Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
versione b/nIPB Immagine Ingrandimento full detail : 931.8 KB
gian62xx
Sua MAesta'
50mm 1,2.
muy abierto ... su d200.
... ero sdraiato per terra.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.2 KB
Z.Andrea
salve il mio contributo d200 e 28mmf.3,5
a presto andreaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
gian62xx
QUOTE
20mm

lilly 1976 si aggiudica il messaggio 10000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pollice.gif
robermaga
QUOTE(mk1 @ May 30 2012, 10:14 PM) *
Perfettamente in sintonia con te.
Ho la D200 e la D3, le uso in parallelo e trovo poca differenza operativa e nessuna differenza nella resa a bassi iso.
Una leggera maggior difficoltà nella maf con la D200, ma quando questa è corretta, anche con gli AI, non vedo differenze nei risultati con la D3, a bassi iso, naturalmente.
Sulla D200, uso semplicemente una lentina ingranditrice con un fattore 1,3x.
I microprismi o la linea spezzata non mi garbano.
Anche sulla mitica F3 o sulla F2 avevo montato i vetrini smerigliati fini senza nessun altro ausilio.
Mi piace vedere la scena pulita, senza ostacoli. Questi mi distraggono non poco dalla composizione.
Certo, lo puoi fare quando la vista è dalla tua parte.
Io sostengo una cosa, e cioè che le Fx permettono una maggior resa con gli AI, non tanto per il maggior formato quanto per una miglior visione attraverso il mirino.
Anche la precisione meccanica mirino-specchio-telemetro elettronico, mi sembra che sulla D3 sia un pelino più affidabile. Con la D3 difficilmente sbaglio una maf, con la D200 succede un pò più spesso. Ma confermo che, quando la maf della D200 è corretta, a 100 iso ....non c'e ne per nessuno. Grandi D200, D2, D2x, D2xs!
Filippo.

Come spesso succede, mi trovo completamente d'accordo con te Fili. Anche a me non piace l'immagine spezzata, un po' meglio i meno precisi microprismi, ma non ho messo niente per il solito motivo che mi confondono la compo e ancor di più il solito pallino verde, Il mio consiglio a Federico era in quel senso.
Bisogna allenarsi c'è poco da fare, provando e riprovando se ne sbaglia sempre meno. Il fatto è che tra poco ho quasi dimenticato come funziona un af G... sulla 200 c'e costantemente il 200 macro, mi sono proprio intrippato messicano.gif !

Ciao
Roberto

PS Ehi!! il post 1000 non poteva che essere del grande Giuseppe.... onore al merito Police.gif !
Bella la "marina" a colori fatta col 17 (16) , fra l'altro!
robermaga
QUOTE(gian62xx @ May 30 2012, 11:06 PM) *
Sua MAesta'
50mm 1,2.
muy abierto ... su d200.
... ero sdraiato per terra.....

Ingrandimento full detail : 199.2 KB

E' un'ottica che vorrei avere anch'io. Mai sceso sotto l'1,8
Solo che questa foto un po' mi piace, un po mi rende perplesso: vedo poco fuoco e quel poco...labile. Deve essere molto difficile da domare l'1,2.

Ciao
Roberto
famasse
ciao,entro nel Club.
mi presento con queste modeste foto e sono pronto ad avere i vostri commenti,per cercare di migliorarmi.
Nikon D300s su Nikon 15mm F3.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Fabrizio
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ May 30 2012, 11:06 PM) *
Sua MAesta'
50mm 1,2.
muy abierto ... su d200.
... ero sdraiato per terra.....

Ingrandimento full detail : 199.2 KB


la composizione mi piace moltissimo, secondo me però le ciglia dovevano essere a fuoco, anche io sono convinto della difficoltà oggettiva a focheggiare precisi con una ottica del genere, perdipiù in DX.
Comunque non è affatto da scartare, magari potresti aumentare in modo abbastanza alto la maschera di contrasto solo sulle ciglia attraverso lo strumento lazo di PS, potresti recuperare molto (penso..)

