Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Pietro.M
Una domanda, forse stupida, ma la batteria della D2x va sulla D3 si? E l'mh-22 riesce a caricarla? No perche dopo un po che l'ho messa sotto carica (en-el4) è come se nn avesse caricato nulla wacko.gif
manthis
QUOTE(Pietro.M @ Jun 20 2008, 11:01 AM) *
Una domanda, forse stupida, ma la batteria della D2x va sulla D3 si? E l'mh-22 riesce a caricarla? No perche dopo un po che l'ho messa sotto carica (en-el4) è come se nn avesse caricato nulla wacko.gif

Si la batteria della D2x va sulla D3 per quanto riguarda il caricabatteria non so aiutarti
vvtyise@tin.it
ma per una compatta da prendere quando lascio a casa la D3, cosa consigliate? o forse coviene andare su una D60?
giannizadra
Se intendi la "compatta" FX, forse arriverà... rolleyes.gif

Ieri sera, festa in piazza. D3 + 105 VR Micro, f/3,5 a 6400 ISO (NR OFF) in notturna:
L'accoppiata sembra comportarsi bene.
Rèportage con soggetti in movimento, di notte, senza flash, fino a un anno fa non era fra le cose tranquillamente fattibili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pietro.M
QUOTE(manthis @ Jun 20 2008, 11:23 AM) *
Si la batteria della D2x va sulla D3 per quanto riguarda il caricabatteria non so aiutarti


dopo una prima calibrazione ha iniziato a caricare, dopo poco ha dato batteria carica ph34r.gif . Il tempo di fare una trentina di scatti e boom di nuovo scarica dry.gif .E' normale una cosa del genere?

Nel frattempoi vi posto una prova col 28-70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gciraso
QUOTE(Pietro.M @ Jun 20 2008, 11:01 AM) *
Una domanda, forse stupida, ma la batteria della D2x va sulla D3 si? E l'mh-22 riesce a caricarla? No perche dopo un po che l'ho messa sotto carica (en-el4) è come se nn avesse caricato nulla wacko.gif

Io carico abitualmente le batterie della D2x con il caricabatterie della D3, poi regolarmente, le batterie sono mischiate, per cui le uso indifferentemente sulle due macchine. Uso sempre il caricabatterie della D3 perchè è più comodo visto che ne porta due, ma non ho riscontrato alcun problema.
Forse il problema dipende dalla batteria esaurita?

Giovanni
Pietro.M
QUOTE(gciraso @ Jun 20 2008, 04:29 PM) *
Forse il problema dipende dalla batteria esaurita?

Giovanni


In verità la batteria EN-EL4 mi è arrivata ieri nuova di pacco dal mio fornitore.Adesso l'ho ricaricata ma credo che durerà di nuovo poco.Tra l'altro un'altra cosa strana è che se vado a vedere info batteria nella voce stato usura alla prima ricarica mi dava 1 ora invece 2 IPB Immagine
Galeno
QUOTE(Pietro.M @ Jun 20 2008, 04:04 PM) *
dopo una prima calibrazione ha iniziato a caricare, dopo poco ha dato batteria carica ph34r.gif . Il tempo di fare una trentina di scatti e boom di nuovo scarica dry.gif .E' normale una cosa del genere?

.........


Ciao Pietro,

Non credo sia normale.

Intanto, accertati che la batteria in causa sia la "EN-EL4a", cioè quella fornita di serie con la D3.

Riprova a ricaricarla seguendo "attentamente" le istruzioni di ricarica riportate alle pagg. 32/33 del manuale della fotocamera.

Se, nonostante ciò, la batteria dovesse ancora dare problemi di tenuta della ricarica, prova a fare una "corretta calibrazione" seguendo, sempre pedissequamente, le relative istruzioni riportate alle pagg. 433 e segg. del manuale. Impiegherai un bel pò di tempo (oltre 8 ore) ma avrai la coscienza a posto per aver fatto tutto il possibile per "rivitalizzare" l' oggetto.

Se anche ciò non bastasse, temo che dovrai acquistare una nuova batteria (non credo, ma potrei sbagliarmi, che le batterie rientrino negli usuali periodi e termini di garanzia. Tuttavia, puoi sempre contattare Nital: non si sa mai!), in quanto quella in tuo possesso sembra nata "sfortunata".

