimo
Il controllo immagine è il "media" basato su d2xmode2; l'immagina è quella convertita direttamente dal Nef.
Ciao, Sandro
vvtyise@tin.it
Jun 7 2008, 04:06 PM
mi piacerebbe vedere qualche scatto con gli obiettivi PC-E, li usate? per quale genere di fotografie?
manthis
Jun 7 2008, 05:18 PM
Oggi spiando

nel roseto ho visto una piccola cavalletta nel verde

pero' avrei piacere ricevere consigli
Sempre 105
gciraso
Jun 7 2008, 05:22 PM
QUOTE(manthis @ Jun 7 2008, 06:18 PM)

.......ho visto una piccola cavalletta nel verde
......
pero' avrei piacere ricevere consigli
Sempre 105
Non mi sembra che tu ne abbia bisogno
Giovanni
manthis
Jun 7 2008, 05:38 PM
QUOTE(gciraso @ Jun 7 2008, 06:22 PM)

Non mi sembra che tu ne abbia bisogno
Giovanni
Troppo buono Giovanni
Ezio Alessandri
Jun 7 2008, 06:39 PM
molto bella la cavalletta...mi sono permesso di tirar fuori, dal tuo scatto, qualcosa di ancora "nascosto".... complimenti ancora per lo scatto....
ciao..ezio
gciraso
Jun 7 2008, 06:43 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 7 2008, 05:06 PM)

mi piacerebbe vedere qualche scatto con gli obiettivi PC-E, li usate? per quale genere di fotografie?
Il 24 PC-E non mi è ancora arrivato. Ho il PC Micro 85, con cui ci faccio sia ritratto che foto di modellismo e piccoli oggetti. Troppo lungo, a mio avviso, per architettura.
Giovanni
manthis
Jun 7 2008, 06:46 PM
QUOTE(fotoreporter_66 @ Jun 7 2008, 07:39 PM)

molto bella la cavalletta...mi sono permesso di tirar fuori, dal tuo scatto, qualcosa di ancora "nascosto".... complimenti ancora per lo scatto....
ciao..ezio

Mi puoi spiegare che cosa hai fatto?
hai sistemato i colori o sbaglio cmq molto meglio cosi'
Ezio Alessandri
Jun 7 2008, 07:56 PM
QUOTE(manthis @ Jun 7 2008, 07:46 PM)

Mi puoi spiegare che cosa hai fatto?
hai sistemato i colori o sbaglio cmq molto meglio cosi'
...allora....come prima cosa ho letto il tuo scatto...in che modo?...tramite il comando info e selezionando il contagoccie con punto campione 3x3...con questa funzione, puoi eseguire, in qualsiasi punto dell'immagine che tocchi, la lettura dei tre colori principali..cioè il R rosso il G verde e il B blu...osserverai dei numeri a fianco di questi colori...quello con maggior valore è il colore in eccedenza....bastera' toglierlo con il comando bilanciamneto colore....... mi raccomando naturalmente la lettura vorra' fatta in un punto dell'immagine piu' neutra possibile.. nel tuo caso l'ho fatta nella zona bianca vicino al ramo di rosa....ho poi appicato a piu' passaggi dei leggeri smart sharpen per portare in vita lo scatto...ed indfine ho applicato in modo selettivo, un leggero noise allo sfondo, per togliere quel pelino di sgranato....stop...
un salutone...
ciao..ezio
varenne
Jun 7 2008, 09:04 PM
QUOTE(fotoreporter_66 @ Jun 7 2008, 08:56 PM)

...allora....come prima cosa ho letto il tuo scatto...in che modo?...tramite il comando info e selezionando il contagoccie con punto campione 3x3...con questa funzione, puoi eseguire, in qualsiasi punto dell'immagine che tocchi, la lettura dei tre colori principali..cioè il R rosso il G verde e il B blu...osserverai dei numeri a fianco di questi colori...quello con maggior valore è il colore in eccedenza....bastera' toglierlo con il comando bilanciamneto colore....... mi raccomando naturalmente la lettura vorra' fatta in un punto dell'immagine piu' neutra possibile.. nel tuo caso l'ho fatta nella zona bianca vicino al ramo di rosa....ho poi appicato a piu' passaggi dei leggeri smart sharpen per portare in vita lo scatto...ed indfine ho applicato in modo selettivo, un leggero noise allo sfondo, per togliere quel pelino di sgranato....stop...
un salutone...
ciao..ezio
Che dire......compliment Ezio per il tocco in più (egregiamente spiegato) ma soprattutto a manthis che ha postato lo scatto in questione. Il soggetto, in più, è originale.
Saluti,
Massimo
Andrea Lapi
Jun 7 2008, 09:13 PM
Toc... Toc... è permesso?
D3 + 70-200

