Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
UmbertoBellitto
[quote name='Paolo Inselvini' post='1639811' date='Jul 8 2009, 11:28 AM']Penso sia meglio tornare a parlare di foto...

D3+105Vr Macro questo obbiettivo più lo uso più mi piace!!


Paolo, è meravigliosa!!!
Complimenti! rolleyes.gif
Gufopica
Ciao Paolo..
E che foto strepitosa Paolo..
Questa a mio avviso è perfetta.
Luce,viso della modella,espressione colta.
Sinceri complimenti.
Il 105 ho avuto il piacere di provarlo e devo dire che è una lente fantastica..
In questi casi da il meglio di sè,se condito poi da un ottimo e perfetto manico come il tuo!!!!!
guru.gif




Concordo con il messaggio di Michele che reputo importante per chiarire l'episodio !
Paolo Inselvini
Sì obbiettivo splendido. Essendo un macro c'è da lavorare di più in post produzione ovviamente si vedono difetti poi a monitor che non si riescono nemmeno a vedere a occhio nudo. Ieri lavoravo su questa foto al 200% di ingrandimento con photoshop vedevo gli occhi perfettamente nitidi. Un capolavoro di ottica!!

Grazie per i commenti smile.gif
UmbertoBellitto
Grazie della spiegazione Paolo, sai per caso quali sono le differenze di resa rispetto al macro 105 afd 2.8 che ho io? stabilizzazione a parte.!
Grazie.
Umberto
Paolo Inselvini
Sicuramente lo sfocato migliore nella nuova versione, l'ho usato a tutta apertura per questo genere di foto ed è piacevole non si nota quasi che è un macro. Ho sentito dire da alcuni che è meno nitido del precedente, io la versione prima non l'ho mai posseduta ma questa per me è già eccezionale così. In più questo ha il trattamento ai nanocristalli che come il 24-70 dovrebbe migliorare ulteriormente la resa ottica.
UmbertoBellitto
Grazie Paolo!
aggiungo che sicuramente anche la M.A.F. sarà sicuramente migliorata perchè il mio in alcune situazioni ci mette un secolo ad agganciare il punto di messa a fuco.
Paolo Inselvini
Sì anche se non ti devi aspettare un fulmine di guerra al pari di 24-70 o simili diciamo che potrebbe essere migliorabile "forse" anche se il macro al 99% dei casi e per il SUO uso sarebbe da utilizzare in Manuale.
UmbertoBellitto
QUOTE(Paolo Inselvini @ Jul 8 2009, 12:59 PM) *
Sì anche se non ti devi aspettare un fulmine di guerra al pari di 24-70 o simili diciamo che potrebbe essere migliorabile "forse" anche se il macro al 99% dei casi e per il SUO uso sarebbe da utilizzare in Manuale.

Hai ragione! anche se ammmetto che io stò diventando un rammollito messicano.gif
Gufopica
Forza dead..
fuori qualche scatto...

@Paolo grazie per la spiegazione.

D3+24-70
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 95.1 KB
UmbertoBellitto
Matteo grazie per l'invito messicano.gif ....oggi esco con Netuser e forse andiamo in giro a fare qualche scatto se riesco a tirare furoi qualcosa che mi soddisfa posto qualche foto nuova.
Intanto tu questa splendida bambina la stai facendo diventare una star in questo Club messicano.gif


.....per ora vi auguro buon pranzo.....
(anche perchè a stomaco vuoto non riesco a fotografare dry.gif )
a dopo!
Gufopica
Grazie!
Bene bene...come vorrei essere con voi credetemi!Beh spero di avervi tanto per cominciare dalle mie parti grazie al D-Day..
Beh Netuser c'è!
Buon pranzo anche a te, e buona scampagnata fotografica..
Aspetto qualche scatto ragazzi.
Un'abbraccio
Matteo.
lucaagati
Piccolissimo contributo al club.. qui con 70/200...senza pp...convertito il raw e via.. messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.3 KB
Gufopica
Ciao Luca,
la luce non mi dispiace affatto..
ma vedo dello sfocato..o mi sbaglio in viso..
non mi sembra perfettamente nitida..
O mi sbaglio?? hmmm.gif
lucaagati
QUOTE(Gufopica @ Jul 8 2009, 04:35 PM) *
Ciao Luca,
la luce non mi dispiace affatto..
ma vedo dello sfocato..o mi sbaglio in viso..
non mi sembra perfettamente nitida..
O mi sbaglio?? hmmm.gif

