QUOTE(Luix90 @ Feb 28 2008, 02:45 PM)

Sto vedendo alcuni scatti scatti con il 28-70 a diaframma 8 e iso 400 ragazzi non ho parole se non mi legano vado sul balcone e urlo come Paolo Villaggio in un famoso film ...un saluto a tutti i Canonisti che ridevano fino a qualche mese fa ....ciao ciao
QUOTE(Luix90 @ Feb 28 2008, 02:45 PM)

Sto vedendo alcuni scatti scatti con il 28-70 a diaframma 8 e iso 400 ragazzi non ho parole se non mi legano vado sul balcone e urlo come Paolo Villaggio in un famoso film ...un saluto a tutti i Canonisti che ridevano fino a qualche mese fa ....ciao ciao
Vedo che ti soddisfa pienamente!!! Bene.
Non ho mai provato il 28-70, ho avuto il 35-70 e sono passato direttamente a questo 24-70 nato per il FF. che è sicuramente un bellissimo obiettivo non c'è che dire. Il 28-70, dalle foto che ho visto va ancora benissimo ed è sempre stato un grandissimo obiettivo. Probabilmente un filo più morbido poichè non dell'ultimissima generazione Nikon cioè nato per il digitale.
Da tutte le prove che ho visto emerge che avresti una migliore uniformità centro-bordi, una maggior resa a TA una migliore resa a 70 mm ed un migliore resistenza al flare.... Avresti 4 mm in meno (ma se hai già il 14-24 non è un problema, anzi quest'ultimo va ancora meglio a 24 e con minor istorsione).
Quanto poi queste siano sfumature non saprei dirti. Se prediligi comunque la morbidezza su questo tipo di focali immagino tu voglia utilizzarlo per ritratto, allora il 28-70 andrà benissimo.
Io invece ho il "problema" contrario ho preso il 24-70 per esigenza e vorrei il 14-24 per diletto dopo aver visto cos'è in grado di fare. E' anche vero che finalmente posso riutilizzare una delle mie ottiche preferite il 20 AF-D che sulla D3 va divinamente sopratutto chiudendo un pò il diaframma e per questo il 14-24 può aspettare, per ora, anche se sappiamo tutti che è già entrato direttamente nella leggenda dei grandangoli.
si dai salutiamo i canonisti ......che tra l'altro si comprano il 14-24 Nikon con l'adattatore....