QUOTE(famasse @ May 31 2012, 08:02 AM) *
ciao,entro nel Club.
mi presento con queste modeste foto e sono pronto ad avere i vostri commenti,per cercare di migliorarmi.
Nikon D300s su Nikon 15mm F3.5
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Fabrizio


Benvenuto! E complimenti per il 15mm.
Belle immagini
Gian Carlo F
Ritirato il 105mm f2,5 dal laboratorio, hanno eseguito il lavoro a regola d'arte, sono molto soddisfatto, sono stati un po' cari (70 euro, 50 magari bastavano) ma va beh, questo è quanto offre Genova.

A proposito di mirini e pentaprismi: ho montato poco fa il 105mm sulla Nikkormat per verificare che la maf all'infinito fosse corretta (acquistata nell'anno del Signore 1975 ohmy.gif ) che spettacolo! Che luce! Che ingrandimento!
Altro che digitali! sembra di toccare i palazzi!
Ma se riuscivano, già 40 anni fa, a fare simili mirini anche su macchine di fascia media, è mai possibile che oggi si sia tornati così indietro! mad.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 10:26 AM) *
Ritirato il 105mm f2,5 dal laboratorio, hanno eseguito il lavoro a regola d'arte, sono molto soddisfatto, sono stati un po' cari (70 euro, 50 magari bastavano) ma va beh, questo è quanto offre Genova.

A proposito di mirini e pentaprismi: ho montato poco fa il 105mm sulla Nikkormat per verificare che la maf all'infinito fosse corretta (acquistata nell'anno del Signore 1975 ohmy.gif ) che spettacolo! Che luce! Che ingrandimento!
Altro che digitali! sembra di toccare i palazzi!
Ma se riuscivano, già 40 anni fa, a fare simili mirini anche su macchine di fascia media, è mai possibile che oggi si sia tornati così indietro! mad.gif


Ecco, capisci perché io, che già ci vedo poco, ho difficoltà con i mirini di oggi, 700 compresa cerotto.gif

Con 70 euro hanno fatto anche una pulizia delle lenti o hanno solo sistemato l'elicoide?

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ May 31 2012, 10:45 AM) *
Ecco, capisci perché io, che già ci vedo poco, ho difficoltà con i mirini di oggi, 700 compresa cerotto.gif

Con 70 euro hanno fatto anche una pulizia delle lenti o hanno solo sistemato l'elicoide?

F.


solo l'elicoide e sostituito la famigerata mollettina di richiamo del diaframma che era un po' snervata
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 10:26 AM) *
Ma se riuscivano, già 40 anni fa, a fare simili mirini anche su macchine di fascia media, è mai possibile che oggi si sia tornati così indietro! mad.gif

sarà, forse, che allora erano 'Made in Japan' ? hmmm.gif
ma, nella produzione attuale, cercano di delegare tutto all' HW/SW; la persona deve solo schiacciare il tasto mad.gif
federico777
QUOTE(macromicro @ May 31 2012, 11:11 AM) *
sarà, forse, che allora erano 'Made in Japan' ? hmmm.gif
ma, nella produzione attuale, cercano di delegare tutto all' HW/SW; la persona deve solo schiacciare il tasto mad.gif


Poi un bel mirino ottico quanti lo apprezzano, ancora, al giorno d'oggi? Se ci sono tante persone che vorrebbero i mirini elettronici... io penso al mirino della Leicaflex SL, un autentico capolavoro che significava una composizione e messa a fuoco più precisa e veloce, sul campo: adesso per il 90% dell'utenza basta schiacciare a metà il pulsante di scatto e ci pensa l'AF, e quanto alle eventuali imprecisioni d'inquadratura, beh, quelle tanto si correggono in post-produzione... hmmm.gif

F.
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 10:26 AM) *
Ritirato il 105mm f2,5 dal laboratorio, hanno eseguito il lavoro a regola d'arte, sono molto soddisfatto, sono stati un po' cari (70 euro, 50 magari bastavano) ma va beh, questo è quanto offre Genova.

