Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
manthis
QUOTE(giannizadra @ Apr 18 2008, 09:48 AM) *
C'è uno zero di troppo.
80-200 AFS.
Già così è troppo lungo per i miei gusti. smile.gif

PS. Esiste il 200-600, nonché il 360-1200 e il 1200-1700 (tutti manual focus).

ok grazie e ancora complimenti per la foto del paesaggino...piu' la guardo piu' mi vien voglia di mollare tutto e andar fuori a fotografare guru.gif
Giacomo.B
Ritirata stasera...mi sembra un ottimo prodotto anche so ho fatto degli scatti alla volee con il 28-70...poi per prova ho messo pure il mio Sigma 12-24 EX hsm comprato apposta perche' FF.....bhe sono rimasto sbalordito!!

Saluti

Giacomo
Pietro.M
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 18 2008, 06:47 PM) *
Ritirata stasera...mi sembra un ottimo prodotto anche so ho fatto degli scatti alla volee con il 28-70...poi per prova ho messo pure il mio Sigma 12-24 EX hsm comprato apposta perche' FF.....bhe sono rimasto sbalordito!!

Saluti

Giacomo


qualche scatto col sigma?! Sinceramente stavo pensando di metterci su il 18-35 f3.5-4.5 come grandangolare zoom...
Giacomo.B
Domani vedo di postare alcune prove....sinceramente ad occhio non si comporta male tenendo conto che e' l'unico obiettivo 12-24 Fx esistente al mondo...soffre un po' di flare ma devo dire che come distorsione e nitidezza e' molto buono..

Saluti

Giacomo
ergassia
Ieri giornata dedicata al close-up.. smile.gif

Uno scatto con D3+105 VR a diaframma molto chiuso di un soggetto assai ricercato in oriente a scopi culinari. A mio avviso il 105 è piuttosto buono come tenuta alla diffrazione. Sul soggetto illuminato l'effetto "eccesso di MDC" è dovuto alla presenza di minutissimi peli.. smile.gif

Un saluto.
Gianluigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
scuba3
14-24 a 14mm, un'ottica veramente spettacolare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauroci
Segnalo che su DPREVIEW è uscita la recensione della D3....
Un saluto
gciraso
S Francesco del Deserto (Venezia), il bellissimo chiostro del Santuario:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La nostra guida:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giovanni
giannizadra
Da una serie di prove post-mercatino di Sacile.
180/2,8 AF su D3 (a f/2,8, 800 ISO).
Vignettatura zero, backfocus zero.
E' piccolo, compatto, paraluce integrato, finiture super, nitidissimo, centro e bordi identici a TA (come da prove su soggetti piani), e usato è pure molto economico.
Avrà un posto fisso in borsa quasi sempre, quando non necessita lo zoomone.
PS. Dimenticavo: non ha nanocristalli. Chissenefr... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ergassia
Ciao Gianni,
bello scatto e bella lente! Pollice.gif

Che versione è del 180 AF? Suppongo non la D. Rimangono, se non erro, le prime due..
La prima (barilotto liscio) o la seconda (tropicalizzato?) ?

Grazie per le eventuali info aggiuntive.
Un saluto.
Gianluigi
giannizadra
QUOTE(ergassia @ Apr 21 2008, 03:49 PM) *
Ciao Gianni,
Che versione è del 180 AF? Suppongo non la D. Rimangono, se non erro, le prime due..
La prima (barilotto liscio) o la seconda (tropicalizzato?) ?
Gianluigi


E' la seconda dell' AF non-D (quella identica esteticamente e costruttivamente all'AFD).
Condizioni perfette, scatola, bauletto, garanzia Nital.
Prezzo modestissimo.

PS. E' solo una fotina di prova, ma dà un'idea delle potenzialità a TA.
ergassia
Grazie per la celere risposta.

Vetro assai interessante.
Anche dalle "fotina di prova" non si finisce mai di imparare e di restare sopresi.

