Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
ergassia
QUOTE(Manthis)
Ieri a Udine...Un freddo Boia


Gran bello scatto! (come sempre..)

A proposito di freddo: a meno 3 gradi e vento anche la papera aveva freddo..
D3 + 17-35

Un saluto.
Gianluigi
ergassia
Posto anche uno scatto con il nuovo AF-S 60 Micro.
Lo scatto è fatto all'interno del museo del cioccolato (Alsazia) in condizioni di luce scarsissime.
A 5000 ISO f/5.6 a mano libera.
L'obiettivo è simile come "portamento" al 105 VR. La messa a fuoco è velocissima e silenziosa.
Dalle prime impressioni non sfigura affatto come vetro "generico".

Un saluto.
Gianluigi
gciraso
Concerto ieri sera:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
vvtyise@tin.it
sto facendo i primi scatti e, guardando attraverso il mirino, mi ritrovo un bel peletto.
Ho seguito le indicazioni riportate nelle istruzioni per la pulizia, limitandomi, però a soffiare con una pompetta. Il peletto è ancora lì. Cosa mi consigliate di fare?
gciraso
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 25 2008, 03:21 PM) *
sto facendo i primi scatti e, guardando attraverso il mirino, mi ritrovo un bel peletto.
Ho seguito le indicazioni riportate nelle istruzioni per la pulizia, limitandomi, però a soffiare con una pompetta. Il peletto è ancora lì. Cosa mi consigliate di fare?

O lo specchio o il vetrino di messa a fuoco, quindi? Per lo specchio in genere basta una sperettata. Per il vetrino, se il pelo è dalla parte smerigliata bisogna smontarlo. L'operazione non è complessa, ma ci vuole una certa leggerezza per non far danni peggiori (ad esempio ditata grassa quasi indelebile.
Lasciarlo lì?

Giovanni
giannizadra
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 25 2008, 03:21 PM) *
sto facendo i primi scatti e, guardando attraverso il mirino, mi ritrovo un bel peletto.
Ho seguito le indicazioni riportate nelle istruzioni per la pulizia, limitandomi, però a soffiare con una pompetta. Il peletto è ancora lì. Cosa mi consigliate di fare?



Se lo hai già fatto in passato, e se te la senti, rimuovi il vetrino di messa a fuoco (intercambiabile), puliscilo nella parte superiore (liscia), soffia "a vista" sulla parte inferiore, e rimontalo.
Vedi di non procurare danni al vetrino o allo specchio.
Sarebbe utile la pinzetta apposita.
Michele Festa
Parcheggio in piazza


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GiovanniValentino
Uno scatto al volo....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Paolo Inselvini
IPB Immagine

300 2.8 + tc 17
Mauri.s
58 2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giannizadra
Bel sole stamattina...
Fresca fresca, piccola prova di gamma dinamica ( con 28-70):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ergassia
QUOTE(giannizadra)
..piccola prova di gamma dinamica ( con 28-70)..


Che bella! Per me, ovviamente, davvero tanto bella!

E, perdonate, non mi riferisco alla gamma dinamica (peraltro ulteriore conferma di eccellenza, checchesenidica..)

Un saluto,
Gianluigi
ergassia
Uno scatto ad alti ISO, a mano libera con 17-35..

Un saluto.
Gianluigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cuomonat
Sposo la causa: Cchiù pilo pe' tutti cool.gif
giannizadra
QUOTE(ergassia @ Mar 26 2008, 06:11 PM) *
Uno scatto ad alti ISO, a mano libera con 17-35..

Un saluto.
Gianluigi


Pollice.gif
Pure a f/2,8, vedo.
Ma non era inu .... rolleyes.gif

Ciao !
novagian
QUOTE(giannizadra @ Mar 26 2008, 12:16 PM) *
Bel sole stamattina...
Fresca fresca, piccola prova di gamma dinamica ( con 28-70):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, se ti posso fare una domanda, avevi il D-lighting attivato? e se sì ricordi "quanto"? Grazie!
giannizadra
QUOTE(novagian @ Mar 26 2008, 06:40 PM) *
Ciao, se ti posso fare una domanda, avevi il D-lighting attivato? e se sì ricordi "quanto"? Grazie!


No, niente D-Lighting, né attivo né postumo.
"Sviluppato" con CaptureOne4 per fare in fretta e subito convertito in jpeg.
merk76
QUOTE(ergassia @ Mar 26 2008, 06:11 PM) *
Uno scatto ad alti ISO, a mano libera con 17-35..

Un saluto.
Gianluigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

veramente stupenda complimenti ergrassia Pollice.gif
il 17-35 e' propio eccezzionale un saluto marco
gciraso
Prova con D3 per preparazione catalogo (collezione Mario Tantalo), ISO 4000, 105VR.