A proposito di mirini e pentaprismi: ho montato poco fa il 105mm sulla Nikkormat per verificare che la maf all'infinito fosse corretta (acquistata nell'anno del Signore 1975 ohmy.gif ) che spettacolo! Che luce! Che ingrandimento!
Altro che digitali! sembra di toccare i palazzi!
Ma se riuscivano, già 40 anni fa, a fare simili mirini anche su macchine di fascia media, è mai possibile che oggi si sia tornati così indietro! mad.gif


Gian Carlo, lasciamo perdere i vetrini, io sulla mia D700 ho anche montato il katzeye, ma non sono molto soddisfatto, il cerchio è troppo piccolo, comunque meglio che niente; invece il pallino verde concorda perfettamente con l' immagine spezzata, almeno li sono stato fortunato.
Concordo, le vecchie macchine erano veramente un' altra cosa, il mirino della mia F2a ha un aprecisione di messa a fuoco chirurgica!

Alessandro
Gian Carlo F
è vero, ricordo che nei test di Fotografare, uno dei fattori più qualificanti di una fotocamera era proprio il mirino, quanto ingrandiva, quanto era luminoso, quanto campo copriva, che tipo di sistema aveva per la maf, se i vetrini erano intercambiabili o meno.
Non parliamo poi delle PRO che avevano anche il pentaprisma intercambiabile....
Certo con l'AF il sistema di maf manuale ha perso importanza nelle macchine amatoriali, ma in quelle PRO dovrebbe ben averne!
Proprio ora leggevo, parlando di maf manuale, che il nuovo 28mm f1,8 G FX che sta uscendo ha un bel lasco sulla ghiera della maf quando si va avanti e indietro, speriamo sia un problema di qualche esemplare, fosse così per tutti lo considero assurdo.
gian62xx
Col 50 era il 4/5^ scatto.... C'è da imparare.
Per il discorso mirini..... È roba che costa e oggi si tira al risparmio, anche su d700.
Il katz per d700 concordo, è quello che dicevo prima, il tondino del telemetro è lo stesso del dx, quindi su fx risulta microbo.
gian62xx
QUOTE
Certo con l'AF il sistema di maf manuale ha perso importanza nelle macchine amatoriali, ma in quelle PRO dovrebbe ben averne

Se poi pensi che adesso fanno lenti macro senza ghiera dei diaframmi .........
famasse
QUOTE(gian62xx @ May 30 2012, 10:06 PM) *
Sua MAesta'
50mm 1,2.
muy abierto ... su d200.
... ero sdraiato per terra.....

Ingrandimento full detail : 199.2 KB

ciao,
bellissimo scatto, complimenti.
sono mesi che penso di prendere questa lente,presto sarà mia.
fabrizio
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 10:50 AM) *
solo l'elicoide e sostituito la famigerata mollettina di richiamo del diaframma che era un po' snervata


Non ci sono andati proprio leggeri, anche il mio 105 2,5 avrebbe bisogno di un controllino alla ghiera di maf hmmm.gif

Alessandro

QUOTE(famasse @ May 31 2012, 08:02 AM) *
ciao,entro nel Club.
mi presento con queste modeste foto e sono pronto ad avere i vostri commenti,per cercare di migliorarmi.
Nikon D300s su Nikon 15mm F3.5
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Fabrizio


Benvenuto!

Prendo spunto dalle tue immagini per chiedere se qualcuno ha esperienza di questa ottica si FX, come si comporta?
Il 18 mi è stato sconsigliato....

Alessandro
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 10:26 AM) *
Ritirato il 105mm f2,5 dal laboratorio, hanno eseguito il lavoro a regola d'arte, sono molto soddisfatto, sono stati un po' cari (70 euro, 50 magari bastavano) ma va beh, questo è quanto offre Genova.

A proposito di mirini e pentaprismi: ho montato poco fa il 105mm sulla Nikkormat per verificare che la maf all'infinito fosse corretta (acquistata nell'anno del Signore 1975 ohmy.gif ) che spettacolo! Che luce! Che ingrandimento!
Altro che digitali! sembra di toccare i palazzi!
Ma se riuscivano, già 40 anni fa, a fare simili mirini anche su macchine di fascia media, è mai possibile che oggi si sia tornati così indietro! mad.gif

I soldi Gian, i maledetti soldi..... e gli azionisti ai quali si deve rispondere texano.gif ! E purtroppo questo è anche il nostro mondo, non vedo soluzioni!

