Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Mar 29 2012, 04:39 PM) *
Ciao Federico, purtroppo non sono capace di eliminare la bollicina azzurra di flare abitualmente elimino la foto.


messicano.gif messicano.gif

F.
Dria
QUOTE(gian62xx @ Mar 29 2012, 01:48 PM) *
l'interpretazione di Boccadasse senza mare e' veramente notevole. Per chi non e' di queste parti, vi dico che essere li, in questo borgo cosi particolare, ....... scattare e "rinunciare" al mare e' una cosa praticamente impossibile ....
chiunque scatterebbe dal basso, dalla passggiata con le barche, inquadrando i riflessi sull'acqua.
ma nell'hd "Dria" ne avra' gia' a decine !!! biggrin.gif

ora che ci penso ... saranno 15 anni che non ci vado!!! (e' un sacrilegio, lo so ...)

La casa della "ganza" di Salvo.... In una puntata si era vista sta famosa casa, ma sembrava piu Pieve alta .


Ti ringrazio per il "veramente notevole"!
Hai ragione,pur essendoci abituato,non è per nulla semplice tagliare fuori il mare... ma come dicevo,cercavo di tirar fuori un'immagine più particolare.
Boccadasse è uno di quei posti,come il porto antico o spianata,dove vado a finire tutte le volte che esco per fare qualche foto senza la minima idea di dove andare.
lilly1976
uso improprio 20mm(dati efix errati)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 970.7 KB
lorenzoc.
QUOTE(Dria @ Mar 29 2012, 12:58 PM) *
grazie.gif
qui il cielo da una marcia in più all'immagine,complimenti...


il cielo greco, ho beccato i 3 giorni di pioggia annuali biggrin.gif


QUOTE(lilly1976 @ Mar 29 2012, 04:06 PM) *
Pollice.gif
_


grazie ad entrambi!




QUOTE(lilly1976 @ Mar 29 2012, 06:00 PM) *
uso improprio 20mm(dati efix errati)
Ingrandimento full detail : 970.7 KB

questa sì che è estiva!! Pollice.gif
Gian Carlo F
Grazie a tutti per gli immeritati complimenti. Il fatto è che il Liguria abbiamo la fortuna di poter godere di queste meraviglie.
E complimenti a tutti per le belle immagini, non riesco nemmeno a postarle, mi verrebbe un messaggio lunghissimo!!!Siamo un Club bestiale!!!!
The Number One!!

Tornando a noi....
Per chi non lo sapesse il Borgo di Boccadasse non è un paese, è proprio in Genova!! Nella zona di levante della città, un Borgo dentro la città.... messicano.gif



QUOTE(mk1 @ Mar 29 2012, 10:56 AM) *
Grazie a tutti per il supporto morale, ne ho proprio bisogno.
E' un bel posto questo club.
Vi presento Sara, la mia piccola vicina di casa di quattro anni.
Sta mostrando al suo papà una formichina che ha sulla punta del dito anulare.
Mi è piaciuta l'espressione della bimba un pò spaventata e un pò meravigliata.
Mi metto spesso in controluce e questo ha messo in risalto i contorni della manina, facendola risaltare in modo particolare.
Immagine assolutamente colta al volo e non preparata, mi stavo accingendo ad un normalissimo ritrattino e.....
Filippo.

Ingrandimento full detail : 907.8 KB


Siamo o no i number one?? laugh.gif
Quì hai proprio colto l'attimo! Mi piace moltissimo Fil!
Pollice.gif

QUOTE(Dria @ Mar 29 2012, 05:46 PM) *
Ti ringrazio per il "veramente notevole"!
Hai ragione,pur essendoci abituato,non è per nulla semplice tagliare fuori il mare... ma come dicevo,cercavo di tirar fuori un'immagine più particolare.
Boccadasse è uno di quei posti,come il porto antico o spianata,dove vado a finire tutte le volte che esco per fare qualche foto senza la minima idea di dove andare.


