QUOTE(buzz @ Jul 8 2009, 05:55 PM)

Io sono bravissimo: ci riesco benissimo!

ehehe, può anche capitare che sia il soggetto a muoversi, e allora il micromosso è in agguato.
Anche io che ho lanciato l'ipotesi non ne sono troppo convinto.
Vorrei vedere la foot ad un ingrandimento migliore, e non è detto che riuscirei a formulare una ipotesi assoluta.
@GP53 rileggendo la tua domanda mi sono fatto ingannare dal termine doppia immaine.
credo che la risposta è sì. Ma non la puoi chiamare doppia immagine. La luce naturale genera un'ombra, la luce di schiarita la schiarisce, non la annulla, e a sua volta ne crea un'altra che va a cadere.. dalla parte opposta.
Ok, grazie Buzz.
(veramente ho usato il termine doppia immagine perchè l'avevi usato tu...

)
In effetti la tua ipotesi mi sembra più che plausibile. Nel caso specifico la luce naturale dovrebbe essere quella che ha generato l'ombra sul lato del viso, che è molto più marcata di quella sul decoltè, generata dal flash. In caso contrario il flash avrebbe annullato quella sul decoltè. O no?
P.S.
ne approfitto per un piccolissimo OT, visto che è un problema che mi si è presentato pochi minuti fa e che guarda caso riguarda proprio il flash. Stavo registrando un SB-800 acquistato venerdì scorso e nell'inserire i dati (l'avevo già fatto con esito sempre positivo per altri prodotti) è accaduto che il sistema mi ha riconosciuto il n° di matricola ma NON il n° ID. Di conseguenza non ho potuto completare la registrazione. Telefonando alla NItal m'han detto di chiamare il 199124172 (ho provato, risponde l'LTR, ma ormai ero già fuori orario di apertura). Mi confermi che è il numero giusto da fare per risolvere il problema?
(Ho ovviamente controllato che il n° di matricola indicato sulla Niatlcard fosse uguale a quello impresso sotto la parabola)