Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
giannizadra
QUOTE(manthis @ Mar 18 2008, 06:10 PM) *
che bei gatti gianni
posso venire a trovarli un giorno?


Sì, naturalmente.
Se vuoi proprio disturbarti, gradiscono i gamberetti... rolleyes.gif
manthis
QUOTE(giannizadra @ Mar 18 2008, 06:20 PM) *
Sì, naturalmente.
Se vuoi proprio disturbarti, gradiscono i gamberetti... rolleyes.gif

si si conosco i gatti ne ho sempre avuti anch'io,animali eccezzionali

il mio si chiama nerone ed è talmente nero che non riesco a metterlo a fuoco rolleyes.gif

che tipo di obbiettivo mi consigli per immortalarlo?
giannizadra
QUOTE(manthis @ Mar 18 2008, 06:28 PM) *
si si conosco i gatti ne ho sempre avuti anch'io,animali eccezzionali

il mio si chiama nerone ed è talmente nero che non riesco a metterlo a fuoco rolleyes.gif

che tipo di obbiettivo mi consigli per immortalarlo?


Uso spesso il 28-70.
Ma anche il 17-35 da vicino.
Molto bella, a proposito, la foto di Gianluigi (Ergassia).
studioraffaello
QUOTE(buzz @ Mar 18 2008, 02:11 PM) *
Premesso che la D3 è un'ottimo risultato di tecnologia e design, io non sarei tanto convinto del risultato di questa "politica".
Ho visto tantissime foto postate, ma tante non smentiscono affatto quello che i detrattori affermano.

Mi spiego meglio: se io voglio dimostrare che l'accoppiata x con y non vignetta, dovrò postare una foto dove non si vede vignettatura, altrimenti che la metto a fare?
Con questo voglio solo esortare chi posta a stare attento all'immagine.
prenso ad esempio la foto della modella in studio.
Se volessi smentire quanto affermato non avrei difficoltà, opvvero mi attaccherei ai 4 bordi dimostrando che sono più scuri del resto dell'immagine.
Io che scatto in studio lo so che quella è molto più probabilmente un effetto della modellazione della luce, ma chi non lo sa o chi vuole approfitarne, da la colpa all'ottica.
Anche il colore in quella foto è sbilanciato, e io so che non è certo un difetto della fotocamera, ma del wb in fase di ripresa.

Spero che il mio intervento sia recepito nel modo giusto. Non è una critica alla macchina. La D3 è capace di cose davvero eccelse. Mostrate quelle.

sai credo che si parta da esigenze diverse
l'usabilita' di una attrezzatura la vedo in relazione a come sono solito adoperarla....mi spiego..non mi sogno di fare foto in piena luce a diaframmi apertissimi...per esempio.
cerco sempre di spiegarlo questo concetto ma vedo che la tendenza e' quella del raggiungimento di un " record".
poi sai se si ritiene una data macchina scarsa o inutilizzabile non me puo' fregare di meno...l'importante che soddisfi le mie esigenze
in effetti la scelta giusta sarebbe quella di parlare solo con chi utilizza le attrezzature per ottenrci i risultati che cerco di ottenere anche io.
francamente sbandierare a dritta e manca che qualcosa non va bene ( e non e' vero) e quindi la si cambia o peggio ...non la si compra perche' qui c'e' chi dice che non e' all'altezza ....prima mi faceva arrabbiare ...ora mi fa ridere....
un tuo collega moderatore prima ha scritto....non ho mai sentito un professionista etichettare come inusabile attrezzature di tale livello....( o meglio uno c'e' stato ma poi e' scomparso...)
che abbia capito ..il moderatore .....che le apparaccheiature fotografiche vanno usate per fare foto?....
ergassia
QUOTE(giannizadra)
Fantomas, Darvin e Evje salutano il tuo gatto da dietro la finestra..


Romanticamente meravigliosa!

QUOTE(giannizadra)
Molto bella, a proposito, la foto di Gianluigi (Ergassia)


Posso dire che sono onoratissimo? Grazie!

Restando in tema.. Manthis, ecco un gatto nero (Tolomeo) che risaluta quelli di Gianni. A mano libera. In deciso controluce con D3 + 35 AiS. Dati di scatto in basso nella cornicetta..



E per finire.. anche a Lola piacciono i gamberetti.. smile.gif

D3 + Af 200 micro a mano libera..

Un saluto a tutti.
Gianluigi
pasquale5157
QUOTE(ergassia @ Mar 18 2008, 06:59 PM) *
Romanticamente meravigliosa!
Posso dire che sono onoratissimo? Grazie!