Mi avete gasato con Genova,
ecco cosa si vede dalla Spianata Castelletto (80-200mm f4 AIS) smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_165001 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164910 di Gian Carlo F, su Flickr
lorenzoc.
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 06:58 PM) *
Grazie a tutti per gli immeritati complimenti. Il fatto è che il Liguria abbiamo la fortuna di poter godere di queste meraviglie.
Per chi non lo sapesse il Borgo di Boccadasse non è un paese, è proprio in Genova!! Nella zona di levante della città messicano.gif
quì hai proprio colto l'attimo! Mi piace moltissimo Fil!
Pollice.gif
Mi avete gasato con Genova,
ecco cosa si vede dalla Spianata Castelletto (80-200mm f4 AIS) smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_165001 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164910 di Gian Carlo F, su Flickr

Ah però!! guru.gif

QUOTE(Whitecossie @ Mar 29 2012, 07:02 PM) *
Ah però!! (per me la seconda) guru.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Mar 29 2012, 06:00 PM) *
uso improprio 20mm(dati efix errati)
Ingrandimento full detail : 970.7 KB



QUOTE(Whitecossie @ Mar 29 2012, 07:03 PM) *
Ah però!! guru.gif


grazie!
division e-foto
[quote name='Gian Carlo F' date='Mar 29 2012, 08:17 AM' post='2912007']
Quì sotto posto due scatti fatti col 24mm f2,8 AIS,...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
161905 di Gian Carlo F, su Flickr

Je molto bello il 24mm (oltre alle foto) e' una delle focali che preferisco...forse quella che porterei con me se dovessi fare un viaggio con un solo obiettivo fisso, ma spero di non essere mai costretto a farlo messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(division e-foto @ Mar 29 2012, 07:14 PM) *
Quì sotto posto due scatti fatti col 24mm f2,8 AIS,...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
161905 di Gian Carlo F, su Flickr

Je molto bello il 24mm (oltre alle foto) e' una delle focali che preferisco...forse quella che porterei con me se dovessi fare un viaggio con un solo obiettivo fisso, ma spero di non essere mai costretto a farlo messicano.gif


anche a me piace molto, perchè è ampio ma mantiene ancora i lontani non troppo piccoli, il 20mm per paesaggio lo trovo spesso esagerato, mi piace di più per immagini ambientate.
Tra l'altro mi accorgo che quando uso lo zoom (prima 24-85 e ora 24-120) scatto spessissimo a 24mm.
Però il 35mmm......
Insomma bisogna averli entrambi messicano.gif
division e-foto
Nikkor AIS 35-105 f3,5-4,5 (non ce l'ho piu') con l'apposita ghiera in funzione "macro"... chi conosce l'obiettivo sa di cosa sto cianciando. Buona serata a tutti!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Safari Park - Rocca S.Giovanni (CH) di division e-foto, su Flickr
Dria
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 06:58 PM) *
Grazie a tutti per gli immeritati complimenti. Il fatto è che il Liguria abbiamo la fortuna di poter godere di queste meraviglie.
E complimenti a tutti per le belle immagini, non riesco nemmeno a postarle, mi verrebbe un messaggio lunghissimo!!!Siamo un Club bestiale!!!!
The Number One!!

Tornando a noi....
Per chi non lo sapesse il Borgo di Boccadasse non è un paese, è proprio in Genova!! Nella zona di levante della città, un Borgo dentro la città.... messicano.gif
Siamo o no i number one?? laugh.gif
Quì hai proprio colto l'attimo! Mi piace moltissimo Fil!
Pollice.gif
Mi avete gasato con Genova,
ecco cosa si vede dalla Spianata Castelletto (80-200mm f4 AIS) smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_165001 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164910 di Gian Carlo F, su Flickr


molto bella la seconda,oltretutto adoro i terrazzini sui tetti come quello che si vede...
una domanda,noto delle striature orizzontali nel cielo,colpa della compressione?
Gian Carlo F
QUOTE(Dria @ Mar 29 2012, 07:58 PM) *
molto bella la seconda,oltretutto adoro i terrazzini sui tetti come quello che si vede...
una domanda,noto delle striature orizzontali nel cielo,colpa della compressione?


