Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
lucaagati
Grazie a tutti per i commenti, complimenti per le ottime immmagini inserite, veramente di grande livello.

Intanto uno scattino in Bw..

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 318.7 KB

UmbertoBellitto
Grazie Maurizio; il tuo martinpescatore è magnifico, bellissima la posa, uccello meraviglioso e foto davvero ben fatta.

Un altro bianco e nero ma un po' più delicato.

IPB Immagine
Castel S. Maria di Umberto Bellitto, su Flickr
maurizio angelin
QUOTE(UmbertoBellitto @ Aug 29 2012, 01:33 AM) *
Un altro bianco e nero ma un po' più delicato.


Ottima anche questa.
Mi dici qualcosa di più su queste tue ottime conversioni ?
Grazie

Maurizio
maurizio angelin
Ancora uno scattuccio per "uppare" un po' (D3x in modalità DX)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 481.1 KB

Maurizio
Maurizio Rossi
@Umberto
@Maurizio
@Luca
@ecc.

Complimenti ragazzi per gli ottimi contributi postati continuate così, wink.gif Pollice.gif
UmbertoBellitto
Grazie Maurizio Rossi , che piacere risentirti, come stai? ma non capiti più a Roma?

@Maurizio Angelin anche quest'ultimo contributo lo trovo meraviglioso, un altro soggetto bellissimo , pdc perfetta e bellissime le cromie della terra che sono dello stesso colore dell'animale; è uno scoiattolo? la mia ragazza quando ha visto la foto ha esclamato : "è cip o ciop ?" :-)

Per il bianco e nero in quest'ultima foto, sono partito da camera raw e ho corretto esposizione bilanciamento del bianco e nitidezza, poi sono passato a photoshop l'ho pulita dalle macchie di polvere , ho eliminato un traliccio, poi ho regolato livelli e curve, poi ho convertito con silver efex pro in b/w, poi ho aggiustato di nuovo livelli e curve, poi ho aggiunto un filtro digradante per scurire il cielo e con scherma e brucia ho schiarito un po' l'albero che a sua volta con l'aggiunta del filtro era diventato più scuro . La cosa più importante di tutto il procedimento è regolare bene livelli e curve.



Posto un altro paesaggio, questa volta a colori.

IPB Immagine
Norcia di Umberto Bellitto, su Flickr

Spero di tornare al più presto a postare qualche ritratto , che è il genere che preferisco:-)
Buona serata.
U.
maurizio angelin
Grazie Umberto.

Un paio di scattucci di oggi

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 518.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 502.4 KB

Maurizio
crazyhorse2771
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 30 2012, 07:23 PM) *
Grazie Umberto.

Un paio di scattucci di oggi


Visualizza sul GALLERY : 518.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 502.4 KB

Maurizio


DOv eri Maurizio in studio con calma??! guru.gif Sei un "mostro" !
UmbertoBellitto
Bellissimi contributi Maurizio, lo sfondo uniforme che stacca il soggetto è magnifico su entrambe.
La prima la trovo davvero meravigliosa.


Ecco il mio contributo della serata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
orchids di Umberto Bellitto, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
orchids di Umberto Bellitto, su Flickr
gigi 72
un piccolo contributo per ringraziare questo club che mi ha aiutato a crescere e vivere questa mia passione , da ieri possessore di una D4 e quindi vi saluto e vi ringrazio ma passero spesso a vedere cosa fate .
Gigi



IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


macromicro
gigi, la D3 l'hai venduta o la tieni come 2° corpo?
sarei curioso di sapere che differenze trovi/troverai
gmeroni
Oh che peccato gigi, mi raccomando passa ogni tanto!!
gigi 72
Con tanto dispiacere lo venduta non avevo scelta dammi un po' di tempo e ti darò pro e contro
Gigi

Senz'altro lo faro già mi mancate
Grazie Gianmarco
Gigi
Maurizio Rossi
QUOTE(UmbertoBellitto @ Aug 30 2012, 02:20 AM) *
Grazie Maurizio Rossi , che piacere risentirti, come stai? ma non capiti più a Roma?