Non ti sbagli.. però inizialmente ho scartato l'ipotesi del fuori fuoco perchè avevo un valore abbastanza chiuso f/9, ho invece optato per una mia ipotesi, chiedo conferma hai più esperti, è probabile che avendo un tempo di sincro flash impostato a 1/100 si siano creati dei riflessi che fanno si che l'immagine risulti poco nitida?? oppure del micro mosso, visto la focale lunga 70/200 e l'uso a mano libero... hmmm.gif
Gufopica
QUOTE(lucaagati @ Jul 8 2009, 04:55 PM) *
Non ti sbagli.. però inizialmente ho scartato l'ipotesi del fuori fuoco perchè avevo un valore abbastanza chiuso f/9, ho invece optato per una mia ipotesi, chiedo conferma hai più esperti, è probabile che avendo un tempo di sincro flash impostato a 1/100 si siano creati dei riflessi che fanno si che l'immagine risulti poco nitida?? oppure del micro mosso, visto la focale lunga 70/200 e l'uso a mano libero... hmmm.gif



Pur non essendo esperto..
il micro mosso visto il peso della d3 e del 70-200 e il fatto del flash può aver sicuramente portato a quello che ti ho detto in precedenza.
Cmq qui ci vuole l'aiuto del buon Paolo e del buon Gianni..
Pollice.gif
Paolo Inselvini
Per me è solo del mosso. Il flash non centra nulla a mio avviso.
Gufopica
Ciao Paolo..
rivedendola in un altro monitor..si è più un micro mosso dovuto a mio avviso all'accoppiata D3-70/200.
Una gran accoppiata, ma sicuramente il peso è l'unico neo che ha a mio avviso.
Pertanto qui poi ci vuole un braccio bionico messicano.gif
Paolo Inselvini
Luca come mai hai impostato un tempo sincro di 1/100 solamente?
GP53
Ciao Luca,
bella foto. Bel taglio.
Mi spieghi l'effetto dell'illuminazione? Hai usato due flash? L'angolazione dell'ombra del viso sulla parete di fondo non collima con quella del decoltè... hmmm.gif
Il o i flash non sono comunque diretti. Hai usato pannelli, ombrellini, ecc. ?

Grazie.
Gianni
buzz
Luca, considera che la regola del reciproco non è assoluta, quindi pur scattando a 1/100 a 70mm. un po' di mosso lo puoi indurre. Il flash è di schiarita? quando è così si può formare la doppia immagine.
La tua foto è troppo piccola per una analisi attenta, ma sembra che la maglietta sia a fuoco mentre il viso non lo sia.
GP53
QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 05:26 PM) *
Luca, considera che la regola del reciproco non è assoluta, quindi pur scattando a 1/100 a 70mm. un po' di mosso lo puoi indurre. Il flash è di schiarita? quando è così si può formare la doppia immagine.
La tua foto è troppo piccola per una analisi attenta, ma sembra che la maglietta sia a fuoco mentre il viso non lo sia.


Ciao Buzz,
non capisco... come fa a formarsi una doppia immagine (intesa come orientamento delle ombre) se c'è un solo punto luce flash, seppure di sola schiarita... hmmm.gif
Intendi che se, ad esempio, la luce naturale della finestra crea un'ombra di intensità X e se la luce del flash, Y, è inferiore ad X si può determinare quest'effetto? unsure.gif

Gianni
buzz
l'effetto della doppia immagine è causato dal sovrapporsi di due immagini: una quella illuminata dal flash e l'altra illuminata dalla luce naturale.
Indipendentemente dall'intensità dell'una o dell'altra, il tempo di 1/100 registra entrambe, di cui una bloccata a 1/1000 o più di secondo, e l'altra "lunga" un centesimo.
Se il soggetto o l'ottica si muovono durante questo tempo la foto risulta ovviamente poco nitida
Lambretta SR48
QUOTE(GP53 @ Jul 8 2009, 05:36 PM) *
Ciao Buzz,
non capisco... come fa a formarsi una doppia immagine (intesa come orientamento delle ombre) se c'è un solo punto luce flash, seppure di sola schiarita... hmmm.gif
Intendi che se, ad esempio, la luce naturale della finestra crea un'ombra di intensità X e se la luce del flash, Y, è inferiore ad X si può determinare quest'effetto? unsure.gif

Gianni


La regola del reciproco della focale "vale" per soggetti "inanimati" non è detto che 1/100 di sec sia sufficente a fermare un viso che si muove e la modella in questione mi sembra molto viva, per fortuna...