Ma sai che io non le vedo? (a parte quelle degli aerei...), ho anche ingrandito quelle che ho nel PC.
Dria
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 08:42 PM) *
Ma sai che io non le vedo? (a parte quelle degli aerei...), ho anche ingrandito quelle che ho nel PC.


io le vedo nella porzione di cielo immediatamente sopra le montagne e la lanterna,da un caseggiato all'altro,sono 4... cavi? corde per stendere i panni?
ho provato ad usare IE invece di firefox (che uso abitualmente) e si notano molto meno...
lilly1976
QUOTE(division e-foto @ Mar 29 2012, 07:14 PM) *
Quì sotto posto due scatti fatti col 24mm f2,8 AIS,...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
161905 di Gian Carlo F, su Flickr

Je molto bello il 24mm (oltre alle foto) e' una delle focali che preferisco...forse quella che porterei con me se dovessi fare un viaggio con un solo obiettivo fisso, ma spero di non essere mai costretto a farlo messicano.gif

Pollice.gif
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 06:58 PM) *
Grazie a tutti per gli immeritati complimenti. Il fatto è che il Liguria abbiamo la fortuna di poter godere di queste meraviglie.
E complimenti a tutti per le belle immagini, non riesco nemmeno a postarle, mi verrebbe un messaggio lunghissimo!!!Siamo un Club bestiale!!!!
The Number One!!

Tornando a noi....
Per chi non lo sapesse il Borgo di Boccadasse non è un paese, è proprio in Genova!! Nella zona di levante della città, un Borgo dentro la città.... messicano.gif
Siamo o no i number one?? laugh.gif
Quì hai proprio colto l'attimo! Mi piace moltissimo Fil!
Pollice.gif
Mi avete gasato con Genova,
ecco cosa si vede dalla Spianata Castelletto (80-200mm f4 AIS) smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_165001 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164910 di Gian Carlo F, su Flickr

Pollice.gif
lilly1976
uso improprio
d3000+55/3.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 384.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 705.7 KB
camcorna
QUOTE(mk1 @ Mar 28 2012, 07:21 PM) *
Dai, non è male neanche questa.
Io posto dei fiori di magnolia, trascinato da tutti i bellissimi fiori postati.
Non è il mio genere, quindi non infierite più di tanto, mi raccomando.
L'ottica è l'85 Nikkor H con le lenti grattugiate.
Fili.
Ingrandimento full detail : 665.5 KB


complimenti Filippo foto molto bella oltre che originale.

@ white

mi piacciono queste foto. Anche per me quotazione maggiore per la prima.

Ciao Camillo
camcorna
Ciao a tutti.

sono un pò preso per il lavoro in questo periodo (e il tempo libero che ho lo uso per andare a fotografare), però vi seguo sempre nei momenti di pausa e vedo che state andando alla grande con le foto.

@White per i suoi bei bianchieneri.

@Gian Franco per quei bei paesaggi.

@Giuseppe per quell'uso improprio del 20 mm che mi sembra stia dando dei risultati eccezionali. Complimenti in particolare per quella interpretazione dei colori che come direbbero gli americani sono veramente crispy.

Un bravi a tutti voi. Io non seguo molto gli altri forum, ma posso dire che questo è decisamente il migliore. E quasi 360 pagine lo testimoniano.

Very good

Pollice.gif

Camillo
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Mar 29 2012, 10:57 PM) *
uso improprio
d3000+55/3.5
Ingrandimento full detail : 705.7 KB


Bellissima la prima... (ma è il 55/3.5 micro o sempre il 20? Perché il 55 non mi sembra tanto improprio biggrin.gif)

F.
lorenzoc.
Grazie Camillo!!

Hai proprio ragione questo club è er mejo (sono già in modalità Roma, partenza nel pomeriggio) biggrin.gif

Bellissimo anche il pennuto!!
Dav_Bell_Photo
Gian Carlo, la seconda scendendo giù dal consolato belga è proprio Genova, grandissimo. Pollice.gif Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(e.david @ Mar 30 2012, 03:50 PM) *
Gian Carlo, la seconda scendendo giù dal consolato belga è proprio Genova, grandissimo. Pollice.gif Pollice.gif


grazie David, hai ragione... rende l'idea messicano.gif
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Mar 30 2012, 12:48 AM) *
Bellissima la prima... (ma è il 55/3.5 micro o sempre il 20? Perché il 55 non mi sembra tanto improprio biggrin.gif)

F.