Un saluto.
Gianluigi



vtdag
Ciao ragazzi, possiedo una d200 e sono rimasto veramente deluso dalla gestione dell'ISO, pensate che come "muletto" per la fotografia di matrimonio (panoramiche chiese e simili) uso la Canon 350d della mia ragazza che lavora molto bene anche con ISO 1600. Volevo passare alla d300 leggendo del nuovo sensore ma se il problema rumore con ISO alto rimane o cambia poco non ho risolto nulla. Dato che molti di voi hanno già acquistato la d3 volevo sapere come reagisce ad ISO alti perchè altrimenti investo molto più e vado sul sicuro. Se la d300 con il nuovo sensore ha risolto il problema del rumore, acquistandola preferisco investire la mia dispobibilità anche su obbiettivi. So benissimo che la D3 e nettamente superiore in tutto ma volevo conferma da chi l'ha utilizzata per quanto riguarda la gestione rumore con ISO alto, considerando che mi trovo spesso a fotografare con le condizioni di luci più disparate. Grazie!
gciraso
QUOTE(vtdag @ Apr 21 2008, 04:42 PM) *
......... Dato che molti di voi hanno già acquistato la d3 volevo sapere come reagisce ad ISO alti perchè altrimenti investo molto più e vado sul sicuro. .....

LA D3 "reagisce" benissimo agli alti ISO. In questo steso 3D ci sono decine di esempi. Te ne posto uno di ieri, 3200 ISO:

Clicca per vedere gli allegati


Giovanni
gciraso
Nel messaggio precedente è saltato un pezzo, il secondo file è la stessa Chiesa (S. Francesco del Deserto) dall'estero - 200 ISO

Saluti

Giovanni
manthis
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2008, 03:28 PM) *
PS. Dimenticavo: non ha nanocristalli. Chissenefr...


Non ha nanocristalli?????

allora non vale niente biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(vtdag @ Apr 21 2008, 04:42 PM) *
Ciao ragazzi, possiedo una d200 e sono rimasto veramente deluso dalla gestione dell'ISO, pensate che come "muletto" per la fotografia di matrimonio (panoramiche chiese e simili) uso la Canon 350d della mia ragazza che lavora molto bene anche con ISO 1600. Volevo passare alla d300 leggendo del nuovo sensore ma se il problema rumore con ISO alto rimane o cambia poco non ho risolto nulla. Dato che molti di voi hanno già acquistato la d3 volevo sapere come reagisce ad ISO alti perchè altrimenti investo molto più e vado sul sicuro. Se la d300 con il nuovo sensore ha risolto il problema del rumore, acquistandola preferisco investire la mia dispobibilità anche su obbiettivi. So benissimo che la D3 e nettamente superiore in tutto ma volevo conferma da chi l'ha utilizzata per quanto riguarda la gestione rumore con ISO alto, considerando che mi trovo spesso a fotografare con le condizioni di luci più disparate. Grazie!


La D3, a 1600 ISO, ha il rumore della 350D della tua ragazza a 400 ISO. Con migliore dettaglio e senza slittamenti cromatici. Fino a 6400 ISO puoi usarla tranquillamente. E anche a 12.800 ha ancora qualcosa da dire.
La D300, comunque, ha molto migliorato la gestione del rumore rispetto alla D200.
Se ti è sufficiente la performance della 350D, nemmeno con la D300 avrai problemi.

Giacomo.B
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2008, 03:57 PM) *
E' la seconda dell' AF non-D (quella identica esteticamente e costruttivamente all'AFD).
Condizioni perfette, scatola, bauletto, garanzia Nital.
Prezzo modestissimo.

PS. E' solo una fotina di prova, ma dà un'idea delle potenzialità a TA.


Bella lente, con la D3 e' tornata alla vita! L'ho anch'io acquistata in previsione Fx e con il costo di un 50 f1,8 ho ricomprato una lente eccezionale...
Penso che fra poco con l'introduzione sul mercato di nuove macchine Fx a prezzo inferiore i prezzi di certe ottiche subiranno una decisa impennata.

Saluti

Giacomo
vtdag
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2008, 05:47 PM) *
La D3, a 1600 ISO, ha il rumore della 350D della tua ragazza a 400 ISO. Con migliore dettaglio e senza slittamenti cromatici. Fino a 6400 ISO puoi usarla tranquillamente. E anche a 12.800 ha ancora qualcosa da dire.
La D300, comunque, ha molto migliorato la gestione del rumore rispetto alla D200.
Se ti è sufficiente la performance della 350D, nemmeno con la D300 avrai problemi.


Grazie mille, volevo proprio una risposta con mumeri a confronto per rendermi melgio l'idea.
ergassia
QUOTE(Giacomo.cool.gif
..con il costo di un 50 f1,8.. certe ottiche subiranno una decisa impennata..


blink.gif costo del 50 1.8? Mi sa che l'impennata c'è già stata allora.. smile.gif

Oppure metto l'impermeabile beige e gli occhiali da sole e vi seguo in incognito per reperire anch'io certi "pezzi".. tongue.gif

La D3 ha fatto ringiovanire e rinvigorire non solo molte lenti..

