QUOTE(kevinilcondor @ Jul 15 2010, 08:38 PM)

ciao ragazzi sono da poco possessore della D3...10 minuti che la ho ed è già amore...
siccome l'ho presa usata... qualcuno mi sa dire con precisione cosa ci sia nella confezione originale Nital della D3..oltre il corpo macchina?
grazie
a presto spero con foto degne di questo club

Giuseppe
Ciao Giuseppe, innanzitutto benvenuto anche da parte mia! Spero la tua presanza arricchisca fotograficamente chi già partecipa a questo club da diverso tempo. Hai un gioiello tra le mani, sfruttalo più che puoi, ti darà enormi soddisfazioni.
Per il contenuto della confezione, ti consiglio di aprire il manuale, mi sembra ci sia descritta la dotazione originale presente nellaconfezione.
Buoni scatti,
Massimo
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 15 2010, 11:38 PM)

Ciao Sergio,nell'ordine........... Le mie uscite macro iniziano sempre prima dell'alba,conosco un pò di posti,dove si possono fotografare insetti diversi,non esco con l'intento di trovare qualche cosa in particolare,o almeno a volte spero di trovare ciò che vorrei,ma alla fine si fotografa di tutto,per poi cercare l'identificazione una volta a casa,tramite libri e internet,uscendo prima dell'alba,la maggioranza degli insetti li trovi sui posatoi,ancora fermi e qui si può decidere se spostare il "posatoio" sempre che non sia un fiore pregiato e posizionarlo con la scelta di uno sfondo ricercato,oppure fotografarli dove si trovano,specie quando iniziano a muoversi e qui meglio usare focali lunghe anche con i Tc,per avere degli sfondi sfocati.
Si possono fare delle belle macro anche prima del tramonto,appunto quando iniziano a "fermarsi",naturalmente si potrebbe fotografare anche in orari diversi,ma la luce,come sapete già è troppo dura e viene a creare delle ombre poco gradite e fastidiose.
Naturalmente quando inizia ad alzarsi il sole,alle volte si usano dei pannelli,per diffondere la luce oppure per fare risaltare parti più scure.
tutto qui,spero di non essere stato troppo xxx e se vuoi sapere altro,chiedi pure.
Congelarli??? Ma no poveri...........

Scusa,ho riletto la domanda e mi sono accorto di non averti dato la risposta,ma ho parlato in generale,questa l'ho trovata in una uscita in compagnia degli amici di naturalife e non l'ho assolutamente toccata,ne spostato il posatoio,da qui la scelta del Tc 2X sul 180,senza avrei avuto lo sfondo troppo presente..........
Naturalmente,uno più esperto,sa appunto come dicevi te,i tipi di piante che frequentano determinati insetti,io mi sono avvicinato alla macro da un anno circa e devo ancora apprendere molte cose........
ok basta............

Alberto ti ringrazo per questa tua accurata descrizione! Nel pieno spirito di questo community!Grazie
Massimo
QUOTE(sergio.creazzo @ Jul 16 2010, 12:48 AM)

questa sera, avevo voglia di colore... 3 colori su 4 piani diversi.
ciao
sergio
Ormai le tue sono pennellate d'autore, complimenti Sergio!
Un salutone,
Massimo