Non si tratta di "doppia" impressione flash/luce naturale perché è un fenomeno che appare con sincro X più lunghi già con 1/60 bisogna essere "bravi" per farla venire...
buzz
Io sono bravissimo: ci riesco benissimo! smile.gif
ehehe, può anche capitare che sia il soggetto a muoversi, e allora il micromosso è in agguato.
Anche io che ho lanciato l'ipotesi non ne sono troppo convinto.
Vorrei vedere la foot ad un ingrandimento migliore, e non è detto che riuscirei a formulare una ipotesi assoluta.

@GP53 rileggendo la tua domanda mi sono fatto ingannare dal termine doppia immaine.
credo che la risposta è sì. Ma non la puoi chiamare doppia immagine. La luce naturale genera un'ombra, la luce di schiarita la schiarisce, non la annulla, e a sua volta ne crea un'altra che va a cadere.. dalla parte opposta.
Curad
QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 05:55 PM) *
Io sono bravissimo: ci riesco benissimo! smile.gif
ehehe, può anche capitare che sia il soggetto a muoversi, e allora il micromosso è in agguato.
Anche io che ho lanciato l'ipotesi non ne sono troppo convinto.
Vorrei vedere la foot ad un ingrandimento migliore, e non è detto che riuscirei a formulare una ipotesi assoluta.

@GP53 rileggendo la tua domanda mi sono fatto ingannare dal termine doppia immaine.
credo che la risposta è sì. Ma non la puoi chiamare doppia immagine. La luce naturale genera un'ombra, la luce di schiarita la schiarisce, non la annulla, e a sua volta ne crea un'altra che va a cadere.. dalla parte opposta.


E se uno setta il flash in modalità rear? allora sì che il micromosso appare più spesso, o no
C.
Lambretta SR48
QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 05:55 PM) *
...e non è detto che riuscirei a formulare una ipotesi assoluta.


Buzz adesso non ti allargare al massimo potrai formulare qualche ipotesi "ragionevole" di "assoluto" c'è una cosa sola...

Nella foto in questione il soggetto "respirava" tutto qua... poi se vogliamo metterci la fisica quantistica in mezzo a esposizione...
GP53
QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 05:55 PM) *
Io sono bravissimo: ci riesco benissimo! smile.gif
ehehe, può anche capitare che sia il soggetto a muoversi, e allora il micromosso è in agguato.
Anche io che ho lanciato l'ipotesi non ne sono troppo convinto.
Vorrei vedere la foot ad un ingrandimento migliore, e non è detto che riuscirei a formulare una ipotesi assoluta.

@GP53 rileggendo la tua domanda mi sono fatto ingannare dal termine doppia immaine.
credo che la risposta è sì. Ma non la puoi chiamare doppia immagine. La luce naturale genera un'ombra, la luce di schiarita la schiarisce, non la annulla, e a sua volta ne crea un'altra che va a cadere.. dalla parte opposta.


Ok, grazie Buzz.
(veramente ho usato il termine doppia immagine perchè l'avevi usato tu... rolleyes.gif )
In effetti la tua ipotesi mi sembra più che plausibile. Nel caso specifico la luce naturale dovrebbe essere quella che ha generato l'ombra sul lato del viso, che è molto più marcata di quella sul decoltè, generata dal flash. In caso contrario il flash avrebbe annullato quella sul decoltè. O no? hmmm.gif

P.S.
ne approfitto per un piccolissimo OT, visto che è un problema che mi si è presentato pochi minuti fa e che guarda caso riguarda proprio il flash. Stavo registrando un SB-800 acquistato venerdì scorso e nell'inserire i dati (l'avevo già fatto con esito sempre positivo per altri prodotti) è accaduto che il sistema mi ha riconosciuto il n° di matricola ma NON il n° ID. Di conseguenza non ho potuto completare la registrazione. Telefonando alla NItal m'han detto di chiamare il 199124172 (ho provato, risponde l'LTR, ma ormai ero già fuori orario di apertura). Mi confermi che è il numero giusto da fare per risolvere il problema?
(Ho ovviamente controllato che il n° di matricola indicato sulla Niatlcard fosse uguale a quello impresso sotto la parabola)

