UmbertoBellitto
Jul 28 2008, 08:06 PM
QUOTE(giannizadra @ Jul 28 2008, 05:10 PM)

Sì, li utilizzerai esattamente come prima su F e F2 (primo tipo) Photomic nonché su Nikkormat.
Basta lasciare al suo posto la "forchetta", senza rimuoverla.
Grazie.-)
troppo gentile.
ho ritirato l'obiettivo, ha un graffietto sul vetro ed è letteralmente spompato; ho potuto tirare un po sul prezzo. Domani lo provo!!
manthis
Jul 28 2008, 09:59 PM
Per mettere D'accordo tutti i romani delle due sponde calcistiche posto un centurione amato da tutta Roma...spero
ergassia
Jul 29 2008, 11:31 AM
Un saluto a tutti dopo qualche giorno in montagna, ma vedo non esser stato l'unico ad alzarmi di quota..
Un saluto anche ai nuovi giunti!
Alcuni ottimi scatti: menzione per la "prova" di Paolo con il 105 DC (allora era buono su D3..

) e la foto-denuncia di Gianni dal taglio e composizione assai intriganti.
Nel frattempo confermo, se ce ne fosse stato bisogno, che il AF-S 60 micro su D3 è almeno degno erede del precedente AF-D..
Risaluti.
Gianluigi
giannizadra
Jul 29 2008, 11:44 AM
QUOTE(ergassia @ Jul 29 2008, 12:31 PM)

Un saluto a tutti dopo qualche giorno in montagna, ma vedo non esser stato l'unico ad alzarmi di quota..

Bentornato, Gianluigi.
Io, a parte un mordi-e-fuggi, devo ancora partire.
Vedo che quest'anno in montagna i funghi non mancano. Bene...
Ottima la tua foto, come sempre.
Ma pensavo al risotto.
ergassia
Jul 29 2008, 11:55 AM
Ciao Gianni, grazie.
Anch'io per ora mordi e fuggi...
Per il risotto, comunque, molto meglio questi..
Un salutone!
Gianluigi
giannizadra
Jul 29 2008, 12:04 PM
QUOTE(ergassia @ Jul 29 2008, 12:55 PM)

Per il risotto, comunque, molto meglio questi..

Direi di sì (i porcini).
Lumaca compresa...
Marco1961
Jul 29 2008, 01:50 PM
QUOTE(ergassia @ Jul 29 2008, 12:55 PM)

Ciao Gianni, grazie.
Anch'io per ora mordi e fuggi...
Per il risotto, comunque, molto meglio questi..
Un salutone!
Gianluigi

Che spettacolo
:battimani :battimani
manthis
Jul 29 2008, 04:32 PM
Croppone Ceko in quel di Brno'
tpaolo
Jul 29 2008, 04:33 PM
QUOTE(ergassia @ Jul 29 2008, 12:55 PM)

Ciao Gianni, grazie.
Anch'io per ora mordi e fuggi...
Per il risotto, comunque, molto meglio questi..
Un salutone!
Gianluigi

Complimenti per le foto, ma qualcuno ha già iniziato a mangiare questi porcini...
manthis
Jul 29 2008, 04:43 PM
QUOTE(giannizadra @ Jul 29 2008, 12:44 PM)

Bentornato, Gianluigi.
Io, a parte un mordi-e-fuggi, devo ancora partire.
Vedo che quest'anno in montagna i funghi non mancano. Bene...
Ottima la tua foto, come sempre.
Ma pensavo al risotto.

per accendere il fuoco e quocere il risotto usiamo l'accendino
Paolo Inselvini
Jul 30 2008, 10:55 AM
Mathis complimenti le tue foto sono sempre uno spettacolo
lucas67
Jul 30 2008, 11:37 AM
Sarà l'estate inoltrata, ma quest'anno va la montagna...