Con la D3 ho acquistato, contestualmente, una seconda EN-EL4a e ambedue, finora, non mi hanno dato il benchè minimo problema, di ricarica o altro.

Facci sapere.

Galeno,
manthis
QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 02:58 PM) *
Se intendi la "compatta" FX, forse arriverà... rolleyes.gif

Ieri sera, festa in piazza. D3 + 105 VR Micro, f/3,5 a 6400 ISO (NR OFF) in notturna:
L'accoppiata sembra comportarsi bene.
Rèportage con soggetti in movimento, di notte, senza flash, fino a un anno fa non era fra le cose tranquillamente fattibili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Azzarola Gianni 6400 iso solo un po' di mesi fa' era un sogno.....pero' vedo un puntino nella foto....sensore sporco??? biggrin.gif biggrin.gif
azz...ora mi lincia
giannizadra
QUOTE(manthis @ Jun 20 2008, 06:22 PM) *
Azzarola Gianni 6400 iso solo un po' di mesi fa' era un sogno.....pero' vedo un puntino nella foto....sensore sporco??? biggrin.gif biggrin.gif
azz...ora mi lincia


Nessun linciaggio, figurati. Pollice.gif

Quel puntino sfuocato ce l'ho messo apposta per vedere chi fosse il primo merlo... smile.gif
Pietro.M
QUOTE(Galeno @ Jun 20 2008, 05:10 PM) *
Ciao Pietro,

Non credo sia normale.

Intanto, accertati che la batteria in causa sia la "EN-EL4a", cioè quella fornita di serie con la D3.

Riprova a ricaricarla seguendo "attentamente" le istruzioni di ricarica riportate alle pagg. 32/33 del manuale della fotocamera.

Se, nonostante ciò, la batteria dovesse ancora dare problemi di tenuta della ricarica, prova a fare una "corretta calibrazione" seguendo, sempre pedissequamente, le relative istruzioni riportate alle pagg. 433 e segg. del manuale. Impiegherai un bel pò di tempo (oltre 8 ore) ma avrai la coscienza a posto per aver fatto tutto il possibile per "rivitalizzare" l' oggetto.

Se anche ciò non bastasse, temo che dovrai acquistare una nuova batteria (non credo, ma potrei sbagliarmi, che le batterie rientrino negli usuali periodi e termini di garanzia. Tuttavia, puoi sempre contattare Nital: non si sa mai!), in quanto quella in tuo possesso sembra nata "sfortunata".

Con la D3 ho acquistato, contestualmente, una seconda EN-EL4a e ambedue, finora, non mi hanno dato il benchè minimo problema, di ricarica o altro.

Facci sapere.

Galeno,


Ciao Galeno, ho letto ed eseguito correttamente quanto riportato su manuale in quelle pagine, anche perche dopo la prima ricarica volevo accertarmi che l'mh-22 potesse caricare l'en-el4 (quella della D2x per intenderci e non quella fornita di seria l'en-el4a che va benissimo).
Purtroppo torno da un'uscita e ho constatato che nonostante l'avessi calibrata e ricaricata per la seconda volta giusto il tempo del viaggio, uno scatto appena uscito dall'auto e boom zero ricarica, era cosi a terra che non potevo accedere neanche ai menu dry.gif .
Gia, m isa che è proprio da sostituire :(
Mauri.s
QUOTE(giannizadra @ Jun 20 2008, 02:58 PM) *
..
Ieri sera, festa in piazza. D3 + 105 VR Micro, f/3,5 a 6400 ISO (NR OFF) in notturna:
..
img]http://xs128.xs.to/xs128/08255/_dsc3416248.jpg[/img

Gianni,
la "solita" foto parlante.. rolleyes.gif

Nota sulle pile D3:
ma come fate ad utiillazare due batterie ?
Già una dura un "paio di vite" (una vita x 2).. unsure.gif

saluti
mzanigni
D3+70-200 f2.8 +jacuzzi

IPB Immagine
blade_71
Vi seguo con piacere e fino ad ora o messo una sola foto nel club, ora vi volevo far vedere alcune foto fatte con il 500 F/8 Nikkor, un obbiettivo che secondo me con la D3 ha preso nuova vita....foto leggermente aggiustate con Capture NX2, con PS3 ho solo ridimensionato....la vignettatura via software non è stata toccata!

