Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
un caro amico, rovistando chissà dove, ha trovato un 35mm/2,5 E e gentilmente me lo ha regalato.

Qualcuno lo ha e mi può dire qualcosa su quest'ottica?

Grazie grazie.gif
Z.Andrea
IL 20 mm f 3,5 AI

Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 224.9 KB
simonemaviglia
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 25 2014, 05:53 PM) *
un caro amico, rovistando chissà dove, ha trovato un 35mm/2,5 E e gentilmente me lo ha regalato.

Qualcuno lo ha e mi può dire qualcosa su quest'ottica?

Grazie grazie.gif
io no, mai incontrato. Avrai già letto qui
boken
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 25 2014, 05:53 PM) *
un caro amico, rovistando chissà dove, ha trovato un 35mm/2,5 E e gentilmente me lo ha regalato.

Qualcuno lo ha e mi può dire qualcosa su quest'ottica?

Grazie grazie.gif


ti allego qualche foto per darti un idea:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


è una lente molto nitida, con un bello sfocato (ma forse io sono troppo di parte per darti un giudizio) ...devi provarla.

La mia è la 2^ versione, con anello cromato e trattamento multicoated.

ecco il 35 serie E seconda versione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 114.5 KB
mk1
QUOTE(buffalo66 @ Feb 24 2014, 11:04 PM) *
in trepidante attesa del 18/3.5 AI-S, chissà come va?? una foto di questo anticipo di primavera, fatta col 28/2...perdonate i colori spinti e il diaframma completamente aperto.



Bello il tuo scatto con il 28.

Il 18mm era un obiettivo strepitoso su pellicola.
Pochi potevano permetterselo, costava più di due milioni di lire all'epoca dei primi autofocus, esattamente il doppio del 20/2,8....
Purtroppo, i sensori digitali non gradiscono i suoi raggi molto inclinati e quindi, ai bordi, si osserva una perdita di dettaglio e di luce.
Il problema è molto evidente ai diaframmi più aperti, si attenua a f 5,6 e scompare completamente a f11.
Ciò non toglie che si possono ottenere comunque belle immagini.
In futuro, diciamo tra circa tre-quattro anni, usciranno nuovi sensori che registreranno con maggior efficienza i raggi inclinati.
Ecco che queste ottiche, che oggi fanno un po' disperare, torneranno a risplendere.

Filippo
Leo_Pambianco
QUOTE(mk1 @ Feb 25 2014, 09:38 PM) *
Bello il tuo scatto con il 28.

Il 18mm era un obiettivo strepitoso su pellicola.
Pochi potevano permetterselo, costava più di due milioni di lire all'epoca dei primi autofocus, esattamente il doppio del 20/2,8....
Purtroppo, i sensori digitali non gradiscono i suoi raggi molto inclinati e quindi, ai bordi, si osserva una perdita di dettaglio e di luce.
Il problema è molto evidente ai diaframmi più aperti, si attenua a f 5,6 e scompare completamente a f11.
Ciò non toglie che si possono ottenere comunque belle immagini.
In futuro, diciamo tra circa tre-quattro anni, usciranno nuovi sensori che registreranno con maggior efficienza i raggi inclinati.
Ecco che queste ottiche, che oggi fanno un po' disperare, torneranno a risplendere.

Filippo

Grazie Filippo, effettivamente avevo letto che il 18 ha una vignettatura esagerata ai diaframmi più aperti e la mia prima idea era quella di acquistare un 20 f4. Ma la voglia di un angolo di campo maggiore e il fascino di una focale più estrema mi hanno fatto cadere in tentazione. Ho messo in conto un uso dei diaframmi centrali, sperando che almeno lì non mi deluda. Vedremo, se farò qualcosa di buono non mancherò di postarlo qui.
Leonardo
GiulioEscher
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 3 2008, 04:35 PM) *
Apro questo Club, dove ci si potra' scambiare opinioni, foto, link e consigli sulle vecchie ottiche Nikkor (Pre-AI, AI, AIs, E), ottiche che sono ancora adesso (con solo alcuni modelli) sempre in produzione ed utilizzate.
La resa delle "vecchiette" non e' da meno rispetto alle ottiche piu' moderne...le macchine semipro e pro DX ed FX hanno contribuito poi a dar loro nuova vita rendendole completamente compatibili anche nell'era digitale...diamogli quindi il loro giusto spazio!
Apro le iscrizioni quindi!!
Personalemte sono presente con:

