Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Mauri.s
QUOTE(giannizadra @ May 2 2008, 10:37 AM) *
..
Nella mia borsa, la coppia 85/1,4 + 180/2,8 sostituir� sempre pi� spesso il telezoom.
Con la D3, sto tornando alla configurazione che usavo con la F5, e per i tele, con F, F2, F3.
..

Stando cos� le cose, Nikon farebbe bene a rispolverare qualche "sorpassato" obiettivo. rolleyes.gif
Se il pubblico chiede altro, forse questo ha dimenticato le belle immagini di.. un tempo, neanche tanto lontano unsure.gif
Un saluto
get330
[quote name='giannizadra' date='May 2 2008, 09:37 AM' post='1205555']
Forse la cosa pu� interessare qualcuno.
Il 180/2,8 AF, sulla D3, mi piace sempre di pi�.
Metto due altri scattini di prova realizzati al volo ieri sera.
Il ritratto � parecchio croppato, 800 ISO, e ho schiarito il volto.
Lo metto solo perch� vediate lo sfuocato, che mi sembra alquanto piacevole.
Nella mia borsa, la coppia 85/1,4 + 180/2,8 sostituir� sempre pi� spesso il telezoom.
Con la D3, sto tornando alla configurazione che usavo con la F5, e per i tele, con F, F2, F3.


Come darti torto Gianni...

Gran belle ottiche veramente!!! Pollice.gif
giannizadra
A proposito dell'accoppiata di cui parlavo, questo scatto � di mezz'ora fa, fresco di...caff�.
D3, 85/1,4 AF, f/3,2, 1/60, 1000 ISO. NR OFF, niente PP (solo conversione e ridimensionamento).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stedi76
foto stupenda!.. belle protagoniste..bell'inquadratura.. direi uno scatto che suscita sensazione di immediatezza..fatto di sguardi che bucano lo schermo e vogliono compartecipare con l'osservatore.. i miei complimenti!
nembo51
Dopo lunghissima attesa (quasi 4 mesi) finalmente � arrivata la D3 anche per me; non mi resta che chiedere l'iscrizione al club...
giannizadra
QUOTE(nembo51 @ May 2 2008, 07:40 PM) *
Dopo lunghissima attesa (quasi 4 mesi) finalmente � arrivata la D3 anche per me; non mi resta che chiedere l'iscrizione al club...


E' automatica. wink.gif
Benvenuto. Pollice.gif
Manlio M.
scusate ma me lo sono sognato o si poteva fare in modo tale che quando si cancella il nef in macchina si cancella pure il jpg...?
stedi76
QUOTE(giannizadra @ May 2 2008, 07:47 PM) *
E' automatica. wink.gif
Benvenuto. Pollice.gif



scusate non ancora mi presento..ma anch'io da poco tempo ho una d3, avevo una d300 ma ho colto l occasione di liberarmelo ..con questa � un'altra musica! appena possibile poster� qualche foto sotto il vostro acuto giudizio smile.gif ..complimenti a tutti per le stupende foto che man mano postate..sono semplicemente stupefacenti!.. un saluto a tutti! stefano messicano.gif
Giacomo 74
Ci sono anch'iooo
Ho appena finito la registrazione della Nital card...
Al bar offro da bere se qualcuno si unisce ai festggiamenti... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Buona D3 e buona luce a tutti quelli del club ! ! ! wink.gif
Rugantino
QUOTE(stedi76 @ May 2 2008, 09:31 PM) *
scusate non ancora mi presento..ma anch'io da poco tempo ho una d3, avevo una d300 ma ho colto l occasione di liberarmelo ..con questa � un'altra musica! appena possibile poster� qualche foto sotto il vostro acuto giudizio smile.gif ..complimenti a tutti per le stupende foto che man mano postate..sono semplicemente stupefacenti!.. un saluto a tutti! stefano messicano.gif

Visto che dici di "esserti liberato della D300", vorresti anche dirci cosa non funzionava su quella macchina?
La qualit� non ti soddisfaceva? Scadente la sua costruzione? O cosa?
Io trovo che la qualit� dei file prodotti dalla D300 sia veramente ottima.
Sicuramente la D3 sar� ancora migliore ma pensare che da sola produca belle immagini �, come sempre, illusorio.
Quando avrai scattato con la D3 postaci qualche confronto.
Grazie.
Galeno
QUOTE(nembo51 @ May 2 2008, 07:40 PM) *
Dopo lunghissima attesa (quasi 4 mesi) finalmente � arrivata la D3 anche per me; non mi resta che chiedere l'iscrizione al club...