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Franco_
QUOTE(mzanigni @ Jun 21 2008, 11:45 AM) *
D3+70-200 f2.8 +jacuzzi


A mio modeso parere hai dimenticato la parte più importante... il soggetto... wink.gif
gciraso
QUOTE(f5mau @ Jun 21 2008, 11:33 AM) *
Gianni,
la "solita" foto parlante.. rolleyes.gif

Nota sulle pile D3:
ma come fate ad utiillazare due batterie ?
Già una dura un "paio di vite" (una vita x 2).. unsure.gif

saluti

La seconda per precauzione. Una in macchina ed una in tasca.

Saluti

Giovanni
Pietro.M
f5mau ti ha gia risposto Giovanni, solamente per precauzione...anche perche nel bel mezzo di un servizio se si dovesse scaricare una che faccio? Invito gentilmente a fermarsi un paio di ore? biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(blade_71 @ Jun 21 2008, 12:25 PM) *
Vi seguo con piacere e fino ad ora o messo una sola foto nel club, ora vi volevo far vedere alcune foto fatte con il 500 F/8 Nikkor, un obbiettivo che secondo me con la D3 ha preso nuova vita....foto leggermente aggiustate con Capture NX2, con PS3 ho solo ridimensionato....la vignettatura via software non è stata toccata!


Interessanti. Pollice.gif
Non avevo mai visto foto del 500 catadiottrico su D3.
E' il tipo 1 o il tipo 2 (più compatto, maf 1,5m) ?
Se la cavano bene sia l'ottica che il fotografo.

PS. Anch'io, seconda batteria a scopo precauzionale.
Marco1961
Gamma dinamica elevata e brillantezza stupefacente.
Bella macchina niente da dire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona serata a tutti.
Marco

blade_71
QUOTE
Interessanti.   Pollice.gif
Non avevo mai visto foto del 500 catadiottrico su D3.
E' il tipo 1 o il tipo 2 (più compatto, maf 1,5m) ?
Se la cavano bene sia l'ottica che il fotografo.



Il 500 me lo sono fatto prestare, quindi non mi ero chiesto che modello era e quanti ce ne fossero, ma vista la tua domanda mi sono informato e i modelli sono 3, 500 F - 500 C - 500 AI, questo è il tipo C MAF 4, a questo punto sarebbe interessante sapere se il modello AI con MAF 1.5 come qualità sia superiore, MAF di 1.5 è veramente interessante se qualcuno ha l'ottica in questione può far vedere qualche scatto?..........per ribbadire la bontà dell'ottica allego il NEF http://www.mclink.it/personal/MG5617/D3N_080616_03741.NEF di una delle foto che è tutto un'altra cosa rispetto al JPG...........altro obbiettivo che ho è il 300 4.5 AIS una ottica veramente ottima...tra poco vi allego qualche scatto anche con quest'ottica.......... grazie.gif per i complimenti!

blade_71
Come promesso alcune foto scattate con il 300 4.5 AIS, la prima quella del nipotino scattata a 1/40 F/4.5  a mano libera, a tal proposito dico una cosa.....spendete meno soldi su obbiettivi AF e VR, salvo le dovute eccezioni ovviamente, e investite di più su ottiche vecchie ma otticamente ottime su questa D3.......la D3 da sola fa da VR!!!  messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

gciraso
QUOTE(blade_71 @ Jun 21 2008, 08:57 PM) *
.........spendete meno soldi su obbiettivi AF e VR, salvo le dovute eccezioni ovviamente, e investite di più su ottiche vecchie ma otticamente ottime su questa D3.......la D3 da sola fa da VR!!!  messicano.gif
.....

Per il genere di foto che hai postato senza dubbio, ma senza AF fare foto naturalistica con focali lunghe diventa un po' complicato. Si fa ancor, certo, come le facevo 25 anni fa, ma vuoi mettere la comodità. Ed oltretutto i fuori fuoco sono molto meno. Gli alti ISO aiutano, ma il VR aiuta per evitare il mosso del fotografo e su questo è fenomenale per i lunghi tele a mano libera, anche a tempi di scatto veloci.