A proposito di tridimensionalità dell'immagine, non trovate che l'accoppiata 105 DC e D3 sia fantastica?
Luca
lucas67
Jul 30 2008, 11:54 AM
E anche il 20 mm è una riscoperta: ad alta quota fa il suo sporco lavoro in modo eccellente:

Soprattutto quando non puoi uscire con il 14/24... per non caricarti oltre misura
Al ritorno da quota 2102, il riposo del guerriero


Saluti, Luca
giannizadra
Jul 30 2008, 01:25 PM
QUOTE(luca.cmm @ Jul 30 2008, 12:54 PM)

E anche il 20 mm è una riscoperta: ad alta quota fa il suo sporco lavoro in modo eccellente:
Luca,
mi sono permesso un modestissimo intervento sul tuo primo file di questa serie: ho solo ottimizzato l'istogramma.
Se poi (sul NEF) applichi con NX il Controllo Immagine "Landscape", lo vedrai in 3D:
lucas67
Jul 30 2008, 04:39 PM
QUOTE(giannizadra @ Jul 30 2008, 02:25 PM)

Se poi (sul NEF) applichi con NX il Controllo Immagine "Landscape", lo vedrai in 3D:
Grande, è sempre un piacere leggerti, ma anche leggere tutti voi assidui del forum: oltre a essere un'inesauribile fonte di idee e preziosi consigli, mantenete viva la voglia di prendere la macchina e... fotografare!
E non è poco...
Un grazie di cuore.
Luca
hbelpm21
Jul 30 2008, 05:54 PM
QUOTE(luca.cmm @ Jul 30 2008, 05:39 PM)

Grande, è sempre un piacere leggerti, ma anche leggere tutti voi assidui del forum: oltre a essere un'inesauribile fonte di idee e preziosi consigli, mantenete viva la voglia di prendere la macchina e... fotografare!
E non è poco...
Un grazie di cuore.
Luca
E' proprio vero, leggi un po' nel forum e poi parti a fare foto...
Una col 105 VR e un colpetto di fortuna.
Ciao
Clicca per vedere gli allegati
Marco1961
Jul 31 2008, 07:43 AM
QUOTE(hbelpm21 @ Jul 30 2008, 06:54 PM)

E' proprio vero, leggi un po' nel forum e poi parti a fare foto...
Una col 105 VR e un colpetto di fortuna.
Ciao
Clicca per vedere gli allegatiBella.
56decibel
Jul 31 2008, 12:34 PM
Ciao, partecipo con uno scattino rinfrescante visto dal rifugio Alpe Piazza all' Albareda in Valtellina.Ovvio con D3 ed in questo caso con 105Vr. Scatto come esce dalla macchina senza PP solo ridotto per il web a 300 kb. Ciao. Danilo
r80gs
Aug 1 2008, 07:21 AM
QUOTE(56decibel @ Jul 31 2008, 01:34 PM)

Ciao, partecipo con uno scattino rinfrescante visto dal rifugio Alpe Piazza all' Albareda in Valtellina.Ovvio con D3 ed in questo caso con 105Vr. Scatto come esce dalla macchina senza PP solo ridotto per il web a 300 kb. Ciao. Danilo
ciao quando l'ho visto su LP ho detto mi sa che ... caspita avrei vinto la lotteria !
56decibel
Aug 1 2008, 09:24 AM
QUOTE(r80gs @ Aug 1 2008, 08:21 AM)

ciao quando l'ho visto su LP ho detto mi sa che ... caspita avrei vinto la lotteria !
eh eh eh...è già un pò che mi sono accorto anche io di te...ma stavo acquattato dietro la tenda

scherzo lo sai bene.Come ti trovi con la D3?
Ciao
r80gs
Aug 1 2008, 11:25 AM
mi trovo molto bene per il momento mi sono fatto un corredo leica style 35f2/85f1,4 e un vecchio 80/400 vr prestatomi da un amico che uso solo per animali
ciao
56decibel
Aug 1 2008, 11:56 AM
il 35 f/2 o f/1.4 attira anche me, vedremo in seguito, l' 85 1.4 deve essere una bomba sulla D3 ma per ora visto che non la adopero moltissimo mi diverto con quel che mi è rimasto,il 105 Vr ed i due 50.
Ciao
giannizadra
Aug 1 2008, 01:22 PM
QUOTE(56decibel @ Aug 1 2008, 12:56 PM)

l' 85 1.4 deve essere una bomba sulla D3
Freschi di ieri come ogni giovedì (festa in piazza), due scattini notturni un po' croppati a 6400 ISO (NR OFF) con 85/1,4 (a f/2,2 e a f/3,2):

giannizadra
Aug 1 2008, 01:41 PM
Qui con 35/1,4 AI (f/2,8). Il resto, come sopra:
macchiar
Aug 1 2008, 01:47 PM
Gianni, vedo una tendenza generale un po' verso il giallo. Eri in WB auto?
Pino
giannizadra
Aug 1 2008, 01:56 PM
QUOTE(macchiar @ Aug 1 2008, 02:47 PM)