Un saluto.
Gianluigi
Michele Festa
Scattata con un'ottica più modesta delle precedenti, ma per me molto valida: Nikon 18-35



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(Michele Festa @ Apr 21 2008, 11:52 PM) *
Scattata con un'ottica più modesta delle precedenti, ma per me molto valida: Nikon 18-35


Un obiettivo molto buono, che su D3 si comporta otticamente meglio che sul DX.
Una soluzione interessante, che copre tutto il campo grandangolare da 100° a 62°.
Come sempre, Michele ci mette del suo. Pollice.gif
Mauri.s
QUOTE(Michele Festa @ Apr 21 2008, 11:52 PM) *
Scattata con un'ottica più modesta delle precedenti, ma per me molto valida: Nikon 18-35
..

Tanto modesta non è..
La foto ha una "spaziosità" incredibile, cose da favola.
Ma bravura del fotografo, che, come scrive Giannizadra, probabilmente (certamente) ci ha messo del "suo" rolleyes.gif

Saluti
Maurizio
Giacomo.B
QUOTE(ergassia @ Apr 21 2008, 11:05 PM) *
blink.gif costo del 50 1.8? Mi sa che l'impennata c'è già stata allora.. smile.gif

Oppure metto l'impermeabile beige e gli occhiali da sole e vi seguo in incognito per reperire anch'io certi "pezzi".. tongue.gif

La D3 ha fatto ringiovanire e rinvigorire non solo molte lenti..

Un saluto.
Gianluigi


Sai bisogna saper cercare...a me l'ha proposto una signora Francese che l'ha trovato fra le cose di suo padre che era un fotografo negli anni 80...mi ha chiesto se mi interessava ed io ho "sparato"!
Comunque un 16 f2,8 Ais che su D3 va benone l'ho preso ad un prezzo stracciato..a riprova che certe lenti sul Dx non avevano piu' mercato..(un'altra che mi viene in mente e' il 135 Dc)

Saluti

Giacomo
giannizadra
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 22 2008, 03:34 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Sai bisogna saper cercare...a me l'ha proposto una signora Francese che l'ha trovato fra le cose di suo padre che era un fotografo negli anni 80...mi ha chiesto se mi interessava ed io ho "sparato"![/quote]

Questa dalle mie parti si chiamerebbe "apologia di sciaccallaggio"... smile.gif
Michele Festa
QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2008, 10:18 AM) *
Un obiettivo molto buono, che su D3 si comporta otticamente meglio che sul DX.
Una soluzione interessante, che copre tutto il campo grandangolare da 100° a 62°.
Come sempre, Michele ci mette del suo. Pollice.gif

Non a caso l'ho acquistata dopo aver chiesto e prontamente ricevuto l'ottimo consiglio di Gianni, circa il rapporto qualità prezzo. smile.gif

Un caro saluto
Michele
Pietro.M
Grazie Michele, ero indeciso se prendere o meno il 18-35 e usarlo su D3.Ora so cosa fare cool.gif wink.gif
Qualche prova con un'altra lente, il 135 f2 DC?! Dopodiche giuro nn rompo piu messicano.gif
gciraso
L'ho trovato, l'ho provato, va benissimo ed adesso lo collauderò a fondo in Camargue: il Nikkor 35 1,4 Ai-S. Al rientro posto qualche foto.

Saluti

Giovanni
ergassia
QUOTE(gciraso)
.. lo collauderò a fondo in Camargue..


Ciao Giovanni, meravigliosi luoghi. Tramonti fantastici sulle dighe tra i fenicotteri rosa. E poi tantissimi cavalli.. Dovrei decidermi a scansionare le numerose dia fatte anni fa..

Attenderò con piacere gli scatti del 35 f/1.4 smile.gif

Un saluto.
Gianluigi
Chroma50
OK, dopo neanche 4 mesi di attesa, ...ci sono anche io.

Salve e tutti.

LQ

Manlio M.
ciao a tutti...ok ce l'ho da ieri...
metto qualche domandina stupida.
1 è possibile controllare la ripresa collegandola al computer? magari solo con il cavo?
2 con la compressione con perdita perde davvero il raw?
3 formattare la seconda carta come si fa? dal menu me lo da in rosso in realtà anche la prima...mida l'opzione in rosso mentre se pigio i due tasti dedicati tutto ok.
4 nitidezza su 3?
5 per sentire un po di grana anche nel colore a quanto bisogna spingerla? (a me la grana piace) si perde di tridimensionalità?

grazie
Manlio M.
?
56decibel
Ciao Manlio.per le prime due domande passo messicano.gif per formattare io vado sempre da menù e formatto tranquillamente sia la prima che la seconda (non capisco cosa ti indica in rosso?), la nitidezza la lascio su 4 per ritratti e su 5 per il resto,la grana ho provato a metterla da CS3 con il comando apposito ma la trovo distribuita troppo uniforme e non mi aggrada,quindi ho desistito anche per il BN.