Restando in tema.. Manthis, ecco un gatto nero (Tolomeo) che risaluta quelli di Gianni. A mano libera. In deciso controluce con D3 + 35 AiS. Dati di scatto in basso nella cornicetta..
E per finire.. anche a Lola piacciono i gamberetti.. smile.gif

D3 + Af 200 micro a mano libera..

Un saluto a tutti.
Gianluigi

Fantomas, Darvin e Evje sono dei tipini molto a modo e raffinati, il tuo Tolomeo è un simpatico bandito.
Bellissimi
merk76
spero che il mio cane vada d'accordo con i vostri gatti rolleyes.gif un saluto marco
logon
Ancora non sono dei vostri, ma conto di esserlo presto (Ho già prenotato la mia D3).
Solo che ho appena avuto sotto mano queste due discussioni che mi impensieriscono non poco.
Voi ne siete al corrente?

http://nikongear.com/smf/index.php?topic=7752.0

http://nikongear.com/smf/index.php?topic=8821.0

Giuseppe.
buzz
Praticamente da quello che dicono, quegli spot compaiono se è inserito il noise reduction e scompaiono con il NR disinserito?
logon
QUOTE(buzz @ Mar 18 2008, 08:28 PM) *
Praticamente da quello che dicono, quegli spot compaiono se è inserito il noise reduction e scompaiono con il NR disinserito?


Sembra di si.
giannizadra
QUOTE(logon @ Mar 18 2008, 08:06 PM) *
Ancora non sono dei vostri, ma conto di esserlo presto (Ho già prenotato la mia D3).
Solo che ho appena avuto sotto mano queste due discussioni che mi impensieriscono non poco.
Voi ne siete al corrente?


Non mi preoccuperei.
In primo luogo perché l'NR lunghe esposizioni l'ho disattivato dall'inizio ( smile.gif ) dopo aver deciso che fino a 30" non ce n'è bisogno (oltre non so, non ci sono andato);
In secondo luogo perché si parla di un eventuale, ipotetico baco del firmware, che sarebbe tale anche sulla D2x di cui finora nessuno si era accorto.
Immagino che la cosa (se reale e generalizzata) possa impensierire chi pratica la fotografia astronomica; immagino altresì che se fosse reale dovremmo attenderci una nuova versione firmware che la risolva.


manthis
QUOTE(ergassia @ Mar 18 2008, 06:59 PM) *
Romanticamente meravigliosa!
Posso dire che sono onoratissimo? Grazie!

Restando in tema.. Manthis, ecco un gatto nero (Tolomeo) che risaluta quelli di Gianni. A mano libera. In deciso controluce con D3 + 35 AiS. Dati di scatto in basso nella cornicetta..
E per finire.. anche a Lola piacciono i gamberetti.. smile.gif

D3 + Af 200 micro a mano libera..

Un saluto a tutti.
Gianluigi

bartolomeo sembra il gemello di nerone appena posso lo posto

bella anche lola...faro' scorta di gamberetti smile.gif
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Mar 18 2008, 08:51 PM) *
Non mi preoccuperei.
In primo luogo perché l'NR lunghe esposizioni l'ho disattivato dall'inizio ( smile.gif ) dopo aver deciso che fino a 30" non ce n'è bisogno (oltre non so, non ci sono andato);
In secondo luogo perché si parla di un eventuale, ipotetico baco del firmware, che sarebbe tale anche sulla D2x di cui finora nessuno si era accorto.
Immagino che la cosa (se reale e generalizzata) possa impensierire chi pratica la fotografia astronomica; immagino altresì che se fosse reale dovremmo attenderci una nuova versione firmware che la risolva.

mi sono sempre permesso di dare un consiglio.....
poi se ci si crede meglio altrimenti e' lo stesso.-....
disattivare NR e procurarsi neat image....non ha un prezzo esorbitante...
i risultati sono davvero molto ma molto migliori....quelle pochissime volte che serve con la d3.....
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Mar 19 2008, 09:19 AM) *
mi sono sempre permesso di dare un consiglio.....
poi se ci si crede meglio altrimenti e' lo stesso.-....
disattivare NR e procurarsi neat image....non ha un prezzo esorbitante...
i risultati sono davvero molto ma molto migliori....quelle pochissime volte che serve con la d3.....