Gianni, vedo una tendenza generale un po' verso il giallo. Eri in WB auto?
Pino
Sì, ed ho scelto di non correggerla in post: la luce della scena era gialla.
Non sempre i notturni li preferisco con illuminazione simil-diurna.
Questione di gusti.
56decibel
Aug 1 2008, 02:17 PM
Grazie Gianni per gli esempi postati, ne avevo già visti altri sempre tuoi tempo addietro.
Devo dire che preferisco di gran lunga le foto D3 stampate che quelle viste a monitor, secondo me proprio un'altro pianeta.
Ciao
56decibel
Aug 1 2008, 02:26 PM
Ne inserisco un'altra scattata però con il 50one a f 6.3 stesso giorno in un momento di sole
vvtyise@tin.it
Aug 1 2008, 03:05 PM
QUOTE(56decibel @ Aug 1 2008, 03:26 PM)

Ne inserisco un'altra scattata però con il 50one a f 6.3 stesso giorno in un momento di sole
mi sembra veramente eccezionale per incisione e cromaticità!
Sei intervenuto molto in post-produzione? Hai utilizzato Capture?
Black Bart
Aug 1 2008, 03:19 PM
Bellissime tutte le foto,complimenti a tutti...
Gianni ma come fai ad andare in giro per il paese a ritrarre la gente?Le foto sono bellissime ma io quelle poche volte che esco per fare questo tipo di foto sono sempre molto impacciato e mai a mio agio,forse mi vergogno che ne sò...sembra che abbia tutti gli occhi puntati su di me...
Comunque ancora complimenti
Omar
56decibel
Aug 1 2008, 03:55 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 1 2008, 04:05 PM)

mi sembra veramente eccezionale per incisione e cromaticità!
Sei intervenuto molto in post-produzione? Hai utilizzato Capture?
Ciao, grazie per l'apprezzamento. Direi che il 50one si è comportato benissimo e complice la luce ho portato a casa un bello scatto( sempre per i miei gusti,ovvio) che ho anche provato a convertire in BW e mi soddisfa pure quello. In PP sono intervenuto solo con PS sui livelli,aggiustandoli di quel poco che basta, tutto il resto nitidezza compresa è quella impostata in macchina a 4.
Ciao
PS: dimenticavo di dire che il mio 50one è quello che mi ha venduto Omar

spero che tu abbia tenuto l' 85 1,4
vvtyise@tin.it
Aug 1 2008, 04:16 PM
non mi titrovo più con i menù.... dove si va a regolare la nitidezza?
giannizadra
Aug 1 2008, 05:42 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 1 2008, 05:16 PM)

non mi titrovo più con i menù.... dove si va a regolare la nitidezza?
Nel menù "Controllo Immagine"; puoi regolare separatamente tutti i parametri per ciascuno.
QUOTE(Black Bart @ Aug 1 2008, 04:19 PM)

Gianni ma come fai ad andare in giro per il paese a ritrarre la gente?
Questione di approccio, penso.
Lo faccio dovunque.
Grazie, ciao !
vvtyise@tin.it
Aug 1 2008, 05:42 PM
grazie Gianni.
Giacomo.B
Aug 1 2008, 08:07 PM
Ciao a tutti vi posto il link di un Mini Reportage fatto con Nikkor
AI 24 F2 & D3.....
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1285865Grazie Gianni per la Dritta!! Si e' rivelato un ottimo affare!
Saluti
Giacomo
giannizadra
Aug 1 2008, 08:14 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Aug 1 2008, 09:07 PM)