Poi ha ragione l'altro Gian, il gian62. Gia i tipo "G" sono discutibili, ma usare la tipologia "G" senza la ghiera dei diaframmi nei macro è proprio una ca....a, mi si passi il termine mad.gif .

Ciao
Roberto
macromicro
Io penso che per la qualità ci sia una spirale perversa, si deve vendere di più, per farlo bisogna aumentare la fascia dei possibili interessati, indi prezzi più bassi, conclusione si 'lima' da tutte le parti
federico777
QUOTE(macromicro @ May 31 2012, 04:40 PM) *
Io penso che per la qualità ci sia una spirale perversa, si deve vendere di più, per farlo bisogna aumentare la fascia dei possibili interessati, indi prezzi più bassi, conclusione si 'lima' da tutte le parti


E così si arriva al paradosso di vedere schemi ottici sofisticatissimi su meccaniche che 30 anni fa sarebbero state considerate da produttore universale di seconda fascia...

F.
federico777
Ragazzi, un altro dubbio sulla baia: avevo preso un 105 sul quale ho riscontrato una puntinatura sulle lenti interne, il venditore mi ha detto di rimandarglielo indietro che mi avrebbe subito reso i soldi. L'ho fatto, e naturalmente la spedizione di ritorno l'ho pagata di tasca mia, senza chiedere nulla. Adesso vedo che lui mi ha fatto un bonifico per il "netto" del costo dell'ottica, senza le spese della prima spedizione, che anch'essa era stata a carico mio. Io sono poco pratico della baia, magari la prassi è questa, non lo so, ma vi chiedo: è normale che in un caso del genere, parlando di privati, restino a carico dell'acquirente entrambe le spese di spedizione, sia quella di andata che quella di ritorno? Secondo me sarebbe più giusto fare a metà, l'andata la paga lui, il ritorno lo pago io, però ripeto, magari è la prassi, boh hmmm.gif

Federico
famasse
QUOTE(aleme @ May 31 2012, 03:26 PM) *
Non ci sono andati proprio leggeri, anche il mio 105 2,5 avrebbe bisogno di un controllino alla ghiera di maf hmmm.gif

Alessandro
Benvenuto!

Prendo spunto dalle tue immagini per chiedere se qualcuno ha esperienza di questa ottica si FX, come si comporta?
Il 18 mi è stato sconsigliato....

Alessandro

ciao,
inserisco 2 scatti ( modesti ) fatti domenica con D700 e il 15mm F3.5,già postati nel club D700

fabrizio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ May 31 2012, 04:26 PM) *
Non ci sono andati proprio leggeri, anche il mio 105 2,5 avrebbe bisogno di un controllino alla ghiera di maf hmmm.gif

........

Alessandro


O mangi sta minestra o salti la finestra, penso che un 50one sarebbe stato più che sufficiente, ma a Genova non ne conosco altri, questo almeno lavora bene.
Ricordo che a Roma avevo fatto pulire le lamelle del 55mm, operazione eseguita molto bene, spesi 50 euro, e direi che come lavoro è ben più delicato.

QUOTE(robermaga @ May 31 2012, 04:29 PM) *
I soldi Gian, i maledetti soldi..... e gli azionisti ai quali si deve rispondere texano.gif ! E purtroppo questo è anche il nostro mondo, non vedo soluzioni!

Poi ha ragione l'altro Gian, il gian62. Gia i tipo "G" sono discutibili, ma usare la tipologia "G" senza la ghiera dei diaframmi nei macro è proprio una ca....a, mi si passi il termine mad.gif .

Ciao
Roberto


anche a me da fastidio vedere dei macro senza ghiera, ma vado oltre, i macro Zeiss f2 che chiudono solo a f22, ma con i quali è meglio non andare oltre f11 perchè la qualità decade troppo per la (ovvia) diffrazione? A me sembra proprio un altra stupidaggine.
Già è fin troppo aperto un f2,8, proporre un f2 macro non ha proprio senso, eppure li vendono eccome.