Complimenti ai nuovi NPU .. l'uso improprio riferito alla d3000.. vedi mirino.ecc.ecc.
tutti a Roma... Io che sono di casa sono al chiodo...a presto Giuseppe


QUOTE(camcorna @ Mar 30 2012, 12:44 AM) *
Ciao a tutti.

sono un pò preso per il lavoro in questo periodo (e il tempo libero che ho lo uso per andare a fotografare), però vi seguo sempre nei momenti di pausa e vedo che state andando alla grande con le foto.

@White per i suoi bei bianchieneri.

@Gian Franco per quei bei paesaggi.

@Giuseppe per quell'uso improprio del 20 mm che mi sembra stia dando dei risultati eccezionali. Complimenti in particolare per quella interpretazione dei colori che come direbbero gli americani sono veramente crispy.

Un bravi a tutti voi. Io non seguo molto gli altri forum, ma posso dire che questo è decisamente il migliore. E quasi 360 pagine lo testimoniano.

Very good

Pollice.gif

Camillo

grazie.gif
division e-foto
dai che torniamo al mare, dai su' su' dai...
La "palla da chiromante" nikkor 15mm f 5,6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VASTO (CH) Loc. S.Nicola di division e-foto, su Flickr
federico777
Ecco un altro scatto con il 280 Apo a f/5.6... a me sembra nitido, ma non una lama... o forse sono io ad essere andato in paranoia con la resa di quest'ottica, voi che dite? rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

(è convertita dal raw su ViewNX, PC su Vivid e un +1 in contrasto, nessun'altra modifica)

F.
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Mar 30 2012, 05:29 PM) *
Complimenti ai nuovi NPU ..


Io non ho fatto niente messicano.gif
E non mi piace nemmeno il colore del bollino, sembra quell'azzurrino moscio e spento di certi cieli velati che uno poi tenta invano di ravvivare in post-produzione... laugh.gif

Federico
division e-foto
QUOTE(federico777 @ Mar 30 2012, 06:18 PM) *
Ecco un altro scatto con il 280 Apo a f/5.6... a me sembra nitido, ma non una lama... o forse sono io ad essere andato in paranoia con la resa di quest'ottica, voi che dite? rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 4.4 MB

(è convertita dal raw su ViewNX, PC su Vivid e un +1 in contrasto, nessun'altra modifica)

F.



a me non sembra male per niente...per di piu' la luce arriva con un taglio che, secondo me, non esalta troppo il dettaglio. CIAO!
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Mar 30 2012, 06:24 PM) *
Io non ho fatto niente messicano.gif
E non mi piace nemmeno il colore del bollino, sembra quell'azzurrino moscio e spento di certi cieli velati che uno poi tenta invano di ravvivare in post-produzione... laugh.gif

Federico


Se ho ben capito ti danno il bollino sulla base di quante ottiche e corpi (PRO o giù di lì) hai registrato....

Non la capisco molto sta "filosofia" e non mi pare nemmeno del tutto azzeccata, mi sembrano quei gradi tipo Lupetto, Giovane marmotta, Gran Mogol.....
(forse perchè dentro di me c'è uno spirito un po' anarchico messicano.gif )
Miajak
nikkor 105 aisIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Francesca un fiore per te
ciao
federico777
QUOTE(division e-foto @ Mar 30 2012, 08:31 PM) *
a me non sembra male per niente...per di piu' la luce arriva con un taglio che, secondo me, non esalta troppo il dettaglio. CIAO!


