Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
giannizadra
Chiaro. Pollice.gif
Tutto dipende da dove ti puoi piazzare.
Ti ho posto la domanda perché, le poche volte che ho fotografato a teatro, già il 180 sul 24x36 mi risultava troppo lungo.
gciraso
QUOTE(mariomc2 @ Jun 23 2008, 03:45 PM) *
È per le focali, nei saggi (uso ancora il DX) per quelli che mi capitano uso il 24/70 (prima usavo il 28/70) e l'80/200 il primo per l'insieme e la figura intera il secondo figura intera e "ritratti" ma molto dipende dai teatri, a volte vado solo di 80/200 e non riesco a prendere primi piani (tini anche presente che nella danza i piedi sono fondamentali e se non puoi stare sottopalco devi per forza arretrare di molto fino ad avere la macchina a filo palco senza coprire la visuale agli spettatori). Per le compagnie vale lo stesso discorso, ovviamente quando non lavoro alla generale dove sono molto più libero, molto dipende dal teatro; con il FF, a cui prevedo comunque di passare, dovrei mettere in conto anche un 300 2,8 o il sigma 120/300 2,8

Una curiosità: in genere allo spettacolo uso il 70-200 o il 105DC e dal palco con lo zoom a 200 concordo che non si riesca fare primi piani, a meno che tu non sia nei palchi molto avanti. Ho provato ad usare il 300 2,8, ma nel palco ci devo stare da solo, diversamente gli altri non vedono nulla. I primi piani li faccio alle prove ed alla generale, dato che lì non ho il problema del pubblico e poso stare al proscenio.

Saluti

Giovanni
mariomc2
QUOTE(gciraso @ Jun 23 2008, 07:59 PM) *
Una curiosità: in genere allo spettacolo uso il 70-200 o il 105DC e dal palco con lo zoom a 200 concordo che non si riesca fare primi piani, a meno che tu non sia nei palchi molto avanti. Ho provato ad usare il 300 2,8, ma nel palco ci devo stare da solo, diversamente gli altri non vedono nulla. I primi piani li faccio alle prove ed alla generale, dato che lì non ho il problema del pubblico e poso stare al proscenio.

Saluti

Giovanni



per scelta interpretativa personale erco di scattare sempre dalla platea mantenendo il punto di vista degli spettatori, generalmente mi piazzo nel corridoio centrale seduto sui gradini tenendo la macchina filo palcoscenico, lì ho la prospettiva che preferisco.
Non sempre mi è possibile lavorare alla generale anche per la pessima usanza di farla in teatri di prova dove la generale è molto "povera" spesso mancano addirittura le quinte e lo spazio è molto risptretto, anche meno di due metri tra la parete di fondo e il palcoscenico sistemato al livello del pavimento e allora tocca fotografare alla prima :(
buzz
QUOTE(mariomc2 @ Jun 23 2008, 08:14 PM) *
per scelta interpretativa personale erco di scattare sempre dalla platea mantenendo il punto di vista degli spettatori, generalmente mi piazzo nel corridoio centrale seduto sui gradini tenendo la macchina filo palcoscenico, lì ho la prospettiva che preferisco.
Non sempre mi è possibile lavorare alla generale anche per la pessima usanza di farla in teatri di prova dove la generale è molto "povera" spesso mancano addirittura le quinte e lo spazio è molto risptretto, anche meno di due metri tra la parete di fondo e il palcoscenico sistemato al livello del pavimento e allora tocca fotografare alla prima :(


Certo che è un po' triste lavorare in queste condizioni (per la compagnia intendo)
dato che la prova generale serve soprattutto ad incastrare i tempi delle uscite e dei cambi compatibilmente con gli spazi a disposizione del teatro finale, con la lentezza del suo sipario, con le dimensioni del palco e quindi il numero dei passi da fare per le entrate e le uscite.
Anche io lavoro come gciraso. Alla generale arrivo anche a salire sul palco (quando il regista lo permette), e chiedo sempre al datore luci di alzare il master (quando possibile). Quello che mi interessa in questi casi è l'espressività degli attori, quindi i momenti topici che descrivano tutta la commedia in una sola immagine.
Per le foto in grandangolo c'è tempo, c'è la seconda (alla prima di solito non si scatta) o la pomeridiana per completare il lavoro degli scatti mancanti.
mariomc2
QUOTE(buzz @ Jun 23 2008, 09:09 PM) *
Certo che è un po' triste lavorare in queste condizioni (per la compagnia intendo)
dato che la prova generale serve soprattutto ad incastrare i tempi delle uscite e dei cambi compatibilmente con gli spazi a disposizione del teatro finale, con la lentezza del suo sipario, con le dimensioni del palco e quindi il numero dei passi da fare per le entrate e le uscite.