QUOTE(federico777 @ May 31 2012, 05:26 PM) *
Ragazzi, un altro dubbio sulla baia: avevo preso un 105 sul quale ho riscontrato una puntinatura sulle lenti interne, il venditore mi ha detto di rimandarglielo indietro che mi avrebbe subito reso i soldi. L'ho fatto, e naturalmente la spedizione di ritorno l'ho pagata di tasca mia, senza chiedere nulla. Adesso vedo che lui mi ha fatto un bonifico per il "netto" del costo dell'ottica, senza le spese della prima spedizione, che anch'essa era stata a carico mio. Io sono poco pratico della baia, magari la prassi è questa, non lo so, ma vi chiedo: è normale che in un caso del genere, parlando di privati, restino a carico dell'acquirente entrambe le spese di spedizione, sia quella di andata che quella di ritorno? Secondo me sarebbe più giusto fare a metà, l'andata la paga lui, il ritorno lo pago io, però ripeto, magari è la prassi, boh hmmm.gif

Federico

Temo che purtroppo i trasporti siano a tuo carico.....
lilly1976
Fuori stagione (già postata)18mm 1/30s f5.6 iso 1100 +leggera P.P.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ May 31 2012, 06:22 PM) *
Fuori stagione (già postata)18mm 1/30s f5.6 iso 1100 +leggera P.P.
Ingrandimento full detail : 994 KB


castagne così belle si vedono solo a Roma! Vero?
aleme
QUOTE(famasse @ May 31 2012, 05:31 PM) *
ciao,
inserisco 2 scatti ( modesti ) fatti domenica con D700 e il 15mm F3.5,già postati nel club D700

fabrizio
Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB


Al di là dell' aspetto estetico, la resa non mi sembra delle migliori hmmm.gif

Alessandro
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 06:24 PM) *
castagne così belle si vedono solo a Roma! Vero?

Si Gian Carlo..10 castagne 5 euro.
nikkor 18/3.5 che ho venduto non era male perde leggermente a confronto con il 20/3.5 mio modesto parere.
federico777
QUOTE(lilly1976 @ May 31 2012, 06:22 PM) *
Fuori stagione (già postata)18mm 1/30s f5.6 iso 1100 +leggera P.P.
Ingrandimento full detail : 994 KB


Molto bella. A me che sono all'antica sarebbe piaciuta ancor di più con tutte le castagne a fuoco, ma mi sembra che tu fossi già al limite per lo scatto a mano libera, vero? Quindi va bene così Pollice.gif
macromicro
sono castagne dal Medio Oriente? cool.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 05:53 PM) *
Temo che purtroppo i trasporti siano a tuo carico.....


Uffa, è caro pagare 31 euro per nulla cerotto.gif
Dici che non è nemmeno il caso che gli dica niente via email? Cioè, voglio dire, se l'obiettivo avesse avuto le lenti buone non l'avrei mica rimandato indietro: mica l'ho mandato indietro perché mi faceva antipatia la carta da imballaggio utilizzata... rolleyes.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ May 31 2012, 06:38 PM) *
Si Gian Carlo..10 castagne 5 euro.
nikkor 18/3.5 che ho venduto non era male perde leggermente a confronto con il 20/3.5 mio modesto parere.


Sono castagne che credo provengano dal Cimino nel Viterbese, zone bellissime

QUOTE(federico777 @ May 31 2012, 06:51 PM) *
Molto bella. A me che sono all'antica sarebbe piaciuta ancor di più con tutte le castagne a fuoco, ma mi sembra che tu fossi già al limite per lo scatto a mano libera, vero? Quindi va bene così Pollice.gif


Forse è anche il 18mm che ha qualche problema ai bordi (in digitale)
Comunque è una bella immagine.