Ciao Umberto dovevo venire ma poi è saltato tutto,
ce l'ho in progetto, appena scendo ti faccio sapere, lo avevo promesso anche a Paolone.
Simone.Iannacone
Ciao a tutti, mi chiamo Simone...
Dopo aver ammirato per mesi le vostre foto sono finalmente possessore di una D3 rolleyes.gif
Per ora ho solo un 50 1.8 e un 24-70 da abbinare causa budget ristretto...
Chiedo iscrizione al club con questo scatto senza pretese fatto 5 minuti dopo il ritiro del mostro messicano.gif
Nessuna pp e bw direttamente on camera...

http://www.flickr.com/photos/77349506@N02/7911842086

Scusate il link ma da iPad non riesco a caricare...
C&c possono solo migliorare

S
gmeroni
QUOTE(Simone.Iannacone @ Sep 2 2012, 10:30 AM) *
Ciao a tutti, mi chiamo Simone...
Dopo aver ammirato per mesi le vostre foto sono finalmente possessore di una D3 rolleyes.gif
Per ora ho solo un 50 1.8 e un 24-70 da abbinare causa budget ristretto...
Chiedo iscrizione al club con questo scatto senza pretese fatto 5 minuti dopo il ritiro del mostro messicano.gif
Nessuna pp e bw direttamente on camera...

http://www.flickr.com/photos/77349506@N02/7911842086

Scusate il link ma da iPad non riesco a caricare...
C&c possono solo migliorare

S


Ciao Simone e benvenuto, lo scatto lo vedo molto buio (sotto esposto) e spento nei bianchi (troppi grigi) proverei a riconvertire alzando i bianchi!

Saluti!
Simone.Iannacone
QUOTE(gmeroni @ Sep 2 2012, 10:52 AM) *
Ciao Simone e benvenuto, lo scatto lo vedo molto buio (sotto esposto) e spento nei bianchi (troppi grigi) proverei a riconvertire alzando i bianchi!

Saluti!

Provo subito....
Purtroppo sono completamente inesperto nel bw, ma mi ê piaciuta l'idea...
UmbertoBellitto
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 2 2012, 09:48 AM) *
Ciao Umberto dovevo venire ma poi è saltato tutto,
ce l'ho in progetto, appena scendo ti faccio sapere, lo avevo promesso anche a Paolone.


Paolone l'ho sentito proprio ieri. Mi raccomando , quando capiti a Roma fatti sentire:-)

@gigi ; sono sempre i migliori quelli che se ne vanno; ma chi te l'ha fatto fare? qui stavi tra amici:-)


vabbé un piccolo contributo senza infamia e senza lode, giusto per ravvivare questa giornata uggiosa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Aniene di Umberto Bellitto, su Flickr
UmbertoBellitto
QUOTE(Simone.Iannacone @ Sep 2 2012, 10:57 AM) *
Provo subito....
Purtroppo sono completamente inesperto nel bw, ma mi ê piaciuta l'idea...

Io la foto non riesco a vederla, ma ti consiglio di non usare mai il b/w oncamera, perchè come dice gmeroni verrà sempre un bianco e nero spento e con troppi grigi..
Il modo migliore è scattare la foto a colori e poi convertirla in bianco e nero al pc, con un programma per fotoritocco.
maurizio angelin
Un ritrattino con D3s

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 708.5 KB

Maurizio
gigi 72
[quote name='UmbertoBellitto' date='Sep 2 2012, 01:41 PM' post='3112716']

@gigi ; sono sempre i migliori quelli che se ne vanno; ma chi te l'ha fatto fare? qui stavi tra amici:-)



ciao Umberto il mio e stato un colpo di coda improvviso , lo so che qui ero tra amici , ma passero spesso a trovarvi e a vedere le vostre splendide immagini.

Gigi
trne
Da tre giorni possessore di una D3s ( che spreco ) posto le prime foto, in pratica solo notturne
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 824.9 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 962.3 KB

dal marciapiede del cavalcavia ho scattato mentre passava il furgone
molto casuale
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 537.1 KB
UmbertoBellitto
trne ben venuto nel club; bellissimo il tuo ultimo contributo.

Qui, siamo fermi da troppo tempo però,
un piccolo contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Debby di Umberto Bellitto, su Flickr
maurizio angelin
Uno scattuccio di questo pomeriggio

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 274.7 KB

Maurizio
pietro58
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 11 2012, 10:57 PM) *
Uno scattuccio di questo pomeriggio


Visualizza sul GALLERY : 274.7 KB

Maurizio


gran bello scatto Maurizio,
da quella " X " credo che ne abbia giovato anche il 300 a quanto pare, sbaglio o confronto alla " S " le cromie sono un tantinello più fredde?

un abbraccio

Pietro
maurizio angelin
QUOTE(pietro58 @ Sep 14 2012, 09:50 PM) *
gran bello scatto Maurizio,
da quella " X " credo che ne abbia giovato anche il 300 a quanto pare, sbaglio o confronto alla " S " le cromie sono un tantinello più fredde?