Saluti

Giovanni
blade_71
QUOTE(gciraso @ Jun 21 2008, 09:50 PM) *
Per il genere di foto che hai postato senza dubbio, ma senza AF fare foto naturalistica con focali lunghe diventa un po' complicato. Si fa ancor, certo, come le facevo 25 anni fa, ma vuoi mettere la comodità. Ed oltretutto i fuori fuoco sono molto meno. Gli alti ISO aiutano, ma il VR aiuta per evitare il mosso del fotografo e su questo è fenomenale per i lunghi tele a mano libera, anche a tempi di scatto veloci.

Saluti

Giovanni




Pienamente daccordo ma ho detto per questo con le dovute eccezioni.... rolleyes.gif


manthis
Devo dare atto a Giannizadra anche ieri ad Adria il mio 70/200 Striscia rolleyes.gif

sempre Vr in Off , 1/40,f/22 24/70 focale a 38mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco1961
QUOTE(manthis @ Jun 22 2008, 11:33 AM) *
Devo dare atto a Giannizadra anche ieri ad Adria il mio 70/200 Striscia rolleyes.gif


Non ho capito se è una battuta o hai un problema col 70-200 sull D3.
Scusa se ti disturbo ma mi interessa sapere.
Grazie.

Ciao
Marco
Giacomo 74
[quote name='manthis' date='Jun 22 2008, 11:33 AM' post='1250030']
Devo dare atto a Giannizadra anche ieri ad Adria il mio 70/200 Striscia rolleyes.gif

sempre Vr in Off , 1/40,f/22 24/70 focale a 38mm




sempre Vr in Off , 1/40,f/22 24/70 focale a 38mm
VR su 24/70 ???
manthis
Si scusate ho sbagliato.....con tutto il caldo che ho preso in pista ieri....10 ore sotto il sole + 2 ore gare.....hai ragione nel 24/70 non cè vr

QUOTE(Marco1961 @ Jun 22 2008, 12:45 PM) *
Non ho capito se è una battuta o hai un problema col 70-200 sull D3.
Scusa se ti disturbo ma mi interessa sapere.
Grazie.

Ciao
Marco

è una battuta...
giannizadra
QUOTE(blade_71 @ Jun 21 2008, 08:03 PM) *
Il 500 me lo sono fatto prestare, quindi non mi ero chiesto che modello era e quanti ce ne fossero, ma vista la tua domanda mi sono informato e i modelli sono 3, 500 F - 500 C - 500 AI, questo è il tipo C MAF 4,


Se è per questo, le versioni successive furono quattro, ma sostanzialmente i tipi del 500/8 sono due. cool.gif
Sarei curioso anch'io di vedere qualche file ripreso con il più recente.



QUOTE(manthis @ Jun 22 2008, 11:33 AM) *
Devo dare atto a Giannizadra anche ieri ad Adria il mio 70/200 Striscia rolleyes.gif


Non è banding, è allergia ai soggetti bianco-rossi... rolleyes.gif
vtdag
Salve ragazzi, anch'io sono enrato in possesso della D3 ed ho accoppiato un 24-70 2.8. Impaurito dall'acquisto perchè molto deluso dalle prestazioni della d200, non immaginate la felicità nell' aver scoperto immediatamente che i miei soldi sono stati spesi benissimo.
Scrivo per un consiglio per quanto riguarda l'accoppiamento di altre ottiche. Mi capita spesso di fotografare spettacoli di danza ed ho bisogno di una lunghezza focale maggiore di un 24-70. Ho messo sott'occhio il 70-200 2.8 ma non posso affrontare immediatamente la spesa, volevo aggiungere il "moltiplicatore teleconverter tc-20e II" che raddoppia la lunghezza focale dell'obbiettivo su cui è montato, quindi il mio 24-70 diventera circa un 48-140, ma nelle indicazioni dice che riduce la luminosità di 2 STOP. Cosa significa? Che da 2.8 passerà a 3.0 0 passerà 4.8?
Accetto consigli su altri abbiettivi collaudati da voi.

