Bellissime immagini.. Tanta natura..
Mi piacciono molto: la ragazza nel raggio di luce di Paolo, l'artigiano di Gianni e la prima delle ######### di fieno di Marco.
Ieri, invece, siccome sono testardo, sono riuscito a provare il PC-E 24..
Vetro "voluminoso" ma dalla resa eccellente, contrastato e dettagliato in linea con le ultime uscite.
Sulla D3 ha il grosso vantaggio di non ferirsi le dita (non scherzo è riportato ovunque sul manuale!) decentrando e basculando schiacciandosele tra obiettivo e corpo macchina nei movimenti.
La messa a fuoco manuale è molto precisa e morbida sull'ampia ghiera. Movimenti precisi.
Da farci un pelo la mano.
Sulla D3, comunque, confermo che la messa a fuoco anche basculando è piuttosto agevole rintracciando con facilità li linea di fuoco.
Per chi è abituato a esporre in manuale, anche quest'ultima operazione è molto semplice data la comunicazione del diaframma dal vetro alla D3.
Molto soddisfatto. Ma chi me l'ha dato evidentemente sapeva che alla fine l'avrei tenuto..
Allego due prove sul campo: la prima quasi alla minima distanza di MF (21 cm) con leggero basculaggio.

La seconda a mano libera 2000 ISO e tilt-shift off.

Un salutone e complimenti a tutti.
Gianluigi