E che sono, quattro mesi?

Per maneggiare la mia, e sono "quasi" tre giorni!, ne ho dovuto aspettare sette, di mesi!

Ma alla fine, � fatta: la pazienza � stata premiata.

Adesso, con i due accumulatori carichi (ne ho acquistato un altro contestualmente al ritiro della macchina), inizier� a testare i miei vetri, comparandoli ovviamente con altri gentilmente prestati dal mio amico pusher.
Ma mi sa che dovr� disfarmi di qualche lente, oramai non pi� adeguata, per sostituirla con ottiche pi� performanti.

In particolare, credo "doverosa" la sostituzione del 12/24 Sigma che acquistai (per la D200) in quanto l' unico, con queste focali, a poter essere utilizzato anche sulle analogiche.

E dovr� scegliere tra il 14/24 ultima generazione e il pi� datato 17/35 (OK, Gianni. Conosco le tue preferenze, e il fatto di essere "D" mi farebbe propendere per quest' ultimo per l' utilizzo anche sulla "F", ma la nuova lente "dovrebbe" essere pi� performante sul FF digitale.

Staremo a vedere.

Saluti.

Galeno.
Manlio M.
QUOTE(ManlioM @ May 2 2008, 08:06 PM) *
scusate ma me lo sono sognato o si poteva fare in modo tale che quando si cancella il nef in macchina si cancella pure il jpg...?


nessuno mi illumina?
get330
QUOTE(giannizadra @ May 2 2008, 02:13 PM) *
A proposito dell'accoppiata di cui parlavo, questo scatto � di mezz'ora fa, fresco di...caff�.
D3, 85/1,4 AF, f/3,2, 1/60, 1000 ISO. NR OFF, niente PP (solo conversione e ridimensionamento).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni....sei proprio un diavolo tentatore!!! Quell'ottica esercita un'attrazione incredibile nei miei confronti. Ho il 105 DC, ho avuto l'85 1.8 ma tant'�...chiss� prima o poi...Anche le ragazze non scherzano...un caff� in ottima compagnia...ti tratti proprio bene..

Un benvenuto a tutti anche da parte mia...

Ivo
Galeno
QUOTE(get330 @ May 3 2008, 02:59 PM) *
Gianni....sei proprio un diavolo tentatore!!! Quell'ottica esercita un'attrazione incredibile nei miei confronti. Ho il 105 DC, ho avuto l'85 1.8 ma tant'�...chiss� prima o poi...Anche le ragazze non scherzano...un caff� in ottima compagnia...ti tratti proprio bene..

Un benvenuto a tutti anche da parte mia...

Ivo


E mi pare di intuire, dagli occhi pi� a fuoco (e dal fuoco degli... occhi), le preferenze di Gianni dove sono calamitate...

E non posso che concordare!

Galeno.
ergassia
QUOTE(giannizadra)
..fresco di...caff�..


Gran bel caff�. Gran bello scatto e gran bel vetro. Anch'io prima o poi (pi� prima che poi).. smile.gif

Nel frattempo con l'inizio di Maggio, il mese delle rose, ho provato un "vecchiaccio" sulla D3..

Scatto senza pretese con D3 + 28 AIS f/2 a f/2.8

Oltre al mese delle rose � anche il mese "della mamma" e le cose si sposano bene. Quindi ne approfitto per fare gli auguri a tutte le mamme.

Un saluto.
Gianluigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(ergassia @ May 3 2008, 03:27 PM) *
Nel frattempo con l'inizio di Maggio, il mese delle rose, ho provato un "vecchiaccio" sulla D3..

Scatto senza pretese con D3 + 28 AIS f/2 a f/2.8


Gran bell'ottica il 28/2 AIS.
Mi piace quasi pi� del 28/1,4 AF.