Nikkor Pre-AI 20 f3,5UD (modificato)
Nikkor AIs 16 f2,8
Nikkor AI 24 f2
Nikkor AI 28 f2
Nikkor AIS 45 f2,8P
Nikkor AI 50 f2
Nikkor AIs 50 f1,8


Saluti

Giacomo






Eccomi, buon ultimo, iscritto da poco ma da quarant'anni (e passa)
con la passione e una Nikon FM, dopo l'Eura Ferrania (qualcuno la conosce/ricorda?),
e la Praktica Super TL.

28 e 135 E Serie,
105 micro f/4 ais (+tubo pn-11 per macro 1a1),
200 micro f/4 ais,
55 micro f/3.5
20, 28, AFD,
50 f/1.8,
70-300 AFD,
e altri fondi di bottiglia.
Vendo (quasi) tutto, pezzo pezzo. Se a qualcuno interessa...
Ripeto: le ottiche (salvo eccezioni) non sono fatte per stare in bacheca.
Complimenti a tutti.
GiulioB.
---------------
----------
-----









lorenzo.disabella
Salve ragazzi,

Entro pure io nel mondo AI, AIS

Per adesso ho

24 f2,8 AI

35 F2 AFD

55 f2,8 micro

in procinto di prendere 105 f2,5 AIS.
mk1
QUOTE(buffalo66 @ Feb 25 2014, 11:02 PM) *
Grazie Filippo, effettivamente avevo letto che il 18 ha una vignettatura esagerata ai diaframmi più aperti e la mia prima idea era quella di acquistare un 20 f4. Ma la voglia di un angolo di campo maggiore e il fascino di una focale più estrema mi hanno fatto cadere in tentazione. Ho messo in conto un uso dei diaframmi centrali, sperando che almeno lì non mi deluda. Vedremo, se farò qualcosa di buono non mancherò di postarlo qui.
Leonardo


Ciao Leonardo, secondo me hai fatto un buon acquisto.
Vedrai che a f 5,6 è già usabile senza grossi problemi.
Ma non è assolutamente detto che tu non possa utilizzarlo anche a TA.
Primo, perchè il calo di luce, in alcune situazioni non è visibile, secondo perchè può avere anche il suo perchè.
L'importante è conoscerli gli obiettivi e imparare a "rigirare" i loro eventuali difetti a nostro favore.
Per esempio, ci sono molti fotografi che la vignettatura la aggiungono di proposito perchè l'attenzione si possa concentrare istintivamente nella zona centrale.
Il 18 era molto apprezzato per correzione della distorsione, veramente buona.
I bordi verticali sono praticamente perfetti e quelli orizzontali presentano un movimento a "baffo" appena accennato, direi la metà rispetto al 20mm.
Quindi, grande lente, soprattutto in architettura.
E' vero che ormai questi problemi sono in parte risolvibili in post-produzione ma io preferisco una visione soddisfacente già nel mirino.
Sono sicuro che ti piacerà.
Rimango in attesa delle tue foto.

PS: E' quelo di NOC?

Ciao.

Fili.

Leo_Pambianco
QUOTE(mk1 @ Feb 26 2014, 02:26 PM) *
Ciao Leonardo, secondo me hai fatto un buon acquisto.
Vedrai che a f 5,6 è già usabile senza grossi problemi.
Ma non è assolutamente detto che tu non possa utilizzarlo anche a TA.
Primo, perchè il calo di luce, in alcune situazioni non è visibile, secondo perchè può avere anche il suo perchè.
L'importante è conoscerli gli obiettivi e imparare a "rigirare" i loro eventuali difetti a nostro favore.
Per esempio, ci sono molti fotografi che la vignettatura la aggiungono di proposito perchè l'attenzione si possa concentrare istintivamente nella zona centrale.
Il 18 era molto apprezzato per correzione della distorsione, veramente buona.
I bordi verticali sono praticamente perfetti e quelli orizzontali presentano un movimento a "baffo" appena accennato, direi la metà rispetto al 20mm.
Quindi, grande lente, soprattutto in architettura.
E' vero che ormai questi problemi sono in parte risolvibili in post-produzione ma io preferisco una visione soddisfacente già nel mirino.
Sono sicuro che ti piacerà.
Rimango in attesa delle tue foto.