PS OT: per il cagnolino prova anche con semi di pompelmo (citrus paradisi) in farmacia lo trovi, 8 gc in poca acqua,prima dei tre pasti.
Fine OT e sorry dry.gif
Manlio M.
ok ok sono un cretino..premevo il tasot centrale del joystick e non ok.....
si formattano.. rolleyes.gif

neutra l'impostazione per avere meno "pastrugnamenti" all'immagine...?
altra cosa il comprimonitor ancora nulla?
ergassia
QUOTE(ManlioM)
..neutra l'impostazione per avere meno "pastrugnamenti" all'immagine...?
altra cosa il comprimonitor ancora nulla?


Ciao, personalmente uso il profilo standard e un profilo personalizzato da standard con nitidezza a 5 invece che 3 dello standard.

Per il coprimonitor, come molti, ho messo una pellicola per "palmare". Esistono comunque un paio di coprimonitor non originali già disponibili.

Un saluto.
Gianluigi
ergassia
Per la serie, senza D3 (e senza tecnologia), certe foto erano perlomeno difficili..

Uno scatto con D3, 105 Micro col suo VR ON, 1000 ISO a mano libera. Profilo standard personalizzato con nitidezza a 5. Solo leggero crop e conversione da NX.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto.
Gianluigi

Tramonto
QUOTE(ergassia @ Apr 28 2008, 11:49 AM) *
Per la serie, senza D3 (e senza tecnologia), certe foto erano perlomeno difficili..
Uno scatto con D3, 105 Micro col suo VR ON, 1000 ISO a mano libera. Profilo standard personalizzato con nitidezza a 5. Solo leggero crop e conversione da NX.

Ciao Gianluigi,
interessante l'uso combinato di alti ISO e VR in macro ... Pollice.gif .
Potresti postare un paio di crop dello sfondo, uno con e uno senza sharpening?
Grazie!

Riccardo
ergassia
Ciao Riccardo,
ritengo anch'io sia interessante e da sondare meglio questa potenzialità. Tra l'altro potrebbero essere gestibili bene anche i 2000 ISO.. Con la possibilità di recuperare un pochetto sul diaframma ed ottenere un filo più di PDC visto che già si perde qualcosina con il FF rispetto al DX. Lo scatto per altro è fatto alle 18.36 in ombra piena.

Ti allego i due crop, sperando di aver capito bene la tua richiesta. In caso contrario chiedo venia.

Il primo è un crop al 100% come scattato sul campo ossia profilo standard personalizzato con nitidezza 5 (il resto dei parametri a zero, compreso la riduzione del disturbo spuntata in NX).

Il secondo lo stesso con il parametro nitidezza a zero da NX.

Entrambi convertiti in JPG con NX alla massima qualità. Il crop si riferisce alla porzione dello sfondo dietro la "coda" (a sx in alto nel crop) dell'insetto.


Un salutone.
Gianluigi
Tramonto
QUOTE(ergassia @ Apr 28 2008, 09:35 PM) *
Ti allego i due crop ...

Non ho parole ohmy.gif !
Grazie e a presto!

Riccardo
varenne
Gentili Signori,

E' un grande piacere scrivere per la prima volta in questo argomento. Per di più nel sito ufficiale Nital.
Ho da poco ordinato D3 e 70-200 Vr 2.8mm. Molto probabilmente avrò il tutto a casa la prossima settimana...sono molto emozionato.
Sono ex possessore di Canon 5D (a mio avviso macchina ammirevole...) e ho deciso di fare questo grande passo e passaggio per diversi e ragionati motivi che non sto ad esporre perchè rischierei di annoiarvi.
Sono sicuro tutti voi sarete fonte di notevoli spunti e crescita. Spero questo gioiello, anzi gioielli, non tradiranno le mie aspettative.
Un saluto a tutti e a presto!!!!
ergassia
Anzitutto, benvenuto Varenne.

A mio modestissimo avviso, entrerai in possesso di quanto di meglio oggi il mercato fotografico offre su reflex FF.
Qui troverai di certo persone con molta più competenza ed esperienza del sottoscritto e sempre disponibili a dare ottimi consigli.