E sempre molto belli i tuoi fiori. Pollice.gif
giannizadra
Dovevo riprovare il mio 28-70 AFS, cui qualcuno un paio di giorni orsono aveva diagnosticato una resa pessima, e un backfocus da correggere a men� di nientemeno che 20 punti. blink.gif

Oggi, visita-parenti: scatto al volo al ristorante.
D3, 28-70, f/3,5, 1/100, 3200 ISO, NR OFF.
Nessuna correzione del focus a men�, natualmente... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vtdag
Salve ragazzi sto per acquistare la D3, volevo dei consigli inerenti alla garanzia. Con quella internazionale si riesce a risparmiare un bel p�, ma vale la pena? Quali potrebbero essere i problemi in caso di malfunzionamento dopo averla acquistata?
Campomarzio
Salve un nuovo iscritto fresco fresco...C'� posto una nuova D3??? messicano.gif
Moulin
QUOTE(giannizadra @ May 3 2008, 05:11 PM) *
Dovevo riprovare il mio 28-70 AFS, cui qualcuno un paio di giorni orsono aveva diagnosticato una resa pessima, e un backfocus da correggere a men� di nientemeno che 20 punti. blink.gif

1. visto che ci separano mari e monti come opinioni, reazioni emotive e visioni fotografiche, perch� sei andato a provocarmi di nuovo? i moderatori avevano chiuso quella discussione con un chiaro messaggio. Oltre a me hai provocato anche i moderatori.
2. non ho consigliato 20 punti, ma 10-15. Hai bisogno di manipolare i fatti per supportare i tuoi argomenti?
3. La foto postata non mi sembra particolarmente incisa, � vero che sono alti ISO, ma si pu� fare di meglio, molto meglio. Osservandola bene direi che i capelli sono pi� a fuoco dell'occhio sx che era sicuramente il punto di fuoco. Non escluderei front-focus
4. parlavamo di 28mm. Questa non direi proprio che l'hai fatta a 28mm. Forse nei tuoi 40 anni di foto (ti quoto) non l'hai scoperto, ma l'errore di AF quando c'� non � necessariamente costante al variare della focale negli zoom. Quindi se anche la foto fosse nitidissima (che non �) avendola fatta a una lunghezza focale diversa dai 28mm non dimostra nulla.
5. forse al bar delle ragazze invece del caff� dovevi prenderti una camomilla... messicano.gif
6. propongo di smetterla con questi infantilismi e pensare solo alle foto, ognuno per la sua strada ovviamente. Ti pregeherei di non provocarmi pi�.

Saluti
giannizadra
QUOTE(Moulin @ May 3 2008, 07:07 PM) *
6. propongo di smetterla con questi infantilismi e pensare solo alle foto, ognuno per la sua strada ovviamente.


Non ti avevo citato, non intendevo provocare nessuno; ma gi� che hai voluto farti riconoscere, ti rispondo molto semplicemente.
Se in tanto tempo non hai ancora compreso la distinzione tra nitidezza e contrasto, e scambi per sfuocato la morbidezza tipica del 28-70 (in cui il dettaglio c'� tutto), la cosa non mi riguarda proprio.
Infantilismi (tuoi) compresi.

Quanto ai moderatori, hanno gi� chiuso una discussione per i tuoi O.T.
Vedi di non far chiudere anche il "Club D3"... rolleyes.gif

Ricambio i saluti.
Rugantino
Non vorrei esasperare eventuali polemiche ma parlare di poco dettaglio nella foto di Gianni mi sembra quantomeno azzardato. Agli inizi del mio percorso digitale anch'io scambiavo il contrasto con la nitidezza. Poi, approfondendo sempre di pi�, ho iniziato a distinguere le coese e ad apprezzare il dettaglio in altro modo. Ieri ho scattato alcune foto con una D3 e il 35 f2 e voglio farvene vedere una solo per condividere con voi, almeno la gioia di averla avuta per provarla. Lo scatto � fatto fuori dal negozio e non ha alcuna velleit� (ammesso che io potessi permettermele!) Le impostazioni sono invece quelle di default. Scatto in RAW convertito con NX e ridotto per il forum.
cratty
Cerchiamo di mantenere la discussioni in ambito costruttivo.
Evitiamo di accompagnare anche questa alla chiusura perch� non lo merita! Per ora. dry.gif
Saluti
gciraso
Salve a tutti, sono appena rientrato da otto giorni in Camargue, dove la D3 si � fatta onore, ma anche la D2x e la Hasselblad. Qualche foto l'ho gi� postata qui e qui.
La D3 ha dimostrato tutte le sue capacit�, l'unica cosa che ho rimpianto � non avere un tele pi� lungo (tipo un 500 da usare moltiplicato). Per il resto ho usato tutto quello che avevo, dal 17-35 al 300 con il TC20.
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Questa ultima non � fatta con la D3, ma a me piace ugualmente:

Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Giovanni
Moulin
QUOTE(giannizadra @ May 3 2008, 08:05 PM) *
Non ti avevo citato, non intendevo provocare nessuno; ma gi� che hai voluto farti riconoscere, ti rispondo molto semplicemente.
Se in tanto tempo non hai ancora compreso la distinzione tra nitidezza e contrasto, e scambi per sfuocato la morbidezza tipica del 28-70 (in cui il dettaglio c'� tutto), la cosa non mi riguarda proprio.
Infantilismi (tuoi) compresi.

Quanto ai moderatori, hanno gi� chiuso una discussione per i tuoi O.T.
Vedi di non far chiudere anche il "Club D3"... rolleyes.gif

Ricambio i saluti.


I moderatori hanno chiuso il thread dopo il tuo post non il mio texano.gif

Per tua informazione, la differenza tra contrasto e risoluzione (non nitidezza, per carit�) viene posta a livello di l/mm nelle analisi MTF che misurano il trasferimento della % del contrasto.
Penso di fare cosa utile riportando qui la distinzione che opera la Nikon, citando dalla loro pagina sulle curve MTF delle lenti Nikkor:
"The path of 10 lines/mm indicates the contrast reproducibility of the lens (the higher and straighter is better). The higher and straighter the 30 lines/mm-path is, the higher the resolution of the lens. "

Rinnovo i miei pi� cordiali saluti.

...perch� avevamo iniziato a litigare? facciamo come quelli delle faide che non se lo ricordano pi�.
Dai mettiamoci una pietra sopra, se vuoi dammi ancora una risposta come ti pare, prometto che non rispondo e poi basta che annoiamo tutti.
Peace




Moulin
QUOTE(gciraso @ May 3 2008, 10:21 PM) *
Salve a tutti, sono appena rientrato da otto giorni in Camargue, dove la D3 si � fatta onore, ma anche la D2x e la Hasselblad.

Saluti

Giovanni


Tutte belle, ma il fenicottero in volo � un classico da manuale.
Congratulazioni!

vedo che anche a te la D3 regala polvere sul sensore in misura non trascurabile. Per lo meno tu eri in Camargue...a me succede a casa.
E' una cosa secondaria, ma mi lascia davvero frustrato.
Ogni pulizia col bagnetto mi porta via un'ora (mi servono 6-7 iterazioni). Dopo pochi giorni di uso prudente, � gi� tornato tutto e la pompetta non risolve al 100%.
giannizadra
QUOTE(Moulin @ May 3 2008, 10:25 PM) *
I moderatori hanno chiuso il thread dopo il tuo post non il mio texano.gif

Per tua informazione, la differenza tra contrasto e risoluzione (non nitidezza, per carit�) viene posta a livello di l/mm nelle analisi MTF che misurano il trasferimento della % del contrasto.
Penso di fare cosa utile riportando qui la distinzione che opera la Nikon, citando dalla loro pagina sulle curve MTF delle lenti Nikkor:
"The path of 10 lines/mm indicates the contrast reproducibility of the lens (the higher and straighter is better). The higher and straighter the 30 lines/mm-path is, the higher the resolution of the lens. "

Rinnovo i miei pi� cordiali saluti.

...perch� avevamo iniziato a litigare? facciamo come quelli delle faide che non se lo ricordano pi�.
Dai mettiamoci una pietra sopra, se vuoi dammi ancora una risposta come ti pare, prometto che non rispondo e poi basta che annoiamo tutti.
Peace


Gli MTF misurano il trasferimento di contrasto, di solito a due diverse frequenze spaziali (= coppie di linee/mm; = livelli di risoluzione) date e diverse (10 e 30 lpmm nel caso dei test Nikon).

Il trasferimento di contrasto non � il contrasto percepibile nell'immagine.
Un' immagine pi� contrastata pu� essere (e spesso lo �) il frutto di un'ottica che ha un trasferimento di contrasto peggiore, e comprime la gamma tonale.