Ciao a tutti vi posto il link di un Mini Reportage fatto con Nikkor
AI 24 F2 & D3.....
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1285865Grazie Gianni per la Dritta!! Si e' rivelato un ottimo affare!
Saluti
Giacomo
Belle foto.
Particolarmente la seconda e la quinta, due "chicche".
Complimenti !
Giacomo.B
Aug 1 2008, 08:26 PM
Grazie Gianni del commento/complimento, devo dire che mi trovo molto bene nell'utilizzo dei vecchi obiettivi fissi, la nostra "bestiolina" appaga ed e' appagata restituendoci degli scatti eccezionali!
Regala delle belle soddisfazioni insomma e la voglia di sperimentare tutte le ottiche che erano molto buone su pellicola cresce sempre di piu'!
Saluti
Giacomo
salvatore_p.
Aug 2 2008, 07:19 AM
Ciao a tutti.Volevo chiedere a chi ha fatto qualche scatto con D3 e 20 af-d come accoppiata come si comportano.Ho visto qualche scatto qui su questo sito con la D700 e mi sembra buono il 20.Premetto che non ho ne la D3 ne il 20.Stavo pensando a questo obiettivo nel rimodulare il mio corredo per un passaggio piu o meno prossimo all'fx.Visto che il 17-35 nelle condizioni in cui dico io non riesco a trovarlo(a dire il vero non è tanto facile trovarlo usato),avevo pensato al 20 fisso per risparmiare,per alleggerire il mio zaino.Che caratteristiche ha il 20?qualita?difetti?dovrebbe andare a posizionarsi in un corrredo così fatto:70-200 che già ho,28-70 o 24-70 a seconda della disponobilità economica futura(dovrò togliere l'obiettivo omologo di focali che usavo dx) e appunto il 20 o 17-35.
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte.
Buona giornata
Salvatore
Black Bart
Aug 2 2008, 02:25 PM
QUOTE(giannizadra @ Aug 1 2008, 06:42 PM)

Questione di approccio, penso.
Lo faccio dovunque.
Grazie, ciao !
Già,come sospettavo...
Comunque,tanto per non uscire dal tema della discussione,da oggi mi posso iscrivere ufficialmente al club,il mio negoziante me l'ha portata non più di un'oretta fà...ora sono al lavoro ma il manuale me lo sono cominciato a studiare...
Omar
giannizadra
Aug 2 2008, 02:37 PM
QUOTE(Black Bart @ Aug 2 2008, 03:25 PM)

Comunque,tanto per non uscire dal tema della discussione,da oggi mi posso iscrivere ufficialmente al club,il mio negoziante me l'ha portata non più di un'oretta fà...ora sono al lavoro ma il manuale me lo sono cominciato a studiare...
Benvenuto nel club, Omar.
giannizadra
Aug 2 2008, 02:43 PM
QUOTE(milingo69 @ Aug 2 2008, 08:19 AM)

Ciao a tutti.Volevo chiedere a chi ha fatto qualche scatto con D3 e 20 af-d come accoppiata come si comportano.
Ci ho fatto solo qualche decina di scatti, con due esemplari diversi.
Comportamento molto buono, direi, meglio che sul DX anche se gli preferisco il 17-35.
Caduta di luce ai bordi (non drammatica) e angoli estremi un po'scuri a f/2,8.
andy68
Aug 2 2008, 03:30 PM
QUOTE(milingo69 @ Aug 2 2008, 08:19 AM)

Ciao a tutti.Volevo chiedere a chi ha fatto qualche scatto con D3 e 20 af-d come accoppiata come si comportano.Ho visto qualche scatto qui su questo sito con la D700 e mi sembra buono il 20.Premetto che non ho ne la D3 ne il 20.Stavo pensando a questo obiettivo nel rimodulare il mio corredo per un passaggio piu o meno prossimo all'fx.Visto che il 17-35 nelle condizioni in cui dico io non riesco a trovarlo(a dire il vero non è tanto facile trovarlo usato),avevo pensato al 20 fisso per risparmiare,per alleggerire il mio zaino.Che caratteristiche ha il 20?qualita?difetti?dovrebbe andare a posizionarsi in un corrredo così fatto:70-200 che già ho,28-70 o 24-70 a seconda della disponobilità economica futura(dovrò togliere l'obiettivo omologo di focali che usavo dx) e appunto il 20 o 17-35.
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte.
Buona giornata
Salvatore
QUOTE(giannizadra @ Aug 2 2008, 03:43 PM)