Consiglio che quoto in pieno.
L'NR lunghe-esposizioni con la D3 (almeno fino a 30") mi sento di poter dire che non serve;
l'NR alti-ISO (almeno fino a 6400)....come sopra, in funzione della stampa.
Per i 12800 ISO e i 25600 (ammesso di usarli mai), meglio secondo me un software in PP che consenta la riduzione selettiva del rumore solo sulle zone d'interesse, preservando il dettaglio nelle altre.
Questo, benché l'NR on-camera della D3 funzioni molto bene e non faccia scempio del dettaglio.

Più distruttivo invece quello della D200, dove servirebbe di più: tanto che l'ho disattivato subito anche in quella, eliminando con NX il residuo oltre gli 800 ISO di default.


ergassia
Quoto anch'io completamente studioraffaello e Gianni e non certo per adeguarmi..

Il NR, insieme a lucine e suonetti, sono le prime personalizzazioni OFF che faccio alle "mie Nikon" (D80, D200, D3..). A livello software mi trovo bene con Noiseware Pro.

Una considerazione: nel secondo link postato sopra, il thread con "il problema" si apre con un crop al 400% di "n" pixel "spenti" su sfondo grigio. Al di là dell'impostazione NR, sarei curioso di vedere una foto reale dove si nota ad occhio il problema..

Infine una domanda: ho letto due volte il manuale della D3 (corposo anch'esso smile.gif ) ed a breve una terza lettura ci sarà. Il sistema NR su alti ISO e su pose lunghe se OFF ovunque interviene lo stesso come su altri corpi Nikon?

Grazie a tutti.
Un saluto.
Luigi
giannizadra
QUOTE(ergassia @ Mar 19 2008, 12:55 PM) *
Infine una domanda: ho letto due volte il manuale della D3 (corposo anch'esso smile.gif ) ed a breve una terza lettura ci sarà. Il sistema NR su alti ISO e su pose lunghe se OFF ovunque interviene lo stesso come su altri corpi Nikon?


Con la D3 e NR ISO elevati su OFF, si ha una moderata riduzione del disturbo solo oltre i 6400 ISO (-0,3).
E' eliminabile anche quella con Capture NX in post.
L' NR lunghe esposizioni quand'è disattivato...non agisce. wink.gif
ergassia
QUOTE(giannizadra)
..NR ISO elevati su OFF, si ha una moderata riduzione del disturbo solo oltre i 6400 ISO


E questa è cosa assai buona e giusta, per me ovviamente. smile.gif
Velocissimo e chiarissimo, come sempre. Grazie Pollice.gif

Gianluigi
andromeda.73
salve a tutti, purtroppo la D3 per me è inarrivabile, ho ripiegato sulla D300,che reputo un'ottima scelta da parecchi punti di vista, ora non vorrei essere ingombrante tra di voi, volevo solo avere un giudizio globale sulla D300, anche in un confronto sfrontato con l'ammiraglia, e cogliendo l'occasione, vorrei porre a giudizio due scatti! grazie a tutti.
cuccomr
Personalmente ad alti ISO ho visto del rumore (anche a valori inferiori a 6400) sempre e solo sul colore e quasi mai sul contrasto. Con software tipo DFine 2.0 di Nik è molto semplice intevenire solo quando e dove serve mantenendo perssochè inalterate le immagini nel loro complesso.
Trovo che questo è un grande grande punto a favore di Nikon, molto probabilmente dovuto alla soluzione di fare un CMOS con relativamente pochi pixel ma più grandi.
manthis
QUOTE(giannizadra @ Mar 18 2008, 06:32 PM) *
Uso spesso il 28-70.
Ma anche il 17-35 da vicino.
Molto bella, a proposito, la foto di Gianluigi (Ergassia).

Gianni avrei piacere fare un'uscita con voi una volta visto che abiatiamo vicino....capire i vostri segreti per fare foto belle come fate voi
giannizadra
QUOTE(manthis @ Mar 20 2008, 09:04 AM) *
Gianni avrei piacere fare un'uscita con voi una volta visto che abiatiamo vicino....capire i vostri segreti per fare foto belle come fate voi


Per l'uscita assieme, volentieri. Pollice.gif
Viste le tue ottime foto sportive, non credo tuttavia di avere nulla da insegnarti.
manthis
QUOTE(giannizadra @ Mar 20 2008, 09:25 AM) *
Per l'uscita assieme, volentieri. Pollice.gif
Viste le tue ottime foto sportive, non credo tuttavia di avere nulla da insegnarti.