Sulla differenza tra test di risolvenza e test di trasferimento di contrasto (MTF), ti baster� questo:
il test di risolvenza misura quante linee/mm vengono risolte;
il test MTF misura come, cio� con quale percentuale di contrasto trasferito, vengono rese coppie di linee/mm di una frequenza spaziale (= risoluzione) predefinita.
Tant'� che nei test Nikon le misure MTF vengono condotte a 10 e 30 linee/mm anche per ottiche che di linee/mm ne risolvono 100.
Su ci� che gli MTF possono dire, e sul molto che non possono dire, ci sono sul forum decine di discussioni.

Perch� abbiamo cominciato a litigare, ritengo che tu debba chiederlo...a te ( smile.gif ).
Per me, incidente chiuso.
Ciao.

giannizadra
QUOTE(gciraso @ May 3 2008, 10:21 PM) *
Salve a tutti, sono appena rientrato da otto giorni in Camargue, dove la D3 si � fatta onore, ma anche la D2x e la Hasselblad.


Proprio belle, Giovanni. Pollice.gif
La prima volta che ci incontriamo, devi farmele vedere tutte !

PS. E' piaciuto anche a te il 35/1,4 AIS sulla D3 ? Io lo trovo splendido.
gciraso
QUOTE(giannizadra @ May 3 2008, 11:00 PM) *
......

PS. E' piaciuto anche a te il 35/1,4 AIS sulla D3 ? Io lo trovo splendido.

Mi � piaciuto moltissimo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
gciraso
Questo signore ha una pescheria in un paese che si chiama Aigues-Mortes: arriva verso le 10,30, apre il negozio, mette i tavolini fuori, dispone il coquillage, la gente mangia (ostriche, cozze, telline, gamberi, ecc.) e quando ha finito tutto va a casa. Fuori c'� un cartello che dice, liberamente tradotto: coquillage di giornata, tutto quello che c'� si mangia, quello che non c'� no. E' un personaggio incredibile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giovanni
cuomonat
QUOTE(gciraso @ May 3 2008, 11:18 PM) *
...
...tutto quello che c'� si mangia, quello che non c'� no. E' un personaggio incredibile.
...
Giovanni

Parole da scolpire Giovanni. Complimenti per l'ottimo inizio Pollice.gif .
ergassia
QUOTE(giannizadra)
..Gran bell'ottica il 28/2 AIS. Mi piace quasi pi� del 28/1,4 AF..


Direi che la giornata di lavoro con il 28 f/2 conferma pienamente la tua opinione sul vetro. wink.gif
Grazie per i complimenti sui fiori. Certo, se riuscissi a scattare AL VOLO 1/100 dei ritratti come i tuoi mi sentirei meno orso e meglio.. smile.gif

Vorrei riportare e quotare un tuo pensiero, in questi pochi mesi d'uso della D3: anch'io sono sempre pi� propenso e favorevolmente sorpreso nell'uso di ottiche fisse che per dimensioni, peso e resa spesso mi accompagnano invece degli zoom.

QUOTE(gciraso)
..Salve a tutti, sono appena rientrato da otto giorni in Camargue..


Complimenti per gli scatti Giovanni ! Pollice.gif Pi� sopra avevo detto di aspettare i tuoi scatti e ne sono rimasto ampiamente ripagato. Luoghi che fanno riemergere piecevoli ricordi racchiusi nel cuore e in centinaia di dia che devo decidermi a scansionare..
Il 35 AIS 1.4, senza esagerare, � una perla..

Infine la polvere: se ne parla spesso (anche su riviste...). La mia piccola esperienza con la macchina e diversi cambi ottiche per boschi, campi e per strada non ha prodotto ancora n� "spompettate" n� tantomeno bagnetti. Sar� molto fortunato. smile.gif

Un saluto a tutti.
Gianluigi
efdlim
X Manlio

Se in macchina c'� una sola scheda di memoria, o quando utilizzi una scheda alla volta, cancellando una foto viene eliminata sia nel formato Jpeg sia nel formato NEF.
La D3 consente di memorizzare i due formati su schede diverse e in questo caso non s� dirti se vengono cancellati entrambe le foto....
Galeno
QUOTE(ManlioM @ May 2 2008, 08:06 PM) *
scusate ma me lo sono sognato o si poteva fare in modo tale che quando si cancella il nef in macchina si cancella pure il jpg...?



QUOTE(efdlim @ May 4 2008, 09:04 AM) *
X Manlio

Se in macchina c'� una sola scheda di memoria, o quando utilizzi una scheda alla volta, cancellando una foto viene eliminata sia nel formato Jpeg sia nel formato NEF.
La D3 consente di memorizzare i due formati su schede diverse e in questo caso non s� dirti se vengono cancellati entrambe le foto....