Ci ho fatto solo qualche decina di scatti, con due esemplari diversi.
Comportamento molto buono, direi, meglio che sul DX anche se gli preferisco il 17-35.
Caduta di luce ai bordi (non drammatica) e angoli estremi un po'scuri a f/2,8.
Interesserebbe anche a me vedere qualche scatto con il 20mm f2.8.... !!!
logon
Aug 2 2008, 04:16 PM
QUOTE(andy68 @ Aug 2 2008, 04:30 PM)

Interesserebbe anche a me vedere qualche scatto con il 20mm f2.8.... !!!

Eccoti accontentato!
I dati sono negli exif
Clicca per vedere gli allegatiGiuseppe.
giannizadra
Aug 2 2008, 04:42 PM
QUOTE(andy68 @ Aug 2 2008, 04:30 PM)

Interesserebbe anche a me vedere qualche scatto con il 20mm f2.8.... !!!

Questo è del settembre 2007, con una D3 di preserie (firmware senza correzioni AC on-camera):
vvtyise@tin.it
Aug 2 2008, 05:07 PM
le "correzioni AC" sarebbero i controllo immagine? Tu li usi spesso, nel senso che li cambi a seconda del soggetto fotografato?
Ma questi punti controllo immagine hanno effetto solo sui JPEG?
logon
Aug 2 2008, 05:55 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 2 2008, 06:07 PM)

le "correzioni AC" sarebbero i controllo immagine? Tu li usi spesso, nel senso che li cambi a seconda del soggetto fotografato?
Ma questi punti controllo immagine hanno effetto solo sui JPEG?
La correzione Ac corregge l'aberrazione cromatica.
Non ha niente a che vedere con il controllo immagine.
Giuseppe.
giannizadra
Aug 2 2008, 06:04 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 2 2008, 06:07 PM)

le "correzioni AC" sarebbero i controllo immagine? Tu li usi spesso, nel senso che li cambi a seconda del soggetto fotografato?
Ma questi punti controllo immagine hanno effetto solo sui JPEG?
Ti ha risposto Logon: è una correzione automatica "in macchina" delle aberrazioni cromatiche (frange viola e simili).
Quanto ai Controlli Immagine (altra cosa), io uso di solito quello Standard con Nitidezza portata a 4-5.
Agiscono anche sui NEF, come le altre impostazioni che i programmi Nikon riconoscono all'apertura del file, ma con quelli si possono modificare "dopo" in Capture NX a piacere.
Sono pertanto più utili in Jpeg.
salvatore_p.
Aug 2 2008, 10:47 PM
Grazie a tutti per le risposte e le immagini postate con il 20 2.8
Salvatore
andy68
Aug 3 2008, 08:04 AM
QUOTE(logon @ Aug 2 2008, 05:16 PM)

Eccoti accontentato!
I dati sono negli exif
Clicca per vedere gli allegatiGiuseppe.
QUOTE(giannizadra @ Aug 2 2008, 05:42 PM)

Questo è del settembre 2007, con una D3 di preserie (firmware senza correzioni AC on-camera):

per gli esempi....
Sembrerebbe che, opportunamente diaframmato , si comporti bene...!!!....
qualche altro a maggior apertura... ( giusto per capire la Caduta ai bordi... su FF..) ....
logon
Aug 3 2008, 03:47 PM
QUOTE(andy68 @ Aug 3 2008, 09:04 AM)

qualche altro a maggior apertura... ( giusto per capire la Caduta ai bordi... su FF..) ....

Forse posso accontentarti.
Ti allego due scatti fatti con D3 e 20mm AFD Nikon.
Uno è a f/5,6 e l'altro ad f/8.
Naturalmente sono da prendere con le pinze.
In primo logo perchè fatti a mano libera e non col treppiedi e poi non bisogna guardare agli angoli in basso perchè la resa dell'ottica è peggiorata dal fuori fuoco.
Quindi guarda la parte alta del fotogramma per avere una idea più precisa del calo di resa agli angoli.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiGiuseppe.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.