QUOTE(ergassia @ Jun 10 2009, 09:30 AM)

Buondì a tutti,
grandissimi scatti sportivi!

Bravissimi.
Anche svegliarsi in un certo modo non è male..
Allora, nel 90 percento dei miei scatti (percentuale non scientifica..), utilizzo il WB Auto della D3 che rende al meglio il colore. Vi sono alcune circostanze dove intervengo manualmente. Questa è una di quelle. La luce era assai diffusa per cielo coperto, il contesto molto chiaro (la neve) ed i fiorellini con tonalità viola (che di suo è colore assai difficile). Ho scattato in WB Auto ma, conoscendo assai bene i soggetti, la resa era un pò troppo freddina (sui 4300 K). Ho alzato manualmente il WB a 4760 per rendere un poco più caldo il quadro e dare al fiorellino un "tono meno tendente al blu".
Avrei di certo potuto farlo successivamente in PP ma come detto più volte, preferisco tentar di ottenere un risultato accettabile direttamente sul campo.
Sul pc devo già "lavorare" per la polvere sul sensore (

) e la maschera di contrasto nelle riduzioni. Mettermi a sistemare altresì il tono (con tutti i guai legati alla memoria visiva..) lo trovo poco interessante.
A meno di non decidere di modificare radicalmente, in senso artistico se piace, il quadro tonale nel complesso.
Infine in verità, le mie capacità "tecniche" software sono assai limitate.
Un salutone a tutti.
Luigi
Ottima spiegazione Luigi..
in capacità tecniche software siamo in due ad esser limitati..
ma in fatto di manico sei un grande!
ho letto attentamente ciò che hai scritto e quando ho visto il tuo scatto ho immaginato tu sia andato a toccare la temperatura..
i fiorellini viola su di un contesto di luce e neve..
il viola è un colore assai difficile..
non dirmi cosi.
tra due wek ho un matrimonio è proprio ieri la sposa essendo in dolce attesa di 6 mesi chiamerà la futura bimba..indovinà un'pò..
Viola..
pertanto gradisce che tutti gli invitati abbiano un particolare di viola..e lei avrà nel vestito da sposa alcuni particolari viola..che per ora non mi ha detto quali..così anche per lo sposo...
che bello...