Per quanto mi riguarda, mi permetto di dire due cose:
la prima, scontata ma non troppo, è quella di familiarizzare con il corpo (D3 smile.gif ) attraverso il suo sostanzioso manuale. Una volta familiarizzato, iniziare a scattare con i parametri di default della D3. Piccole e graduali variazioni sui settaggi di ripresa solo in seguito.
Dopodichè godersi le foto.
A quel punto dopo due mesi di "gioia per gli occhi" se si desidera, si può fare qualche test limite..

Se si inizia cercando il limite degli strumenti senza averne peraltro una minima dimestichezza si rischiano inesistenti delusioni anche solo in termini di aspettativa.

Un saluto.
Gianluigi
varenne
Ciao Gianluigi,

grazie per il benvenuto!!!

Mi trovi completamente d'accordo su tutto. Amo conoscere (attraverso il manuale) ciò che potenzialmente è in grado di offrirmi una particolare attrezzatura. Ho un caro amico ed anche gran fotografo che possiede la d200 e mi dice che non la sostituirà fino a che non avrà conosciuto e soprattutto sfruttato praticamente tutte le potenzialità che offre il suo gioiellino.

In attesa che arrivi la mia attrezzatura approfitto per chiederti, o meglio chiedervi, due informazioni. La prima è fino a che punto posso sfruttare la tropicalizzazione sia della D3 che dell'ottica (mi riferisco al 70-200 vr 2.8mm). Per spiegarmi meglio descrivo 2 casi in cui volevo scattare ma ho preferito non farlo causa non tropicalizzazione della Canon 5d: forti raffiche di vento in spiaggia con conseguenti polveroni di sabbia (ho degli amici Kiters che amano farsi fotografare durante le evoluzioni che compiono in acqua durante le giornate piu ventose). Il secondo caso invece riguarda la giornate piovose (ovvio non intendo pioggia torrenziale ma allo stesso tempo comunque neanche la pioggerellina). Sono sicuro che raccontandomi brevemente casi da voi vissuti personalmente potrei avere almeno inizialmente una misura del limite oltre il quale si rischia di compromettere l'apparecchio. Per me questa prima info è molto importante, considerate che uno dei principali motivi per cui ho scelto questa macchina è la robustezza e possibilità di metterla a dura prova.

La seconda info invece......non mi crederete ma essendomi dilungato molto sulla prima ho dimenticato la seconda....:-)

Appena la ricordo la sottoporrò alla vostra attenzione!!

Grazie ancora Gianluigi e saluti a tutti,
Varenne


tosk
anche io oggi faccio parte del club.
già immortalati i gatti, presto pspero con le sexyfoto!!!!
stupenda, oltre ogni aspettativa, pur avendola già provata
giannizadra
Benvenuti nel club a entrambi. Pollice.gif

Per vento e sabbia, no problem (se non cambi l'ottica).
Anche della pioggia l'accoppiata si fa un baffo, ma la questione è... psicologica.
Quando piove da sempre io avvolgo la fotocamera in un sacchetto di cellophane, con un buco per la lente frontale dell'obiettivo.
Se ci innesti sopra un flash, la precauzione diventa necessaria: potrebbe allagarsi quello.
varenne
Grazie per il benvenuto e ancor di piu per la risposta alle mie, immagino tu capisca, preoccupazioni in merito all'impatto del maltempo su corpo e ottica.

Un saluto,
Varenne
tosk
troppo facile fare belle foto con questa macchina smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
già postata in sushi, ma visto che Gianni Zadra ama i gatti...
get330
Benvenuti e complimenti per l'acquisto...
Per Tosk...Attendiamo sexyfoto

ciao

Pietro.M
benvenuti nel fantastico mondo della D3 biggrin.gif
varenne
ma che accoglienza!! Grazie!!

Ormai l'arrivo del corpo e dell'ottica spero sia solo questione di ore!!

Sono in trepidazione!!

A presto e ancora grazie, dopo la spesa fatta tutti questi benvenuto ci vogliono proprio!
giannizadra
Forse la cosa può interessare qualcuno.
Il 180/2,8 AF, sulla D3, mi piace sempre di più.
Metto due altri scattini di prova realizzati al volo ieri sera.
Il ritratto è parecchio croppato, 800 ISO, e ho schiarito il volto.
Lo metto solo perché vediate lo sfuocato, che mi sembra alquanto piacevole.
Nella mia borsa, la coppia 85/1,4 + 180/2,8 sostituirà sempre più spesso il telezoom.
Con la D3, sto tornando alla configurazione che usavo con la F5, e per i tele, con F, F2, F3.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.