PS: E' quelo di NOC?

Ciao.

Fili.

Grazie per le dritte Filippo! Effettivamente è quello di noc. Spero veramente di poterlo usare con soddisfazione. Condivido in pieno la tua analisi, ogni lente fa storia a se, con i suoi pregi e i suoi difetti. Sta a noi apprezzarla o meno e saperla utilizzare al meglio. A presto con le foto...
Ciao.
Leo
Gian Carlo F
QUOTE(simonemaviglia @ Feb 25 2014, 08:34 PM) *
io no, mai incontrato. Avrai già letto qui

Grazie!!
beh... sembra discreto...

QUOTE(boken @ Feb 25 2014, 08:48 PM) *
ti allego qualche foto per darti un idea:










è una lente molto nitida, con un bello sfocato (ma forse io sono troppo di parte per darti un giudizio) ...devi provarla.

La mia è la 2^ versione, con anello cromato e trattamento multicoated.

ecco il 35 serie E seconda versione




Grazie!!
in effetti lo sfuocato sembra molto bello, il mio è tutto nero, direi la versione precedente alla tua, ho notato che anche quello è un AIS

QUOTE(GiulioEscher @ Feb 26 2014, 08:52 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Sep 3 2008, 04:35 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Apro questo Club, dove ci si potra' scambiare opinioni, foto, link e consigli sulle vecchie ottiche Nikkor (Pre-AI, AI, AIs, E), ottiche che sono ancora adesso (con solo alcuni modelli) sempre in produzione ed utilizzate.
La resa delle "vecchiette" non e' da meno rispetto alle ottiche piu' moderne...le macchine semipro e pro DX ed FX hanno contribuito poi a dar loro nuova vita rendendole completamente compatibili anche nell'era digitale...diamogli quindi il loro giusto spazio!
Apro le iscrizioni quindi!!
Personalemte sono presente con:

Nikkor Pre-AI 20 f3,5UD (modificato)
Nikkor AIs 16 f2,8
Nikkor AI 24 f2
Nikkor AI 28 f2
Nikkor AIS 45 f2,8P
Nikkor AI 50 f2
Nikkor AIs 50 f1,8


Saluti

Giacomo
Eccomi, buon ultimo, iscritto da poco ma da quarant'anni (e passa)
con la passione e una Nikon FM, dopo l'Eura Ferrania (qualcuno la conosce/ricorda?),
e la Praktica Super TL.

28 e 135 E Serie,
105 micro f/4 ais (+tubo pn-11 per macro 1a1),
200 micro f/4 ais,
55 micro f/3.5
20, 28, AFD,
50 f/1.8,
70-300 AFD,
e altri fondi di bottiglia.
Vendo (quasi) tutto, pezzo pezzo. Se a qualcuno interessa...
Ripeto: le ottiche (salvo eccezioni) non sono fatte per stare in bacheca.
Complimenti a tutti.
GiulioB.
---------------
----------
-----


Benvenuto!
la ho avuta pure io messicano.gif

QUOTE(lorenzo.disabella @ Feb 26 2014, 01:03 PM) *
Salve ragazzi,

Entro pure io nel mondo AI, AIS

Per adesso ho

24 f2,8 AI

35 F2 AFD

55 f2,8 micro

in procinto di prendere 105 f2,5 AIS.


ben arrivato!
boken
sia la prima versione che la seconda sono AIS.
La produzione si dovrebbe attestare tra il 1979 e il 1981 per quello tutto nero, mentre il secondo con anello cromato dal 1981 al 1985.

ecco tutta la collezione (non ancora aggiornata)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 164.1 KB
boken
Ecco altre foto fatte col 35 serie E a tutta apertura, del 2011

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

paolog74
Ciao,ho acquistato propio ieri un 35f2 ai-s.Da usare su d700 e fm2n.Speriamo mi dia soddisfazioni.L'ho acquistato a euro 220.
Gian Carlo F
QUOTE(paolog74 @ Feb 27 2014, 03:34 PM) *
Ciao,ho acquistato propio ieri un 35f2 ai-s.Da usare su d700 e fm2n.Speriamo mi dia soddisfazioni.L'ho acquistato a euro 220.


