Buona sera a tutto il club...
QUOTE(maxmax @ Sep 1 2010, 01:56 PM)

Vi avevo già proposto un mio scatto relativo all'appuntamento di Misano Adriatico ritraente una fase della finale del mondiale Superbike.
E' con una punta di soddisfazione e perchè no di orgoglio che vi volevo comunicare che il reportage redatto da Fotografia Reflex pubblicato sul numero di settembre della rivista si apre proprio con il mio scatto.
Vi ripropongo lo scatto "incriminato"
Ingrandimento full detail : 5.2 MB Un saluto Max.
Bello Hai colto un ottimo momento, proprio una bella foto da copertina, bravo Max
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 1 2010, 02:07 PM)

Ingrandimento full detail : 212.9 KBallora, ecco come l'ho realizzata (se ho capito bene il senso degli utlimi post):
Model: io
Make Up: io
Photographer: io
Idea: "mia", volevo sperimentare il classico autoritratto in low key
dati di scatto: 1/80 f/8 200 iso
Ottica: 180 macro
Light: 1 SB-900, a -2, sulla mia sinistra leggermente arrettrato rispetto al piano del mio viso, scatto remoto.
In post produzione solo il taglio quadro, aumentato leggermente la luce sull'occhio...
Mi piace Giorgio un bell'autoritratto, una bella stampa e l'avatar del forum
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 1 2010, 06:01 PM)

el jem, una località che gode di un certo interesse turistico per via di un anfiteatro assomigliante in modo vago al colosseo e costruito nel periodo di insediamento romano.
oggi nonostante il clima arido, che non era così importante nei secoli precedenti, ha mantenuto una sua integrità e un certo fascino.
questo scatto l'ho effettuato, dopo giorni di tempo variabile, in un giornata esente da foschia e con una luminosità impressionante (erano circa le 13,30) causata anche da un edificio bianchissimo presente davanti ad una apertura dell'anfiteatro.
il colpo d'occhio era , per me interessante anche per la panoramica sui tetti del paese arabo circostante e per le nuvolette!
cercando di evitare di perdere dettagli nelle sovraesposizioni e/o sottoesposizioni causate dalla lettura esposimetrica (in questo caso matrix) , ho utilizzato un polarizzatore originale Nikon orientato con il massimo della sua incidenza e che come caratteristica dovrebbe essere particolarmente neutro.
il risultato ovviamente è stato di un cielo più saturo, ma effettivamente non si è alterata la colorazione complessiva dell'ambiente e grazie ad un +0,3 di compensazione sono riuscito a dettagliare la zona in ombra della apertura da dove stavo riprendendo.
perdonate le lungaggine....
d3s
iso 200
17-35 ad f13
1/160"
+0,3 ev
Ingrandimento full detail : 1013.8 KBciao
sergio
Complimenti Sergio hai colto un'ottima giornata, sfruttata benissimo con questo ottimo taglio in una splendida location,
Ottima la proffondità acquisita dalla foto, con questa fantastica ottica, bravo