Grazie del parere... a me 'sto coso guardando una foto sembra ottimo, poi guardando quella dopo non mi convince: o soffre a seconda delle condizioni di luce (perdita di contrasto da riflessi ecc.) oppure sono in paranoia io biggrin.gif

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Mar 30 2012, 09:56 PM) *
Grazie del parere... a me 'sto coso guardando una foto sembra ottimo, poi guardando quella dopo non mi convince: o soffre a seconda delle condizioni di luce (perdita di contrasto da riflessi ecc.) oppure sono in paranoia io biggrin.gif

F.


Devi metterti con pazienza e fare delle comparazioni con un nikkor ( per non andare troppo OT) nelle condizioni più disparate.
Ha il trattamento antiriflesso? Metti sempre il paraluce?
Queste le cose che mi vengono in mente.
Un pò in paranoia ci sei di sicuro, come tutti noi del resto, chi più chi meno. laugh.gif
Fili.

lilly1976
QUOTE(gianni piatti @ Mar 30 2012, 09:02 PM) *
nikkor 105 ais Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Francesca un fiore per te
ciao

Pollice.gif
robermaga
QUOTE(gianni piatti @ Mar 30 2012, 09:02 PM) *
nikkor 105 ais Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Francesca un fiore per te
ciao

Bello il fiore per Francesca, bravo Gianni.

QUOTE(gianni piatti @ Mar 30 2012, 09:02 PM) *
nikkor 105 ais Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Francesca un fiore per te
ciao

Bello il fiore per Francesca, bravo Gianni.
federico777
QUOTE(mk1 @ Mar 30 2012, 10:51 PM) *
Devi metterti con pazienza e fare delle comparazioni con un nikkor ( per non andare troppo OT) nelle condizioni più disparate.
Ha il trattamento antiriflesso? Metti sempre il paraluce?
Queste le cose che mi vengono in mente.
Un pò in paranoia ci sei di sicuro, come tutti noi del resto, chi più chi meno. laugh.gif
Fili.


laugh.gif

Sì che ha l'antiriflessi, parliamo di un'ottica apocromatica progettata a metà anni '90, che passa per essere uno fra i migliori teleobiettivi in assoluto: per questo sono in paranoia, perché "me lo ricordavo meglio" messicano.gif (il paraluce è incorporato, telescopico, quindi lo tiro fuori sempre)

Mi domando invece se l'aver tolto il piccolo tubo nero opaco, per cambiare la baionetta, potrebbe facilitare l'insorgere di riflessi interni...

F.
robermaga
QUOTE(federico777 @ Mar 30 2012, 09:56 PM) *
Grazie del parere... a me 'sto coso guardando una foto sembra ottimo, poi guardando quella dopo non mi convince: o soffre a seconda delle condizioni di luce (perdita di contrasto da riflessi ecc.) oppure sono in paranoia io biggrin.gif

F.

Anche a me sembra niente male. Farei come dice Fili, delle prove comparate, poi lascerei perdere e baderei a fotografare. Sul "campo" poi vedi i veri difetti.... e un po di paranoie ce le facciamo tutti.

Ciao
Roberto

Leggo solo ora l'ultimo post...... forse sul tubo interno ci sta che tu abbia ragione.
mk1
QUOTE(federico777 @ Mar 30 2012, 11:53 PM) *
laugh.gif

Sì che ha l'antiriflessi, parliamo di un'ottica apocromatica progettata a metà anni '90, che passa per essere uno fra i migliori teleobiettivi in assoluto: per questo sono in paranoia, perché "me lo ricordavo meglio" messicano.gif (il paraluce è incorporato, telescopico, quindi lo tiro fuori sempre)

Mi domando invece se l'aver tolto il piccolo tubo nero opaco, per cambiare la baionetta, potrebbe facilitare l'insorgere di riflessi interni...

F.