QUOTE(federico777 @ May 31 2012, 06:55 PM) *
Uffa, è caro pagare 31 euro per nulla cerotto.gif
Dici che non è nemmeno il caso che gli dica niente via email? Cioè, voglio dire, se l'obiettivo avesse avuto le lenti buone non l'avrei mica rimandato indietro: mica l'ho mandato indietro perché mi faceva antipatia la carta da imballaggio utilizzata... rolleyes.gif

F.


anche quello è vero, se lui ti aveva dichiarato che era perfetto...
Non so cosa recitano al proposito le condizioni di Pay-pal...
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 06:55 PM) *
Sono castagne che credo provengano dal Cimino nel Viterbese, zone bellissime
Forse è anche il 18mm che ha qualche problema ai bordi (in digitale)
Comunque è una bella immagine.

Pollice.gif qualche problemino...
lilly1976
QUOTE(aleme @ May 31 2012, 06:26 PM) *
Al di là dell' aspetto estetico, la resa non mi sembra delle migliori hmmm.gif

Alessandro

Ciao Alessandro , spero non me ne voglia l'amico famasse per la piccola schiarita alla sua foto ..adesso come ti sembra il nikkor 15mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 06:58 PM) *
Sono castagne che credo provengano dal Cimino nel Viterbese, zone bellissime
Forse è anche il 18mm che ha qualche problema ai bordi (in digitale)
Comunque è una bella immagine.
anche quello è vero, se lui ti aveva dichiarato che era perfetto...
Non so cosa recitano al proposito le condizioni di Pay-pal...


Non ho pagato con Paypal, dal punto di vista legale non posso far niente. Però volevo sapere se ci sono le basi per fargli presente la cosa ed eventualmente per dargli un feedback neutro, o se sarebbe una "scorrettezza" da parte mia...

F.
aleme
QUOTE(lilly1976 @ May 31 2012, 07:08 PM) *
Ciao Alessandro , spero non me ne voglia l'amico famasse per la piccola schiarita alla sua foto ..adesso come ti sembra il nikkor 15mm
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Si Giuseppe, ora va meglio ma trovo che la resa non sia ancora buona, specialmente ai bordi; l' altra immagine postata è ancora inferiore, mio parere naturalmente.

Alessandro
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ May 31 2012, 07:23 PM) *
Non ho pagato con Paypal, dal punto di vista legale non posso far niente. Però volevo sapere se ci sono le basi per fargli presente la cosa ed eventualmente per dargli un feedback neutro, o se sarebbe una "scorrettezza" da parte mia...

F.


Avevo citato pay-pal solo per poter verificare cosa prevede in quei casi....
mk1
QUOTE(aleme @ May 31 2012, 07:33 PM) *
Si Giuseppe, ora va meglio ma trovo che la resa non sia ancora buona, specialmente ai bordi; l' altra immagine postata è ancora inferiore, mio parere naturalmente.

Alessandro


La resa ai bordi di questi grand'angoli estremi, su digitale, non è ai massimi livelli.
Hai visto bene.
Il 15, almeno non soffre della considerevole caduta di luce del 18.
Però voglio sottolineare un pregio di queste due ottiche.
La correzione della distorsione, che si mantiene su valori bassissimi.
Io, di un grand'angolo nitidissimo fino ai bordi, che presenta una distorsione a baffo, non saprei cosa farmene.... lo userei come fermacarte!

Filippo.