un abbraccio

Pietro


Ciao Pietro, le cromie mi sembrano molto simili (ho adottato le stesse tarature on camera).
Sicuramente la gamma tonale é più estesa e la possibilità di recupero delle ombre e delle alte luci é impressionante.
Ti allego uno scattuccio che ho già postato in altra sezione

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 532.4 KB

un abbraccio anche a Te

Maurizio
zal
Bellissime le vostre foto fin qui pubblicate, indistintamente. Ciao

A fearless cow (D3s + 70-200 VRII)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 268.8 KB
maurizio angelin
QUOTE(crazyhorse2771 @ Aug 31 2012, 09:08 AM) *
DOv eri Maurizio in studio con calma??! guru.gif Sei un "mostro" !


No.
In "studio" e "con calma" ho scattato questa tongue.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 981.6 KB

Maurizio
pietro58
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 15 2012, 03:50 PM) *
No.
In "studio" e "con calma" ho scattato questa tongue.gif


Visualizza sul GALLERY : 981.6 KB

Maurizio


naaaaa..............secondo me si mettono in posa per la curiosità di vedere sul club come vengono con la macchina nuova rolleyes.gif

complimenti!!!

Pietro
trne
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

immagine elaborata con color efex

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

questa quasi senza pp

ho la sensazione che rispetto alla mia 300s tenda a sovraesporre 1/2 diaframma in matrix
maurizio angelin
Ancora uno scattuccio

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Maurizio
vvtyise@tin.it
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 18 2012, 11:38 AM) *
Ancora uno scattuccio


[
Maurizio


molto bella!
Per questo tipo di scatti come imposti l'autofocus? Grazie.
maurizio angelin
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 19 2012, 07:53 PM) *
molto bella!
Per questo tipo di scatti come imposti l'autofocus?


Grazie.
Per i soggetti a terra o su posatoio (praticamente fermi) uso sempre punto singolo e messa a fuoco continua cercano di posizionare il punto in corrispondenza all'occhio.
Talvolta ho sperimentato con alterni successi (dipendenti essenzialmente dallo sfondo) la messa a fuoco sul soggetto più vicino e sempre in continuo.
Ciao

Maurizio
mich76rr
buongiorno a tutti,da pochi giorni sono entrato in possesso di un'esemplare bellissimo di D3s,dopo averla provata durante i workshop nital in superbike non riuscivo a scordarmi di lei...e appena possibile l'ho fatta mia smile.gif

giusto per l'iscrizione uno dei primi scatti che abbiamo fatto insieme al mio 105 af-d,c'è molto da imparare ma piano piano ce la farò!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lumachina di Michele Tollapi, su Flickr

Ciao a tutti

Michele
maurizio angelin
QUOTE(mich76rr @ Sep 22 2012, 01:49 PM) *
buongiorno a tutti,da pochi giorni sono entrato in possesso di un'esemplare bellissimo di D3s,dopo averla provata durante i workshop nital in superbike non riuscivo a scordarmi di lei...e appena possibile l'ho fatta mia smile.gif

giusto per l'iscrizione uno dei primi scatti che abbiamo fatto insieme al mio 105 af-d,c'è molto da imparare ma piano piano ce la farò!!


Ciao Michele, ottimo acquisto e bello scatto.
La D3s sono certo che ti darà enormi soddisfazioni.

Per contribuire al "club" vi allego uno scattuccio con D3x

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Maurizio
pietro58
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 26 2012, 09:49 PM) *
Ciao Michele, ottimo acquisto e bello scatto.
La D3s sono certo che ti darà enormi soddisfazioni.

Per contribuire al "club" vi allego uno scattuccio con D3x


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Maurizio


caspita Maurizio, il dubbio che si mettano in posa per te è sempre più fondato da quando hai aggiunto quella "X" rolleyes.gif
avrei una domanda per te e quanti altri appassionati di naturalistica, noto in vari siti che la maggior parte di appassionati di fauna,all'estero, usano il flash con il " Better beamer " montato su, ma in Italia nessuno lo usa, quindi mi chiedevo: è solo pigrizia o cosa, visto che dicono che non dovrebbe dar fastidio agli uccellini, almeno quelli diurni, per i notturni è un altro discorso
la foto finale, come quella che hai postato non ne avrebbe tratto giovamento nei colori e nella resa?

scusa della banalità, ma è una curiosità che avrei sempre voluto chiedere essendo un appassionato ma non avendo i mezzi