Scusa l'ignoranza, ma non ho la più pallida idea di che ottica sia.
Se ho capito bene, per cambiare la baionetta hai asportato il tubo nero opaco che serviva per eliminare eventuali rimbalzi di luce.
In qualche modo lo devi assolutamente ripristinare adattandolo alla nuova situazione perchè ha una funzione importantissima.
Se non riesci proprio a rimetterlo, fodera in qualche modo la parte con quel materiale adesivo nero tipo raso-velluto.
Io l'ho usato all'interno del mio adattatore Hasselblad-Nikon e ha funzionato molto bene.
Inizialmente mi ero limitato a verniciare la parte di nero ma mi dava ugualmente dei riflessi.
Scusa ma al posto del tubo nero opaco, attualmente c'è una superficie riflettente?
Se è così, per forza che a secondo di cosa inquadri la resa cambia!
Fammi sapere. Eventualmente posta delle foto del particolare.
Ciao.
robermaga
Invece in questi giorni ho continuato l'"allenamento" col micro 200 AIS, provandolo per la (quasi) prima volta a mano libera e all'aperto, quasi una bestemmia su un'ottica del genere. Eppure con qualche accortezza, buttandone via mezze si può fare......!, come diceva Frankestin.
Iso impostati a 800 e diaframmi uno stop più aperto del dovuto..... mani ferme e sfruttamento di tutti gli appoggi possibili. Devo dire che la vecchiaccia D200 se la è cavata rinunciando un po al meglio di se, i colori (in meno) e il rumore (in più).
Ne ho tirata fuori una piccola serie riguardante il Tarassaco, un po come l'altra che riguardava l'apparato riproduttivo dell'Igilium. Ma mentre l'altra era un po' studiata e fatta con treppiede in ambiente chiuso, questa è fatta girando per la campagna.

f5,6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 419.4 KB

f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.4 KB

f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.7 KB

f5,6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.5 KB

f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.5 KB

Ciao
Roberto

federico777
QUOTE(mk1 @ Mar 31 2012, 12:19 AM) *
Scusa l'ignoranza, ma non ho la più pallida idea di che ottica sia.
Se ho capito bene, per cambiare la baionetta hai asportato il tubo nero opaco che serviva per eliminare eventuali rimbalzi di luce.
In qualche modo lo devi assolutamente ripristinare adattandolo alla nuova situazione perchè ha una funzione importantissima.
Se non riesci proprio a rimetterlo, fodera in qualche modo la parte con quel materiale adesivo nero tipo raso-velluto.
Io l'ho usato all'interno del mio adattatore Hasselblad-Nikon e ha funzionato molto bene.
Inizialmente mi ero limitato a verniciare la parte di nero ma mi dava ugualmente dei riflessi.
Scusa ma al posto del tubo nero opaco, attualmente c'è una superficie riflettente?
Se è così, per forza che a secondo di cosa inquadri la resa cambia!
Fammi sapere. Eventualmente posta delle foto del particolare.
Ciao.


L'obiettivo è questo
http://www.summilux.net/r_system/ApoTelyt280.htm
Guarda le MTF...

Doug Herr, un noto fotografo naturalista, ne scrive:

"This lens is diffraction-limited at full aperture from the center of the image field to the extreme corners. Rendition of out-of-focus areas is not as pleasing as in the 280mm f/4.8 Telyt but still quite good. Using only seven elements, flare is well-controlled and color saturation is outstanding, distortion and light fall-off are very small.
A Spanish professional photographer wrote to me shortly after he had purchased this lens: "After testing it [280mm f/4 APO-Telyt] against Nikon 300/4,5 IFED, and Canon 300/4 L IS, It is obvious that those lenses are a bad joke compared with this divine lens. Bottomless sharpness, no CA, And no mater you shot at F:4, 5,6 8.... A nirvana lens."

Qui c'è qualche sua foto con il detto: http://www.wildlightphoto.com/280a40.html

Domani faccio le foto alla baionetta e al particolare... il tubo è molto corto, secondo me se non sei proprio controsole non dovrebbe fare tutta questa differenza, poi boh rolleyes.gif

QUOTE(robermaga @ Mar 30 2012, 11:57 PM) *
Anche a me sembra niente male. Farei come dice Fili, delle prove comparate, poi lascerei perdere e baderei a fotografare. Sul "campo" poi vedi i veri difetti.... e un po di paranoie ce le facciamo tutti.

Ciao
Roberto

Leggo solo ora l'ultimo post...... forse sul tubo interno ci sta che tu abbia ragione.