IPB Immagine

Giovanni
ergassia
QUOTE(giannizadra)
..Ma non era..


Si Gianni, prima di averlo, lo era.. wink.gif

Ha sofferto un pochetto sulla D200 (angolo di campo) ed ora si è scatenato sulla D3.
I buoni consigli non hanno prezzo, per tutto il resto c'è.. smile.gif

Grazie a tutti per i complimenti. Pollice.gif

Giovanni: bella la resa. Dopo ormai qualche mese di visione dei files ad alti iso (di altri e poi miei) ogni volta mi sorprendo! A mano libera lo scatto?

Un saluto.
Gianluigi
gciraso
QUOTE(ergassia @ Mar 26 2008, 09:12 PM) *
......A mano libera lo scatto?

Ne ho fatte una quindicina a vari pezzi, in ambiente, per fare vedere al proprietario la resa (ovviamente stampate) e poi le definitive con dorso digitale Aptus 22.
Lo scatto postato è a mano libera.

Saluti

Giovanni
Mauri.s
28 1,4

sera..
IPB Immagine

efdlim
QUOTE(giannizadra @ Mar 26 2008, 06:37 PM) *
Pollice.gif
Pure a f/2,8, vedo.
Ma non era inu .... rolleyes.gif

Ciao !



Mii...Gianni, ma i sassolini dalle tue scarpe non finiscono mai? laugh.gif laugh.gif
fotoreporter
ciao a tutti,mi dovrebbe arrivare a breve la d3,avrei bisogno di informazioni riguardandi i vari software nikon per la post produzione,attualmente con la dsmarkIII uso lightroom ,secondo voi vale davvero la pena utilizzare nx per i nef della nikon o potrei tranquillamente usare lightroom?, cosa mi da nx che lightroom non puo' fare?cosi utilizzerei un solo software per entrami i corredi...
grazie
gciraso
QUOTE(fotoreporter @ Mar 27 2008, 07:12 PM) *
ciao a tutti,mi dovrebbe arrivare a breve la d3,avrei bisogno di informazioni riguardandi i vari software nikon per la post produzione,attualmente con la dsmarkIII uso lightroom ,secondo voi vale davvero la pena utilizzare nx per i nef della nikon o potrei tranquillamente usare lightroom?, cosa mi da nx che lightroom non puo' fare?cosi utilizzerei un solo software per entrami i corredi...
grazie

Al proposito le opinioni sono discordanti: io personalmente uso sempre LR e CS3 e mi trovo benissimo, altri si trovano meglio con NX o con altri software. In realtà penso che sia questione di abitudine e di flusso di lavoro a cui uno è abituato. Dovendo gestire due tipi di files penso che l'ipotesi LR sia quella più sensata, anche perchè penso che tu debba anche catalogarle le foto e questo NX non lo fa.

Saluti

Giovanni
giannizadra
QUOTE(fotoreporter @ Mar 27 2008, 07:12 PM) *
ciao a tutti,mi dovrebbe arrivare a breve la d3,avrei bisogno di informazioni riguardandi i vari software nikon per la post produzione,attualmente con la dsmarkIII uso lightroom ,secondo voi vale davvero la pena utilizzare nx per i nef della nikon o potrei tranquillamente usare lightroom?, cosa mi da nx che lightroom non puo' fare?cosi utilizzerei un solo software per entrami i corredi...
grazie


Nella confezione della D3 troverai Capture NX (che personalmente ti consiglio di usare).
NX ha moltissime opzioni di modifica che Lightroom non ha, a partire dagli U-Point. Ma è soprattutto migliore (a mio avviso) la qualità d'immagine.

L'unica alternativa che ritengo all'altezza è CaptureOne4 ( di Phase One).
gciraso
CVD: opinioni discordanti rolleyes.gif

Giovanni
Pietro.M
ottimo si capture nx (e ci mancherebbe direi biggrin.gif visto che è l'unico in grado d 'interpretare perfettamente i file proprietari nikon) ma non dal punto di vista della gestione del processo produttivo dove trovo perfetto lightroom.
Se poi riusciamo a settare per benino il bw di lightroom allora lo preferisco decisamente.
giannizadra
QUOTE(Pietro.M @ Mar 28 2008, 03:23 AM) *
ottimo si capture nx (e ci mancherebbe direi biggrin.gif visto che è l'unico in grado d 'interpretare perfettamente i file proprietari nikon) ma non dal punto di vista della gestione del processo produttivo dove trovo perfetto lightroom.
Se poi riusciamo a settare per benino il bw di lightroom allora lo preferisco decisamente.