Pietro
maurizio angelin
QUOTE(pietro58 @ Sep 27 2012, 03:41 PM) *
caspita Maurizio, il dubbio che si mettano in posa per te è sempre più fondato da quando hai aggiunto quella "X" rolleyes.gif
avrei una domanda per te e quanti altri appassionati di naturalistica, noto in vari siti che la maggior parte di appassionati di fauna,all'estero, usano il flash con il " Better beamer " montato su, ma in Italia nessuno lo usa, quindi mi chiedevo: è solo pigrizia o cosa, visto che dicono che non dovrebbe dar fastidio agli uccellini, almeno quelli diurni, per i notturni è un altro discorso
la foto finale, come quella che hai postato non ne avrebbe tratto giovamento nei colori e nella resa?

scusa della banalità, ma è una curiosità che avrei sempre voluto chiedere essendo un appassionato ma non avendo i mezzi

Pietro


Ciao Pietro, innanzi tutto grazie per il passaggio.
Ebbene si, da quando ho sparso la voce che, attaccata al 300 e TC c'era la D3x tutti i volatili fanno a gara per mettersi in posa.

Passando a cose serie al Better beamer ho pensato varie volte ma finora mi ha trattenuto il fatto che non amo i flash e poi, montato sulla slitta con quell'aggeggio determina una ulteriore complicazione nel farlo uscire dal capanno.
Bisognerebbe allora fare un supporto con la slitta da fissare sull'ottica mimetizzando flash e BB.
Prima o poi però credo che ci proverò.
Ho trovato davvero utile questo sito che ti suggerisco di visitare (consiglio che estendo a tutti gli amici naturalistici)

http://www.javiermilla.es/camuflaje/

Ciao

Maurizio

PS ti servono ancora quei files o hai risolto con il sito che ti ho indicato a suo tempo ?
pietro58
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 27 2012, 07:40 PM) *
Ciao Pietro, innanzi tutto grazie per il passaggio.
Ebbene si, da quando ho sparso la voce che, attaccata al 300 e TC c'era la D3x tutti i volatili fanno a gara per mettersi in posa.

Passando a cose serie al Better beamer ho pensato varie volte ma finora mi ha trattenuto il fatto che non amo i flash e poi, montato sulla slitta con quell'aggeggio determina una ulteriore complicazione nel farlo uscire dal capanno.
Bisognerebbe allora fare un supporto con la slitta da fissare sull'ottica mimetizzando flash e BB.
Prima o poi però credo che ci proverò.
Ho trovato davvero utile questo sito che ti suggerisco di visitare (consiglio che estendo a tutti gli amici naturalistici)

http://www.javiermilla.es/camuflaje/

Ciao

Maurizio

PS ti servono ancora quei files o hai risolto con il sito che ti ho indicato a suo tempo ?


si Maurizio ci sono andato, grazie ancora per la segnalazione
risultato finale= ero in cerca di una D3/D3s ora non più, devo riempire ancora il porcellino, è venuta anche a me la voglia di avere la "X" al posto della " S " rolleyes.gif
e dato che i soggetti che fotografo non hanno le penne ma al limite i peli, ed ancora, visto che a me basta che si comporti bene fino ai 1600 iso, credo che aspetterò ancora un po e prendo la X, cosi tra una macchina e l'altra cambia solo il 3 al posto del 2 rolleyes.gif

ciao Maurizio, grazie di tutto e della pazienza e disponibilità

Pietro
macromicro
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 26 2012, 09:49 PM) *
Ciao Michele, ottimo acquisto e bello scatto.
La D3s sono certo che ti darà enormi soddisfazioni.

Per contribuire al "club" vi allego uno scattuccio con D3x


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Maurizio

ci vedo male o le piume sul petto sono leggermente fuori fuoco? ho anche riguardato, ma non riesco a capacitarmi del perchè della mia impressione
maurizio angelin
QUOTE(macromicro @ Sep 27 2012, 09:01 PM) *
ci vedo male o le piume sul petto sono leggermente fuori fuoco? ho anche riguardato, ma non riesco a capacitarmi del perchè della mia impressione


No. Ci vedi benissimo. Sono fuori fuoco.
Ma con un 600 a 5,6 e a quella distanza la cosa credo sia possibile.
Ciao

Maurizio
maurizio angelin
uno scattuccio (a mano libera) con la D3s che avevo un po' trascurato dopo l'arrivo della D3x