D3 + 85 1.4

D3 + 24-70
varenne
Jun 7 2008, 10:05 PM
QUOTE(Andrea Lapi @ Jun 7 2008, 10:13 PM)

Toc... Toc... è permesso?
D3 + 70-200

D3 + 85 1.4

D3 + 24-70

Ciao Andrea, piacere di conoscerti, almeno via email!
Ho visitato il tuo sito e oltre le foto è anche molto bella la tua presentazione.
Un saluto,
Massimo
manthis
Jun 7 2008, 10:53 PM
QUOTE(fotoreporter_66 @ Jun 7 2008, 08:56 PM)

...allora....come prima cosa ho letto il tuo scatto...in che modo?...tramite il comando info e selezionando il contagoccie con punto campione 3x3...con questa funzione, puoi eseguire, in qualsiasi punto dell'immagine che tocchi, la lettura dei tre colori principali..cioè il R rosso il G verde e il B blu...osserverai dei numeri a fianco di questi colori...quello con maggior valore è il colore in eccedenza....bastera' toglierlo con il comando bilanciamneto colore....... mi raccomando naturalmente la lettura vorra' fatta in un punto dell'immagine piu' neutra possibile.. nel tuo caso l'ho fatta nella zona bianca vicino al ramo di rosa....ho poi appicato a piu' passaggi dei leggeri smart sharpen per portare in vita lo scatto...ed indfine ho applicato in modo selettivo, un leggero noise allo sfondo, per togliere quel pelino di sgranato....stop...
un salutone...
ciao..ezio
Grazie per le info fotoreporter,quanto ho ancora da imparare con il fotoritocco
get330
Jun 7 2008, 11:12 PM
[quote name='Andrea Lapi' date='Jun 7 2008, 10:13 PM' post='1237582']
Toc... Toc... è permesso?
Benvenuto!!!
Ivo
Ezio Alessandri
Jun 8 2008, 08:57 AM
ricordo con molto piacere il canto di questa bimba...le luci erano abbassate e la bimba era illuminata da due faretti in basso...uno scatto molto difficile ...eseguito con D3 e 70-200 e stabilizzatore attivo..iso 6400...misurazione spot.... impossibile ottenerlo cosi' senza lo stabilizzatore attivo...
ciao..ezio
giannizadra
Jun 8 2008, 09:01 AM
QUOTE(fotoreporter_66 @ Jun 8 2008, 09:57 AM)

ricordo con molto piacere il canto di questa bimba...le luci erano abbassate e la bimba era illuminata da due faretti in basso...uno scatto molto difficile ...eseguito con D3 e 70-200 e stabilizzatore attivo..iso 6400...misurazione spot.... impossibile ottenerlo cosi' senza lo stabilizzatore attivo...
ciao..ezio
Che bella questa foto, Ezio...
Tutto ciò che è visibile diventa fotografabile: la D3 stupisce per questo.
Un salutone ad Andrea: sempre bravissimo.
manthis
Jun 8 2008, 11:20 AM
Ci ho preso gusto
Giacomo.B
Jun 8 2008, 01:01 PM
Due foto veloci fatte stamani con D3+ AFD 50 f1,8....postate anche in un thread in Street.


Saluti
Giacomo
Ezio Alessandri
Jun 8 2008, 01:39 PM
QUOTE(giannizadra @ Jun 8 2008, 10:01 AM)

Che bella questa foto, Ezio...
Tutto ciò che è visibile diventa fotografabile: la D3 stupisce per questo.
Un salutone ad Andrea: sempre bravissimo.
..ti ringrazio...
ciao..ezio
Ezio Alessandri
Jun 8 2008, 02:01 PM
posto l'ultima...abbiate pazienza..non voglio tediarvi... scatto eseguito in condizioni di luce difficile...pochi colpi di Capture e PScs invincibili assieme....
aveva lo sguardo fisso vestro la maestra... sempe 6400...
ciao..ezio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.