QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 16 2008, 11:02 PM)

Grazie per i complimenti ma non li merito ... gran parte del merito è della nostra amata D3 !!
A Proposito Tanti Cari Auguri a Tutti
Alessandro Catalano
Caro Alessandro,
prima di tutto, complimenti per la tua foto (e per le altre).
In secondo luogo, ricambio di cuore gli auguri: incontrare te in questo club è stato un vero piacere, sia per le tue doti fotografiche, sia per il tuo esemplare modo di rapportarti agli interlocutori.
Nasturalmente, estendo auguri e complimenti a tutti i "soci": merito loro l'atmosfera che si respira in queste pagine.
Una piccola considerazione "tecnica".
In queste settimane mi sono visto e rivisto al 100% a monitor gli stupefacenti file che sforna la D3x.
Ieri ho, con un po' di esitazione, ho fatto la stessa operazione con una cinquantina di ritratti a 800 ISO scattati a mano libera e in luce ambiente con la mia D3.
Timori infondati, direi: la nostra speedcamera regge egregiamente il confronto.
Se non si prevedono impieghi che richiedano un'elevatissima risoluzione soprattutto in relazione alle dimensioni di stampa, la D3 era e resta a mio avviso la migliore scelta possibile nel mercato delle DSRL. Almeno fino a oggi.
Per quanto riguarda i "controlli immagine", i più adatti ai miei gusti sono lo Standard per ritratti e reportage, e il Landscape per paesaggi e dettagli a distanza ravvicinata in cui non siano presenti profonde zone d'ombra.
Entrambi con qualche piccola personalizzazione nei settaggi (ntidezza e saturazione) al bisogno.
Non mi piacciono i modi D2x, né il Portrait.
Talvolta uso il Neutral.
Questo ai fini "statistici"; scattando in NEF la cosa è ovviamente sempre reversibile in PP.
Di nuovo, tanti cari auguri a tutti.