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Maurizio
trne
come eravamo
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 794.3 KB
macromicro
nemmeno si tratta di preistoria. Bella resa del BN
maurizio angelin
Vi allego questo scattuccio sul quale mi sento di spendere due parole.
Dopo aver letto in altro Forum di straordinarie capacità della D3x di recupero delle ombre ho volutamente sottoesposto di oltre due diaframmi (si DUE diaframmi).
In PP con NX2 ho quindi recuperato i 2 diaframmi e inoltre ho impostato il recupero ombre al 50%.
Questo é il risultato che, vi confesso, mi ha lasciato senza parole

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Poi, quando sento dire che i sensori della serie D3 sono vecchi, superati ed obsoleti (in una discussione ho letto addiritura "da rottamare"), beh, vi confesso che mi diverto un sacco.
Per gli increduli NEF sempre disponibile.
Ciao

Maurizio
arcampus
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 18 2012, 08:49 PM) *
...quando sento dire che i sensori della serie D3 sono vecchi, superati ed obsoleti (in una discussione ho letto addiritura "da rottamare"), beh, vi confesso che mi diverto un sacco.

Maurizio


E' una parola molto di moda, sembra...
Quanto alla bellissima foto, dati i giusti complimenti, vorrei capire se la sottoesposizione sia stata creata per accelerare i tempi, o per aumentare la profondità di campo; la mia è solo una curiosità, s'intende.
Grazie
pietro58
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 18 2012, 08:49 PM) *
Vi allego questo scattuccio sul quale mi sento di spendere due parole.
Dopo aver letto in altro Forum di straordinarie capacità della D3x di recupero delle ombre ho volutamente sottoesposto di oltre due diaframmi (si DUE diaframmi).
In PP con NX2 ho quindi recuperato i 2 diaframmi e inoltre ho impostato il recupero ombre al 50%.
Questo é il risultato che, vi confesso, mi ha lasciato senza parole


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Poi, quando sento dire che i sensori della serie D3 sono vecchi, superati ed obsoleti (in una discussione ho letto addiritura "da rottamare"), beh, vi confesso che mi diverto un sacco.
Per gli increduli NEF sempre disponibile.
Ciao

Maurizio


ed è vero, robaccia da togliere assolutamente ohmy.gif
e visto che il mese prossimo vado da dei parenti a Cividale, impacchettami tutto, anche la 3 liscia, cosi quando passo da Udine faccio questa piccola deviazione e ti faccio il favore di rottamartela io, a gratis
cosi non paghi nemmeno per lo smaltimento tongue.gif

che tempi

Pietro
macromicro
l'impressione mia, del tutto personale, è che sia diffusa l'idea che 'solo' il nuovo è valido, tutto il resto ha fatto non solo il suo tempo, ma ,addirittura, non consenta di ricavare scatti/scattucci decenti
maurizio angelin
QUOTE(arcampus @ Oct 20 2012, 01:00 PM) *
E' una parola molto di moda, sembra...
Quanto alla bellissima foto, dati i giusti complimenti, vorrei capire se la sottoesposizione sia stata creata per accelerare i tempi, o per aumentare la profondità di campo; la mia è solo una curiosità, s'intende.
Grazie


No. Per nessuno dei due motivi che hai elencato.
Come ho detto ho sottoesposto volutamente per verificare di persona tramite il successivo recupero in PP le "declamate" capacità di recupero delle ombre lette in altro Forum.
Ho sempre il "vizio" di voler verificare, quando posso, quello che leggo (qui e altrove). dry.gif
Ciao

Maurizio

QUOTE(pietro58 @ Oct 20 2012, 04:32 PM) *
ed è vero, robaccia da togliere assolutamente ohmy.gif
e visto che il mese prossimo vado da dei parenti a Cividale, impacchettami tutto, anche la 3 liscia, cosi quando passo da Udine faccio questa piccola deviazione e ti faccio il favore di rottamartela io, a gratis
cosi non paghi nemmeno per lo smaltimento tongue.gif

che tempi

Pietro


Fammi sapere quando sei in zona con MP che mi farebbe piacere fare un'uscita assieme.
ciao

Maurizio
trne
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 994.3 KB

Acqua che va
arcampus
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 20 2012, 09:22 PM) *
No. Per nessuno dei due motivi che hai elencato.
Come ho detto ho sottoesposto volutamente per verificare di persona tramite il successivo recupero in PP le "declamate" capacità di recupero delle ombre lette in altro Forum.
Ho sempre il "vizio" di voler verificare, quando posso, quello che leggo (qui e altrove).
Maurizio


Grazie della spiegazione.
Mi pareva una foto molto "difficile" di suo (almeno per me), e quindi non una prova tecnica deliberata.
Complimenti per l'esperimento "in corpore non vili".
Gianni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.