Grazie mille!
giannizadra
QUOTE(vtdag @ Jun 22 2008, 01:52 PM) *
Ho messo sott'occhio il 70-200 2.8 ma non posso affrontare immediatamente la spesa, volevo aggiungere il "moltiplicatore teleconverter tc-20e II" che raddoppia la lunghezza focale dell'obbiettivo su cui è montato, quindi il mio 24-70 diventera circa un 48-140, ma nelle indicazioni dice che riduce la luminosità di 2 STOP. Cosa significa? Che da 2.8 passerà a 3.0 0 passerà 4.8?
Accetto consigli su altri abbiettivi collaudati da voi.

Grazie mille!


Riduzione di due stop significa che f/2,8 diventa f/5,6.
Ma non è questo il guaio.
Duplicare il 24-70 (sempre che coi TCE sia possibile), è un crimine contro l'umanità... rolleyes.gif
Non pensarci nemmeno. Sarebbe come mettere gli occhiali alla Gioconda.
Se vuoi risparmiare la spesa del VR, cercati un 80-200/2,8 o un 180/2,8 usato.
Giacomo 74
QUOTE(vtdag @ Jun 22 2008, 01:52 PM) *
Salve ragazzi, anch'io sono enrato in possesso della D3 ed ho accoppiato un 24-70 2.8. Impaurito dall'acquisto perchè molto deluso dalle prestazioni della d200, non immaginate la felicità nell' aver scoperto immediatamente che i miei soldi sono stati spesi benissimo.
Scrivo per un consiglio per quanto riguarda l'accoppiamento di altre ottiche. Mi capita spesso di fotografare spettacoli di danza ed ho bisogno di una lunghezza focale maggiore di un 24-70. Ho messo sott'occhio il 70-200 2.8 ma non posso affrontare immediatamente la spesa, volevo aggiungere il "moltiplicatore teleconverter tc-20e II" che raddoppia la lunghezza focale dell'obbiettivo su cui è montato, quindi il mio 24-70 diventera circa un 48-140, ma nelle indicazioni dice che riduce la luminosità di 2 STOP. Cosa significa? Che da 2.8 passerà a 3.0 0 passerà 4.8?
Accetto consigli su altri abbiettivi collaudati da voi.

Grazie mille!


Abbassare la luminosità di 2 stop su un diaframma f:2,8 significa arrivare a f:5,6 huh.gif

Chiedo scusa per la sovrapposizione.....
Gianni è stato più veloce wink.gif
vtdag
Stavo pensando di fare veramente un guaio...grazie mille per le pronte risposte.
vtdag
QUOTE(Pietro.M @ Jun 20 2008, 04:40 PM) *
In verità la batteria EN-EL4 mi è arrivata ieri nuova di pacco dal mio fornitore.Adesso l'ho ricaricata ma credo che durerà di nuovo poco.Tra l'altro un'altra cosa strana è che se vado a vedere info batteria nella voce stato usura alla prima ricarica mi dava 1 ora invece 2 IPB Immagine


E' sicuramente difettosa. Abituato con i consumi della d200 (con il battery grip ne consumavo 4 ogni 1400 scatti circa) ne ho comprata una di riserva gettando al vento € 114,00 perchè non l'ho mai sostituita. Con una carica riesco a fare fino a 4000 scatti cambiando continuamente impostazioni, rivendendo foto sullo schermo, ma penso che possa andare ancora oltre. E' veramente infinita.
vtdag
QUOTE(giannizadra @ Jun 22 2008, 01:58 PM) *
Riduzione di due stop significa che f/2,8 diventa f/5,6.
Ma non è questo il guaio.
Duplicare il 24-70 (sempre che coi TCE sia possibile), è un crimine contro l'umanità... rolleyes.gif
Non pensarci nemmeno. Sarebbe come mettere gli occhiali alla Gioconda.
Se vuoi risparmiare la spesa del VR, cercati un 80-200/2,8 o un 180/2,8 usato.