è un eccellente obiettivo, vedrai che non ti deluderà
Avrolancaster
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 27 2014, 09:00 PM) *
è un eccellente obiettivo, vedrai che non ti deluderà

Ragazzi, ma come mai non ci sono club nikkor di singole focali ais?
Non pensate possa essere di gradimento a tutti?
Un saluto
Alessandro
boken
E' appena arrivato un nuovo acquisto!

stavolta non è Nikon, ma sempre un vero gioiello. E' da un pò che ci pensavo e alla fine mi sono deciso

Trattasi del Tamron SP 70-210 F3,5 Adaptall-2

ecco alcuni scatti di prova al volo su D2xs con la pioggia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non c'è nessuna post-produzione: le foto che vedete sono come le ha prodotte il sensore.

Tronando a noi: l'ho confrontato col 70-210 f4 serie E ed è un pò più lungo e largo (qualche millimetro) ma soprattutto più pesante (forse una 20 di grammi). La costruzione è impeccabile: tutto metallo! solo il paraluce è in plastica dura e sorprendentemente è a scatto dopo un quarto di giro insieme nella scatola originale con tanto di bollo statale c'è la pratica custodia in pelle rigida originale con tracolla per il trasporto e i vari documenti (manuale dìuso in italiano e foglio di garanzie dellìepoca tutto originale) per la modica cifra di 80 euro!... smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Avrolancaster @ Feb 28 2014, 02:32 PM) *
Ragazzi, ma come mai non ci sono club nikkor di singole focali ais?
Non pensate possa essere di gradimento a tutti?
Un saluto
Alessandro


per alcune c'è (105mm/2,5 e 1,8 e i 50-55-58 f1,2), temo sarebbero forse troppo ristretti...

QUOTE(boken @ Feb 28 2014, 02:45 PM) *
E' appena arrivato un nuovo acquisto!

stavolta non è Nikon, ma sempre un vero gioiello. E' da un pò che ci pensavo e alla fine mi sono deciso

Trattasi del Tamron SP 70-210 F3,5 Adaptall-2

ecco alcuni scatti di prova al volo su D2xs con la pioggia.







non c'è nessuna post-produzione: le foto che vedete sono come le ha prodotte il sensore.

Tronando a noi: l'ho confrontato col 70-210 f4 serie E ed è un pò più lungo e largo (qualche millimetro) ma soprattutto più pesante (forse una 20 di grammi). La costruzione è impeccabile: tutto metallo! solo il paraluce è in plastica dura e sorprendentemente è a scatto dopo un quarto di giro insieme nella scatola originale con tanto di bollo statale c'è la pratica custodia in pelle rigida originale con tracolla per il trasporto e i vari documenti (manuale dìuso in italiano e foglio di garanzie dellìepoca tutto originale) per la modica cifra di 80 euro!... smile.gif


un affarone! Pollice.gif
paolog74
Che mobello di paraluce monta il 35f2 ai-s?Grazie
Avrolancaster
QUOTE(paolog74 @ Mar 1 2014, 12:18 PM) *
Che mobello di paraluce monta il 35f2 ai-s?Grazie

Forse il modello HN 3 va bene.....
Ne approfitto per fare una domanda relativamente a questo obiettivo della serie ai ais:
come si comporta nelle foto notturne?
Grazie
Avrolancaster
QUOTE(paolog74 @ Mar 1 2014, 12:18 PM) *
Che mobello di paraluce monta il 35f2 ai-s?Grazie

Si credo che vada bene:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/accessory.html#35
Gian Carlo F
QUOTE(paolog74 @ Mar 1 2014, 12:18 PM) *
Che mobello di paraluce monta il 35f2 ai-s?Grazie


confermo l'HN-3, lo ho sul mio.
Consiglio di montarlo perché l'unico punto debole del 35mm è il controluce, può produrre tanti bei riflessi....
Un suggerimento: compra anche un tappo D=72mm , così lo usi più comodamente dell'originale e il paraluce lo lasci sempre montato.
Sulla baia, in Cina, trovi entrambi per pochissimi euro e sono di qualità molto, molto simile a quella degli originali
Gian Carlo F
ecco i riflessi all'opera, negli anni '70 i "nanetti" non c'erano ancora, comunque a me questi riflessi non spiacciono, ci sono abituato e me li aspetto, alle volte non li vedo e ci resto pure male messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_165525_NEW di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_165413_NEW di Gian Carlo F, su Flickr
boken
Bellissime foto Gian, mi piace molto la luce che hai sfruttato. in effetti ci ho fatto l'abitudine anch'io al controluce e devo dire che non mi dispiace.
Anzi... rende la foto più "vintage"