Allora Aspetto un fischio...tranne questo week end che faccio un po' di ferie rolleyes.gif....non vedo l'ora smile.gif
carlovig
Seguo con piacere le vostre prove e le vostre chiaccherate, vi chiedo un giudizio su questo scatto fatto ad ISO elevati.
File jpg da Nef, D3 28-70mm/2.8 a 28mm f/5,6 1/125 ISO 6400 come da exif visibili

Bottega dell'artigiano

giannizadra
QUOTE(carlovig @ Mar 20 2008, 10:07 PM) *
Seguo con piacere le vostre prove e le vostre chiaccherate, vi chiedo un giudizio su questo scatto fatto ad ISO elevati.
File jpg da Nef, D3 28-70mm/2.8 a 28mm f/5,6 1/125 ISO 6400 come da exif visibili

Bottega dell'artigiano


Un bell'ammasso di ferraglia, ben composto e molto nitido. Pollice.gif
Mi sarebbe piaciuto vedere anche l'artigiano. wink.gif
D3 e 28-70, molto bene come sempre.
Ogni volta che vedo questi file a 6400 ISO, penso che fino a un anno fa una qualità simile era inconcepibile anche a 3200.
Ciao !
carlovig
QUOTE(giannizadra @ Mar 20 2008, 10:35 PM) *
Un bell'ammasso di ferraglia, ben composto e molto nitido. Pollice.gif
Mi sarebbe piaciuto vedere anche l'artigiano. wink.gif
....

Avrei preferito anche io una presenza umana, ma non c'era nessuno. Grazie Gianni.


carlo
vvtyise@tin.it
come comportarsi col D-Lighting?
Pietro.M
QUOTE(giannizadra @ Mar 20 2008, 10:35 PM) *
Un bell'ammasso di ferraglia, ben composto e molto nitido. Pollice.gif
Mi sarebbe piaciuto vedere anche l'artigiano. wink.gif
D3 e 28-70, molto bene come sempre.
Ogni volta che vedo questi file a 6400 ISO, penso che fino a un anno fa una qualità simile era inconcepibile anche a 3200.
Ciao !


Posso chiedervi un consiglio? Ho ordinato la D3 ma sono indeciso sul vetro, indeciso fra un afs 28-70 usato e con piu o meno un migliaio di € me ne esco o ripiegare sulla nuova afs 24-70.Che dite, potrei mordermi le mani per quei 4mm in piu in foto "matrimonialistiche" messicano.gif rolleyes.gif ?
giannizadra
QUOTE(niomo @ Mar 21 2008, 11:06 AM) *
Posso chiedervi un consiglio? Ho ordinato la D3 ma sono indeciso sul vetro, indeciso fra un afs 28-70 usato e con piu o meno un migliaio di € me ne esco o ripiegare sulla nuova afs 24-70.Che dite, potrei mordermi le mani per quei 4mm in piu in foto "matrimonialistiche" messicano.gif rolleyes.gif ?


In "Obiettivi" troverai più di una discussione sull'argomento.

Io ho tenuto i "vecchi" 14, 17-35 e 28-70.
Il 24-70 è un grandissimo obiettivo, un po' più contrastato del predecessore, come di moda ora.
Dovrebbe reggere meglio il controluce spinto.
Il 28-70 è più delicato nelle transizioni tonali. Puoi trovarlo (usato) a meno di quanto hai indicato.

Inoltre, tieni conto dei 6° in più di campo del 24-70.
cuomonat
Pietro.M o niomo? hmmm.gif
hbelpm21
Anch'io ho bisogno di rileggere il manuale, ma nel frattempo:
Clicca per vedere gli allegati
cuomonat
Ecco... appena mi convinco di prendere la D300 arriva una doccia fredda come questa.
Ma che c'è, D-lighting, curve... che c'è? O esce proprio così? texano.gif
studioraffaello
QUOTE(niomo @ Mar 21 2008, 11:06 AM) *
Posso chiedervi un consiglio? Ho ordinato la D3 ma sono indeciso sul vetro, indeciso fra un afs 28-70 usato e con piu o meno un migliaio di € me ne esco o ripiegare sulla nuova afs 24-70.Che dite, potrei mordermi le mani per quei 4mm in piu in foto "matrimonialistiche" messicano.gif rolleyes.gif ?

le caratteristiche te le ha elencate ottimamente zadra...
ci faccio matrimoni....tieni conto che un 24 in chiesa serve moltissimo.-....
regolati...
barwen
QUOTE(hbelpm21 @ Mar 21 2008, 03:37 PM) *
Anch'io ho bisogno di rileggere il manuale, ma nel frattempo:
Clicca per vedere gli allegati

