QUOTE(mk1 @ Mar 31 2012, 12:19 AM)

Scusa l'ignoranza, ma non ho la più pallida idea di che ottica sia.
Se ho capito bene, per cambiare la baionetta hai asportato il tubo nero opaco che serviva per eliminare eventuali rimbalzi di luce.
In qualche modo lo devi assolutamente ripristinare adattandolo alla nuova situazione perchè ha una funzione importantissima.
Se non riesci proprio a rimetterlo, fodera in qualche modo la parte con quel materiale adesivo nero tipo raso-velluto.
Io l'ho usato all'interno del mio adattatore Hasselblad-Nikon e ha funzionato molto bene.
Inizialmente mi ero limitato a verniciare la parte di nero ma mi dava ugualmente dei riflessi.
Scusa ma al posto del tubo nero opaco, attualmente c'è una superficie riflettente?
Se è così, per forza che a secondo di cosa inquadri la resa cambia!
Fammi sapere. Eventualmente posta delle foto del particolare.
Ciao.
L'obiettivo è questo
http://www.summilux.net/r_system/ApoTelyt280.htmGuarda le MTF...
Doug Herr, un noto fotografo naturalista, ne scrive:
"This lens is diffraction-limited at full aperture from the center of the image field to the extreme corners. Rendition of out-of-focus areas is not as pleasing as in the 280mm f/4.8 Telyt but still quite good. Using only seven elements, flare is well-controlled and color saturation is outstanding, distortion and light fall-off are very small.
A Spanish professional photographer wrote to me shortly after he had purchased this lens: "After testing it [280mm f/4 APO-Telyt] against Nikon 300/4,5 IFED, and Canon 300/4 L IS, It is obvious that those lenses are a bad joke compared with this divine lens. Bottomless sharpness, no CA, And no mater you shot at F:4, 5,6 8.... A nirvana lens."
Qui c'è qualche sua foto con il detto:
http://www.wildlightphoto.com/280a40.htmlDomani faccio le foto alla baionetta e al particolare... il tubo è molto corto, secondo me se non sei proprio controsole non dovrebbe fare tutta questa differenza, poi boh

QUOTE(robermaga @ Mar 30 2012, 11:57 PM)

Anche a me sembra niente male. Farei come dice Fili, delle prove comparate, poi lascerei perdere e baderei a fotografare. Sul "campo" poi vedi i veri difetti.... e un po di paranoie ce le facciamo tutti.
Ciao
Roberto
Leggo solo ora l'ultimo post...... forse sul tubo interno ci sta che tu abbia ragione.
Il guaio è che usando poco tele così lunghi è più complicato fare delle comparative, devo impostare un'uscita appositamente in funzione dei teleobiettivi e ogni volta che lo faccio manco a dirlo il cielo è più velato che mai (io di solito uso i grandangoli)

Comunque grazie a tutti per i pareri...
Riguardo alle foto, Roberto, spettacolare quella con l'ape, e anche le due seguenti...
F.