Ciao, ManlioM,

Mi riallaccio a quanto ti ha gi� detto efdlim.

Come sicuramente gi� a tua conoscenza, nel manuale non mi risulta prevista la funzionalit� di cancellazione di ambedue le immagini, NEF e Jpeg, dalle due schede di memoria (ma potrei anche sbagliarmi).

Ho, comunque, effettuato qualche prova direttamente con la macchina: quando si vanno a rivedere le immagini per cancellarle, � possibile cancellarne soltanto una per volta, o la NEF, o la Jpeg, e mai contemporaneamente.

Tuttavia, a mio parere � pi� giusto cos�. Si evita che, per errore, vengano cancellate tutt' e due le immagini, conservandone almeno una, sia pure nel formato Jpeg se, per sbaglio, � stato cancellato il NEF, e viceversa.

Va detto, per�, che non ho ancora aggiornato il firmware e non so se la nuova versione di questo implementi la funzionalit� della contemporanea cancellazione dello stesso file da ambedue le schede di memoria (quando settate per registrare la stessa immagine).

Ricordo che, quando si dispone di una sola scheda di memoria, questa va inserita nello slot marcato "1", mentre, inserendo due schede, quella inserita nello slot "1" funge da "scheda principale", e quella inserita nello slot "2" � considerata "secondaria", fermo restando che ognuna pu� essere settata per "NEF" o "Jpeg", oltre che far si che la scheda dello slot "2" pu� fungere anche da "continuazione" della prima scheda (indipendentemente dalle rispettive capacit�) aumentando, di fatto, il numero di scatti che � possibile memorizzare senza inserire nuove schede.

Saluti. Galeno.
Manlio M.
grazie galeno, stavo aspettando con ansia una risposta...
ma secondo me era comodo anche se con la cancellazione del NEF si cancellasse anche il jpg associato sia incluso nella stessa scheda sia nell'altra...
alla fine se uno sta fotografando in nef dei jpg importa poco se non per una prima visione quindi non ha ragione di rimanere il jpg quando si � deciso di cancellare il nef perch� sbagliato o altro..
grazie galeno.
Galeno
QUOTE(ManlioM @ May 4 2008, 12:20 PM) *
grazie galeno, stavo aspettando con ansia una risposta...
ma secondo me era comodo anche se con la cancellazione del NEF si cancellasse anche il jpg associato sia incluso nella stessa scheda sia nell'altra...
alla fine se uno sta fotografando in nef dei jpg importa poco se non per una prima visione quindi non ha ragione di rimanere il jpg quando si � deciso di cancellare il nef perch� sbagliato o altro..
grazie galeno.


Di niente, Manlio.

Comunque, se ho ben capito la logica del doppio slot implementato nella D3, il criterio di base di questa scelta (concepita prevelentemente per i professionisti) � quella di avere "subito" un file in formato Jpeg da inviare, ad es., al proprio giornale per una stampa immediata (penso ad un giornalista sportivo), riservando il NEF ad un momento successivo, quando, con calma, si pu� opportunamente elaborare il file con appositi software, o per conservarlo, come "negativo" digitale, nel proprio archivio.

Come noto, il formato RAW (NEF) non � direttamente utilizzabile se non dopo la conversione in Tiff/Jpeg.

Da qui l' opportunit�, quando non la necessit�, di disporre di un file immagine trasmittibile e subito utilizzabile (come richiesto, sempre come esempio, da un' agenzia di stampa).

Ovviamente, vi sono altri casi in cui necessita questa possibilit�.

Per l' utente "amatoriale", ma non solo, basta memorizzare lo scatto nel solo formato NEF rinunciando, senza problemi, al formato Jpeg immediato.

Infatti, il semplice controllo per verificare la buona riuscita della foto (inquadratura, esposizione, messa a fuoco, etc.) � sempre possibile "on camera", pur avendo il solo file NEF, in quanto la fotocamera stessa, al momento di "visionare" lo scatto sul display della macchina, provvede alla conversione in Jpeg, magari meno qualitativa della conversione operata, ad es., da Capture Nx, ma pur sempre idonea agli scopi sopra indicati.