gian62xx
torno un attimetto sul discorso "sostanza" delle fotocamere attuali.
innanzitutto la stragrande maggioranza degli utilizzatori ignora bellamente un sacco di cosette, attacca la lente, mette in "P" o peggio l'iconetta verde "faccio tutto io" e festa finita.
chi invece ha qualche annetto sul groppone e sa di cosa si sta parlando, nelle nuove tecnologie trova si grandi soddisfazioni ma non puo fare a meno di notare che il "braccino corto" ha preso il sopravvento.
anche in nikon ci devono essere parecchi manager formato "Trex".
la costruzione delle attuali macchine ricorda tanto da vicino le compatte. l'attenzione e' focalizzata sul sensore , fantastiliardi di pixel, ma se si mette su un katz e un 85 1,4 molto facilmente la balletta verde e l'immagine spezzata non combaciano tanto, e la balletta vince sempre.
allora brugoletta da 1,5 e vai di esperimenti, alla fine si linearizza tutto. se si e' poco fortunati si scopre una tolleranza ... moolto tollerante e alora ci vogliono addirittura gli spessori sul vetrino per collimare tutto ... cose che ai tempi della pellicola nessuno se le sarebbe sognate, neanche con la macchina piu fetente del creato. e non e' che a tenere planare la pellicola dietro alle temdine fosse proprio un gioco da ragazzi .....
morale: mirini, vetrini e specchi diventano sempre un "accessorio" anziche essere "struttura" .
federico777
QUOTE(gian62xx @ May 31 2012, 10:21 PM) *
torno un attimetto sul discorso "sostanza" delle fotocamere attuali.
innanzitutto la stragrande maggioranza degli utilizzatori ignora bellamente un sacco di cosette, attacca la lente, mette in "P" o peggio l'iconetta verde "faccio tutto io" e festa finita.
chi invece ha qualche annetto sul groppone e sa di cosa si sta parlando, nelle nuove tecnologie trova si grandi soddisfazioni ma non puo fare a meno di notare che il "braccino corto" ha preso il sopravvento.
anche in nikon ci devono essere parecchi manager formato "Trex".
la costruzione delle attuali macchine ricorda tanto da vicino le compatte. l'attenzione e' focalizzata sul sensore , fantastiliardi di pixel, ma se si mette su un katz e un 85 1,4 molto facilmente la balletta verde e l'immagine spezzata non combaciano tanto, e la balletta vince sempre.
allora brugoletta da 1,5 e vai di esperimenti, alla fine si linearizza tutto. se si e' poco fortunati si scopre una tolleranza ... moolto tollerante e alora ci vogliono addirittura gli spessori sul vetrino per collimare tutto ... cose che ai tempi della pellicola nessuno se le sarebbe sognate, neanche con la macchina piu fetente del creato. e non e' che a tenere planare la pellicola dietro alle temdine fosse proprio un gioco da ragazzi .....
morale: mirini, vetrini e specchi diventano sempre un "accessorio" anziche essere "struttura" .


Già... quando smontai (che parola grossa, una volta era una cosa normalissima cambiare i vetrini, adesso sembra diventato chissà che...) lo schermo di maf per mettere quello tipo F6 che avevo ordinato, i miei commenti sul trovare "montato in fabbrica" uno spessore fra il vetrino originale e il telaietto di supporto credo di averli esternati proprio qui con discreta foga Fulmine.gif

Allora, ai tempi dei primi AF, si prendevano in giro Leitz e Zeiss che sostenevano che per realizzare un sistema AF era gioco forza scendere a dei compromessi sotto forma di giochi e tolleranze incompatibili, dicevano loro, con delle ottiche e dei sistemi di mira di altissima classe come i loro. Ad ascoltarla adesso sembra la classica vox clamantis in deserto...

Federico
lilly1976
Maf? con il 20mm..ad occhi chiusi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 738.5 KB
Z.Andrea
Coplimenti a tutti per le foto,volevo chiedere un consiglio a voi ,devo acquistare un 105 micro ai f 4 si puo montare su d200 senza fare modifiche all' obbiettivo
grazie della vostra disponibilità
andrea
rolubich
QUOTE(sonia64 @ Jun 1 2012, 12:46 AM) *
Coplimenti a tutti per le foto,volevo chiedere un consiglio a voi ,devo acquistare un 105 micro ai f 4 si puo montare su d200 senza fare modifiche all' obbiettivo
grazie della vostra disponibilità
andrea


Certo, come tutti gli AI ed AIS. E' un ottimo obiettivo, se trovi anche il tubo di prolunga PN-11 arrivi al rapporto di magnificazione 1:1 ed hai un attacco per il treppiede.

Questa è con D700 a f/16.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
aleme
QUOTE(mk1 @ May 31 2012, 07:52 PM) *
La resa ai bordi di questi grand'angoli estremi, su digitale, non è ai massimi livelli.
Hai visto bene.
Il 15, almeno non soffre della considerevole caduta di luce del 18.
Però voglio sottolineare un pregio di queste due ottiche.
La correzione della distorsione, che si mantiene su valori bassissimi.
Io, di un grand'angolo nitidissimo fino ai bordi, che presenta una distorsione a baffo, non saprei cosa farmene.... lo userei come fermacarte!