Purtroppo i costi sono pesanti, ogni anno aumentano e diminiuscono i fondi a disposizione, tieni presente che un teatro di prova arriva a costare 1000 euro al giorno....

Sapessi a quante prime mi sono trovato a scattare perchè era impossibile fare altrimenti e servivano le stampe per il Foyer ...
manthis
io non ho problemi di Spazi tongue.gif
Sempre col mio caro 70/200 a focale 150mm iso 1250 F/4 a 1/100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
varenne
QUOTE(manthis @ Jun 23 2008, 03:16 PM) *
ragassi...mi date un parere sui colori dell'ultima foto postata perchè a casa li vedevo ok (luce serale color oro) ora in ufficio li vedo con dominante verde.....mi confermate?
_________________
ciao manthis from italy


Manthis io vedo luce dorata......complimenti per la foto!
Saluti
Chroma50
QUOTE(manthis @ Jun 23 2008, 09:41 PM) *
io non ho problemi di Spazi tongue.gif
Sempre col mio caro 70/200 a focale 150mm iso 1250 F/4 a 1/100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Striscia, striscia. Non c'è dubbio.
O la lente, o il manico o il fondale.

La D3 no (ce l'ho già)

Marco1961
QUOTE(manthis @ Jun 23 2008, 03:16 PM) *
ragassi...mi date un parere sui colori dell'ultima foto postata perchè a casa li vedevo ok (luce serale color oro) ora in ufficio li vedo con dominante verde.....mi confermate?
_________________
ciao manthis from italy


Nessuna dominate verde sul mio, ma una piacevole gradazione color tramonto.
Marco1961
Il mio 70-200 non striscia bene, ma direi gode di un ottimo incarnato...
messicano.gif texano.gif tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
manthis
Grassie ragassi....per le pronte risposte.
AleFirenze84
mi unisco anche io... felice possessore, da ieri, di una splendida D3...
vvtyise@tin.it
quale compatta mi consigliate da accompagnare alla D3? o mi convviene riesumare la D70 o ancora prendere la nuova D60?
Forse vi può sembre che abbia le idee confuse...ma no, cerco solamente una macchinetta leggera da avere sempre a portata di mano quando lascio a casa la "regina". Un saluto a tutti.
Giacomo 74
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 24 2008, 10:45 AM) *
quale compatta mi consigliate da accompagnare alla D3? o mi convviene riesumare la D70 o ancora prendere la nuova D60?
Forse vi può sembre che abbia le idee confuse...ma no, cerco solamente una macchinetta leggera da avere sempre a portata di mano quando lascio a casa la "regina". Un saluto a tutti.



Non lasciarla a casa..... wink.gif tongue.gif
gciraso
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 24 2008, 10:45 AM) *
quale compatta mi consigliate da accompagnare alla D3? o mi convviene riesumare la D70 o ancora prendere la nuova D60?
Forse vi può sembre che abbia le idee confuse...ma no, cerco solamente una macchinetta leggera da avere sempre a portata di mano quando lascio a casa la "regina". Un saluto a tutti.

Se proprio devi lasciarla a casa, riesuma la D70.

Giovanni
blade_71
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 24 2008, 10:45 AM) *
quale compatta mi consigliate da accompagnare alla D3? o mi convviene riesumare la D70 o ancora prendere la nuova D60?
Forse vi può sembre che abbia le idee confuse...ma no, cerco solamente una macchinetta leggera da avere sempre a portata di mano quando lascio a casa la "regina". Un saluto a tutti.