Ne consegue che, se non necessita un Jpeg "immediato", ma si desidera - come � prassi oramai consolidata - scattare in NEF, � sufficiente caricare una sola scheda di memoria (nello slot "1"), visionare on camera lo scatto e, se qualcosa non convince, cancellarlo rapidamente.

O magari caricare due schede, vuoi per una maggiore autonomia di scatti, vuoi per avere una copia di riserva per foto "irreplicabili" (una scheda di memoria pu� sempre andare in crash. Murphy docet!).

Saluti. Galeno.
gciraso
Se ce ne fosse bisogno, ancora una riprova di quanto possa fare la D3 ad alti ISO. Quella postata � la chiesa templare di Arles. Vi garantisco che la luminosit� all'interno era veramente bassa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
stedi76
QUOTE(Rugantino @ May 3 2008, 12:17 PM) *
Visto che dici di "esserti liberato della D300", vorresti anche dirci cosa non funzionava su quella macchina?
La qualit� non ti soddisfaceva? Scadente la sua costruzione? O cosa?
Io trovo che la qualit� dei file prodotti dalla D300 sia veramente ottima.
Sicuramente la D3 sar� ancora migliore ma pensare che da sola produca belle immagini �, come sempre, illusorio.
Quando avrai scattato con la D3 postaci qualche confronto.
Grazie.


Liberarsi della d300 era riferito al fatto che avesse fatto in modo di arrivare alla cifra della d3..non era nel senso dispregiativo..� un ottima macchina ma il full frame della d3 fa in modo che ci sia differenze tra le 2 (inevitabile): sia per una pi� naturalezza cromatica che come resa del dettaglio.. ad esempio l incarnato della d300 non mi � piaciuta (provate con il 17 55 e 24 70)..ovviamente sono riferite ad un personale punto di vista e gusto..l ammiraglia cos� come ha fatto la d2xs rispetto alle categorie inferiori si f� sempre riconoscere..e poi c'� questa differenza sostanziale dovuta al Full Frame..prima o poi ci sarei passato..resta comunque il fatto che la d300 � un'ottima reflex e si differenzia dalle concorrenti in commercio.. texano.gif
rbobo
QUOTE(gciraso @ May 4 2008, 04:20 PM) *
Se ce ne fosse bisogno, ancora una riprova di quanto possa fare la D3 ad alti ISO. Quella postata � la chiesa templare di Arles. Vi garantisco che la luminosit� all'interno era veramente bassa.



Giovanni



ciao Giovanni

Allora ci sei andato e con Nico?
Tutto bene?
Vedo che la d3 picchia come un martello pneumatico... rolleyes.gif

Io intanto mi sono preso la d300 perch� st� aspettando la 20 e + MP che spero presentino al photokina.
Ti � arrivato il MOSTRO di stampante?
Fatti vivo per un caff�!

ciao
Rob


gciraso
Ancora queste e poi non vi tedio pi�:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Queste sono per Ergassia (mi spiace ma non ci sono dighe):
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

E' la stagione degli amori ed il cigno mostra alla femmina quanto � bello:
Clicca per vedere gli allegati

E intanto il cavaliere d'Italia passeggia:
Clicca per vedere gli allegati


Per chi non lo sapesse il paese di Les Saintes Marie de la Mer � la patria dei gitani, che se ne vanno a fare la spesa al mercato in abiti tradizionali:
Clicca per vedere gli allegati


Giovanni

ergassia
QUOTE(gciraso)
..Queste sono per Ergassia (mi spiace ma non ci sono dighe)..


Anche senza dighe ( smile.gif ), sono molto belle e coinvolgenti! Pollice.gif

Non tedi affatto per me e ti ringrazio sinceramente per il pensiero.

grazie.gif

Un saluto.
Gianluigi
Mauri.s
Giovanni, complimenti per le foto ed il viaggio fotografico-culturale
io mi accontento dei piatti..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
105 1,8

Per Ergassia
QUOTE(ergassia @ May 4 2008, 01:51 AM) *
..
in questi pochi mesi d'uso della D3: anch'io sono sempre pi� propenso e favorevolmente sorpreso nell'uso di ottiche fisse che per dimensioni, peso e resa spesso mi accompagnano invece degli zoom.
..
Gianluigi