Ciao, grazie innanzitutto per la pronta risposta. Ma proprio per fotografare la danza, in cui ci sono oggetti sempre in movimento, non sarebbe sconsigliato scattare senza VR? Considerando il fatto che a me piace scattare senza flash per cogliere i reali effeti di luci, sopratutto quegli effetti in penombra che creano le luci da taglio e che il fash annullerebbe.
manthis
QUOTE(giannizadra @ Jun 22 2008, 01:58 PM) *
Riduzione di due stop significa che f/2,8 diventa f/5,6.
Ma non è questo il guaio.
Duplicare il 24-70 (sempre che coi TCE sia possibile), è un crimine contro l'umanità... rolleyes.gif
Non pensarci nemmeno. Sarebbe come mettere gli occhiali alla Gioconda.
Se vuoi risparmiare la spesa del VR, cercati un 80-200/2,8 o un 180/2,8 usato.

quoto 100%
giannizadra
QUOTE(vtdag @ Jun 22 2008, 03:12 PM) *
Ciao, grazie innanzitutto per la pronta risposta. Ma proprio per fotografare la danza, in cui ci sono oggetti sempre in movimento, non sarebbe sconsigliato scattare senza VR? Considerando il fatto che a me piace scattare senza flash per cogliere i reali effeti di luci, sopratutto quegli effetti in penombra che creano le luci da taglio e che il fash annullerebbe.


Il VR neutralizza le vibrazioni indotte dal fotografo, ma (ovviamente) non può nulla contro il movimento dei soggetti. Non è un raggio paralizzante. Non ti pare ?
In quelle situazioni servono tempi veloci, resi possibili da un'ottica luminosa e dalla superba gestione degli alti ISO consentita dalla D3.
hausdorf79
QUOTE(giannizadra @ Jun 22 2008, 04:37 PM) *
Non è un raggio paralizzante. Non ti pare ?


Aspetto il VR IV allora! biggrin.gif

Ieri notte ho scattato per uno shooting fashion...2000 ISO in piena notte.
I risultati a breve.

ciaooo!
manthis
Premesso che il Vr non lo uso mai.....scusate la mia ingnoranza ma è un po' che volevo chiedere...sento parlare di vr I°e II°generazione (il mio credo sia dellla prima 3 anni) che differenza cè la le due generazione di Vr?

Ciao Mauro
giannizadra
QUOTE(manthis @ Jun 23 2008, 11:13 AM) *
Premesso che il Vr non lo uso mai.....scusate la mia ingnoranza ma è un po' che volevo chiedere...sento parlare di vr I°e II°generazione (il mio credo sia dellla prima 3 anni) che differenza cè la le due generazione di Vr?

Ciao Mauro


Le differenze ? Boh... hmmm.gif
Credo lo sappiano solo in Nikon.
Scommetterei che non ne sa nulla nemmeno chi reclama a gran voce il VR II sui non pochi obiettivi attualmente in catalogo muniti di VR I. smile.gif
lucaste
una domanda ai possessori di d3: dopo mesi di utilizzo in che stato è il vetro del monitor? Si è rilevata giusta la scelta di Nikon di non mettere più il copri monitor o preferireste averlo?
Grazie
giannizadra
QUOTE(lucaste @ Jun 23 2008, 12:37 PM) *
una domanda ai possessori di d3: dopo mesi di utilizzo in che stato è il vetro del monitor? Si è rilevata giusta la scelta di Nikon di non mettere più il copri monitor o preferireste averlo?
Grazie


Il mio è nelle condizioni iniziali, nonostante un trattamento senza riguardi.
Credo sarebbe tale e quale se in dotazione ci fosse stato il coprimonitor: anche perché, conoscendomi, lo avrei perso di sicuro in azione. wink.gif
mariomc2
QUOTE(vtdag @ Jun 22 2008, 03:12 PM) *
Ciao, grazie innanzitutto per la pronta risposta. Ma proprio per fotografare la danza, in cui ci sono oggetti sempre in movimento, non sarebbe sconsigliato scattare senza VR? Considerando il fatto che a me piace scattare senza flash per cogliere i reali effeti di luci, sopratutto quegli effetti in penombra che creano le luci da taglio e che il fash annullerebbe.