Per me un'altra D3, ovviamente scherzo, cmq io dopo anni di analogico sono tornato al digitale direttamente con la D3 e quando a Roma in una fiera ho messo l'occhio dentro una D300 mi è preso un colpo, pensavo di guardare nel buco della serratura, immagino D60 o D70, cmq a parte tutto secondo l'uso che ne fai, io credo che se ti tieni una D70 non sbagli, tanto come secondo corpo va più che bene, in compenso risparmia soldi per altre ottiche.....


giannizadra
QUOTE(Marco1961 @ Jun 24 2008, 09:54 AM) *
Il mio 70-200 non striscia bene, ma direi gode di un ottimo incarnato...
messicano.gif texano.gif tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ah, ecco cos'era... Lampadina.gif
(D3, notturno, 6400 ISO, croppatissima):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
blade_71
Altro scatto altra ottica....Sigma 400 5.6 APO niente male, ottica molto morbita ma con un ottima nitidezza........aperto con NX 2 > livelli automatici > saturazione 50 > ridimensionato stop!

Clicca per vedere gli allegati
manthis
andando a spasso......verso sera al tramonto messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
blade_71
Altro scatto con il 28 decentrabile nikkor......con quest'ottica si sono già viste foto quindi nulla di nuovo se non il ribadire come quest'obiettivo ha ripreso nuova luce con la D3, che poi con la possibilità di correggere l'abberrazione cromatica secondo me i risultati sono anche superiori a quelli su pellicola.....NX 2 > corretta AC > ridimensionato stop!

Clicca per vedere gli allegati

blade_71
Importante scordavo, lo scatto con il decentrabile e stato fatto a TA proprio per testare l'ottica in condizioni "estreme", non ho applicato nessuna correzione della vignettatura, se non ricordo male il decentramento era di 11mm, veramente notevo quest'ottica! se non fosse che ho il 14-24 la cercherei usata subito! rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(Marco1961 @ Jun 24 2008, 09:54 AM) *
Il mio 70-200 non striscia bene, ma direi gode di un ottimo incarnato...
messicano.gif texano.gif tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Io vedo un pò di banding sul promontorio destro tongue.gif
giannizadra
QUOTE(blade_71 @ Jun 24 2008, 11:55 AM) *
Importante scordavo, lo scatto con il decentrabile e stato fatto a TA proprio per testare l'ottica in condizioni "estreme", non ho applicato nessuna correzione della vignettatura, se non ricordo male il decentramento era di 11mm, veramente notevo quest'ottica! se non fosse che ho il 14-24 la cercherei usata subito! rolleyes.gif


Non vedo incompatibilità tra i due; il PC è un'ottica molto specialistica, lenta nell'uso ma insostituibile per deteminati lavori.
Nemmeno le focali si intersecano. Ma anche se fosse, non rileverebbe.
blade_71
QUOTE(giannizadra @ Jun 24 2008, 02:08 PM) *
Non vedo incompatibilità tra i due; il PC è un'ottica molto specialistica, lenta nell'uso ma insostituibile per deteminati lavori.
Nemmeno le focali si intersecano. Ma anche se fosse, non rileverebbe.


Beh! oddio non è proprio così, premesso che avere già in fase di ripresa la foto dritta è un'altra cosa e questo credo sia parere comune di tutti, con il 14-24 posso fare foto con un maggior angolo di campo per poi riaddrizarle ed ottenere il risultato che otterrei con un 28 decentrato, ok non è la stessa cosa ma il risultato alla fine è quello che conta, a me l'ottica l'hanno prestata per fare delle prove e ne sono rimasto molto soddisfatto è chiaro però che in questo momento se devo spendere per altre ottiche il 28 PC è l'ultimo dei miei pensieri avendo il 14-24, in questo senso vedo incompatibilità. Inoltre sono consapevole che il raddrizzamento dell'immagine degrada la qualità nell'area in qui avviene il raddrizzamento, ma sfido chiunque a dire che la cosa è visibile, soprattutto se poi la foto è stampata.... rolleyes.gif

