QUOTE(barwen @ Aug 16 2008, 12:15 PM)

Scusate ma ho riletto ora i vari post di questa ultima pagina ma team5 sembra essere piu di una persona sono io che non ci capisco niente oppure...
Grazie e scusate se ho eventualmente fatto un doppio post
Barbara
Ciao, Barbara,
Concordo con le tue osservazioni.
Una delle due: o team5 è "composto" da più persone (che postano quesiti, foto e quant' altro identici) evitando accuratamente di "interferire" l' uno con l' altro, oppure si tratta della stessa persona che, tuttavia, si guarda bene dal leggere non soltanto le risposte ai suoi quesiti, ma anche a rileggere i quesiti posti da sè stesso precedentemente!
E si che questo utente, nel messaggio n° 2377 dell' 8 Agosto, si è piuttosto
duramente lamentato di non essere..."c...onsiderato" sufficientemente, attirandosi qualche giusto risentimento di altri utenti.
Caro team5, credo sia opportuno che, dopo la doverosa attenzione verso i tortellini, ti rilegga tutto il tread attentamente: credo che le risposte che ti aspetti circa i problemi notati sul funzionamento della tua D3 e di alcune tue ottiche,
ammesso che i malfunzionamenti rilevati siano reali, potrai facilmente trovarle, evitando di ripetere le stesse domande e ripostare le stesse foto!
Il suggerimento, già da altri caldeggiato, è di consultare costantemente il manuale della D3, che sarà anche alquanto corposo, ma è anche, in certe circostanze, l' unico modo per chiarirsi dubbi e perplessità "funzionali" di questa fotocamera.
E dove il manuale non arriva, per carenza di informazioni proprie o, più facilmente, per carenze della nostra capacità di comprensione, c' è sempre il Forum, prezioso con la sua funzione di "Brainstorming" (letteralmente, Tempesta di Cervelli, strumento concettuale caro al management e alla classe docente d' oltreoceano, ma che oggi riscuote notevole successo anche da noi!).
Naturalmente, qui sul Forum siamo tutti pronti a dare, nei limiti delle possibilità di ciascuno, una mano
per risolvere problemi o chiarire dubbi che possono verificarsi nell' uso dei nostri strumenti, di lavoro o di semplice "passione" (quest' ultimo uso a volte più "pernicioso" dell' altro!).
Pertanto, usando i suggerimenti fin qui dati circa le risposte ai tuoi attuali dubbi, suffragati e confortati dalle informazioni rilevabili nel manuale, cerca di trovare una loro possibile soluzione, e, se i risultati non sono quelli sperati, oppure se ti si presentano altri problemi o perplessità, chiedi pure: presumibilmente, ci sarà sempre qualcuno che, per esserci già passato, o utilizzando le proprie conoscenze, potrà risolvere il tuo quesito.
O, almeno, proverà a risolverlo.
Quanto sopra non per polemica, ma con semplice spirito di corretta e utile collaborazione tra utenti.
Galeno.