Il guaio è che usando poco tele così lunghi è più complicato fare delle comparative, devo impostare un'uscita appositamente in funzione dei teleobiettivi e ogni volta che lo faccio manco a dirlo il cielo è più velato che mai (io di solito uso i grandangoli) biggrin.gif

Comunque grazie a tutti per i pareri...

Riguardo alle foto, Roberto, spettacolare quella con l'ape, e anche le due seguenti...

F.
Miajak
a Giuseppe e Roberto:
contento che a voi sia piaciuta
CIAO
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Mar 31 2012, 12:22 AM) *
Invece in questi giorni ho continuato l'"allenamento" col micro 200 AIS, provandolo per la (quasi) prima volta a mano libera e all'aperto, quasi una bestemmia su un'ottica del genere. Eppure con qualche accortezza, buttandone via mezze si può fare......!, come diceva Frankestin.
Iso impostati a 800 e diaframmi uno stop più aperto del dovuto..... mani ferme e sfruttamento di tutti gli appoggi possibili. Devo dire che la vecchiaccia D200 se la è cavata rinunciando un po al meglio di se, i colori (in meno) e il rumore (in più).
Ne ho tirata fuori una piccola serie riguardante il Tarassaco, un po come l'altra che riguardava l'apparato riproduttivo dell'Igilium. Ma mentre l'altra era un po' studiata e fatta con treppiede in ambiente chiuso, questa è fatta girando per la campagna.

f5,6
Ingrandimento full detail : 2 MB

f4
Ingrandimento full detail : 419.4 KB

f8
Ingrandimento full detail : 580.4 KB

f8
Ingrandimento full detail : 486.7 KB

f5,6
Ingrandimento full detail : 352.5 KB

f8
Ingrandimento full detail : 209.5 KB

Ciao
Roberto


200mm su DX è come un 300mm, perdipiù usato in macro (dove il mosso è ancora più in agguato), insomma io penso che non riuscirei a scattare a meno di 1/500.
Lo scorso anno ricordo che, per evitare il mosso, mi sono aiutato anche con un flash, ma D700 + 200 + SB900... il tutto a mano libera, è dura, si resiste poco.
Quindi complimenti Roberto!
federico777
Ecco gli scatti alla flangia d'innesto del 280, così com'è ora con baionetta Nikon (senza "tubo"), e alla baionetta Leica smontata, col suo tubo nero

Sono fatte col fido 55/2.8, così siamo sicuramente IT messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.1 KB

Federico
federico777
E questi invece sono due scatti che si commentano da soli, sulla diversità dei due 35 f/1.4 di casa Nikon, usando il solito angolo di libreria:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Siamo a tutt'apertura, ho impostato lo stesso WB per entrambi (anche se non sembra) e non ho toccato altro.

Federico
Freeway
ciao federico,

nella seconda mi sembra che siamo andati un pelo "lunghi" con la maf, vedo piu'
a fuoco il libro verde "i piaceri della caccia"

ciao !
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Mar 31 2012, 04:22 PM) *
E questi invece sono due scatti che si commentano da soli, sulla diversità dei due 35 f/1.4 di casa Nikon, usando il solito angolo di libreria:

Ingrandimento full detail : 5.6 MB

Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Siamo a tutt'apertura, ho impostato lo stesso WB per entrambi (anche se non sembra) e non ho toccato altro.

Federico



Federico tu queste cose su un 35mm f1,4 (che costa un occhio....) non me le devi fare vedere!! mad.gif messicano.gif

Però la maf è diversa... in una si vede a fuoco bene il libro del Cacciatore, nell'altra quello retrostante....
federico777
QUOTE(Freeway @ Mar 31 2012, 05:15 PM) *
ciao federico,

nella seconda mi sembra che siamo andati un pelo "lunghi" con la maf, vedo piu'
a fuoco il libro verde "i piaceri della caccia"

ciao !