Ps Mi sono scordato l'altra volta di chiederti una cosa, la 4° versione del 500 F/8 nikkor qual'è oltre a F. C. AI, che io sappia una 4° versione, rara del 500 c'è ma è F/5 e non 8 mi sbaglio?  hmmm.gif

giannizadra
QUOTE(blade_71 @ Jun 24 2008, 02:49 PM) *
Ps Mi sono scordato l'altra volta di chiederti una cosa, la 4° versione del 500 F/8 nikkor qual'è oltre a F. C. AI, che io sappia una 4° versione, rara del 500 c'è ma è F/5 e non 8 mi sbaglio?  hmmm.gif


Le quattro versioni del 500/8 Reflex-Nikkor:

Tipo 1)
1) 1968 (maf 4m, peso 1kg, 5el. in 3gr.);
2) 1974 (come sopra, ma con trattamento antiriflesso "C");
3) 1977 (come il secondo, ma con innesto AI, prototipo);
Tipo 2):
4) 1984 (maf 1,5m, peso 840g , 6 el. in 6 gr.).

Il 500/5 (1961) non rientrava nel mio elenco.
Per esso si computano tre versioni (due successive in produzione, più un prototipo).

ergassia
Buondì a tutti,
manco da un pochetto nel club e vedo molti nuovi ingressi, info interessanti e foto sempre valide (nella speranza non venga presa per autocelebrazione del club..).

Interessanti anche gli scatti con il decentrabile..
Giusto per tornar a partecipare, il 105 VR in uso improprio.. smile.gif
Cartolina da Praga..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti.
Gianluigi


giannizadra
QUOTE(ergassia @ Jun 24 2008, 03:25 PM) *
Interessanti anche gli scatti con il decentrabile..
Giusto per tornar a partecipare, il 105 VR in uso improprio.. smile.gif
Cartolina da Praga..


Bentornato ! Pollice.gif
Che bei cromatismi col 105VR, alla faccia dell'uso improprio. wink.gif
vvtyise@tin.it
cosa hai fatto in pp? che programma hai usato?
blade_71
QUOTE(giannizadra @ Jun 24 2008, 03:16 PM) *
Le quattro versioni del 500/8 Reflex-Nikkor:

Tipo 1)
1) 1968 (maf 4m, peso 1kg, 5el. in 3gr.);
2) 1974 (come sopra, ma con trattamento antiriflesso "C");
3) 1977 (come il secondo, ma con innesto AI, prototipo);
Tipo 2):
4) 1984 (maf 1,5m, peso 840g , 6 el. in 6 gr.).

Il 500/5 (1961) non rientrava nel mio elenco.
Per esso si computano tre versioni (due successive in produzione, più un prototipo).


Azzz... grazie.gif della risposta tempestiva!


ergassia
QUOTE(vvtyise@tin.it)
..cosa hai fatto in pp? che programma hai usato?..


Ciao, era rivolto a me?
Se lo era, conversione da nx in jpg 100%, photoshop livello di aggiustamento curve, riduzione e maschera di contrasto. Timbro clone per togliere un paio di puntini neri nell'immenso cielo.. e una orrenda boa gialla in acqua non eliminabile in composizione sul campo.. rolleyes.gif

V'è da dire che l'orologio riporta le 17 e 10 ed il sole era abbastanza basso sulla destra. Ho sottoesposto leggermente in fase di scatto (in manuale).

Se non era per me, spero di non aver tediato nessuno.
Un saluto.
Gianluigi
blade_71
QUOTE(ergassia @ Jun 24 2008, 03:25 PM) *
Interessanti anche gli scatti con il decentrabile..
Giusto per tornar a partecipare, il 105 VR in uso improprio.. smile.gif
Cartolina da Praga..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti.
Gianluigi




Bellissima foto, bellissimi colori che dire......la D3 è la D3 ma il fotografo fa sempre la differenza!


Marco1961
QUOTE(ergassia @ Jun 24 2008, 03:25 PM) *
Buondì a tutti,
manco da un pochetto nel club e vedo molti nuovi ingressi, info interessanti e foto sempre valide (nella speranza non venga presa per autocelebrazione del club..).

