QUOTE(Netuser @ Jul 13 2009, 11:19 AM)

In effetti molto simili.... Pero' se pensi stessa macchina, stesso obiettivo, stessa posizione, stesso orario....solo un mese di distanza (credo la mia fatta com D700 pero' ma non ne sono sicuro)
non sono simili, sono in uno scatto a destra e nell'altro a sinistra!
Mi spiego?
guarda la palazzata con finestre dove si trova in uno scatto e dove si trova nell'altro.
QUOTE(Gufopica @ Jul 13 2009, 11:08 AM)

Ciao Buzz io di solito non rosico mai..anche se devo imparare da tutti..
Sinceramente se uno è più in gamba di me ne sono felice per lui,
ovvio che la macchina non conti..e con il manico questo l'ho sempre sostenuto dal mio primo messaggio scritto qui nel club,
Però buzz vedere un prof a tutti gli effetti scattare in program...
Boh..
Forse poi passan ore in pp davanti a super monitor..
Ma allora la fotografia non esiste più..
Si diventa dei grafici e professionisti in pp.
O mi sbaglio..scusatemi..
Per questo dico che vanno visti gli scatti.
Usare il program non è una vergogna.
E' un automatismo che c'è e spesso è molto più utile per evitare errori di uno scatto in manuale.
Ci sono momenti in un matrimonio che non puoi fra eripetere, e una distrazione per non aver fatto in tempo a leggere l'esposimetro ti porta uno scatto inservibile. Il program evita tutto ciò, a discapito eventuale di un controllo siulla profondità di campo, ma in una cerimonia mi chiedo quanto serva averla ad esempio in uno scambio di anelli.
QUOTE(buzz @ Jul 13 2009, 11:40 AM)

non sono simili, sono in uno scatto a destra e nell'altro a sinistra!
Mi spiego?
guarda la palazzata con finestre dove si trova in uno scatto e dove si trova nell'altro.
Aspetta! adesso ho riguardato le immagini.
Non so perchè ero convinto che il comignolo fosse in una foto a destra e nell'altra a sinistra.
O la mia vista mi ha ingannato o la foto è stata cambiata!
propendo per la prima.