Altra prova col Tamron 70-210 f3,5 SP Adaptall-2, su D200 a 1600 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon D200, f/5.6, 1/25 sec, ISO 1600
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Mar 1 2014, 05:50 PM) *
Bellissime foto Gian, mi piace molto la luce che hai sfruttato. in effetti ci ho fatto l'abitudine anch'io al controluce e devo dire che non mi dispiace.
Anzi... rende la foto più "vintage"

Altra prova col Tamron 70-210 f3,5 SP Adaptall-2, su D200 a 1600 iso



Nikon D200, f/5.6, 1/25 sec, ISO 1600


Grazie, sì non infastidiscono più di tanto, molto peggio il calo di contrasto generale che certe ottiche producono.
Quel Tamron sembra lavori molto bene
gian62xx
..... guarda che tanta gente i riflessi ce li aggiunge con pornosciopp...... "però ha i nanetti" ......
paolog74
Grazie,volevo chiedere,è vero che il 35 f2 ais lavora meglio al diaframma 5.6?
Gian Carlo F
QUOTE(paolog74 @ Mar 1 2014, 07:20 PM) *
Grazie,volevo chiedere,è vero che il 35 f2 ais lavora meglio al diaframma 5.6?


probabilmente quello è il suo valore migliore, ma secondo me è sempre ottimo, ovviamente a f22 non è il massimo, ma anche a f2 se la cava piuttosto bene dove è solo un poco meno contrastato, qui è a f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_174014_NEW di Gian Carlo F, su Flickr

direi che ci si può accontentare di questo meraviglioso vecchietto.

Comunque da f2,8 a f11 e forse f16 è sempre ultraperformante, come nitidezza non ha timori reverenziali nei confronti dei G che ho (28mm, 50mm e 60mm) e non nascondo che la cosa mi fa piacere essendo il mio preferito da sempre.

QUOTE(gian62xx @ Mar 1 2014, 06:28 PM) *
..... guarda che tanta gente i riflessi ce li aggiunge con pornosciopp...... "però ha i nanetti" ......


laugh.gif laugh.gif
paolog74
Grazie Giancarlo.Appena finisce la pioggia,farò qualche scatto e poi posterò.Poi vorrò leggere i vostri giudizi!
Gian Carlo F
20mm/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_16_172157_NEW di Gian Carlo F, su Flickr
Leo_Pambianco
Le prime foto con il 18/3.5 AIs.
Qui a tutta apertura...nonostante la caduta di luce e il dettaglio non eccelso, non è poi così male.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


I file sono stati sviluppati da NEF, senza ritocchi ulteriori.
Trovo la lente molto buona e soprattutto divertente, non vedo l'ora di testarla in città.
Ciao
Leonardo
macromicro
Qui a tutta apertura...
mi spieghi il motivo che ti ha spinto a scattare a tutta apertura per un panorama 'tradizionale' ?
Leo_Pambianco
QUOTE(macromicro @ Mar 3 2014, 08:50 AM) *
Qui a tutta apertura...
mi spieghi il motivo che ti ha spinto a scattare a tutta apertura per un panorama 'tradizionale' ?

Di solito quando mi arriva una lente nuova la provo per verificarne la resa.
Leo_Pambianco
QUOTE(buffalo66 @ Mar 3 2014, 08:56 AM) *
Di solito quando mi arriva una lente nuova la provo per verificarne la resa.

Ovviamente stiamo parlando solo della prima foto.
Gian Carlo F
QUOTE(buffalo66 @ Mar 3 2014, 12:56 AM) *
Le prime foto con il 18/3.5 AIs.
Qui a tutta apertura...nonostante la caduta di luce e il dettaglio non eccelso, non è poi così male.