Interessanti anche gli scatti con il decentrabile..
Giusto per tornar a partecipare, il 105 VR in uso improprio.. smile.gif
Cartolina da Praga..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti.
Gianluigi


blink.gif blink.gif blink.gif me cojons.
Applausi.
Pollice.gif
Giacomo 74
Cartolina splendida guru.gif

Usare il 105 VR solo in macro o per ritratti è veramente troppo riduttivo, mi impegnerò a montarlo in macchina più spesso wink.gif

Complimenti ancora Pollice.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(Marco1961 @ Jun 24 2008, 09:54 AM) *
Il mio 70-200 non striscia bene, ma direi gode di un ottimo incarnato...
messicano.gif texano.gif tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La guerra è guerra ..... (70/200 non strisciante ma ....)Clicca per vedere gli allegati

Alessandro Catalano
vtdag
QUOTE(mariomc2 @ Jun 23 2008, 12:58 PM) *
Stai scherzando vero? O non conosci la danza o non conosci il VR!
Il VR non entra immediatamente in funzione ma ha un certo ritardo in cui pegiora addirttura il movimento della mano del fotografo, se aspetti che entra in funzione i passi sono già che belli e fatti, immagina un grand jete, premi il pusante di scatto, aspetti che entra in funzone il VR e poi scatti alla ballerina che nel frattempo è già a terra!
Nella danza: monopiede, ottiche luminose, e spesso lunghe, esperienza e conoscenza della danza sono le attrezzature indispensabili.
Facendo danza avrei preso la D300 più che la D3

PS non è che a te non piace scattare col flash è che se ci provi ti spezzano le gambe dry.gif in molti casi oltre che fotograficamente sconsigliato, oltre che fastidioso per i ballerini è addirittura pericoloso per gli stessi ballerini!


Era solo un confronto di opinioni e di esperienze su diverse situazioni. Ho fatto il primo saggio di danza con la D3 sabato scorso, ho scattato anche oltre i 2000 iso senza problemi e senza avere l'esigenza del flash in nessuna situazione (presto posterò alcuni scatti). In base alle scene di colore agivo continuamente sul bilanciamento del bianco in manuale sulla temperatura colore sopratutto quando c'erano molto rossi o gialli. Per esempio io il monopiede non lo uso perchè mi sposto continuamente e per me diventa un incombro. In conclusione diciamo che forse non conosco bene il VR.

Ma perchè D300 invece di D3?
manthis
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jun 24 2008, 06:55 PM) *
La guerra è guerra ..... (70/200 non strisciante ma ....)Clicca per vedere gli allegati

Alessandro Catalano

maaaa....queste si che sono curve.... rolleyes.gif
ergassia
Ringrazio tutti per il "lussuosi" commenti ma il luogo (conoscendolo..) favorisce assai..

Per la guerra poco sopra, gran bella guerra. Continuate pure a sparare.. tongue.gif

Per quanto concerne gli alti iso la D3 ormai credo abbia esaurito i commenti..
Riporto un aneddoto della foto che posto garantendo che non è inventato e non è autocelebrativo: chi non ha provato la D3 non può crederci sino in fondo. La giornata della foto precedente era buona, molto tersa. Dopo cena sono quindi tornato sul luogo del delitto per scattare qualche foto in blue. Sul luogo v'era un ragazzo spagnolo con la 1D MKII e il cavalletto. Vedendomi scattare al ponte a mano libera, dopo qualche incertezza, si è avvicinato e molto gentilmente mi ha offerto il suo cavalletto. Ho ringraziato ma non accettato.

Questo è il risultato. D3 + 35 f/1.4 at f/2, mano libera, ISO 1000. Ne ho alcune col 105 a 4000 ISO anche migliori.. Proverò a stampare, ovviamente. Ma non credo avrò grosse sorprese. La mia schiena ringrazia insieme all'elasticità creativa.. smile.gif

Un salutone a tutto il gruppo.
Gianluigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(ergassia @ Jun 24 2008, 09:14 PM) *
Questo è il risultato. D3 + 35 f/1.4 at f/2, mano libera, ISO 1000. Ne ho alcune col 105 a 4000 ISO anche migliori.. Proverò a stampare, ovviamente. Ma non credo avrò grosse sorprese. La mia schiena ringrazia insieme all'elasticità creativa.. smile.gif

Un salutone a tutto il gruppo.
Gianluigi


Molto bella anche questa. Pollice.gif
In stampa avrai solo sorprese positive. Coi file D3 è sempre così.