Il problema principale di Capture NX è la lentezza operativa.
Da questo punto di vista, il mio preferito è Capture One 4, non Lightroom.
Velocità e qualità sono le sue carte.
Capisco tuttavia perfettamente chi si trova bene con Lightroom per determinati flussi di lavoro.
gciraso
Ognuno ha le sue abitudini e le sue modalità di lavoro. Segnalo solo che la tecnologia U-point è disponibile anche come plug-in di CS3 (purtroppo a caro prezzo). L'amico fotoreporter, comunque, deve gestire anche i file della 1Ds e quindi LR, secondo me, potrebbe essere una scelta comoda e di qualità.

Giovanni

PS
Una fotina: Clicca per vedere gli allegati

giannizadra
QUOTE(gciraso @ Mar 28 2008, 10:25 AM) *
Ognuno ha le sue abitudini e le sue modalità di lavoro. Segnalo solo che la tecnologia U-point è disponibile anche come plug-in di CS3 (purtroppo a caro prezzo). L'amico fotoreporter, comunque, deve gestire anche i file della 1Ds e quindi LR, secondo me, potrebbe essere una scelta comoda e di qualità.

Giovanni

PS
Una fotina: Clicca per vedere gli allegati


D'accordo sulla soggettività delle preferenze.

Capture One 4 gestisce benissimo anche i RAW della 1 Ds... rolleyes.gif
studioraffaello
d3 con l'orrendo 24-70 sconsigliabile nei ritratti per la poca nitidezza e la dominate rossa....( nb il soggetto e' attaccato ad un muro rossiccio) ...per alcuni troppo contrastato per altri poco contrastato...Clicca per vedere gli allegati
fotoreporter
grazie a tutti delle risposte......U-POINT hmmm.gif a cosa serve?
giannizadra
QUOTE(fotoreporter @ Mar 28 2008, 11:05 AM) *
grazie a tutti delle risposte......U-POINT hmmm.gif a cosa serve?


A fare in modo rapido e senza operare selezioni una serie di interventi su singole porzioni dell'immagine (luminosità, contrasto, saturazione, calore, R, G, B ecc.).
Bello, comodo, insostituibile... rolleyes.gif


QUOTE(studioraffaello @ Mar 28 2008, 11:02 AM) *
d3 con l'orrendo 24-70 sconsigliabile nei ritratti per la poca nitidezza e la dominate rossa....( nb il soggetto e' attaccato ad un muro rossiccio) ...per alcuni troppo contrastato per altri poco contrastato...Clicca per vedere gli allegati


Come hai fatto a spostare la dominante rossa sul muro ? tongue.gif
studioraffaello
Clicca per vedere gli allegatistessa foto modo neutro....la precedente era modo d2x1

quello che posso dire e' che la d3 ha una serie di regolazioni incredibilmente versatile e che le nuove ottiche si possono capibrare come meglio si crede....
poi che il 28-70 sia il miglior obiettivo creato da nikon....credo sia inutile dirlo infatti ce lo siamo tenuti stretto...
il nuovo e' idubbiamente piu' versatile come ottica tutto fare per molti levori ...credetemi in una chiesa per esempio avere un 24 al posto di un 28 e' utilissimo....( provare per credere)
merk76
QUOTE(giannizadra @ Mar 28 2008, 11:13 AM) *
A fare in modo rapido e senza operare selezioni una serie di interventi su singole porzioni dell'immagine (luminosità, contrasto, saturazione, calore, R, G, B ecc.).
Bello, comodo, insostituibile... rolleyes.gif
Come hai fatto a spostare la dominante rossa sul muro ? tongue.gif

il muro era bianco e' l'obiettivo che l'ha pitturato di rosso laugh.gif
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Mar 28 2008, 11:13 AM) *
Clicca per vedere gli allegatistessa foto modo neutro....la precedente era modo d2x1

quello che posso dire e' che la d3 ha una serie di regolazioni incredibilmente versatile e che le nuove ottiche si possono capibrare come meglio si crede....
poi che il 28-70 sia il miglior obiettivo creato da nikon....credo sia inutile dirlo infatti ce lo siamo tenuti stretto...
il nuovo e' idubbiamente piu' versatile come ottica tutto fare per molti levori ...credetemi in una chiesa per esempio avere un 24 al posto di un 28 e' utilissimo....( provare per credere)


Perfettamente d'accordo. Pollice.gif
Scherzavo sul trasferimento della "dominante" dal volto al muro.
Corrono voci che in realtà era grigio (il muro, beninteso). smile.gif
sergiobutta
QUOTE(fotoreporter @ Mar 28 2008, 11:05 AM) *
grazie a tutti delle risposte......U-POINT hmmm.gif a cosa serve?