I file sono stati sviluppati da NEF, senza ritocchi ulteriori.
Trovo la lente molto buona e soprattutto divertente, non vedo l'ora di testarla in città.
Ciao
Leonardo


ha quel calo ai bordi a t.a. ma a me, come carattere, piace, vedo dei bei colori vivaci e puliti....
Si vedono poche immagini prodotte da quest'ottica, con che macchina hai scattato?
barracudasusini
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 3 2014, 10:51 AM) *
ha quel calo ai bordi a t.a. ma a me, come carattere, piace, vedo dei bei colori vivaci e puliti....
Si vedono poche immagini prodotte da quest'ottica, con che macchina hai scattato?


Ne avevo sentito parlare molto male ma a me non sembra cosi pessimo...a vedere questi scatti.
Poi andrebbe visto controluce e condizioni di ombra...ma visto cosi...mi piace
Leo_Pambianco
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 3 2014, 10:51 AM) *
ha quel calo ai bordi a t.a. ma a me, come carattere, piace, vedo dei bei colori vivaci e puliti....
Si vedono poche immagini prodotte da quest'ottica, con che macchina hai scattato?

Vero Gian Carlo, mi aspettavo di peggio a TA. La resa cromatica è neutra, i colori sono vivaci ma non esageratamente saturi.
Ho scattato con D700. Ovviamente sono le prime foto, non c'è nessuna pretesa "artistica", ma credo che possano essere utili per farsi un'idea su questa lente.
Leo_Pambianco
QUOTE(barracudasusini @ Mar 3 2014, 10:58 AM) *
Ne avevo sentito parlare molto male ma a me non sembra cosi pessimo...a vedere questi scatti.
Poi andrebbe visto controluce e condizioni di ombra...ma visto cosi...mi piace

Anche in controluce non è male, appena posso metto qualche foto. Le mie prime impressioni, su quest'ottica, sono positive. Non vedo l'ora di provarla in maniera più approfondita e in situazioni diverse.
Gian Carlo F
QUOTE(buffalo66 @ Mar 3 2014, 11:28 AM) *
Vero Gian Carlo, mi aspettavo di peggio a TA. La resa cromatica è neutra, i colori sono vivaci ma non esageratamente saturi.
Ho scattato con D700. Ovviamente sono le prime foto, non c'è nessuna pretesa "artistica", ma credo che possano essere utili per farsi un'idea su questa lente.


grazie!
Gian Carlo F
il bar degli specchi
35mm/2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_18_110458_NEW di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
un'altra rielaborazione di uno scatto eseguito con il 35mm/2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_18_110710_NEW di Gian Carlo F, su Flickr
Green Marlin
Salve altra foto in casa visto il tempo con 50mm 2 pre-AI modificato da me per D7000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Salve Sergio
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Mar 4 2014, 12:00 AM) *


belle Giuseppe!
A cercare il pelo nell'uovo avrei solo ritagliato la 1a un po' sulla sinistra.....
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 4 2014, 08:14 AM) *
belle Giuseppe!
A cercare il pelo nell'uovo avrei solo ritagliato la 1a un po' sulla sinistra.....

grazie Gian Carlo.
altra mascherina per gli Amici del Club ai.
D600+17mm no crop.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 381.9 KB


QUOTE(Green Marlin @ Mar 4 2014, 12:13 AM) *
Salve altra foto in casa visto il tempo con 50mm 2 pre-AI modificato da me per D7000


Salve Sergio

guru.gif guru.gif guru.gif
lilly1976
17mm
altra mascherina per gli Amici del Club ai.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 498.5 KB
gian62xx
io invece metto giu due banalita', due "frilli".
quella wide 20f4
quella tele zum 50/135
con la fida d200.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 988.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 889.6 KB
boken
ecco qualche altro scatto per testare il nuovo acquisto wink.gif

prova a F3,5 (tutta apertura) cool.gif - distanza a 90cm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


prova a F6,3 (io avevo impostato f8 - forse mi si è spostato inavvertitamente l'adaptall) tongue.gif - distanza a 90cm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


altra prova a tutt'apertura

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Mar 4 2014, 08:57 AM) *
grazie Gian Carlo.
altra mascherina per gli Amici del Club ai.
D600+17mm no crop.


guru.gif guru.gif guru.gif


esta me gusta muchisimo!! messicano.gif messicano.gif , la nina tambien!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.