PS. Confessa che all'amico canonista spagnolo hai fatto vedere lo scatto ingrandito a monitor. smile.gif
Io in quei casi non resisto. wink.gif
manthis
Ergassia...lo dico sottovoce senno' pensano che ci facciamo le lodi solo tra di noi possessori ammiraglia.....CHE SPETTACOLO LE TUE FOTO DI PRAGA....ssssstttttt....sottovoce
manthis
Cmq ergassia tu hai Praga di notte ma io ho Adria....vuoi mettere? laugh.gif

un giochino cromatico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo 74
QUOTE(giannizadra @ Jun 24 2008, 11:13 PM) *
PS. Confessa che all'amico canonista spagnolo hai fatto vedere lo scatto ingrandito a monitor. smile.gif
Io in quei casi non resisto. wink.gif



messicano.gif messicano.gif messicano.gif
vvtyise@tin.it
molto belle sia Praga che Adria. Complimenti?

Ci date qualche ragguaglio tecnico sullo scatto?
manthis
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 25 2008, 12:03 PM) *
molto belle sia Praga che Adria. Complimenti?

Ci date qualche ragguaglio tecnico sullo scatto?

Adria è stata scattata con 70/200vr col vr in off
lunghezza focale 140mm
iso 1250
1/100
f/3.5
esposizione in manuale
misurazione matrix

se penso che l'anno scorso usavo il flash rolleyes.gif
Nuccio D
Ergassia, foto bellissima.
Grazie, Lester
giannizadra
QUOTE(manthis @ Jun 25 2008, 01:39 PM) *
Adria è stata scattata con 70/200vr col vr in off
lunghezza focale 140mm
iso 1250
1/100
f/3.5
esposizione in manuale
misurazione matrix

se penso che l'anno scorso usavo il flash rolleyes.gif


Molto bella !
Però... o l'hai croppata di brutto, oppure anche il tuo è un 70-200 difettoso: a f/3,5 non vignetta... rolleyes.gif
manthis
QUOTE(giannizadra @ Jun 25 2008, 01:57 PM) *
Molto bella !
Però... o l'hai croppata di brutto, oppure anche il tuo è un 70-200 difettoso: a f/3,5 non vignetta... rolleyes.gif


Allora dici che lo devo mandare in assistenza o lo butto direttamente?
giannizadra
QUOTE(manthis @ Jun 25 2008, 02:18 PM) *
Allora dici che lo devo mandare in assistenza o lo butto direttamente?


Lo manderei... in Norvegia, per opportuna conoscenza.
Purché ti torni indietro il tuo, e non quello di R. rolleyes.gif
Paolo Inselvini
Postiamo altre curve visto che siamo in tema con 70-200 @ 2.8 iso 1000.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altre foto le trovate qua:

LINK

Ciao!!
giannizadra
QUOTE(Paolillo82 @ Jun 25 2008, 02:28 PM) *
Postiamo altre curve visto che siamo in tema con 70-200 @ 2.8 iso 1000.

Altre foto le trovate qua:

Ciao!!


Gran bel lavoro, Paolo. Pollice.gif

Anche questo 70-200 andrebbe espatriato a scopo conoscitivo.
Il soggetto, invece, lo terrei nei pressi.

Marco1961
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jun 24 2008, 06:55 PM) *
La guerra è guerra ..... (70/200 non strisciante ma ....)Clicca per vedere gli allegati

Alessandro Catalano


Evvabbè mi arrendo, questa è still life però, praticamente hai fotografato un beauty case...
messicano.gif wink.gif


QUOTE(Paolillo82 @ Jun 25 2008, 02:28 PM) *
Postiamo altre curve visto che siamo in tema con 70-200 @ 2.8 iso 1000.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altre foto le trovate qua:

LINK

Ciao!!


Molto bella, lei e la foto.
Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.