Filippo.


Assolutamente d'accordo con te, ma il 18 di Giuseppe è assolutamente accettabile mentre il 15 sembra peggio; inviterei famasse, se possibile, a postare qualche altra immagine per valutare meglio.

Alessandro
sworks69
Ciao a tutti, entro anche io in questo club. appassionato di ritratti ho appena preso da Pietro un vecchietto 105 ai 2.5. Appena arriva farò qualche scatto da porre alla vs attenaione.
Visto che ci sono vi chiedo.... Ottiche ais macro cosa sipotrebbe trovare? Focali tra 60 e 105
Ciao a tutti e grazie
Gian Carlo F
QUOTE(sworks69 @ Jun 1 2012, 01:09 PM) *
Ciao a tutti, entro anche io in questo club. appassionato di ritratti ho appena preso da Pietro un vecchietto 105 ai 2.5. Appena arriva farò qualche scatto da porre alla vs attenaione.
Visto che ci sono vi chiedo.... Ottiche ais macro cosa sipotrebbe trovare? Focali tra 60 e 105
Ciao a tutti e grazie


Bene! Benvenuto!

Per i micro

55mm f2,8 AIS Micro (150-200 €)
55mm f3,5 AI Micro (120-150 €)
Il primo un campione di versatilità il 2o vocato maggiormente alla macro, ottimi entrambi

105mm f2,8 AIS Micro (300-350 €)
105mm f4 AI (e AIS?) Micro (200-250 €)
Il primo va benissimo, il 2o c'è chi lo ritiene anche superiore, ma non lo ho mai provato

Poi c'è il 200mm f4 AI AIS IF Micro (300-400€), un campione di nitidezza e qualità
sworks69
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 1 2012, 02:25 PM) *
Bene! Benvenuto!

Per i micro

55mm f2,8 AIS Micro (150-200 €)
55mm f3,5 AI Micro (120-150 €)
Il primo un campione di versatilità il 2o vocato maggiormente alla macro, ottimi entrambi

105mm f2,8 AIS Micro (300-350 €)
105mm f4 AI (e AIS?) Micro (200-250 €)
Il primo va benissimo, il 2o c'è chi lo ritiene anche superiore, ma non lo ho mai provato

Poi c'è il 200mm f4 AI AIS IF Micro (300-400€), un campione di nitidezza e qualità

Grazie mille. Ma di 200 f4 c'e anche un modello non micro? Perchè ne avrei trovato uno ad un prezzo molto inferiore.Intanto tengo d'occhio le inserzioni e mi diverto con il mio nuovo 105 piu il tubo pk-11 che dovrebbe garantirmi un rapporto 1:1 se non dico cavolate


Gian Carlo F
QUOTE(sworks69 @ Jun 1 2012, 02:39 PM) *
Grazie mille. Ma di 200 f4 c'e anche un modello non micro? Perchè ne avrei trovato uno ad un prezzo molto inferiore.Intanto tengo d'occhio le inserzioni e mi diverto con il mio nuovo 105 piu il tubo pk-11 che dovrebbe garantirmi un rapporto 1:1 se non dico cavolate


si, c'è anche il 200mm f4 non micro, costa decisamente meno, lo ho avuto, è un buon tele, senza eccellere
rolubich
QUOTE(sworks69 @ Jun 1 2012, 02:39 PM) *
Grazie mille. Ma di 200 f4 c'e anche un modello non micro? Perchè ne avrei trovato uno ad un prezzo molto inferiore.Intanto tengo d'occhio le inserzioni e mi diverto con il mio nuovo 105 piu il tubo pk-11 che dovrebbe garantirmi un rapporto 1:1 se non dico cavolate


Il Pk-11 ha uno spessore di solo 8mm e ti permette un rapporto di magnificazione di 1:4.85 contro il rapporto di 1:7.7 senza tubo.
Se usi un tubo di 52.5mm (come il PN-11 per esempio) arrivi a 1:1.59.

Più la focale dell'obiettivo è lunga e meno il distanziamento mediante tubi ha effetto sull'incremento del rapporto di magnificazione.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.