UmbertoBellitto
Oggi zingarata per Roma con Paolo (Netuser) , persona davvero eccezionale, e gentilissima, ...mi ha anche fatto usare per un'intera giornata i suoi obiettivi messicano.gif , ho goduto come pochi messicano.gif
solo che ora la tentazioni di acquistare il 14 24 è grande!

grazie Paolone per la splendida giornata!
lucaagati
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ecco qua l'immagine a dimensioni maggiori... allora, i flash erano due, Sb600 puntato sul soffitto (bianco) a piena potenza posto alla dx della modella e Sb900 messo su stativo con ombrellino alla Sx della modella.. anche questo a piena potenza...
Il problema è che l'ottica usata (24-70 e non 70-200) era alla focale di 70mm, secondo me il discorso cambia, il tempo sincro a 1/100 è stato un mio errore, dato dalla non esperienza ma facendo una valutazione a "freddo" avrei dovuto tenerlo a 1/250 e impostare un'apertura magari più aperta.. Volevo anche precisare che il fondo era blu (cambiato da me in pp) ma è da notare come sulla scapola dx ci siano dei riflessi blu..da cosa sono causati??
A questo punto si sono rimescolate le carte in tavola.. che mi dite?? micromosso?? oppure immagine fantasma causata dal tempo lento per una ripresa da studio???
Secondo me però è anche da prendere in consideazione la non perfetta maf, che mi sembra che cada sulla spalla sx della modella, anche se non capisco come mai sia così ristretta nonostante l'apertura a f/9..
Grazie[/quote]
Gufopica

Bene ragazzi!
Sono felice il grande Paolo..
Lo sapevo che ti attaccava la malattia del 14-24!
Lo provi e non lo stacchi più
Ecco una piccola prova...
Cosa dite
Ila-Ale e la piccola Viola in arrivo...
D3-14/24
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Paolo Pace
QUOTE(deadstar @ Jul 8 2009, 10:51 PM) *
Oggi zingarata per Roma con Paolo (Netuser) , persona davvero eccezionale, e gentilissima, ...mi ha anche fatto usare per un'intera giornata i suoi obiettivi messicano.gif , ho goduto come pochi messicano.gif
solo che ora la tentazioni di acquistare il 14 24 è grande!

grazie Paolone per la splendida giornata!

Grazie a te grazie.gif

@Gufopica si si lo compra il 14/24 è stato colpito dal sacro fuoco eehehehehehehehe
edate7
Io invece avrei bisogno del 70-200... Posto questa fotina fatta al concerto dei Jethro Tull nella splendida cornice del Teatro Greco di Taormina (D3 + 70-300VR a 6400 ISO, mano libera):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ne ho altre (circa 500....) ma non vorrei tediarvi. Si capisce che sono un fanatico dei Jethro Tull?

Ciao
Edilio

Gufopica
Paolo ovvio... biggrin.gif
Ps domani ti chiamo!scusami
Cmq anche nei matrimoni non si comporta niente male..che dici
buzz
QUOTE(lucaagati @ Jul 8 2009, 11:10 PM) *
Ecco qua l'immagine a dimensioni maggiori... allora, i flash erano due, Sb600 puntato sul soffitto (bianco) a piena potenza posto alla dx della modella e Sb900 messo su stativo con ombrellino alla Sx della modella.. anche questo a piena potenza...
Il problema è che l'ottica usata (24-70 e non 70-200) era alla focale di 70mm, secondo me il discorso cambia, il tempo sincro a 1/100 è stato un mio errore, dato dalla non esperienza ma facendo una valutazione a "freddo" avrei dovuto tenerlo a 1/250 e impostare un'apertura magari più aperta.. Volevo anche precisare che il fondo era blu (cambiato da me in pp) ma è da notare come sulla scapola dx ci siano dei riflessi blu..da cosa sono causati??
A questo punto si sono rimescolate le carte in tavola.. che mi dite?? micromosso?? oppure immagine fantasma causata dal tempo lento per una ripresa da studio???
Secondo me però è anche da prendere in consideazione la non perfetta maf, che mi sembra che cada sulla spalla sx della modella, anche se non capisco come mai sia così ristretta nonostante l'apertura a f/9..
Grazie


Se la luce è generata esclusivamente dai flash, cancella tutto quello che ho detto prima sulla doppia immagine.
Il tempo di sincro è corretto (sempre se non c'era una forte luce ambiente) e il fuoco cade dove dici tu, infatti la spalla del vestito è nitidissima.
Aprendo di più il diaframma avresti solo sovraesposto, indipendentemente dal tempo di sincro, dato che in caso di flash è solo il diaframma a dosare la luce in entrata e non il tempo.