Stai scherzando vero? O non conosci la danza o non conosci il VR!
Il VR non entra immediatamente in funzione ma ha un certo ritardo in cui pegiora addirttura il movimento della mano del fotografo, se aspetti che entra in funzione i passi sono già che belli e fatti, immagina un grand jete, premi il pusante di scatto, aspetti che entra in funzone il VR e poi scatti alla ballerina che nel frattempo è già a terra!
Nella danza: monopiede, ottiche luminose, e spesso lunghe, esperienza e conoscenza della danza sono le attrezzature indispensabili.
Facendo danza avrei preso la D300 più che la D3

PS non è che a te non piace scattare col flash è che se ci provi ti spezzano le gambe dry.gif in molti casi oltre che fotograficamente sconsigliato, oltre che fastidioso per i ballerini è addirittura pericoloso per gli stessi ballerini!
manthis
QUOTE(giannizadra @ Jun 23 2008, 12:29 PM) *
Le differenze ? Boh... hmmm.gif
Credo lo sappiano solo in Nikon.
Scommetterei che non ne sa nulla nemmeno chi reclama a gran voce il VR II sui non pochi obiettivi attualmente in catalogo muniti di VR I. smile.gif

era una mia curiosita' intanto il mio striscia ancora tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
QUOTE(mariomc2 @ Jun 23 2008, 12:58 PM) *
Facendo danza avrei preso la D300 più che la D3


D' accordo sul resto del tuo post. Pollice.gif

Ma questa me la devi spiegare: ti da' fastidio poter alzare gli ISO e usare tempi più rapidi con minor rumore ? wink.gif
O è per le focali ?
Non credo che, trattandosi di "saggi" di danza, il fotografo debba stare così lontano.
Marco1961
QUOTE(manthis @ Jun 23 2008, 02:25 PM) *
era una mia curiosita' intanto il mio striscia ancora tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ah ecco wink.gif

Bellissima sta strisciata
Pollice.gif
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Jun 23 2008, 02:36 PM) *
D' accordo sul resto del tuo post. Pollice.gif

Ma questa me la devi spiegare: ti da' fastidio poter alzare gli ISO e usare tempi più rapidi con minor rumore ? wink.gif
O è per le focali ?
Non credo che, trattandosi di "saggi" di danza, il fotografo debba stare così lontano.


Riletto, non è dato dedurre a quale distanza avvengano le riprese di Vtag.
manthis
ragassi...mi date un parere sui colori dell'ultima foto postata perchè a casa li vedevo ok (luce serale color oro) ora in ufficio li vedo con dominante verde.....mi confermate?
_________________
ciao manthis from italy
giacorn
QUOTE(manthis @ Jun 23 2008, 03:16 PM) *
ragassi...mi date un parere sui colori dell'ultima foto postata perchè a casa li vedevo ok (luce serale color oro) ora in ufficio li vedo con dominante verde.....mi confermate?
_________________
ciao manthis from italy


Su un monitor lcd 14" tutto ok, l'altro, sempre lcd 20" dominante verde.
Ma credo dipenda dalla calibrazione monitor
saluti
gianpietro da bariano
giannizadra
QUOTE(manthis @ Jun 23 2008, 03:16 PM) *
ragassi...mi date un parere sui colori dell'ultima foto postata perchè a casa li vedevo ok (luce serale color oro) ora in ufficio li vedo con dominante verde.....mi confermate?
_________________
ciao manthis from italy


La vedo "giusta", luce dorata.

mariomc2
QUOTE(giannizadra @ Jun 23 2008, 02:36 PM) *
D' accordo sul resto del tuo post. Pollice.gif

Ma questa me la devi spiegare: ti da' fastidio poter alzare gli ISO e usare tempi più rapidi con minor rumore ? wink.gif
O è per le focali ?
Non credo che, trattandosi di "saggi" di danza, il fotografo debba stare così lontano.



È per le focali, nei saggi (uso ancora il DX) per quelli che mi capitano uso il 24/70 (prima usavo il 28/70) e l'80/200 il primo per l'insieme e la figura intera il secondo figura intera e "ritratti" ma molto dipende dai teatri, a volte vado solo di 80/200 e non riesco a prendere primi piani (tini anche presente che nella danza i piedi sono fondamentali e se non puoi stare sottopalco devi per forza arretrare di molto fino ad avere la macchina a filo palco senza coprire la visuale agli spettatori). Per le compagnie vale lo stesso discorso, ovviamente quando non lavoro alla generale dove sono molto più libero, molto dipende dal teatro; con il FF, a cui prevedo comunque di passare, dovrei mettere in conto anche un 300 2,8 o il sigma 120/300 2,8
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.