Bellissimo! non so perche ma quelle montagne hanno per me un sapore familiare mi sembrano quelle della conca di Cortina... rolleyes.gif non vedo l'ora di tornare in montagna!
Ciao
Barbara
Mauri.s
Questa sera

Clicca per vedere gli allegati
mi pare piacevole, che ne dite (28/1,4) ?
Pietro.M
grazie a gianni e a studioraffaello per le risposte wink.gif
hbelpm21
QUOTE(barwen @ Mar 22 2008, 01:45 AM) *
Bellissimo! non so perche ma quelle montagne hanno per me un sapore familiare mi sembrano quelle della conca di Cortina... rolleyes.gif non vedo l'ora di tornare in montagna!
Ciao
Barbara


E' San Martino di Castrozza - Pale di San Martino!
Montagne chiare al sole, e tutto il resto in ombra, quindi alto contrasto, fuori dalla latitudine di posa di qual si voglia diapositiva ma con D-light e punti di controllo...

Ciao Marcello
giannizadra
D3 con 28-70 in condizioni proibitive (interno buio, luce della lampada a incandescenza dritta sulla lente frontale, f/4, 6400 ISO, NR Off).
Antiche osterie di Asolo; il "Bacaro"; briscola:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gciraso
QUOTE(giannizadra @ Mar 22 2008, 06:37 PM) *
D3 con 28-70 in condizioni proibitive (interno buio, luce della lampada a incandescenza dritta sulla lente frontale, f/4, 6400 ISO, NR Off).
Antiche osterie di Asolo; il "Bacaro"; briscola:

Il Bacaro in questione è famoso sia per i soggetti che vi si trovano, sia per la sua antichità. Parlando sempre di locali pubblici posto un autoritratto, prima uscita dopo la revisione dell'"ottica", solo 800 ISO.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giovanni
giannizadra
QUOTE(gciraso @ Mar 22 2008, 07:09 PM) *
Il Bacaro in questione è famoso sia per i soggetti che vi si trovano, sia per la sua antichità. Parlando sempre di locali pubblici posto un autoritratto, prima uscita dopo la revisione dell'"ottica", solo 800 ISO.


"Revisione" perfettamente riuscita, Giovanni. Pollice.gif

Questo è un primo piano dello spettatore che nella precedente era sullo sfondo.
Sempre D3, 6400 ISO, NR OFF.
L'obiettivo è il 17-35, a f/3,5:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Una "mano" della partita (dati tecnici come sopra):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Il "punto" (come sopra, ma 28-70):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gciraso
Piazza delle Erbe, Padova.
La bambina era stata appena richiamata dalla mamma e si stava alzando.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
scuba3
Eccomi, mi unisco alla famiglia, dopo tantissimi anni trascorsi con Canon e dopo l'ultima delusione 1d markIII eccomi approdato, anzi tornato a nikon. L'ultima nikon usata è stata la f3 hp......

grazie.gif

Clicca per vedere gli allegati
manthis
Ieri a Udine...Un freddo Boia

IPB Immagine
Franco_
Ciao Manthis, sono molto belle le tue foto.

Mi piacerebbe sapere se e quanto è migliorato il tuo modo di lavorare da quando hai la D3.

Grazie e buona Pasqua

Franco
Mauri.s
28/1,4 su D3:

IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Altra osteria.
Sempre Asolo, D3, 6400 ISO, NR OFF, 17-35 a f/2,8:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gciraso
Prove di LV: ramo di pruno. 105 2,8 (VR off).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
Michele Festa
Prove tecniche di primavera! 60 mm. micro


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
manthis
QUOTE(Franco_ @ Mar 23 2008, 10:05 AM) *
Ciao Manthis, sono molto belle le tue foto.

Mi piacerebbe sapere se e quanto è migliorato il tuo modo di lavorare da quando hai la D3.

Grazie e buona Pasqua

Franco

Ciao Franco
Intanto ricambio gli auguri.
Si il mio modo di lavorare è cambiato e migliorato nel senso che la D3 ti concede tempi che prima erano impensabili specialmente negli stadi con poca luce dove eri costretto ad andare oltre i 640 iso intaccando la qualita' della foto (intendo rumore)quando ora si puo' tranquillamente andare sopra i 1600 iso con tempi lenti.
Insomma tutto un'altro lavorare.

Ciao Mauro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.