In definitiva, a me sembra che non ci sia mosso o micromosso, ma solo che il piano di fuoco non cade negli occhi.
Gufopica
QUOTE(Gufopica @ Jul 8 2009, 11:23 PM) *
Paolo ovvio... biggrin.gif
Ps domani ti chiamo!scusami
Cmq anche nei matrimoni non si comporta niente male..che dici



@Edilio ben ritrovato...
gran scatto a mio avviso per una gran band!
Perfetto,colori e nitidezza al top.
buzz
Tutto questo solo per essere pignoli, perchè comunque sia la foto è venuta bene.
Gufopica
Altro piccolo contributo
D3+14/24
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.1 KB
edate7
Altra fotina, sempre D3, 70-300Vr e 6400 ISO, e sempre Jethro Tull:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao
Edilio
domenicosaviphoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB


Bellissime foto come sempre, complimenti a tutti!

Una mia fotina con 70/200 e sb900!!
Gufopica
Non male davvero nikonital.
Proverei anche un buon bw... smile.gif
edate7
Il Taetro Greco di Taormina (scorcio) poco prima del concerto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

D3, 70-300VR, 3200 ISO.
Peccato che non ho portato un grandangolo, ma solo, oltre lo zoom, il fido 180...
Ciao
lucaagati
QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 11:25 PM) *
Tutto questo solo per essere pignoli, perchè comunque sia la foto è venuta bene.

Si infatti.. la nitidezza è veramente alta sulla spalla.. credo sia un problema di maf.. anche se quel riflesso blu.. non mi convince ancora molto.. la luce ambiente era praticamente zero.. eravamo al buio, o guasi... laugh.gif
Gufopica
Bene stasera il club si è di nuovo rianimato alla grande con scatti degni di questa stupenda macchina..
Bene cosi... Pollice.gif
domenicosaviphoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Gufo ci provo, un saluto!


Paolo Pace
QUOTE(Gufopica @ Jul 8 2009, 11:38 PM) *
Non male davvero nikonital.
Proverei anche un buon bw... smile.gif

Perfettamente daccordo credo che in BW si molto interessante
domenicosaviphoto
QUOTE(Netuser @ Jul 8 2009, 11:51 PM) *
Perfettamente daccordo credo che in BW si molto interessante


una serata molto interessante le loro espressioni erano tutte interessanti!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
edate7
QUOTE(nickonital @ Jul 8 2009, 11:35 PM) *
Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Bellissime foto come sempre, complimenti a tutti!

Una mia fotina con 70/200 e sb900!!


Signori, questo è un grande attore! Bravo Nickonital!
Altre due foto:
Sua maestà il 180:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Altro scorcio del Teatro Greco di Taormina:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao
buzz
QUOTE(edate7 @ Jul 8 2009, 11:34 PM) *
Altra fotina, sempre D3, 70-300Vr e 6400 ISO, e sempre Jethro Tull:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao
Edilio


come hai fatto a portare dentro la macchina fotografica?
Io non c'ero (grrrrrr me lo sono perso per colpa di una st... lasciamo perdere!)
ma non credo fosse consentito, e poi vedendoti con tutta quella roba,....
Gufopica
QUOTE(nickonital @ Jul 8 2009, 11:47 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Gufo ci provo, un saluto!




Persoalmente non mi dispiace affatto!
Proverei anche qualche altra inquadratura,dallo scatto la modella mi sembra abbia un viso interessante!
scimmiaz
@edate: condivido la passione sfrenata per i J.T. (abbiamo qualche capello bianco?) e le immagini del teatro mi piacciono veramente tanto. Ci voleva proprio il 14-24!!! I colori sono da PP oppure erano luci colorate?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.