Mi sa che hai ragione (mi sono fidato del pallino verde, dovrei mettere su il DK17... biggrin.gif), ma non era tanto un confronto di nitidezza (comunque il nuovo è più nitido a tutt'apertura, ma per fare un confronto serio dovrei usare il treppiede e fors'anche il Live View), ma di "tonalità" generale dei due obiettivi, che mi sembrano mostare, anche solo in questi due semplici scatti di "primo assaggio", caratteri piuttosto differenti, non trovi?

In futuro farò magari una comparazione più approfondita sul campo...

Federico
Gian Carlo F
l'Afs è più contrastato e da una miglior sensazione di nitidezza, come sfuocato forse preferisco l'AI (ma io guardo ed apprezzo soprattutto la nitidezza)

QUOTE(federico777 @ Mar 31 2012, 03:52 PM) *
Ecco gli scatti alla flangia d'innesto del 280, così com'è ora con baionetta Nikon (senza "tubo"), e alla baionetta Leica smontata, col suo tubo nero

Sono fatte col fido 55/2.8, così siamo sicuramente IT messicano.gif

Ingrandimento full detail : 293.7 KB

Ingrandimento full detail : 302.1 KB

Ingrandimento full detail : 313 KB

Ingrandimento full detail : 294.2 KB

Ingrandimento full detail : 328.1 KB

Federico


in effetti quel tubicino qualcosa potrebbe influire, senza si notano molti pezzi nero lucido, ma non si riesce a montare più?
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 31 2012, 06:00 PM) *
l'Afs è più contrastato e da una miglior sensazione di nitidezza, come sfuocato forse preferisco l'AI (ma io guardo ed apprezzo soprattutto la nitidezza)
in effetti quel tubicino qualcosa potrebbe influire, senza si notano molti pezzi nero lucido, ma non si riesce a montare più?


No, perché è avvitato sulla baionetta originale, in quella Nikon mancano le sedi per le viti. Il venditore mi ha detto di provare a incollarlo sulla baionetta, ma io penso che se s'inizia a maneggiare la colla vicino alle lenti il rischio di fare un disastro è elevato (oltre a rendere difficilmente reversibile la modifica). Invece mi era venuto in mente di tentare di ritagliare delle piccole striscioline di biadesivo e di piazzarle nei punti della baionetta dove dovrebbero toccare le alette di questo tubo... qualcuno sa dove si potrebbe trovare una "forma" grande di biadesivo di buona qualità, da cui ritagliare a piacere?

Altre alternative non ne vedo, se lo metto senza fissarlo è vero che ci entra "preciso", ma avrei sempre paura che avrebbe quel minimo di gioco sufficiente per far danni...

Federico
pietro58
sera a tutti,
appena tornato fresco,fresco dalla fiera, si fa per dire, di Roma, aaaaaahhhhhhhhhhhh.......................mi sono sfogato, sia io che la mia povera D2X
beh che dire, grazie a mamma Nikon-Nital, sia per il gadget, una bella borsa della Tenba, sia per l'opportunità che mi ha dato di provare per bene la D4 e due belle ottiche che resteranno un sogno, il 600 ed il 400 nuovi
pero quello che ha fatto da padrone è stato il mio 180 ED ais tongue.gif , si è staccato dal bocchettone della macchina solo un paio di volte

D2X, Nikkor 180 f2,8 ED ais 1/125 f4 iso 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 917.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 730.1 KB

piccolo assaggino serale

un abbraccio

Pietro
boken
Aggiornamento: dopo un'attesa lunga 2 anni circa fatta di ricerca ed esitazioni ho finalmente preso un nikon 100 f2,8 serie E completando la serie dei fissi della "Nikon economica" 2^ serie (quelli con l'anello cromato ed il trattamento sulla lente frontale).

A parte ciò vi posto una foto scattata con la D200 e 135 (ma non ricordo se è la versione F3,5 AI oppure la serie E F2,8)
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
E' possibile capire tra quale dei due obiettivi si tratta dai dati EXIF? Essendo uno AI e l'altro AI-s?

lilly1976
Complimenti a tutti bellissime foto..
Caro Pietro ,siamo i soli Users del club ..resto NPU-NPA

55mm f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 830.8 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.