Gi�, lo sono pure io, mi dispiace solo di essere arrivato solo ora ai "vecchi" (ma non tanto) Ais.
In verit�, ascoltando Giannizadra quando parla dei sui suoi desiderati obiettivi.. rolleyes.gif
che meraviglie, si lavora un po' per l'AF ( che non c'� ), ma..
105 1,8, la mia citt�:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti e grazie per le Vostre belle immagini.
Sogno sempre un po'..
Maurizio
Michele Festa
Ottima serie di Foto Giovanni, ti faccio i miei complimenti, con una punta d'invidia per il tuo viaggio! wink.gif

Un caro saluto
Michele
ergassia
QUOTE(f5mau)
..Gi�, lo sono pure io.. In verit�, ascoltando Giannizadra quando parla dei sui suoi desiderati obiettivi.. che meraviglie, si lavora un po' per l'AF ( che non c'� ), ma.. 105 1,8..


Ciao Maurizio, un piacere rileggerti qui dopo qualche giorno.
Il secondo scatto mi � piaciuto molto, luce dolcissima. Pollice.gif
Il 105 1.8 � un'altra mia "fissa" smile.gif . Complimenti per l' accoppiata.
Penso mi "accontenter�" del 105 2 DC e giusto e proprio per il gusto di tornare dopo alcuni anni a lavorare spesso sulla messa a fuoco manuale (peraltro, mia personalissima opinione, assai utile ai fini compositivi) valuter� un buon 105 2.5.

In attesa di riuscire, sulla D3, ad avere la notte di giorno.. biggrin.gif

Banalmente, le cose belle (e buone) non hanno tempo.

Un salutone.
Gianluigi
gciraso
Con la D3 c'� solo un problema. almeno per me, mi serve un 500! Per il resto mi accontento.

Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Giovanni
ergassia
QUOTE(gciraso)
..almeno per me, mi serve un 500..


Ciao Giovanni, spero non per i negozi!.. smile.gif Bello scatto.

Poich� pi� sopra si parlava di 35mm AI-S 1.4, per giocare ecco uno scatto a TA del suddetto.
Ne � uscito qualcosa di vagamente impressionista..

IPB Immagine

Un saluto.
Gianluigi
Franco_
QUOTE(ergassia @ May 5 2008, 01:12 PM) *
...
Poich� pi� sopra si parlava di 35mm AI-S 1.4, per giocare ecco uno scatto a TA del suddetto.
Ne � uscito qualcosa di vagamente impressionista
...


... ed io sono rimasto impressionato: complimenti Pollice.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(gciraso @ May 5 2008, 09:06 AM) *
Con la D3 c'� solo un problema. almeno per me, mi serve un 500! Per il resto mi accontento.

Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Giovanni


perch� ritieni che il 500 ti sia tanto necessario?

a fine mese vado a fare un giro, breve, in Camargue ed avr� con me anche la D3!
Cosa mi consigli da vedere prioritariamente?

Ti ringrazio e gran belle foto!
frafer
Perch� in caccia fotografica i mm non bastano mai!
Ciao
gciraso
QUOTE(vvtyise@tin.it @ May 5 2008, 02:00 PM) *
perch� ritieni che il 500 ti sia tanto necessario?

a fine mese vado a fare un giro, breve, in Camargue ed avr� con me anche la D3!
Cosa mi consigli da vedere prioritariamente?

Ti ringrazio e gran belle foto!

Il 500 perch� i mm, come giustamente dice frafer, non bastano mai. Le foto di volatili postate sono fatte con il 300 AFS con il TC 17 o il TC20 (alla faccia di quelli che dicono che non si possono usare). Non escludo in futuro il 500 od il 600 (che userei anche questi moltiplicati).

In Camargue dipende da cosa fotografi: se ti interessano i volatili l'oasi di Pont de Got (vicino a Les Saintes Marie de la Mer) � una tappa obbligata, siamo in piena nidificazione. E poi c'� tutto il resto, tori, cavalli, la corrida camarguese (senza mise a mort del toro). A Les Santes Marie de la Mer c'� il ritrovo annuale dei gitani, ma sei troppo tardi, perch� mi pare cominci il 16 p.v..Arles � una tappa obbligata; ancora, panorami molto belli in mezzo alle saline oppure alle risaie, ecc., ecc..
Si mangia mediamente bene ovunque, con punte di eccellenza e si beve altrettanto bene. Penso che sia la quindicesima o sedicesima volta che vado in Camargue e non mi sono ancora stancato.

Giovanni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.