Tu sai delle mascherature che si facevano in camera oscura ? Qualcosa di 100 volte più versatile e 100 volte più facile.
fotoreporter
QUOTE(sergiobutta @ Mar 28 2008, 11:27 AM) *
Tu sai delle mascherature che si facevano in camera oscura ? Qualcosa di 100 volte più versatile e 100 volte più facile.


si si ricordo....anche se sono giovane sono riuscito a passare un po' di tempo con mio padre in camera oscura....che bei ricordi..
ros62
Ho inserito una galleria di scatti fatti durante La Passione di Cristo che si è svolta in un piccolo paesino della riviera jonica Messinese (Savoca) tutte luce ambiente con 70-200, 28-70 e 14-24, se avete tempo fatemi una visita, Quì
Attilio PB
Ieri, in sala di registrazione, sono inciampato in una D3, ci ho attaccato il mio 17-35 ed ho fatto qualche scatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi, visto che avevo anche il 50 f/1,4, ho fatto qualche scatto anche con quello:

IPB Immagine

Illuminazione: due lampadine ed una finestra livello marciapiede in un vicolo buio. Gli scatti sono a 1600 ISO e f/2,8 entrambi.
Ciao
Attilio
buzz
QUOTE(ros62 @ Mar 28 2008, 12:34 PM) *
Ho inserito una galleria di scatti fatti durante La Passione di Cristo che si è svolta in un piccolo paesino della riviera jonica Messinese (Savoca) tutte luce ambiente con 70-200, 28-70 e 14-24, se avete tempo fatemi una visita, Quì


Saro, ma mancano le ultime.... quelle sul monte!
ros62
QUOTE(buzz @ Mar 28 2008, 01:02 PM) *
Saro, ma mancano le ultime.... quelle sul monte!

Sono inserite nella prima parte della serie rolleyes.gif
Pietro.M
QUOTE(giannizadra @ Mar 28 2008, 09:37 AM) *
Il problema principale di Capture NX è la lentezza operativa.
Da questo punto di vista, il mio preferito è Capture One 4, non Lightroom.
Velocità e qualità sono le sue carte.
Capisco tuttavia perfettamente chi si trova bene con Lightroom per determinati flussi di lavoro.


mmh quasi quasi lo provo la demo, mi hai messo curiosità tongue.gif
come file restituiti e fedeltà cromatica trovi che si avvicini piu a lr o nx?

Grazue gianni
giannizadra
QUOTE(Pietro.M @ Mar 28 2008, 03:04 PM) *
mmh quasi quasi lo provo la demo, mi hai messo curiosità tongue.gif
come file restituiti e fedeltà cromatica trovi che si avvicini piu a lr o nx?

Grazue gianni


Direi, a NX.
Temperamento diverso, qualità pari.
"Apre" i file con minore contrasto.
Tanto che talvolta uso NX per i paesaggi, e CaptureOne4 per i ritratti.
NX ha molte più opzioni di modifica; Capture One 4 è molto più veloce e razionale.
Ti consiglio di provare bene entrambi.
Pietro.M
Lo sto testando e sto notando anche io quel che dici. Una curiosità al volo, poi giuro non vado piu OT, ma CO4 nn elabora i jpeg?
giannizadra
QUOTE(Pietro.M @ Mar 28 2008, 05:12 PM) *
Lo sto testando e sto notando anche io quel che dici. Una curiosità al volo, poi giuro non vado piu OT, ma CO4 nn elabora i jpeg?


No, solo i RAW (di tutte le DSRL).
Avrai notato che ha profili specifici per ogni modello.
Con Jpeg e TIFF non sono attive le regolazioni.
Pietro.M
QUOTE(giannizadra @ Mar 28 2008, 07:35 PM) *
No, solo i RAW (di tutte le DSRL).
Avrai notato che ha profili specifici per ogni modello.
Con Jpeg e TIFF non sono attive le regolazioni.



si ho notato per i profili, ottimo sw veramente. Se potesse applicare anche le stesse regolazioni ai jpeg/tiff sarebbe superbo imho.
Grazie per le info, sto gia pensando cmq di acquistarlo. Tu l'hai comprato on line? Se vuoi mi rispondi in mp wink.gif
logon
Sono ancora aperte le iscrizioni al club?

Da oggi sono dei vostri!! texano.gif

Non vedo l'ora che arrivi Domenica per mettere alla prova la "belva" smilinodigitale.gif .

Giuseppe.
logon
Intanto, per gradire.

Uno scatto senza pretese fatto appena fuori casa.
Clicca per vedere gli allegati
Le condizioni meteo non erano delle migliori....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.